More stories

  • in

    Chromavis Abo, il vice Marangi: “Le ragazze sono in ottima forma”

    Di Redazione
    Si è conclusa nella serata di venerdì la prima settimana di preparazione della Chromavis Abo, formazione cremasca di B1 femminile inserita nel girone B. Dopo il ritrovo di domenica scorsa, a partire da lunedì Porzio e compagne hanno iniziato gli allenamenti tra sedute in palestra pesi e altre di tecnica, suddivise tra sabbia e rettangolo di gioco del PalaCoim.
    A tracciare il primo bilancio è Guido Marangi, tecnico perugino vice di coach Dino Guadalupi. “Abbiamo trovato  – spiega Marangi, al secondo anno di lavoro a Offanengo – le ragazze con una condizione decisamente buona, sopra le aspettative visto che venivamo da una sosta lunghissima a causa del lockdown. A livello tecnico abbiamo visto ancora poco, anche perché la prima parte della preparazione è incentrata soprattutto sul ricondizionamento delle atlete”. Quindi aggiunge. “Nella seconda settimana proseguiremo il nostro percorso di preparazione iniziando ad aumentare un po’ i carichi in sala pesi e sul campo attraverso le esercitazioni. L’obiettivo, comunque, è quello di avere una crescita lineare, cercando di evitare i sovraccarichi che poi portano alle interruzioni del lavoro”. Infine, una prima impressione sul nuovo gruppo. “L’atteggiamento è molto buono, le ragazze sono molto meticolose e propositive e questo è un aspetto che mi ha colpito in questi primi giorni di lavoro insieme”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona, la preparazione procede a pieno ritmo

    Foto Vincenzo Meli/Pallavolo Aragona

    Di Redazione
    È entrata nel vivo la seconda settimana di ritiro pre-campionato per la Seap Dalli Cardillo Aragona. La squadra, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo staff, continua ad allenarsi al ritmo di due sedute giornaliere: pesi al mattino presso la palestra Universal Club di Aragona ed esercitazioni tecnico – tattiche nel pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento.
    Tutto procede nel migliore dei modi e la condizione fisica delle atlete migliora giorno dopo giorno. La formazione biancazzurra si sta allenando bene, con impegno e dedizione in vista delle prime amichevoli della stagione e di alcuni tornei in programma a partire dal mese di ottobre. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di allenamento per le ragazze della Luvo Barattoli Arzano

    Di Redazione
    Messo alle spalle il periodo dei preliminari sanitari, si comincia a lavorare sulla forma fisica in vista del prossimo campionato di Serie B1 femminile che dovrebbe cominciare il prossimo 7 novembre con una trasferta in casa del Modica.
    Ad ospitare le atlete agli ordini del preparatore atletico Maurizio Di Rubbo è stato l’Imperial Fitness di Arzano, il centro sportivo che da otto anni è al fianco del team vollistico cittadino.Un plauso al capo della struttura Massimo Iermani ed il suo braccio destro Luigi Tibello che non mancano di fare sentire la loro vicinanza in ogni momento della stagione agonistica.
    Per vedere la Luvo Barattoli Arzano all’opera in casa occorre attendere il giorno 14 novembre quando alle ore 16.30 arriveranno le rivali dell’Akademia Sant’Anna di Messina.La squadra di coach Piscopo avrà subito la doppia interna, infatti nel terzo turno (21 novembre alle ore 16.30) ci sarà il sestetto del Cerignola.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno al PalaCoim apre la stagione della Chromavis Abo Offanengo

    Di Redazione
    È suonata oggi pomeriggio la prima “campanella” stagionale per la Chromavis Abo, formazione cremasca che si è radunata al PalaCoim di Offanengo in vista dell’inizio della preparazione fissato per la giornata di domani (lunedì). Un primo approccio, dunque, nel rispetto delle normative anti-Covid in un ritrovo che ha visto anche il saluto del vicesindaco di Offanengo Daniel Bressan. “L’Amministrazione – le parole del vicesindaco offanenghese – i tifosi e la comunità vi supporteranno e a voi (rivolgendosi alle giocatrici, n.d.r.) chiediamo il massimo impegno in un’annata che sarà incerta per tutti”. 
    A ruota, il saluto del presidente del Volley Offanengo Pasquale Zaniboni con i migliori auspici in vista della nuova avventura pallavolistica. Da domani, invece si inizierà a sudare tra sedute pesi e allenamenti a porte chiuse con la palla, inizialmente sulla sabbia e poi all’interno del PalaCoim.
    A guidare in panchina la Chromavis Abo sarà nuovamente il tecnico brindisino Dino Guadalupi, al suo secondo anno a Offanengo. “Gli stimoli sono alti – afferma Guadalupi – fin da subito la mia intenzione era continuare qui, non solo per la scorsa stagione troncata dal coronavirus, ma anche perché nei pochi mesi di lavoro si era creata la sintonia tra ambiente e staff. La mia volontà si è incrociata con quella della società di proseguire questo rapporto e cercheremo di migliorare sempre più le basi di lavoro in ottica futura. Personalmente, ci tengo a dare il mio contributo in questo momento particolare”.
    Quindi aggiunge: “Sono contento della rosa a disposizione, ringrazio in particolare il ds Stefano Condina che ha lavorato in modo competente ed efficace sul mercato dovendo anche garantire la solidità societaria. Ne è uscito un mix che volevamo tra ragazze con esperienza e altre che non si sono ancora consolidate del tutto in categoria. Abbiamo un potenziale di crescita da sviluppare e questo sarà il nostro vero obiettivo: realizzandolo, in un girone che appare spaccato in due come valori, potremmo essere la classica outsider”.
    Capitolo-preparazione: “Sicuramente la gradualità sarà un fattore da prendere in considerazione – dice Guadalupi – e per certi versi inedito, perché non si è mai stati fermi cosi tanto. Tutto dipenderà dalle condizioni di partenza, che verranno valutate con lo screening nei primi giorni. Da lì poi imposteremo un lavoro graduale”.
    Sul versante-giocatrici, la parola va al capitano Noemi Porzio: “Gli stimoli sono tantissimi, il lockdown ci ha provato tutti e ho grandissima voglia di ricominciare dopo tanto tempo senza pallavolo. C’è il desiderio di rimettere piede in palestra per fare ciò che più di tutto amiamo fare, ossia giocare a volley. Sono contenta, ci sono tante ragazze nuove e penso sia un bel gruppo; sono entusiasta di conoscere le atlete che arrivano per la prima volta a Offanengo. Penso sia stato allestito un bel mix, ognuna avrà i suoi stimoli in vista di questo campionato e sono sicura che ogni giocatrice saprà vivere questa avventura collettiva con grandi motivazioni. Io sono la più ‘vecchia’ del gruppo, ma personalmente ho tanta voglia di rimettermi in gioco e anche di migliorare in tanti aspetti”. 
    “Quest’anno – conclude Porzio – il più grande obiettivo è ritrovarsi in palestra, che non era così scontato visto che il virus ha colpito anche a livello economico tante realtà. Un plauso va ai nostri sponsor che nonostante tutte le difficoltà sono riusciti a starci vicino e appoggiarci e  al presidente Pasquale Zaniboni che sta facendo i salti mortali per noi. Noi dobbiamo pensare a lavorare e a divertirci  in palestra, godendoci la stagione”.
    La rosa, lo staff e i numeri di maglia della Chromavis Abo Offanengo:Palleggiatrici: Sonia Galazzo (1997) #1, Jessica Zanagnolo (1989) #3Opposte: Giulia Visintini (1995) #11, Virginia Marchesi (2001) #6Schiacciatrici: Noemi Porzio (1984) #13, Camilla Cornelli (1996) #8, Elisa Rossi (2003) #10Centrali: Monica Rettani (1997) #5, Livia Tresoldi (1998) #15, Camilla Gerosa (2001) #16Liberi: Camilla Riccardi (2000) #9, Angelica Colombetti (2002) #2
    Direttore sportivo: Stefano CondinaCoach: Dino GuadalupiVice allenatore: Guido MarangiTeam manager: Giuseppe ColombettiFisioterapista: Andrea Piccolini
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vidi, Castellucci e Gotti chiudono il roster della Clementina 2020

    Di Redazione
    La campagna acquisti della Clementina 2020 Volley si conclude con un tris di schiacciatrici di grande valore. La prima è Alessandra Vidi, nata a Cremona nel 1999 da madre thailandese e padre italiano: Alessandra è alta 181 cm ed è cresciuta nelle giovanili di Bergamo. Nel precedente campionato giocava nel Volta Mantovana in B1.
    “Sono molto contenta – dice Vidi – di aver accettato la richiesta della Clementina 2020 Volley. Nei primi giorni di giugno ho parlato con coach Secchi, mi ha fatto una buona impressione e mi ha convinto ad aderire al nuovo progetto. Caratterialmente sono molto timida, ma in palestra mi trasformo e divento combattiva e perfezionista con una gran voglia di migliorarmi. L’attacco è il mio punto di forza, ma me la cavo bene anche negli altri fondamentali“.
    Alessandra quando può aiuta i genitori nella ferramenta di famiglia e nei momenti liberi ama vedere film di fantascienza e ascoltare buona musica.Confida nella esperienza delle compagne più esperte per trasformare un gruppo di ragazze nuove in una buona squadra, ed è convinta che il risultato finale sarà entusiasmante.
    Continuiamo con il ritorno in patria, e cioè nelle Marche, per la schiacciatrice fermana Alessia Castellucci, classe ’96 per 180 cm di altezza. La sua carriera sportiva l’ha vista soprattutto in Umbria (Perugia, Bastia), prima di ottenere la promozione in A2 ad Aprilia nel 2018/19. Lo scorso anno era a Trevi, ma appena Secchi l’ha chiamata e le ha spiegato gli obiettivi della nuova società non ha avuto dubbi ed ha accettato subito di far parte del roster della nuova Clementina 2020 Volley.
    “Non vedo l’ora di ricominciare a giocare – afferma Alessia – dopo tanto tempo di forzato riposo e di astinenza dalla pallavolo e ritornare a farlo nelle Marche mi fa tanto piacere. La costruzione della squadra mi sembra molto valida, perché abbiamo un buon mix di giocatrici. Contro alcune ho giocato contro e mi hanno dato parecchio fastidio, per cui, adesso sono molto contenta di averle dalla mia parte. Penso proprio che possiamo fare un ottimo campionato. Chi ci verrà a vedere troverà un’Alessia agguerritissima che darà tutta se stessa in campo“.
    Chiude il tris di presentazioni Sara Gotti, una delle torri della Clementina 2020 Volley, con i suoi 190 cm, classe ’92 e che giocherà nel ruolo di opposta. Sara viene da Bergamo, dove è pallavolisticamente cresciuta per poi spostarsi a Rovereto, Chieti e Ospitaletto in B1. Ama molto leggere, soprattutto fantasy e thriller, e non perde mai i film di Will Smith.
    “Dopo il lungo digiuno dalla pallavolo non vedo l’ora di ritrovare il contatto con il pallone e con le compagne di squadra. Ho una gran voglia di ricominciare a giocare e riscattare lo scorso anno mai concluso – dice Sara –. I miei punti di forza sono l’attacco e la battuta e spero di esprimermi al meglio in questa nuova situazione che trovo molto intrigante”.
    Si chiude così la campagna acquisti della Clementina 2020, che potrà quindi contare su un roster così composto:Alzatrici: Gatto e LeonardiOpposto: GottiCentrali: Fucka, Cerini e CardoniSchiacciatrici: Vidi, Castellucci, Fastellini e FedeliLiberi: Zannini e BrunoAllenatore: Luca SecchiVice: Giacomo Giampieri
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Arrighetti torna a Genova? L’Olympia Voltri ci prova

    Photocredit Andrea Marangon

    Di Redazione
    Tra i nomi delle giocatrici rimaste senza squadra nel “puzzle” del volley mercato ce n’è uno che spicca particolarmente: quello dell’ex nazionale e campione d’Europa Valentina Arrighetti. Secondo Il Secolo XIX, la campionessa ligure starebbe preparando un clamoroso ritorno nella sua Genova, in Serie B1: la attende a braccia aperte la Psa Olympia Voltri, neopromossa ma desiderosa di recitare un ruolo da protagonista nella nuova categoria.
    La squadra genovese ha già piazzato tre colpi importanti, assicurandosi la palleggiatrice Veronica Allasia da Pinerolo, la schiacciatrice Benedetta Gatti dalla Lilliput Settimo e il libero Michela Gouchon da Acqui Terme; a integrare la rosa sono poi arrivate le giovani Poggi, Zannino e Pilato dalla società partner Serteco Volley School. Arrighetti sarebbe però il fiore all’occhiello che farebbe fare alla squadra di Matteo Zanoni il vero salto di qualità. Un sogno? La dirigenza, per ora, non si sbottona, ma i rumors sono insistenti… LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, al via la preparazione. Ma dove?

    Di Redazione
    Scatta domani la preparazione dell’Akademia Sant’Anna in vista del prossimo campionato di serie B1 femminile di pallavolo. Le ragazze, che arriveranno a Messina nella giornata di oggi, domani effettueranno le visite mediche presso lo studio del dott. Francesco Petralito e quindi nel pomeriggio ci sarà il raduno delle atlete. Dal 1 settembre inizieranno ad allenarsi agli ordini dello staff tecnico guidato da Nino Gagliardi.
    Nonostante l’impegno del neoassessore allo sport Francesco Gallo che, nelle ultime 2 settimane, giornalmente ha dato un grande contributo per sbloccare la questione PalaTracuzzi purtroppo, visto il perdurare dei ritardi burocratici da parte del Dipartimento allo Sport per la consegna dell’impianto sportivo ed i tempi tecnici per la pulizia e la sanificazione nel rispetto della normativa anti Covid, gli allenamenti tecnici potrebbero essere effettuati in piazza Unione Europea.
    L’organigramma
    Presidente: Fabrizio Costantino
    Vice Presidente: Giuseppe Venuti
    Direttore Sportivo: Peppe Venuto
    Team Manager: Alessia Bramanti
    Dirigente accompagnatore: Massimo Apollino
    Le atlete convocate
    Palleggiatrici: Paola Rotella, Benedetta Giordano
    Centrali: Silvia Bilardi, Ambra Composto, Elide Bontorno
    Schiacciatrici: Marta Pugliatti, Marianna Iannone, Alessandra Marino, Fiamma Giuffrida, Clelia Torre, Ottavia Boffi
    Libero: Rossana Gueli
    Lo staff tecnico
    Allenatore: Nino Gagliardi
    Vice Allenatore: Daniele Cesareo
    Assistente: Flavio Ferrara
    Medicosociale: Francesco Ballarino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO