More stories

  • in

    B2 femminile, Sportilia: al centro arriva la 20enne Antonella Mastropasqua

    Di Redazione

    Un prospetto molto interessante, dotato di indubbi mezzi fisici e tecnici associati a buona personalità. Va inquadrata così la prima operazione in entrata di Sportilia Volley, che per la stagione 2022/23 si assicura le prestazioni della centrale Antonella Mastropasqua.

    Classe 2002, alta 180 centimetri, la nuova giocatrice biancazzurra approccia la pallavolo nel 2013 in quel di Giovinazzo (sua città natale) grazie a Michele Nacci e Anna Bruni e nei tre anni successivi partecipa con brillanti riscontri alle selezioni provinciali e regionali di categoria aggiudicandosi il “Trofeo delle Province” e il “Trofeo dei Tre Mari”. Nel 2016 vince il titolo provinciale Under 14 tra le file della VolleyBall Giovinazzo, mentre nel 2019 arriva il secondo posto nel torneo Under 18. Parallelamente alla trafila nei campionati giovanili, dal 2014 Mastropasqua – ad appena 12 anni – milita in serie D con il VB Giovinazzo, con cui nel 2020 ottiene la promozione in serie C. Nell’annata 2020/21 ha disputato il campionato di C in forza al Progetto Gio.Mol. catturando l’attenzione di molti tecnici e addetti ai lavori, quindi nella scorsa stagione ha maturato la sua prima esperienza in serie B2 indossando la canotta del Primadonna Volley Bari, artefice di un più che lusinghiero quarto posto nella classifica finale del girone L.

    “Sono molto emozionata per l’avventura che inizierà fra poche settimane – esordisce la “new entry” sportiliana – . La mia scelta di approdare qui è dettata dall’elevata considerazione e stima che ho sempre avuto nei confronti di questa società, apprezzata in tutto l’ambiente per il costante obiettivo di far crescere e di far esprimere al meglio le proprie atlete. Inoltre sono stata già allenata da Nicola Nuzzi in rappresentativa Under 18 e conservo un bellissimo ricordo di quella parentesi. A Bisceglie, tra l’altro, ritrovo due compagne e amiche come Noemi De Nicolò e Alessia Lo Basso con cui ho condiviso molte esperienze. Sono certa che sarà un anno stimolante e pieno di sfide da superare, ciò che auguro innanzitutto alla mia squadra è di riuscire ad esprimere sempre il massimo del proprio potenziale, anche nei momenti di difficoltà. Sul piano personale mi aspetto un ulteriore step in termini di crescita sia a livello pallavolistico sia a livello caratteriale. Sarà fondamentale partire con umiltà e tanta determinazione”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo San Giorgio aggiunge Ginevra Camurri al reparto offensivo

    Di Redazione Sta prendendo sempre più forma il roster della Pallavolo San Giorgio per la prossima stagione che vedrà la società piacentina del presidente Giuseppe Vincini ai nastri di partenza del campionato nazionale di B2 per la quarta stagione consecutiva. Alla lista dei nomi del reparto dei posti 4 si aggiunge il nome di Ginevra Camurri.  Nata a Reggio Emilia, il 27 febbraio 2004, e residente Quattro Castella, la nuova giocatrice della Pallavolo San Giorgio si è formata nel settore giovanile della Liu Jo Modena e della Volley Acadamy Sassuolo prima di passare alla Volley Academy Piacenza nel 2019. In tre stagioni ha giocato in serie C e B2, contemporaneamente ha proseguito l’iter nel settore giovanile dove ha conquistato nel 2021 le finali nazionali Under 17.  “Il progetto tecnico – spiega – mi ha bene impressionato. Secondo me la Pallavolo San Giorgio è l’ambiente ideale per crescere. Gli obiettivi sono recuperare fisicamente, dopo il lungo infortunio, e crescere tecnicamente mentre con la squadra cercheremo di ottenere il miglior piazzamento possibile“. “Ginevra è una ragazza che conosciamo molto bene – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori – in quanto nelle ultime stagioni è stata nostra avversaria in campionato. Nonostante sia reduce da un infortunio crediamo nel suo potenziale e siamo convinti che possa fare bene nel contesto della nostra squadra“. Quinto innesto, in ordine cronologico, Ginevra Camurri si aggiunge a quelli già annunciati del libero Stella Amadei, della centrale  Valentina Guccione, dell’opposta Matilde Chinosi  e dell’alzatrice Beatrice Erba, al ritorno della schiacciatrice Alessia Arfini ed alle conferme di Micaela Perini, Valentina Zoppi, Chiara Tonini, Giulia Gilioli e Greta Galelli. Pallavolo San Giorgio, stagione 2022/2023, serie B2Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Beatrice Erba (nuova, Busnago). Opposta: Chiara Tonini (confermata), Matilde Chinosi (nuova. Mio Volley Gossolengo). Schiacciatrici: Alessia Arfini (nuova, New  Volley  Ripalta), Giulia Gilioli (confermata), Ginevra Camurri (nuova, Volley Academy Piacenza). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Valentina Guccione (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Greta Galelli (confermata), Stella Amadei (nuova, Canottieri Ongina). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Alice Ricci è la nuova centrale della Lasersoft Riccione

    Di Redazione Continua a mettere importanti tasselli in rosa la Lasersoft Riccione Volley. E’ ufficiale l’arrivo in squadra di Alice Ricci, classe 1998, che va ad arricchire così, insieme a Gugnali, la batteria dei centrali della squadra allenata da coach Piraccini. Nelle ultime annate, Alice ha indossato le casacche di Cattolica (B2), Bellaria (C), Riviera (B2), Cesena (B1) e Cervia (B2). Queste le parole di Alice: “Riccione per me è una società totalmente nuova e le novità mi hanno sempre entusiasmata molto. Ho deciso di fare parte di questo progetto anche perchè al mio fianco avrò persone che già conosco e con le quali mi sono sempre trovata molto bene. Sono molto motivata e contenta per questa mia scelta!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Cerignola, la palleggiatrice Giuliana Lapenna torna in fucsia

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD arl comunica di aver raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive di Giuliana Lapenna. La giovane palleggiatrice di Orta Nova, classe 2004, andrà ad affiancare Margaret Altomonte nel reparto delle registe fucsia. Nelle ultime tre annate, la giovane pantera ha vestito la casacca della Orsa Cuti Volley e della Leonessa Altamura. Per lei si tratta di un ritorno in fucsia dopo la parentesi della stagione 2018/2019. “Quest’anno ho scelto di vivere questa esperienza -dichiara Lapenna- per potermi confrontare con un campionato differente che è quello della B2. Come sempre mostrerò il mio voler continuare a crescere acquisendo sempre più esperienza e conoscenza del mio ruolo. In questo senza dubbio potrò imparare da una palleggiatrice di grande esperienza. Che questa stagione riservi delle soddisfazioni”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Maria Grazia Nazzarini confermata nei ranghi di Sportilia

    Di Redazione Nel nutrito pacchetto di atlete riconfermate nel roster di Sportilia che mercoledì 24 agosto avvierà la preparazione in vista del suo secondo campionato di fila in B2 spicca anche il nome di Maria Grazia Nazzarini. Autentica veterana del gruppo e detentrice del record di presenze in biancazzurro, la laterale biscegliese classe 1987 milita ininterrottamente da oltre vent’anni con Sportilia – salvo una fugace parentesi a Manfredonia – ed è pronta a ripartire con l’entusiasmo di sempre. “Faccio parte orgogliosamente di questa società fin dalla propria fondazione, avvenuta nell’ormai lontano 1999, eppure ogni inizio d’anno porta con sé rinnovati stimoli e grandi motivazioni – confessa Nazzarini – . Nella prima esperienza in B2 abbiamo dimostrato di meritarci la permanenza nella categoria attraverso sacrificio e lavoro, concetti basilari per il nostro ambiente. Adesso siamo consapevoli di non dover mai abbassare la guardia e di remare compatti verso l’obiettivo comune di un’altra salvezza, magari attraverso un cammino più omogeneo rispetto al torneo precedente. Il mercato dice che tante concorrenti stanno allestendo organici di notevole spessore tecnico, proveremo a fare del nostro meglio puntando ad esaltare i tratti che da sempre caratterizzano Sportilia. Sul piano personale è innegabile che di anno in anno aumentano inevitabilmente le difficoltà nel riuscire a conciliare gli allenamenti e in generale l’attività agonistica con il lavoro e con la famiglia, ma sono fiduciosa di poter offrire ancora un valido sostegno alla causa biancazzurra in campo e fuori”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, linea verdissima per Pallavolo San Giorgio: ecco Stella Amadei, libero classe 2006

    Di Redazione La società Pallavolo San Giorgio comunica con piacere di aver trovato  l’accordo con il giovane libero Stella Amadei. Nata a Fidenza il 21 dicembre 2006, il nuovo innesto della formazione di coach Matteo Capra, proviene dal settore giovanile della Canottieri Ongina. “Sono molto contenta – spiega Stella Amadei – che la Pallavolo San Giorgio creda nelle mie capacità. Ho deciso di iniziare questa nuova avventura perchè credo che possa migliorare le mie capacità ed il mio gioco. Non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti, consapevole che sarà un anno impegnativo e sono sicura che le soddisfazioni mi aiuteranno a crescere”. “L’avevo notata insieme a coach Capra alle finali territoriali Under 18 – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori -. Ci ha dato delle belle impressioni. Per Stella sarà un anno di crescita e di studio del ruolo ma siamo sicuri che potrà ritagliarsi i suoi spazi. Con Galelli formerà una della coppie più giovani del campionato, la media è di 17 anni, e sono convinto che la mancanza di esperienza sarà sopperita dalla voglia di migliorarsi”.L’arrivo di Stella Amadei si aggiunge a quelli di Valentina Guccione  e Beatrice Erba ed alle conferme di Micaela Perini, Valentina Zoppi, Chiara Tonini, Giulia Gilioli e Greta Galelli oltre al ritorno di Alessia Arfini.Pallavolo San Giorgio, stagione 2022/2023, serie B2Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Beatrice Erba (nuova, Busnago). Opposta: Chiara Tonini (confermata). Schiacciatrici: Alessia Arfini (nuova, New Volley Ripalta), Giulia Gilioli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Valentina Guccione (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Greta Galelli (confermata), Stella Amadei (nuova, Canottieri Ongina). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Valentina D’Elia è la nuova regista della Planet Strano Light

    Di Redazione Planet Strano Light e Graziella Lo Re ancora insieme. Per la quinta stagione, quella 2022-2023 di B2 femminile, si rinsalda il rapporto tra la società e una delle bandiere del volley di casa nostra. La capitana trascinerà ancora una volta l’attacco biancorossonero e rappresenterà il punto di riferimento per molte giovani confermate dopo l’exploit della passata stagione in Under 16 Fipav (quarto posto regionale) e Csi (scudetto Allieve): le centrali Ludovica Polizzi e Daria Macaluso, le bande Irene Magro e Luisa Lacqua. Conferma anche per un’altra centrale, la 2005 Giulia Basile. Avendo già acquisito esperienza nella scorsa B2, entrano pienamente a far parte del roster componente la maggiore formazione, confermando l’obiettivo societario di crescita e formazione delle giovani atlete.   foto Planet Volley La novità. Settimane di ricerca per una figura di esperienza che andasse a ricoprire il delicato ruolo di palleggiatrice. Al termine della prima settimana di agosto 2022 si è concretizzato il legame tra la Planet Strano Light e Valentina D’Elia.  Ventotto anni, una lunga carriera nella squadra della sua città, la reggina Polistena. Dalla Seconda divisione alla Serie C in cinque anni, poi eletta miglior palleggiatrice di C e tre volte vincitrice della Coppa Calabria fino alla scalata in B2 nel 2019. Nella stagione successiva si trasferisce a Palmi dove sfiora la B1 ai playoff. Nella recente annata vince il campionato di C a Gioiosa Ionica con la Polisportiva 1990, una delle novità di una B2 “vecchio formato”, Sicilia e Calabria in particolare nel girone M, come indicato nei gironi appena comunicati da Federazione Italiana Volley (completano il quadro le etnee Alus, V.Valley, Zafferana e Cus Catania; Albaverde Caltanissetta, Ardens Comiso, Ericina, Stefanese, La Saracena, Reghion, Fidelis Torretta e Crotone).   “Sono super entusiasta per questa mia prima esperienza fuori dalla Calabria e molto felice per la fiducia riposta in me da Mister Francesco Andaloro che mi ha voluta fortemente in squadra. Spero di non deludere le aspettative e fare un buon campionato”, commenta Valentina D’Elia.  Che segue a breve distanza gli innesti della schiacciatrice Eleonora Vitanza, della centrale Ylenia Musmeci e del libero Natasha Grillo.  La Planet dovrebbe chiudere a breve le trattative per una seconda palleggiatrice. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia sposa la continuità e conferma anche il secondo allenatore Addati

    Di Redazione Nell’ottica di un progetto tecnico lungimirante e consolidato nelle proprie figure cardine, la dirigenza di Sportilia Volley ufficializza il prolungamento del rapporto con il coach Fabio Addati. Per la seconda stagione di fila, dunque, il 33enne allenatore coratino coadiuverà Nicola Nuzzi sulla panchina biancazzurra.  “Continuare a far parte di Sportilia è motivo di grande orgoglio, trattandosi di una delle società più longeve e organizzate del panorama pugliese – sottolinea Addati – . La fierezza di poter restare in questa famiglia è ulteriormente rimarcata dal fondamento che gran parte delle giocatrici della prima squadra provengono dal vivaio biancazzurro, segno evidente che da anni è stato intrapreso un lavoro tanto certosino quanto proficuo. Da sempre, d’altronde, la principale “missione” di questa realtà risiede nella volontà di tirar su il maggior numero di giovani attraverso il lavoro e il sacrificio quotidiano. Penso alle opportunità di crescita date alle ragazze under 16, così come ai brillanti riscontri ottenuti dallo stesso gruppo giovanissimo che ha trionfato in Prima Divisione e che nella stagione alle porte disputerà la serie D”.  L’attenzione di Addati torna poi a concentrarsi sulla seconda esperienza di fila della prima squadra in serie B2. “La composizione del girone per l’annata 2022/23 è del tutto diversa rispetto a 12 mesi fa – osserva – . Dovremo misurarci con un numero decisamente più elevato di rappresentanti pugliesi, molte delle quali sulla carta sembrano attrezzate per disputare un campionato di vertice. Diverse avversarie si sono rinforzate infatti con giocatrici provenienti da A2 e B1. Ci attendono prove importanti, dobbiamo portarci di buono quanto realizzato nella prima stagione in B2, l’innalzamento del livello tecnico non può che rappresentare un’ulteriore sfida per comprendere dove siamo arrivati e quanto siamo competitivi. Avremo modo di metterci in mostra, siamo tutti chiamati a compiere altri progressi nella convinzione che il lavoro paga sempre e che il sudore non ci spaventa affatto. L’auspicio è di partire con il piede giusto potendo confidare su un organico che non subirà particolari variazioni”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO