More stories

  • in

    B1 femminile, l’Enercom Fini batte l’Ata Trento anche a domicilio ed è salva

    Di Redazione Con una perentoria vittoria per 3-0 sul campo dell’Ata Trento l’Enercom Fimi si guadagna la permanenza in B1. Dopo aver vinto la gara d’andata Cattaneo e compagne si ripetono anche in trasferta con una differenza più netta, dimostrando una forma migliore. Solo in avvio di gara le padrone di casa conducono nel punteggio prima di essere superate senza difficoltà in un palazzetto animato da un tifo accesso: ai supporters locali rispondono infatti una cinquantina di sostenitori arrivati da Crema. E nel finale le biancorosse sono brave a restare concentrate evitando di essere coinvolte dalle tensioni del campo opposto che portano all’espulsione del tecnico avversario.CRONACA – La partenza è tutta per l’Ata che vola sul 7-2 mantiene il margine fino al 10-5 quando Giroletti guadagna il punto e va in battuta con risultati strepitosi: 5 ace e un filotto di punti che ribalta l’equilibrio sul 10-14. Trento non si arrende e tiene il passo fino al 15-17 poi i muri cremaschi e gli attacchi di Marengo aumentano il divario fino al 16-22. Un paio di errori ospiti consentono all’Ata di risalire fino al 21-23 ma dopo l’errore in battuta della Walliance Labadini salva miracolosamente un attacco avversario e consente a Fioretti di chiudere il set sul 21-25.Anche nel secondo set l’Ata si porta in vantaggio sfruttando due muri vincenti per il 5-2. Ma con tre punti consecutivi l’Enercom Fimi raggiunge la parità e due attacchi vincenti di Giroletti valgono il sorpasso sul 6-7. Fino al 9-10 le due squadre sono vicine, poi un ace di Fioretti chiude una serie di quattro punti consecutivi per l’Enercom Fimi che si porta sul 9-14 e non verrà più raggiunta. Trento prova a tenere il passo ma le cremasche sono lucide e determinate e difendono molto bene. Dal 16-19 altro break di cinque punti per le ospiti per il 16-24 col set che si chiude 17-25.Nel terzo set le padrone di casa capiscono che la gara sta sfuggendo e diventano più nervose: sul 4-7 l’arbitro mostra il giallo al lato Walliance del campo. La tensione cresce quando un attacco cremasco viene contestato dalle trentine in modo che l’arbitro ritiene eccessivo mostrando il cartellino rosso. Le biancorosse restano calme e si portano sul 6-13. Altro punto delle cremasche contestato con molto foga e altro cartellino rosso che porta un punto per l’8-17. La tensione tra le file dell’Ata, che vede la salvezza sempre più lontana, è altissima e il tecnico Mongera viene espulso. Cattaneo e compagne non si fanno distrarre e il muro di Cattaneo porta il vantaggio in doppia cifra sul 9-19. Un divario che resterà invariato fino all’attacco di Giroletti che vale il match ball sul 13-24 e al colpo di Frassi per il 15-25 che sancisce la permanenza in B1 anche per la stagione 2022/23.Le giocatrici dell’Enercom Fimi iniziano i festeggiamenti con i tifosi arrivati da Crema, la permanenza in B1 è il premio per il duro lavoro della squadra che ha saputo migliorarsi settimana dopo settimana per confermare la categoria conquistata l’anno precedente. Coach Matteo Moschetti dopo aver festeggiato il risultato analizza così la gara: “E’ stata una partita tra due gare che si equivalgono ma in questo momento noi eravamo in una forma migliore e l’abbiamo dimostrato. Abbiamo preparato bene la gara e fatto le cose giuste per vincerla”.E’ stato raggiunto un altro traguardo importante, che per molti era fuori dalla portata di questa squadra. “Abbiamo ottenuto un grande risultato, per noi è un po’ come aver vinto un altro campionato. E’ vero, ad inizio stagione in molti ci davano già retrocessi però bisognerebbe credere un po’ di più nell’importanza del lavoro che si fa tutti i giorni in palestra e nella risorsa delle squadre giovanili”. ATA TRENTO-ENERCOM FIMI 0-3 (21-25, 17-25, 15-25)Walliance Ata Trento: M. Gitti, Granieri 1, C. Gitti 2, Bertoldi 4, Carosini 11, Mongera ne, Eccel (L), Venturato 4, Baccolo 8, Camazzola (L) ne, Orlandini 4, Guerzoni, Bampi ne, Blasi. All. Mongera.Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L) ne, Giroletti 15, Saltarelli ne, Labadini (L) 1, Abati, Nicoli 2, Cattaneo 5, Frassi 9, Moretti ne, Fioretti 7, Fugazza, Marengo 10, Iannaccone, Vairani ne. All. Moschetti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Letizia Anello verso i play off: “Sarà una sfida speciale”

    Di Redazione Entra sempre più nel vivo l’avventura play off della Chromavis Abo, che sabato 14 maggio alle 20.30 scenderà in campo a Legnano nel match d’andata della seconda fase della post-season di Serie B1 femminile affrontando la Focol Legnano, mentre il ritorno si giocherà sabato 21 maggio alle 21 al PalaCoim di Offanengo. La squadra di Giorgio Bolzoni arriverà all’appuntamento – al pari delle avversarie – sulla scorta di due settimane piene di lavoro, giunte dopo il big match di fine regular season perso in casa contro Lecco (1-3) che ha determinato il sorpasso finale dell’Acciaitubi al primo posto, mentre Offanengo ha chiuso seconda vedendo terminare a 17 l’incredibile striscia di vittorie consecutive. A fare il punto della situazione è la giovane centrale Letizia Anello, classe 2002 e una delle protagoniste del cammino stagionale della formazione cremasca. “Abbiamo metabolizzato presto – spiega la giocatrice valdostana, al suo primo anno a Offanengo – il ko contro Lecco, anche se era un po’ particolare dopo 17 vittorie a fila. Abbiamo ripreso subito ad allenarci normalmente, con la giusta tensione, lavorando sugli aspetti che non hanno funzionato e in generale come nelle altre settimane toccando le tante tematiche di gioco“. All’orizzonte, l’avventura play off che partirà sabato: “Conosceremo meglio in settimana Legnano, ma credo sia una partita diversa da quelle stagionali arrivando ai play off, anche se già la sfida contro Lecco di fatto ci ha fatto respirare questa aria speciale. Sarà importante far bene il nostro gioco, in particolare la fase break tra battuta e muro-difesa“. Infine, il focus personale: “Sono contenta, mi sento migliorata da inizio anno e credo che i progressi abbiano riguardato un po’ tutti i fondamentali. La tecnica che coach Bolzoni e lo staff mi insegnano aiuta molto poi in partita. È il mio primo anno nei play off di B1 ed è una grande emozione. Giocheremo gara uno in trasferta e sarà importante già lasciare il segno prima di tornare in campo in casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, l’Emilbronzo 2000 Montale non fa sconti a Nardi Pallavolo Volta in Gara 1

    Di Redazione Iniziano nel migliore dei modi i Play-Off per l’Emilbronzo 2000 Montale, che davanti al pubblico di casa, batte nettamente la Nardi Pallavolo Volta e si porta avanti nella doppia sfida che vale la promozione in Serie A2. Sulla carta doveva essere un match equilibrato, ma questa regola è valsa solo per un set. Fronza e compagne aprono come meglio non si poteva la doppia sfida che si chiuderà solamente sabato prossimo in Lombardia. Un “PalaMagagni” da brividi, sold-out, che ha fatto da cornice alla miglior prestazione stagione dell’Emilbronzo 2000 Montale. L’avversaria non era l’ultima arrivata, bensì Volta Mantovana, vincitrice della Regular Season nel girone “C”. La chiave di questa splendida vittoria nerofucsia, è forse da ritrovare nel finale del primo set. Montale è avanti 24-20, sciupa tutti i set point e va addirittura sotto 28-26. Volta Mantovana non sfrutta a sua volta le sue palle set, e l’Emilbronzo 2000 porta a casa il parziale 28-26. Da lì, si spegne la luce nel campo delle lombarde. Il secondo set è a senso unico (25-12), così come il terzo parziale, in cui le ragazze di Breviglieri tentano di cambiare l’inerzia del match ma non ci riescono, cedendo nuovamente (25-17). Top scorer Matilde Giardi con 16 punti. L’obiettivo di Volta Mantovana e ora quello di vincere 3-0 o 3-1 in Gara-2, così da allungare il tutto al Golden Set. L’appuntamento è ora per sabato 14 maggio (ore 20:30) in quel di Volta Mantovana (MN), dove scopriremo chi festeggerà la promozione in Serie A2. IL TABELLINO EMILBRONZO 2000 MONTALE-NARDI PALLAVOLO VOLTA 3-0 (28-26; 25-12; 25-17) EMILBRONZO 2000 MONTALE: Lancellotti 3, Visintini 15, Frangipane 11, Giardi 16, Gentili 5, Fronza 8, Bici (L1), Del Romano 0, Odorici ne, L. Giovagnoni ne, Aguero ne, Marinelli ne, G. Giovagnoni ne, Cioni (L2) ne. All.: Andrea Ghibaudi. NARDI PALLAVOLO VOLTA: Oriente 3, Facco 2, Boninsegna 7, Marcone 9, Galiero 7, Neriotti 7, Di Nucci (L), Manzon 0, Maghenzani 5, Guarnieri 1, Giannace 0, Massafeli ne. All.: Marco Breviglieri. ARBITRI: Alessandro D’Argenio; Matteo Mannarino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Alsenese retrocessa in B2, il presidente Faroldi: “Non c’è stata voglia di lottare”

    Di Redazione E’ tempo di bilanci e sguardi all’orizzonte in casa Pallavolo Alsenese, società piacentina reduce dal suo terzo campionato in serie B1 femminile (girone D). Quest’anno, le gialloblù allenate da Enrico Mazzola non sono riuscite a evitare la retrocessione, chiudendo al penultimo posto con 18 punti e dovendo salutare la categoria. A fare il punto della situazione è il presidente Stiliano Faroldi. “Il nostro obiettivo – spiega il numero uno gialloblù – era la salvezza, non ci aspettavamo la retrocessione ed è stata una delusione. Probabilmente, non c’è stato gruppo e neanche troppa voglia di lottare fino in fondo per l’obiettivo stagionale. Molte partite abbordabili non siamo riusciti a giocarle ad armi pari e a portare a casa risultati positivi. Questo è accaduto soprattutto nel girone di ritorno, dopo la ripresa del campionato non siamo più riusciti a tenere il ritmo di risultati dell’andata, dimezzando il nostro bottino e andando incontro alla retrocessione”. Quindi guarda avanti. “Ora i nostri programmi sarebbero quelli di cercare uno scambio di diritti tra B2 e B1 e tornare a giocare la terza serie nazionale”. Capitolo-allenatore. “Mazzola ha lavorato bene, facendo crescere le giovani e dando anche valore aggiunto alle più esperte. Parleremo con lui, l’intenzione della società è confermarlo, poi ovviamente dipende anche dalla sua volontà. La scelta del tecnico, unitamente alla categoria, per la quale spenderemo tempi ragionevoli, darà poi il via alle valutazioni per formare la nuova rosa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Enercom Fimi verso i playout. “Ora la salvezza è alla portata”

    Di Redazione “È il momento dell’adrenalina, della voglia di combattere per guadagnarci questa salvezza che un mese fa sembrava lontana“. Parola di Ester Cattaneo, la capitana dell’Enercom Fimi, che spiega così il momento della squadra cremasca, alla prima stagione in Serie B1 e ora impegnata nella sfida playout con l’Ata Trento per guadagnarsi la riconferma nella terza serie nazionale. “Vincendo sul campo della Walliance nella stagione regolare – continua il capitano – abbiamo dimostrato che possiamo raggiungere questa salvezza. È un risultato alla nostra portata, ma dovremo dare il massimo, non sono ammessi cali di concentrazione perché l’Ata è una buona squadra“. La doppia sfida inizia al Palabertoni: “Ed è fondamentale cominciare bene, in campo faremo del nostro meglio e contiamo che il nostro pubblico ci sostenga come ha fatto già in passato quando in gare decisive ci siamo giocate la promozione. I nostri tifosi possono fare la differenza“. La squadra è abituata a chiudere la stagione con sfide a eliminazione diretta: negli anni passati ci sono stati i playoff, stavolta i playout. “È una situazione diversa – commenta Cattaneo – è diversa parte del gruppo, sono gare in cui le tensioni, sia positive che negative, contano quanto la tecnica. Difficile abituarsi a queste situazioni. Ma le motivazioni sono tante, vogliamo conquistare una salvezza che crediamo di meritarci e che sarebbe un risultato storico“. La squadra cremasca si giocherà la salvezza in una doppia sfida: la vincente resterà in B1 mentre la perdente retrocederà in B2. Si comincia sabato 7 maggio alle 20.30 al Palabertoni, ritorno in programma una settimana dopo a Trento. Vince la doppia sfida la squadra che nei due confronti conquista più punti. Nel caso di parità di punti conquistati (quindi 3-0 e 3-1 hanno lo stesso valore) si giocherà un set di spareggio. La retrocessa raggiungerà in B2 Chorus Lemen Almenno, Green Up Bedizzole e Trentino Energie Argentario. L’Ata Trento ha chiuso il campionato ottava per il peggiore quoziente set rispetto a Busnago. In stagione regolare ha vinto al Palabertoni all’andata 1-3 (36-34, 18-25, 22-25, 20-25), mentre al ritorno a Palabocchi si è imposta l’Enercom col medesimo risultato (25-17, 19-25, 21-25, 29-31). Gli ultimi mesi sono stati particolarmente difficili per la Walliance che ha perso le ultime 7 partite raccogliendo un solo punto, quello del tie break perso contro Volano sabato. Dopo aver terminato l’andata con 18 punti e aver iniziato il ritorno con 9 punti (ottenuti con le ultime tre della classifica) l’Ata è andata in difficoltà, fino a farsi superare da Busnago all’ultima giornata e avvicinare a due punti dall’Enercom Fimi, una differenza che ha portato a giocare i playout. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna ripartirà dalla B1? E con quante squadre?

    Di Redazione Dopo la decisione del presidente De Lorenzi di abbandonare il timone per motivi diversi, tra i quali a pesare maggiormente è la difficoltà di trovare sponsor e fondi necessari per mantenere la Serie A, l’unica strada che pare percorribile per l’Olimpia Teodora Ravenna sembra essere quella di fare un passo indietro in attesa di tempi migliori. La soluzione sarebbe dunque quella di scambiare il proprio titolo di A2 con uno di B1. Peccato solo che la B1 a Ravenna sia già stata conquistata sul campo dalla formazione giovanile della Teodora Torrione. La logica conseguenza porterebbe a pensare che la migliore soluzione possa essere quella di dare vita a un “progetto unificato” per giocare in B1 puntando subito alla promozione, come ipotizza anche il collega Marco Ortolani in un lungo articolo su Il Resto del carlino Ravenna, parlando di “trattative già avviate tra le due società”. (fonte: Il Resto del Carlino Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unomaglia Valdarninsieme festeggia la storica promozione in B1

    Di Redazione Casimirri e compagne scrivono la storia della pallavolo del Valdarno e diventano la prima squadra a conquistare sul campo il diritto di partecipare al prossimo campionato di serie B1. Il tutto grazie ad un cammino praticamente perfetto che ha visto le ragazze Unomaglia sconfitte solo al primo turno di campionato, capaci poi di conquistare 21 vittorie su 22 incontri e chiudere il campionato con la bellezza di 59 punti per un percorso che sa molto di impresa. Unomaglia è riuscito nell’ultimo turno casalingo ad avere la meglio sul Perugia di Farinelli, saliti in Valdarno con nessuna velleità di classifica, ma con l’obiettivo di preparare al meglio le prossime finali regionali under 18. Ne è così scaturita una bella partita combattuta nella giusta maniera dalle due compagini. Unomaglia si presenta con Monchi in palleggio, Zatini opposto, Casimirri e Manetti al centro, Mantelli e Ori di banda e Morandini come libero. La partenza è un po frenata le ragazze Unomaglia vanno sotto 3 / 0, ma riescono a reagire, imporre il proprio gioco e prendere un buon vantaggio, il turno al servizio di Ori crea il break decisivo, entrano Poggi per Ori, Mori al servizio per Manetti e Cicali per Zatini, il parziale si chiude 25 / 15 in costante controllo per la compagine valdarnese. Secondo set con Unomaglia confermata nell’assetto iniziale, il set prosegue sulla falsa riga del precedente, entra Vitali per Manetti, il parziale si chiude con un netto 25 / 15, che conferma le ragazze Unomaglia capolista e conquistatrici della promozione in B1. Terzo set con Poggi in campo, con Cicali schierata come opposto e Vitali impegnata come centrale al posto di Manetti. Il parziale vede un primo momento di sbandamento delle ragazze Unomaglia che vanno sotto 5 / 1, poi Casimirri e compagne riescono a reagire e riportare il parziale in equilibrio, entra Ori per Mantelli, a cui viene retribuito una standing ovation degna di nota e nel finale Mantelli per Casimirri per cosi omaggiare il capitano del meritato applauso. Entra anche Mori al servizio per Poggi ed Unomaglia chiude parziale ed incontro con un 25 / 17 che non lascia recriminazioni. Unomaglia, grazie a questa vittoria ed alla conseguente sconfitta della Liberi e Forti contro le giovani romane avversarie dello scorso turno per il Valdarninsieme, riescono a portare il proprio vantaggio ad quattro punti. Liberi e Forti a cui certo vanno i meriti delle armi ad un avversario che è riuscito fino alla fine a contendere il primato a Casimirri e compagne rendendo ancora più importante il risultato ottenuto. Al termine del match, coach Lapi nelle sue dichiarazioni ha detto che questo gruppo è stato fantastico, ha nettamente meritato il risultato ottenuto, e pur non essendo più forte è sicuramente riuscito ad essere il più bravo a gestire le difficoltà che hanno costellato il percorso delle ragazze Unomaglia. Unomaglia Valdarninsieme – Bartoccini Fortinfissi Perugia = 3-0 (25-15, 25-15, 25-17) Unmaglia Valdarninsieme: Mantelli 12, Casimirri 9, Ori 8, Zatini 6, Manetti 4, Monchi 3, Morandini (L1), Poggi 7, Cicali 3, Mori 1, Vitali 1, Colzi (L2). N.E. – Vignolini. All. Marco Lapi e Giacomo Borgogni. Bartoccini Fortinfissi Perugia: Patasce 6, Scarabottini 5, Zani 4, Corselli 3, Martinez 2, Masciullo, Flamini (L1), Martinelli 4, Torre 2, Borzetta 1, Gibin 1, Montacci, Passeri (L2). All. Roberto Farinelli ed Eleonora Bartoccini.Arbitri: Gabriele Pulcini e Alice Falaschi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, la Zero5 Castellana Grotte contro Palmi per mantenere la categoria

    Di Redazione Nonostante l’ottava posizione in classifica, per difendere la categoria bisognerà vincere il playout del campionato nazionale di volley di serie B1 femminile. Due gare secche contro la Desi Volley Palmi, attendono la Zero5 Castellana Grotte. La squadra calabrese è stata battuta sia all’andata a Palmi (1-3) che nella gara di ritorno (3-0), ma in campo non è affatto arrendevole come le due vittorie potrebbero far pensare. Nelle due occasioni citate la Zero5 si è dimostrata molto attenta, soprattutto nella gestione dell’errore, ma ha dovuto dar fondo alle proprie qualità per aver ragione di una squadra che difende molto ed alla quale va lasciato poco spazio perché può far male “Sarà una battaglia sportiva, dove entrambe le squadre giocheranno senza risparmiarsi.”, a parlare è Johnny Terrafina, vicepresidente della Grotte Volley, “Se vogliamo raggiungere l’obiettivo della permanenza nel terzo campionato nazionale, dobbiamo giocare una gara tatticamente intelligente. Bisogna sfruttare ogni singola situazione e restare concentrati su ogni pallone, per non avere nessuna recriminazione su quello che poteva essere e non è stato. Sono molto fiducioso, come lo è tutto l’ambiente Zero5. La società e le ragazze meritano la permanenza, soprattutto per le tante situazioni negative che si sono verificate durante la stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO