More stories

  • in

    B2 femminile: Caffè Trinca Palermo vince il derby con Marsala nel recupero

    Di Redazione La GesanCom Fly Volley Marsala esce sconfitta per 3-1 dal PalaWinning, la casa della capolista Caffè Trinca Palermo, cedendo l’intera posta in palio nelrecupero dell’undicesima giornata del girone P di Serie B2 Femminile. Le libellule di coach Marco Adornetto, così, si distanziano dalla vetta di ulteriori tre punti ma non si arrendono: per la matematica i sogni di promozione sono comunque alla portata del team biancoazzurro che, immediatamente dopo la sconfitta, pone la mente oltre l’ostacolo vissuto: “Testa alla prossima” dice la capitana Chiara Scirè. Il presidente della Fly Volley Maurizio Falco aggiunge: “È stata una grande partita. Brave le palermitane, più incisive. Adesso ci aspettano 6 finali da giocare senza sbavature”. Qualche ora dopo la sconfitta, infatti, si programma già l’ennesima trasferta palermitana, domenica 20 marzo contro la Medtrade Volley Palermo, alle 17.30. Caffè Trinca Palermo-GesanCom Fly Volley Marsala 3-1 (25-27, 25-16, 25-23, 25-16)Caffè Trinca Palermo: Vescovo 26, Vujevic 16, De Luca 10, Machedo 4, Lombardo 15 Miceli C. 0, Lo Gerfo (L) 0, Miceli M. ne, Visone ne. All. Tommaso Pirrotta.GesanCom Fly Volley Marsala: Scirè 28, Pirrone 6, Spanò 10, Campagna 6, Lo Iacono 5, Simoncini 2, De Marco 1, Modena (L) 0, Titone 0, Antico 0. All: Marco Adornetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: impresa della Moma Anderlini contro la prima della classe

    Di Redazione Ecco i risultati del weekend delle squadre della Scuola di Pallavolo Anderlini: spicca in Serie B2 femminile l’impresa della Moma Anderlini di Maioli e Capponcelli, capace di battere per 1-3 (25-27, 25-19, 17-25, 11-25) la prima in classifica Olimpia Teodora Ravenna. Questa bella vittoria porta le anderliniane al terzo posto con 27 punti in 14 gare. La prossima partita sarà il 19 marzo in casa con la Fatro Ozzano. Partita ostica per la Moma Anderlini in Serie B Maschile. Sabato i modenesi hanno incontrato la capolista Stadium Pallavolo Mirandola al Palanderlini. E’ finita 0-3 (13-25, 17-25, 20-25). La testa per i ragazzi di Bicego e Bombardi va già alla prossima partita, sabato 19 marzo in casa della Wimore Energy Parma. L’Anderlini è al sesto posto in classifica con 27 posti in 16 gare. Turno di riposo per la Serie C Maschile: l’Anderlini Pediatrica di Sassi e Rigolon ha effettuato un allenamento straordinario a causa del rinvio della partita con la Real Salabolognese. La prossima sfida sarà sabato 19 marzo nella palestra di Hipix – Planet Group per staccare tre punti. Ora i modenesi sono al settimo posto con 14 punti in 13 gare. L’Anderlini Tricolore in Serie D Maschile sabato ha giocato una partita difficile con la Pallavolo Fabbrico, che si è conclusa sul 3-0 (25-19, 25-20, 25-13) per i padroni di casa. La prossima sarà venerdì 18 marzo con Gs Vigili Del Fuoco M. Marconi. L’Anderlini è al decimo posto con 7 punti in 13 partite. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Trani ospita Montesilvano, Circi: “L’esito del match non è scontato”

    Di Redazione Nuovo incontro per la Lavinia Group Trani, in serie B2. Domenica 6 marzo, alle 17:30, le biancazzurre punteranno al terzo successo consecutivo in campionato contro le avversarie della Ceteas Montesilvano. La gara – valida per la diciannovesima giornata di serie B2 – si terrà tra le mura del PalaAssi di Trani. Le abruzzesi occupano il settimo posto in classifica, a quota 14 punti – quattro vittorie e nove sconfitte il bilancio delle gare fin ora disputate. Nell’ultima giornata di campionato, le ragazze allenate da mister Iachini hanno riportato una sconfitta, contro Gada Group Pescara 3, col risultato di 3-2.  Bene le tranesi nell’ultimo incontro disputato: contro Centrodiesel Pagliare, Montenegro e compagne hanno centrato un successo, il secondo di fila, col risultato di 1-3. Una vittoria che proietta le biancazzurre al quinto posto in classifica – con 19 punti, a fronte di sette vittorie e cinque sconfitte.  “Si è trattato di una gara non facile: siamo molto contente di questa vittoria” il commento del libero Martina Curci, dopo la gara contro il Pagliare. “Nonostante la difficoltà dell’incontro siamo state unite, abbiamo giocato da squadra: questo ha fatto la differenza contro le avversarie. C’è ottimismo per la gara contro Montesilvano: veniamo da un momento positivo, con la squadra in continuo crescendo. L’esito del match non è scontato: puntiamo alla vittoria e per questo stiamo preparando l’incontro con molta attenzione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: dodicesima vittoria per la LG UmbyRacing Teramo

    Di Redazione Ancora una vittoria, che sommata alle precedenti porta a 12 il bottino totale. La LG UmbyRacing Teramo batte Bisceglie per 3-1 e manda l’ennesimo segnale forte al campionato. Il dodicesimo successo utile consecutivo arriva dopo il messaggio di pace che le ragazze biancorosse hanno voluto lanciare, esponendo la scritta “No to War”. Bisceglie dimostra di non meritare la posizione di classifica che occupa, gioca a tratti una buona pallavolo e costringe le ragazze di Corzo a chiudere il match in quattro set. Eppure la prima e seconda frazione sono filate lisce come l’olio: il primo set la Futura lo ha chiuso in 20 minuti sul25-17, mentre sono serviti 25 minuti per portare a casa il secondo parziale sul 25-18. Le pugliesi però hanno una scatto di reazione nel terzo parziale, grazie anche ad un piccolo calo di concentrazione delle teramane. Si lotta su ogni pallone e dopo un cospicuo vantaggio delle padrone di casa (16-11), Bisceglie recupera e passa in vantaggio 16-18, costringendo il tecnico biancorosso a chiamare il primo time out della partita. Si arriva sul 22-22, con le ospiti capaci di chiudere a proprio favore il parziale 23-25 in 29 minuti. Mai, però, svegliare il can che dorme. Colpita nell’orgoglio, la Lg UmbyRacing schiaccia le avversarie nel quarto set. Monologo biancorosso fino alla fine, quando il tabellone segna 25-13 in 19 minuti. Ora, per la squadra di Corzo, testa al match di alta classifica di Corridonia in programma sabato 5 marzo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la LG UmbyRacing Teramo riceve Bisceglie

    Di Redazione Al Palacquaviva la LG UmbyRacing Teramo riceve la visita di Bisceglie con il chiaro obiettivo di cercare di conquistare altri tre punti fondamentali per allungare il passo in classifica. Una gara non semplice, visto che la formazione pugliese ha bisogno di punti per togliersi dalla zona calda della classifica, penultimo posto con 7 punti raccolti su undici gare giocate. Di contro, la compagine biancorossa ha necessità di dare continuità al cammino intrapreso che conta 11 vittorie consecutive e 30 punti conquistati, punti che permettono alla Futura di essere leader indiscussa del raggruppamento. “La pressione aumenta con l’avvicinarsi della fine del campionato – commenta il coach della Futura Marcela Corzo – alle ragazze dico che è normale, se sei al primo posto della classifica sin dal primo giorno di questa splendida avventura. Bisogna saper mantenere la concentrazione, la calma, andare sul parquet e fare il nostro gioco. Ogni partita ha le sue difficoltà, e tutte le squadre che incontreremo daranno il massimo per cercare di batterci. Dipende tutto dall’intelligenza con cui affronteremo le gare. Le ragazze, tutte, devono essere orgogliose di quello che hanno fatto fino ad oggi e di conseguenza io sono orgogliosa di loro“. Arriva Bisceglie, avversaria scomoda: “È un’ottima squadra e va affrontata con la solita concentrazione. Ha alcune individualità interessanti come De Nicolò ed ultimamente si è rinforzata con Carmen Bellapianta, giocatrice di esperienza che ha calcato parquet di categorie superiori. Testa alla partita, noi siamo pronte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Trani alla ricerca del secondo successo consecutivo contro Pagliare

    Di Redazione Dopo il successo interno contro Gada Group Pescara 3, per 3-2, la Lavinia Group Trani vuole centrare la seconda vittoria consecutiva in campionato. Sabato 26 febbraio, alle 19:00, le biancazzurre affronteranno le avversarie della Centrodiesel Pagliare. La gara – valida per la diciottesima giornata di serie B2 – si terrà tra le mura del Palasport di Spinetoli, nelle Marche. Le biancoverdi occupano il nono posto in classifica, a quota dodici punti – con un bilancio di tre vittorie e nove sconfitte. Nell’ultima giornata disputata, le pagliarane hanno rimediato una sconfitta fuori casa nel match salvezza contro Sportilia Bisceglie, col risultato di 3-1. Le tranesi – che già hanno incontrato le marchigiane nel girone di andata, riportando una vittoria, tra le mura del PalaAssi, per 3-0 – occupano, con sei vittorie e cinque sconfitte, il sesto posto in classifica, con sedici punti. Nell’ultima gara disputata, le biancazzurre sono tornate al successo in campionato battendo in rimonta, al tie-break, le avversarie della Pescara 3. Un risultato, quello contro le abruzzesi, arrivato a conclusione di una gara ostica, recuperata dalle biancazzurre una volta sotto di due set: “Contro il Pescara è stata una gara difficile. Sotto 2-0 abbiamo fatto emergere il nostro carattere, dimostrando di essere superiori rispetto alle avversarie. È stata la reazione giusta, che ha posto fine ad una gara impegnativa” il commento della palleggiatrice delle tranesi, Denis Ndriollari. “Contro il Pagliare dobbiamo imporre il nostro gioco fin dai primi punti” ha aggiunto la giocatrice, prima di concludere: “Puntiamo alla vittoria, con l’intenzione di portare a casa il risultato pieno“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, posta in palio altissima nello scontro salvezza tra Belluno e Jesolo

    Di Redazione La classifica è ferma dallo scorso 27 novembre: muoverla, più che un obiettivo, è una priorità. Soprattutto se si considera che, all’orizzonte, c’è uno scontro salvezza di capitale importanza: domani (sabato 26, ore 18.30), la Pallavolo Belluno femminile tornerà a esibirsi al palasport De Mas, dove affronterà l’Union Volley Jesolo. Ovvero, un sestetto che occupa il penultimo posto nella graduatoria di B2 e ha 4 punti in meno rispetto alle ragazze di Dario Pavei.  In chiave salvezza, quindi, la posta in palio è molto alta. E lo sa benissimo Francesca Fioretti, una delle migliori in campo nella gara della scorsa settimana contro la Virtus Trieste, grazie ai suoi 21 punti arricchiti da 2 muri e un ace: “Ovviamente, in questo confronto, i punti pesano tantissimo – spiega proprio l’atleta originaria di Oderzo, classe 2003 -. Ci troviamo in una situazione difficile per quanto riguarda la classifica e, di conseguenza, non è il caso di lasciarci sfuggire nessuna occasione per fare punti”.  Il piano partita è ben stampato nella testa di Fioretti e delle sue compagne: “Sappiamo che è necessario dare il meglio e mantenere alto il livello di concentrazione. Dobbiamo essere aggressive, aiutarci e non demoralizzarci”. Francesca è una giocatrice sempre più matura. E una certezza nello scacchiere bellunese: “Sì, a livello personale sono contenta, anche se ci sono ancora diversi aspetti da migliorare e perfezionare. Così come sono felice del bel gruppo che si è creato. Siamo tutte giovani, con voglia di fare e mettersi alla prova. Cosa serve per arrivare alla salvezza? Vincere, vincere e vincere”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, solo l’Under 18 sorride nel weekend. Sconfitte per B2 e serie C

    Di Redazione Una vittoria e due sconfitte per il vivaio di Vicenza Volley nello scorso week end di gare. In B2 femminile, le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal hanno dato battaglia sul campo dell’Eagles Vergati Sarmeola, cedendo 3-1. “Torniamo a casa sconfitti ma con segnali positivi – commenta Feyles – rispetto all’andata, quando avevamo incassato un netto 3-0 nonostante qualche assenza nella squadra avversaria, ora abbiamo portato a casa un set contro una compagine di livello, completa sotto tutti i punti di vista e costruita per puntare al salto di categoria. Tecnicamente abbiamo pagato l’approccio iniziale, oggettivamente troppo rinunciatario. Bene invece quando abbiamo mischiato le carte con le ragazze dell’under 18 che nel terzo set hanno mostrato più grinta e aggressività in attacco soprattutto in posto quattro. Ripartiamo da qui per tornare carichi in palestra”.  Ancor più combattuto il match di serie C, con le biancorosse di Igor Guidotto e Ilaria Rigon che hanno ceduto 3-1 alla Pallavolo Locara con tre set su quattro ai vantaggi. “E’ stata – commenta coach Guidotto – una partita giocata con il piglio giusto da parte della nostra squadra, con grinta ed entusiasmo. Primo set molto buono, intensità alta da parte delle nostre ragazze che fin da subito hanno schiacciato l’acceleratore col servizio. Nel secondo le avversarie sono tornate alla ribalta e hanno fatto valere la maggiore esperienza, anche se abbiamo lottato punto a punto fino alla fine del set. La terza frazione ci ha visto accusare un po’ di stanchezza e abbiamo commesso qualche errore gratuito, ma nel quarto ci siamo ripresi, facendo la voce grossa in battuta e in attacco e lottando punto a punto. Sfortunatamente, il risultato non ci ha sorriso ma usciamo dalla partita con maggiore consapevolezza dei nostri mezzi”.  La vittoria di giornata è arrivata in under 18 femminile Extra Gold, con il secondo successo  questa volta sul campo del Rossano. “Siamo partiti – commenta coach Feyles–  con un po’ di nervosismo, faticando a trovare posizioni e misure sull’attacco locale, poi c’è stato un crescendo tecnico e agonistico che non lascia spazio a recriminazioni di alcun tipo. Buono lo sforzo corale per migliorare il gioco al centro che dà sempre maggior sicurezza. Avanti così in vista dello scontro contro Torri nel week end in arrivo”.  Risultati  Serie B2 femminile girone E:  EAGLES VERGATI SARMEOLA-VICENZA VOLLEY 3-1 (25-14, 25-13, 18-25, 25-15) EAGLES VERGATI SARMEOLA: Campagnano 12, Pedron 14, Ruffato 4, Sturaro 16, Tino 8, Salmaso 9, Rizzo 6, Guidolin, Morbiato (L1), Trifoglio (L2). N.e.: Libera, Horchidan. All.: Artuso VICENZA VOLLEY: Dal Cero 8, Grecea 14, Del Federico 3, Tavella 6, Banu 3, Bertollo 4, Munaron 4, Consagra, Fiocchi, Ostuzzi (L), Andreatta (L) All.: Feyles-Canal ARBITRI: Casarin e Baldan Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-PALLAVOLO LOCARA 1-3 (26-24, 25-27, 14-25, 24-26) VICENZA VOLLEY: Dinelli, Piovan 9, Seck 16, Roviaro 13, Amoah 9, Barbera 2, Guerriero (L). N.e.: Bittante, Jotov. All.: Guidotto-Rigon PALLAVOLO LOCARA: Azzini, Bissolo, Crestani, Brendolan A., Brendolan G., Moscon, Nardi, Pietro, Soriolo, Turro, Zuffolato. All.: Beltrame-Nicolin ARBITRO: Donadello Under 18 femminile Extra Gold:  PALLAVOLO ROSSANO-VICENZA VOLLEY 0-3 (23-25, 17-25, 16-25) VICENZA VOLLEY: Del Federico, Seck, Grecea, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Banu, Tavella, Andreatta (L). N.e.: Barbera, Amoah, Guerriero (L). All.: Feyles-Guidotto (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO