More stories

  • in

    B2 femminile: primo incontro per le ragazze della LG UmbyRacing Teramo

    Di Redazione

    In attesa dell’inizio della preparazione previsto per domani, mercoledì 24 agosto, nell’impianto del Campo Scuola, la LG UmbyRacing Teramo si è ritrovata insieme per un conviviale pre-raduno presso l’Hotel Ristorante “Saint Louis” a Villa Zaccheo.  Le atlete confermate della scorsa stagione hanno accolto le nuove arrivate saldando immediatamente il gruppo, che prenderà parte al prossimo campionato di Serie B2 nel girone L, con squadre pugliesi, molisane ed abruzzesi. 

    “Sulla base solida ed importante dello scorso campionato – ha dichiarato il vicepresidente Luca Mazzagatti – abbiamo inserito atlete di spessore per cercare di continuare il programma ed il progetto che la società Futura Teramo porta avanti con attenzione, determinazione e con serietà“. All’incontro con le ragazze e lo staff tecnico era presente anche il presidente della società, Roberto Mazzagatti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio pronta al raduno. Il 10 settembre il primo test

    Di Redazione

    Prenderà il via mercoledì 24 agosto la stagione 2022-2023 della Pallavolo Sangiorgio, la quarta consecutiva nel campionato nazionale di serie B2. La formazione di coach Matteo Capra si ritroverà presso la palestra Crossfit a Piacenza per la distribuzione del materiale tecnico, a seguire si svolgeranno i test fisici e la seduta pesi. Giovedì 25 agosto si terrà presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino il primo allenamento; dopodiché, da venerdì 26 a domenica 28, si svolgerà il tradizionale raduno presso le strutture della Bellotta a Valconasso di Pontenure. Un’occasione che servirà a staff tecnico e squadra per conoscersi ed iniziare a forgiare il gruppo.

    Le sedute tecniche e fisiche tra la Crossfit, la palestra della Bellotta ed il palazzetto di San Giorgio Piacentino proseguiranno per le successive due settimane, mentre sabato 10 settembre le ragazze di coach Capra scenderanno in campo per la prima volta in un allenamento congiunto contro il Galaxy Volley Parma, futura avversaria in campionato.

    I test amichevoli proseguiranno il week end successivo, 17 e 18 settembre, con la partecipazione al prestigioso torneo di Albisola, in provincia di Savona. Seguiranno altri due test amichevoli la settimana successiva: mercoledì 21 settembre alla Bellotta contro il Piace Volley, formazione di serie C, e sabato 24 settembre al Palazzetto dello Sport di San Giorgio contro la Promoball Gussago, ambiziosa formazione bresciana, inserita nel girone C del campionato di B2. L’ultimo allenamento congiunto si terrà sabato 1° ottobre a Reggio Emilia contro l’Arbor, prossima avversaria in campionato.

    Importanti conferme, intanto, nello staff dirigenziale della società piacentina: prosegue la collaborazione con Monica Passafonti, che ricoprirà il ruolo di segretaria, in coordinamento con il direttore sportivo Massimo Gregori si occupata della parte amministrativa e burocratica della società, fungerà da collegamento con gli organi federali e sarà anche il dirigente del gruppo giovanile Under16-Under 14, allenato da Paola Tonna. Quarta stagione alla Pallavolo Sangiorgio anche per l’addetto stampa Francesco Jacini.

    “Sono contento che restino entrambi – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori –. Il lavoro di Monica da dietro la scrivania e quello di Francesco nel mantenere i contatti con la stampa sono assolutamente preziosi per il buon funzionamento dell’attività società“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: De Bellis, Stefanini e Ricci le ultime novità di Riccione

    Di Redazione

    Continuano le novità per la Lasersoft Riccione in vista della prossima stagione di Serie B2 femminile: alla corte di coach Piraccini gli ultimi arrivi in ordine di tempo sono quelli di Linda De Bellis, Matilde Stefanini e Alice Ricci.

    De Bellis, opposta e schiacciatrice classe 2001, ha iniziato a giocare nel Volley Pesaro, la squadra della sua città, per poi trasferirsi al Volleyrò Casal de’ Pazzi, giocando anche in Serie B1. Approdata in A2 alla Omag San Giovanni in Marignano, vi è rimasta per due anni prima di passare al Volley Club Cesena in B1. “Mi ha fatto piacere – commenta l’attaccante – ricevere la proposta di Riccione, società che conoscerò per la prima volta quest’anno. Il progetto mi è fin da subito interessato e mi permetterà inoltre di proseguire il mio percorso di studi universitari. Non vedo l’ora di tornare in campo e di conoscere le compagne con cui intraprendere questa nuova esperienza!“.

    Con la giovane Matilde Stefanini, classe 2004, si completa il reparto liberi: nell’ultima stagione ha disputato il campionato di Serie C alla Polisportiva Stella, la squadra in cui aveva iniziato la sua carriera e a cui era tornata dopo un’esperienza in Serie D all’Athena Rimini. “Sarà il primo anno – conferma il libero –in cui affronterò una categoria di questo livello. Sono contenta di aver ricevuto la proposta di Riccione e di poter iniziare questa nuova avventura in un campionato nazionale. Sono pronta a mettermi in gioco e dare il massimo per la squadra“.

    Ufficiale anche l’arrivo di Alice Ricci, classe 1998, che va ad arricchire la batteria delle centrali della squadra romagnola. Nelle ultime annate Ricci ha indossato le casacche di Cattolica (B2), Bellaria (C), Riviera (B2), Cesena (B1) e Cervia (B2): “Riccione per me è una società totalmente nuova – ammette – e le novità mi hanno sempre entusiasmata molto. Ho deciso di far parte di questo progetto anche perché al mio fianco avrò persone che già conosco e con le quali mi sono sempre trovata molto bene. Sono molto motivata e contenta per questa mia scelta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Dirienzo, Giancane e Sgherza restano alla Brio Lingerie Cerignola

    Di Redazione

    Tris di conferme per la Brio Lingerie Cerignola: nelle ultime settimane la società pugliese ha ufficializzato la permanenza di tre protagoniste della scorsa annata come Diletta Dirienzo, Chiara Giancane e Carla Sgherza. Dirienzo, schiacciatrice 2002, è reduce da un’ottima stagione in maglia fucsia, così come la collega di ruolo Sgherza, che sarà alla sua quarta stagione a Cerignola.

    “Dopo un’attenta analisi legata a questioni personali – spiega la giocatrice di Molfetta – ho deciso di sposare ancora una volta il progetto legato alla società Pallavolo Cerignola. La vittoria del campionato di serie C e gli importanti progressi e successi ottenuti nel settore giovanile sono stati i fattori decisionali determinanti. L’obiettivo è dare continuità al lavoro iniziato nella stagione sportiva precedente, non soltanto rivestendo il ruolo di atleta ma anche come preparatore fisico e come tecnico del settore giovanile. Il campionato di B2 che ci accingiamo ad affrontare sarà abbastanza competitivo, caratterizzato da squadre con ottimi roster, ma sono convinta che duro lavoro ed una meticolosa programmazione possano sempre fare la differenza“.

    Entusiasta di rimanere a Cerignola anche Chiara Giancane, centrale del 1991: “Dopo la bellissima stagione appena trascorsa, salvo il mio stop dovuto al Covid a metà anno, ho accettato subito con grande entusiasmo la proposta di rinnovo. Qui ormai è casa mia e tutto l’ambiente nutre grande stima nei miei confronti. Non vedo l’ora di iniziare una nuova, splendida annata“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: tutta l’esperienza di Nadia Volpe per la Star Volley Bisceglie

    Di Redazione

    Un puntello di tutto rispetto per l’organico della Star Volley Bisceglie: la schiacciatrice Nadia Volpe vestirà la maglia della compagine nerofucsia nella stagione 2022-23, che per il collettivo affidato a coach Marcello Sarcinella si aprirà di fatto lunedì 29 agosto con il raduno sul parquet del PalaDolmen.

    La laterale classe 1986, 173 cm di altezza, è pronta a mettere la sua esperienza e le qualità abbondantemente mostrate nel corso della carriera al servizio del progetto tecnico Star Volley. Numerosi i campionati di Serie C alle spalle, con varie casacche, e le ultime annate spese fra Trani (anche in B2), Capurso e Bari.

    “Sono elettrizzata all’idea di iniziare questa nuova esperienza tra le mura del palazzetto della mia città adottiva – ha evidenziato Nadia Volpe – sarà una stagione particolarmente impegnativa ma, con il giusto mix fra il duro lavoro di squadra e l’impegno in palestra, sono convinta che sapremo senz’altro dire la nostra. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne di squadra e di riabbracciare alcune ragazze con cui ho già condiviso lo spogliatoio in passato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    School Volley Perugia: direttamente da Cuneo ecco Elisa Giubergia

    Di Redazione Arriva da Cuneo Elisa Giubergia, uno dei due liberi che faranno parte del roster della formazione di B2 femminile della Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia. La sedicenne atleta continuerà nella città del bacio il suo percorso scolastico e sportivo. E’ lei stessa a raccontare la sua storia: “Gioco a pallavolo da quando avevo sei anni ed ho cominciato tra le fila della Cuneo Granda Volley, effettuando tutto il percorso delle giovanili, dal minivolley all’Under 16 di Eccellenza. La scorsa stagione ho fatto alcuni ingressi in Under 18 Eccellenza e nella B2 guidata da Liano Petrelli. A Natale scorso abbiamo vinto con l’Under 16 a Modena il tradizionale trofeo nazionale Moma Winter Cup Anderlini. Giocare a pallavolo è da sempre la mia passione, e quando i campionati sono fermi mi piace molto praticare il beach volley”. Non la spaventano gli oltre cinquecento chilometri che dividono le due città, anzi come lei sottolinea: “Quando mi si è presentata l’opportunità di venire a giocare a Perugia nella Bartoccini non ci ho pensato due volte. Ho avuto occasione di parlare successivamente con il coach Roberto Farinelli che mi ha raccontato il progetto incentrato sul giovanile. Mi sono trovata da subito a mio agio, sono convinta che questa sarà per me una grossa opportunità di crescita tecnica per migliorarmi. Sarà un anno duro ed impegnativo, ma sono fortemente motivata e pronta a mettermi in gioco e darò il massimo per essere utile a tutta la squadra. Non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti in palestra!“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, alla Conad Alsenese la diagonale Mercedes Pieroni-Noemi Chini

    Di Redazione Amiche e compagne di squadra, nella scorsa stagione hanno festeggiato insieme il salto alla B2 alla B1 e ora – sempre insieme – sono pronte alla nuova avventura pallavolistica, “sbarcando” in terra piacentina. La Pallavolo Alsenese del presidente Stiliano Faroldi dà il benvenuto alla palleggiatrice Mercedes Pieroni (classe 1994) e all’opposto Noemi Chini (classe 1995), protagoniste nella scorsa stagione del salto di categoria con la maglia della Matec Volley Spezia. MERCEDES PIERONI – Nata il primo agosto 1994 a Quilmes (Argentina) da genitori argentini ma con bisnonni italiani, Mercedes è in Italia dall’età di 8 anni e si è avvicinata alla pallavolo a Romagnano Sesia, prima di una crescita che l’ha vista difendere i colori di diverse squadre nel Nord Italia: in primis, la maturazione alla Scuola del Volley Varese con Eraldo Bonavita e Annalisa Zanellati, poi Red Volley Villata, Rovereto, Pisogne, il ritorno a Romagnano, l’esperienza in terra genovese con l’Olympia e l’avventura alla Matec, festeggiando la scorsa promozione in B1. Ora la prima esperienza in terra emiliana. “Mariano Guarnieri (consulente tecnico della Pallavolo Alsenese, ndc) – spiega la Pieroni – si è interessato e mi è stato proposto un bel progetto. Non nego che la presenza in squadra di Noemi è stata molto importante nella mia scelta: nella scorsa stagione abbiamo vissuto nella stessa casa, ci siamo trovate bene fin da subito e anche in campo abbiamo le stesse idee: ci piace lavorare molto in palestra. Come palleggiatrice, mi piace giocare una palla spinta se ci sono le condizioni per farlo”. NOEMI CHINI – Nata il 14 gennaio 1995 a Pisa (anche sua città di origine), Noemi ha militato a Casciavola, San Miniato e Pontedera prima dell’esperienza vincente alla Matec La Spezia, giocando complessivamente tra C, B2 e B1. “Confermo anch’io – le sue parole – che mi fa molto piacere ritrovare Mercedes Pieroni anche ad Alseno. Inoltre, mi è piaciuto molto il progetto ambizioso della Pallavolo Alsenese. Ad eccezione della scorsa stagione, è la prima volta che esco dalla mia regione per un’avventura pallavolistica e sarà tutto nuovo per me. Desideravo stimoli questo tipo; a mio avviso, la B2 è un campionato dove chi fa gruppo, sbaglia meno e sa come stare in campo può fare la differenza a prescindere dalle doti fisiche, che indubbiamente aiutano“. IL PARERE DI COACH BONINI – “Sono due ragazze – le parole di coach Federico Bonini – di valore certificato per la categoria, avendo sempre disputato la B2 di alta classifica o anche la B1. Hanno vinto insieme nella scorsa stagione, hanno un’intesa consolidata e questo è un punto di forza per noi. Sono ragazze ancora giovani, ma già con anni di esperienza e anche questo può aiutare. Mercedes è una palleggiatrice di cui ne ho sempre sentito parlare bene; Noemi è un’opposta dal braccio pesante in un ruolo dove abbiamo anche un talento come Chiara Sesenna”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Matilde Calvelli è il primo volto nuovo della School Volley Perugia

    Di Redazione Prosegue la costruzione del roster per la formazione di B2 femminile della Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia che affronterà un girone impegnativo nella prossima stagione. Ed arriva esattamente da Subbiano il primo volto nuovo. Matilde Calvelli, centrale, ruolo che svolge da quattro anni, è nata ad Arezzo, ha diciassette anni, è una studentessa del liceo linguistico. La sua passione è ovviamente la pallavolo che pratica sin da piccola iniziando nelle fila della ASD Capolona-Subbiano Pallavolo. Una società che ha lasciato due anni fa per giocare prima in serie C a quindici anni nella IUS Pallavolo Arezzo e poi la stagione scorsa in B2 nella Union Volley Jesolo. E’ lei a spiegare la scelta di Perugia: “Perugia è conosciuta per ospitare ottime realtà pallavolistiche. Nel mese di giugno ho chiesto di poter fare un allenamento di prova alla School Volley, sapevo che stava cercando nuove giocatrici per la prossima stagione. Mi sono presentata al PalaBarton dove si svolgeva la seduta e questo per me già era un privilegio. Mi allenavo dove si allena e gioca la SIR, la mia squadra preferita! Sono stata selezionata ed è stato un grande onore. Ho conosciuto Roberto (Farinelli, ndr) l’allenatore e alcune ragazze che saranno in squadra con me. Ma tutto l’ambiente a partire dal direttore sportivo mi è apparso serio e ben disposto ad accogliermi. Sono convinta che sarà una bella esperienza di crescita e ce la metterò tutta per dare sempre il meglio.“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO