More stories

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona verso Gara 1 contro Catania: torna Barbara Murri

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona è tornata a lavorare intensamente, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, per preparare nel migliore dei modi gara 1 della seconda fase dei play off per la promozione in Serie A2 contro la Rizzotti Design Catania. Il derby siciliano è in programma sabato 29 maggio, alle ore 18, allo “Sporting Center” di Sant’Agata Li Battiati. Il match di ritorno, Gara 2, è invece n calendario sabato 5 giugno, alle ore 18, al PalaNicosia di Agrigento. Anche per questo turno dei play off è valido il regolamento punti del campionato con l’eventuale Golden Set di spareggio (in caso di parità di punti nel doppio confronto) che si giocherà nella partita di Agrigento. Chi passa il turno accede alla terza e decisiva fase che prevede scontri diretti in base ad incroci dettati da una speciale classifica stilata, tra le 10 squadre vincenti e le due ripescate, al termine del secondo turno. Le vincenti delle sei gare della terza fase saranno promosse in A2 per la stagione 2021-2022. La Seap Dalli Cardillo Aragona ha eliminato nel primo turno, vincendo entrambe le gare con il punteggio di 3-1, la Grotte Volley Noci, formazione quarta classificata nel sotto girone E1 del girone E di B1; mentre la Rizzotti Design Catania si è qualificata a spese della favorita della vigilia, il forte Arzano Volley (seconda classificata nel sotto girone E1 del girone E), conquistando la vittoria per 3-0 a Catania e perdendo al quinto set in terra campana. Si preannuncia, dunque, un doppio confronto emozionante ed equilibrato dove, c’è da scommettere, non mancheranno spettacolo e agonismo. Le due formazioni si conoscono benissimo perché si sono già affrontate, e parecchie volte, nel corso di questa stagione, sia nella regular season che in amichevole. In campionato, nel match di andata al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, la Seap Dalli Cardillo Aragona ha vinto 3-0, per poi arrendersi al tie break nella gara di ritorno a Catania. I test amichevoli, invece, hanno sempre premiato la Seap Dalli Cardillo Aragona con vittorie nette sia nel gioco che nel punteggio. Aragona ha vinto il proprio minigirone con 22 punti (7 vittorie e 3 sconfitte); Catania, invece, si è classificata al terzo posto con 16 punti (6 vittorie e 4 sconfitte). Al termine della regular season, la formazione etnea, allenata dall’esperto coach Marco Relato, si è rafforzata ulteriormente con gli ingaggi del potente martello italo argentino Marcela Nielsen e della centrale Matilde Mercieca, per puntare senza mezzi termini alla vittoria del play off e al salto in A2. Entrambe le atlete hanno alzato e di parecchio il potenziale tecnico della squadra che può contare anche sull’opposto Muzi, sulle schiacciatrici Messaggi e capitan Oggioni, sulle centrali Agbortabi e Monzio Compagnoni e sulla palleggiatrice Pezzotti. Nel ruolo di libero gioca Bonaccorso. Coach Massimo Dagioni, per la sfida di sabato, quasi certamente recupererà la centrale Barbara Murri, assente per infortunio al braccio nelle due gare contro il sestetto pugliese. Tutte le altre giocatrici sono in gran forma e si alleneranno tutti i giorni, anche con doppie sedute di lavoro, per arrivare al top della condizione sia fisica che mentale a gara 1. La partita Rizzotti Design Catania – Seap Dalli Cardillo Aragona sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della società alle ore 17:45. Previsto un ampio pre-partita con immagini del riscaldamento e le interviste da bordo campo a partire dalle ore 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivigas in semifinale di play off di Serie B1, battuto Volano

    Di Redazione Dopo la vittoria di sei giorni addietro ottenuta per 3-1 al PalaRobbi di Castel d’Azzano, a Vivigas serviva conquistare due set a Volano per ottenere il passaggio alle semifinali play off per la serie A2. In palio, forse, il bilancio di una stagione difficile e condizionata da tutto ciò che conosciamo. Nel primo set bravissime le ragazze di Vivigas a partire con maggiore tranquillità che consente di imporsi in maniera netta grazie ad una superiorità in attacco (31% contro 25%) al minor numero di errori in attacco ed in battuta (2 con un ace realizzato contro i 4 errori senza punti del Volano). Termina 25-19 per le veronesi che mettono così una seria ipoteca sul passaggio del turno. Nel secondo parziale partono meglio le padrone di casa avanti 8-3 poi Vivigas, grazie anche ad un buon turno in battuta di Bissoli, recupera con un break di 7-0. Un parziale che per il Volano, complice la sconfitta patita nel primo set, potrebbe risultare da KO. Ed invece sul 15-16 è Vivigas a subire il ritorno delle trentine che rendono un parziale di 9-1 aggiudicandosi il parziale per 25-16. E’ un momento di confusione in cui quasi nulla sembra più funzionare. Vivigas comincia maluccio anche il terzo set, finendo sotto di 5 punti sul 3-8 a favore del Volano. Cinque punti di distacco che rimangono costanti per tutto il parziale senza che Vivigas riesca a recuperare lo svantaggio. Meglio le percentuali in ricezione ed in attacco delle padrone di casa, che un po’ alla volta acquistano sicurezza. Vivigas invece sembra inizialmente bloccata mentalmente anche se, dalla metà del set, torna a giocare in maniera più ordinata. E’ Rothoblass ad imporsi 25-20 e sul 2-1 la sfida per il passaggio del turno è riaperta: comincia ad affacciarsi in testa l’ipotesi di dover arrivare al golden set. Nel quarto parziale Vivigas entra in campo con quella maggiore tranquillità espressa nella seconda parte del set precedente creando un piccolo vantaggio di 2-4 punti che riesce a mantenere per tutto il parziale, la tensione è davvero alle stella, ad ogni azione si ricorre alla decisione arbitrale. Crescono le percentuali in attacco di Vivigas, 48% contro 37% delle padrone di casa, nonostante una migliore ricezione delle trentine. Finisce con un urlo di liberazione per Vivigas e di delusione per Volano sul 25-23 per le veronesi che superano in questo modo il turno. Grande la soddisfazione nel campo di Vivigas. Brave le due formazioni nel quinto set a giocarsi la vittoria della gara fino alla fine anche se le motivazioni a questo punto sono decisamente in calo. Bertolini ricorre a diversi cambi che mettono in mostra una bella freschezza delle nuove entrate. Il set procede in grande equilibrio, poi sul finale la spuntano le padrone di casa per 15-12. Una grande soddisfazione per tutta Arena Volley Team che conquista così un risultato storico: l’accesso alla semifinale per il passaggio in Serie A2. ROTHOBLASS VOLANO TN – VIVIGAS ARENA VOLLEY 3-2 (19-25/25-16/25-20/23-25/15-12) VIVIGAS: Bissoli (1), Brutti (11), Cicolini (10), Coltri (1), Ferrari, Frangipane (12), Faettini, Guiotto (12), Hrabar (3), Rossi, Sgarbossa (15), Zivkovic. Liberi: Moschini, Erigozzi 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni VOLANO: Pozzoni (13), De Val, Tasholli (5), Nalmodi (1), Perez, Tresoldi (12), Bogatec, Ianeselli, Barbolini (24), Guerra, Galbero (11), Bortolot (5), Gabrieli (16). Liberi: Della Valentina, Scanavacca. Allenatore: Parlatini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley vince Gara 2 e vola in semifinale Play Off per l’A2

    Di Redazione Il pronostico era dalla parte delle biancorosse di Vicenza anche in virtù della vittoria a Porto in gara1. Ma coach Luca Chiappini predicava prudenza ed infatti la vittoria, al di là del 3-0 finale, è stata meno semplice di quel che si potrebbe pensare. Merito delle giocatrici di Porto Mantovano che ancora una volta hanno provato a sorprendere le vicentine nel primo set e se la sono giocata fino alla fine non mollando mai e restando sempre attaccate alle avversarie. 25-22, 25-21 e 25-23 il punteggio finale a dimostrazione di una partita tirata dall’inizio alla fine. Nel primo set partono fortissimo le ospiti e a metà frazione di gioco sono avanti di 5 punti per 15-10. Poi però le vicentine decidono di entrare finalmente in partita, pareggiano sul 18-18 e poi sorpassano per non farsi più riprendere fino al 25-22 finale. Più semplice per il club biancorosso il secondo set con le giocatrici di coach Chiappini a guidare dal primo punto. Al set point la compagine di casa si presenta con 7 punti di vantaggio ma Porto Mantovano prova una forse troppo tardiva reazione e anche se riesce ad annullare 4 set point deve alla fine soccombere 25-21. Nel terzo set le vicentine, forti dell’iniziale 2-0, rientrano in campo forse un po’ troppo rilassate mentalmente mentre le avversarie iniziano la frazione di gioco con la sfrontatezza di chi non ha nulla da perdere e si portano subito avanti di 6 punti. Oggi però non ce n’è per nessuno e capitan Cheli e compagne rimontano e portano a casa set e vittoria per 25-23. Turno superato quindi e ora in semifinale Anthea Vicenza incontrerà Vivigas Arena Verona che ha già battuto 2 volte nella regular season. Partita di andata a Verona il 29 o 30 maggio e ritorno ed eventuale golden set a Vicenza il 5 giugno. Top scorer come spesso accade Jasmine Rossini, ma va sottolineata la grande prestazione in difesa di Elena D’ambros e MVP per il contributo sia in difesa che in attacco è Lisa Milocco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Duetti Giorgione fa festa al Golden Set

    Di Redazione Impresa titanica del Duetti Giorgione, che nella gara di ritorno del primo turno di play off per la Serie A2 ribalta lo 0-3 patito all’andata contro l’Amati Villa D’Oro e vincendo il Golden Set guadagna il passaggio del turno. Un 3-0 netto il risultato della gara regolare, con i primi due set totalmente a senso unico. Per come è iniziato il match, è sembrato di assistere alla copia rovesciata dell’andata. Formazione ospite fallosa e incapace di entrare in partita, squadra di casa determinata specialmente al servizio e a muro. E così le ragazze di Castelfranco si trovano in quattro e quattr’otto sul 2-0. Nel terzo set il Villa D’Oro cresce e arriva a condurre 12-10, punteggio nel quale arriva il primo time out Giorgione della partita. La squadra di Paolo Carotta risale la china e, trascinata da una Poser in serata di grazia, supportata da Fornasier e Ravazzolo, va a conquistarsi il match e la possibilità di giocarsi il Golden Set. Il parziale supplementare è di tutt’altra impronta rispetto alla gara regolare. La stanchezza si fa sentire, specialmente fra le atlete del Duetti appena uscite dal Covid, e le modenesi sembrano avviate al cambio di campo forti di un netto vantaggio. È propizio il time out chiamato da Carotta sul 4-7 che stoppa l’avanzata ospite. Si gira sul 7-8 e avanti a braccetto fino all’11-10 prima e 14-12 poi. Il Duetti non chiude le due palle del successo definitivo e ne spreca un’altra ai vantaggi. Al quarto tentativo, con il fiato corto ma con un cuore da leone, chiude la questione. Il passaggio del turno è realtà. Paolo Carotta: “Sono state le tre settimane più dure della mia carriera. Nessuna certezza: le ragazze hanno fatto fatica a rientrare causa Covid e anche nel golden set si è notato il calo fisico. Sono veramente contento perché siamo stati concentrati nei momenti importanti. Una grande vittoria, una grande soddisfazione“. Duetti Giorgione-Amati Villa D’Oro 3-0 (25-14, 25-13, 25-21), 16-14 al Golden SetDuetti: Poser 21, Fornasier 20, Ravazzolo 11, De Bortoli 10, Bateman 5, Martinuzzo 3, Grassotto, Di Fonzo, Fenice, Alessandria, Piccinin. All. Carotta. Muri 10, ace 10, errori 20.Amati Villa D’oro: Ferrari 18, Bellini 10, Giva 3, Galli F. 3, Faietti 2, Migliorini 2, Arletti 2, Franchini 1, Galli R., Imparato, Cordella, Vai. All. Serafini. Muri 5, ace 2, errori 23.Arbitri: Sorgato di Vicenza e De Nard di Belluno.Durata set: 19’, 18’, 23’, 17’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo batte ancora Bari e si qualifica al secondo turno

    Di Redazione Ancora una vittoria per 3-1 e la Seap Dalli Cardillo Aragona centra la qualificazione al secondo turno dei play off per la promozione in serie A2. Al PalaNicosia di Agrigento, la formazione di coach Massimo Dagioni supera, con lo stesso punteggio del match di andata, la Zero5 Deco Domus Bari. Questi i parziali: 25-16, 19-25, 25-19, 25-23. La partita è stata avvincente fin dai primi scambi e portata a casa con merito dal sestetto aragonese. Onore e merito alla squadra di coach Massimiliano Ciliberti che esce a testa altissima dal doppio confronto con le quotate avversarie. Determinanti anche in gara 2 il maggiore tasso tecnico della Seap Dalli Cardillo Aragona e la bravura e l’esperienza di giocatrici del calibro di Valeria Caracuta, Serena Moneta, Elena Cappelli, Francesca Borelli e Federica Vittorio. E proprio Federica Vittorio è stata la MVP del big match. Il libero della squadra di casa è stata giudicata la migliore in campo, autrice di una partita perfetta sia in difesa che in ricezione. La giocatrice catanese si è portata a casa il premio messo in palio dall’azienda vinicola CVA Canicattì, la prestigiosa bottiglia di vino magnum “Centuno”. A premiare Federica Vittorio è stato il Comandante provinciale dei carabinieri di Agrigento, il colonnello Vittorio Stingo. Presente al PalaNicosia di Agrigento, tra gli altri, anche il sindaco di Aragona Giuseppe Pendolino ed il comandante della stazione dei Carabinieri di Aragona, Paolino Scibetta. Coach Massimo Dagioni, privo della centrale Barbara Murri infortunata, schiera lo stesso sestetto di gara 1, con Caracuta in palleggio, Stival opposto, Micheletto e Borelli al centro, Moneta e Cappelli martelli ricevitori e Vittorio libero. Nel corso del match sono entrate in campo anche Ruffa e Silotto, con quest’ultima decisiva nel finale di terzo set e titolare nel quarto e ultimo parziale. L’allenatore della Zero5 Deco Domus Bari, Massimiliano Ciliberti, manda inizialmente in campo Laneve in regia, Mauriello opposto, Vinciguerra e Labianca centrali, Ciscardi e Alikay schiacciatrici, e Modena libero. Durante la partita sono entrate anche la seconda alzatrice Seggiotti e la giovanissima Recchia. La sfida inizia nel segno della Seap Dalli Cardillo Aragona che approccia benissimo gara 2 e detta legge nel primo set. Le pugliesi non riescono a tenere il ritmo delle avversarie e vanno sotto 8-5 prima e 16-9 dopo. Aragona con un efficiente gioco di squadra vola a vincere il set senza particolari difficoltà (21-14). Ci pensa Cappelli a mettere a terra il pallone del definitivo 25-16. La facile vittoria del primo set e la qualificazione al secondo turno sempre più vicina, probabilmente, fa perdere un po’ la concentrazione al sestetto di Dagioni che di colpo diventa falloso e impreciso in quasi tutti i fondamentali. La Grotte Volley Noci ne approfitta per comandare il gioco e portarsi anche avanti nel punteggio (3-8). L’Aragona riesce a rimontare le ospiti a metà set (16 pari), ma nel finale salgono in cattedra Civardi, Vinciguerra, Alikay, Labianca e la Seap Dalli Cardillo Aragona cede di schianto 19-25; match riaperto e qualificazione tutta da giocare. Il terzo set regala forti emozioni con la squadra di casa che ritrova la compattezza e la brillantezza del primo set (8-3). La Zero5 Deco Domus, grazie ad una buona difesa e ad efficienti contrattacchi punto, recupera il risultato e sfiora il pari (13-12). Poi l’Aragona piazza il break decisivo (18-13) per correre a vincere il set che vale il passaggio del turno. Nel finale Caracuta e compagne amministrano il corposo vantaggio (21-17) e chiudono in grande spolvero il terzo set. Il capitano Serena Moneta mette a terra il pallone del 25-19 e la Seap Dalli Cardillo Aragona tira un grosso sospiro di sollievo. Con la qualificazione ormai centrata, la squadra del Presidente Nino Di Giacomo gioca il quarto set senza nessuna pressione. Si gioca punto a punto con sorpassi e contro sorpassi. La Zero5 Deco Domus chiude avanti i primi due importanti parziali: 6-8 e 14-16. L’Aragona, nel finale, piazza ancora una volta un break importante per chiudere la contesa. Al secondo match point, la Seap Dalli Cardillo Aragona vince sul filo di lana 25-23. Nel secondo turno dei play off per la promozione in serie A2, la formazione aragonese affronterà in un doppio confronto che promette spettacolo la Pallavolo Sicilia Catania che ha eliminato il Volley Arzano, formazione che ha concluso al secondo posto il sotto girone E1 del girone E di B1. Infine, al termine della partita la società biancazzurra ha premiato la Zero5 Deco Domus e la sua presidente Anna Tanese per consolidare gli ottimi rapporti di amicizia che legano i due club.   Prima di lasciare il palasport Pippo Nicosia di Agrigento, nella sala hospitality si è svolto l’EXTRA TIME con tutti i protagonisti dell’incontro che hanno degustato i tantissimi prodotti tipici siciliani ed in particolare la rosticceria dell’azienda “Terradunci” della famiglia Pendolino di Aragona, la pasticceria del “Caffè Fontanelle” e i vini CVA Canicattì, tutti sponsor della grande famiglia della Seap Dalli Cardillo Aragona.  SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA  – ZERO5 DECO DOMUS BA  3-1 (25-16, 19-25, 25-19, 25-23) SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 1, Stival 12, Murri n. e., Cappelli 14, Vittorio (L), Moneta 18, Micheletto 7, Baruffi n.e., Ruffa 0, Dell’Amico n. e., Silotto 4, Borelli 11. All.: Massimo Dagioni  ZERO5 DECO DOMUS BA: Seggiotti 0, Vinciguerra 13, Labianca 11, Mauriello 9, Civardi 12, Alikaj 12, Modena (L), Laneve 2, Recchia 0., Giannini n.e. All.: Massimiliano Ciliberti Arbitri: 1° Vincenzo Emma di Pietraperzia (EN) 2° Paolo Notarstefano di Sommatino (CL) NOTE: Muri Aragona 10, Castellana Noci 8. Ace Aragona 5, Castellana Noci 7. Err. battuta Aragona 11, Castellana Noci 8. Err. azione Aragona 12, Castellana Noci 14. Attacco Aragona 37%, Castellana Noci 30%. Ricezione Aragona 40% (17% perfetta), Castellana Noci 48% (29% perfetta).   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, domenica in campo con Porto Mantovano per l’accesso alle semifinali

    Di Redazione Dopo aver vinto in rimonta e meritatamente gara 1 sabato scorso a Porto Mantovano, Vicenza Volley gioca in casa gara 2 valida per il passaggio al secondo e penultimo turno dei playoff promozione per la Serie A2, a tutti gli effetti le semifinali. È una grande occasione per il club del Presidente Ostuzzi che avrà dalla sua il risultato favorevole dell’andata ed il vantaggio di giocarsi il ritorno sul parquet di casa dove nessuna squadra è riuscita a vincere in una gara ufficiale dall’inizio di questa lunga stagione lo scorso mese di agosto. Nella partita di domenica coach Chiappini recupera anche Simona Marini, l’unica atleta del roster ad aver saltato per infortunio il match di Porto Mantovano. 14 quindi le atlete della squadra vicentina per questo secondo impegno dei playoff: i due liberi Elena D’Ambros e Allegra Toffanin, i centri la capitana Lisa Cheli, Elisa Donarelli e la più giovane del gruppo Martina Pegoraro, le palleggiatrici Simona Marini, Giulia Malvicini e la giovanissima Francesca Andreon, gli opposti Caterina Errichiello e Federica Fiore e le schiacciatrici Jasmine Rossini, Greta Marcolina, Lisa Milocco e Sharon Bisoffi. Anche in virtù della vittoria dell’andata il pronostico vede favorita Anthea Vicenza Volley ed è giustamente fiducioso coach Chiappini che ha dichiarato che le sue ragazze sono mentalmente molto positive. Per quel che riguarda le avversarie l’allenatore biancorosso ci ha detto che “proveranno ancora a sorprenderci ma questa volta il fattore sorpresa non sarà un elemento dalla loro parte”. “Sono sicuro” ha concluso Chiappini “che domenica vedremo la squadra determinata che io conosco, che andrà in campo aggressiva a prescindere dall’avversario”.  La partita sarà ovviamente a porte chiuse ma i molti tifosi di Anthea Vicenza Volley potranno seguire la diretta dell’incontro sul canale 86 del digitale terrestre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, in palestra in vista della gara di ritorno contro la Fiamma Torrese

    Di Redazione Messa già in archivio la partita d’andata e il lungo viaggio di ritorno, la Sicom Akademia Sant’Anna riprenderà domani gli allenamenti in vista del return-match dei play off promozione in serie A2 in programma sabato prossimo al Palatracuzzi con inizio alle 17. Le ragazze allenate dal neopapà Nino Gagliardi effettueranno da domani e sino a venerdì doppia seduta ogni giorno. Da verificare le condizioni di Benedetta Giordano e Alessandra Marino. La palleggiatrice ha rimediato una distorsione alla caviglia destra nel corso dell’ultimo set ma solo gli esami strumentali potranno stabilire l’entità dell’infortunio. La schiacciatrice, invece, sta lavorando al recupero post operatorio e ancora non è stata stabilita la data del suo rientro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona sbanca il PalaGrotte con una superba prova del collettivo

    Di Redazione Missione compiuta e buona la prima per la Seap Dalli Cardillo Aragona nella gara 1 del primo turno dei play off per la promozione in Serie A2. La squadra di coach Massimo Dagioni, con un’ottima prestazione del collettivo, sbanca il “PalaGrotte” di Castellana Grotte superando la Zero5 Deco Domus con il punteggio di 3 – 1. La partita è stata bella e avvincente fin dai primi scambi. La vittoria è stata meritata grazie ad una prova gagliarda delle biancazzurre in ogni fondamentale e ad partita super del capitano Serena Moneta, migliore in campo con 22 punti a referto. Coach Dagioni non ha potuto schierare la centrale Barbara Murri a causa di un infortunio muscolare al braccio, al suo posto ha giocato e bene Maddalena Micheletto. In campo per la Seap Dalli Cardillo Aragona sono scese inizialmente Caracuta in palleggio, Stival opposto, Borelli centrale, Moneta e Cappelli martelli ricevitori e Vittorio libero. Poi hanno trovato spazio nel corso della partita Baruffi, Ruffa e Silotto. La formazione pugliese, allenata da Massimiliano Ciliberti ha risposto con Seggiotti in palleggio, Mauriello opposto, Vinciguerra e Labianca centrali, Alikaj e Civardi schiacciatrici, Modena libero. Durante la partita sono entrate anche Laneve e Giannini. La Seap Dalli Cardillo Aragona approccia benissimo la gara e chiude avanti al primo importante parziale: 6-8. Il vantaggio aumenta vistosamente con il trascorrere del match, grazie anche a tanti errori gratuiti delle padrone di casa: 10-16. L’Aragona tiene altissima la concentrazione, lavora bene in difesa e colpisce  in attacco con le bordate di Cappelli e Moneta: 15-21. La fast della Micheletto regala il primo set alle siciliane. Il secondo set è un’autentica battaglia sportiva. La Zero5 Deco Domus gioca meglio rispetto al primo set e tiene testa alle quotate avversarie: 8-5. Poi si gioca punto a punto con la Seap Dalli Cardillo Aragona che sorpassa le pugliesi al secondo importante parziale: 15-16. Le due formazioni lottano su ogni pallone, cercando di limare al massimo gli errori. Il Grotte Volley Noci conquista un set point che Cappelli cancella con prepotenza. La stessa schiacciatrice Toscana sale in cattedra e regala un paio di set point all’Aragona, puntualmente annullati dalla squadra di casa. Poi ci pensa Moneta a portare la Seap Dalli Cardillo Aragona al quarto set point. Stival mura la Mauriello e Aragona vince il set ai vantaggi 27-29. Il terzo set è dominato dalla Zero5 Deco Domus, con la squadra di Dagioni che commette tanti errori: 8-5, 16-9 e 21-11 i parziali in favore delle pugliesi. La centrale Vinciguerra mette a terra il pallone del 25-16 che riapre virtualmente la partita. La Seap Dalli Cardillo Aragona torna in campo concentrata e determinata. Si gioca punto a punto fino al primo parziale: 6-8. Poi Caracuta e compagne piazzano il break decisivo per correre a vincere set e partita. Aragona è brava a muro e si porta sul 7-15. La Seap Dalli Cardillo Aragona amministra il vantaggio e chiude in crescendo il finale di set. Capitan Moneta schiaccia a terra il pallone del 20-25 che vale  l’importantissima vittoria. Sabato prossimo, 22 maggio, gara 2 ad Agrigento, al PalaNicosia, alle ore 18. La Società Seap Dalli Cardillo Aragona ringrazia per la grande ospitalità e la calorosa accoglienza ricevute prima, durante e dopo la partita del PalaGrotte dalla società pugliese.  ZERO5 DECO DOMUS BA – SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA  1 – 3(18-25, 27-29, 25-16, 20-25) ZERO5 DECO DOMUS BA: Seggiotti 0, Vinciguerra 19, Labianca 9, Mauriello 11, Civardi 16, Alikaj 10, Modena (L), Laneve 2, Recchia n. e., Kabunda n. e., Giannini 0. All.: Massimiliano Ciliberti SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 3, Stival 12, Murri n. e., Cappelli 16, Vittorio (L), Moneta 22, Micheletto 6, Baruffi 0, Ruffa 0, Dell’Amico n. e., Silotto 0, Beltrame n.e., Borelli 7. All.: Massimo Dagioni  Arbitri: 1° Dario De Martino di Napoli 2° Alessandro D’Argenio di AvellinoNOTE: Muri Aragona 9, Castellana Noci 5. Ace Aragona 3, Castellana Noci 5. Err. battuta Aragona 8, Castellana Noci 8. Err. azione Aragona 14, Castellana Noci 16. Attacco Aragona 32%, Castellana Noci 32%. Ricezione Aragona 51% (25% perfetta), Castellana Noci 53% (30% perfetta).   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO