More stories

  • in

    B1 femminile, De Siano è già carica: “Avanti con l’Arzano per vincere”

    Pronta per cominciare una nuova stagione con la maglietta della Luvo Barattoli Arzano, Marianna De Siano vuole essere protagonista anche nel prossimo campionato di serie B1 femminile. La schiacciatrice di Lacco Ameno da tempo è fra le beniamine del pubblico di casa ed è intenzionata a far bene anche con la guida tecnica di coach Francesco Eliseo.

    Il nuovo allenatore è la grande novità dell’estate arzanese, la prima considerazione appare scontata: ”Abbiamo avuto modo di giocare spesso contro nelle ultime stagioni. A parte l’ultima, delle sue squadre ricordo il bel gioco espresso.  Spero che lavoreremo bene in palestra e poi si raccoglie ciò che si semina”.

    A proposito di raccolto, l’Arzano Volley è chiamato a ritentare l’assalto ai playoff, un traguardo che nella scorsa stagione non è stato centrato: “L’anno scorso c’erano sette squadre che si giocavano i primi tre posti, è stato un campionato difficile e altalenante per tutte le società. Alla fine l’ha spuntata chi aveva investito di più per fare il salto di categoria. Peccato perché eravamo a pochissimo dal terzo ma le prime tre squadre che sono salite hanno avuto secondo me sicuramente più esperienza e cattiveria agonistica”.

    Con la pallavolo Marianna De Siano ha vissuto tanti momenti indimenticabili, da giovanissima fece parte di quel piccolo miracolo con la Futura Volley di Ischia che sfiorò lo scudetto Under 14: “in passato ci sono stati tanti momenti belli e divertenti ed anche oggi, fortunatamente, ad ogni allenamento non manca mai il divertimento e la voglia di giocare a pallavolo”.

    Così come non mancano gli impegni fuori dal campo: “Sono una studentessa di medicina e chirurgia alla Vanvitelli, a settembre inizierò il sesto anno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Lucia Morra e Gaia Moretto sono i liberi della nuova Vicenza

    Una nuova coppia di liberi per Vicenza Volley, che dà il benvenuto a Lucia Morra e Gaia Moretto, le “guardiane” della seconda linea biancorosa nel campionato di B1 femminile.

    “Avevamo – spiega coach Mariella Cavallaro – la necessità di sostituire Formaggio, alla ricerca di categorie superiori, e Andreatta, in cerca di spazi di gioco. Nella scorsa stagione Morra si è dimostrata uno dei migliori liberi del nostro girone (B), tenace e determinata. E’ una giocatrice esperta, con importanti doti di ricezione e in grado di guidare con personalità le compagne nella fase difensiva. Moretto, invece, è un profilo che può integrarsi in maniera ideale con la compagna di ruolo. Giocatrice molto ordinata, con buona esperienza di campo, Gaia è capace di dare sicurezza alla seconda linea”.

    Nata il 25 giugno 1997 ad Acqui Terme, Lucia Morra è di origini astigiane (di Castiglione) e ha iniziato ad avvicinarsi alla pallavolo proprio ad Asti all’età di 11 anni con il Don Bosco. Nella stessa città, si è affacciata da quattordicenne alla B1, rimanendo un paio di stagioni prima di sbarcare alla Foppapedretti Bergamo, giocando under 18 e B1 e allenandosi anche con le “stelle” di A1. In Veneto si è fatta aprezzare per il quadriennio all’Ezzelina Carinatese, giocando in B1 dopo la promozione inaugurale dalla B2. Nella stagione stoppata dal Covid era in Friuli alla Gtn Udine, poi è tornata in Piemonte ad Alba (B2, stagione 2020/2021). Infine, i tre anni al Giorgione (Castelfranco Veneto) in B1, centrando nell’ultima stagione la Final four di Coppa Italia e i play off di campionato.

    “Da avversaria – confessa Lucia – come squadra Vicenza mi ha fatto un’ottima impressione, inoltre della società tutti me ne hanno parlato molto bene e dai primi approcci posso solo che confermare questa impressione. Mi è piaciuta la proposta e siamo accomunati dalla voglia di rivalsa dopo i play off che non sono terminati come avremmo sperato. Come giocatrice, ho tanta voglia di lavorare in palestra, preferisco sempre un allenamento in più a uno in meno. Da libero, mi piacciono sia ricezione sia difesa, ma la cosa che amo maggiormente è cercare di trasmettere tranquillità nei momenti tesi, senza tralasciare la carica agonistica. La B1 è un campionato che cresce sempre più di livello, tutte le squadre sono attrezzate e anche le squadre giovani hanno il loro perché: se non dai il meglio di te, perdi. Il girone del Nord Est si sta rinforzando, da un lato è difficile ma dall’altro è più stimolante. Mi fa piacere ritrovare Gaia a Vicenza, con lei ho un bel rapporto, abbiamo giocato un anno e mezzo insieme al Giorgione, ma anche quando ha cambiato squadra siamo rimaste in contatto. E’ bello lavorare con lei, è una ragazza molto umile”.

    Gaia Moretto è nata il 2 agosto 2002 a Castelfranco Veneto (Treviso) e nella sua cittadina di origine è cresciuta nelle giovanili, facendo tappa in prima squadra come secondo libero in B1 da sedicenne. Stessa categoria, stessa maglia per un anno e mezzo a partire dal 2021/2022, poi metà stagione (2022/2023) al Team Volley a Galliera in B2, categoria infine disputata l’anno scorso al Gps Volley Group a Schio.

    “Nella scorsa stagione – confessa Gaia – ero andata a vedere Vicenza-Giorgione e avevo confessato a una mia compagna: sarebbe molto bello se un giorno giocassi qui. Il desiderio sembrava non concretizzarsi poi è arrivata due settimane fa la telefonata di Mariella (Cavallaro, coach): non me l’aspettavo, ero molto felice e mi sono piaciuti fin da subito i progetti prospettati. Con Lucia siamo proprio amiche, è un libero molto forte e mi trovo molto bene con lei. Sono contenta di tornare in B1 e cercherò di dare il mio contributo alla squadra”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza completa il reparto centrali confermando Martina Pegoraro e Sofia Roviaro

    Due conferme per il secondo reparto completato. Nel mosaico di Vicenza Volley in vista del prossimo campionato di B1 femminile, dopo quello delle palleggiatrici (Natasha Spinello e Valeria Bauce), si chiude il cerchio anche nelle centrali. L’arrivo di Letizia Anello (primo volto nuovo biancorosso) aveva aperto le danze nel cuore della rete biancorossa, ora completa con le conferme di Martina Pegoraro e Sofia Roviaro.

    “Martina e Sofia – afferma il presidente di Vicenza Volley Andrea Ostuzzi – sono il risultato del nostro vivaio. Abbiamo investito molto su di loro mettendo a disposizione tecnici preparati e di livello per la loro formazione. Mi aspetto un grande contributo da parte loro e spero entrino sempre più nel cuore dei nostri tifosi”.

    Martina Pegoraro, classe 2002 di Schio, aveva già fatto parte del roster di Vicenza in A2 (2021/2022) per poi fare un’altra esperienza in B1 a Spakka Volley nell’annata successiva salvo poi tornare nel capoluogo berico nella scorsa stagione sempre nella terza serie nazionale “rosa”, arrivando all’atto decisivo dei play off.

    “All’anno scorso – racconta Martina – non potevo chiedere di più, è stata una stagione stupenda, con un gruppo fantastico; lo staff ha sempre creduto molto in me e mi ha aiutato a migliorare. Resto a Vicenza perché mi sono sempre trovata bene e mi sento a casa, inoltre dare tutto per la squadra della città del proprio territorio è uno stimolo ulteriore. Cercherò di crescere ancora e non vedo l’ora di iniziare. Ora mi sento più consapevole di me stessa a livello caratteriale. Tecnicamente, la battuta e il muro sono andati bene nello scorso campionato, ma non si smette mai di migliorare”.

    Foto di Vicenza Volley

    Sofia Roviaro, classe 2005 originaria di Sovizzo (Vicenza), è un altro prodotto del vivaio biancorosso, al suo secondo anno nel roster di B1. “Lo scorso anno – racconta Sofia – è stato molto impegnativo, anche perché coincideva con il mio ultimo di scuole superiori e giovedì sosterrò l’esame orale di maturità al liceo scientifico sportivo. E’ stata una stagione bellissima, dove ho conosciuto persone fantastiche che mi motivavano sempre più a lavorare. Mi sono trovata molto bene con lo staff e sono contenta di ricominciare. Tra i miglioramenti che ho fatto, l’attacco e alcuni aspetti del mio carattere: mi sento più sicura di me stessa e ho meno timore in caso di ingresso in campo. La B1 è un campionato impegnativo e mi ha insegnato a lavorare tanto e ad adattarmi a molte situazioni; cercherò di crescere in attacco nella fast e nel muro”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Enrico Stefanini confermato alla guida della V.P. Canniccia

    Messi da parte i festeggiamenti per la storica promozione in Serie B1, per il V.P. Canniccia Motor Club è giunto il momento di cominciare a pianificare la prossima stagione pallavolistica, la prima in questo campionato nazionale di livello stellare. La prima e fondamentale conferma arriva così dal reparto tecnico, con Enrico Stefanini, primo allenatore che ha guidato la squadra biancazzurra nel doppio salto mortale, in soli due anni e da matricole, dalla C alla B1. Stefanini sarà per il 3° anno consecutivo head coach della prima squadra versiliese, un compito non facile visto il campionato che l’attende, gremito di squadre ed atlete con anni d’esperienza anche in serie A.

    “Nelle ultime stagioni abbiamo ottenuto risultati straordinari andando a giocarcela in ogni campo, sognando ad occhi aperti al termine di ogni stagione – commenta mister Stefanini – ottenere due promozioni come le nostre una dopo l’altra, a maggior ragione per una società che mai aveva calcato certi palcoscenici, è qualcosa di surreale. Sono traguardi che valgono spesso una carriera, risultati unici nel contesto sportivo, ma ora dobbiamo tornare con i piedi per terra e pensare al futuro. Con la società abbiamo già da tempo iniziato a lavorare per costruire un roster che possa permetterci di difendere la categoria conquistata con fatica. Diverse giocatrici sono state confermate ed altre invece lasceranno la squadra per proseguire la loro carriera in altre realtà; a tutte loro il più sincero ringraziamento da parte di tutti noi, per quel che hanno fatto e per la gioia che ci hanno regalato. Arriveranno chiaramente dunque nuovi innesti di qualità, che potranno aiutarci a lottare sul campo in un campionato che si prospetta di livello stellare, con diverse compagini e molte atlete che hanno alle spalle anni di esperienza in A. Noi ce la metteremo tutta e lavoreremo sodo come abbiamo sempre fatto”.   

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Lara Gianfico all’Arzano Volley

    Lara Gianfico è il primo volto nuovo del roster della Luvo Barattoli Arzano. La centrale napoletana è pronta per giocarsi una carta importante nel panorama della pallavolo della regione Campania: “Ci metterò tutto il mio impegno per non deludere le aspettative” queste le prime parole dopo il passaggio alla società del presidente Raffaele Piscopo.

    Una vera e propria torre: Lara Gianfico è alta 192 cm. E’ nata il 6 marzo del 2002 nel capoluogo partenopeo. “Pallavolisticamente -spiega- sono cresciuta nella società Pallavolo Pozzuoli, ho militato nei campionati di serie B2 e sono veramente contenta di approdare all’Arzano volley. La fama di questa società è nota, rientra tra le più importanti e rappresentative del sud Italia”.

    Tempo di vacanze e poi si comincerà a fare sul serio al cospetto di coach Francesco Eliseo che, per la prima volta, guiderà l’Arzano Volley nel campionato nazionale di serie B1 femminile: “Non vedo l’ora di mettermi alla prova e di conoscere sia l’allenatore che le mie nuove compagne. Sono sicura che insieme proveremo a raggiungere traguardi importanti per accontentare il pubblico che tutte le settimane riempie il palazzetto di Arzano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il primo volto nuovo di Vicenza Volley è quello di Letizia Anello

    Scocca l’ora del primo volto nuovo nel roster di Vicenza Volley in vista del prossimo campionato di B1 femminile. Dopo le conferme delle palleggiatrici Natasha Spinello e Valeria Bauce, la società berica dà il benvenuto a Letizia Anello. Centrale valdostana, nata il 5 aprile 2002 e alta 1 metro e 80 centimetri, è reduce dal biennio in A2 con le maglie di Offanengo (2022/2023) e Olbia (nella scorsa stagione), culminate entrambe con la salvezza in extremis.  

    “Letizia – afferma Mariella Cavallaro, allenatrice biancorossa – era un obiettivo che avevamo da anni, già nel giovanile l’avevamo cercata per le spiccate doti di velocità in attacco e grande compostezza a muro, ma l’accordo non si era concretizzato. La ritroviamo ora, con un passato di serie A alle spalle tra Offanengo ed Olbia,  pronta a portare tutta la sua esperienza e la sua determinazione in un gruppo che ha voglia di lavorare sodo e di divertire. Abbiamo cercato esperienza ed efficienza al centro della rete perché pensiamo che sia un punto di forza  necessario per  rendere più offensivo la nuova Vicenza Volley”.

    La giocatrice (che ha una gemella pallavolista, Ilaria, laterale) non nasconde la propria soddisfazione per l’approdo nella città del Palladio. 

    “L’A2 – racconta Letizia – fa crescere sotto diversi punti di vista, sia nelle cose positive sia negli aspetti negativi di una stagione. Soprattutto l’esperienza di Offanengo mi è servita molto per approcciarmi alla serie A, un mondo leggermente diverso dalle altre categorie. Vengo da Olbia e da una stagione difficile, ma tutto serve per migliorarsi e il lato positivo è stato il verdetto della salvezza”. 

    Quindi aggiunge. “Vicenza è stata una proposta interessante e sono entusiasta di questa scelta. Ho ricevuto solo riscontri positivi su questa società, mi ricordo anche quando l’ho incontrata da avversaria, inoltre ha obiettivi ambiziosi. Tutto questo mi ha portato a scegliere Vicenza Volley, che mi sembra una realtà ben organizzata. Dal canto mio, ho voglia di riscatto e divertirmi e cercavo una piazza che potesse farmi sentire fiducia, sostegno e rispetto. Mi auguro sia una stagione fortunata per tutte noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Ostiano Volley, ecco Sara Esposito

    “L’opposto era uno degli obiettivi principali del nostro mercato. Abbiamo chiuso un tassello importante per la prossima stagione”. Così il presidente dell’Ostiano Volley Patrizio Ginelli annuncia l’arrivo di Sara Esposito, classe 2000, posto due d’esperienza, nella passata stagione a Imola dove ha disputato il campionato di serie A2.

    Una giocatrice di livello che va a completare il roster per il prossimo campionato. “Come dicevo, un posto due esperto e di peso era uno degli obiettivi del nostro mercato. Abbiamo concluso la trattativa con una giocatrice che non ha bisogno di presentazioni e siamo molto contenti che abbia accettato la nostra proposta, nonostante voci di mercato la volessero nel mirino di altre società impegnate in serie A. La squadra si sta piano piano formando, ma direi che il mercato è chiuso. E l’abbiamo chiuso nel migliore dei modi. Ora un po’ di risposo, poi testa alla preparazione e al prossimo campionato di B1”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

    Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente ambiziosa. Tra atlete già riconfermate e nuovi arrivi spicca uno zoccolo duro in costante ampliamento di atlete nate e cresciute pallavolisticamente sul territorio. In questa ‘categoria’ rientra anche il primo volto nuovo in posto quattro: si tratta di Alice Bellini, schiacciatrice classe 2001 che torna in terra geminiana dopo alcune stagioni lontano da casa. 

    Dotata di importanti qualità fisiche e di potenza offensiva, la giocatrice cresciuta con la Scuola di Pallavolo Anderlini andrà ad affiancare Giulia Bozzoli in un reparto che diventa così tutto ‘Made in Modena’. Nonostante la giovane età, però, Bellini porterà anche grande esperienza in categoria avendo disputato quattro campionati di Serie B1 sfiorando per tre volte la promozione con le maglie di Villa d’Oro, Volano Trento e nell’ultima stagione Giorgione. Nel suo curriculum al primo anno tra le grandi, nel 2019/20, anche una parentesi in Serie A2 con la maglia di Montale.

    “Sono molto contenta di tornare a casa – ha svelato Bellini nelle sue prime parole da giocatrice gialloblù –, è un po’ un ritorno alle origini e sono felice di farlo in una squadra che può dare tanto. Per questo sono molto fiduciosa. Sarà un campionato in cui ci aspettano tante partite, ma la squadra costruita dalla società può fare bene e non vedo l’ora di poter iniziare ad allenarmi per poi scendere in campo”.

    Grande determinazione nelle parole della schiacciatrice che poi racconta cosa ha imparato in queste stagioni lontano da casa: “Sono cresciuta sicuramente a livello caratteriale dovendomi arrangiare e stando e sentendomi a volte anche sola. In queste esperienze devi affrontare sfide che stando a casa non sei solito affrontare e poi credo di essere cresciuta molto anche a livello di fiducia in me stessa, di questo sono molto felice”.

    Infine gli obiettivi a livello personale per la nuova avventura: “Voglio fare bene, allenandomi e crescendo ancora perché penso di averne la possibilità. So che con il coach Di Toma riuscirò a farlo e voglio portare la giocatrice che sono a tutte le mie compagne per riuscire a far bene tutte insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO