More stories

  • in

    B1 femminile: la Battistelli-Termoforgia lascia un punto cruciale al Volleyrò

    Di Redazione Si giocava per rimanere in corsa per i play off, con un solo risultato obbligatorio: vincere da tre punti. Solo così la Battistelli-Termoforgia poteva sperare di mettere il classico sale sulla coda a Castelfranco e Pomezia e giocarsi tutto nelle ultime due giornate di campionato. La pressione, quindi, era tutta per Gotti & co, mentre le romane del Volleyrò Casal de’ Pazzi giocavano molto più tranquille, non avendo obiettivi di classifica. Ne è scaturita una partita difficile, dalla quale la Clementina 2020 è uscita con l’undicesima vittoria consecutiva, ma soltanto al tie break: esito che tiene ancora aperta, ma sempre più in salita, la rincorsa agli spareggi promozione. La cronaca:Subito scambi decisi e potenti tra le due formazioni con le clementine che spingono maggiormente con Soleti e Pomili e si portano subito in vantaggio, 8-12. La formazione ospite continua a rimanere avanti con un vantaggio costante di 5 punti per buona parte del set, e anche quando le laziali tentano il forcing per il riaggancio (17-19), riescono a respingere l’offensiva avversarie con una splendida Pomili, che sale in cattedra e spinge la Clementina 2020 verso la conquista del primo set (19-25). Le esine, come avviene ormai da parecchie partite, concedono il secondo set alle avversarie. Giocando un parziale scialbo, privo di mordente e della necessaria grinta per contrastare una squadra che, se trova strada libera, è capace di giocate eccellenti. Il risultato non è mai in discussione, perché le marchigiane calano al servizio, mentre le romane, annullando quasi gli errori e spingendo forte dai nove metri, mettono in seria difficoltà difesa e ricezione ospite. Niente da fare per le clementine che devono arrendersi alle padrone di casa, cresciute notevolmente in convinzione e incisività: 25-19. Comincia malissimo anche il terzo set per la squadra di Castelbellino-Moie (7-2), poi la formazione ospite prova a spingere un po’ di più al servizio e mette in seria difficoltà le locali, raggiungendo il pareggio a quota 10. Adesso c’è molto equilibrio in campo, con buone azioni da entrambe le parti e la partita che decolla nello spettacolo (14-13). Con Soleti al servizio la Battistelli-Termoforgia ottiene una serie straordinaria di 6 punti, grazie a tutte le sue attaccanti che trovano con potenza e precisione il campo avversario, 14-19. Il Volleyrò tenta in tutti i modi di rientrare, soprattutto con Viscioni, ma i troppi errori nel finale la condannano, 19-24. Galazzo chiude, con un beffardo pallonetto, un terzo parziale ben giocato da entrambe le formazioni, 22-25. Nel quarto parziale la Clementina prova subito a fuggire sul 2-6, ma il recupero del Volleyrò è veemente e vale addirittura il vantaggio, 10-8. Vantaggio che le locali non mollano più, difendendolo con le unghie e con i denti dai ripetuti tentativi di riaggancio delle ospiti: 15-13, 18-16, 21-20. Il finale è la parte più interessante del set: le due squadre si inseguono in continuazione. Le laziali riescono a non mollare e mantenere il risicato vantaggio grazie a una Viscioni davvero imprendibile, che chiude con un muro e rimanda il verdetto al tie break: 25-22. La delusione si legge nei volti delle marchigiane, che pagano con un inizio disastroso di quinto set. Senza grinta, precisione e cattiveria, figlie della sfiducia e della debolezza psicologica, le ragazze di coach Secchi sembrano spacciate e in balia delle avversarie, 7-1. Il coach ospite manda in campo Polezzi per Galazzo ed il cambio in regia sembra risvegliare Pomili, Spadoni e Soleti che palla dopo palla e punto dopo punto riescono nel miracoloso aggancio a quota 11. Il finale è arroventato e non privo di sorprese: Volleyrò ha due palle match sul 14-12, ma incredibilmente Viscioni sbaglia, 14-14. Le clementine combattono su ogni pallone, con capitan Gotti che, da posto due, spedisce a terra il lungolinea del 15-17. Volleyrò Casal de’ Pazzi Roma-Battistelli-Termoforgia 2-3 (19-25, 25-19, 22-25, 25-22, 15-17)Volleyrò Casal Dè Pazzi Roma: Batte, Bellia, Cabassa, Atamah, Mariani, Viscioni, Di Mario (L), Zuliani. 1° all Ebana., 2° all. PilieciBattistelli-Termoforgia: Galazzo 5, Gotti 12, Spadoni 8, Pomili 14, Soleti 18, Pizzichini 8, Rossi, Zannini, Polezzi, Valoppi (L). 1° all. SecchiArbitri: Mochi e MaraniNote: Volleyrò Casal Dè Pazzi Roma: m. 12, bv. 7, bs. 14, err. 28. Battistelli-Termoforgia: m. 9, bv. 9, bs. 6, err. 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona ad Alseno per tenere vivo il sogno playoff

    Di Redazione Smaltita la trasferta in Romagna, l’Esperia Cremona si appresta a giocare la penultima gara della stagione regolare sul campo della Conad Alsenese di coach Enrico Mazzola. A riepilogare l’esito del recupero pasquale è Chiara Brandini. “Due sole parole: ci serviva! – esordisce il capitano –. A Cesena si doveva vincere, infatti se avessimo perso avremmo salutato il sogno dei playoff. Una trasferta di 300 chilometri il Venerdì Santo era sicuramente insidiosissima, invece siamo state brave a rimanere concentrate dal primo pallone all’ultimo. In più, aver il supporto dei nostri ultras anche a Cesena è sicuramente stato un aiuto in più“. Per Esperia ora restano gli impegni contro Alseno e Forlì, quest’ultimo il 30 aprile. “Le prossime due partite – continua Brandini – sono due finali. Non possiamo perdere nemmeno un punto perché abbiamo il fiato sul collo di Imola che ha un calendario decisamente più semplice. Alseno non è da sottovalutare perché una gara in trasferta, seppur con una formazione della seconda metà della classifica può comunque riservare pericoli se non preparata bene“. Il capitano coglie l’occasione per fare un appello al pubblico di fede gialloblù: “Come dicevo, le prossime due gare saranno decisive, pertanto spero che i nostri tifosi ci seguano e ci supportino come hanno sempre fatto, in modo da scendere in campo con un’extra carica. Vi aspettiamo!“. La gara si disputerà sabato 23 aprile alle 18 presso il Palazzetto dello Sport di Alseno (Piacenza). I direttori di gara saranno Gianluca Branca e Barbara Roncati. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Chromavis Abo verso il rush finale: il punto di Tiziano Bonizzoni

    Di Redazione Il momento clou della stagione si avvicina, con la stanchezza che da un lato si fa sentire e dall’altro la necessità di spremere a fondo le energie per raggiungere i propri obiettivi. Nel ventaglio di fattori che incidono in questo periodo c’è anche la forma fisica; in casa Chromavis Abo, attuale capolista del girone B di Serie B1 femminile, a fare il punto della situazione è il preparatore atletico Tiziano Bonizzoni, al suo primo anno di lavoro a Offanengo. “Veniamo da una stagione di lavoro a ritmi complessivamente alti – commenta Bonizzoni – e in questo periodo ci sta abbassarli leggermente, senza però perdere in concentrazione ed efficacia. Si mantiene l’intensità e si punta più sulla precisione; nel complesso, si passa più dal lavoro globale a quello specifico. Nel mio compito, ora il focus è più puntato a livello individuale, cercando di contemplare le diverse necessità di ogni atleta. Se prima, soprattutto all’inizio, è la squadra che si è adattata maggiormente al mio lavoro, ora è un po’ viceversa“. Quindi il preparatore atletico aggiunge: “La squadra sta bene, incrociando le dita ovviamente. Fin qui non abbiamo avuto problematiche fisiche serie, riuscendo a gestire piccoli problemi prima che sfociassero in qualcosa di più grande. La forma generale è buona e vedo anche un po’ di margine per alcune ragazze, non perché siano indietro ma proprio perché hanno le capacità per fare ancora meglio. Con lo staff strada facendo la comunicazione è diventata sempre più intensa e analitica e questo ha agevolato il lavoro. Nel complesso, ora è tempo di raccogliere quanto seminato, portando avanti una fase di mantenimento sempre con qualche stimolo di sollecito“. “Sto vivendo molto bene questa mia prima avventura a Offanengo – continua Bonizzoni – con lo staff abbiamo creato un bel rapporto, condividendo anche momenti al di fuori della palestra. Mi stimola molto avere un coach come Giorgio Bolzoni che ti dà carta bianca e  responsabilità. Inoltre, l’ambiente è davvero ottimale e mi trovo molto bene. Inizialmente, pensavo che passare dalla C alla B1 fosse un salto troppo grande, poi mi sono accorto che è stato possibile: sono contento anche di quanto sono riuscito a fare, pur consapevole di dover sempre migliorare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, vittoria sofferta in cinque set della Zero5 sull’Hub Ambiente Teams

    Di Redazione Sofferta oltre ogni previsione la vittoria ottenuta dalla Zero5 Castellana Grotte con la Hub Ambiente Teams di Catania nel recupero della decima giornata di ritorno del campionato nazionale di volley femminile di serie B1. L’incontro si è concluso al tiebreak 3-2 (25-13, 22-25, 25-14, 19-25, 15-10). Continua la sofferenza per tutto l’ambiente della Grotte Volley che, a partire dalla sconfitta di Cerignola, sta vivendo una delusione dopo l’altra. Certo, le attenuanti non mancano, ma non è stato utilizzato al meglio il vantaggio di due gare in più rispetto alle avversarie nella lotta per la permanenza. A sole due gare dalla fine, la situazione è la seguente: Terrasini 31, Palmi e Zero5 29, San Salvatore 27. Il San Salvatore, però, ha ancora due partite in più da giocare (il 16 ed il 20 aprile, si tratta di andata e ritorno con il Cerignola), e quindi potrebbe ottenere 6 punti che varrebbero la salvezza. Ma, come si suol dire, inutile piangere sul latte versato, aspettiamo l’esito dei due incontri del San Salvatore, perché comunque il Cerignola è in crescita, e mercoledì tireremo le somme.  Ricordiamo che se tra la quartultima e la quintultima in classifica ci sono meno di 3 punti di distacco, è previsto un playout. Insomma, ancora tutto è possibile e quindi torniamo alla gara con il Catania. L’allenatrice Ina Baldi del Catania parte con Merler (7) opposta a Curti (1), Carnazzo (14) e Agbortabi (6) al centro, Chiesa (12) e Manservisi (1) laterali, Foti libero. Entrate Silvestre (9), Asero, Altavilla, Baglio e Muscetti. Nel quarto set, a seguito di un infortunio di Manservisi, la centrale Carnazzo è passata in banda, ben figurando. Massimiliano Ciliberti, tornato al timone della Zero5 in questa gara, risponde con Liguori (15) opposta a Pinto (3), Vinciguerra (14) e Micheletto (7) centrali, Civardi (top scorer con 20 punti) e Cipriani (17) schiacciatrici, Recchia libero. Entrate Pisano, Soleti (2) e Pavone, non entrata Equatore. Equilibrio fino al 12 pari, poi il Catania cala e la Zero5 approfitta realizzando un 13-1 che chiude il set sul 25-13. La strada si è messa in discesa per la Zero5, ma il Catania gioca tranquilla e parte meglio (3-8). La squadra di casa recupera (10-11) ed inizia una serie di lunghissimi break e contro break che portano al 19-22. Qui Catania capisce che può farcela e, soprattutto con l’efficace Silvestre subentrata ad Agbortabi, fa suo il parziale 22-25. La tensione sale e la Zero5 reagisce rabbiosamente (8-3, 16-4, 21-10) e chiude velocemente 25-14 il terzo parziale. Manservisi si infortuna sul finire del terzo set e Baldi sposta l’ottima Carnazzo in banda, facendo entrare Agbortabi al centro. La mossa da i suoi frutti, il Catania parte forte (4-10). Le difese compiono miracoli e lo spettacolo cresce, ma cresce anche la tensione nelle fila della Zero5 che lottano (11-16), riescono a ridurre lo svantaggio a soli due punti (18-20), ma Carnazzo ed alcuni errori in attacco nel finale, assegnano il parziale alle siciliane (19-25). Secondo tiebreak in 3 giorni, questo bisogna vincerlo. Si cambia sull’8-4, ma Catania non è quella che la sua classifica mostra (5 set vinti in tutto il campionato!) e pareggia (8-8). Finale da brividi: avanti Zero5 (11-8), Catania recupera ancora (11-10), poi finalmente Vinciguerra e tre di Civardi per chiudere 15-10 e prendere due sudatissimi punti. Ina Baldi, Catania: “Anche stasera ho dovuto schierare giocatrici fuori ruolo. Abbiamo avuto tanti problemi, sono annate che vanno così. Comunque siamo contente di aver fatto questo campionato con ragazze giovanissime”. Massimiliano Ciliberti, Zero5: “Stasera Catania è stata molto forte in difesa, completamente diversa da quella vista all’andata. Abbiamo avuto difficoltà, ma non tanto dal punto di vista tecnico, la squadra a livello di autostima è ai minimi livelli. Bisogna lavorare su questo aspetto, perché, dopo Cerignola, abbiamo perso la fiducia nei nostri mezzi. Bisogna ritrovare fiducia ed entusiasmo per le prossime due partite, ma anche per l’eventuale playout”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona in campo venerdì contro Cesena

    Di Redazione Non ci sono pause per le tigri gialloblù dell’Esperia Cremona, che approfittano del weekend di Pasqua per affrontare il recupero della sedicesima giornata, in terra romagnola, contro il Volley Club Cesena. Chiara Ravera fa il punto della situazione in casa gialloblù: “Sabato, contro Gossolengo, è stata una vittoria letteralmente di squadra – attacca –. Abbiamo avuto l’opportunità di giocare tutte e aiutare le nostre compagne in campo. Questa vittoria ci è servita come riscatto per le sconfitte precedenti e ci aiuterà ad affrontare la settimana con la giusta carica“. La settimana di preparazione alla partita contro Cesena sarà leggermente più corta, in quanto la gara, l’unica da recuperare per quanto riguarda la sedicesima giornata, è prevista per venerdì sera. “Mi aspetto di trovare un’ottima formazione che ci darà del filo da torcere. Per quanto riguarda noi, stiamo cercando di prepararci in modo da affrontare al meglio l’avversario. Dovremo essere brave a non perdere la concentrazione e la lucidità. Sicuramente arriveremo cariche e pronte a scendere in campo per lottare su ogni pallone” conclude Ravera. La gara si disputerà venerdì 15 aprile alle ore 20.30 presso il palazzetto “Carisport” di Cesena. I direttori di gara saranno Riccardo Callegari e Alessandro Scapinello. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.10 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 sconfitta da Arzano, si complica la lotta salvezza

    Di Redazione La Zero5 Castellana Grotte esce sconfitta dall’incontro con la Lu.Vo Barattoli Arzano al tie break nel recupero della nona giornata di ritorno di Serie B1. Steccata la prima partita del ciclo decisivo, ma poteva essere messa in conto visto il valore delle avversarie, adesso testa alla seconda contro Catania al Palagrotte, venerdì 15 aprile alle 16. La cronaca:La Zero5 sente molto questa gara e parte male. Pochi minuti ed è sotto 2-9. La squadra napoletana si conferma solida e attenta e gioca tranquilla, ma la squadra castellanese appare fuori dal contesto. Sul 10-19 c’è una reazione delle padrone di casa, ma Arzano controlla e chiude 17-25. Il secondo parziale vede maggiore equilibrio. Sul 5-4 Arzano realizza uno 0-5, ma le fucsia di casa ricambiano subito con un 5-0. Si procede appaiati fino al 16-17, quando tre punti consecutivi di Civardi mettono finalmente in difficoltà le avversarie. Piscopo prova qualche cambio tattico, ma due di Liguori e Cipriani chiudono sul 25-21. Il terzo parziale è una fotocopia del precedente, compreso lo 0-5 ospite sul 5-4 e la successiva reazione Zero5, ma solo fino al 17-18, quando Castellana Grotte si spegne e commette una lunga serie di errori fino al 18-25 finale. Siamo sull’1-2 e la Zero5 rischia un flop come quello di Cerignola, deve reagire e lo fa. Sul 6-3, viene soprassata (6-7), ma risale (12-8) e sul 13-11 accelera rabbiosamente passando al 21-11. Arzano reagisce ma non va oltre il 25-17. È tie break. C’è lotta equilibrata fino all’8 pari, poi un paio di errori della Zero5 ed una super Suero chiudono la gara (9-15). Antonio Piscopo (allenatore Arzano): “Il nostro è un gruppo giovane con molte atlete del settore giovanile. Siamo cresciuti insieme in questi anni e mi diverte allenarle perché mi seguono e fanno quello che chiedo. Penso che Castellana ce la possa fare perché ha un calendario favorevole, ma lo devono sfruttare mettendoci però qualcosa in più“. Francesco De Robertis (allenatore Zero5): “Avevamo di fronte una squadra forte, ma abbiamo giocato male ed ha pesato il fattore psicologico. La ricezione, uno dei nostri punti di forza, non ha funzionato bene e pesa anche il fatto di giocare una partita dietro l’altra senza avere il tempo di preparare le gare. Dopodomani arriva Catania, ma non potremo allenarci, comunque mi aspetto una reazione di orgoglio per vincere e poi prendere punti con la Torrese“. Zero5 Castellana Grotte-Lu.Vo Barattoli Arzano 2-3 (17-25, 25-21, 18-25, 25-17, 9-15)Zero5 Castellana Grotte: Pinto, Liguori 20, Micheletto 5, Vinciguerra 16, Civardi 20, Cipriani 13, Pisano (L), Recchia, Soleti, Pavone. N.e. Equatore. All. De Robertis.Lu.Vo Barattoli Arzano: Michelini 7, Putignano 13, Suero De Leon 10, Passante 12, De Siano 13, Aquino 8, Piscopo (L), Fusco 2, Delloiacono 3, Silvestro, Mautone. N.e. Rinaldi, Palmese. All. Piscopo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il ds Condina della Chromavis Abo fa il punto sul rush finale

    Di Redazione Due partite decisive per arrivare all’epilogo di una stagione da protagonisti. Si avvicina il momento della verità per la Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile, con le neroverdi di Offanengo che comandano la classifica del girone B con una lunghezza di vantaggio su Lecco, attesa il 30 aprile al PalaCoim, e con un +4 sulla Cbl Costa Volpino. I primi due posti conducono ai play off, sebbene il primo garantisca un percorso privilegiato nella strada verso l’A2. Prima di pensare a Lecco, la squadra di Giorgio Bolzoni osserverà la sosta pasquale per poi affrontare la trasferta trentina di Volano (sabato 23 aprile). A fare il punto della situazione in vista del rush finale è il direttore sportivo Stefano Condina ai microfoni della società.  Primo posto e sedici vittorie consecutive i numeri attuali di una squadra tornata a essere protagonista in categoria.“Come società siamo contenti per il lavoro che da agosto a oggi lo staff e il team hanno svolto in palestra e che ha portato a questa striscia positiva di risultati che non è mai facile ottenere in un campionato difficile come la B1. Come aveva detto il presidente Pasquale Zaniboni a inizio stagione, l’intenzione e gli sforzi della società erano rivolti all’obiettivo di riportare Offanengo a lottare per i primi posti e oggi siamo in corsa proprio per questo piazzamento”. Un finale di regular season avvincente e ancora tutto da scrivere per le varie protagoniste.“Siamo consapevoli di come i giochi siano ancora tutti da definire nelle ultime due partite, con tre squadre (Lecco, Costa Volpino e Offanengo) che si giocheranno i due posti disponibili per i play off. Sarà dunque un finale tutto da vivere, con la massima determinazione e dedizione al lavoro. Sono convinto che la sosta pasquale ci faccia bene per ricaricare le energie fisiche e mentali anche perché nelle ultime partite, seppur vinte, il nostro gioco è calato di brillantezza e precisione”. Se dovessi lanciare un messaggio alla squadra quale sarebbe?“L’unica cosa che chiedo a staff e atlete è dare tutto in questo periodo, con ancor più dedizione al lavoro tecnico e fisico in palestra, per poi giocarci con determinazione e attenzione in campo le nostre chance e far diventare questa una stagione da ricordare. Non  posso lamentarmi di nulla, ma so che possiamo e dobbiamo fare ancora di più, non accontentarci”. Fin qui, comunque, una Chromavis Abo notevolmente cresciuta nel corso del suo cammino.“Tutte le ragazze, sia le titolari sia le “gregarie”, sono indubbiamente cresciute, merito di coach Giorgio Bolzoni e di tutto il suo staff, oltre che delle stesse atlete che hanno sempre lavorato molto in palestra senza mai risparmiarsi da inizio stagione, ma questo percorso non è ancora finito e non vogliamo che finisca. Ci crediamo e ci proveremo fino all’ultima sfida. Questa era la nostra idea a inizio stagione, di questo con il presidente e con Giorgio Bolzoni abbiamo ragionato e anche le atlete che hanno scelto Offanengo avevano le nostre stesse motivazioni. Ora inizia il bello”. Attorno alla squadra, un ambiente frizzante con il pubblico che – complice le più permissive regole-Covid – sta tornando sempre più numeroso.“Pian piano, dopo la bufera-Covid, anche il pubblico sta tornando al PalaCoim; inoltre, nei momenti che contano, il nostro gruppo storico di tifosi, gli Aboys, non ci ha lasciato soli e questo è un altro aspetto positivo di questa stagione”. Prima del big match del 30 aprile contro Lecco,  ci sarà da affrontare la trasferta trentina di Volano il 23 aprile.“Sarà una gara difficile, Volano è una squadra che era partita con altre velleità, ma poi è stata penalizzata più di tutte da infortuni e casi Covid. Adesso, però, sta esprimendo una discreta pallavolo soprattutto in casa, quindi sarà una trasferta tutt’altro che facile. Poi al PalaCoim avremo Lecco, che a oggi – oltre a essere distante un solo punto e averci battuto nettamente all’andata senza mai farci entrare in partita  – è la squadra più in forma del campionato. Noi, comunque, ci giocheremo le nostre chance”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ultimo recupero per l’Elettromeccanica Angelini contro l’Esperia

    Di Redazione Venerdì 15 aprile al Carisport si gioca l’ultimo recupero infrasettimanale dell’Elettromeccanica Angelini Cesena: dall’altra parte della rete ci sarà la formazione dell’Esperia Cremona, attualmente quarta in classifica a più 7 da Mazzotti e compagne. Fischio d’inizio alle 20.30. Le ospiti sono reduci dalla vittoria casalinga con Gossolengo, mentre le cesenati arrivano dalla sconfitta al tie break contro Ostiano. All’andata la squadra di coach Lucchi, priva di Mazzotti e Tiberi, rimediò un netto 3-0.“Sabato a Ostiano – commenta Michela Gennari – dopo un buon primo set non siamo più riuscite ad esprimere il nostro gioco con continuità. Loro ci hanno messo in difficoltà in ricezione e hanno giocato con grande grinta ogni palla. Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile ma comunque abbiamo lottato fino alla fine, riuscendo ad arrivare al quinto set“. La centrale di Cattolica non guarda alla classifica: “Ora dobbiamo resettare tutto e concentrarci sulla partita di venerdì contro una squadra tosta come Esperia Cremona. Non importa aver conquistato la salvezza con diverse giornate d’anticipo, quello di venerdì sarà un match impegnativo e davanti al nostro pubblico vogliamo fare una gara ottimale. Abbiamo un grande potenziale e mi auguro che riusciremo ad esprimerci al top delle nostre qualità“. La diretta streaming della gara dell’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà trasmessa sul canale YouTube Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO