More stories

  • in

    Conad Alsenese, Eleonora Fava: “La nostra sfida è la continuità”

    Di Redazione Una vittoria archiviata con il sorriso e una nuova, importante sfida ormai prossima a diventare il presente gialloblù. In casa Conad Alsenese, dopo il 3-0 di sabato scorso a Certosa di Pavia, le attenzioni sono rivolte al match di sabato alle 21 ad Alseno, quando la squadra di B1 femminile allenata da Enrico Mazzola sfiderà le reggiane targate Fos Wimore Cvr, appaiate a quota 8 punti in classifica nel girone D. A fare il punto della situazione in casa Conad è la centrale Eleonora Fava, al secondo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi. “A Certosa – racconta Eleonora – il nostro obiettivo erano i tre punti che sono arrivati meritatamente. Siamo state incisive in battuta e non abbiamo permesso a loro di entrare in partita; nonostante fossero giovani e ancora a zero punti, ci siamo approcciate come in ogni altra partita, perché nessun risultato è scontato. In questo periodo, già negli allenamenti, si vede una squadra con più grinta e coscienza delle proprie capacità. Abbiamo ancora un po’ di alti e bassi e la continuità di rendimento sarà la nostra sfida anche a lungo termine“. Costanza importante anche per il match di sabato: “Siamo due squadre abbastanza simili, in precampionato i test sono finiti in parità e credo si giochi proprio sulla continuità: chi sarà più costante vincerà. Abbiamo il vantaggio di giocare in casa e cercheremo di portare a casa la vittoria. Personalmente il mio percorso sta andando bene, sto trovando l’intesa con le palleggiatrici e sto imparando molto, cercando poi di mettere in pratica il tutto al sabato quando vengo chiamata in causa“. “Il gruppo va molto bene – conclude la centrale –, è affiatato nonostante la differenza di età: non ho mai sentito problemi al nostro interno. Enrico è un allenatore che giustamente pretende il 100% ogni giorno e in allenamento ci propone un buon equilibrio di lavoro tra tecnica e gioco. In B1 un allenatore come lui è sicuramente un punto a nostro favore“. Definita intanto la data del recupero del match interno della settima giornata d’andata contro la Bleuline Forlì, rinviato lo scorso 27 novembre: si giocherà mercoledì 22 dicembre alle 17.30 al palazzetto di Alseno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: si recupera Duetti-Aduna, occasione ghiotta per Giorgione

    Di Redazione Il recupero della partita della quinta giornata che fu rinviata per covid, presenta una ghiotta occasione la Duetti Giorgione. La prima squadra di Castelfranco affronta l’Alia Aduna con la prospettiva di tornare a ridosso della capolista Nardi. Lo permette una classifica ancora corta in virtù di un girone che fino a questo punto non ha evidenziato una leader incontrastata. Se la squadra di Carotta conquisterà i tre punti andrà ad occupare l’attuale posizione d’onore. L’avversario è temibile e anch’esso paga una classifica bugiarda che non tiene conto delle due partite che deve recuperare: “L’Aduna è una squadra giovane ma guidata da un allenatore molto esperto in categoria – spiega Sabrina Fornasier -. Per questo dobbiamo essere attente a non abbassare la guardia e pronte ad esprimere il nostro gioco”. “Anche quest’anno siamo riuscite a integrare bene le nuove compagne e a creare una bella armonia di squadra che stiamo affinando partita dopo partita. In palestra c’è un buon ritmo di allenamento e il livello continua ad alzarsi. Tuttavia siamo consapevoli che rimane molto su cui lavorare. Personalmente mi auguro di disputare una bella stagione e di essere da esempio per le atlete del giovanile che mi succederanno perché vestire la maglia del Giorgione è molto più che far parte di una squadra sportiva”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: test importante con Caselle per il Parella Torino

    Di Redazione Ripresa la corsa in campionato, il Volley Parella Torino sabato 4 dicembre (ore 19.30) affronta un’altra sfida complicata contro una delle neopromosse che stanno impressionando in questo inizio di stagione, il Caselle Volley. Per il Parella può essere la partita del sorpasso, visto che le avversarie precedono le biancorossoblu di due lunghezze, ma in questo momento fare un pronostico diventa quanto mai complicato. Caselle dovrebbe schierare Garraffa in palleggio e l’esperta Fragonas opposto, Camperi e Nuccio in banda, l’ex Simona Fano, sorella della parellina Chiara, con Mabilo al centro e Bosi libero. In panchina l’altra ex, Daniela Pasca. “Abbiamo il dovere di continuare sulla buona strada intrapresa nelle ultime settimane dal punto di vista del gioco – commenta coach Barisciani – per chiudere il girone d’andata nel miglior modo possibile. Sarà molto importante cercare di strappare qualche punto e ce la metteremo tutta per farlo“. “Siamo consapevoli di trovarci davanti un avversario difficile – dice Chiara Fano – noi stiamo lavorando bene in palestra per arrivare pronte e al massimo della nostra forma“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: aria di derby per l’Elettromeccanica Angelini contro Forlì

    Di Redazione Tutto pronto per il derby in casa Elettromeccanica Angelini Cesena: domenica pomeriggio al Carisport arriva la Bleuline Forlì, con fischio d’inizio alle 17.30, per l’ottava giornata di campionato, nonché ultima gara casalinga del 2021 per Cesena. Si fronteggeranno per la prima volta in serie B1 due squadre con un’antica tradizione pallavolistica alle spalle, accomunate dall’intento di valorizzare e promuovere lo sport giovanile. Forlì, neopromossa, si trova a quota 12 in classifica con solo due sconfitte subite e una gara in meno all’appello causa rinvio a data da destinarsi per un caso di positività alla vigilia dello scorso match. Mazzotti e compagne in classifica sono a quota 8 e arrivano dalla pesante sconfitta rimediata a Gossolengo; urge un cambio di rotta e tra le fila bianconere a dare il proprio contributo ci sarà anche Giada Benazzi. Dallo spogliatoio è la centrale Michela Gennari a prendere la parola: “Sabato non siamo state decisive come saremmo dovute essere, abbiamo fatto diversi errori sia in attacco che in ricezione. Nei primi due set le avversarie ci hanno preso le misure e hanno condotto la partita; nell’ultimo parziale, come purtroppo ci capita spesso, abbiamo subito nettamente il loro gioco“. Diciotto anni compiuti da poco e tanta voglia di dimostrare, Gennari è arrivata a Cesena l’anno scorso da Cattolica ed è pronta a vivere il secondo derby della Romagna del girone D: “Ora dobbiamo concentrarci su domenica. Un derby non è mai facile, Forlì sta disputando un buon campionato ed è una squadra costruita con giocatrici estremamente grintose. Noi dobbiamo ritrovare l’equilibrio delle prime giornate, sfruttando al meglio le nostre qualità“. La diretta streaming della gara sarà trasmessa sul canale YouTube Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Energia 4.0-De Mitri pronta al derby con la Battistelli Termoforgia

    Di Redazione L’ottava giornata del campionato di Serie B1 vedrà la Energia 4.0-De Mitri impegnata nel suo primo derby in questa categoria. Le ragazze di coach Capriotti, infatti, saranno in campo sabato pomeriggio alle ore 18 (dirigono Luigi Argirò di Bologna e Virginia Tundo di Ferrara) a Moie, in casa della Battistelli Termoforgia, in una gara importante per la classifica di entrambe le compagini. Tutte e due provengono, infatti, da sconfitte, nonostante abbiano disputato prestazioni di buon livello, e quindi c’è voglia di rifarsi che verrà messa in campo sia dalle clementine che da Di Marino e compagne. Inoltre, questa partita avrà un valore aggiunto per le rossoblù che per la prima volta dopo quattro anni si presenteranno in campo prive del proprio opposto titolare, Giada Benazzi, che in settimana ha lasciato per impegni lavorativi. “Sarà importante per noi – ha detto il presidente Benigni – raddoppiare l’impegno, che peraltro le nostre giovanissime non hanno mai lesinato. La partenza di Benazzi non può rappresentare un pretesto, ma un ulteriore stimolo per la nostra squadra che in settimana si è allenata con particolare grinta e si appresta a rendere complicata la vita alle quotate avversarie. Siamo fiduciosi e crediamo di poter fare bene a Moie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Duetti Giorgione a caccia di punti contro Cerea

    Di Redazione Match dalle mille insidie per il Duetti Giorgione, che va ad affrontare l’Isuzu Cerea, penultimo in classica con soli due punti all’attivo (si gioca a Castelfranco, domenica alle 17.30). Proprio in virtù della differenza in graduatoria, con il Giorgione che ha disputato una partita in meno, la gara si presenta a senso unico: “Punteremo a non sottovalutarle – spiega Camilla Valente, l’opposto 18enne da quest’anno a Castelfranco – ci aspettiamo delle avversarie attente su ogni pallone e per questo dovremo essere brave a non avvertire alcuna pressione. Con la massima tranquillità, facendo il nostro gioco, sono convinta che ne nascerà un bell’incontro“. Pur avendo lasciato per strada più di qualche punto, la formazione di Carotta è a ridosso dal vertice e, se si considera che ha disputato una partita in meno, l’avvio di campionato può essere definito positivo. Continua Valente: “Considero la nostra posizione di classifica molto buona. Ambiamo a salire di posizione e credo che ciò possa realizzarsi grazie ai margini di miglioramento di cui disponiamo. Mi sono trovata benissimo fin da subito qui a Castelfranco. Il mio compito di entrare a gara in corso non è semplice ma credo che anche con il mio contributo, come quello di ognuna, ci siamo buone probabilità di raggiungere gli obiettivi che ci siamo poste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Viola Zagni: “Abbiamo bisogno di prendere fiducia”

    Di Redazione È ormai arrivata l’ora del ritorno in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina di Serie B1 femminile che sabato sarà di scena sul campo del Certosa Volley in terra pavese (inizio ore 21). La squadra di Enrico Mazzola arriva da un weekend di sosta forzata, complice il rinvio del match casalingo contro la Bleuline Forlì. A fare il punto della situazione in casa gialloblù è la palleggiatrice Viola Zagni, cremonese classe 2001 che affianca l’ancor più giovane palleggiatrice Silvia Romanin (2003). “In questa sosta forzata – spiega Zagni –  abbiamo cercato di lavorare meglio su alcuni aspetti che magari nella settimana tipo trovavano meno tempo per essere sviluppati, oltre a mettere a punto alcuni dettagli del nostro gioco che non sono ancora perfetti. Peccato, però, esserci fermati dopo la vittoria di Cesena. Abbiamo bisogno di acquisire fiducia, siamo migliorate molto rispetto a inizio anno, ma a volte in partita ci blocchiamo. In palestra lavoriamo sodo e il nostro obiettivo è la continuità, prima nell’arco della stessa partita, poi nel nostro cammino stagionale“. Prossimo step, la “cenerentola” Certosa Volley, ancora ferma a zero punti: “Andiamo là per fare risultato i sicuramente loro vorranno sbloccarsi, ma anche noi desideriamo fortemente il successo e i tre punti in palio. Abbiamo bisogno di vincere e di prendere fiducia“. Viola Zagni parla poi del suo primo anno alla Pallavolo Alsenese: “Mi trovo molto bene e mi sento molto migliorata sotto tanti punti di vista. Cerco di dare una mano alla squadra quando mi viene richiesto e l’ambiente mi piace. Il rapporto con Silvia? Bello, ci aiutiamo e supportiamo, io magari posso dare più una mano in seconda linea, mentre lei è più decisiva davanti. È una giovane interessante, molto promettente, ma che ovviamente deve ancora crescere, visti i 18 anni, per un ruolo delicato e complesso come il nostro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: per la Zero5 Castellana Grotte c’è il derby con Cerignola

    Di Redazione Domenica 5 dicembre, alle 18, al Palagrotte, la Zero5 Castellana Grotte attende la visita della Ares FLV Cerignola per l’ottava giornata del campionato di Serie B1. La squadra di casa è chiamata a confermare il carattere ed il bel gioco visti a Palmi. La squadra ofantina, dopo la prima sonante vittoria per 0-3 a Catania, ha invece collezionato solo sconfitte, vincendo solo un set (sempre a Palmi). Sulla carta, quindi, una partita alla portata della Zero5, ma sarà necessario mantenere sempre alto il livello di attenzione ed a limitare gli errori. “Cerignola è una squadra in forte crescita – conferma il secondo allenatore della Zero5, Danilo Milano – dalle prime gare ad ora il suo gioco è migliorato molto, ha delle ottime individualità. Basarci sulla sua posizione in classifica sarebbe un grave errore, dobbiamo affrontarla più agguerriti che mai per cercare di prendere punti importanti. Vincere è sempre bello e crea morale, dopo l’ultima prestazione contro una squadra ben attrezzata come Palmi, si respira una ventata di entusiasmo; bisogna rimanere però con i piedi per terra e lavorare sempre più perché ogni partita per noi è una finale“. Un tecnico esperto, il tarantino Marcello Sarcinella, ed una giocatrice, la cerignolana Carmen Bellapianta, conosciuta (a Castellana in A2 nel 2007-08, anno della promozione in A1) ed apprezzata per la sua abnegazione in campo. Intorno a loro una squadra giovane e quasi totalmente rinnovata per ripartire dopo i fasti degli ultimi anni. Al palleggio la bergamasca Linda Micheletti in diagonale con Sharon Luzzi (calabrese con esperienze in A2), al centro la friulana Charsline Mantovani e Francesca Mansi proveniente dal vivaio, laterali Carmen Bellapianta, la salernitana Arianna Peruzzi, anche lei con esperienze in A2, e la molfettese Claudia Palumbo, liberi Francesca Galuppi di Jesi e Siria Mancini, a disposizione Puro, Di Bari, Stellati. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO