More stories

  • in

    B1 femminile, Duetti-Torri con ingresso a offerta libera a sostegno dei profughi ucraini

    Di Redazione Match transitorio? Forse. È vero che la classifica mostra un solo punto conquistato sin qui dal Torri, contro i 40 in più del Duetti Giorgione, ma è altrettanto vero che questi sono gli incontri dove abbassare la guardia può costare caro. Inoltre, sportivamente parlando, ogni avversario va onorato giocando sempre al massimo. Quella del Torri è una formazione giovanile che matura esperienza in B1 e che a Castelfranco scende in campo con questo obiettivo: misurarsi con giocatrici più esperte. Dal canto suo, pur mantenendo lo sguardo fisso sull’obiettivo play off, il Duetti non perde di vista la crescita delle proprie atlete del vivaio. In prima squadra, quest’anno ne sono state promosse altre tre, le quali prendono parte anche ai campionati di Serie C e under 18. Si tratta di Angela Facchinato, Alessandra Ganzer e Gaia Moretto che potrebbero trovare spazio in campo proprio contro le pari età del Torri. Parla Facchinato: “La voglia di giocare è veramente tanta. Il Torri è una squadra che abbiamo già incontrato nel settore giovanile ma sarà sicuramente stimolante scontrarsi nuovamente in B1, come in casa loro all’andata. C’è però anche molta ansia e sento un po’ di pressione addosso ma so che se entrerò in campo la presenza del resto della squadra mi aiuterà ad alleggerirla. La partita si presenta interessante considerando soprattutto il divario di età tra le due squadre. Credo che l’esperienza e la capacità tecnica delle mie compagne possano fare la differenza sebbene il Torri disponga comunque di buone giocatrici da non sottovalutare”.Torna al 100% la capienza consentita. Per l’occasione, ingresso gratuito (alle 17.30) con offerta libera alla Caritas di Castelfranco impegnata nell’accoglienza dei profughi ucraini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, la Battistelli-Termoforgia conquista in quattro set il palazzetto di Chieti

    Di Redazione La Battistelli-Termoforgia continua a stupire e anche dopo tre settimane di sosta forzata continua il suo percorso ininterrotto di vittorie. A farne le spese, questa volta, è la squadra abruzzese della Connetti.it di Chieti, costretta alla resa sul proprio campo con il punteggio di 3 a 1. “Una partita non facile – dice coach Secchi, – perché venivamo da un lungo e difficile periodo di sosta dovuto al Covid-19, dove ci siamo obbligatoriamente dovuti allenare a ranghi ridotti e con poca intensità, mentre le nostre avversarie hanno sempre giocato con continuità. Avevo paura che il buon ritmo tenuto prima della sosta si fosse rotto e con questo il bel gioco offerto dalla squadra. Invece, abbiamo tenuto botta a qualche difficoltà iniziale e per due set comandato il gioco e tenuto a distanza le nostre avversarie. Una piccola flessione nel terzo periodo, dove non siamo state abbastanza insidiose in battuta e commesso qualche indecisione di troppo. Nel quarto abbiamo ripreso il filo del discorso, sofferto nella parte centrale, ma tenendo sempre il gioco abbastanza in controllo”. Pallavolo Teatina-Battistelli Termoforgia 1-3     Pallavolo Teatina: Falcone (L), Miccoli 4, D’Amico, Carrisi 3, Filacchioni 10, Courroux 1, Biesso 19, Stafoggia 16, Corradetti, Gorgoni 14, Ricci 5, Diodato.  All.: Cristian Piazzese. Battistelli-Termoforgia: Gallazzo 8, Gotti 16, Spadoni 15, Soleti 13, Pizzichini 10, Pomili 10, Zannini 1, Valoppi (L), Polezzi, Fedeli. 1° all. Secchi, 2° all. Nortey Arbitri: Bosica e Renzi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, doloroso scivolone a Cerignola per la Zero5 Castellana Grotte

    Di Redazione Una sconfitta che accentua le difficoltà di una stagione sfortunata, nel recupero dell’ottava giornata di ritorno del campionato di volley femminile di serie B1. La Zero 5 Castellana Grotte perde 3-1 (26-24, 21-25, 25-19, 25-23) a Cerignola, un campo dove hanno vinto tutte le dirette concorrenti alla salvezza. “Abbiamo giocato male, forse la peggiore partita del campionato – ammette coach Francesco De Robertis – ciò non deve togliere merito all’avversario che ha saputo sfruttare bene la situazione credendoci sempre e che noi abbiamo sottovalutato. Ci tengo a fare i miei complimenti all’avversario per come ha interpretato la gara”. In questa dichiarazione il sunto della gara che ha visto una Zero5 fallosa, sprecona, poco incisiva, distratta e con percentuali di attacco e difesa molto basse. Unico fondamentale positivo, il servizio. Di contro, un Cerignola attentissimo in difesa, efficace in attacco, specie con Luzzi, e molto, molto incisivo a muro.  STARTING SIX – Coach Sarcinella per il Cerignola schiera Luzzi (top scorer di gara con 24 punti) opposta a Micheletti (5), Mansi (7) e Mantovani (9) al centro, Peruzzi (7) e Palumbo (11) laterali, Galuppi libero. A referto Fanizzi, Puro, Mancini e Di Bari. De Robertis risponde con Liguori (16) opposta a Pinto (2), Vinciguerra (14) e Micheletto (2) centrali, Civardi (13) e Cipriani (18) schiacciatrici, Recchia e Pisano liberi (difesa e ricezione). A referto Equatore, Pavone e Soleti. CRONACA – Primo set equilibrato fino al 15-14, poi la Zero5 piazza un break importante (15-20) con ben 3 ace di Civardi. Ma qui, anziché concludere cinicamente come deve fare una squadra che lotta per salvarsi, l’attenzione è scesa, permettendo al Cerignola il recupero (22-23) ed il sorpasso vincente (26-24). Reazione nel secondo set con la Zero5 sempre in vantaggio (5-8, 9-14), ma, anche in questo caso, non c’è stato il necessario controllo della reazione dell’avversaria che ha ribaltato ancora (19-18). Qui però la Zero5 ha finalmente contrattaccato, riuscendo a chiudere il set sul 21-25. Ancora equilibrio nella parte iniziale del terzo set (8-7, poi 13-14), poi un muro ofantino e tre errori consecutivi della squadra castellanese, lanciano la volata delle padrone di casa (18-14) che ci credono e conquistano il 25-19. Persa la possibilità della conquista dei tre punti, Grotte Volley tenta di portare il match almeno al tie break e parte molto bene nel quarto set (7-14), ma è un’illusione perché anche questo grosso vantaggio viene sprecato. A partire dal 9-15 la Zero5 subisce ben sei punti per una serie di errori che rimettono in gioco il Cerignola (15-16). Si arriva così al pari 19, quando due di Civardi e due ace di Vinciguerra, portano al 19-23. Seguono però tre errori diretti e tre muri subìti, che regalano al Cerignola la quarta vittoria in campionato (25-23) e fanno suonare un fortissimo campanello d’allarme nell’unica squadra capace di strapazzare la capolista Messina. La situazione di classifica (numero gare da disputare tra parentesi) è: Messina 48 (4), Melendugno 47 (4), Santa Teresa 38 (3), Torrese 35 (4), Arzano 34 (4), Palmi 29 (3), San Salvatore 27 (5), Terrasini 25 (4), Zero5 23 (5), Cerignola 12 (6), Catania 3 (4), Cutrofiano 0 (4).  Ricordiamo che oltre alle ultime tre retrocesse direttamente, la quarta squadra destinata alla retrocessione diretta è la nona classificata se la differenza di punti con l’ottava è di almeno tre punti, altrimenti è previsto un playout tra ottava e nona. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Offanengo è un rullo compressore, prossima avversaria la Walliance Ata Trento

    Di Redazione Archiviato con il sorriso il derby di sabato scorso a Crema, in B1 femminile la Chromavis Abo si prepara al terz’ultimo appuntamento di regular season (girone B) tornando tra le mura amiche del PalaCoim, dove sabato alle 21 le neroverdi affronteranno la Walliance Ata Trento. Reduce dalla quindicesima vittoria consecutiva, Offanengo è concentrata sul mantenere il primato in classifica, sempre insidiato a una lunghezza da Lecco. A fare il punto della situazione è la giovane palleggiatrice spezzina Sofia Iani (2001). Le sue prime parole tornano alla vittoria in quattro set di sabato scorso al PalaBertoni contro l’Enercom Fimi. “In campo, venendo noi giocatrici quasi tutte da fuori territorio, non si sentiva tanto il fattore derby, quanto piuttosto il desiderio di riscatto dopo la sconfitta dell’andata. C’era un po’ di tensione diversa da alcune altre partite, poi siamo riuscite a mettere in campo il nostro gioco e siamo arrivate a conquistare i tre punti: vincere è sempre molto bello”. Per Offanengo, la strada si era fatta in salita perdendo il primo set (25-23). “Crema – spiega Sofia – giocava molto veloce, anche perché non riuscivamo a mettere molta pressione. Inoltre, spesso ci capita di non partire forte nel primo set”. Poi un doppio 25-18 e il 25-11 del quarto set con la Chromavis Abo uscita alla distanza. “Siamo riuscite a esprimere il nostro gioco; la cosa bella, al di là delle qualità individuali, è la vera importanza della squadra: quando una è in difficoltà, si nota di meno perché le compagne l’aiutano. Il primo posto in classifica? Da un lato, regala più fiducia, dall’altro un pizzico in più di pressione per difendere la vetta, ma è una sensazione bella”. Sabato sfida al PalaCoim contro la Walliance Ata Trento. “Non abbiamo mai sottovalutato alcun avversario, ci sarà un altro tipo di tensione rispetto a sabato scorso, ma abbiamo il vantaggio di giocare in casa. Il nostro obiettivo è cercare di prendere sempre più punti possibili fino all’ultimo match. Siamo contente di giocare davanti al nostro pubblico, numeroso anche sabato scorso a Crema: ci dà una grossa mano”. Infine, le considerazioni personali. “Sono molto felice perché sono cresciuta molto grazie allo staff tecnico e a giocatrici di altissimo livello, che stimo molto. Aver avuto la possibilità più volte di entrare in partita nel corso dei match mi fa sentire quasi onorata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Conad Alsenese insegue la salvezza a Imola

    Di Redazione È un ritorno in campo dall’alto tasso di difficoltà quello che attende la Conad Alsenese, di scena domenica alle 17.30 sul campo della Csi Clai Imola nella prima giornata di ritorno del girone D di serie B1 femminile. Per tutti, inizia il rush finale, con le quattro giornate dopo il giro di boa originariamente spostate dalla Fipav a causa dell’aggravarsi della pandemia. Per le gialloblù di Enrico Mazzola, in realtà, le sfide mancanti sono cinque, contando anche la scorsa rinviata a Garlasco e riprogrammata per sabato 16 aprile alle 18 in terra pavese. In casa Alseno, il compito è tanto chiaro quanto difficile: inseguire la salvezza attraverso due scontri diretti esterni (Garlasco e Gossolengo) e un ciclo di ferro contro Imola, Montale e Cremona, tutte nei primi posti della classifica. A fare il punto della situazione nell’ambiente gialloblù è il direttore sportivo Luca Baldrighi: “È indubbio che sia un momento importante per noi, con una situazione di classifica complicata dai recenti risultati centrati da Gossolengo e Garlasco. Domenica affrontiamo in trasferta una squadra attrezzata e che è stata sempre protagonista in questa stagione, un gruppo affiatato da tempo e con buone individualità in organico. A prescindere dalle indubbie qualità di Imola, tocca a noi: meritiamo la classifica attuale, dobbiamo scrollarci di dosso le paure, evitare scusanti e reagire affrontare di petto la situazione in cui siamo. Questo sarà fondamentale per giocarci le chance di salvezza. La squadra ha qualità, ora tocca alle ragazze metterle in campo. In questo ultimo scorcio di campionato solo chi ha più ‘fame’ di salvezza può raggiungere l’obiettivo. Una volta che sei a terra e tutto sembra remarti contro, sta solo a te stesso trovare le forze per decidere di rialzarti“. La Csi Clai Imola è allenata da Fabio Ghiselli e in classifica occupa il quarto posto con 35 punti, frutto di 12 vittorie e 6 sconfitte. La compagine imolese è ancora in lotta per i play off, ora distanti tre lunghezze (secondo posto occupato da Forlì), anche se rispetto alle rivali Cremona (terza) ha una partita da recuperare. Nel corso della settimana, Imola ha centrato un convincente successo nel recupero contro la Tirabassi & Vezzali, imponendosi 3-0. Nella sfida dello scorso 16 ottobre ad Alseno, la Conad Alsenese venne sconfitta 3-1 dalla Csi Clai Imola. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Fabrizio Giulietti e il secondo arbitro Giulio Bolici. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube Csi Clai Imola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: lo United Volley Pomezia riprende la corsa battendo Isernia

    Di Redazione Lo United Volley Pomezia ha ricominciato a correre, lasciandosi alle spalle la sosta forzata causa Covid. Le ragazze del presidente Gianni Viglietti e di coach Alessandro Nulli Moroni hanno sconfitto con un secco 3-0 l’Isernia nel match di recupero casalingo giocato mercoledì. “La cosa più complessa è stata riabituarsi al ritmo gara – dice Carlotta Frasca, opposto classe 1996 – Dopo la lunga pausa natalizia ‘allargata’ dal Covid, c’è stata quella ulteriore che ha riguardato quattro elementi della nostra squadra alle prese con problemi col virus che hanno causato il rinvio delle precedenti due partite. Noi, comunque, ci siamo allenate bene anche se a ranghi ridotti e abbiamo affrontato con il giusto spirito la gara di mercoledì“. “Isernia si è confermato un buon avversario – continua Frasca – con giocatrici di qualità, ma affrontare una trasferta infrasettimanale così non è stato facile per loro. Comunque abbiamo cominciato male il primo set, poi ci siamo un po’ sciolte e siamo riuscite a recuperare e vincere. Nel secondo e nel terzo, invece, siamo partite subito forte e abbiamo sempre tenuto in mano il pallino del gioco“. Frasca è la prima esponente dello United Volley Pomezia che dà per acquisita una permanenza in categoria che ormai è chiara da tempo: “Arrivati a questo punto credo che la salvezza sia raggiunta. Adesso ci possiamo divertire in questo finale di campionato, senza troppe pressioni, ma con la solita voglia di far bene. Abbiamo dimostrato quello che dovevamo: sono orgogliosa delle compagne, dello staff e della società“. Domani altra sfida interna con Jesi: “Le abbiamo affrontate all’esordio – dice Frasca – ricordo una grande ansia a livello personale perché si trattava della mia prima partita in B1. Mi sento decisamente cresciuta grazie al confronto con avversarie di alto livello e davvero di un’altra categoria che studiano attentamente i tuoi punti deboli. E poi devo ringraziare anche la qualità degli allenamenti che posso sostenere qui allo United Volley Pomezia. Sulla sfida con Jesi, posso dire che studieremo l’avversario e cercheremo di fare il massimo per continuare a stare lì davanti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Duetti in casa dell’Eurogroup Altafratte, scontro fra la terza e la quarta

    Di Redazione La trasferta di Santa Giustina in Colle (domani alle 20.30) metterà di fronte al Duetti un avversario più che impegnativo. L’Eurogroup Altafratte è una compagine cresciuta molto durante la stagione e ora, in classifica, sta con il fiato sul collo del Giorgione. Terzo il Duetti a quota 39, quarto l’Eurogroup a quota 33 ma con una partita in meno disputata. Sguardo alle spalle, dunque, per la B1 di Castelfranco, ma anche rivolto a chi sta più in alto, ovvero alla zona play off che rimane l’obiettivo stagionale.“Ogni volta che entro in palestra ci penso – ammette Anna Green, ex di turno -. Quando ti alleni e quando giochi una partita è normale che tu abbia ben chiaro l’obiettivo. Rincorriamo le prime due in classifica e ce la stiamo mettendo tutta per non lasciare per strada nemmeno un punto. Un solo passo falso può decidere la stagione”.All’andata, alla prima di campionato, il Giorgione la spuntò sul Fratte per 3-1 ma fu durissima: “E ora che giochiamo in casa loro sarà ancora più dura – prosegue Green -. Il fattore campo a loro favore potrebbe sbilanciare gli equilibri. Sono una squadra che non molla mai e vorranno sicuramente strapparci più punti possibile. Anche noi però siamo cresciute e lotteremo fino alla fine per protrarre la stagione ai play off di giugno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Elettromeccanica Angelini recupera la sfida con Garlasco

    Di Redazione Si giocherà mercoledì 30 marzo il recupero tra Elettromeccanica Angelini Cesena e Volley Garlasco, dopo che il match era stato rinviato per casi di positività al Covid-19. L’ultima partita disputata dalle avversarie, che da gennaio hanno rinforzato il roster con l’ingaggio della schiacciatrice Sgherza, risale al 12 marzo, quando vinsero il tie break in rimonta con Campagnola Emilia. Le bianconere arrivano dalla nona vittoria nel campionato di Serie B1, rimediata contro il Centro Volley Reggiano. Attualmente Garlasco in classifica occupa il primo posto della zona rossa, a quota 18 punti e con due match da recuperare; Mazzotti e compagne viaggiano a più 10 dalle avversarie, in sesta posizione, sempre con due match da recuperare. All’andata le bianconere strapparono un’importante vittoria (1-3). “Sabato a Reggio Emilia – commenta Emma Conficoni – abbiamo ancora una volta dimostrato le nostre potenzialità in campo. Abbiamo tenuto le avversarie sempre sotto controllo, limitando le difficoltà; siamo state incisive al servizio, in difesa abbiamo messo pressione e così ci siamo portate a casa i tre punti che volevamo“. Palleggiatrice, classe 2006, Conficoni è spesso utilizzata da coach Lucchi nel doppio cambio e più di una volta si è comportata con precisione e autorevolezza. La regista presenta così il prossimo match con Garlasco: “Non c’è tempo da perdere perché torniamo subito in campo. Non dobbiamo abbassare la guardia perché mercoledì Garlasco giocherà agguerrito per uscire dalla zona rossa e per noi sarà importante mantenere alta la concentrazione e macinare altri punti“. È attiva la prenotazione online dei biglietti per accedere alla partita (maggiori info sul sito www.volleyclubcesena.it). La diretta streaming della gara dell’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà trasmessa sul canale YouTube Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO