More stories

  • in

    Agil, si alza finalmente il sipario: arriva Lilliput

    Di Redazione
    Si alza finalmente il sipario sul campionato di serie B1. Dopo quasi un anno di stop dalle competizioni ufficiali, ma sempre al lavoro in palestra e a distanza, le Igorine di Matteo Ingratta sono pronte per tornare in campo.
    Esordio casalingo di questa prima fase di campionato: nella prima giornata la Ia Igor Volley Trecate attende Lilliput Pallavolo Torino, al PalaAgil, domani, sabato 23 gennaio alle 17.
    «E’ una grande emozione tornare in campo per il campionato, – dice il tecnico Ingratta – siamo contenti per questo, ma anche per aver avuto sempre la possibilità di lavorare, pur con qualche difficoltà dovuta al momento, ma tutte le ragazze hanno sempre dato il massimo. E proprio loro ora hanno stimoli altissimi, hanno tutte una grande voglia di giocare, lo si percepiva già da alcuni allenamenti congiunti. In questi mesi siamo migliorate, abbiamo ancora tanto da fare ma è davvero bello pensare che si gioca».
    Avversaria di turno è Lilliput: «Insieme a Biella è la formazione più tosta del nostro raggruppamento. La formazione è quasi la stessa della stagione passata, formata da alcune atlete giovani e tante invece esperte che hanno giocato anche in categorie superiori. Sappiamo che il loro valore tecnico, fatto di qualità, importanti individualità ed esperienza è molto molto alto; cercheremo di compensare e colmare questo divario nei loro confronti, con lo spirito di squadra e il massimo del nostro entusiasmo».
    Dal momento che la partita si disputa a porte chiuse, le sfide casalinghe saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook della Igor Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano Volley, verso il campionato ma senza palazzetto

    Di Redazione
    L’accorciarsi della distanza che separa l’Arzano Volley dalla data di inizio del campionato di serie B1 femminile fa crescere la tensione per il perdurare della situazione di grande incertezza che accompagna l’Italia dall’esplosione della pandemia da Covid 19.
    La prima brutta sorpresa arriva proprio dal fronte cittadino. Da più di un mese i vertici societari, con in testa il presidente Raffaele Piscopo, chiedono di incontrare il commissario straordinario di Arzano per chiedere l’utilizzo del palazzetto dello sport, così come richiesto dalla Fipav che vuole che le gare si disputino in una struttura omologata anche se senza spettatori. Ovviamente dal palazzo comunale risposte non ne sono arrivate, così come non c’è l’autorizzazione di utilizzare la struttura per almeno due allenamenti oltre che per le gare di campionato.L’Arzano Volley si trova così fra due fuochi. Da un lato la federazione che chiede di giocare a partire dal 23 gennaio, dall’altra l’amministrazione comunale che si ostina a tenere chiusa la struttura. Forse anche per il congruo numero dei dati dei contagi anche in regione Campania. Il palazzetto di Arzano resta così sbarrato proprio nell’anno nel quale avrebbe dovuto accogliere e coccolare atlete e spettatori con il famoso impianto di riscaldamento fortemente voluto dal ministro dello sport Spadafora e per il quale sono già arrivati i fondi per la realizzazione.
    Quello stesso ministro che non ha vietato lo svolgimento dei campionati dilettantistici come quello di B1 femminile ma che non ha ancora fatto i conti con un comune come quello di Arzano che invece vuole che il palazzetto resti chiuso. Del resto i dati della pandemia spaventano ancora e la stessa pallavolo della regione Campania piange tre vittime con Michele Campanile che si è aggiunto al triste elenco cominciato da Giuseppe Sellerino e “zio” Bruno Imparato.In attesa di conoscere gli sviluppi di una vicenda ancora poco chiara, l’unica certezza  arriva dal calendario che per il giorno 30 gennaio richiede la disponibilità del palazzetto per la gara interna con la Domus Bari in programma alle ore 16. Match valido per la seconda giornata del torneo che si apre sette giorni prima con la trasferta in quel di Isernia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bracci sarà il primo allenatore della BluVolley Quarrata

    Foto Facebook BluVolley Quarrata

    Di Redazione
    A meno di un mese dal suo ingresso nello staff tecnico della BluVolley Quarrata, per Marco Bracci è già il momento della… promozione: la società toscana ha infatti comunicato che l’ex esponente della Generazione di Fenomeni azzurra ricoprirà il ruolo di primo allenatore della squadra di Serie B1 femminile. Coach Torracchi, per motivi inerenti al proprio lavoro, lascerà invece la guida della B1 e passerà sulla panchina della Serie C.
    Bracci avrà al suo fianco Carmine Miceli, mentre in Serie C proseguiranno insieme Torracchi e Bettarini. Il presidente Stefano Ostento: “Sono sicuro che questa nuova disposizione, sarà ancora più costruttiva. Sono fiducioso, Davide rimarrà nella BluVolley e Marco non ha bisogno di presentazioni. Sono ottimista, perché abbiamo risolto quello che poteva essere un problema in pochissime ore“.
    (fonte: Facebook BluVolley Quarrata) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento congiunto del 2021, Esperia supera Porto Mantovano in cinque set

    Di Redazione
    Continua il trend positivo delle tigri gialloblù che inaugurano il 2021 superando la Euromontaggi Porto Mantovano nel palazzetto di via Gramsci. Coach Valeria Magri prosegue gli esperimenti in vista dell’esordio in campionato, previsto per sabato 23 Gennaio a Costa Volpino: cinque formazioni diverse per cinque periodi. Esperia scende in campo con Arcuri al palleggio, Lodi opposto, Ravera e Decordi in banda, Frugoni e Brandini al centro, Zampedri libero.
    Le padrone di casa partono meglio, ma presto le ospiti invertono l’inerzia ed allungano (14-16, 16-21) soprattutto con il servizio, per chiudere 22-25. Il secondo set vede in campo Fiore per Frugoni e Pionelli per Ravera. Lo sviluppo del punteggio segue la falsariga del primo: grazie a 16 punti in attacco (40%), le cremonesi conquistano anche il secondo periodo sul 18-25. 
    Nel terzo periodo resta in campo Fiore al posto di Brandini e Ravera rientra per Decordi. Esperia cala le percentuali in attacco nonostante un 50% di ricezione positiva, Porto Mantovano si rivela avversario ostico ed abile a condurre un set quasi mai in discussione, 25-21 e 1-2. Il quarto set risulta quello più combattuto, con Esperia che riparte con la squadra di inizio incontro e rialza le percentuali (41% in attacco e 63% di ricezione positiva). Nelle battute finali è Porto Mantovano, grazie all’opposto Giulia Brignole (23 punti totali) e Micole Maghenzani (16), a tagliare per prima la linea del traguardo sul 27-25.
    Nell’ultimo set coach Magri schiera Ravera come opposto ed il periodo scorre equilibrato (4-5, 8-10, 10-12). Tuttavia le tigri gialloblù trovano lo spunto per chiudere il test sul 3-2, iniziando così al meglio il 2021.Menzione di merito per Giorgia Arcuri, che con la sua gestione della regia, manda in doppia cifra sei compagne di squadra.
    Euromontaggi Porto Mantovano vs U.S. Esperia 2-3 (22-25, 18-25, 25-21, 27-25, 12-15)Porto: Palumbo 13, Ghirardelli 9, Brignole 23, Maghenzani 16, Guarnieri 2, Oriente 3, Montagnani (L), Galiero 11, Fiorellini 3, Fedrizzi, Saccani (L); NE: Mulas, Gara, Binacchi. All. B. Marone – S. Lazzari.Esperia: Ravera 11, Frugoni 10, Arcuri 4, Decordi 13, Brandini 11, Lodi 12, Zampedri (L), Fiore 5, Pionelli 14, Bassi 1; NE: Melgari, Andreani. All. V. Magri.Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Porto 47% (25%) – Esperia 53% (34%). Attacco punti (%): Porto 63 (34%) – Esperia 69 (40%). Battuta errori (punti): Porto 11 (7) – Esperia 6 (8). Muri punto: Porto 10 – Esperia 4.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio test match positivo per il Club Italia CRAI

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Lungo e proficuo pomeriggio di allenamento per il Club Italia CRAI nella giornata dell’Epifania. Oggi pomeriggio le azzurrine hanno ospitato al Centro Pavesi di Milano due formazioni di B1 per altrettante sessioni di allenamento congiunto: nella prima parte del pomeriggio il Club Italia si è confrontato con la Tecnoteam Albese, mentre nel finale di serata “avversarie” delle giovani della formazione federale sono state le atlete della Cbl Costa Volpino. Nell’intervallo le due squadre si sono sfidate tra loro.
    Ognuno dei tre allenamenti congiunti ha previsto la disputa di tre set. Nel primo test il Club Italia CRAI ha superato per 2-1 (25-21, 25-16, 23-25) la Tecnoteam Albese, nel secondo la vittoria è andata alla Tecnoteam Albese che ha battuto Cbl Costa Volpino 2-1 (27-25, 17-25, 25-16), mentre nel terzo test il Club Italia CRAI ha ceduto 2-1 (21-25, 25-22, 20-25) con Cbl Costa Volpino.
    L’appuntamento di oggi ha permesso al tecnico federale Massimo Bellano di lavorare con l’intero gruppo squadra per ritrovare ritmo e soluzioni di gioco in vista dell’intenso calendario previsto a gennaio per il campionato di Serie A2. Rispetto alle gare ufficiali, oggi hanno trovato maggiore spazio in campo le azzurrine che di solito giocano di meno. Archiviata la doppia sessione di allenamento di oggi, da domani il Club Italia CRAI riprenderà i consueti allenamenti in vista della trasferta di sabato a Sassuolo per la quinta giornata di ritorno. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO