More stories

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina sfiora la grande rimonta a Napoli

    Di Redazione

    Una partita straordinaria, intensa, a tratti spettacolare: Co.Ge.Vov. Napoli e Futura Terracina confermano di meritare il podio del Girone I di Serie B2 femminile dando vita ad una gara tra le più belle della stagione. Vincono le partenopee al tie break dopo aver assaporato la posta piena in virtù dei primi due set praticamente perfetti (25-17, 25-19). Nulla da eccepire fino a quel momento. Poi, sul 22-18 nel terzo set sempre per le padrone di casa, le terracinesi cambiavano passo e con Bagnara al servizio rimontavano nel parziale chiudendo 22-25 con uno 0-7 di parziale.

    Napoli accusava il colpo tanto, che la squadra di Mario Milazzo partiva a razzo anche nel quarto set incuneandosi nelle improvvise incertezze della Co.Ge.Vov.: 15-25. Equilibrio anche nel tie break. Si andava al cambio di campo sull’8-7 per Napoli. A quel punto erano i dettagli a fare la differenza con le campane che riprendevano la brillantezza dei primi due set chiudendo 15-10.

    Applausi ad entrambe le squadre e una classifica che, come detto le vede appaiate al terzo posto dietro Pontecagnano. E sarà proprio la formazione salernitana prossima avversaria delle futurine. C’è la corsa contro il tempo per giocare al PalaCarucci, la cui riapertura al pubblico è ormai un dettaglio. Una situazione paradossale dopo le rassicurazioni del Commissario Prefettizio.

    Tornando alla gara di Napoli il dirigente terracinese Romano Sciscione tiene a ringraziare la società di casa: “Ci hanno accolto in maniera straordinaria – ha detto – sono stati ospitali in tutto e per tutto. A nome della società ringraziamo la Co.ge.Vov. per aver trascorso un pomeriggio all’insegna della sana sportività. Chapeau“.

    Co.Ge.Vov. Napoli-Futura Terracina 3-2 (25-17, 25-19, 22-25, 15-25, 15-10)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo San Giorgio fatica ma regola in quattro set la Persicetana

    Di Redazione

    Quinta vittoria consecutiva della formazione piacentina nel campionato nazionale di serie B2, girone F che nell’ultima giornata supera in rimonta l’ostico tema bolognese dell’Unione Volley Persicetana per 3-1

    Perso il primo set, consumando un vantaggio di 14-8, la Pallavolo San Giorgio cambia assetto con l’innesto di Chinosi e lo spostamento di Tonini in posto 4 trova il bandolo della matassa e riesce ad incamerare l’intera posta in palio a spese di un ottima Persicetana che, nonostante il forte divario in classifica, ha messo seriamente in difficoltà le piacentine. Ottima la prestazione di Arfini e Zoppi con 19 e 17 palloni messi a terra e di Galelli in seconda linea.

    Coach Capra opta per Erba-Tonini, Marinucci-Zoppi, Gilioli-Arfini e Galelli libera. L’inizio della partita è favorevole alla squadra di casa, Marinucci chiude in fast il 14-8. Alcuni errori e la buona verve offensiva della Periscetana permette alle ragazze di Puzzo di impattare, 15-15, e mettere la freccia, 17-18. Zoppi tiene vive le speranze della San Giorgio, le bolognesi accellerano e chiudono 22-25 il parziale.

    Dal secondo coach Capra cambia assetto con Chinosi in posto 2 e Tonini in banda per Gilioli. La squadra di casa allunga sull’8-5, il Persiceto ritorna in partita, 11-13, tuttavia le gìallobiancoblù non mollano e rilanciano, Zoppi realizza dai nove metri il 17-15 e Tonini il 24-19. La Persecicetana annulla tre palle set ma deve subire l’’attacco vincente Ardini, 25-22.

    L’equilibrio nel terzo set dura sino all’11-11. Le bolognesi si portano sul 13-14, il turno al servizio di Erba ribalta il punteggio, 19-15. Prese le redini la San Giorgio non le lascia più e chiude 25-20 con Zoppi. Il quarto parziale è simile al precedente, la Persicetana allunga sul 10-12, la Sangio capovolge lo score, 17-14, grazie a qualche errore delle avversarie, Arfini e Zoppi imbracciano l’artiglieria e non ricambiando la cortesia trascinano la Pallavolo San Giorgio a chiudere il set e la partita sul 25-20.

    Tre punti importanti per la classifica che consolidano la terza posizione della classifica ed imbattibilità casalinga mantenuto per la Pallavolo San Giorgio, nel prossimo è attesa dalla trasferta a Reggio Emilia, sabato 24 febbraio, ore 19, contro l’Arbor.

    “Nel primo set c’è stati un rilassamento generale – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori – dove abbiamo qualche commesso qualche errore di troppo e sono state brave le avversarie a metterci in difficoltà, che in generale ha giocato un’ottima gara. Alla distanza siamo riuscite ad incamerare la vittoria, nonostante non abbiamo brillato per gioco, ma quello che contava era vincere. Nell’arco di un campionato può capitare di non giocare bene e vincere, speriamo che sia solo un episodio”.

    Pallavolo San Giorgio Piacentino-Unione Volley Persicetana 3-1 (22-25, 25-20, 25-20, 25-20)Pallavolo Sangiorgio: Camurri, Arfini 19, Gilioli 2, Chinosi 8, Tonini 15, Guccione, Zoppi 17, Marinucci 8, Erba 1, Perini 1, Galelli (L), Amadei (L). All. Capra.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, altra vittoria da tre punti per la De Mitri – Carlo Forti

    Di Redazione

    La De Mitri – Carlo Forti cala il tris di vittorie da tre punti e lo fa in un derby veramente acceso in campo e sugli spalti. Che la partita contro la New System Volley Torresi Potenza Picena fosse annoverabile tra quelle accese era immaginabile, ma la battaglia sportiva che le due squadre in campo si sono date senza esclusione di colpi sin dal primo set è stata qualcosa di veramente importante e, per i colori rossoblù, veramente esaltante.

    È un’evidenza che la formazione di coach Papadopoulos abbia trovato una sua vera identità e che ora giochi veramente a memoria, supportata da un’importante forma fisica e mentale. Non è un caso probabilmente che questo sia coinciso con il fatto che finalmente il team rossoblù è al completo e che lo staff tecnico non debba inventare ogni week end una formazione nuova. La partita ha vissuto un primo set molto simile a una prova di “braccio di ferro”, con le due formazioni sempre pronte a superarsi e a dare battaglia fino all’ultimo respiro, con capovolgimenti di fronte fino all’ultimo vantaggio.

    Diverso il secondo set dove la formazione di Raniero Concetti, che veniva da una serie di prestazioni importanti, ha reagito alla grande mettendo in seria difficoltà Tiberi e compagne e vincendo per 25-18.

    Nei due parziali successivi la svolta definitiva: la continuità del gioco orchestrato da Graziani, finalizzato bene da tutte le ragazze rossoblù ha consentito alla De Mitri – Carlo Forti sin da subito di mettere le cose in chiaro con vantaggi importanti. La New System si disuniva e innervosiva (significativo il rosso alla panchina biancazzurra), e nonostante i tentativi di coach Concetti, non c’è stato nulla da fare. Troppa la determinazione che il duo tecnico Papadopoulos e Ruggieri ha instillato nelle rossoblù.

    Solo nel quarto set sul 23-14 per le padrone di casa c’è stato un reale sussulto delle potentine, che però si è fermato sul 25-21. Importante il balzo in avanti in classifica della De Mitri – Carlo Forti che supera di slancio Ravenna e raggiunge a pari merito proprio la New System, mettendo nel mirino l’Apav Lucrezia che sarà ospite del PalaSavelli tra due settimane, dopo la trasferta in casa della capolista Ozzano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: derby deciso ancora al tie-break, ma questa volta vince la Promoball

    Di Redazione

    Un partita combattuta, come derby comanda. Un finale deciso solo al quinto set, come all’andata. Stavolta, però, a sorridere è la Promoball. È biancorosso il ritorno della sfida tra la Sanitars Maclodio e la Green Up Bedizzole, con le tigri che, dopo quasi due ore di gioco, possono esultare per il successo e per i due punti conquistati.

    Cronaca.In campo con la diagonale formata da Magri e Baldi, Ferrari e Cecchetto al centro, Castellini e Moriconi banda e Sala libero, la squadra guidata da coach Giorgio Nibbio, pur non subendo strappi a livello di punteggio, soffre il servizio delle ospiti in avvio. Poi, di scambio in scambio, Baldi e compagne riescono a prendere ritmo e a sviluppare il proprio gioco, tuttavia il 6-3 con il quale paiono poter aprire un primo break resiste poco, poiché Bedizzole impatta 6-6, quindi sta lì, attaccato alle tigri. Sebbene queste riescano a beneficiare di un ottimo turno al servizio di Cecchetto, per qualche giro di lancette, il punteggio continua a rimanere ingessato, poi, dalla metà campo Promoball vengono finalmente liberate alcune traiettorie efficaci ed utili a proiettare il sestetto sul 19-15 e, preso il passo, matura anche la conquista del primo set che si concretizza con il parziale di 25-20.

    Secondo set. Sul prosieguo, che la Sanitars Maclodio affronta con lo stesso sestetto, è l’equilibrio a prendersi il campo. La spinta iniziale delle biancorosse, che vale il 6-4, infatti, viene affiancata da un gioco fatto di buon trame da entrambe le parti della rete, il che si traduce in una corsa delle due formazioni che procede di pari passo di fatto fino a metà set. Poi Bedizzole guadagna un paio di punti di vantaggio, così coach Nibbio, che già aveva inserito Sandrini su Moriconi, con le sue sotto 16-18, cambia la regia con Conti che prende il posto di Magri, un ace piazzato dalla Green Up però porta la stessa sul 16-19, e poco dopo, le ospiti mettono giù anche il 17-21. Il tecnico della Promoball ferma allora il gioco, ma Bedizzole non arretra e pareggia i conti 18-25.

    Terzo set. L’aggancio produce qualche conseguenza anche sugli scambi iniziali del set che segue, che le tigri affrontano sempre con il sestetto iniziale, e che vedono la Green Up mettersi avanti 7-9. Giusto il tempo di ritrovare il ritmo, però, e la Promoball non solo recupera, ma mette anche la freccia e, spinta da un buon turno in battuta di Cecchetto, stacca 13-10. Neppure i time out chiamati dalle avversarie servono a frenare, perché, con un muro solido la Sanitars ferma le traiettorie ospiti e con attacchi efficaci si lancia sul 20-14, quindi, senza cedere spazio a cali di concentrazione, torna in vantaggio con un 25-16.

    Quarto set. Il derby, come tale, non può decidersi in fretta. E, infatti, Bedizzole, approfittando della non buona partenza delle padrone di casa, prova a rimandare il verdetto della gara sin dalle battute iniziali del quarto periodo. La Promoball, dal canto suo, riesce a reagire all’iniziale 1-5 facendosi sotto 6-8, anche grazie a due ace di Ferrari, tuttavia poi subisce ancora l’iniziativa ospite, con la squadra di coach Polito che rilancia, spinge sul 12-19, quindi amministra e chiude 14-25.

    Finale. Come era stato all’andata serve allora il tie break per decretare la vincitrice della sfida. E questa volta è la Sanitars Maclodio ad esultare. Partita forte (5-2), la compagine biancorossa arriva al cambio campo avanti 8-4, ma deve sudare per piegare le resistenze ospiti. Bedizzole, infatti, non cede e, punto dopo punto, perviene al pareggio a quota 11. Ferrari mette giù il 12-11, Baldi il 13-12, ma la Green Up pareggia ancora e allora coach Nibbio ricorre al tempo. Dopo il time out, la sfida si decide dai 9 metri: Bedizzole sbaglia il servizio, Ferrari no e sul 15-13 la Promoball può festeggiare.

    “Siamo molto contente per questa vittoria – esultano Gaia Magri e Laura Cecchetto – come immaginavamo la partita è stata sudata e, anche in questo caso, come all’andata, siamo finite al tie break, questa volta però è arrivato il successo per noi: siamo felici, speriamo di continuare così. Parola d’ordine: spingere!”.

    IL TABELLINO

    Promoball Sanitars–Green Up Bedizzole 3-2 (25-20, 18-25, 25-16, 14-25, 15-13)Promoball: Magri 4, Baldi 20, Castellini 7, Moriconi 11, Cecchetto 13, Ferrari 15, Sala (L), Sandrini, Conti. Ne: Gatti, Gasparini, Deganello, Zanchetti, Bertoletti (L). All.: Nibbio.Bedizzole: Mariani 5, Marchesini 16, Populini 29, Okonofua 10, Uzunuova 3, Penocchio 10, Arici (L), Bortolotti, Zanini, Macobatti 6, Mazzetti, Bottarelli 1, Manca. Ne: Bellodi. All.: Polito.Arbitri: Ugolotti, Messina.Note: Durata set: 26′, 26′, 22′, 24′, 19′.Promoball: 10 battute punto e 7 errori, 48% positività in ricezione, 27% prf e 11 errori, 31% in attacco e 10 errori, 11 muri punto Bedizzole: 11 battute punto e 13 errori. 38% positività in ricezione, 17% prf e 10 errori. 38% in attacco e 10 errori, 10 muri punto

    (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la vittoria sfuma al tie break per la School Volley Perugia

    Di Redazione

    La sedicesima giornata di campionato porta solo un punto alla Bartoccini School Volley Perugia nel confronto contro la Ius Pallavolo Arezzo. Al termine dei cinque set la ripartizione della posta premia chi alla fine ha sbagliato di meno ed ha retto emotivamente meglio alla maratona. Non è stata sufficiente Mingaj nelle fila locali: tanti gli errori in ricezione che hanno limitato il potenziale offensivo.

    Alle padrone di casa serviva una vittoria piena per sperare in una seconda parte di campionato migliore e porre le basi per la risalita. La classifica è stata si mossa, ma è troppo poco per una via che si sta rivelando sempre più stretta. Le perugine combattono nel primo set, condotto sempre all’inseguimento, ribaltano la situazione nei due parziali successivi quando riescono ad esprimersi al meglio. Il quarto parziale sembra subito compromesso (1-6), ma la reazione c’è e porta nel finale a due palle match sprecate. Sono le aretine a colpire alla prima occasione ed estendere la gara al tie break dove approfitteranno delle energie ormai venute meno delle scolare.   

    Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia-IUS Pallavolo Arezzo 2-3 (23-25, 25-20, 25-17, 25-27, 10-15)Perugia: Mingaj, Iacobbi, Martinelli, Borzetta, Calvelli, Bartoccini, Mulas(L1), Falciani, Rossi. N.E.: Giubergia(L2), Trabalza, Gibin. All.: Roberto Farinelli.Arezzo: Mancini, Mitu, Ricciarini, Talarico, Tani, Sussi, Borgogni(L), Masini, Magnanensi, Esposito, Fini. All.: Carmen Pimentel e Domenico Iasiello.Arbitri: Aurora Pagliocca e Immacolata Arienzo. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Alsenese contro Volley Davis 2C, Sesenna: “Giocheremo con tanta cattiveria agonistica”

    Di Redazione

    Si avvicina il momento di un altro duello casalingo per la Rossetti Market Conad, che sabato alle 21 scenderà in campo ad Alseno per sfidare le mantovane del Volley Davis 2C nella terza giornata di ritorno del girone F di serie B2 femminile. Sabato scorso le gialloblù piacentine allenate da Federico Bonini hanno interrotto la striscia positiva cedendo 3-1 a Collecchio contro il Galaxy Inzani, già “amaro” all’andata. A fare il punto della situazione è l’opposta Chiara Sesenna, piacentina classe 2003 e uno dei talenti più in evidenza.

    “Galaxy – racconta Chiara, al suo secondo anno in gialloblù – ha giocato una buona partita, sbagliando poco e mettendoci in difficoltà; noi viceversa abbiamo commesso molti errori, aspetto che invece contro il Polriva eravamo riusciti a limitare. A Collecchio nel corso dei set ci sono mancate un po’ di continuità e di lucidità”.“Personalmente – aggiunge – mi sento in forma e soddisfatta del percorso che sto facendo, grazie al continuo lavoro in palestra ma grazie anche all’aiuto delle compagne di squadra e degli allenatori”.Sabato altra sfida ostica contro il Davis 2C, che all’andata si impose in terra mantovana. “E’ un’altra bella partita – conclude la Sesenna – all’andata non avevamo fatto bene. Ciò che servirà sarà riuscire a gestire gli errori e avere più continuità senza demoralizzarci quando subiamo 2-3 punti. Sono sicura che dopo la sconfitta di Collecchio da parte nostra ci sarà molta cattiveria agonistica per portare a casa la partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, prosegue la cavalcata dell’Ariete PVP

    Di Redazione

    Quarto successo consecutivo e terzo posto in classifica. Prosegue la fantastica cavalcata dell’Ariete PVP nel torneo di B2. Una cavalcata nella quale la squadra pratese ha collezionato dodici successi e sole tre sconfitte con un passo da big di categoria. Ultima perla il successo su Pagliare al termine del quale abbiamo chiesto a Massimo Nuti di sintetizzare il momento della sua squadra.

    Allora Massimo, sabato sereno con una vittoria che siete stati bravi a rendere facile con la grande attenzione ed applicazione sul campo di tutte le atlete.

    “Siamo stati bravi, abbiamo fatto tutto quanto avevamo preparato e non abbiamo mai perso la concentrazione. Da metà del secondo set ho dato spazio anche alle più giovani e si sono dimostrate subito all’altezza. Bene così, l’importante in questa gare è non perdere punti”.

    Appunto, uno degli aspetti più belli di gare come questa è l’apporto delle più giovani. Ricci e Mazzoni si sono dimostrate prontissime ad entrare nel clima gara ed a dare il loro contributo.

    “Lo stiamo facendo dall’inizio della stagione. Stiamo cercando questo, far giocare le nostre giovani e quando ne abbiamo la possibilità diamo loro spazio per fare esperienza e per crescere. Bene le due ragazze entrate oggi come del resto avevano fatto bene altre nelle gare scorse”.

    La classifica è sempre più bella. Ci guardate magari facendo un pensierino a qualcosa di più della semplice, ed ormai acquisita, salvezza?

    “L’obiettivo, il focus, rimane quello di far crescere le nostre giovani. Poi andiamo di gara in gara e non ci tiriamo indietro se abbiamo a portata di mano qualcosa di più importante. Abbiamo dimostrato di poter giocare con tutte ed a fine torneo guarderemo dove siamo posizionate. Senza affanni”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: La Rossetti Market Conad Alsenese si blocca al cospetto del Galaxy Inzani

    Di Redazione

    Semaforo rosso a Collecchio per la Rossetti Market Conad Alsenese, che interrompe il proprio buon momento nel campionato di Serie B2 femminile cedendo 3-1 al cospetto del Galaxy Inzani. La formazione parmense si è confermata indigesta dopo il 3-0 dell’andata ad Alseno, con la formazione di Federico Bonini nel vivo del match nella fase centrale, mentre gli estremi alla riga del totale sono stati dominati dalle padrone di casa allenate dall’ex Marco Scaltriti.Alle piacentine non sono bastati 12 muri punto contro i 5 locali, perché il Galaxy ha spinto forte in battuta, come testimoniano gli undici ace. A livello individuale, per le locali in cattedra il trio di palla alta They–Giannace–Candio (altra ex), tutte in doppia cifra con 46 punti totali in tre. Sul versante gialloblù, invece, tris di doppie cifre con l’opposta Chiara Sesenna (12 punti), la banda Sofia Dall’Orso (stesso bottino personale) e la centrale Martina Stellati (10 palloni messi a terra).“Sapevamo – commenta coach Federico Bonini – che in questa gara difficile sarebbero state importanti anche l’alta carica agonistica, l’intensità e la coesione collettiva, aspetti che stavamo migliorando in questo periodo. Purtroppo, li abbiamo confermati solamente quando ci veniva tutto facile o eravamo avanti nel punteggio, mentre nei momenti di difficoltà ci siamo sciolti troppo rapidamente. Questo ha fatto la differenza, perché a Collecchio non abbiamo avuto particolari carenze tecniche, pur con troppi errori, o disattenzioni tattiche“.In classifica, la Rossetti Market Conad Alsenese viene scavalcata dalla Fos Wimore Cvr e ora è nona a quota 20 punti. Sabato alle 21 ad Alseno sfida contro le mantovane del Volley Davis 2C, appaiate al quinto posto a quota 25 punti proprio a braccetto con il Galaxy.

    Galaxy Inzani-Rossetti Market Conad Alsenese 3-1 (25-14, 22-25, 25-22, 25-18)Galaxy Inzani: Ciarlini, Ferrari 8, Candio 15, They 16, Enoh 9, Giannace 15, Pradella (L), Bussi 1, Bratoni, Notaroberto. N.E. Bisi, Brunazzi, Neroni (L). All. ScaltritiRossetti Market Conad Alsenese: Pieroni 5, Stanev 5, Tosi 8, Sesenna 12, Stellati 10, Dall’Orso 12, Musiari (L), Toffanin, Marchetti, Scalera, Maruzzi, Chini 1. N.E. Gandolfi (L). All. BoniniArbitri: Calandra e Papini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO