More stories

  • in

    B2 femminile, la De Mitri-Carlo Forti è pronta per lo scontro con l’Apav Lucrezia

    Di Redazione

    La De Mitri-Carlo Forti, formazione di serie B2 della volley angels lab torna a giocare in casa, tra le mura amiche del Palasavelli di Porto San Giorgio dopo la sconfitta patita ad Ozzano contro al capolista del girone G, una bella ed emozionante partita.

    Sabato 4 Marzo, con fischio di inizio alle ore 21.00 sarà di scena la quinta giornata del girone di ritorno con la formazione marchigiana dell’Apav Lucrezia allenata dall’ex nazionale Elisa Cella, una squadra che dopo un periodo di appannamento è reduce da una squillante vittoria contro la quarta forza del campionato (il Riccione).

    La partita di andata si chiuse con un 3-1 a favore dell’Apav con una prestazione altalenante di Tiberi e compagne. Sicuramente ora la musica è diversa in casa rossoblu: per la terza partita di fila coach Papadopoulos avrà a disposizione tutte le ragazze della rosa e questo è sicuramente un fattore che si è dimostrato importante nelle ultime prestazioni.

    Sarà sicuramente una bella partita dal risultato non scontato e sarà fondamentale soprattutto per le ragazze della De Mitri Carlo Forti per tenere a debita distanza la zona rossa (ora a 2 punti) da cui si sono allontanate con un filotto di tre vittorie.

    La partita sarà arbitrata da una coppia tutta al femminile: Giacomi e Falzi, entrambe di Roma. Come sempre la partita delle rossoblu ha l’ingresso gratuito e potrà essere seguita in streaming sia sulla pagina facebook di volley angels lab che in televisione sul canale 78 (Studio 7 Tv) del digitale terrestre.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vicenza Volley lotta ma cede alla capolista Orotig Peschiera Ponti

    Di Redazione

    In B2 femminile le giovani di Vicenza Volley lottano ma devono cedere 3-0 all’Orotig Peschiera Ponti, capolista a braccetto con l’Isuzu Cerea. 

    “Il risultato era annunciato – commenta il vice allenatore delle beriche Roberto Caron – siamo entrati in campo decisi a far bene e per tre quarti di ogni set abbiamo lottato alla pari, facendo vedere anche bel gioco, per poi finire i parziali con 3-4 errori consecutivi che ne hanno compromesso l’esito. Se rapportata al valore dell’avversario, la nostra prestazione è stata sicuramente buona, un po’ meno se parametrata nel complesso al nostro gioco: si poteva fare qualcosa di meglio”.

    Sabato alle 20,30 trasferta a Galliera Veneta (Padova) contro il Team Volley 2007.

    VICENZA VOLLEY-OROTIG PESCHIERA PONTI 0-3 (21-25, 18-25, 20-25)VICENZA VOLLEY: Digonzelli 13, Martinez 9, Roviaro 1, Bertollo 6, Andreis 5, Del Federico 3, Andreatta (L), Dinelli 2, Guastella, Jotov. N.e.. Voltan, Kovacevic, Piovan, Gulino (L). All.: Feyles-CaronOROTIG PESCHIERA PONTI: Tolotto 13, Sandrini 8, Franchini 8, Scupola 5, Turrini 3, Cordioli 4, Faettini (L), Moschini 1, Patelli 3, Bianchini 2. N.e.. Bissolo, Fiocco, Galati (L). All.: Mori-MurtasARBITRI: Giorgio e Gardellin

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: una Volley Reghion a ranghi ridotti cede contro la capolista

    Di Redazione

    La Volley Reghion esce sconfitta dalla trasferta in casa della capolista. Contro la Cosedil Zafferana arriva infatti un 3-0, che premia la prima forza del campionato e lascia inalterato il vantaggio delle reggine sulla quart’ultima.

    Le difficoltà incontrate ad Aci Castello vanno ben oltre la differenza in classifica tra le due compagini. Coach Pellegrino ha dovuto affrontare la trasferta con un organico molto ridotto: ancora out Pasqualino, con Perri costretta ad alzare bandiera bianca e con Orlando ancora alle prese coi postumi dell’infortunio subito dieci giorni fa contro il Crotone.

    La Reghion è scesa in campo con un sestetto tutto inedito. Fiorini ancora libero, mentre al centro ecco la novità Palermo, in un ruolo per lei insolito. 25-17, 25-18, 25-15 i parziali di un match che ha comunque visto la formazione reggina combattere onorando quanto più possibile un impegno già delicato di suo. Adesso servirà capire chi potrà recuperare in vista del doppio impegno casalingo previsto dal calendario: al PalaColor di Pellaro arriveranno prima la Procori Ericina e poi la Sensation Profumerie. La speranza è quella di affrontare almeno il derby col sestetto titolare.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Rossetti Market Conad vince con il cuore a Reggio Emilia

    Di Redazione

    Una vittoria di grande cuore, su un campo difficile e in condizioni di emergenza. È una Rossetti Market Conad dalle mille vite quella che, dopo oltre due ore e mezza di partita, ha potuto festeggiare a Rivalta (Reggio Emilia) con il tie break a domicilio della Fos Wimore Cvr, già superata all’andata nel girone F di B2 femminile.

    La squadra allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi ha saputo sopperire alle assenze importanti della schiacciatrice Serena Tosi e della centrale Julia Stanev, fermate da problemi fisici. A trascinare le gialloblù soprattutto la schiacciatrice Asja Scalera: il recente volto nuovo di Alseno, tornata disponibile da un infortunio, ha stretto i denti e ha dato tutto, chiudendo con 20 punti. Brava anche la centrale Rossella Maruzzi, chiamata al difficile compito di sostituire Stanev e capace di ripagare la fiducia con una bella prova. Nell’economia dell’incontro, incide anche il fatturato delle altre laterali Chiara Sesenna (18 punti, mattatrice soprattutto del terzo set) e Sofia Dall’Orso (14), ma tutte hanno saputo dare il proprio contributo, anche entrando dalla panchina.

    In una partita dove le due squadre hanno faticato a esprimere appieno il proprio gioco, è stato un alternarsi di emozioni. La Rossetti Market Conad ha avuto il merito di portarsi avanti 2-0, piazzando accelerate decisive nei finali dei parziali. Sotto 9-5 e avanti 20-22 nel terzo set, Alseno non è riuscita a piazzare il colpo del ko, permettendo alla Fos Wimore Cvr di riaprire i giochi (23-25). Le reggiane hanno preso coraggio e si sono sciolte nel quarto set, volando sul 13-6. Qui la Rossetti Market Conad ha avuto il merito di non mollare, provando a vendere cara la pelle (20-20) senza tuttavia riuscire a evitare il tie break. Nel set corto, piacentine sotto 3-1, poi sul +2 al cambio campo (6-8) salvo poi garantirsi quattro mach point, chiudendo al terzo tentativo con Dall’Orso (12-15).

    “Abbiamo centrato una vittoria su un campo ostico – commenta coach Federico Bonini – e in formazione incompleta. Resta l’amaro in bocca per non avere chiuso 3-0 quando ne avevamo la possibilità, ma siamo stati bravi a tornare in cattedra nel finale. Dal punto di vista caratteriale, ci sono stati passi avanti rispetto a qualche settimana fa, ma al contempo nei momenti di difficoltà servono più spirito di squadra e collaborazione tra le ragazze in campo“.

    In classifica, la Rossetti Market Conad difende l’ottavo posto salendo a quota 25 punti; sabato alle 21 ad Alseno match casalingo contro le bolognesi del Calanca Persiceto, penultime a quota 12.

    Fos Wimore CVR-Rossetti Market Conad 2-3 (22-25, 20-25, 25-23, 25-23, 12-15)FOS WIMORE CVR: Faieta 7, Cioni (L), Barbero 28, Zanin (L), Bestetti 13, Magnani, Bigi 2, Canale 2, Agostini, Macchetta 20, Caramaschi, Lombardini 4. N.e.: Zanoni, Farioli. All.: MelioliROSSETTI MARKET CONAD: Musiari (L), Sesenna 18, Toffanin, Marchetti 2, Scalera 20, Pieroni 2, Maruzzi 4, Stellati 7, Chini 2, Dall’Orso 14. N.e.: Tosi, Stanev, Gandolfi (L). All.: BoniniARBITRI: Danieli e Rizzardo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Si chiude con un sorriso il trittico della Futura Terracina ’92

    Di Redazione

    Il trittico di ferro si è chiuso nel migliore dei modi. Pozzuoli, Napoli e Pontecagnano erano dei banchi di prova insidiosi per la Futura Terracina ‘92 che invece ha conquistato complessivamente sette punti, di cui gli ultimi tre contro la vice capolista V.P. Pontecagnano: 3 a 1 il risultato finale. Una gara dalle mille insidie, sia per il valore delle avversarie e vuoi anche per una condizione fisica non delle migliori del capitano Arianna Barboni, bloccata a letto dall’influenza fino ad un paio di giorni prima della gara. Nonostante questo contrattempo le futurine sono state brave soprattutto nel dare quel qualcosa in più che ha sopperito alle legittime difficoltà del proprio opposto che i suoi 21 punti li ha comunque messi a referto. “Temevo questa squadra – ha detto il coach Mario Milazzo – e sono rimasto sorpreso dalla prova di carattere delle mie ragazze. Sono state davvero brave soprattutto nei due set vinti in rimonta“.

    Prima frazione praticamente perfetta per le futurine con un eloquente 25-19. Pontecagnano si risollevava subito e nel secondo parziale prendeva il largo chiudendo 25-16. Gara riaperta e ospiti che davano l’impressione di essere più dentro il match portandosi sul 20 a 18. Ma dall’altra parte della rete le padrone di casa non si disunivano trovando il sorpasso per il 25-22. Messo in cascina un altro punto prezioso le terracinesi inizialmente non davano seguito alla rimonta. Pontecagnano ne approfittava conducendo 18-13 e poi 21-18. C’era aria di un altro tie-break (all’andata vinsero le futurine proprio al quinto set), ma Casalese, sicuramente tra le migliori con i suoi 15 punti, andava al servizio e creava scompiglio nella ricezione ospite che andava in tilt. Altro sorpasso e 25-22.

    Difficile fare una scala di valori. Alle citate Barboni e Casalese vanno evidenziate le prove dei centrali Minutilli ed Ungaro, quindi la giovane Tartaglia e i due libero Sciscione e La Rocca. Bene Bagnara al palleggio sostituita altrettanto egregiamente da Lupoli.

    Ora la classifica vede la Futura Terracina ’92 al terzo posto ad un punto dal V.P. Pontecagnano secondo. Sabato ci sarà la trasferta a Benevento e poi l’11 marzo arriva la capolista ICS S.Lucia: una gara che, si spera, si possa giocare finalmente al PalaCarucci. “Un ritardo assurdo – ha tuonato il Presidente Giovanni Massaro –. Aspettiamo da mesi la risoluzione di questa problema. Non ne possiamo più di questa approssimazione“.

    Futura Terracina ’92–V.P. Pontecagnano 3-1 (25-19, 16-25, 25-22, 25-22)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Volley Vipostore non fa sconti alla Primadonna Bari

    Di Redazione

    Vittoria di carattere per le arancio-blu francavillesi che hanno superato con un netto 3 a 0 il team del capoluogo pugliese. 

    Di fronte ad una bella cornice di pubblico che accompagna ormai da Ottobre tutte le partite casalinghe della Vipostore, le ragazze guidate dal duo Giunta-Vannicola fanno subito la voce grossa. 

    Con il pallino del gioco sempre in mano Labianca e compagne chiudono il primo set 25-20.La seconda frazione di gioco vede il team francavillese esprimere un gioco veloce e ben organizzato. Dopo un allungo importante 21-11, il secondo set si chiude con il punteggio di 25-19.Il terzo ed ultimo set, vede le baresi andare avanti fino al 7-8. La reazione di Morone e compagne non si fa attendere. Dopo un sostanziale equilibrio fino a metà set, Cristofaro e Co. chiudono i conti con un secco 25-20. 

    La classifica della Prima Donna Bari non rende giustizia a Monitillo e compagne che solo una settimana fa hanno strappato un punto alla corazzata Fasano. 

    Tre punti importanti quelli conquistati dal team del patron Di Castri che continua senza sosta un percorso che sta dando tantissime soddisfazioni a tutto l’ambiente francavillese.

    VIPOSTORE FRANCAVILLA – PRIMADONNA BARI 3-0 (25-20, 25-19, 25-20)VIPOSTORE FRANCAVILLA: Kostadinova 6, D’Onofrio 1, Tornesello 4, Quarto (l), Di Paola, Santoro (l), Mercanti 5, Labianca 7, Lapenna, Cristofaro 12, Fanigliulo, Caforio, Morone 9. All. Giunta.PRIMADONNA BARI: Chiricallo 2, Vuoso, Papagno, Montillo 14, Rando (l), Mollica (l), Campioto, Caputo 7, Cianciotta 9, Notarnicola 4, D’Addiego 3. All. Ricci.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, prosegue la corsa dell’Ariete PVP. Saletti: “Obiettivo Play Off”

    Di Redazione

    Quinto successo consecutivo e terzo posto in classifica. Prosegue la corsa dell’Ariete PVP nel torneo di B2. Una corsa che in questo fine settimana ha visto Prato superare Castenaso per 3-0.

    Ecco le parole di coach Nuti al termine della sfida.

    Allora Massimo, ancora una vittoria contro una squadra di bassa classifica.

    “Abbiamo giocato contro una squadra con giocatrici di categoria ed alcune, come il centrale, che hanno fatto benissimo anche in A. Era una squadra pericolosa perché affamata di punti e da adesso in poi ne troveremo sempre di più che avranno i medesimi stimoli. La salvezza è una motivazione fortissima. Se incontri squadre di metà graduatoria il match può essere più rilassato ma contro questa formazioni sarà durissima da qui all’ultima giornata”.

    Castenaso, in entrambi i match contro di voi, è parsa squadra migliore della sua classifica.

    “Castenaso ha giocato bene e, sinceramente non comprendo come possano avere una classifica così povera. Difendono bene, servono bene ed hanno attaccanti di ottimo rendimento. Abbiamo vinto una gran bella partita”.

    Nel terzo set avete rischiato di consentire alle ospiti di riaprire la sfida. Hai temuto la beffa?

    “Siamo state brave a gestire quella situazione con la testa. Per un attimo abbiamo creduto di aver già vinto, allentando la tensione. Quando ci siamo accorte del pericolo, però, siamo state brave a riaccendere il motore”.

    Ed ecco invece il parere dell’attaccante Anna Saletti, una delle migliori in campo nel match di sabato. Parole rilasciate al canale Facebook dell’Ariete.

    “Castenaso è squadra molto fisica e lo si è visto bene in attacco ed in difesa. Ha prevalso la nostra voglia di vincere ma è stato difficile superare il loro muro. Stiamo prendendo consapevolezza dei nostri mezzi e delle nostre possibilità e quindi l’obiettivo delle prime posizioni e dei play off lo vogliamo tenere ben presente e ci crediamo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Riccione strapazza Monte Urano e continua la sua scalata

    Di Redazione

    Procede la corsa della Lasersoft Riccione verso le zone alte della classifica che davanti al proprio pubblico ha superato in 1 ora e 15 minuti la Em Company Monte Urano. Gara quasi senza storia per Moltrasio e compagne, padrone del campo per larghi tratti, come dimostrano anche i parziali (16, 21, 15). Le ospiti hanno provato a tenere testa alle più quotate avversarie, ma la Lasersoft ha sempre condotto nel punteggio senza mai perdere di vista il proprio obiettivo finale.Tre punti che si aggiungono alla classifica della compagine di coach Piraccini che ora tocca quota 38 punti. Prossimo appuntamento fissato per sabato 25 febbraio quando le riccionesi saranno impegnate in trasferta a Fano. Fischio d’inizio fissato per le ore 17:30.

    Cronaca.Pronti via e Riccione prova subito la fuga con una Gabelllini in grande spolvero; Monte Urano però non molla e prova a riavvicinarsi sul -2 (8-6). Ci penserà però capitan Moltrasio con una bella serie dai nove metri a regalare alle ragazze locali l’allungo decisivo. Provvede poi la stessa numero otto a portare l’1-0 alle proprie compagne di squadra.

    Nel secondo parziale la Lasersoft sempre avanti che arriva ad avere ben otto opportunità per raddoppiare (24-16). Ospiti che senza più nulla da perdere iniziano a spingere al servizio e cancellano cinque occasioni di doppio vantaggio ma la sesta è quella giusta: 25-21 e punto 36 in classifica incamerato.

    Nella terza frazione l’equilibrio permane fino all’11 pari quando le riccionesi decidono che basta scherzare piazzando il 7-0 che toglie ogni possibilità di recupero ospite consegnando alla squadra di Piraccini tre importantissimi punti permettendoci di mantenere alta la pressione sul terzetto di testa Ozzano Prato e Pontedera.

    Lasersoft Riccione – EmCompany Monte Urano 3-0 (25-16, 25-21, 25-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO