More stories

  • in

    B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte sconfitta con onore a Marsala

    Per la Zero5 Castellana Grotte arriva una sconfitta a Marsala, anche netta nel risultato (3-0), ma la squadra pugliese ha onorato la propria maglia giocando alla pari per due set su tre contro la GesanCom, squadra costruita per l’obiettivo promozione, nella dodicesima giornata del campionato di Serie B1.

    La Zero5, dopo aver giocato un primo set di ambientamento, si è compattata ed ha lottato alla pari contro una squadra che finora in casa ha ceduto punti solo alla capolista Energy Catania. Ottime Varaldo e Gasparroni tra le siciliane. Nella Zero5 in evidenza Bondarenko e Sangoi che viene fuori alla distanza. Buono l’apporto della nuova palleggiatrice Foresi, ma non deludono Belloni e tutte le altre.

    La cronaca:Francesco Campisi schiera Varaldo opposta a Grippo, Gasparroni e Silotto in banda, Caserta e Galiero al centro, Norgini libero. Massimiliano Ciliberti risponde con Sangoi opposta a Foresi, Giombini e Bondarenko schiacciatrici, Salamida e Gogna centrali, Recchia libero.

    Grande concentrazione, pochi errori, ottimi servizi. Queste le carte giocate dal Marsala che, dopo l’illusorio vantaggio iniziale della Zero5 (0-3), procede come uno schiacciasassi (8-6, 16-9, 21-9, 25-12).

    Nel secondo parziale, dopo l’11-4 iniziale, la Zero5 alza il livello del proprio gioco e pian piano recupera fino ad avvicinarsi (15-12, poi 22-21) e sorpassare sul filo di lana (dal 24-22 al 24-25). Nel finale prevale l’esperienza di Varaldo che piazza due ace consecutivi per il 27-25 finale.

    Nel terzo set la squadra di casa è protesa nel tentativo di chiudere la gara (8-4, poi 16-12), ma la Zero5 riesce a mantenersi a distanza ravvicinata. Nel finale, sul 20-19, le padrone di casa producono il massimo sforzo ed è ancora Varaldo a chiudere le ostilità sul 25-22.

    Barbara Varaldo: “Sono contenta per la prestazione di squadra. Loro hanno una posizione in classifica che non ne rispetta il reale valore. Hanno attaccanti di alto livello, siamo state brave a tenere il nostro gioco“.

    Vera Bondarenko: “Abbiamo fatto una bella partita, ma dobbiamo ancora migliorare sotto diversi aspetti. Speriamo di far meglio nelle prossime partite, dobbiamo trovare gli equilibri con la nuova palleggiatrice“.

    Francesco Campisi: “Qualche errore da parte nostra, ma alla fine siamo riusciti chiudere a nostro favore, nonostante tanto tempo senza giocare. Era molto importante vincere oggi“.

    Massimiliano Ciliberti: “Un primo set catastrofico, ma poi abbiamo giocato alla pari contro una delle prime della classe e questo ci fa ben sperare nel futuro. Peccato per il finale del secondo set. È stata la prima partita della nuova palleggiatrice e non è facile in una settimana trovare gli equilibri giusti. Abbiamo due buone palleggiatrici, Belloni e Foresi, e questo ci permette di trovare soluzioni per le gare che ci aspettano“.

    GesanCom Marsala-Zero5 Castellana Grotte 3-0 (25-12, 27-25, 25-22)GesanCom Marsala: Grippo 3, Varaldo 17, Caserta 5, Galiero 10, Gasparroni 12, Silotto 7, Norgini (L). All. Campisi.Zero5 Castellana Grotte: Foresi 2, Sangoi 13, Salamida 3, Gogna 6, Giombini 6, Bondarenko 13, Recchia (L), Belloni. N.e. Rizza, Fino. All. Ciliberti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Pomezia da sogno: vittoria 3-0 sulla capolista Arzano

    United Volley Pomezia da sogno. La serie B1 femminile del club del presidente Gianni Viglietti ha sfoderato una prestazione incredibile nel match casalingo di sabato scorso contro la capolista Arzano.

    Un 3-0 con parziali schiaccianti (25-17, 25-19 e 25-15) che l’opposto classe 1996 Carlotta Frasca commenta così: “Ci aspettavamo di dover affrontare una battaglia, magari fino al quinto set. Invece siamo state bravissime e probabilmente questa è stata la partita perfetta. Non c’è stato un solo passaggio a vuoto, sono molto fiera della nostra prestazione. E’ la prima volta che Arzano perde 3-0 in stagione e questo è un altro dato significativo. Inoltre centrare una vittoria di questo genere in un palazzetto pienissimo, con tanti ragazzi della nostra società sugli spalti, ha moltiplicato la gioia: i nostri tifosi ci hanno dato una mano incredibile e quindi un pezzo della vittoria è da dedicare a loro. Non mi era mai successo di avere un seguito simile nella mia carriera”.

    La vittoria contro la prima della classe potrebbe anche far scaturire qualche “ragionamento” sull’attuale posizione dello United Volley Pomezia: “Abbiamo lasciato dei punti per strada che ora avrebbero fatto la differenza e quindi un pizzico di rimpianto ce l’abbiamo. Ma abbiamo una striscia aperta di sette vittorie consecutive e quindi sarà comunque una Pasqua bellissima”.

    Dopo la sosta, ci sarà un grande rush finale da affrontare: “Mancano quattro partite, ma ormai abbiamo la mentalità di non parlare dell’obiettivo finale. Vogliamo solo pensare alla partita del sabato successivo”. Dopo le festività pasquali, ci sarà la visita a Catania: “Sono ultime in classifica, ma in questo campionato non ti puoi rilassare un momento, non c’è da fidarsi di nessuno. All’andata vincemmo 3-0, ma ci sarà la complicazione del viaggio e poi loro non hanno nulla da perdere, quindi la pressione sta tutta su di noi”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Clementina 2020 passa al tie break a Forlì

    Rispetta pienamente le aspettative la sfida tra Bleuline Libertas Forlì e Clementina 2020 Volley, che si conferma come un incontro tiratissimo, avvincente ed incerto. Un match pieno zeppo di pathos, emozioni e continui cambiamenti al comando, con fughe, rincorse e controsorpassi continui. Alla fine a spuntarla sono le ospiti, che si impongono al tie break dominando il set decisivo.

    Perso il primo set più per l’adattamento all’ambiente e per una certa paura reverenziale verso l’avversario, che per effettivo demerito nel gioco, le clementine si adeguano nel secondo, lottando alla pari delle avversarie fino a metà set, per poi allungare nel finale e non farsi più raggiungere. Il terzo set è caratterizzato dalle contestazioni all’operato degli arbitri da parte delle ospiti, che vengono sanzionate con un cartellino giallo e due rossi: le clementine riescono comunque a raggiungere i 22 punti, ma alla fine devono cedere e passano in svantaggio.

    La “rabbia” accumulata nel set precedente funziona come da energizzante per Saveriano & co., che nella quarta frazione prendono subito un largo vantaggio. La reazione delle forlivesi non si fa attendere e le fa arrivare al pareggio, ma il finale vede ancora prevalere le marchigiane, che vogliono fortemente il tie break. Il set decisivo non ha storia: c’è una sola squadra in campo, la Clementina 2020. Le ragazze di Mucciolo dominano su ogni fondamentale e in ogni zona del campo e lasciano alle avversarie, ormai rassegnate, solo le briciole.

    Bleuline Libertas Forlì-Clementina 2020 Volley 2-3 (25-21, 23-25, 25-22, 21-25, 6-15)BLEULINE LIBERTAS FORLI’: Tomat 17, Gregori (L1), Morolli C. 5, Mauriello 14, Tamborrino, Gardini 9, Bacchilega 15, Morolli E. 3, Simoncelli, Sgarzi, Giunchi, Marise, Bellavista, Carnesecchi (L2). All. Morolli.CLEMENTINA 2020 VOLLEY: Pizzichini, Sconocchini 6, Saveriano 3, Ciccolini, Bovolo 35, Catani 12, Fedeli 15, Valentini 4, Gotti, Villani, Falcone (L1), Bastari(L2). All. Mucciolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Riwega passa a Busnago nonostante 32 punti regalati

    Il Progetto Valtellina Volley Riwega rispetta il pronostico della vigilia e con un parziale di 3 a 1 batte in trasferta il Busnago Visette Volley, fanalino di coda del Girone B. Una vittoria che le gialloblù hanno conquistato non senza sudare: le padrone di casa hanno fatto di tutto per impensierire le valtellinesi non riuscendo però a portare a casa punti. 3 punti che invece il PVV Riwega agguanta mantenendosi sempre in sesta posizione in classifica con 30 punti. 

    Vittoria sudata soprattutto per il numero di errori ancora commesso dalle valtellinesi nel corso del match: 32 i punti regalati da Ruffa e compagne nei quattro set disputati (15 errori in attacco, 10 in battuta e 7 in ricezione) a cui si aggiungono i 17 muri subiti, aspetti su cui Andrea Colombo dovrà lavorare per un finale di stagione in cui il PVV non può permettersi di abbassare la guardia. 

    Nonostante i numeri, la vittoria è arrivata grazie alla positiva prova di Minarelli, best scorer con 15 punti, seguita da Bughignoli (13) e dalla coppia di centrali Scurzoni-Gerosa (10 punti a testa).

    Serie B1 femminile – Girone BBusnago Visette Volley – PVV Riwega 3-1 (20-25, 27-25, 18-25, 21-25)Busnago Visette Volley: Napolitano 6, Carera 6, Cogliati 2, Lionello 2, Filippi n.e., Fenzio 14, Pasotto (L) n.e., Moroni 16, Gasparetti 3, Danesi5, Garavaglia (L), Ravarini 6. All Delmati.PVV Riwega: Callina, Pedrotti (L) n.e., Ruffa (L), Zanella n.e., Scurzoni 10, Bughignoli 13, Longa, Micheletti 2, Bini 2, Bianchini 8, Minarelli 15, Pizzocaro, Gerosa 10. All. Colombo.Durata set: 26’, 32’, 26’, 31’.

    (fonte: comunicato stampa Progetto Valtellina Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Elettromeccanica Angelini torna da Trevi con i tre punti

    Missione compiuta: a Trevi l’obiettivo dell’Elettromeccanica Angelini Cesena era quello di portare a casa dei punti, e si può dire che Benazzi e compagne hanno assolto egregiamente il loro compito vincendo per 1-3. Dopo un primo set sfumato ai vantaggi a causa di qualche sbavatura, le bianconere sono brave a rimanere compatte e dominano il match a muro, servendo bene e costringendo le avversarie a forzare troppo la mano.

    Tra i singoli, la miglior realizzatrice è Benazzi: 22 punti per lei di cui 4 muri e il 46% di positività in attacco. La segue a ruota Pinali, che va a referto con 21 punti di cui 3 muri, 41% in attacco e 69% di positività in ricezione. Ora l’Elettromeccanica Angelini Cesena, che nel girone di ritorno ha vinto sei partite su otto giocate, in classifica ha raggiunto la sesta posizione a quota 30 punti. La squadra di coach Lucchi nel prossimo weekend osserverà il turno di riposo; considerate anche le festività pasquali, le bianconere torneranno in campo sabato 15 aprile in trasferta a Corridonia.

    La cronaca:Nel primo set le due formazioni procedono inizialmente punto a punto, poi sul turno al servizio di Di Arcangelo, Cesena trova il sorpasso con un attacco di Parise (9-11); difende Guardigli e Benazzi attacca forte in diagonale (13-15), Gennari dice no al primo tempo avversario (15-18); poi qualche imprecisione al servizio e in contrattacco e Trevi si riporta avanti. Pinali piazza in parallela e manda tutti ai vantaggi (24-24); le due squadre si tengono testa fino al mani out di Trevi che segna la fine del set 31-29.

    Nel secondo parziale Cesena accelera senza pietà: Pinali mura da sola la fast avversaria (1-10); entra Conficoni, Benazzi da posto 4 la mette a terra (9-15), Guardigli firma il terzo ace personale del set (10-18), Pinali gioca di esperienza sulle mani del muro (10-22) e sempre lei chiude 12-25.

    Nel terzo set rimane in campo Conficoni, Guardigli a muro ferma il tentativo di fuga di Trevi (7-7), Pinali piazza con astuzia vedendo il buco in mezzo al campo (11-16), la fast di Gennari è fulminea (13-21), mani out di Parise (14-24) e la battuta out di Trevi sancisce il 16-25 finale.

    Nell’ultimo parziale Cesena parte subito forte: diagonale profonda di Pinali (1-6) poi il pesantissimo parziale da 2-6 a 2-15 in cui Benazzi dalla seconda linea fa quello che vuole, Gennari a muro è fastidiosa e Trevi cerca soluzioni esagerate arrivando all’errore; Parise stringe la diagonale (8-18), Guardigli alza in bagher rovesciato per Pinali che la mette giù (10-23), Benazzi velocizza la rincorsa e gioca bene contro le mani del muro (11-24), l’invasione di Trevi regala set e match alle bianconere.

    Trevi-Elettromeccanica Angelini Cesena 1-3 (31-29, 12-25, 16-25, 16-25)TREVI: Della Giovanpaola 3, Formenti 1, Tiberi 8, Lillacci (L1), Capezzali 10, Ba Gidere 3, Giordano 1, Castellucci 12, Porcu, Casareale 7; ne: Radi, Proietti, Pecelli, Coresi (L2). All. Ricci.ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Calisesi (L1), Parise 13, Di Arcangelo, Gennari 11, Pinali 21, Bellini, Guardigli 6, Benazzi 22, Conficoni 1; ne: D’Aurea, Polletta, Caniato, Evangelisti (L2). All. Lucchi.Note: Durata set: 34’, 23’, 24’, 24’. Battute vincenti: Cesena 4, Trevi 4. Battute sbagliate: Cesena 12, Trevi 9. Muri: Cesena 14, Trevi 3. Errori: Cesena 30, Trevi 31.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Ostiano obbligata a una vittoria piena contro Spakka Volley

    Torna davanti al proprio pubblico la Fantini-Folcieri Ostiano in un match delicatissimo per il proseguo della stagione. Contro la formazione Spakka Volley (sabato 25 marzo alle ore 18) le ragazze di Alberto Leali sono obbligate a vincere per non complicare ulteriormente il finale di questo campionato di Serie B1 femminile.

    La brutta sconfitta rimediata sette giorni fa al cospetto della Azimut Giorgione ha lasciato in eredità una prestazione davvero da dimenticare. E contro l’avversario di sabato serve tutt’altro piglio per tornare a muovere la classifica; Ostiano infatti è a più sei lunghezze dalla zona retrocessione e non si può permettere un altro passo falso. Il match contro la formazione veronese diventa dunque fondamentale per Rizzieri e compagne che in settimana hanno lavorato sodo. Ancora senza Martina Focaccia, sempre convalescente, la società ha voluto correre ai ripari per questo ultimo scorcio di stagione ingaggiando Valeria Diomede, centrale esperta che l’anno scorso giocava ad Alseno.

    “Purtroppo con i problemi che abbiamo avuto tra influenze ed infortuni – spiega il presidente dell’Ostiano, Patrizio Ginelli – abbiamo faticato più del previsto. Non possiamo rischiare di perdere ancora punti e dunque abbiamo trovato un accordo per questo ultimo mese con Valeria in modo da garantire un cambio d’esperienza al centro e al tempo stesso un elemento che possa aiutare il gruppo”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, trasferta rovente a Trevi per l’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Sabato 25 marzo l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà impegnata nell’insidiosa trasferta a Trevi, nel ventunesimo turno del campionato di serie B1 (inizio gara alle ore 18). Un match rovente in quanto vede entrambe le formazioni a quota 27 punti, con Cesena settima e Trevi ottava avendo già osservato il turno di riposo. La caccia a punti preziosi per staccarsi dalla zona rossa è aperta, tanto più che nel prossimo weekend sarà Cesena a riposare. Trevi, che giocherà la seconda gara casalinga consecutiva, riparte dall’entusiasmo della netta vittoria 3-0 contro la seconda della classe Altino; anche le bianconere arrivano da un perentorio successo, ottenuto con Forlì. All’andata Trevi espugnò il Carisport 1-3 al termine di una partita fatta di continui allunghi e recuperi, con i finali di set concitati ma non favorevoli per Benazzi e compagne.“Siamo davvero soddisfatte – commenta Federica Evangelisti – per il risultato del derby. Contro una squadra di buon livello come Forlì abbiamo lottato su ogni pallone. Abbiamo messo in campo la grinta necessaria per portare a casa tre punti fondamentali in ottica salvezza. Con questo risultato abbiamo fatto capire che viaggiamo spedite verso un obiettivo chiaro e preciso”.

    Il libero classe 2004 analizza la prossima trasferta: “Ora andiamo a Trevi con la stessa voglia di mantenere la striscia positiva, riscattandoci dal risultato dell’andata. Si tratta di una partita importantissima, dobbiamo convincerci di poter giocarci un finale di campionato in crescendo, togliendoci ancora molte soddisfazioni”.

    La classifica del girone D dopo il ventesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 3 retrocedono in B2): VTB Bologna 52; Altino 40; Mosaico Ravenna 32; Clai Imola 31; Forlì 30; Jesi 28; Elettromeccanica Angelini Cesena, Trevi 27; Castelbellino, Corridonia 25; Campagnola Emilia 24; San Damaso Modena 11; Volley Modena 8.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Pomezia ha riposato bene, 3-1 al Volleyrò

    Di Redazione

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia non è stata influenzata negativamente dalla sosta. Le ragazze di coach Gianluca Tarquini, reduci da uno stop forzato come da calendario, hanno ripreso il cammino con una squillante vittoria interna per 3-1 contro Volleyro’ (25-20, 25-18, 9-25 e 25-22).

    E’ il capitano e palleggiatore classe 1994 Carlotta Oggioni (ritratta nella foto di Fabio Angelini) ad analizzare la sfida e il momento delle pometine: “Siamo in un trend decisamente positivo e abbiamo centrato la quinta vittoria consecutiva, gestendo anche bene il turno di riposo imposto dal calendario. E’ stata una partita decisamente positiva, era uno scontro diretto e un derby regionale, ma soprattutto c’erano in palio tre punti molto pesanti per la classifica. Abbiamo iniziato sempre in salita tutti i set, ma la squadra ha dato spesso prova di carattere. Il terzo parziale? E’ difficile dare una spiegazione, forse è stato il peggiore dell’anno, probabilmente abbiamo pensato che fosse quasi fatta, ma non siamo riuscite ad uscire dal momento difficile e loro sono state brave a non darci spazio per rimontare. Comunque siamo l’unica squadra a vincere con Volleyro’ sia all’andata che al ritorno e questo è un dato significativo perché loro sono una squadra giovane e di grande potenziale”.

    La Oggioni analizza un po’ più ad ampio raggio la situazione di classifica che vede lo United Volley Pomezia al quinto posto a soli cinque punti da Messina che è seconda, ma ha anche giocato due gare in più: “L’Arzano capoclasse si è un po’ allontanato, ma comunque la zona play off si estende fino al terzo posto. Noi abbiamo scontri diretti in casa con la stessa capoclasse e con Melendugno, ma ora non pensiamo a questo. Finora ci siamo sempre concentrate solo sulla prossima gara e continueremo a ragionare così”.

    Nel prossimo turno lo United Volley Pomezia è atteso da una trasferta siciliana a Marsala: “Non sarà semplice né a livello logistico che tecnico. All’andata non abbiamo giocato come possiamo fare e loro sono una squadra fastidiosa che ha bisogno di punti per la salvezza”.

    Lo stato di forma dello United Volley Pomezia, comunque, fa ben sperare: “Probabilmente stiamo rendendo come non mai, grazie anche a una preparazione fisica differente. Questo è un girone più complicato di quello dell’anno scorso quando facemmo benissimo e quindi i risultati attuali assumono un valore ancora maggiore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO