More stories

  • in

    Riccione Volley, nuovo ingresso nel reparto schiacciatrici: c’è anche Teresa Fogli

    Di Redazione Nuovo ingresso nel reparto schiacciatrici della Lasersoft Riccione Volley: la società di pallavolo della Perla Verde annuncia l’arrivo in squadra di Teresa Fogli, schiacciatrice classe 2001. L’atleta cresciuta nel vivaio del Viserba Volley ha poi continuato il suo percorso pallavolistico tra le fila del Riviera Volley e Athena Rimini in serie D per poi approdare alla Stella dove nella scorsa stagione ha militato nel campionato di serie C. Queste le parole di Teresa: “Ho detto subito sì a Riccione perchè ne ho riconosciuto una sana realtà in cui vivere lo sport. Sono stata accolta dalla dirigenza nei migliori dei modi. Appena mi hanno presentato il progetto e le mie future compagne di squadra non ho potuto che essere onorata e contenta. Sono molto emozionata di intraprendere questa nuova esperienza e allo stesso tempo motivata nel mettermi in gioco e dare il meglio di me stessa!“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2F: la brianzola Beatrice Erba rinforza il reparto alzatrici della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione In vista del prossimo campionato di B2, stagione 2022/2023, il quarto consecutivo nei tornei nazionali, la società piacentina rende noto di aver trovato l’accordo con l’atleta Beatrice Erba. Nata a Segrate, in provincia di Milano, il 10 gennaio 2001 ma residente ad Ornago (Monza Brianza), la nuova alzatrice albiceleste ha iniziato a giocare nel Volley Brianza Est dove è rimasta sino all’Under 16 dove ha partecipato sino alla serie D young. Nel 2017 è passata al Volley Agrate per passare tre stagioni al Volley Busnago giocando nei tornei di B2 nel 2018-2019 dove ha raggiunto le finali nazionali Under 18.Nel 2019/2020 ha trascinato il sodalizio arancionero alla promozione in B2 mentre la scorsa stagione ha giocato in B1, centrando la settima posizione finale nel girone B. “Sapevo di non restare a Busnago – spiega Beatrice Erba – e non volevo andare troppo lontano da casa. Sin da subito mi sono sentita accolta sin da subito e questo ha fatto la differenza“. Sugli obiettivi tecnici aggiunge: “Voglio migliorare per proseguire la mia crescita e coach Capra mi è sembrato preparato in questa direzione. Sul campionato speriamo di arrivare il più in alto possibile, l’importante sarà fare gruppo“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, altra conferma in casa Sportilia: Arianna Losciale

    Di Redazione osforo, tecnica e determinazione. Sono le peculiarità che Arianna Losciale metterà ancora una volta al servizio di Sportilia in previsione della seconda stagione consecutiva in serie B2. Tra le protagoniste della travolgente rimonta con annessa salvezza nell’annata 2021/22, la palleggiatrice biscegliese classe 1995 – autentico pilastro della famiglia sportiliana, di cui fa parte dall’età di 12 anni – rappresenta la terza conferma nell’organico affidato a coach Nicola Nuzzi. Insomma, la cabina di regia biancazzurra non potrebbe essere in mani migliori.  “E’ davvero tanta la felicità di iniziare un’altra stagione con Sportilia – commenta Losciale – . Per me lo stimolo più grande è guardare un attimo indietro e realizzare quanto fatto nella seconda parte dello scorso campionato. Forse non ci siamo ancora rese conto pienamente del miracolo sportivo compiuto. Fino a dicembre in pochissimi avevano pronosticato la nostra permanenza, essere state capaci di questo deve renderci consapevoli soprattutto a livello mentale che nulla è impossibile nella pallavolo e nello sport in generale. Tale risultato deve rappresentare la base per affrontare il prossimo campionato che, probabilmente, sarà ancor più difficile per Sportilia”. “Tuttavia ritengo che abbiamo un significativo punto di forza rispetto ad altre formazioni sulla carta più attrezzate, determinato dal fatto che il nostro organico non dovrebbe subire notevoli stravolgimenti e quindi saremo già abbastanza rodate in termini di intesa e di amalgama, fattori sui quali le nostre avversarie dovranno lavorare più a lungo e con maggiore intensità. Bisognerà essere abili a sfruttare tale vantaggio specialmente nella fase iniziale del torneo. Concludo rivolgendo un immenso “in bocca al lupo” a tutte le compagne e a tutto l’ambiente di Sportilia, ci rivediamo tra poche settimane in palestra con l’entusiasmo di sempre”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Asia Caporali ultima novità di Volley Angels Project

    Di Redazione La campagna acquisti della Volley Angels Project per la stagione di Serie B2 femminile 2022-23 si chiude con un nuovo innesto di qualità proveniente dalla Toscana. Si tratta di Asia Caporali, schiacciatrice grossetana nata nel 2005 che nelle ultime due stagioni ha giocato nella Nottolini Capannori in serie B2. “Ho scelto la Volley Angels, escludendo alcuni progetti del Nord Italia – afferma Caporali – perché me ne hanno parlato molto bene proprio come opportunità di crescita e valorizzazioni delle atlete giovani“. Alla domanda a quale atleta si ispiri, dopo qualche titubanza risponde: “Miriam Sylla, perché nonostante non abbia una altezza notevole è una certezza in ricezione e difesa. Ma come carattere sicuramente io sono più calma di lei“. Caporali racconta poi come si è avvicinata questo sport: “Ho iniziato a 8 anni, e prima della pallavolo facevo danza, come già mio fratello. Ma dopo tre mesi di corsi ho preso la decisione, ho lasciato danza ed ora il volley è la mia vita“. Asia continuerà la scuola iscrivendosi al quarto anno di Relazioni internazionali e marketing presso l’ITC di Porto S.Elpidio, che accoglie tante atlete rossoblu: “Non vedo l’ora di venire nelle Marche, conoscere tutte le nuove compagne ed iniziare questa nuova avventura di crescita” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Di Reda confermata da Sportilia: “Sono entusiasta e pronta a ricominciare”

    Di Redazione Si scrive Mariangela Di Reda, si legge garanzia ed esperienza. La centrale biscegliese, classe 1986, costituisce la seconda gradita conferma all’interno del roster di Sportilia che parteciperà al secondo campionato consecutivo di serie B2. Tra le “senatrici” del gruppo allenato da Nicola Nuzzi, tanto flemmatica all’esterno quanto reattiva e grintosa sul rettangolo di gioco, si tratta del quinto anno consecutivo in biancazzurro, a cui però vanno aggiunti i tanti campionati disputati nel suo primo segmento di carriera, a precedere le esperienze in B2 con Turi, PVG Triggiano e Asem Bari.  “Sono entusiasta e pronta per ricominciare – esordisce Di Reda – . Cercherò di dare sempre il meglio di me puntando a imparare, migliorare e crescere ancora, nello sport come nella vita. Nello scorso torneo di B2 abbiamo potuto constatare ancora una volta che attraverso il massimo impegno i risultati si raggiungono e sono gratificanti. Sicuramente dalla nuova stagione mi aspetto un livello tecnico superiore, ma sono altrettanto convinta che lavorando tutti insieme verso un unico obiettivo saremo in grado di superare le varie sfide che si presenteranno”.  Per una veterana che prosegue il proprio cammino con Sportilia, c’è invece un’altra “bandiera” che appende le scarpe al chiodo: l’opposta mancina Antonella Todisco, tornata nelle due precedenti stagioni a fornire un generoso contributo alla società del presidente Grammatica, lascia infatti il volley giocato per esigenze lavorative non più conciliabili con l’attività agonistica.  Ieri, infine, la Fipav ha ufficializzato la composizione dei gironi del campionato di serie B2. Inserita nel gruppo “L”, formato da 14 squadre, Sportilia dovrà misurarsi con altre 9 compagini pugliesi (Adriatica Trani, Fasano, FLV Cerignola, Cutrofiano, Castellaneta, Pallavolo Cerignola, Primadonna Bari, Star Volley Bisceglie, Mesagne), 3 abruzzesi (Teramo, Pallavolo Teatina e Pescara 3) e la rappresentante molisana Isernia. Campionato al via nel weekend di sabato 8 e domenica 9 ottobre.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/2023, definiti tutti i gironi dei campionati di Serie B maschili e femminili

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha reso noti i gironi dei Campionati di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile per la stagione 2022-2023. In totale saranno 342 le società che prenderanno parte ai tornei di Serie B, così divise: 123 di B maschile, 65 di B1 Femminile, 154 di B2 Femminile. clicca sui link di seguito per visualizzare i gironi di tutti i campionati: Gironi Serie B maschile Gironi Serie B1 femminile Gironi Serie B2 femminile (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Quarto sarà il libero della Vipostore Francavilla

    Di Redazione Bel colpo di mercato in serie B2 femminile per la Volley Vipostore Francavilla che ha trovato l’accordo con la ventenne Martina Quarto, giovane libero con già un importante curriculum nelle categorie superiori. Nata ad Eboli, classe 2002, reduce da una stagione vincente, coronata dalla promozione in A2 con l’Akademia Sant’Anna, Martina vanta già tanta esperienza maturata nelle stagioni 2018/19 e 2019/20 nella Polisportiva Due Principati in serie C con partecipazioni anche in A2 e nel 2020/21 nel campionato di B2 con il Nola Città dei Gigli.“Abbiamo accolto Martina con grande entusiasmo e siamo certi che farà la differenza sia in campo che fuori per l’unione della squadra, per creare quel clima familiare a cui tanto aspiriamo”. Queste le parole dei dirigenti della società che ha subito dichiarato la sua missione, ovvero “riportare a Francavilla l’amore per il volley”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Teramo, allenatrice confermata e tante novità sottorete, arriva Lestini

    Di Redazione Conferme e novità nella Futura Volley Teramo che si appresta a vivere una stagione di serie B2 da protagonista. Dopo l’ottimo campionato disputato fino alla finale play off per la serie b1, la società ha confermato l’allenatrice argentina Marcela Corzo. “Non vedo l’ora di mettermi alla prova nella prossima stagione con l’obiettivo di superare il risultato di quest’anno” ha commentato a caldo.   Foto Futura Volley Teramo Prosegue intanto il mercato in entrata della Futura Volley Teramo. Dopo l’acquisto di Sara Cipriani, ecco la giovane centrale Joselyn D’Egidio. Giocatrice di 21 anni arrivata con la formula del prestito con diritto di riscatto dalla ASD Volley Penne, club dove Joselyn ha mosso i primi passi sin dal 2013, a dimostrazione che la società teramana punta decisamente sui giovani di prospettiva. “E’ un grande cambiamento – ha detto Joselyn – e sono certa che mi regalerà molto. Tante sono le emozioni contrastanti, ma non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza dando il massimo per una squadra che punta in alto”. Da una baby a una big del calibro di Monica Lestini. Giocatrice nata a Penne il 13 Gennaio 1994, ha calcato praticamente sempre i parquet della serie A con ottimi risultati a Pesaro in A1, Sala Consilina, Palmi, Pesaro ed Altino in A2, inframezzati dall’avventura in Nazionale Seniores di beach Volley 2015/2016 nel circuito World Tour. La parentesi in biancorosso è nella stagione 2020/2021, per poi chiuderla con il passaggio ad Altino. Una curiosità che lega la famiglia Lestini alla nostra città: il fratello della schiacciatrice biancorossa, Federico, ha vestito la maglia del Teramo Basket nel campionato 2019/2020. “Avevo promesso a Marzo dello scorso anno che avrei indossato nuovamente la maglia biancorossa. Ho mantenuto la promessa. Ora sono di nuovo qui e non vedo l’ora di iniziare per cercare di costruire qualcosa di grande” ha detto. Da un nuovo arrivo a una conferma, si tratta della capitana, Alessandra Di Paolo. L’opposto, resta ancora in biancorosso. Per la famiglia Futura, la permanenza di Alessandra, classe 1994, rappresenta la giusta continuazione di un progetto che deve portare sempre più in alto il nome di Teramo nel volley. “Dopo il meraviglioso anno agonistico appena concluso, la chiamata di Luca Mazzagatti (Vice Presidente), mi ha riempito di gioia. Non ho avuto dubbi – commenta Alessandra Di Paolo – e ho deciso di rimanere in biancorosso. Per me è un onore essere stata scelta come Capitano di questa meravigliosa squadra”. In attesa delle altre conferme, la società è al lavoro per completare l’organico che sarà a disposizione dello staff tecnico dal 22 agosto prossimo.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO