More stories

  • in

    L’Argentario Energie attende la capolista Volta Mantovana

    Di Redazione Nel giro di otto giorni il cammino dell’Argentario Trentino Energie nella prima fase del campionato di B1 volgerà al termine. Si tratta di due impegni difficili, che porteranno le ragazze di Maurizio Moretti e confrontarsi con formazioni che nel girone di andata non solo le hanno battute, ma lo hanno fatto senza lasciare alcun set per strada. Il primo obiettivo sarà quindi quello di cercare di tenere il campo meglio di quanto non sia accaduto a Volta Mantovana, dove le argenetelle non sono mai andate oltre al 18° punto, e in casa contro il Villa d’Oro, un match in cui solo la prima frazione risultò equilibrata. Anche se da allora non è passato molto tempo, l’Argentario ha comunque compiuto dei passi in avanti, battendo una formazione attrezzata come il Volano e strappando un punto al Porto Mantovano, oltre ad aver fatto proprio il secondo derby con l’Ata sabato scorso. Sette punti nelle ultime tre partite possono quindi essere considerati un buon viatico in vista di queste due difficili sfide, la prima delle quali è in programma sabato alle ore 17 al PalaBocchi e vedrà schierarsi dall’altra parte della rete il Nardi Volta Mantovana, che sta viaggiando con un passo impressionante, fatto di 8 partite vinte su 8, 24 punti conquistati su 24, due soli set lasciati per strada. Si tratta di una squadra esperta, che può vantare giocatrici di qualità in ogni reparto, dalla regia affidata a Beatrice Giroldi, passando per il terzetto di palla alta composto dall’opposta Sofia Tosi e dalle laterali Chiara Boninsegna e Cristina Coppi, che Maurizio Moretti ha già allenato a Gabicce Mare, chiudendo con le centrali Mila Montani, probabilmente la più forte del girone nel suo ruolo, e Sofia Ferrarini. Compito dell’Argentario, che comincerà la gara con il settetto tipo, ovvero con Bonafini in regia, Paoli opposta, Pucnik e Cusma in banda, Varani e Sfreddo al centro, Pierobon libero, è quello di sfruttare il fattore campo, nel limite del possibile poiché si tratta di un impianto nel quale non si allena mai, e appoggiarsi alle buone indicazioni fornite dalle ultime partite per mettere in difficoltà le lombarde che, classifica alla mano, hanno già vinto in gironcino C1, ma vantano “solo” quattro punti di margine su Vicenza nella classifica che annovera anche i risultati del gruppo C2, da cominciare a considerare con attenzione se questi campionati riusciranno a proseguire con la formula definita dalla Fipav. La partita si giocherà a porte chiuse, ma potrà essere seguita sulla pagina Facebook dell’Argentario. Al termine lo sponsor Trentinoplant donerà un omaggio floreale alla mvp di giornata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano impegnato nel derby con Castellammare

    Di Redazione Il derby con Castellammare di Stabia segna il ritorno in campionato della Luvo Barattoli Arzano dopo la sosta forzata della settimana scorsa. La squadra di Antonio Piscopo affronta un altro team storico della pallavolo della provincia napoletana che ha sofferto non poco prima di poter giocare le prime partite di questa stagione di serie B1. “Siamo pronte per andare in campo a fare la nostra parte -spiega la palleggiatrice Ilaria Michelini- abbiamo studiato le nostre avversarie per cercare di trovare la strada giusta per riuscire a portare a casa il migliore risultato possibile. Come al solito non sottovalutiamo nessuna rivale, proprio per non avere brutti scherzi una volta in campo”.Per la squadra del presidente Esposito in pratica la stagione è appena cominciata, dopo una serie ininterrotta di rinvii finalmente è arrivato il primo match interno contro Isernia. L’esordio non è stato dei migliori, la sfida è terminata con il punteggio di 0-3 in favore delle molisane che hanno conquistato così la prima vittoria della stagione (Questa settimana affronteranno il Noci, rinviata invece Cerignola-Fiamma Torrese). Ma l’importante per le stabiesi era scendere in campo e adesso si apprestano ad impensierire le ragazze dell’Arzano. “Una stagione davvero anomala per tutte, soprattutto per una come me che per la prima volta si trova a giocare qui ad Arzano e oltre per gli allenamenti non può uscire di casa. Nonostante tutto -conclude Ilaria Michielini- stiamo riuscendo a portare avanti questa stagione difficile, non mi è chiaro come si procederò dopo questa prima fase. Intanto continuiamo a giocare cercando di vincere il più possibile, per il resto poi vedremo. L’importante è aver fatto gruppo con le altre squadra e di trovarmi a mio agio in questa mia esperienza con la Luvo Barattoli Arzano”. Si gioca sul neutro di Villaricca, come di consueto a porte chiuse, alle ore 16 di domani (sabato 20 marzo 2021) saranno gli arbitri Milena Pazzi e Federico Chiacchiaro.Diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Arzano Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, l’Igor Volley verso Alsenese con la voglia di fare bene

    Di Redazione Penultima giornata della prima fase di campionato di serie B1. Le Igorine di Matteo Ingratta sono dirette verso Alseno, in provincia di Piacenza, per affrontare Conad Alsenese (le due formazioni dovranno poi incontrarsi per il recupero della quarta giornata) domani, sabato 20 marzo alle 21. Partita molto importante per la Igor Volley Trecate, oltre che per i tre punti in palio, per continuare il bel percorso intrapreso e apparso un po’ meno brillante nell’ultima sfida a Biella. Attenzione ad Alsenese però: la squadra ha vinto la sua prima partita proprio una settimana fa e per di più nel derby a casa di Gossolengo. Presentazione affidata al tecnico Ingratta: «Una gara per noi importante ad Alsenese per riscattare l’ultima partita che ci ha visto protagoniste: a Biella non siamo riuscite a esprimere il bel gioco anche per merito di un avversario molto esperto e concreto; nonostante ciò siamo consapevoli del fatto che possiamo fare di più; a dimostrazione di ciò il fatto che abbiamo espresso, seppure a intermittenza, dei momenti di buona pallavolo in tutte le altre gare di questo nostro inizio di stagione. Questa settimana ci siamo focalizzati proprio su questo, – dice – sull’obiettivo di proporre una prestazione che sia di buon livello per un campionato come quello di B1 molto elevato. Alsenese è una squadra che come tutti ha trovato qualche difficoltà nell’avvio di torneo, ma si sta riprendendo e la vittoria nel derby è un forte segnale di crescita per loro. Dovremo cercare in tutti i modi di esprimere una buona pallavolo con umiltà per avere l’ambizione di portare via punti da questa trasferta e migliorare passo dopo passo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Esperia-Don Colleoni, Zampedri: “Molto soddisfatta della squadra”

    Di Redazione Le tigri gialloblù di Cremona si stanno preparando per il rush finale della prima fase di campionato. Il programma della nona giornata prevede la sfida contro Don Colleoni Trescore Balneario tra le mura amiche del PalaCambonino. Turno di campionato che presenta in calendario anche, nel mini girone B1, il derby del Lario tra Tecnoteam Albese ed Acciaitubi Picco Lecco. La serata di sabato dunque potrebbe portare a sviluppi imprevedibili della classifica avulsa dei due gironi. Nel frattempo, con il libero Patrizia Zampedri tiriamo le somme della partita di sabato scorso contro Lemen Volley, giocata proprio nel giorno del suo ventottesimo compleanno. “Con la testa siamo sempre state in partita: abbiamo avuto dei momenti vuoti in cui Lemen ha provato a metterci in difficoltà, mettendo in campo un sestetto inusuale rispetto al solito, ma ne siamo uscite insieme da squadra”. Sei soddisfatta di quanto fatto dalla squadra e da te personalmente? Se ti avessero detto che su otto gare, Esperia ne avrebbe vinte sette e persa una al tie break, ci avresti creduto? “Sono molto soddisfatta della mia squadra: ora siamo ben consapevoli delle nostre potenzialità, ma ovviamente sappiamo anche che dall’altra parte della rete c’è sempre una squadra che fa del suo meglio per metterci in difficoltà e per vincere. Abbiamo affrontato ogni partita concentrate per giocare bene e ora ci rendiamo conto che tutto può succedere: vogliamo arrivare al meglio per affrontare la seconda fase. A livello personale, sono molto contenta per come sto giocando, ma punto sempre a migliorarmi in un ambiente in cui mi trovo bene”.  Infine uno sguardo alla prossima sfida contro Trescore. Che gara ti aspetti? “Penso che Don Colleoni arriverà al PalaCambonino con tanta voglia di riscatto, anche perché arrivano da un turno di stop causa Covid e da due vittorie al tie break. Noi dovremo essere brave a fare quanto studiato con concentrazione per poter esprimere al meglio il nostro gioco”. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Giuseppe Fichera e Riccardo Faia. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:45 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alsenese, il presidente Faroldi: “Deluso, ma spero ancora in una reazione d’orgoglio”

    Di Redazione
    Un’analisi a cuore aperto, sincera ma allo stesso tempo senza perdere la speranza per un’inversione di rotta. In casa Pallavolo Alsenese, a prendere la parola è il presidente Stiliano Faroldi, dal 2013 al timone del sodalizio piacentino. Il numero uno gialloblù fa il punto della situazione alla vigilia del derby provinciale di sabato in B1 femminile contro il Busa Foodlab Gossolengo, squadra contro cui Alseno ha conquistato fin qui l’unico punto all’attivo in classifica in un’annata pallavolistica fin qui avara di soddisfazioni.
    “E’ l’anno più difficile – confessa Faroldi– era stato complesso anche il secondo anno di B2, ma lì sapevamo di avere una squadra che non rispecchiava la classifica problematica e siamo stati colpiti da ben undici infortuni, riuscendo a salvarci con qualche giornata d’anticipo”. Quest’anno, invece, la Conad Alsenese non sembra ingranare nel suo secondo campionato di B1 consecutivo e della storia. “Sono deluso e speravo di non essere in questa situazione. C’è’ un po’ di insoddisfazione, la squadra non è riuscita a esprimersi al meglio per mancanza di carattere in campo e questo un po’ dà fastidio”.
    Il cielo, però, non è del tutto nero per il presidente gialloblù. “Speravo in un po’ di orgoglio, a partire dal livello individuale per poi arrivare alla squadra. La società ha fiducia nello staff tecnico (composto da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni coadiuvati dall’assistente Greta Passera). Spero e credo ancora in un’inversione di rotta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Srie B1: impresa Luvo Barattoli Arzano, vittoria in casa del Noci

    Di Redazione
    Nuova impresa esterna per la Luvo Barattoli Arzano che sbanca il campo del Grotte Volley Noci e continua la marcia al secondo posto della classifica del campionato di serie B1 femminile. La squadra di Antonio Piscopo ha anche il tempo per recriminare per il calo di concentrazione costato la sconfitta nel secondo e terzo set, prima di chiudere i conti al quinto.
    La Luvo Barattoli Arzano vince il primo parziale al termine di una frazione tutto sommato equilibrata. La squadra ospite cerca di affidarsi a tutte le sue realizzatrici per cercare di scavare un solco con le padrone di casa. Le ragazzi di Ciliberti (che schiera in campo la palleggiatrice Seggiotti, una vecchia conoscenza arzanese) fanno di tutto per tenersi aggrappate all’Arzano. Postiglione mette a terra la palla che vale il doppio set point che arriva dopo una parentesi firmata Alikaj. Arzano si impone 21-25.
    Partono bene le ragazze di casa nel secondo set. La ricezione di Arzano va in difficoltà, dettaglio che unito ad un buon momento del muro consente a Vinciguerra e compagne di scavare un solco nel punteggio: 14-10 costringendo Piscopo a chiamare entrambi i tempi nella prima parte del set. Michelini riorganizza le compagne che registrano il gioco e dimezzano lo svantaggio (19-17) ma non basta per riequilibrare le sorti del parziale. Nel finale, complici anche tre battute sbagliate, le padrone di casa si impongono: 25-21. Punto della vittoria proprio su di un servizio errato di Palmese.
    Avvio equilibrato anche nel terzo set (8-8). C’è anche il tempo per una fiammata ospite prima dell’avanzare della squadra di casa. Muro di Postiglione per il primo piccolo break ospite 11-13 che fa suonare il campanello d’allarme costringendo coach Ciliberti a fermare il tempo. La riposta è immediata ed il punteggio si ribalta 17-14. Ci prova anche Piscopo a cambiare le carte in tavola ma è Civardi (la migliore fra le padrone di casa) a portare le sue verso il rettilineo finale: 21-17. Vinciguerra chiude i conti 25-20 e consente alle sue di conquistare il primo punto in classifica dopo un digiuno che durava dal 23 gennaio.
    Arzano comprende che non c’è più tempo da perdere e scende in campo concentrata nel quarto set. Il cambio di mentalità si vede quando il risultato segna le cifre di 10-16. Il parziale non è concluso, il Grotta Volley tiene sulle corde Arzano che sfrutta al meglio tutte le occasioni per restare avanti (15-19). La Bianca cede il posto a Giannini che cerca di sparare bombe dalla zona di battuta, un po’ come ha fatto coach Piscopo con Rinaldi nelle precedenti frazioni di gioco. Francesca Passante chiude i conti e porta la Luvo Barattoli Arzano al tie-break.
    Partenza a razzo nel quinto set per la Luvo Barattoli Arzano 2-7. Cambio in regia per le padrone di casa con Laneve che rileva Seggiotti per qualche punto. De Siano dice che è ora di cambiare campo: 2-8. In campo resta solo Arzano che segna il punto 14 con Aquino. Ci pensa un errore di Alikaj a chiudere i conti al quarto tentativo: 9-15.
    Prossimi appuntamenti per la Luvo Barattoli Arzano in calendario domenica prossima alle ore 17 quando sul campo neutro di Villaricca andrà in scena il derby con la Fiamma Torrese (covid permettendo). Resta da capire cosa accadrà il 20 marzo, data nella quale sarebbe in programma la sfida contro Stabia prima dell’ultima di questa fase in casa del Cerignola.
    GROTTE VOLLEY NOCI 2 LUVO BARATTOLI ARZANO 3 (21-25; 25-21; 25-20; 19-25; 9-15)Grotte Volley Noci: Seggiotti 5, Modena (L), Vinciguerra 7, Recchia ne, Mauriello 15, Miotti ne, Laneve, Labianca 9, Corallo ne, Civardi 16, Alijaj 13, Kubunda. All. CilibertiLuvo Barattoli Arzano: Piscopo F. (L) ne, De Siano 14, Piscopo V. (L), Passante 11, Aquino 14, Michelini 4, Palmese 15, Postiglione 14, Rinaldi, NE: Piscopo F., Suero, Fusco, Putignano, Panacea. All. Piscopo A.Arbitri: Resta e MastronicolaNote. Durata set: 24′; 25′; 25′; 27′; 14′. Arzano: Battute sbagliate: 17, Battute punto: 7, Muri punto: 14. Grotte: Battute sbagliate: 13 , Battute punto: 5, Muri punto: 10.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Seap Dalli Cardillo Aragona travolgente contro l’Amando Volley

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona concede il bis contro l’Amando Volley. La formazione di Massimo Dagioni, a distanza di tre giorni dal recupero di campionato, batte nuovamente il Santa Teresa di Riva, ma questa volta in maniera più netta e con un veloce 3-0. Questi i parziali: 25-14, 25-14, 25-18.
    Al palasport Pippo Nicosia di Agrigento non c’è partita con la Seap Dalli Cardillo Aragona concentrata e determinata nel portare a casa l’intera posta in palio. Di contro un’Amando Volley troppo fallosa, soprattutto in ricezione e in difesa, e poco lucida in attacco. La migliore in campo è stata la schiacciatrice Elena Cappelli con 18 punti a referto. La giocatrice toscana si è portata a casa il premio messo in palio dall’azienda vinicola CVA Canicattì, la prestigiosa bottiglia di vino magnum “Centuno”. A premiare la Cappelli è stato il Comandante provinciale dei carabinieri di Agrigento, il colonnello Vittorio Stingo.
    Bene in casa Aragona tutto il sestetto, con il libero Federica Vittorio ancora una volta in grande spolvero. L’opposto Sara Stival ha totalizzato 16 punti, molti dei quali nel primo set. Per l’Amando Volley, la migliore realizzatrice è stata Benny Bertiglia con 9 punti. Il derby siciliano era valido per settima giornata, seconda di ritorno, del campionato nazionale di Serie B1, girone E2.
    La cronaca:Il primo set inizia con le ospiti avanti 4 a 2, ma sei punti di Stival rimettono in carreggiata la Seap Dalli Cardillo Aragona che passa a condurre 7 a 4. Poi il set prende definitivamente la strada di Aragona con Cappelli incontenibile da posto 4. L’Aragona allunga il vantaggio con ottimi servizi che mettono sistematicamente in difficoltà la ricezione avversaria. Il parziale è nettamente a favore di Caracuta e compagne con divari imbarazzanti: 16-6, e 21-13. Il punto numero 25 è di Cappelli con un potente e preciso attacco.
    L’Amando Volley non c’è nemmeno nel secondo set e dopo un apparente equilibrio cede di schianto al gioco e alle bordate del sestetto di casa: 8-5 prima e 16-12 dopo. L’Aragona, molto ordinata a muro, non stacca più la spina e corre spedita a vincere il set senza particolari problemi: 21-12 e 23-14. Un muro, l’ennesimo della Seap Dalli Cardillo Aragona, fissa il punteggio sul 25-14.
    Timida reazione dell’Amando Volley nel terzo set con Bertiglia e Ferrarini a provare a suonare la carica, ma l’Aragona risponde punto su punto: 2-3 prima e 8-7 dopo. La squadra di Dagioni gioca una pallavolo redditizia, senza particolari sbavature. La “bombardiera” Stival mette a terra il pallone del 15-12 che toglie definitamente dal match le avversarie. Il finale è di normale amministrazione per le aragonesi che corrono spedite verso la seconda vittoria di fila: 18-14 e 21-15 i parziali. L’Amando con l’ex Donà annulla due match point per poi arrendersi a Stival per l’attacco del definitivo 25-18.
    Seap Dalli Cardillo Aragona-Amando Volley Santa Teresa di Riva 3-0 (25-14, 25-14, 25-18)Seap Dalli Cardillo Aragona: Caracuta 3, Stival 16, Borelli 3, Murri 9, Cappelli 18, Vittorio (L) , Moneta 5, Dell’Amico n.e., Beltrame n.e., Silotto n.e., Micheletto n.e., Ruffa 0. All.: Massimo Dagioni  Amando Volley Santa Teresa di Riva: Agostinetto 0, Bertiglia 9, Donà 6, Ferrarini 6, Mercieca 4, Albano 3, Calisti (L), Moschella , Richiusa 1, Buttarini n.e., Basile n.e., Grillo 0, Santoro n.e. All.: Antonio JimenezArbitri: 1° Antonino Di Lorenzo di Palermo 2° Giovanni La Mantia di PalermoNote: Muri Aragona 7, Amando Volley 4. Ace Aragona 6, Amando Volley 1. Err. battuta Aragona 6, Amando Volley 7. Err. azione Aragona 8, Amando Volley 7. Attacco Aragona 38%, Amando Volley 24%. Ricezione Aragona 51% (32% perfetta), Amando Volley 45% (18% perfetta).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario Trentino Energie, domani al PalaBocchi arriva Porto Mantovano

    Foto Ufficio Stampa Argentario Trentino Energie

    Di Redazione
    Galvanizzato dal successo conquistato mercoledì sera a Cognola contro il Volano, l’Argentario Trentino Energie è pronto a tuffarsi in una nuova partita casalinga, questa volta in programma nella consueta (si fa per dire, visto che la squadra non può mai allenarsi lì) cornice del PalaBocchi. L’obiettivo è quello di muovere nuovamente la classifica, riscattando nel contempo la sconfitta incassata nel girone di andata sul campo del Porto Mantovano, neopromossa che si sta facendo valere, dato che fino ad ora è uscita dal campo sconfitta solo in due circostanze, ovvero nei due derby con il Volta Mantovana, giocati la prima giornata di andata e di ritorno.
    Negli altri incontri ha battuto in casa Argentario e Ata e in trasferta il Villa d’Oro, nelle cui file era però assente, nella circostanza, la forte schiacciatrice Chiara Ferrari. L’Euromontaggi Porto Mantovano deve ancora affrontare il Volano, dato che la gara prevista il 6 febbraio nella palestra trentina è stata rinviata al 2 aprile.
    I punti di forza di questa squadra sono senza dubbio i tre terminali di palla alta, in particolare l’opposta Giulia Brignole e la schiacciatrice Micole Maghenzani, che nella sfida dell’andata realizzarono rispettivamente 14 e 17 punti, mentre nella fase di cambio palla le argentelle dovranno prestare particolare attenzione ai turni al servizio della regista Giulia Oriente, sempre molto insidiosi.
    Maurizio Moretti dovrebbe schierare lo starting seven visto all’opera giovedì sera, con Aurora Bonafini in regia, Alessia Paoli opposta, Katerina Pucnik e Sofia Cusma in banda, Valentina Varani e Serena Sfreddo al centro, Elena Pierobon libero. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della nostra società a partire dalle ore 17 di domani. Al termine dell’incontro Trentinoplant offrirà un omaggio floreale alla mvp.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO