More stories

  • in

    B1 femminile, Giorgione: ci sarà anche il libero Lucia Morra

    Di Redazione Al capitolo libero il Giorgione si tiene stretta Lucia Morra. L’atleta 25enne, in tesi per la laurea magistrale in Direzione e Comunicazione d’Impresa, sarà ai nastri di partenza fra una decina di giorni per l’inizio della preparazione al campionato di B1. Per lei, seconda stagione a Castelfranco: “Da avversaria, il Giorgione è sempre stato bellissimo da vedere dal punto di vista del gruppo e dell’unione, da “interna” non posso che confermare: poter scegliere di rimanere è stato un onore e ne sono molto felice. L’ambiente di Castelfranco è stimolante, giocare in quel palazzetto con i nostri tifosi è meraviglioso e non vedo l’ora di ricominciare“. L’obiettivo è dichiarato: fare meglio dell’ultima stagione in cui i play off sono stati mancati per differenza set. La domanda che in molti si pongono è se, effettivamente, il nuovo assetto potrà regalare soddisfazioni maggiori rispetto alle pur ottime ultime stagioni di B1:”Quest’anno abbiamo sfiorato i playoff e confesso che c’è ancora un po’ di dispiacere. Mancava davvero poco, lavoreremo molto per migliorarci, la squadra è competitiva e possiamo fare bene. Ho un sogno ben chiaro in testa ma non lo dico perché poi non si avvera!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Guardigli completa il reparto centrali di Cesena

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini Cesena completa il reparto centrali per il campionato di serie B1 2022/23 con Lucia Guardigli. 193 cm, classe 1997, Lucia cresce nel settore giovanile di Faenza, la sua città. A 18 anni si sposta a Forlì in serie B2, per due stagioni. Poi torna a Faenza in serie C e viene promossa in B2. Seguono tre stagioni sempre a Faenza; nel 2020-21 arriva a giocarsi la finale play off, perdendo al golden set contro Campagnola.   Guardigli spiega così le motivazioni che l’hanno spinta ad approdare a Cesena: “Conosco il Volley Club, ho sempre ammirato questa realtà molto importante nel nostro territorio. Quando è arrivata la telefonata di Lucchi, che conoscevo già di nome, ho accettato subito con grande entusiasmo e convinzione. So che dovrò mettermi in gioco con tanto impegno, visto anche il salto di categoria: sono molto motivata“. Prosegue con un pensiero rivolto agli obiettivi personali: “Mi aspetto di migliorare molto, tecnicamente e tatticamente; saremo una squadra giovane con tanta voglia di lavorare e sono sicura che sapremo creare un gruppo molto affiatato per fare un bel campionato“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clementina Volley: in cabina di regia arriva Francesca Saveriano

    Di Redazione E’ di Vercelli il nuovo acquisto della Clementina 2020 Volley, è alta 1,74 m, ha 30 anni e il suo ruolo è alzatrice: Francesca Saveriano. Nell’ambiente non ha certo bisogno di tante presentazioni, visto il suo lungo curriculum ad ogni latitudine del Bel Paese: da Settimo Torinese in B1 a Monza in A2, poi Brescia e Montella ancora in B1, passando per i 2 anni di Cutrofiano con cui ha ottenuto la promozione in A2. Seguono Montale in B1, S. Giovanni in Marignano in A2, Altino in B1 con tanto di Promozione in A2 per poi finire con l’ultimo anno in A2 diviso fra Altino e Soverato. “Ho iniziato a giocare a pallavolo quando avevo solo 4 anni e non ho mai smesso – racconta Francesca – . Sono una persona riservata ma so essere anche molto solare. Mi ritengo molto tenace, adoro spaccarmi la faccia di lavoro in palestra e sono entusiasta di tutte le opportunità che mi si presentano di volta in volta. Come palleggiatrice prediligo il gioco veloce e giocare con i centrali, ma me la cavo bene anche in difesa, cosa che adoro fare.”  “La Clementina 2020 ha da subito mostrato grande interesse nei mie confronti, e questo mi ha lusingata molto. E’ una società che gode di ottima reputazione e stima nell’ambiente, quindi non è stato difficile per me dire subito di si. Conosco poco l’allenatore, se non di fama, ma so che con lui si lavora tanto e bene, di questo sono sicura” continua.  E conclude: “Il mio obiettivo personale è quello di far parte di un gruppo coeso, che sappia giocare unita e lavori con serenità. Non ho mai accettato un progetto senza ambizioni di vincere il più possibile, quindi anche in questo caso punto a far parte della parte alta della classifica, poi si vedrà.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elisa Valentini approda alla Clementina Volley

    Di Redazione Viene da Grottazzolina il nuovo annuncio di questa calda estate di volley mercato della Clementina 2020 Volley, che conferma la linea giovane con una centrale classe 2003: Elisa Valentini. L’abbiamo vista in azione lo scorso anno in B1 tra le fila del Porto San Giorgio, società dove ha giocato per 2 stagioni. Nelle annate precedenti, dopo il settore giovanile a Grottazzolina, il passaggio a Servigliano e Casette d’Ete.  Ha appena terminato gli studi all’ITT di Fermo, iscritta alla facoltà di Scienze Biologiche di Ancona, è alta 1,80 m e di sé ci racconta: “Sono un tipo solare, anche se inizialmente sembro molto timida…ma mi basta poco per fare subito amicizia. In campo sono una che urla, che si diverte e ci metto sempre molta grinta. Sono davvero contenta della chiamata della Clementina, per me sarà un’esperienza tutta nuova, la prima veramente fuori casa. Non vedo l’ora di iniziare, e in questo periodo sto cercando di tenermi in forma facendo un po’ di lavoro fisico per farmi trovare pronta per la preparazione vera e propria“.  “Delle mie compagne di squadra non ne conosco nessuna e questo lo trovo molto emozionante, siamo tutte da scoprire! Il mio soprannome in campo è Leo…mi chiamano tutte così, un po’ per i miei capelli ricci un po’ per un tatuaggio che ho a forma di leoncino”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cattaneo dice basta, ma farà parte dello staff dell’Under 16 dell’Enercom Fimi

    Di Redazione Uno dei principali punti di riferimento del Volley 2.0 dopo sei stagioni fa un passo indietro: Ester Cattaneo non sarà in campo all’inizio della stagione 2022/23. La capitana dell’Enercom Fimi ha annunciato l’intenzione di allentare il suo rapporto col volley anche se il legame con la società cremasca resta stretto: la giocatrice farà parte dello staff dell’Under 16.I motivi li spiega la capitana della prima squadra biancorossa negli ultimi cinque anni: “Il mio ruolo richiede un grande impegno e un coinvolgimento quasi totale che ho faticato a gestire assieme agli altri aspetti della mia vita. Non voglio proseguire senza convinzione, preferisco farmi da parte”.Anche se continuerà a essere parte della squadra Volley 2.0: “Il distacco totale da questa società che mi ha fatto crescere molto era impossibile, ho già parlato con Matteo Moschetti resto a disposizione e darò una mano alla squadra in allenamento e aiuterò Mary Guerini con l’Under 16”.Ester Cattaneo, classe 1992, ha iniziato a giocare a Romanengo prima di passare all’Atalantina con cui ha fatto l’esordio in B2 nel 2008 quando ancora faceva parte del gruppo di Prima divisione per poi giocare un campionato di serie D e tornare in B2 con la Golden Volley. La stagione successiva il passaggio al Castelleone con cui si prende diverse soddisfazioni: tra tutte la promozione in serie C e la conquista della Coppa Lombardia nel 2015.Nel 2016 il ritorno a Crema con la giovanissima formazione che partecipa al campionato di serie C: inizia un’ascesa che porta la squadra in B2 (nel 2019) e poi in B1 (nel 2021) con Ester nel ruolo di capitano per cinque stagioni.La giocatrice ricorda: “Gli anni di Castelleone sono stati belli, sono arrivata giovane, abbiamo affrontato diverse sfide e la vittoria in Coppa Lombardia è stata indimenticabile”.Poi il passaggio al Volley 2.0. “Non credevo di poter far parte del progetto biancorosso perché a 23 anni ero più vecchia del gruppo che stava crescendo in prima squadra ma sono stata contenta della chiamata. L’inizio non è stato facile, il gruppo non aveva esperienza di campionati in cui si lotta per i punti, per salvarsi o raggiungere un obiettivo. Ero insicura anch’io nel mo nuovo ruolo, ma la stagione in cui ci siamo salvate è stata bella, ci ha dato consapevolezza e da lì è iniziata una crescita inarrestabile”.Con tante soddisfazioni per te e per la squadra. “Ci sono diverse partite che mi hanno emozionato, difficile ricordarle tutte. Naturalmente le emozioni più forti sono quelle delle ultime stagione il cui ricordo è ancora forte. La rincorsa playoff in B2 con la sconfitta a Monza e il risultato ribaltato a Crema, l’altra rimonta con Brembo. E poi la finale, la trasferta a Palmi e la gioia del successo davanti al nostro pubblico per festeggiare un risultato a cui credevamo solo noi. E poi la B1 iniziata con la vittoria a Offanengo e chiusa col successo a Trento”.Sei anni vissuti intensamente che ti hanno cambiato anche fuori dal campo. “Già negli anni a Castelleone ero cresciuta, ma a Crema sono maturata. Ho fatto i conti col mio carattere, che a volte è spigoloso, sono cresciuta assumendomi il ruolo di riferimento nel gruppo perché ero la più esperta. E’ stato difficile ma mi ha dato tanto. Ogni giocatrice che è passata dal Volley 2.0 ha lasciato qualcosa, ne è uscito un gruppo sempre più solido e determinato. Quest’anno siamo arrivati a un certo punto della stagione con una situazione di classifica difficile eppure abbiamo saputo affrontare ogni partita con consapevolezza, inciampando ma rialzandoci sempre”.Le difficoltà della B1 hanno aumentato la voglia di staccarti dal volley? “No, avevo iniziato a pensarci già quando eravamo in B2 ma poi è arrivata la promozione e non potevo perdere l’occasione di misurarmi con un torneo come la B1 che non avrei mai pensato di poter raggiungere. Ma le difficoltà a trovare un equilibrio tra il volley e il resto della mia vita sono rimaste e quindi ho preso la decisione”.E’ un abbandono definitivo dalle competizioni? “In questo momento non mi rendo bene conto di come sarà il distacco, non ho certezze e quindi non posso darne. Al momento credo di non poter dare il massimo a questa squadra che merita solo il meglio, se le cose cambieranno ne discuterò con lo staff tecnico e prenderemo una decisione. Mai dire mai”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Zero5 scommette sulla brasiliana classe ’83 Jaqueline Kohler

    Di Redazione Completato il roster della Zero5 Castellana Grotte, iscritta al prossimo campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B1, con un’atleta che spesso negli scorsi anni ha collaborato in allenamento. Si tratta della giocatrice brasiliana, ma castellanese di adozione, Jaqueline Kohler. Dopo la serie di atlete giovanissime (per un’età media complessiva di soli 19 anni), arriva un’atleta matura ed esperta che torna alle competizioni proprio per la Zero5 Castellana Grotte. Jaqueline Kohler è un martello-ricettore di 180 cm, classe ’83, nata a Curitiba in Brasile. Prime esperienze di volley in Brasile poi, a 21 anni, si sposta negli Stati Uniti dove si laurea in Business Management all’università George Mason di Fairfax in Virginia e gioca nella squadra del college. Nel 2010 arriva in Italia direttamente in A2 a San Vito dei Normanni e quindi a Frosinone. Dopo queste esperienze decide che è tempo di metter su famiglia e sposa un professionista castellanese, nel cui studio lavora come manager, e da alla luce una bimba che oggi ha 6 anni. “La mia ultima esperienza pallavolistica risale a 10 anni fa”, racconta la giocatrice brasiliana, “e per questo la mia scelta è stata difficile, ma alla fine ho deciso di vivere questa esperienza e tornare in campo. Certamente la serietà della società, che conosco molto bene, l’ambiente e lo staff tecnico hanno favorito la mia decisione. Il mio obiettivo, come in tutto quello che faccio, è dare il meglio di me”. “Sono consapevole che dovrò prima trovare la giusta forma fisica ma vorrei trasmettere alle mie compagne un po’ della mia esperienza. Mi emoziona giocare a Castellana Grotte, la città che mi ha accolta, dove ho conosciuto tante belle persone, dove lavoro e dove vive in serenità la mia famiglia. Amo questo territorio e sono fiera di poterlo rappresentare sul campo”. Ecco la squadra (tra parentesi l’età): in regia Gaia Gulino (20) e Graziana Equatore (16), opposta Ginevra Bazzani (20), schiacciatrici Jaqueline Kohler (39), Noemi Palmieri (23), Francesca Soleti (17) e Martina Caffò (18), centrali Vittoria Belotti (19), Alessia Avellini (23) e Paola Fino (18), libero Stefania Recchia (17).  Ma come è stata costruita questa squadra? Risponde il general manager, nonché responsabile tecnico, Massimiliano Ciliberti: “Siamo partiti molto in ritardo non avendo avuto subito riscontro da parte della federazione sul nostro ripescaggio, pur essendo stata la migliore classificata in Italia. Il nostro obiettivo stagionale rimane la permanenza. La nostra è una squadra giovane, atlete con buone potenzialità e tanto entusiasmo, insieme lavoreremo sodo per vincere la nostra scommessa. Abbiamo puntato su un gruppo che ha voglia di crescere e guarda al futuro con ambizione. La nostra linea è stata quella di non partecipare ad aste di mercato, un mercato fazioso mai visto prima”. “Siamo da otto anni consecutivi tra B2 e B1 nei campionati nazionali, e quest’anno in Puglia nella terza serie nazionale siamo solo in due (con Melendugno, ndr). Abbiamo un settore giovanile tra i migliori della regione, grazie a scelte economiche oculate che ci permettono di lavorare serenamente rispettando la fiducia dei nostri tesserati e i nostri partner economici che ringrazio per la fiducia e stima verso la nostra società. Noi continuiamo incessantemente a lavorare per un ambizioso futuro della Grotte Volley Castellana”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Zero5 completa il pacchetto centrali puntando sul talento di Belotti e Avellini

    Di Redazione Con la presentazione di due nuove giocatrici romane, ambedue centrali, si completa il reparto di posto “3” per il prossimo campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B1 della Zero5 Castellana Grotte. Si tratta di atlete giovani e promettenti: Vittoria Belotti di Roma ed Alessia Avellini di Ciampino. La romana di Roma Vittoria Belotti, compirà vent’anni a settembre, alta 181 cm, diplomata al liceo scientifico sportivo, studia Giurisprudenza. Ha alle spalle discrete esperienze nei campionati di categoria. “Sono già abituata a girare l’Italia per la pallavolo”, dichiara, “prima, a solo 14 anni, a Reggio Emilia per due stagioni in B2, poi a Città di Castello in B1 con finale di stagione da titolare, quindi Casale Monferrato in Piemonte da titolare in B2 e l’anno scorso a Perugia con la promozione in A2. E’ stato un anno indimenticabile, un campionato sempre in vetta. Ho avuto poche opportunità di giocare ma in palestra con le compagne abbiamo lavorato bene e mi è servito molto per migliorare a livello sportivo e caratteriale. Ho accettato volentieri di venire a Castellana perché condividiamo gli obiettivi. Sono molto contenta della scelta che ho fatto e spero di raggiungere molti traguardi insieme a tutte le persone che conoscerò. Mi aspetto molte soddisfazioni da questo campionato. E poi finalmente sarò vicina al mare e si respirerà un po’ di aria buona. Ci vediamo in Puglia!”. Alessia Avellini, a giorni 23 anni, alta 178 cm, di Ciampino, studia Tecniche Ortopediche all’università di Torvergata. “Ho iniziato a giocare a pallavolo a Ciampino a 11 anni e sono sempre rimasta qui, tra serie D e serie C. Poi sono stata chiamata alla Giovolley di Aprilia, dove ho fatto contemporaneamente il campionato di B1 e serie D, quindi ho fatto 3 anni di B2 tra Tivoli e Ostia. Quest’anno Castellana mi ha offerto la grande opportunità di giocare in B1, sono ovviamente molto emozionata, ma non ho esitato nel cogliere l’occasione perché un salto di categoria ed una nuova esperienza costituiscono stimoli esaltanti. Sono super motivata e non vedo l’ora di iniziare. Tutti mi hanno parlato molto bene della società e dello staff tecnico e quindi sono sicura che mi troverò bene. So che il campionato sarà difficile, ma con un buon lavoro non ho dubbi che riusciremo a fare bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Angelica D’Aurea torna a Cesena: “Ritroverò un ambiente caloroso ed emozionante”

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini prosegue nella costruzione della rosa per il prossimo campionato di serie B1 femminile e annuncia l’ingaggio della schiacciatrice Angelica D’Aurea. Un gradito ritorno in quanto il posto quattro ravennate ha giocato a Cesena già nella stagione 2017/18. Classe 1997, Angelica cresce nel settore giovanile della Teodora Ravenna; a 17 anni il salto in serie B2, l’anno dopo nella stessa categoria raggiunge i playoff a Forlì; poi sale di categoria, all’Olimpia Ravenna e guadagna la promozione in serie A2. L’anno seguente viene a Cesena in B1 e gioca da titolare; poi migra a Ostiano e conclude la stagione alla Libertas Forlì in B2, finendo sempre ai playoff. Nel 2019-20 è a Lugo, l’anno seguente va in B2 a San Giovanni in Persiceto arrivando anche qui a disputare le ultime fasi dei playoff. La scorsa stagione era di nuovo a Forlì in B1 nello stesso girone dell’Angelini, sfumando l’accesso ai playoff all’ultima giornata. 182 cm di altezza, esperienza e voglia di lavorare sono i suoi tratti distintivi: “Torno a Cesena – commenta – perché conosco l’ambiente e so che si tratta di una società seria con cui mi sono già trovata molto bene. Parlando con coach Lucchi ho subito apprezzato le idee e gli obiettivi in cantiere per il prossimo anno. Lavoreremo tanto e questo non può che darmi la carica: penso che potremo far bene in campionato”. D’Aurea conosce già alcune compagne bianconere e sa che sarà una delle veterane del gruppo: “Non vedo l’ora di incontrare tutte in palestra: dovremo dimostrare di avere tanta voglia di metterci alla prova e mi auguro di poter essere un esempio e, perché no, un aiuto per le compagne più giovani. Personalmente voglio migliorare sia tecnicamente che in costanza”. La nuova schiacciatrice dedica un ultimo pensiero ai tifosi del Carisport: “Vengo da anni di playoff in cui il tifo si è sempre rivelato un grande alleato: so che a Cesena ritroverò un ambiente caloroso ed emozionante, sarà bello giocare davanti ad un pubblico così”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO