More stories

  • in

    B2 femminile: non basta il cuore a Cerignola, a vincere è Fasano

    In un PalaDileo pieno e caldissimo (anche per la temperatura) la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola lotta a lungo alla pari con la capolista Il Podio Fasano, ma dopo aver difeso fino all’ultimo il suo fortino è costretta ad arrendersi. Ora per le Pantere c’è un terzo posto da difendere con le unghie e con i denti nella sfida del prossimo turno contro la Star Volley Bisceglie.

    La cronaca:La partenza è una lotta punto su punto (2-3, 5-5, 7-6). Si segnalano alcune giocate a punto di Novia e Matrullo, una magia di capitan Altomonte per l’11-8, e il 15-13 di Lussana, fra le migliori in campo. Poi le pantere frenano, Fasano sorpassa sul 15-16, ma è ancora Lussana a ribaltare con 2 punti (un ace) fino alla magia di Valecce per il 19-18. Sono i punti spettacolari di Piarulli e ancora di Lussana a chiudere il primo set sul 25-22.

    Il secondo set ha un diverso registro. Le ospiti partono forte per rimettere la gara in carreggiata (1-5, 3-6), trascinate da una super Soleti. Le giocate di Altomonte e Lussana, ben supportate dalle altre pantere, provano ad arginare le fasanesi nel punteggio, ma dopo un paio di errori di fila in battuta si è sul 12-19. Il pubblico chiama la carica, le fucsia si rifanno sotto fino al 18-23, ma è 1-1, fissato sul 19-25.

    È testa a testa, il pubblico tifa e incita. Un muro strepitoso di Piarulli e un punto di Lussana dopo uno scambio infinto e tiratissimo portano la gara sul 21-20 e sul 22-21. Ma si arriva al 24 pari. E fortuna e piglio non arridono alla Pallavolo Cerignola, finisce 24-26, è 1-2 con qualche rimpianto per le padrone di casa.

    Il quarto è combattuto come i precedenti, si procede di pari in pari fino al 7-7 con Novia sugli scudi a trascinare le pantere. Che vanno sotto ma si aggrappano ai muri e ai punti di Piarulli (8-9) e Tarantini e alle giocate di Lussana (9 pari) e Novia. Le pantere sembrano aver accusato il colpo del terzo set perso ai vantaggi e non riescono più a riprendere le avversarie (12-18, 15-20) che, trascinate da Soleti, Corallo e Vinciguerra, chiudono set e partita sul 17-25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Volley Reghion batte BricoCity da tre punti

    La vittoria più importante della stagione arriva davanti al proprio pubblico: la Volley Reghion batte 3-1 la BricoCity e mette una seria, serissima ipoteca sulla salvezza. Nello scontro diretto del PalaColor arriva la vittoria numero nove per le reggine, che si portano a quota 27 in classifica, ovvero 14 punti sopra l’avversaria di giornata. Mancano soltanto cinque giornate al termine del campionato e ad impedire i festeggiamenti è solo la matematica: il regolamento prevede la retrocessione diretta se tra la decima e l’undicesima classificata ci saranno tre o più punti di distacco, altrimenti le due formazioni si giocheranno la permanenza ai playout.

    Cronaca.L’avvio in quel di Pellaro è dunque segnato dalla consapevolezza della BricoCity di dover vincere ad ogni costo, mentre la Reghion può anche permettersi il tie-break limitando notevolmente i danni. Ma le padrone di casa vogliono subito fare la voce grossa, e il primo set finisce 25-20. Le siciliane prendono atto della pericolosità del momento e, come una buona dose di concentrazione, conquistano il secondo parziale col punteggio di 24-26. Nel terzo gioco, ecco che il match prende la piega definitiva: capitan Genovese e compagne allungano e gestiscono il vantaggio, le ospiti perdono il passo e iniziano a cedere le armi (25-17). A questo punto, il sestetto di coach Pellegrino gioca con più tranquillità e replica nella cronaca e nel punteggio il film visto prima: ancora 25-17 e per le reggine è festa grande.

    La salvezza adesso è davvero ad un passo e potrebbe arrivare anche la prossima giornata. La vittoria di sabato della formazione dello Stretto condanna Planet Strano Light, Logos Ardens e Stefanese alla matematica retrocessione. Nel prossimo turno, la Reghion sarà impegnata proprio sul campo della Logos Ardens.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Promoball torna dalla Brianza con un solo punto

    Alti e bassi per una trasferta che porta un solo punto. Finisce al quinto set e a sfavore della Promoball la sfida contro l’Us Argentia. Nel palazzetto delle brianzole le tigri, che statistiche alla mano registrano percentuali più alte delle padrone di casa in tutti i fondamentali, si rendono protagoniste di una gara discontinua che le vede prima andare avanti, poi costrette a rincorre, quindi cedere al tie-break.

    La partita. La sfida comincia con la Sanitars Maclodio che schiera la diagonale formata da Conti e Baldi, i centri Cecchetto e Ferrari, Castellini e Moriconi bande, mentre a presidiare la seconda linea c’è il libero Sala. E i primi spezzoni di gara si reggono sull’equilibrio. I due sestetti, infatti, si alternano ai punti e, anche laddove provino a staccare, si recuperano poi a vicenda. Di fatto, la dinamica del periodo si trascina su questo filo fino a quota 18: a questa altezza, con una seconda linea più stabile per l’ingresso di Bertoletti su Moriconi, e, anche grazie a un errore delle padrone di casa, la Promoball cerca l’allungo e va sul 18-21. Gorgonzola però si carica con il time out e rientra a -1, 21-22, così ci prova Baldi, con un buon attacco da zona 4, a rilanciare 21-23, poi un servizio sbagliato delle avversarie consegna alla Promoball il set point, 22-24. Ancora una volta però, rinfrancata dal tempo, la squadra di casa riprende le biancorosse, così servono i vantaggi, stavolta dopo che il gioco è fermato da coach Nibbio, per staccare l’1-0, con il parziale di 24-26. 

    Secondo set. Dal vantaggio acquisito la Promoball pare trovare energia per cominciare spedita il periodo successivo, ma l’0-4 con il quale lo apre, dura poco e, qualche giro di lancette dopo, l’Us Argentia non solo pareggia, ma supera pure 8-7, quindi procede a passo veloce, con una Sanitars che, per contro, sembra non riuscire a trovare la concentrazione. Va da sé che, con le sue sotto 15-9, coach Nibbio, che già aveva fermato il gioco in precedenza, chiami il tempo. Poi, cambia anche la regia, con Magri che rileva Conti, quindi sul 18-10, fa il suo ingresso anche Deganello al posto di Baldi. Una reazione da parte delle tigri c’è, purtroppo però quando il ritardo accumulato è ormai ingente (23-15), così serve solo a limitare i danni, con Gorgonzola che chiude 25-21. 

    Terzo set. Come già era stato in precedenza, la Promoball, con Magri confermata al palleggio, parte forte nella terza frazione di gara, anche in questo caso però, dallo 0-5 iniziale, si ritrova presto con la forbice ridotta 5-7 e, nel giro di qualche scambio, è ripresa dalle avversarie 12-12. Poi, queste ultime si mettono davanti e piazzano un break che vale il 16-14. In regia, rientra allora Conti, Moriconi serve bene e trova l’ace del 17-17, e una fast di Cecchetto a seguire riporta avanti 17-18. Dall’altra parte della rete però c’è una squadra che non cede e che replica andando sul 23-21, e benché la Sanitars impatti 23-23, poi chiude 27-25. 

    Quarto set. Con l’inerzia del match capovolta, per Baldi e compagne è allora necessario tentare il tutto per tutto, il che si traduce in un avvio di periodo arrembante con le tigri che scappano via sul 6-12, l’Us Argentia prova a frenare, ma riesce poco nell’intento e la distanza continua a mantenersi, anzi si amplia 11-18, così, senza troppo rischiare, la Promoball rimanda il verdetto della gara al tie-break, vincendo il quarto set con il parziale di 14-25.

    Finale. L’ultimo atto però non sorride, anzi, le padrone di casa cominciano meglio e si mettono avanti e vi restano fino alla fine tenendo lontane quando basta le biancorosse. Il 15-12 con cui pongono la parola fine sul match consegna a loro il successo e i 2 punti. 

    “Abbiamo iniziato con uno spirito e una grinta giusti per affrontare le avversarie – analizza il match Chiara Sala – nei set successivi, però, non siamo purtroppo riuscite ad imprimere il nostro gioco incisivo e, pur strappando un altro set, nel quinto abbiamo poi commesso errori che non ci hanno permesso di portare a casa la vittoria. Sono però certa che rimedieremo già dalla prossima partita”.

    foto Promoball

    Serie B2 femminile – Girone BUs Argentia – Promoball 3-2 (24-26, 25-21, 27-25, 15-25, 15-12)Us Argentia: Bibolotti 19, Guglielmi 4, Pettenati 6, Zucchetti 8, Vitali 20, S. Grazioli 13, Regiroli (L), Boscolo, Rossi 2, Camocardi, Gamberini. Ne: V. Grazioli, Grazzi. All. SantandreaPromoball Sanitars Maclodio: Conti 4, Baldi 22, Ferrari 11, Cecchetto 16, Castellini 13, Moriconi 10, Sala (L), Bertoletti, Zanchetti, Magri 3, Deganello. Ne: Gasparini, Sandrini.. All. NibbioArbitri: Velli e PoettoNote: Durata set: 30′, 26′, 30′, 23′, 17′.Us Argentia: 7 battute punto e 13 errori, 35% positività in ricezione, 17% prf e 13 errori, 35% in attacco e 15 errori, 8 muri punto Promoball: 13 battute punto e 15 errori. 50% positività in ricezione, 22% prf e 7 errori. 37% in attacco e 15 errori, 10 muri punto

    (fonte: Comunicato stampa Promoball) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, derby speciale per Chiara Sesenna a Gossolengo: “Bello tornare alle origini”

    Sarà un derby dal sapore speciale quello che vivrà sabato Chiara Sesenna, giovane opposta della Rossetti Market Conad che alle 20,30 sarà in campo a Gossolengo nella sfida tutta piacentina di B2 femminile a domicilio della capolista Fumara MioVolley. Classe 2003, la Sesenna (al secondo anno ad Alseno) – infatti – è originaria proprio del paese piacentino e dall’altra parte della rete ritroverà la compaesana Sofia Cornelli e coach Enrico Mazzola, che ha avuto l’anno scorso ad Alseno in B1.

    La vittoria al tie break in casa contro l’Arbor Interclays ha messo in mostra soprattutto tanta difesa e molto carattere: pensi che questi due aspetti possano dar fiducia ad Alseno in vista di questo ciclo di ferro?

    “Sicuramente siamo migliorate rispetto a inizio anno, sia tecnicamente sia a livello mentale e questi aspetti potrebbero essere un nostro punto di forza contro tante squadre”.

    Contro il Fumara MioVolley primo della classe probabilmente servirà ancora qualcosa in più: a tuo avviso cosa sarà importante per provare a battere Gossolengo, vincitore all’andata?

    “Sappiamo tutti come sarà molto difficile e secondo me è proprio da questa difficoltà che emergerà la nostra voglia di alzare il livello e cercare di affrontare al meglio la prima della classe. La concentrazione dovrà essere sempre alta in tutte le fasi di gioco e in tutti i fondamentali”.

    Gossolengo che sabato scorso ha perso la sua prima partita dell’anno: vi aspettate un avversario “arrabbiato”?

    “Ovviamente vorrà riscattarsi, noi dovremo essere brave a esprimere il nostro gioco ed essere “cattive” su ogni pallone; naturalmente, ci aspettiamo una partita molto agguerrita, essendo anche un derby”.

    Per te sarà una partita speciale, visto che sei proprio di Gossolengo e ritroverai la tua compaesana Sofia Cornelli, lo scorso anno ad Alseno.

    “Sì, per me sarà un sabato speciale; essendo cresciuta lì sarà bello tornare alle origini e ritrovare la mia ex compagna di squadra con cui ho condiviso la scorsa stagione”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vipostore Francavilla compressore: Isernia ko 3-0

    Di Redazione

    È un rullo compressore il team guidato dal duo Giunta-Vannicola: chiusa la pratica Isernia in poco più di un’ora.

    Velocità di gioco, un ottimo contrattacco e una grande fase muro-difesa, hanno caratterizzato la vittoria delle arancio-blu ai danni di una volenterosa Isernia che nulla ha potuto contro l’ottima e convincente prova del team francavillese. 

    Il primo set parte con un sostanziale equilibrio tra i due team. Gli attacchi di Labianca e  Tornesello creano un gap importante (16-12, 21-14) che viene mantenuto fino alla fine del set (25-19).

    La seconda frazione di gioco, conclusasi con il punteggio di 25-16 è stata un monologo arancio-blu. La Vipostore ha in mano il pallino del gioco dall’inizio alla fine, sotto i colpi di Morone, Kostadinova e Cristofaro mantiene a debita distanza la compagine molisana.  

    Il terzo ed ultimo set, analogamente al primo, vede l’allungo decisivo della Vipostore a metà set (16-14/21-18). D’Arco, Peruzzi e compagne sono sapientemente contenute dalla difesa arancio-blu. Le bocche di fuoco Francavillesi ben servite dalla regista Mercanti non lasciano scampo alle avversarie (25-20). 

    Un 3 a 0 netto, che è la giusta risposta alla prova in chiaroscuro in terra molisana nel girone di andata (dove la Vipostore vinse con grande sacrificio al tie-break). 

    Le ragazze del patron Di Castri, sono sempre seconde in classifica (con una gara in meno) a 3 punti dalla fortissima Fasano.  Prossimo impegno, domenica 26 marzo a Cerignola contro FLV BIO GUSTIAMO. 

    VIPOSTORE FRANCAVILLA – EUROPEA 92 ISERNIA 3-0 (25-19, 25-16, 25-20)VIPOSTORE FRANCAVILLA: Kostadinova 9, D’Onofrio, Tornesello 9, Quarto (L), Di Paola, Santoro (L), Mercanti 8, Labianca 9, Lapenna, Cristofaro 8, Fanigliulo, Caforio, Morone 14. All. Giunta.EUROPEA 92 ISERNIA: Ponton (L), Nardi 3, Sessa, Lomoro 1, Anselmo 5, Ricciardone, Caldararo, Petta 6, Nostrato, Bianchella 4, D’Arco 13, Peruzzi 6. All. Scandurra.ARBITRI: Francavilla – Nibali.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: blitz del Vicenza Volley sul campo di Bassano

    Di Redazione

    Blitz vincente per le giovani di Vicenza Volley in Serie B2 femminile: le biancorosse sono andate a segno domenica a Solagna contro il quotato Bassano, superato in quattro set per il sesto centro stagionale. Le cittadine sono uscite alla distanza con un’ottima prova, trascinate dai 29 punti dell’opposta Lidia Digonzelli.

    “Dovevamo dimostrare – sono le parole di coach Roberto Caron – che la finale Under 18 era stata un brutto episodio, e questa era l’occasione giusta per dimostrarlo giocando contro una delle migliori formazioni del campionato. Siamo scesi in campo motivati e questo ci ha aiutato a fare tutto bene. Siamo stati attenti in tutte le fasi, in particolar modo in battuta e nella difesa e contrattacco, concretizzando la maggior parte delle azioni prodotte. Devo elogiare le prestazioni delle ragazze che hanno lavorato in maniera egregia tutta la settimana“.

    Bassano-Vicenza Volley 1-3 (23-25, 25-22, 21-25, 19-25)BASSANO: Milani 15, Lunardon 5, Tartaglia 20, Dissegna 2, Fiorese 9, Stello 6, Nalon (L), Canevaro, Poser, Bittante, Comunello 5. N.e.: Garbo (L). All.: Bianchi.VICENZA VOLLEY: Bertollo 13, Voltan 1, Digonzelli 29, Andreis 7, Martinez 12, Del Federico 2, Andreatta (L), Roviaro 4. N.e.: Toniolo, Piovan, Seck, Barbera, Gulino (L), Guastella. All.: Caron-Borini.ARBITRI: Fabiani e Callegari.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Tosi trascina l’Alsenese al successo al tie-break sull’Arbor

    Di Redazione

    Inizia con una vittoria, la quarta del girone di ritorno in sei partite, il ciclo di ferro della Rossetti Market Conad nel campionato di serie B2 femminile, con la formazione piacentina a segno al tie break ad Alseno contro le reggiane dell’Arbor Interclays. Al cospetto della quarta forza del girone F, le gialloblù di Alseno hanno saputo spuntarla in un braccio di ferro estenuante e spettacolare, che si è sviluppato all’insegna dell’equilibrio, come confermano anche le statistiche simili.Sotto 1-0, la squadra di Federico Bonini ha saputo reagire, spuntandola nel secondo e dominando il terzo parziale. Avanti 2-1, Alseno è stata in carreggiata fino a quota 18 nel quarto set per ambire al successo pieno, ma l’Arbor ha trovato l’accelerata decisiva per trascinare la contesa al tie break. Dopo una buona partenza, però, le ospiti hanno dovuto fare i conti con la veemente fiammata finale della Rossetti Market Conad, capace di ribaltare la situazione e chiudere 15-9.Top scorer gialloblù, la schiacciatrice Serena Tosi, autrice di 20 punti e decisiva nel tie break, ben spalleggiata dalla centrale classe 2004 Martina Stellati, capace di mettere a terra 16 palloni. In doppia cifra anche l’altra banda Sofia Dall’Orso (13). Per l’Arbor (con la centrale Puglisi inizialmente in panchina, poi entrata e infine uscita per infortunio), 22 punti per Furegato.“E’ stata – commenta coach Bonini – una bella partita contro un avversario di valore e ben organizzato. Per noi era un banco di prova importante che abbiamo interpretato bene con il collettivo dopo una buona settimana di lavoro. Anche chi è entrata dalla panchina ha saputo far bene, brave tutte. Nel complesso, nonostante qualche difficoltà avuta nel corso del match, siamo stati bravi a non farci influenzare da ciò che non ci riusciva, ma a stare sul pezzo cercando soluzioni insieme”.

    Rossetti Market Conad-Arbor Interclays 3-2 (17-25, 25-22, 25-15, 21-25, 15-9)Rossetti Market Conad: Musiari (L), Sesenna 7, Marchetti, Scalera 2, Stanev 8, Pieroni 1, Tosi 20, Gandolfi, Stellati 16, Chini 9, Dall’Orso 13. N.e.: Toffanin (L), Maruzzi. All.: BoniniArbor Interclays: Salvaterra, Canossini, Saccani 15, Camurri 11, Sazzi 6, Puglisi 1, Maggiali 11, Furegato 22, Cattini 3. N.e.: Morselli, Domeniconi, Acquaroni. All.: BadodiArbitri: Fallica e Rapparini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’impresa della Promoball fa perdere la testa a Bellusco

    Di Redazione

    Una Promoball tutta cuore e concretezza schianta Bellusco, sino a sabato capolista del girone B di B2, e si prende una vittoria pienissima. Il 3-0 secco rifilato tra le mura amiche alla compagine brianzola detronizza quest’ultima dopo 11 turni in vetta e, per la prima volta nella stagione, la obbliga pure alla prima gara a secco di punti. Per le atlete e i tifosi biancorossi la serata al PalaMaclodium è, invece, di quelle da ricordare.

    La partita. Sotto rete con Conti in regia, Baldi opposto, Ferrari e Cecchetto al centro, Castellini e Moriconi in banda e Sala libero la Promoball fa capire sin dai primi scambi di essere in partita e, al pari delle ospiti del Volley Brianza Est, mette in campo un buon gioco. Pur se attardata di qualche lunghezza, la squadra di coach Nibbio tiene testa alle avversarie, il che si traduce in un set combattuto che vive sulle piccole distanze. Il tabellone prima recita 7-10, poi 10-13, ma la Sanitars c’è e si riporta sotto, impattando sul 14-14 con un ace di Moriconi. Bellusco non ci sta e ferma il gioco, poi quando si riprende, riparte con un +2 ed è allora coach Nibbio a ricorrere al time out. Con i due sestetti che non si risparmiano la contesa si fa sempre più emozionante e tesa: la squadra ospite si mantiene avanti fino al 20-21, poi la Sanitars Maclodio pareggia e, messa la freccia, passa sul 22-21, inserendo Magri su Conti. E seppure il Volley Brianza Est provi ancora ad affidarsi al tempo, Cecchetto mette giù il punto 23, Magri di seconda intenzione si guadagna il set point quindi le biancorosse, vistesi annullare il primo, possono festeggiare l’1-0 su servizio sbagliato delle avversarie che fissa il parziale sul 25-22.

    Secondo set. Il vantaggio gasa le tigri che, nel periodo che segue, disputati in equilibrio i primi scambi, provano subito, riuscendoci, a spaccare la frazione di gara a proprio favore. Un primo allungo vale il 12-9, un secondo, spinto dalla pressione messa dal turno al servizio di Castellini, allarga ancor più il distacco, portando sul 18-10. Poi Baldi si esalta e, con due splendidi punti, spinge sul +10. Bellusco cerca di frenare, ma la Sanitars Maclodio è travolgente e con il punto di Cecchetto stacca anche il 2-0 per 25-15.

    Finale. Il colpo grosso, difficile da pronosticare alla vigilia, comincia a prendere corpo e la Promoball ci crede sempre di più, tanto che l’iniziale 2-3 ospite del terzo set non intimorisce affatto, anzi Cecchetto firma il 3-3, Baldi il 4-3, e a seguire si assiste a uno spalla a spalla, fatto di sorpassi e controsorpassi, che esalta giocatrici e pubblico. Fino al 14-13 il set rimane in bilico, poi le tigri ruggiscono e con gli artigli strappano l’equilibrio: Castellini dai 9 metri fa saltare la ricezione avversaria con 3 ace, e con le compagne sale sul 19-14. Bellusco chiama time out, e al rientro beneficia di un servizio di Castellini e un attacco di Moriconi sbagliati per rientrare a -3 19-16, quindi trova una battuta punto che rosicchia un ulteriore gradino. Tocca allora a coach Nibbio richiamare a sé le sue atlete e la mossa giova: Baldi mette a terra il punto numero 20, quindi continua a martellare poco più in là per il 22-19, poi Cecchetto pennella la fast del 23-20 e l’ottima parallela di Castellini porta a un soffio dalla vittoria, 24-21. A renderla concreta ci pensa Baldi che schiaffa il 25-21 e fa esplodere il palazzetto. 

    “Siamo usciti vincitori dallo scontro con la capolista – esulta Nicole Castellini – la partita è stata combattuta, ma ci ha visto fare meno errori, esser più compatte e trasferire in campo quanto provato e preparato in allenamento, i miglioramenti si vedono, quindi grazie alle mie compagne e allo staff che ci supporta e prepara le partite”.

    Promoball Sanitars – Polisportiva Bellusco 3-0 (25-22, 25-15, 25-21)Promoball Sanitars Maclodio: Conti 1, Baldi 20, Ferrari 8, Cecchetto 7, Castellini 11, Moriconi 9, Sala (L), Magri 1. Ne: Deganello, Zanchetti, Gatti, Sandrini, Bertoletti (L). All. NibbioPolisportiva Bellusco: Crespi 9, Lardini 9, Fazio 6, Gennari 9, Fatiguso, Brmabilla 6, Granello (L), Verga, Manzonzo 2, Cherubini, Colomabari. Ne: Fracassetti, Corti, Gavezzoli. All. SignoriaArbitri: Tropea e BressiNote: Durata set: 28′, 23′, 28′.Promoball: 9 battute punto e 10 errori, 48% positività in ricezione, 22% prf e 2 errori, 39% in attacco e 7 errori, 7 muri punto Bellusco: 2 battute punto e 10 errori. 52% positività in ricezione, 25% prf e 9 errori. 32% in attacco e 8 errori, 3 muri punto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO