More stories

  • in

    B2 femminile: il libero Giulia Gandolfi torna alla Conad Alsenese

    Di Redazione Sarà il gradito ritorno di Giulia Gandolfi a completare la coppia di liberi della Conad Alsenese in vista del nuovo campionato di Serie B2 femminile. Fidentina classe 1999, Gandolfi affiancherà un volto nuovo gialloblù, Michela Musiari, tra le specialiste della seconda linea della squadra affidata a coach Federico Bonini. Nata il 29 dicembre 1999 a Montecchio Emilia (Reggio Emilia), ma originaria di Fidenza, Giulia è cresciuta pallavolisticamente nella sua città con la maglia del Borgovolley Team, mentre nella stagione 2016-2017 aveva militato in B2 ad Alseno. Successivamente, per lei le esperienze a Fiorenzuola (B2), Inzani (C) e Galaxy (D), mentre nelle ultime due stagioni ha raggiunto i play off in C prima con la Sc Parma e poi nella scorsa stagione con Noceto. “Sono contenta – sono le parole di Giulia – di tornare in quella che sento casa mia. Dopo qualche anno, ritorno nella stessa categoria, la B2, ma con una consapevolezza diversa: all’epoca ero molto giovane, alla prima esperienza fuori dal mio ambiente abituale e venivo dalla Prima Divisione. Ora ho maturato un po’ di esperienza e ho accettato volentieri di vestire la maglia di Alseno; conoscevo già il presidente Stiliano Faroldi e il consulente tecnico Mariano Guarnieri, che avevo avuto  a Fiorenzuola. Inoltre, nella prima seduta coach Federico Bonini mi ha fatto una buonissima impressione“. “Con Michela Musiari – continua Gandolfi – ci conosciamo da anni, anche se non abbiamo mai giocato insieme fin qui. È un libero di esperienza, spero di imparare da lei e di aiutarsi a vicenda, oltre a dare un contributo positivo alla squadra. Nel ruolo, mi sento più a mio agio in difesa, ma penso di essere migliorata nella scorsa stagione  e ora spero di riuscire a dimostrare di valere anche la nuova categoria“. “Nel suo primo anno in B2 ad Alseno – spiega il presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – Giulia aveva già dimostrato di avere buonissime prospettive, anche se in quella stagione non aveva trovato molto spazio. Nelle stagioni successive ha saputo far bene e ora torna da noi formando con Michela Musiari una coppia di liberi di garanzia per la categoria, risultando utile anche in allenamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Michela Musiari è il nuovo libero della Conad Alsenese

    Di Redazione Primo volto nuovo in campo in casa Conad Alsenese in vista del prossimo campionato di Serie B2 femminile: la società piacentina ha annunciato l’ingaggio del libero Michela Musiari, parmense di Lesignano de’ Bagni, classe 1994. Nella scorsa stagione, Musiari ha militato in B1 con la Fos Wimore Cvr, formazione reggiana con cui ha sfidato le gialloblù piacentine e con cui ha anche condiviso l’amaro destino sportivo della retrocessione. La sua carriera è iniziata con i primi passi pallavolistici a Traversetolo e la maturazione nell’Energy Parma. La prima esperienza ad alto livello è nella stagione 2012-2013 con il Terre Verdiane Volley in A2, poi un biennio a Fiorenzuola (prima in B1 e poi in B2), prima dell’avventura toscana nell’Unionvolley Valdicornia. La stagione 2016-2017 l’ha vista festeggiare la promozione dalla B2 alla B1 con Offanengo, bissando l’impresa un anno dopo a Ostiano. La terza promozione consecutiva l’ha festeggiata con un’altra formazione piacentina, il San Giorgio (dalla C alla B2), mentre il passato recente l’ha vista in campo nel reggiano con un biennio a Rubiera in B2 e lo scorso anno al Cvr. Nella sua bacheca anche un tricolore Under 21 di Beach Volley con Alice Massera, festeggiato nel 2011 a Falconara Marittima. “Da alcune stagioni – spiega il presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – avevo contattato Michela provando a portarla ad Alseno, ora ce l’abbiamo fatta e mi fa piacere. È un libero di spessore per la categoria, avendo tra l’altro vinto più volte il campionato, e sono sicuro riesca a dimostrare anche il suo valore ad Alseno e ad aiutare la squadra“. “La serietà della società – le prime parole da gialloblù di Michela Musiari – è un fattore che mi ha fatto scegliere la Conad Alsenese, con cui oltretutto combaciano gli obiettivi di disputare un bel campionato dopo la retrocessione dello scorso anno dalla B1. Inoltre, apprezzo molto come tecnico Federico Bonini, con cui ho lavorato a Ostiano. Mi auguro di disputare un campionato ad alti livelli, cercando di ripetermi dopo la scorsa annata in B1, che personalmente è stata una buona stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova pavimentazione in legno per il palazzetto dello sport di Alseno

    Di Redazione Una nuova pavimentazione, più bella e soprattutto maggiormente funzionale alla pratica della pallavolo, che porta con sé anche un significativo beneficio alle articolazioni. Il palazzetto dello sport di Alseno si rifà il look, con un nuovo rettangolo di gioco in legno che ora potrà essere utilizzato quotidianamente anche dalla Pallavolo Alsenese. A spiegare le coordinate dell’intervento, recentemente realizzato, è il sindaco di Alseno Davide Zucchi: “L’impulso è arrivato dalla Pallavolo Alsenese, che ci chiedeva da tempo una pavimentazione più idonea per la pratica sportiva. Con il contributo della Legge Regionale 5/18, abbiamo individuato gli interventi da realizzare sul territorio, ossia la nuova pavimentazione del palazzetto dello sport e la tribuna del campo sportivo. L’intervento di posatura della pavimentazione in legno ha avuto un costo di circa 60mila euro, coperto per circa il 90%  da fondi regionali, mentre il restante 10% è stato finanziato dall’Amministrazione comunale. I lavori sono durati una settimana e sono stati realizzati dalla ditta veneta Dalla Riva srl, individuata mediante gara“. “Come Comune siamo soddisfatti – prosegue il primo cittadino – ci fa piacere che ora sia presente una pavimentazione più funzionale all’attività di una società che è ad alti livelli con la prima squadra e che fa praticare sport a tanti giovani sul territorio. Negli anni scorsi, il palazzetto dello sport era già stato oggetto di un altro intervento migliorativo, ossia il rifacimento dell’impianto di illuminazione“. “Da quando eravamo saliti in B2 sei anni fa – spiega il presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – speravamo si potesse riqualificare la pavimentazione del palazzetto per dare ancora più lustro a un impianto già funzionale. Il Comune è riuscito a reperire i fondi e siamo contenti che questo obiettivo ora sia stato centrato; un fondo più utile alla pratica della pallavolo ci aiuta anche per le giocatrici, attente alla loro integrità fisica. Inoltre, siamo orgogliosi che sia un bel biglietto da visita per l’imminente Torneo delle Regioni che ci vedrà ospitare le gare del Veneto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B2 femminile, Serena Tosi prima conferma in casa Conad Alsenese

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese annuncia la prima conferma nel roster della Conad Alsenese che affronterà il prossimo campionato di B2 femminile. A vestire nuovamente la maglia gialloblù sarà Serena Tosi, schiacciatrice lombarda classe 1995 reduce da un triennio in B1 nel sodalizio piacentino presieduto da Stiliano Faroldi e ora primo tassello del mosaico in costruzione da mettere a disposizione del nuovo tecnico Federico Bonini. “Personalmente – racconta Serena – volevo ripartire dalla B2 per ritrovare fiducia; gli stimoli sono alti e spero di dare il mio contributo per fare bene e stare come squadra ai piani alti della classifica. Quando ho saputo che è arrivato il consulente tecnico Mariano Guarnieri, con cui ho un ottimo rapporto dai tempi di Fiorenzuola, mi ha fatto molto piacere. Inoltre, ho avuto modo di conoscere coach Federico Bonini, un allenatore molto in gamba e preparato: sono contenta sia arrivato sulla nostra panchina”. “D’accordo con coach Bonini – le parole del presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – abbiamo individuato in Serena una giocatrice che potesse essere importante per il nostro nuovo progetto sportivo in B2, una categoria dove la Tosi, al quarto anno con noi, può far la differenza in posto quattro”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B2 femminile: colpo dell’Universo in Volley, dall’A2 arriva Eleonora Penna

    Di Redazione UiV sogna in grande: direttamente dalla Serie A2 arriva Eleonora Penna. Schiacciatrice classe 2003 proveniente dalla Omag San Giovanni Marignano, Eleonora è cresciuta nelle giovanili del Team 80 di Gabicce con coach Enrico Stefanini, dove ha potuto mettere in mostra le proprie doti a livello giovanile. Nel 2018 è stata poi ingaggiata dal Conero Planet Volley Team B1 e, due anni dopo, è passata alla Omag in serie A2. Lì, allenata prima da Stefano Saja e poi da Enrico Barbolini, ha avuto la sua grande occasione per crescere ulteriormente a livello tecnico: esperienza biennale in serie A2 e per giunta nella sua città.Eleonora Penna si racconta e commenta così la sua scelta: “La pallavolo è lo sport che mi ha fatto crescere sotto molti aspetti caratteriali e credo che questo sia un buon motivo per continuare a dare il massimo. Sono una ragazza grintosa e con molta voglia di continuare a crescere, sono sicura di avere l’occasione di farlo quest’anno. Mi aspetto di riuscire a dare il massimo in ogni situazione e di aiutare la squadra a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. Ho accettato la proposta della società perché mi è sembrata da subito molto valida. Hanno ambizioni molto alte e un progetto ben costruito. Dopo due anni trascorsi giocando nel mio paesino mi sento pronta per un’esperienza fuori casa”. Allo stesso modo, questi sono i primi commenti dello staff dell’Universo in Volley: “Stavamo cercando una figura particolare, in quanto volevamo una giovane con fame di vittorie – commenta entusiasta coach Mauro Fontana – e in lei crediamo di aver individuato il profilo desiderato. Eleonora è giovane e molto determinata. Ci ha colpito perché è una giocatrice che, seppur molto giovane, è molto ordinata nei fondamentali in seconda linea. Ha già dimostrato di avere grandi mezzi tecnici perché, dalle sue compagne più esperte, ha avuto modo di imparare molto, dimostrando di essere in crescita e con un grande margine di miglioramento anche sotto l’aspetto fisico. Siamo convinti che potrà dare alla squadra tutta quella qualità che serve per affrontare al meglio la nostra categoria. Personalmente sono molto soddisfatto della scelta fatta perché credo tantissimo nelle sue capacità e sono sicuro che Eleonora farà parlare di sé.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley siciliano, Saturnia e Zafferana uniscono le forze dalla A alla Z

    Di Redazione Due realtà del volley siciliano maschile e femminile hanno scelto di unire le forze per crescere, ecco che la Saturnia Volley 1965 e la Pallavolo Zafferana annunciano la nascita di AZ Volley, un consorzio pallavolistico siciliano tra una realtà di serie A3 maschile (Saturnia) e una di B2 femminile (Zafferana).“Dal mare blu che si affaccia sui Faraglioni, alla montagna che sbuffa e che con il suo fuoco rosso continua ad accendere le notti etnee” è l’attacco aulico della comunicazione ufficiale della nascita della partnership. Luigi Pulvirenti La scintilla è stata comune, forte di una amicizia tra i presidenti delle due squadre, Luigi Pulvirenti e Danilo Lizzio, che dura da decenni e grazie alla spinta di alcuni sponsor che hanno sostenuto nelle scorse stagioni entrambe le società, spingendo per l’integrazione, come racconta il presidente della Saturnia, Pulvirenti: “E’ un processo di integrazione progressiva che ha inizio oggi con l’obiettivo di posizionare la pallavolo catanese maschile e femminile al vertice, grazie ad una programmazione sostenibile”.  Le gestioni sportive per questa stagione rimarranno separate mentre logistica, comunicazione, marketing e rapporti di fornitura saranno gestiti in maniera unitaria. “L’obiettivo – aggiunge Pulvirenti – è quello di puntare alla promozione in A2 della compagine maschile e di fare un campionato di vertice nella B2 per quella femminile”.  Danilo Lizzio Gli fa eco l’altro presidente Lizzio: “Vivo questo sogno chiamato Pallavolo Zafferana da 8 anni e con questa squadra abbiamo cominciato dal basso per salire fino in B2. Sono d’accordo con Pulvirenti: la pallavolo catanese deve avere un unico volto maschile e femminile. Allestiremo anche noi un roster di livello nettamente superiore a quello dello scorso anno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mariano Guarnieri sarà il nuovo consulente tecnico della Pallavolo Alsenese

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese dà il benvenuto a Mariano Guarnieri, figura che ricoprirà il ruolo di consulente tecnico del sodalizio piacentino presieduto da Stiliano Faroldi e retrocesso in questa stagione dalla B1 alla B2 femminile. In passato, Guarnieri (nato a Piacenza e ora residente a Fidenza) ha lavorato nel volley per un triennio a Fiorenzuola in B2 come direttore sportivo, carica che ha ricoperto anche nel calcio a Fidenza, Fiorenzuola e Borgo San Donnino tra Eccellenza e serie D. Ora, dopo tre anni nuovamente nel calcio (contando anche gli ultimi due anni all’Us Fiorenzuola come direttore generale dell’Academy), il ritorno alla pallavolo, questa volta ad Alseno. “Ho sempre avuto – spiega Guarnieri – la passione per la pallavolo, l’esperienza di Fiorenzuola mi era piaciuta tantissimo con tre anni davvero belli. Quando ho ricevuto la telefonata di Stiliano, ho accettato volentieri, stimolato anche dall’iniziare un progetto dopo una stagione non felice come risultati e dunque con lo stimolo di lavorare per riportare Alseno in alto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala travolge la Rubierese in tre set e centra la promozione in B1

    Di Redazione La GesanCom Fly Volley Marsala batte la Rubierese Volley ed è promossa in serie B1 femminile in un PalaBellina vestito a festa. La promozione arriva al termine di un match in cui il Dream Team di Coach Marco Adornetto sfodera una prestazione maiuscola e, con un secco 3-0, conquista la serie superiore grazie ai parziali 25-23, 25-22 e 25-18. Un match giocato punto a punto contro una grande Rubierese Volley che ha provato a conquistare il titolo in ogni momento di gioco e che si è arresa alla determinazione delle libellule biancoazzurre solo all’ultimo punto. Tabellino: GesanCom Fly Volley Marsala-Giusto Spirito Rubiera 3-0 (25-23, 25-22 e 25-18)GesanCom Fly Volley Marsala: Spanò 13, Modena 6, Scirè 21, Pirrone 13, Simoncini 2, Campagna 4, Lo Iacono, Antico, De Marco (L), Titone ne, Pace ne. Allenatore: Marco Adornetto.Giusto Spirito Rubiera: Sidorela 3, Faietti 5, Ferrari 17, Giva 5, Losi 2, Gariboldi 2, Cattini 7, Cordella (L). Allenatore: Daniele Paolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO