More stories

  • in

    B2 femminile, Lasersoft Riccione rimonta sul Lardini Filottrano e festeggia al tie break

    La Lasersoft Riccione suda le proverbiali sette camice, va sotto due volte (0-1, 1-2) ma in rimonta riesce a far suo l’incontro al tie break (15-6) ai danni di una comunque coriacea Lardini Filottrano, che consente alla formazione riccionese di tenere salda la prima posizione in classifica e l’imbattibilità casalinga.

    Le ragazze di coach Piraccini sono riuscite con il cuore e con la grinta a raddrizzare un match che a fine terzo set sembrava segnato e trovando le energie per conquistare il successo al quinto set, un’altra perla nella scintillante collana dei successi stagionali delle biancoblu.

    Con quella di Filottrano sono 16 le vittorie in campionato della Lasersoft Riccione che tocca quota 49 punti al comando della classifica. Gugnali e compagne ritorneranno in campo sabato 16 Marzo alle ore 18.00 a Ravenna, nel match testacoda con l’Olimpia Teodora Ra.

    La partita:

    Partenza lanciata della squadra riccionese che prende il comando delle operazioni e lo gestisce bene per tre quarti: il finale è però amaro per Tallevi (oggi capitano) e compagne: sul più tre (21-18) nella metà campo biancoblu si spegne la luce e le ospiti arancionere ne approfitteranno immediatamente dando il via ad una rimonta insperata: 1-7 che vale il vantaggio marchigiano (22-25).

    Ragazze locali che però non ci stanno e ferite nell’orgoglio giocano un secondo set che rasenta la perfezione assicurandosi fin da subito un buon margine di punti che saranno bravissime a conservare fino alla fine. Si materializza così l’1-1 (25-16).

    Nella terza frazione che rispecchia esattamente la prima: iniziano bene le padrone di casa che nel finale arrivano ad avere quattro punti di margine sul 23-19 ed altrettante opportunità di portarsi avanti (24-21 e 25-24) ma la Lardini ci crede fino in fondo e beffa nuovamente la capolista sul più bello (26-28) portandosi nuovamente avanti nel conto parziali.

    Il timore che il colpo inferto dalle avversarie potesse pesare tanto, troppo sul morale delle ragazze di casa c’è quando inizia il quarto set. Ti aspetti un monologo ospite ed invece è tutta una sinfonia biancoblu. Dopo un avvio in equilibrio la Lasersoft trova l’allungo decisivo (+4 sul 14-10). Divario che le riccionesi riescono a potrarre ed aumentare nel finale del parziale con il punteggio finale di (25-18)

    Scampato il pericolo Riccione parte fortissimo nel tie break. Si cambia campo sull'(8-2) per la Lasersoft determinata a non farsi sfuggire la vittoria. Le ragazze di coach Piraccini amministrano senza complicazioni il proprio vantaggio gestendo sempre l’andamento del set senza sbavature. Si chiude set e partita a favore delle biancoblu con il punteggio di (15-6).

    Lasersoft Riccione -Lardini Filottrano 3-2 (22-25, 25-16, 26-28, 25-18, 15-6)Lasersoft Riccione: Gabellini 15, Spadoni 21, Tallevi 14, Bologna 12, Montesi 2, Ricci 14, Spinaci, Godenzoni, Calzolari L1, N.e. Mercolini, Tobia, Jelenkovich, Mancino. 1°All.: Piraccini 2°All.: Musumeci

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Diavoli Rosa vincenti da tre punti sul campo del Cagliero Milano

    C’è una regola matematica che dice che invertendo il prodotto dei fattori il risultato non cambia ed è applicabile anche con le diavolesse perché con fuori Migliorin e dentro prima Scandella come schiacciatrice e poi Levis come opposto, Brugherio resta una squadra vincente e convincente segno dell’ottima intercambiabilità delle giocatrici e del buon lavoro fatto da coach Cannone.

    Unico neo della serata il terzo set perso al fotofinish su una discutibile invasione, ma Cannone mette subito ordine e il quarto è a senso unico. In vetta i risultati non cambiano, Brugherio è ancora a pari punti con l’antagonista Novara che resta prima per soli 2 set di differenza a favore delle piemontesi. Strapotere delle diavolesse a muro con 14 punti a referto di cui 5 di Venegoni e negli ace 7-2.

    Cronaca – Nel primo set il risultato si sblocca dal 6 pari quando il turno di servizio di Mandotti alza il ritmo con Rosina e Scandella (foto allegate) mattatrici del break 6-9. Doppio muro di Venegoni ed è 9-12 con l’avversario che va ko dal 9-14 quando la doppietta di Mandotti, ben ispirata dall’ottima regia di Trabucchi, e il muro di Mazzi valgono il 12-19 con l’ace di Scandella (14-22). Primo highlight della serata la fucilata dai 9 metri di Mandotti che poi difende con Trabucchi che manda in pipe Scandella per il setball 15-24 col set chiuso subito da Rosina.

    L’inizio del secondo è un po’ più complicato perché dal 2-5, ottima difesa di Piroli, Brugherio si fa rimontare e solo dal 9 pari riesce a riprendere in mano le redini del gioco. Scandella, Venegoni e la doppietta di Rosina valgono il 9-13 e dal 13-16 prima l’attacco e poi il muro di Mazzi danno un senso unico al set. Tripletta attacco/muro/ace di Mandotti e altrettanta tripletta in attacco di Rosina e il set si chiude 18-25. Cagliero non molla e grazie anche alla regia di Gamberini trova il break 5-3 in avvio di terzo. Trabucchi e Scandella pareggiano a 5 e Mazzi firma il 5-7. Dai 9 metri ancora Mandotti scava il solco per il 7-11. Secondo highlight della gara le 3 bellissime difese di Piroli nello scambio più lungo del match chiuso dal muro di Venegoni e Mazzi per l’8-12. Cagliero va in tilt, 2 doppie fischiate alla palleggiatrice, Rosina nei 4 metri e l’ace di Scandella ed è 12-20, sembra fatta, ma 3 errori delle diavolesse e 2 ace delle padrone di casa rimettono in corsa Cagliero che pareggia a 23 nonostante il bellissimo muro a uno di Venegoni. Una discutibile invasione fischiata dall’arbitro vale il setball per Cagliero, Scandella lo annulla senza paura, ma sono le milanesi a chiudere 27-25 con 2 attacchi. Cannone mette ordine e in avvio di quarto set si rivede in campo quella squadra “macina punti” che conosciamo dal 2-3 firmato Mandotti la doppietta di Rosina in attacco e l’ace di Levis (in campo come schiacciatrice) valgono il 2-7, con Rosina che arma il braccio per il 3-9. Piroli non fa cadere nulla e Scandella (in campo come opposto) pianta nei 4 metri la palla del 3-10. Due attacchi e un muro di Levis segnano 7-14 sul tabellone. Scandella sale in cattedra per l’11-19 e altre 2 ottime difese consecutive di Pirola lanciano Rosina alla pipe del 12-20. Trabucchi chiama ancora prima Venegoni e poi Rosina ed è 16-23 col muro di Venegoni che vale il setball 16-24 col parziale chiuso da un errore al servizio degli avversari.  

    Enzo Cannone (allenatore Novate): “E’ stata una partita piena di tensione, infatti, è stata giocata con molta preoccupazione perchè eravamo in campo senza la capitana. I primi 2 set le ragazze sono state brave a sbagliare poco e essere concrete. Nel terzo set in vantaggio anche di 5-6 punti abbiamo subito emotivamente la loro reazione agonistica. nel quarto siamo partiti subito decisi a chiudere la contesa e l’abbiamo con autorità”.

    Chiara Scandella (attaccante Novate): “E’ stata la nostra prima partita senza Ylenia (Migliorin, ndr) e sapevamo che dovevamo stare concentrate e impegnarci ancora di più del solito. Siamo riuscite a portare a casa i 3 punti nonostante lo scivolone del terzo set dove seppur eravamo avanti di 5/6 punti non siamo riuscite a chiuderlo, complici anche le avversarie che non hanno mai mollato, soprattutto in difesa, e qualche errore nostro di troppo. Siamo poi state brave a cancellare tutto e ripartire bene nel quarto set per chiuderlo senza cali e ottenere tre punti molto importanti per la classifica. Adesso testa alla prossima contro New Volley Adda per riscattare il risultato dell’andata”.

    Cagliero Milano – Diavoli Rosa Novate 1-3 (16-25, 18-25, 27-25, 17-25)GS Cagliero Milano: Gamberini 4, Maletti 3, Silva 2, Asiaghi 5, Kalnic 11, Petruzzelli 10, Calabrese 1, Cottone (L), Calabrese 11, Bigini 7, Papa, Sali, Piccolo (L2).Diavoli Rosa Brugherio: Trabucchi (K) 3, Mazzi 5, Venegoni 14, Mandotti 12, Scandella 17, Rosina 17, Piroli (L1), Levis 3. N.e. Cabrera, Panza, Zaniboni, Munaro, Migliorin, Natale (L2). All. Cannone.I numeri della gara (Cagliero-Diavoli Rosa): Ace 2-7, Muri 5-14, Ricezione 43%-57%, Attacco 23%-26%, Errori 28-24

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Ariete ritrova il sorriso, Omac liquidata in tre set

    L’Ariete è tornata. La vittoria contro Stia certifica quanto detto da tre set in casa della capolista Ius. Prato è tornata fluida, brillante ed efficace come forse non le accadeva da inizio gennaio.

    Contro l’Arnopolis la squadra di Nuti ha comandato per tre set lasciando davvero poche chance ad una formazione ospite con alcun ottime individualità ma anche molto discontinua. La gara. Ariete in formazione tipo, eccezion fatta per l’inserimento di Lichota al centro per Cecchi (Mennini e Fanelli in diagonale, Lichota e Piccini al centro, Saletti e Nesi di banda e Conticini libero), ed inizio gara intenso e bello con Prato e Stia a sfidarsi pallone su pallone. Ottimo l’inizio offensivo di Saletti e sempre pericolose Gaibotti e Milli innescate da una Trinca ispirata.

    La cronaca

    Equilibrio fino all’8-8 e poi Ariete a strappare con Saletti in diagonale ed errore di Gaibotti per il 10-8. Vantaggio difeso e reso più importante dalla fast di Lichota e dall’attacco di Nesi e sul 13-10 tempo Stia. Alla ripresa Prato sul 13-10 e poi sul 16-11 con qualche errore di troppo ospite. Pallonetto Piccini (17-11) e tempo ospite.

    Ospiti che andavano sotto 19-13 prima di trovare la chiave per mettere in difficoltà la ricezione di casa e rifarsi sotto (20-16). Tempo Nuti ed al ritorno in campo fast Bulla per il 20-17. Un attacco di Nesi ed un errore di Gaibotti tagliavano le gambe a Stia e facevano volare Prato che trascinata da Saletti chiudeva bene.

    Nel secondo Mennini al servizio scavava un primo solco tra le due squadre (5-0). Prato saliva sull’8-2 (dove i due punti ospiti erano frutto di altrettanti errori al servizio delle ragazze di casa) e Latini chiamava tempo. Ariete che saliva sciolta sul 12-6 ma che poi veniva messa in difficoltà dal servizio di Milli. Qualche errore di troppo e sul 13-10 Nuti fermava il gioco.

    Ferri, come già nel primo parziale entrava per dare respiro a Fanelli in ricezione. Stia risaliva sul meno due (16-14). Bene Mennini nella contesa a rete e fast Lichota per il 19-16. Fase delicata del set ed anche ricca di errori. Saletti, attacco ed ace, per il 21-18. Tempo ospite ed alla ripresa errore Stia (22-18). Muro Nesi ed ancora errore Stia per la chiusura.

    Nel terzo Ariete subito avanti (8-5 e 12-8) e tempo Stia. Nesi trovava il 15-11 e poi l’Ariete si issava sul 18-14. Esordio anche per Ramalli. Bel muro di Bulla per il 19-17 che teneva vicine le ospiti. Tempo Nuti. Alla ripresa Prato sul 23-18 con due bei muri. Tempo Nuti sul 24-22. Chiusura Nesi.

    La rosa –

    Ariete PVP Pallavolo Prato – OMAC ACTIVE CNC AR 3-0 (25-18; 25-20; 25-22)

    arbitri Santoniccolo e Salvatore.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: per la Futura Terracina tempo di derby, sabato arriva Sant’Elia

    Dopo aver rialzato la testa in casa del Volley Friends, la Pallavolo Futura Terracina ’92, capolista del girone H di B2 ospita alle 17 l’Assitec Sant’Elia per uno dei tanti derby laziali.

    Le futurine nelle ultime settimane hanno visto scemare il vantaggio di sette punti che avevano sulle più immediate inseguitrici, ma la distanza è comunque importante, quattro lunghezze sull’Onda Volley Anzio e cinque sulla coppia Alfieri Cagliari e Garibaldi Sassari.

    Sant’Elia è subito dietro. All’andata finì 3 a 1 per le terracinesi al termine di un match particolarmente combattuto. “Veniamo da un momento particolarmente intenso- ha ammesso Mario Milazzo– gli impegni di Coppa Italia hanno un pò cambiato i nostri programmi. Magari potevamo tirare il fiato.  Ma va bene così, giocare in questa competizione sta nobilitando la nostra stagione. Ora dobbiamo pensare al Campionato e contro Sant’Elia non sarà facile. Vorremmo tornare a vincere davanti al nostro pubblico”.

    Intanto, tornando alla Coppa Italia, sono state definite le semifinali. Venerdì 29 marzo a Campobasso la Futura affronterà Alseno Piacenza. In caso di successo ci sarà la finale il giorno seguente contro la vincente dell’altra semifinale tra Bisceglie e Alessandria.

    Intanto il week end della società terracinese è impreziosito dalle final four Under 14 che si terranno ad Aprilia. Le ragazze di Francesca Masci sono arrivate a questo appuntamento imbattute. Domenica mattina semifinale contro il Club Number One.

    L’altra semifinale è tra Serapo Gaeta e Fondi. Il resto del programma prevede nell’Under 13 l’ultima giornata. Sabato mattina alle 11 sfida interna a Itri per la formazione gialla. Nel pomeriggio alle 16 trasferta a Sezze per la 13 blu che poi, domenica 10 marzo sarà impegnata anch’essa alle final four.

    La Futura è campione in carica avendo vinto il titolo la scorsa stagione. In Prima Divisione trasferta a Latina contro il Volta domenica alle 18 per la capolista di Mirko Carnevale.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: i risultati del weekend delle serie B e delle serie D

    L’ultimo weekend di campionato del mese di febbraio sorride alle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini impegnate nei campionati regionale di Serie D femminili e maschili, nel campionato nazionale di Serie B2 femminile e nel campionato nazionale di Serie B maschile. Il fine settimana si chiude infatti con tre vittorie in cinque partite giocate dagli anderliniani: ecco com’è andata.

    Ad aprire il weekend di gare, le ragazze della Serie D Moma Anderlini: nel match valido per la quindicesima giornata di campionato Coach Davide Zaccherini e le sue sono state impegnate a Bologna sul campo di Nettunia, vincendo 1-3 (19-25 21-25 25-19 21-25) e vendicando così la sconfitta subita l’andata. Per le giovani modenesi, tre punti importanti che mantengono la Moma Anderlini al terzo posto in piena zona Play Off. Cervi e compagne partono subito forte, allungano fin da primi scambi del primo set, vinto 19-25. Nel secondo parziale, Nettunia parte meglio ma le anderliniane ricuciono il gap, poi allungano chiudendo 21-25. Il terzo set è più equilibrato, con Nettunia che accorcia 1-2. Anche il quarto parziale inizia sotto il segno dell’equilibrio, poi Modena piazza il break che vale l’1-3 finale.

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:30 al Palanderlini contro Idea Volley Team Bologna.

    Turno casalingo invece per i ragazzi della Serie D di Coach Tommaso Manelli. Nel match valido per la sedicesima giornata del Girone C, i giovani modenesi della Moma Anderlini hanno ospitato al Palanderlini R&H Rainbow Forlì Cesena: 3-1 il risultato finale per la formazione guidata in panchina da Coach Manelli (parziali 25-16 25-17 18-25 25-20). Dopo un avvio fulminante, i ragazzi della Moma Anderlini abbassano il ritmo cedendo il terzo parziale per poi riprendersi e vincere quarto set ed incontro.

    Prossimo impegno: venerdì 1 marzo alle 21:30 in casa di Carpanelli San Giorgio.

    Completano il programma della Serie D i ragazzi della Enjoy Coffee & More Anderlini: giovedì sera Coach Danilo Patt ed i suoi hanno fatto visita ad Univolley Carpi. 3-0 il risultato finale in favore dei padroni di casa (parziali 25-16 25-18 25-14).

    Prossimo impegno: giovedì 29 febbraio alle 20:30 al Selmi contro E-Marking Crevavolley.

    Doppio impegno casalingo per le ragazze ed i ragazzi delle Serie B Moma Anderlini, sabato impegnate in contemporanea sui due campi del Palanderlini.

    In Serie B2, Coach Roberta Maioli e le sue ragazze hanno ospitato il Volley Viadana, vincendo 3-0 (parziali 25-14 25-23 25-18) e vendicando così la sconfitta dell’andata. L’avvio di primo set è di marca mantovana, ma Susio e compagne passano presto avanti fino al 25-14 finale. Il secondo parziale è più equilibrato fino al 25-23. Terzo set tutto a tinte modenesi, con la Moma Anderlini avanti fin da primi scambi. Per le modenesi arrivano quindi altri tre punti pesanti in ottica classifica generale e salvezza finale: ora Susio e compagne sono al decimo posto a quota 22.

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:00 per il derby modenese contro Zerosystem San Damaso, terza in classifica generale.

    In Serie B, la Moma Anderlini di Coach Andrea Tomasini ha ricevuto Ama San Martino Reggio Emilia, cedendo 0-3. Il primo set è giocato punto a punto e si chiude ai vantaggi in favore di San Martino, che poi vince nettamente anche il secondo set. Il terzo parziale è di nuovo equilibrato, ma anche in questo caso sono gli avversari a chiudere, aggiudicandosi così l’intera posta in palio (parziali 26-28 14-25 23-25).

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:00 a Piacenza contro Canottieri Ongina.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Terracina ritrova la vittoria, Volley Friends piegato in tre set

    I testa coda vanno sempre affrontati con la massima attenzione. Chi comanda la classifica ha tutto da perdere. Così la Futura Terracina non si è distratta consapevole che era necessario tornare a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive, una delle quali al tie break.

    Il 3 a 0 in casa del Volley Friends non ammette repliche e consente alle terracinesi di restare al comando del girone H con quattro lunghezze sull’Onda Volley Anzio.

    Match sotto controllo dall’inizio alla fine per le tirreniche contro una squadra che, al di là dell’ultimo posto in classica, ha comunque reso la vita difficile a diverse formazioni. Un pomeriggio positivo e una squadra che ha ripreso colore dopo le ultime battute a vuoto. Ma adesso arriva la prova del nove sabato prossimo contro Sant’Elia compagine che naviga a ridosso delle prime posizioni.

    “Intanto ci godiamo la vittoria- ha detto il dirigente Emiliano Perotti-, sapevamo che l’unica cosa che serviva era la vittoria e questa è arrivata. Ci possono stare passaggi a vuoto durante una stagione, noi ne abbiamo attraversati un paio. Ora però entriamo nella fase delicata della stagione”.

    La Futura ha vinto nettamente i tre set a 19, 16 e 15, dimostrando sul campo che non aveva intenzione di prendere rischi. Tra l’altro va detto che anche dall’ultima giornata arrivano conferme di un girone estremamente equilibrato dove nessuna gara ha il risultato scontato.

    Nel settore giovanile resta al comando in Prima Divisione la formazione di Mirko Carnevale dopo il successo sulla Giò Volley Aprilia. Nell’Under 16 vittoria contro la Cosmos Latina e ultima gara mercoledì a Gaeta contro la N.Golfo. Doppia vittoria per l’Under 14.

    La gialla di Andrea Marsella ha superato 3 a 0 la Volley Terracina chiudendo positivamente la prima parte di stagione. Stesso risultato per la blu a Sezze. Le girls di Francesca Masci domenica prossima saranno impegnate nelle final four. L’Under 13 gialla ha perso 3 a 0 contro la Volley Terracina, la blu ha superato Itri.

    Manca una giornata al termine e anche quest’ultima formazione si appresta ad affrontare le final four domenica 10 marzo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Prato si fa recuperare due set, poi la spunta al tie break

    L’Ariete si ritrova a metà. Due set e mezzo in grande spolvero e poi un black out che ha compromesso il successo finale. Peccato perché Prato con maggiore attenzione e lucidità avrebbe potuto portare a casa i tre punti ma anche due su un terreno così complesso è una bellissima notizia. Insomma, passi avanti enormi rispetto alle due gare precedenti anche se c’è ancora da lavorare.

    Prato con Mennini e Fanelli in diagonale, Cecchi e Piccini centrali, Nesi e Saletti in attacco e Conticini libero. Ariete che iniziava subendo il buon avvio delle ragazze di casa (3-1 e 6-2). Arezzo piazzava il break importante salendo sull’11-4. Intanto dentro Lichota per Cecchi. Prato si riorganizzava, limitava gli errori e risaliva la china prima sul 14-10 e poi sul 14-14. Ariete che sembrava essersi sbloccata e che strappava sul 14-16. Set che proseguiva sul filo dell’equilibrio (18-19). Fanelli a segno per il 20. Ariete che saliva sul 22 con un bellissimo finale di parziale. Lichota metteva giù il 23, Nesi il 24. Chiudeva Piccini.

    Nel secondo set subito Saletti a segno con un ace (2-2). Arezzo saliva sul 6-3. Saletti teneva in scia le sue (6-5 e 7-7). Ariete che anche in questa fase si faceva preferire e strappava sull’8-11. Arezzo si riportava fino al meno uno (13-14) ma qui Prato accelerava di nuovo costringendo le ragazze di casa al tempo (13-16). Saletti piazzava la pipe del 17. Ius che risaliva fino al 18-19. Ancora Saletti per il 19-20. Finale punto su punto e sul 22-21 era Nuti a chiamare il tempo. Alla ripresa Ariete a trovare il pari e poi a sorpassare con ace di Saletti (22-23). Tempo Arezzo. Scena che si ripeteva ribaltata sul 23-23 Ius. Nesi a segno per il set point pratese. Era ancora Nesi, questa volta a muro, a chiudere i conti.

    Inizio equilibrato anche nel terzo set (3-3). Subito strappo Ariete ed immediato il tempo aretino (5-8). Alla ripresa doppio ace di Eleonora Nesi e padrone di casa doppiate (5-10). Ariete che scappava decisa (6-11) ed era Mennini al servizio a guadagnare il 7-14. Reazione immediata dello Ius e tempo di Nuti (10-14). Brutto passaggio a vuoto delle pratesi che si facevano recuperare e sorpassare subendo un break di 10 punti a 0 (17-14). Prato si scuoteva e tornava sotto con Nesi (17-16). Ius che trovava il nuovo break (22-16) prima di chiudere i conti. Set incredibile quello perso da Prato con un black out sanguinoso di 18 punti a 3.

    Nel quarto Prato ripartiva bene con ace di Fanelli per il 4-7. Tempo della panchina di casa. Saletti a muro e attacco per mantenere avanti le sue (8-10). Set che proseguiva in equilibrio (11-11). Nesi per il 13-14. Ancora Nesi e Saletti per il 16-16. Sul 18-16 Arezzo tempo Nuti. Al ritorno in campo era Saletti a portare le sue sulla parità (19-19) ed era Arezzo a fermare il gioco. Finale punto su punto e nuova fuga Ius sul 21-19. Fanelli accorciava ma Arezzo saliva sul 23-20 prima di conquistare il diritto al tie break.

    Nel quinto subito Arezzo avanti (2-0 e 5-2). Era sempre Saletti la più efficace a tenere a galla le pratesi (5-3). Arezzo cambiava campo comunque avanti di cinque punti (8-3). Ariete che d’orgoglio risaliva sul meno tre (8-5) e Arezzo fermava il gioco. Al ritorno fast Piccini e Prato che recuperava (9-9). Arezzo cercava di nuovo la fuga (10-9 e 11-10). Lichota in fast per l’11-11. Ius che strappava sul 13-11 e Nuti si rifugiava nel time out. Sul 13-12 era invece Arezzo a fermare il gioco. Nesi firmava il 13-13 e Prato saliva poi al match point che trasformava immediatamente.

    IUS AREZZO – ARIETE PVP PALLAVOLO PRATO 2-3 (18-25; 23-25; 25-17; 25-21; 13-15)IUS Arezzo: Avellini, Masotti, Gamberi, Rufini, Succi, Tani, Ricciarini, Mancini, Caneschi, Talarico, Borgogni, Masini, Fini. All. Gobbini.Ariete PVP Pallavolo Prato: Fanelli, Nuti, Cecchi, Saletti, Piccini, Nesi, Mennini, Lichota, Stiaffini, Conticini. All. Nuti.Arbitri: Varfaj e Magnino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo San Giorgio si impone 3-1 sull’ostico Galaxy Volley

    Sorride la seconda gara interna consecutiva per la formazione piacentina della Pallavolo San Giorgio nella terza giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di serie B2, girone E che supera 3-1 l’ostico Galaxy Volley.

    Vinto il primo parziale autorevolmente le giallobiancoblù vengono riprese dalla avversarie, nel terzo e quarto parziale sono più precise e chiudono ai vantaggi, specialmente nel set di chiudono c’è stato un bel recupero da 20-23 a 24-24. Tre punti che permettono di restare al secondo posto in classifica, davanti a San Damaso superata in cinque parziali da Piadena, e ad un solo punto dalla capolista Pallavolo Alsenese che ha preso bottino pieno nella difficile trasferta di San Martino Buon Albergo.

    Coach Capra opta per Erba-Tonini in diagonale, in posto 4 Arfini-Gilioli, al centro Cossali e Zoppi e Galelli in seconda linea mentre il Galaxy gioca con la schiacciatrice They in cabina di regia. Nel primo set la Pallavolo San Giorgio parte forte, specialmente al servizio con due ace di Cossali ed uno di Tonini che griffa l’8-3. Nuovamente Cossali troneggia sotto rete con un primo tempo che scattare il 15-8, Zoppi a muro porta a nove le lunghezze di vantaggio che poi salgono ad undici con Giglioli, 22-11. Il Galaxy prova ad accorcia ma Cossali e Tonini spengono le resistenza avversarie, 25-17.

    Nel secondo parziale l’equilibrio si rompe sul 6-6. Il Galaxy si porta sul 7-8, controsorpasso piacentino, 10-9, poi le ospiti infilano un filotto di zero a quattro. Dentro Camurri per Arfini, la Sangiorgio accorica con Cossali e Tonini, 13-14, ed il set è in mano al Galaxy che allunga sul 13-17. Tonini e Marinucci provano tenere vive le speranze di rimonta 20-23 ma Scalera chiude 20-25.

    L’inerzia della gara è in mano alle ospiti. Coach Capra getta nella mischia Marinucci per Zoppi nel sestetto di partenza e Polletta per Arfini sul 4-7, il Galaxy allunga sino al 9-13, la San Giorgio impatta, 14-14, ed allunga con Gilioli e Tonini, 20-18. Le ospiti pareggiano i conti, 20-20, e nello sprint finale la squadra di casa si impone 25-23.

    Combattuto anche il quarto set. Il Galaxy si porta sul 6-9, Polletta da posto 4 accorcia e Zoppi porta in vantaggio la Sangio, 10-9, le ospiti pareggiano sull’11-11 e Gilioli e Cossali portano il punteggio sul 15-12. Polletta tiene botta e sigla il 17-16, tuttavia il Galaxy impatta sul 19-19 ed allunga sul 20-23. In un momento difficile le giallobiancoblù infilano un filotto e mettono sul punteggio il 24-24. Polletta regala il primo match point, risponde Scalera, 25-24, la San Giorgio è più lucida e chiude 27-25, un set combattuto.

    “Nel primo set abbiamo giocato bene – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori –. Sono rientrate in gara poi è sempre stata una battaglia nel terzo e quarto set, Galaxy ha giocato bene in difesa quando abbiamo iniziato a difendere anche noi siamo stati grado di vincere. Galaxy ha fatto un grande partita nonostante fosse in emergenza, noi abbiamo dimostrato di avere carattere nei finali dei set”.

    Pall. San Giorgio-Galaxy Volley 3-1 (25-17, 20-25, 25-23, 27-25)Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba 1, Polletta 10, Sangiorgi, Marinucci 3, Gilioli 12, Camurri, Galelli (L), Lunardini, Tonini 19, Arfini 7, Cossali 9, Zoppi 3. All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO