More stories

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona fa suo il test match con Terrasini

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona ha completato l’allenamento congiunto con il Volley Terrasini, squadra di serie B2. E’ stata un’altra occasione per valutare le giocatrici dopo oltre un mese di preparazione atletica e in vista dell’inizio del campionato in calendario sabato 7 novembre con le biancazzurre impegnate a Messina contro l’Akademia S. Anna.
    Il test match è terminato 3-1 per la formazione allenata da coach Massimo Dagioni con questi parziali: 25-20, 21-25, 25-11, 15-10. L’allenatore Dagioni ha utilizzato tutte le giocatrici del roster, compresa l’ultima arrivata Allison Beltrame, tranne la schiacciatrice Giorgia Silotto, a riposo per un lieve problema fisico. La gara amichevole si è giocata a Terrasini.
    I primi due set sono stati avvincenti. Il terzo è stato nettamente dominato da capitan Moneta e compagne. Anche il quarto mini set è stato vinto agevolmente dalla Seap Dalli Cardillo Aragona. La miglior realizzatrice della Seap Dalli Cardillo Aragona è stata la centrale Barbara Murri con 13 punti. Bene anche la schiacciatrice Elena Cappelli, 12 punti. L’opposto Sara Stival ha totalizzato 11 punti. Le altre due centrali Elisa Manzano e Francesca Borelli hanno messo a segno, rispettivamente, 9 e 7 punti.
    Per le padrone di casa, allenate da Enzo D’Accardi, la miglior realizzatrice è stata Angelova con 13 punti. È stato per entrambe le squadre un buon allenamento per cercare di trovare il ritmo gara e amalgamare ulteriormente il gruppo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, Ingratta: “Sarà importante disputare qualche test match”

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Un mese esatto all’avvio del campionato 2020/2021. Si alzerà sabato 7 novembre, con una trasferta toscana, il sipario per la B1 targata Igor Volley Trecate del tecnico Matteo Ingratta. Un ritorno in campo tanto atteso dopo una pausa davvero lunga, di quasi nove mesi: le Igorine infatti hanno giocato l’ultima loro sfida lo scorso 15 febbraio in casa. Il desiderio di tornare a vivere le emozioni di una partita vera è grande.
    Un mese che servirà tantissimo alla squadra per continuare il cammino iniziato ad agosto a distanza e poi da settembre in palestra. A fare il punto della situazione è proprio il tecnico Ingratta.
    Quali sono le sensazioni? «Buone sensazioni, abbiamo iniziato molto bene con un primo periodo buono, poi un paio di settimane di adattamento, fra il cambio di lavoro fisico e anche la ripresa della scuola, più particolare sicuramente rispetto agli altri anni. Io e lo staff siamo contenti di quanto fatto finora, le atlete nuove si sono inserite al meglio nel gruppo che abbiamo fermamente deciso di confermare e quindi stiamo lavorando bene. Siamo in attesa di poter disputare qualche allenamento congiunto in modo da verificare quanto fatto».
    Cosa ti è piaciuto del gruppo? «L’approccio iniziale, credo che le ragazze siano consapevoli di essere un buon complesso con valori importanti. Detto questo è però necessario il giusto mix: ambizione legata sempre a una grande dose di umiltà, ce lo diciamo ogni giorno. Le ragazze sanno che tutto parte sempre dal lavoro in palestra e dallo spirito di sacrificio, e che la crescita e ogni risultato importante sono frutto solo del duro lavoro. Se abbiamo i buoni mezzi dovremo essere brave a dimostrarlo di fronte a compagini molto ben attrezzate; se seminiamo bene qualcosa poi possiamo raccogliere, altrimenti compagini più esperte e di livello non faranno sconti».
    Quali meccanismi o situazioni sono ancora da affinare? «Abbiamo lavorato tanto dal punto di vista tecnico e fisico, ora cercheremo di mettere a punto le intese fra le giocatrici. Proveremo ad affinare quelle situazioni di gioco che ci possono dare qualità, che ci prepareranno ad affrontare un campionato davvero duro con compagini di ottima qualità. Ecco perché l’importanza, nel pieno rispetto del protocollo federale, di poter disputare qualche allenamento congiunto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: è ancora una Csv-Rama Ostiano “work in progress”

    Foto Facebook Ostiano Volley

    Di Redazione
    E’ ancora una Csv-Rama Ostiano “work in progress” quella che esce da un fine settimana decisamente impegnativo che l’ha vista affrontare due allenamenti congiunti nel palazzetto di casa. Le ragazze di coach Federico Bonini sono state sottoposte ad un vero tour de force utile per evidenziare aspetti positivi e negativi sui quali lavorare ulteriormente in questo mese che separa Barbarini e compagne dall’inizio della stagione.
    Sabato al PalaVacchelli è andato in scena un derby sui generis tra le padrone di casa e le cugine della Volley 2.0 Enercom Fimi Crema, formazione giovane e consolidata che lo scorso anno era in lizza per la promozione dalla B2 alla B1 prima del lockdown. Ostiano ha giocato un allenamento congiunto altalenante, alternando buoni scambi a qualche disattenzione evidenziando ancora qualche difetto di amalgama fisiologico in questa fase della preparazione. Coach Bonini ha alternato tutte le effettive già nei primi due set rinunciando solo a Ghisolfi per precauzione mentre coach Moschetti ha schierato il proprio sestetto tipo. Le cremasche hanno evidenziato una sintonia davvero strabiliante, un’organizzazione difensiva da squadra di altissimo livello ed una impostazione di gioco consolidata con palla che circola velocissima dal palleggio agli attaccanti trovando spesso impreparato il muro avversario. Ne è uscito un 3-0 per le ospiti davvero ben giocato da Crema con Ostiano che solo a tratti è riuscita a rispondere per intensità ed efficacia.
    Nell’allenamento congiunto precedente, del sabato, Mio Volley – Consorzio volley giovanile Gossolengo (B1) aveva superato Alseno (B1) con un netto 3-0. La domenica c’è stato dunque un incrocio di allenamenti congiunti con Ostiano che ha potuto rimediare alla sconfitta di sabato superando alseno in quattro set. Decisamente meglio Falotico e socie nel test di domenica, più a proprio agio contro un avversario che non può vantare lo stesso rodaggio delle cremasche e che, pur essendo pari categoria di Ostiano, ha subito i buoni spunti di Grippo e compagne. Crema ha confermato la propria superiorità andando a vincere anche l’allenamento congiunto di domenica contro Gossolengo potendo dunque fregiarsi di due scalpi eccellenti della categoria superiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: segnali positivi nel test match con Offanengo

    Di Redazione
    Seconda uscita stagionale delle gialloblù piacentine. Nei giorni scorsi la formazione di coach Matteo Capra ha affrontato in allenamento congiunto la Chromavis Abo Offanengo, formazione cremonese, iscritta al campionato di B1 (girone B). Nonostante il divario di categoria, la Pallavolo Sangiorgio, a tratti a tenuto bene il campo, mettendo in difficoltà le avversarie che nel roster possono vantare alcune giocatrici con stagioni di serie A. Perso il primo parziale, Perini e compagne impattano nel secondo, per poi cedere nei seguenti due; nell’occasione coach Capra ha dato spazio a tutte.
    “E’ stato un buon test, una prestazione migliore rispetto a quella di Alseno. Si è visto il lavoro svolto in settimana, le ragazze hanno interpretato bene quello che dovevano fare, siamo ancora un cantiere aperto e dobbiamo migliorare in alcune situazioni tipo la battuta punto mentre il sistema muro è andato bene. Avevamo di fronte un’alzatrice forte e nonostante tutto il muro ha retto bene, il risultato conto fino ad un certo punto e nel contempo ha voluto fare esperimenti. Proseguiamo nel nostro cammino e le ragazze sanno che devono lavorare tanto”.
    Chromavis Abo Offanengo-Pallavolo Sangiorgio 3-1 (25-19, 23-25, 25-21, 25-23)
    Chromavis Abo Offanengo: Cornelli, Rettani, Visintini, Porzio, Tresoldi, Galazzo, Riccardi (L), Colombetti (L), Zanagnolo, Marchesi, Rossi, Gerosa. All.: GuadalupiPallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini. All.: Capra
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Hrabar, schiacciatrice classe 2002, completa il roster di Vivigas Arena Volley

    Di Redazione
    Con l’arrivo di Anna Hrabar si completa il roster della prima squadra per il campionato di serie B1 femminile di volley.
    Graziano Rossi, direttore sportivo della prima squadra, presenta la Hrabar dicendo: «Come da filosofia societaria puntiamo a valorizzare innanzitutto i talenti, devo dire numerosi, del nostro settore giovanile. Riteniamo che Anna possa proseguire nel suo processo di crescita in questa stagione sportiva in un campionato competitivo come quello della Serie B1. Crediamo di aver creato una squadra con un buon mix tra atlete esperte ed altre giovani. In questo processo Anna resterà anche un punto di forza della nostra Under 19 e, nei limiti consentiti dal regolamento, anche in quello di serie C. In bocca al lupo ad Anna!»
    La giovane schiacciatrice ha così commentato il suo passaggio in prima squadra:
    «I mister Marcello Bertolini e Manuel Frassoni mi hanno inizialmente prospettato questa possibilità, e poi, con il ds Graziano Rossi, ho ricevuto la proposta da parte della società di passare in prima squadra. Sono davvero molto contenta di tutto quello che mi sta capitando! Era un obiettivo che inseguivo da anni, e so bene che si tratta solo di un punto di partenza, di una opportunità davvero importante che dovrò cercare di sfruttare al meglio».
    «Conoscevo già mister Marcello Bertolini perché nella scorsa stagione mi sono allenata in alcune occasioni con la prima squadra, mentre Manuel Frassoni lo avevo “intravisto” a Montorio anni fa, quando io però ero ancora giovanissima».
    «Le mie nuove compagne mi hanno accolta molto bene e le ringrazio. Dovrò cercare di integrarmi un po’ alla volta nel gruppo, chiaramente per ora ho un dialogo più immediato con le atlete più giovani, ma davvero l’accoglienza è stata cordiale da parte di tutte. In questi ultimi anni trascorsi in Arena Volley Team Verona mi sento cresciuta molto da un punto di vista tecnico, ho lavorato molto sulla ricezione, fondamentale in cui sicuramente devo ancora migliorare molto. Attualmente credo di avere nell’attacco il mio punto forte, ma sono qui per lavorare».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona: al via le amichevoli, giovedì sfida al Terrasini

    Di Redazione
    È tempo di amichevoli per la Seap Dalli Cardillo Aragona, dopo quattro intense settimane di preparazione atletica. La squadra allenata da coach Massimo Dagioni è attesa da un mese di ottobre colmo di test match per amalgamare sempre di più il gruppo e per provare la condizione fisica delle atlete, gli schemi e le soluzioni tattiche in vista dell’esordio ufficiale nel campionato di serie B1, in programma il prossimo 7 novembre sul campo dell’Akademia Sant’Anna Messina. 7
    Ben sei amichevoli tutte con formazioni siciliane e di campionati differenti. Su tutte spicca l’affascinante sfida in casa della Sigel Marsala, formazione del campionato di Serie A2 che si giocherà giovedì 29 ottobre alle ore 18. Il primo test match è stato programmato per giovedì 1 ottobre, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, alle ore 18:30, contro il Volley Terrasini, squadra che milita in Serie B2 con ambizioni di primato. Il sestetto palermitano, allenato dall’esperto Enzo D’Accardi, può contare anche sulle due ex aragonesi l’opposto Valentina Biccheri e la centrale Camilla Macedo. L’amichevole di ritorno si giocherà invece a Terrasini sabato 10 ottobre, alle ore 17. Poi la doppia sfida contro la Pvt Modica, squadra che milita in Serie B1 e nello stesso girone della Seap Dalli Cardillo Aragona.
    Il primo match amichevole è in programma sabato 17 ottobre, alle ore 17:30, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. Il 22 ottobre, invece, il return match amichevole a Modica alle ore 18. Giovedì 29 ottobre la Seap Dalli Cardillo Aragona sarà ospite della Sigel Marsala di Serie A2, formazione che ha iniziato da qualche settimana il campionato. L’ultima amichevole, prima dell’inizio del campionato, capitan Moneta e compagne, la disputeranno sabato 31 ottobre, contro la Pallavolo Sicilia Catania di Serie B1, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento con inizio alle ore 17:30.
    Ecco il quadro completo delle amichevoli:Giovedì 1 ottobre ore 18:30 Seap Dalli Cardillo Aragona vs Volley TerrasiniSabato 10 ottobre ore 17:30 Volley Terrasini vs Seap Dalli Cardillo AragonaSabato 17 ottobre ore 17:30 Seap Dalli Cardillo Aragona vs Pvt Modica Giovedì 22 ottobre ore 18 Pvt Modica vs Seap Dalli Cardillo Aragona Giovedì 29 ottobre ore 18 Sigel Marsala vs Seap Dalli Cardillo Aragona Sabato 31 ottobre ore 17:30 Seap Dalli Cardillo Aragona vs Pallavolo Sicilia Catania
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Sara Gabrielli: “Cresciamo di settimana in settimana”

    Di Redazione
    Si avvia alla conclusione la terza settimana di preparazione della Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al campionato di B1 femminile. Le ragazze di coach Alessandro Della Balda continuano la marcia di avvicinamento che tra un mese e mezzo le vedrà fare l’esordio stagionale nella terza serie “rosa”, affrontata per il secondo anno, consecutivo e della storia. Un gruppo fortemente rinnovato, con tanti volti nuovi tra cui la giovane schiacciatrice Sara Gabrielli, classe 1999 e approdata in estate ad Alseno.
    Nata il 4 luglio 1999 a Brescia, la Gabrielli è cresciuta pallavolisticamente nella sua città nelle giovanili della Millenium, giocando da sedicenne in under 18 e in prima squadra in B1, vincendola Coppa Italia di categoria e conquistandola promozione in A2. Nel suo ultimo anno in quota under, ha indossato la casacca del Volta Mantovana (under18 e serie C)prima di approdare a Cosa Volpino (B2), Bedizzole (B1) e giocare la scorsa stagione prima nuovamente a Costa Volpino per poi passare a Orsogna (B1) dove ha incrociatole strade con coach Della Balda che ora ritrova ad Alseno.
    “Il gioco – spiega Sara – sta migliorando giorno dopo giorno e da una settimana all’altra si nota la crescita. Stiamo lavorando su tante cose e i primi allenamenti congiunti daranno indicazioni soprattutto su cosa c’è da allenare per crescere maggiormente. Personalmente, sto abbastanza bene, l’intesa con le palleggiatrici cresce bene. Conoscendo coach Della Balda, ci sarà un gioco veloce che coinvolgerà tutte le uscite”.
    Come ti stai trovando ad Alseno nella tua prima annata in gialloblù? “Ho trovato un ambiente molto familiare, dove tutte le figure della società a partire dal presidente Stiliano Faroldi mantengono anche un rapporto personale con le atlete e questo non sempre avviene in altre realtà. A mio avviso, questo fattore permette a un’atleta di sentirsi a proprio agio. Inoltre, la società è entusiasta e fin da subito ha riposto grande fiducia in noi mettendoci nelle migliori condizioni per riprendere al meglio”.
    Capitolo-gruppo. “E’ una squadra nuova, ma già affiatata, che in campo sa di non potersi deconcentrare, ma dovrà vivere ponendosi obiettivi e continuando a crescere. Tra noi stiamo bene nella quotidianità”.
    Giocatrice in B1, ma anche l’impegno con le baby-pallavoliste della Pallavolo Alsenese. “E’ la prima volta, mi trovo bene e comunque mi piace sempre mettermi in gioco. Insieme a Chiara Tonini (opposta della Conad Alsenese, ndc) alleniamo l’under 12,mentre in under 13 sono la vice di Greta Passera (anche assistente allenatrice della prima squadra, ndc). La società mi aveva chiesto la disponibilità per questi ruoli e ho accettato volentieri”.
    Nel frattempo, domani (venerdì) la Conad Alsenese sosterrà un allenamento congiunto a porte chiuse con un’altra squadra piacentina, la Pallavolo San Giorgio, militante in B2 femminile. La seduta si svolgerà al palazzetto di Alseno con inizio riscaldamento alle ore 20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Chiara Tonini: “Si notano buone basi”

    Di Redazione
    Sarà uno dei terminali offensivi più importanti della squadra rappresentando un punto di riferimento nel reparto laterale. Con il suo essere solare, inoltre, è anche una figura preziosa per un gruppo giovane e nuovo, essendo lei stessa oltretutto alla prima volta in maglia gialloblù. A fare il punto della situazione in casa Conad Alsenese è l’opposta Chiara Tonini, modenese classe 1998 e proveniente dal Nure Volley (B2), altra formazione piacentina “rosa”.  Nella settimana agli sgoccioli, la Conad è tornata a lavorare al palazzetto ad Alseno agli ordini di coach Alessandro Della Balda dopo il positivo mini-ritiro di tre giorni a Pinzolo.
    “Stiamo lavorando bene – spiega Chiara, originaria di Pavullo nel Frignano e cresciuta nella Scuola di pallavolo Anderlini – la progressività sta aiutando a crescere e al contempo a gestire gli acciacchi inevitabili del periodo. Abbiamo appena iniziato a fare i primi sei contro sei, si vedono i primi aspetti a livello fisico e si notano buone basi”.
    Come giudichi il mini-ritiro in Trentino?
    “A mio avviso il ritiro è servito per il gruppo a livello di conoscenza reciproca: si è creato un bel clima che abbiamo poi riportato anche nei giorni successivi in palestra ad Alseno ed è un buon inizio”.
    Si inizia a vedere la “mano” di coach Alessandro Della Balda sulla squadra?
    “Sì, ci sta aiutando a capire la sua visione di gioco, anche sotto l’aspetto mentale, e pian piano sta tirando fuori il meglio da ognuna di noi”.
    E in campo quali sono i primi segnali tecnici della nuova Conad?
    “Per ora si è vista un po’ la difesa, con tanta voglia di salvare i palloni e non farli cadere”.
    Arrivi da un campionato di B2: cosa potrà cambiare per te nella categoria superiore?
    “Il mio attacco contro un muro più alto sarà un punto interrogativo, ma sono contenta del salto di categoria: una volta uscita dal vivaio Anderlini mi ero riproposta di avere avventure ricche di stimoli pallavolistici per tirar fuori il meglio di me stessa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO