More stories

  • in

    Sconfitta in B2, l’Igevo Top Volley Verona si consola con le giovanili

    Di Redazione Nel fine settimana l’Igevo Top Volley Verona ha portato a casa due nette vittorie nelle categoria giovanili ed una altrettanto netta sconfitta in Serie B2. “Sapevamo bene che la B2 sarebbe stato un campionato molto impegnativo per queste ragazze – dice il direttore sportivo Massimo Staderoli – la squadra è stata rifondata rispetto allo scorso anno, con atlete molto giovani che non avevano mai affrontato un campionato nazionale. Il fatto positivo è che nessuna squadra ci ha travolti, ma anzi abbiamo dimostrato che, riducendo gli errori siamo in grado di vincere con chiunque“. “Sabato – continua Staderoli – abbiamo incontrato una formazione molto solida, ben costruita, che lo scorso anno ha perso la finale per l’accesso in B1 ed attrezzata per fare il salto quest’anno. Giocare contro giocatrici come Costamagna e Permunian, per le nostre ragazze, è un’occasione d’oro per fare esperienza. La Under 16 e la Under 18, per contro, hanno fatto il loro dovere appieno: 13 partite, 39 set vinti e 0 persi. Si sono entrambe qualificate al primo posto per il girone di Eccellenza. Adesso arrivano le partite importanti, che determineranno la classifica finale in previsione degli scontri diretti. I campionati giovanili entrano nella fase calda e noi stiamo lavorando duramente per farci trovare pronti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, vittoria in rimonta per Faenza. Serattini: “Un’ottima reazione”

    Di Redazione Vittoria in rimonta per 3-2 per la Fenix che riesce con il solito carattere a ribaltare il match con la VTB Berna Bologna, confermatasi un’ottima avversaria. I primi due set sono di marca bolognese, con le ospiti che sono più determinate e attente, portandosi con merito sul 2-0. La Fenix però non ci sta a cedere il passo davanti ai propri tifosi e riordina in fretta le idee vincendo il terzo set 25-20 e quello successivo 25-23. Molto combattuto è anche il tie break vinto dalle manfrede 15-12. “Voglio guardare il bicchiere mezzo pieno – sentenzia coach Maurizio Serattini – e dunque credo che una simile reazione in casa dopo un avvio difficile sia un ottimo segnale su cui lavorare per crescere sempre di più. In questo girone non c’è nulla di scontato come dimostrano i risultati di ogni settimana e credo proprio che con questo atteggiamento ci toglieremo delle soddisfazioni. Complimenti a Bologna per come ha giocato la prima parte di gara e complimenti alle mie ragazze per come sono riuscite a vincerla. Ora sfrutteremo il turno di riposo del prossimo week end per migliorare e per lavorare con ancora maggiore determinazione”. La Fenix ritornerà in campo domenica 19 dicembre alle 17 in casa contro la Retina Cattolica Volley. Fenix Faenza-VTB Berna Bologna 3-2 (20-25; 19-25; 25-20; 25-23; 15-12) FAENZA: Casini 18, Tomat 15, Alberti 6, Gorini ne, Ceroni 13, Bertoni, Solaroli ne, Guardigli 13, Emiliani, Grillini 7, Martelli (L2) ,Greco (L1), Besteghi, Maines. All.: SerattiniBOLOGNA: Sgarzi, Bernardeschi 7, Conte 10, Ugolini 18, Ba Gidere 14, Ciccarelli 12, Laporta (L), Tonelli ne, Campisi 7, Garagnani ne, Rollo ne, Bongiovanni ne. All.: Zappaterra ARBITRI: Santoniccolo e Porti NOTE: Errori in battuta: FA: 11, BO: 12; Muri: FA: 7, BO: 5; Battute vincenti: FA: 6, BO: 5. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, prosegue la marcia di Prato: tre punti contro Nottolini

    Di Redazione Tre punti facili ma importanti. Prato fa suo anche il match contro Nottolini e prosegue la sua marcia nei quartieri alti della graduatoria. Come già a Montelupo, gara a senso unico contro un’avversaria giovane ma questo non toglie meriti alle pratesi capaci comunque di tenere alta la concentrazione anche in due sfide come queste. Il match Prato senza Forasassi, Piccini e Palandri ed in campo con Gemma in diagonale con Nei, Cecchi e Sestini al centro, Pistocchi e Fanelli in attacco e Rosellini libero. Ospiti con capitan Grucka in regia, Caporali opposto, Caseti e Vannini al centro, Degl’Innocenti e Fatone di banda e Gambarotto libero. Inizio tutto di marca pratese. Le ragazze di Nuti servivano bene e la ricezione ospite andava in difficoltà. Sull’8-2 tempo Fiori. Set senza storia. Prato trovava facilmente il campo avversario contro una formazione ospite talentuosa ma molto acerba. Fiori richiamava le sue sul 17-5 e poi operava cambi in regia ed in seconda linea. Prato amministrava e chiudeva con muro di Cecchi. Nel secondo ancora inizio semplice delle ragazze di casa e subito tempo ospite (9-3). Prato saliva sull’11-4. Dentro Vignozzi per Pistocchi. Brave le ospiti a provarci al minimo rallentamento pratese (11-7 e 13-9). La battuta di Nuti metteva in difficoltà un Prato distratto (13-12) e Nuti chiamava tempo. Ci pensava Fanelli a togliere le castagne dal fuoco per l’Ariete. Un attacco e due servizi vincenti e ospiti a meno quattro (17-13). A consolidare il vantaggio pratese ci pensavano invece Nesi e Sestini, ottimo muro a uno. Tempo Nottolini (21-15). Gemma di seconda intenzione per il 23, muro di Fanelli per il 24 e chiusura con errore ospite. Nel terzo inizio equilibrato (4-4) che veniva presto spezzato dall’efficacia del gioco pratese e dagli errori ospiti. Dentro Emma Giacomelli in seconda linea sull’11-6. Tempo ospite sul 13-6. Ariete sul 16-9. Dentro anche Marta Giacomelli in regia. Dentro Di Biase al centro. Chiusura senza affanni. Ariete PVP Pallavolo Prato – IMG Nottolini U18 3-0 (25-7; 25-18; 25-12) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: per la Sportilia Bisceglie un ostico derby a Fasano

    Di Redazione Giocarsela a viso aperto, provando a confermare i progressi incoraggianti emersi durante la precedente sfida di fronte alla capolista Teramo. E’ il chiaro obiettivo che animerà la Sportilia Bisceglie nella trasferta di sabato sul rettangolo del Volley Fasano, attuale terza forza del girone (inizio alle 19.30, nella palestra dell’istituto “Salvemini”). Valida per l’ottavo turno, la sfida tra neopromosse rappresenta anche l’ultimo derby del girone d’andata per la compagine biscegliese, fanalino di coda del torneo con un punto all’attivo in 6 partite disputate. “I miglioramenti delle ultime settimane sono visibili a tutti, ma non sono ancora bastati per poter vincere una partita – commenta coach Nicola Nuzzi –. Dobbiamo continuare in ogni caso a lavorare su questa falsariga, avere tanta pazienza soprattutto in settimana insistendo e credendoci sempre. Sono fiducioso che a Fasano il gruppo possa mostrare lo stesso cuore e la stessa determinazione di sabato scorso“. Il tecnico biancazzurro non nasconde l’elevato coefficiente di difficoltà del prossimo match: il Volley Fasano allenato da Adolfo Rampino ha incamerato finora 14 punti, frutto di 5 successi ed un solo stop, inoltre nelle 3 gare che hanno preceduto la pausa dello scorso weekend si è sempre imposto con un secco 3-0. “È una squadra costruita per arrivare ai playoff – sottolinea Nuzzi –. Sarà un impegno duro, ma cercheremo di recitare il nostro ruolo. Tra le mura amiche Fasano concede davvero poco a chiunque. Può contare su un organico di alto spessore tecnico ed assai esperto, con molte atlete reduci da lunghi trascorsi in serie B1 e B2, tuttavia non abbiamo nulla da perdere e guai a fasciarsi la testa prima di scendere in campo. Sarà una tappa importante prima dei tre scontri diretti (Montesilvano e, a seguire, le due pescaresi) con cui andremo a completare il girone d’andata“. L’incontro tra Volley Fasano e Sportilia sarà diretto da Maria Laura Ingrosso e Alessandra Savina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio alla prova Arbor Interclays

    Di Redazione Ottava giornata di campionato nel girone G di Serie B2 e penultima gara dell’anno 2021: la Pallavolo Sangiorgio, prima della classe, affronta sabato 4 dicembre alle 18 la Arbor Interclays Reggio Emilia, terza forza del torneo. La vittoria esterna sul campo della Ltp Vap Uyba nel derby piacentino ha dato nuove certezze alla squadra di Matteo Capra, oltre al consolidamento del primato in classifica, grazie alle sconfitte di Marudo a Ripalta Cremasca e di Mirandola a Rubiera. Il definitivo salto di qualità, dunque, della squadra albiceleste sarà contro la formazione reggiana, in una gara dal peso specifico importante per il futuro prossimo del campionato, in vista della fine del girone d’andata. Tonini e Hodzic sono state le mattatrici dell’ultimo successo con 14 punti, grazie alla regia di Anna Salimbeni. La giovane atleta toscana, alla prima stagione in albiceleste, analizza la vittoria nel derby: “La partita contro il Vap è stata affronta con concentrazione e tanta voglia di vincere. Siamo entrate in campo consapevoli di dover affrontare una squadra giovane e piena di grinta, che avrebbe potuto farci male mentalmente. Partendo subito con la giusta determinazione, che siamo riuscite a mantenere fino alla fine, abbiamo dimostrato a noi stesse che possiamo fare bene se rimaniamo concentrate ed unite. La partita è stata preparata e giocata bene infatti siamo riuscite ad imporre il nostro gioco, anche se con qualche errore di troppo che avremmo potuto evitare“. Dal passato al futuro prossimo: “La partita contro l’Arbor è importante e andrà affrontata allo stesso modo di tutte le altre. Dobbiamo essere piene di grinta, determinate, concentrate e soprattutto unite, per aiutarci nei momenti di difficoltà. Sono sicura che cercheremo di affrontare ogni partita come se fosse una finale“. Terza in classifica con 13 punti (5 vittorie, 1 sconfitta e turno di riposo già effettuato), l’Arbor Reggio Emilia da questa stagione è allenata da Matteo Badodi mentre i punti di riferimento in attacco sono Alice Gennari, sorella minore di Alessia, giocatrice della Vero Volley Monza, e Tania Bratoni. I precedenti in B2 sono tre e vede l’Arbor Avanti due ad uno; dirigeranno Elisabetta Zuccotti e Gabriele Giannini. Fischio d’inizio alle 18 presso il palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Trani accoglie la regista Loreta Gagliardi

    Di Redazione La Lavinia Group Trani potrà contare su un nuovo rinforzo in regia per il campionato di Serie B2 femminile: si tratta della palleggiatrice Loreta Gagliardi, classe 1989. Cresciuta nell’Aquila Azzurra Trani, squadra con cui ha disputato il quarto campionato nazionale, Gagliardi vanta diverse esperienze in Serie C: da Corato, con cui ha vinto coppa Puglia e playoff, fino alla Star Volley Bisceglie, passando per Manfredonia, Cerignola e Primadonna Bari. “Sono entusiasta di mettermi in gioco in questa nuova esperienza di B2 – ha commentato la giocatrice -. Ho accettato con piacere di tornare a Trani, nella mia città natale, in cui ha avuto inizio la mia passione pallavolistica. Sono contenta di poter dare il mio contributo a questo fantastico gruppo, affiatato e determinato a raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, la B2 femminile fa sudare L’Alba Volley e cede al tie break

    Di Redazione Bella prestazione delle ragazze di Turino e Simonetti ad Alba: nel match valevole per la serie B2 femminile, la Reale Mutua Fenera Chieri cede solo al tie break la vittoria a L’Alba Volley. Contro una squadra esperta e ben disposta in campo le chieresi stentano a trovare continuità, e alternano belle giocate a lunghi momenti di pausa che consentono alle padrone di casa di portarsi sul 2-0. Poi la reazione: alcune mosse del coach e la voglia di riscatto portano Fini e compagne tramite bel gioco ed entusiasmo sul 2-2, senza che Alba – pur sostenuta dalla buona prestazione dell’ex di turno Parise – riesca a rialzare la testa. Il tie-break è combattuto punto a punto e solo alcuni episodi sfortunati fanno pendere l’ago della bilancia a favore delle cuneesi.Alla fine è una sconfitta che non pesa. Si tratta di un punto importante in trasferta, e la buona capacità di reazione dimostrata nelle difficoltà dà la certezza di essere sulla strada giusta. L’Alba Volley-Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (25-20; 25-14; 22-25; 18-25; 15-12)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Compagnin, Depetris, Quarello, Ghirardello, Gianotto, Guarena, Lori, Piovesan, Adriano, Mussa (2L), Naddeo, Resmini, Fini (L), Ghiazza. All. Turino; 2° Simonetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, le ragazze della Lavinia Group Trani cercano continuità contro la Centrodiesel Pagliare

    Di Redazione Sulla scia del buon successo ottenuto contro Volley Pescara 3, torna in campo la Lavinia Group Trani, in serie B2: domenica 28 novembre, alle 17:30, le biancazzurre affronteranno le avversarie della Centrodiesel Pagliare. La gara, diversamente dalle precedenti, sarà disputata tra le mura del PalaAssi di Trani. Le marchigiane occupano il nono posto in classifica, a quota quattro punti: ad ora, le ragazze allenate da mister Petrelli hanno ottenuto una vittoria e subìto cinque sconfitte. Nell’ultima gara disputata, le pagliarane hanno centrato un difficile successo, per 3-2, contro le avversarie della Sportilia Bisceglie. Bene le tranesi nell’ultimo incontro di campionato: fuori casa, contro Volley Pescara 3, Montenegro e compagne hanno ottenuto una vittoria, per 1-3. Un’importante prestazione, che ha proiettato le biancazzurre al quinto posto in classifica, a quota nove punti. Soddisfazione nell’ambiente biancazzurro per l’ultima gara disputata: “Sapevamo di poterla vincere. Nonostante un set non brillante, la coesione e la preparazione hanno avuto la meglio, contro una squadra, Pescara, comunque ben preparata” il commento di Federica Lionetti, laterale della Lavinia Group Trani. “Cercheremo di replicare la buona prestazione dell’ultima gara nell’incontro contro Pagliare” ha aggiunto, prima di concludere: “Si tratta di un avversario che può metterci in difficoltà, in una partita importante: ci stiamo allenando bene, proveremo comunque a portare a casa un risultato positivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO