More stories

  • in

    B1 femminile: Club Italia cede a Don Colleoni in quattro set

    La vittoria contro la capolista Centemero Concorezzo della scorsa settimana è stata cancellata da una prestazione altalenante contro Pallavolo Don Colleoni BG da parte delle azzurrine del Club Italia femminile.

    Il Club Italia femminile, infatti, sabato ha subito la sconfitta per 1-3 (18-25, 25-17, 25-27, 16-25) contro la Pallavolo Don Colleoni BG nella 19esima giornata di regular season del Campionato di Serie B1 femminile. 

    Un ko che potrà essere cancellato già sabato 23 marzo alle ore 16 quando la squadra guidata da Michele Fanni riceverà al Centro Pavesi FIPAV la Capo D’Urso Palau SS. Contro la formazione sarda servirà una prova convincente per tornare al successo. 

    La cronaca

    L’avvio di primo set è stato equilibrato con le due squadre che anno proceduto appaiate. Con il passare delle azioni Colleoni Bergamo ha compiuto l’allungo decisivo (21-17). La formazione ospite ha mantenuto poi il vantaggio fino al conclusivo 25-18. 

    Nel secondo set, invece, c’è stata la pronta reazione delle azzurrine e il Club Italia è scappato avanti (8-3). Le avversarie hanno tentato in qualche modo di tenere il passo del Club Italia, ma la formazione di Fanni trascinata anche in questa giornata dai punti di Giorgia Amoruso ha chiuso con un netto 25-17. 

    In avvio di terzo set è ancora il Club Italia a partire meglio (8-6). Le azzurrine hanno continuato a giocare bene trovando il +5 (16-11). Nel finale però, dopo un’intensa battaglia sotto rete, è stata la Pall. Don Colleoni a chiudere il set in proprio favore 27-25. 

    Alla ripresa del gioco è la squadra di casa guidata in panchina da Alice Bonetti a dettare il ritmo della gara (16-12) con il Club Italia che ha faticato a trovare le contromisure efficaci per contrastare le avversarie. La Pall. Don Colleoni non ha avuto cali di rendimento ed ha conquistato agevolmente il quarto set (25-16) che ha chiuso anche la gara. 

    La classifica, i risultati e il calendario del Campionato di B1 sono disponibili QUI.

    Diretta streaming – Tutte le partite casalinghe del Club Italia sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana pallavolo (QUI).

    CLUB ITALIA-PALL. DON COLLEONI BG 1-3 (18-25, 25-17, 25-27, 16-25) CLUB ITALIA: Fratangelo 3, Amoruso 19, Monaco 5, Aimaretti, Peroni 9, Micheletti 5, Gambino (L). Tosini 16, Caruso 3, Batte. N.e: Sari, Massaglia, Colleoni, Bovolenta. All. FanniPALL. DN COLLEONI BG: Pillepich 9, Battistino 3, Baldi 15, Gallizioli 13, Milani 4, Rossi 11, Busetti (L). Guerini 1, Alijaj, Lussana, Odoli, Secomandi, Sabbioni 2. N.e: Baccolo. All. BonettiDURATA SET: 22’, 23’, 30’, 22’CLUB ITALIA: 3 a, 13 bs, 7 mv, 36 etPALL. DON COLLEONI BG: 13 a, 8 bs, 4 mv, 24 et

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: si ferma a Genova la serie positiva del Volley Modena

    Si interrompe dopo tre belle ed importanti vittorie la striscia positiva del Volley Modena nel campionato di Serie B1 femminile. Le ragazze di coach Di Toma escono sconfitte con un netto 3-0 dall’insidiosa trasferta sul campo della Rimont Progetti Genova, contro un avversario che tra le mura amiche spesso riesce a mettere in difficoltà le rivali, a dispetto di una classifica che in questo caso appare decisamente bugiarda.

    La cronaca:Per le modenesi è confermato il sestetto tipo con Lancellotti in regia, Omonoyan opposta, Bartesaghi e Bozzoli in posto quattro, Gerosa e Malovic al centro con Rocca libero.

    Pronti, via e sono subito le liguri a prendere il comando delle operazioni in un set dove entrambe le squadre si dimostreranno fallose dai nove metri, con cinque errori a testa, ma per Modena le difficoltà sono più evidenti anche in attacco con i vincenti che saranno esattamente 9 come la somma di errori e murate subite. Con questi numeri, dunque, difficile riuscire a portare il parziale dalla propria parte anche se il minimo vantaggio conquistato subito da Genova non si amplia mai e, anzi, le gialloblù passano a condurre sull’11-9 con la bella diagonale di Omonoyan e il muro di Gerosa in coppia proprio con la sua opposta. Il set, però, si decide in vista dello sprint finale quando Genova riesce ad intrappolare le avversarie sulla propria P1 e mette a terra al termine di una lunga azione il punto del 21-18 con un attacco da posto 2 che termina out, ma con il tocco del muro secondo la coppia arbitrale. Sull’azione seguente arriverà anche il +4 che sarà anche il divario con cui il set si chiuderà 25-21.

    Cambio campo e reazione che arriva nella metà campo modenese dove si alzano le percentuali di attacco, ma arrivano anche 4 ace delle rivali a creare qualche grattacapo in più. Uno di questi vale la parità sul 17-17 dopo che Modena si era trovata avanti sul 15-11, ma la reazione delle ragazze di coach Di Toma regala di nuovo il +3 sul 20-17 subito sprecato con due attacchi out di Bozzoli seguito da una ricezione errata della stessa schiacciatrice per il nuovo sorpasso genovese. Il parziale arriva così allo sprint finale che sarà decisamente lungo oltre misura perché sul 24-23 Modena l’errore in battuta di Malovic apre il botta e risposta dei vantaggi. Ancora un ace ligure sposta l’ago della bilancia poi ci pensa Gerosa a regalare nuovamente la palla set a Modena con due fast consecutive per il 27-26. Quattro saranno poi le occasioni per le gialloblù non sfruttate di cui due ancora una volta con errori al servizio prima del sorpasso propiziato da un brutto cambio palla e poi l’ace su Rocca che regala il 32-30 finale.

    Le occasioni sprecate e la giornata non delle migliori di alcuni elementi chiave nel sestetto del Volley Modena, poi, riportano a galla difficoltà che sembravano ormai lontane nel terzo ed ultimo set. Genova parte subito allungando e, di fatto, manterrà da inizio alla fine il controllo delle operazioni con un margine che permetterà di rintuzzare anche i tentativi di rimonta delle ospiti fino al 25-18 che sancirà il termine della contesa.

    Rimont Progetti Genova-Volley Modena 3-0 (25-21, 32-30, 25-18)GENOVA: Piccardi 2, Gotti 13, Pirro 12, Rissetto 7, Poggi 8, Vieri 7. Libero: Bulla 0 (Fossa 0). Tadei 0, Trevisiol 1, Allegri 1, Stagnaro ne, Fabbrini ne, Blaseotto ne. All. Matteo Zanoni.MODENA: Lancellotti 1, Omonoyan 9, Bartesaghi 14, Bozzoli 10, Gerosa 5, Malovic 4. Libero: Rocca -1 (Malenotti 0). Fiore 1, Malagoli ne, Guerra ne, Biancardi 0, Boscani ne. All. Federico Di Toma, vice Fabio Carone.ARBITRI: Danza e MezzadriNOTE: Durata set: 27’, 39’, 29’. Bs 12/12 ace 4/3 muri 9/7 ricezione 40% (17% perfetta)-38% (28% perfetta) attacco 32%-26% errori 26-29.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco fa visita a Forlì in cerca di continuità

    Trovato il riscatto nella rimonta con Ozzano vinta al tie-break, le GarlactiGirls riconquistano la determinazione necessaria ad affrontare a testa alta le prossime partite del girone di ritorno. Si scende di nuovo in campo sabato 16 marzo contro la Bleuline Libertas Forlì, ottava formazione in classifica a -9 punti dalle neroverdi.

    All’andata le GarlactiGirls erano riuscite ad imporsi fin da subito e portare a casa la sfida con un pieno 3-0, ma questa volta le neroverdi dovranno affrontare la squadra emiliana in trasferta ed avere molta consapevolezza e determinazione contro una squadra che ha fatto molti passi avanti rispetto all’inizio del campionato. Una sfida non semplice, che le GarlactiGirls sono pronte ad affrontare con il giusto piglio, determinate a collezionare il maggior numero di punti possibili, importantissimi per il loro futuro.

    Una vittoria che ha un peso importante quella di sabato scorso con Ozzano, dalla quale le neroverdi raccolgono tutta la determinazione e la grinta che erano scemate per un attimo dopo la sfida diretta con Imola. Ora le GarlactiGirls sono pronte a dare il massimo in questa imminente gara con Forlì, come racconta coach Stefano Mattioli:

    “Quella di sabato scorso con Ozzano è stata una gara molto importante per il nostro cammino attuale e futuro. Dopo la sconfitta di Imola avevamo bisogno di una vittoria, e vittoria è stata! Conquistarla poi, partendo da 2-0 per le avversarie con una rimonta che negli ultimi 3 set non ha lasciato mai un dubbio su quale fosse la squadra più forte in campo, è stato il modo migliore per riconquistare quelle sicurezze, che a causa di un periodo di bioritmo discendente, erano andate un po’ perdute. Ora dobbiamo continuare a credere e consolidare, a partire da un’altra gara complicata come quella di Forlì.”.

    Le GarlactiGirls non prendono sottogamba la sfida con Forlì, e si concentrano al massimo per dare seguito alla vittoria si sabato scorso. Lo racconta la centrale Cecilia Galliano, che proprio nell’ultima partita in casa ha dimostrato la sua prontezza nell’assistere le compagne nei momenti più delicati:

    “Sappiamo che la partita con Forlì non sarà semplice, proprio perché loro sono cresciute molto rispetto al girone d’andata. In allenamento ci stiamo concentrando su battuta e ricezione, e stiamo lavorando sull’imporre il nostro gioco fin da subito, senza calare d’umore quando le cose non vanno. Siamo contente della partita di sabato scorso soprattutto per la reazione che abbiamo avuto dopo i primi due set: abbiamo giocato di squadra diminuendo molto gli errori. Ormai le partite sono tutte importanti e complicate: tutte le squadre, soprattutto le più giovani, sono migliorate molto. Da parte nostra daremo sicuramente il massimo in ogni partita!”.

    Garlasco sfiderà Forlì nella sfida di sabato 16 marzo alle 17:30.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile. Club Italia, tie break vincente sulla prima della classe Concorezzo

    Il Club Italia femminile torna alla vittoria superando la prima della classe nel girone A del Campionato di Serie B1 femminile. 

    Le azzurrine guidate in panchina da Michele Fanni hanno superato, nella diciottesima giornata di campionato, la Centemero Concor. Mb con il punteggio di 3-2 (28-30, 25-20, 13-25, 25-17, 15-6). Il Club Italia ritrova la strada della vittoria (ultimo successo il 17 febbraio contro il Clericiato Cabiate CO) e conquista due importati punti per la classifica. 

    Una gara molto intensa e combattuta, contro un avversario di assoluto valore che finora ha conquistato ben 15 successi e subito 2 sole sconfitte, al termine della quale è stata premiata la grande determinazione del Club Italia. 

    Le ragazze perso il primo set, hanno subito vinto il secondo. Nel terzo le azzurrine hanno subito il ritorno della Pallavolo Concorezzo che ha condotto il parziale fin dalle prime battute. Nel quarto e quinto set, invece, si è concretizzata la rimonta delle ragazze di Fanni che con grinta hanno vinto la partita. 

    Miglior realizzatrice della gara è stata Giorgia Amoruso con ben 28 punti, seguita tra le fila del Club Italia da Maia Monaco con 15 punti. Miglior marcatrice della Centemero Concor. Mb e stata, invece, Giulia Bilamour con 21 punti. 

    Nel primo set è stato il Club Italia a rompere gli equilibri e a portarsi avanti (8-5). Nella fase centrale del set è stata Concorezzo a condurre il gioco con le azzurrine costrette ad inseguire fino a quando la squadra di coach Madalina Angelescu vince ai vantaggi dopo un combattutissimo botta e risposta 28-30. Nel secondo il Club Italia parte nuovamente con il piede giusto, ma a differenza del primo set mantiene il controllo della gara. Nel finale le azzurrine allungano e conquistano il set 25-20.

    Il terzo parziale è completamente a marca Concorezzo (5-8) con le lombarde brave a condurre e grazie ad una buona gestione generale hanno chiuso agilmente 13-25. 

    Nel quarto set, invece, è iniziata la rimonta azzurra e il Club Italia con determinazione è scappato avanti (16-12). Le avversarie hanno tentato di recuperare, ma la formazione di casa trascinata dai punti di Amoruso ha controllato la situazione chiudendo 25-17. Bello anche il tie-break con il Club Italia partito subito forte (5-1). Le azzurrine sono state brave a condurre fino al definitivo (15-6). 

    Il Club Italia femminile scenderà nuovamente in campo sabato 16 marzo alle ore 21 quando farà visita alla Pallavolo Don Colleoni BG.

    CLUB ITALIA-CENTEMERO CONCOR. MB 3-2 (28-30, 25-20, 13-25, 25-17, 15-6)CLUB ITALIA: Tosini 10, Micheletti 9, Fratangelo 4, Amoruso 28, Monaco 15, Peroni 12, Gambini (L). Caruso, Bovolenta. N.e: Batte, Sari, Massaglia, Aimaretti, Colleoni. All. FaniCENTEMERO CONCOR. MB: Villa 11, Piazza 3, Marini 3, Bilamour 21, Pegoraro8, Giacomini 12, Ghezzi (L). Ditommaso, Crippa, Stucchi. N.e: Neza, Brutti, Couchond. All. AngelescuDURATA SET: 33’, 27’, 21’, 25’, 12’CLUB ITALIA: 5 a, 18 bs, 10 mv, 37 etCENTEMERO CONCOR. MB: 9 a, 15 bs, 3 mv, 28 et

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: La Fo.Co.L fa bottino pieno con Brembo

    Vince e convince una grandissima Fo.Co.L che mette in cassaforte il bottino pieno contro Brembo (MVP Anna Aliberti), chiudendo il match in soli tre set, senza mai un attimo di tentennamento, conducendo la gara dal primo all’ultimo scambio con autorevolezza e determinazione, con parziali importanti e vantaggi considerevoli.

    Per la squadra allenata da coach Turino questi tre punti significano un leggero avvicinamento alla capolista Concorezzo, caduta al Pavesi contro il Club Italia al V set, ma soprattutto il mantenimento della distanza di sicurezza dalle inseguitrici, un folto gruppo di squadre, ben cinque, racchiuse in 6 punti.

    Successo che fa morale oltre che classifica e ci rimanda con sempre più fame di vittoria alla prossima partita, che vedrà la Fo.Co.L impegnata sabato 16 marzo a Torino, contro Parella.

    La cronaca

    Nel primo set la Fo.Co.L aggredisce fin da subito l’avversario, che perde la schiacciatrice Carsana per infortunio al primo attacco ed è costretto alla sostituzione con Colleoni. Moroni, Mazzaro e Aliberti spingono in fase offensiva (6-3), poi di nuovo doppia Moroni, che ferisce anche dai 9 metri, insieme a Zingaro e Roncato, che la stampa a terra di seconda, per poi ritagliarsi la gioia dell’ace (14-7). Brembo fatica a riorganizzarsi e continua a subire un grande break biancorosso, sospinto dai tre punti consecutivi di Moroni (20-9); ormai il divario è importante e per le ospiti è praticamente impossibile rientrare nel set, chiuso dalla Fo.Co.L con 12 lunghezze di vantaggio.

    In avvio di secondo set le bergamasche provano a dettare il ritmo delle fasi iniziali, così si arriva punto a punto al 6 pari, dove Legnano mette la freccia, si sposta in corsia di sorpasso e scatta: Mazzaro, Moroni, altro ace di Roncato, di nuovo Moroni, ed è +4 Fo.Co.L, un vantaggio che aumenta a 6 punti poco dopo grazie ai due punti di Aliberti, seguiti a ruota dall’attacco di Mazzaro (16-10). Brembo commette qualche errore di troppo, Legnano ne approfitta, con le difese ordinate di Lenna e i precisi contrattacchi delle avanti (nel finale Monni in regia per Roncato) e si va al terzo set sul 25-15.

    La terza frazione parte ancora punto a punto, con Legnano che accelera grazie a Mazzaro e Carcano, poi grazie a Moroni, ma Brembo reagisce e pareggia i conti, sempre sul 6-6, quando la Fo.Co.L sprinta e vola (9-6) con Zingaro, block-in di Aliberti e sua fast poco dopo. Il time out chiamato dalla panchina ospite non sortisce gli effetti sperati (13-7), se non soltanto un leggero riavvicinamento (14-12) che le legnanesi respingono prontamente (18-13, ace di Carcano). Nelle battute finali Zingaro ci mette ancora lo zampino sia in attacco sia in battuta, poi altra fast di Aliberti, rasoiata di Mazzaro e il definitivo muro di Moroni che sancisce il 3-0.

    Anna Aliberti: “Sapevamo che stasera avremmo dovuto aggredire fin da subito l’avversario perché come tutte le squadre che vengono qui a giocare da noi danno il massimo per portare via dei punti. Siamo state brave a imporre subito il nostro gioco e il nostro ritmo, a fare bene le cose facili in modo tale poi da far venire fuori tutto, quindi siamo state brave ad approcciare bene la partita“

    Chiara Lenna: “Giochiamo sempre con chi sta sotto di noi e la cosa si gestisce lavorando bene in palestra, partita per partita, pensando una squadra alla volta, un avversario alla volta, cercando di studiarlo al meglio, mettendoci la cattiveria che abbiamo messo stasera, facendo le cose fatte bene, tenendo la testa fino alla fine. Avanti tutta e portiamo a casa punti per forza!“

    Fo.Co.L Legnano-Brembo Volley Team 3-0 (25-13, 25-15, 25-18)

    Fo.Co.L Legnano: Lenna (L), Carcano 3, Monni, Angelinetta, Moroni 16, Dall’Orso, Aliberti 11, Brogliato (L), Banfi, Cavaleri (C), Mazzaro 10, Roncato 4, Zingaro 7. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Note: 11 ace (5 errori in battuta), 67% in ricezione (33% perfetta), 32% in attacco, 5 muri.

    Brembo Volley Team: Colleoni 5, Carsana, Rossi 4, Sala 8, Epis, Rota (L), Kasapovic, Garzonio 11, Teli 7, Lavelli, Niccoli, Locatelli (L), Dallara 1, Perletti. Allenatore: Mazzatinti. Assistente: Mariani.Note: 1 ace (6 errori in battuta), 46% in ricezione (24% perfetta), 26% in attacco, 5 muri.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Volley Modena in gran forma, anche Sassuolo si inchina

    Non si ferma la marcia del Volley Modena nel campionato di Serie B1 femminile. Le ragazze di coach Di Toma si confermano in un ottimo stato di forma e, dopo il 3-0 nel derby sul campo di Rubiera, si ripetono anche nella sfida tutta modenese contro Sassuolo. Risultato in bilico solo nel primo set, poi il cambio di passo delle gialloblù che non lascia spazio alle rivali costrette sempre ad inseguire.La cronaca: Nella metà campo modenese ritrova la maglia da titolare Malovic, mentre per il resto tutto confermato con Lancellotti al palleggio, Omonoyan opposta, Bozzoli e Bartesaghi in posto quattro, Gerosa a completare il reparto centrale e Rocca libero.

    Si parte con una fase di studio che vede Sassuolo approcciare con un po’ più di convinzione la gara soprattutto dai nove metri e il Volley Modena meno preciso, anche quando Bozzoli attacca out la palla del 7-10. Gerosa trova subito il cambio palla in fast poi iniziano a martellare Bartesaghi, alla fine miglior realizzatrice dell’incontro, e Omonoyan che danno aggancio e allungo nella fase centrale del set. Due muri consecutivi della centrale scavano poi il solco del 19-16 e portano al secondo time out nell’arco di pochi frangenti per le ospiti. Il break, però, è quello decisivo e si prolunga fino al 25-21 finale quando Omonoyan spegne il piccolo tentativo di rimonta delle rivali.

    Cambio campo e partenza fulminante del Volley Modena che non vuole assolutamente rimettere in partita le avversarie. Muro e servizio scavano il 4-0 e poi il break si allarga fino al 12-2 firmato da due punti consecutivi di Bartesaghi. Coach Minghelli dalla parte opposta della rete prova a cambiare affidandosi in maniera importante alla propria panchina, ma la distribuzione di Lancellotti e l’ordine nella metà campo modenese non permettono alle sassolesi di abbozzare alcuna reazione. Il parziale va così in fretta agli archivi con il punteggio di 25-12.

    Sul 2-0 nel conto dei set Sassuolo deve provare il tutto per tutto, ma due ace consecutivi di Malovic regalano il primo mini break alle gialloblù. Gerosa in fast obbliga le ospiti al primo time out, ma le distanze si allargano sempre più fino al muro di Bartesaghi per il 16-10. Ancora i cambi nella metà campo avversaria non modificano l’andamento di una gara che ha assunto un canovaccio abbastanza chiaro. Tre fast in sequenza o quasi di Gerosa portano la gara sul 23-15 prima del punto esclamativo di Omonoyan che chiude i conti e regala i tre punti al Volley Modena, ora chiamato a confermarsi fra una settimana nella trasferta di Genova.

    Volley Modena-BSC Materials Sassuolo 3-0 (25-21, 25-12, 25-18)VOLLEY MODENA: Lancellotti 1, Omonoyan 10, Bartesaghi 20, Bozzoli 11, Gerosa 12, Malovic 7. Libero: Rocca -1 (Malenotti ne). Fiore ne, Malagoli ne, Guerra ne, Biancardi 0, Boscani ne. All. Federico Di Toma, vice Fabio Carone.BSC MATERIALS SASSUOLO: Moschettini 1, Bazzani 5, Bisio 11, Anello 2, Fornari 1, Bedetti 6. Libero: Urbinati -2 (Reggiani ne). Scianti 1, Montagnani 0, Borlengo 1, Magnani 4, Malagoli ne, Neviani ne. All. Alessandro Minghelli.ARBITRI: Bressi e RusconiNOTE: Durata: 26’, 20’, 25’. Bs 4/5 ace 6/3 muri 9/5 ricezione 53% (28% perfetta)-43% (23% perfetta) attacco 48%-25% errori 17-18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Focol chiamata a risollevarsi contro Brembo

    Dopo la sconfitta per 3-0 nello scontro diretto a Concorezzo in casa della capolista Centemero, ormai distante 11 lunghezze, la Fo.Co.L ha subito l’occasione del riscatto, tornando a giocare fra le mura amiche del PalaVolley dove, il 17 febbraio, data dell’ultima partita in casa, le Coccinelle sconfissero per 3-1 Bra, al termine di un incontro determinato e maiuscolo: prossimo avversario Brembo.

    Fin qui per le bergamasche appena cinque successi e undici sconfitte, con un ruolino di marcia discontinuo ma che arriva dal successo interno per 3-1 sul Club Italia.

    La squadra di coach Mazzatinti affronterà una Fo.Co.L che, nonostante l’ultimo ko, occupa stabilmente la secondapiazzainclassifica e morderà la sfida dal primo all’ultimo scambio per prendersi i 3 punti, in un campionato in cui ha collezionato al contrario solo cinque sconfitte, con ben undici vittorie.

    “L’inizio del 2024 ci ha visti altalenananti come prestazioni ma non siamo preoccupati – dichiara il fisioterapista Stefano Frassine –, storicamente il campionato si decide dalla metà marzo in poi, quindi siamo in linea con le aspettative e con gli obiettivi. È il caso di riporre bene attenzione su quello che facciamo, abbiamo una squadra di ragazze brave e intelligenti, con uno staff preparato, per cui le cose torneranno a marciare nel modo adeguato”

    “C’è tutto il tempo che serve – prosegue Frassine – per tornare a fare quello che sappiamo e sistemare tutto. In queste categorie non ci sono partite che si possono affrontare col 20% e pensare di vincerle, noi siamo consapevoli che se giochi un po’ meno del tuo 100% la paghi, contro qualunque avversario, e storicamente è provato che nel girone di ritorno anche le squadre che lottano per la salvezza ottengono più risultati. Dobbiamo scendere in campo ad ogni allenamento, ad ogni sessione di pesi, anche di fisioterapia, dando tutti il 100%, consapevoli che stiamo affrontando insieme questo campionato e tutti insieme lo porteremo a termine”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza batte l’Imoco e si prende il secondo posto

    Colpo doppio per le ragazze di Vicenza Volley nel campionato di Serie B1 femminile. Al palazzetto cittadino di via Goldoni le biancorosse di Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari hanno superato 3-1 le giovani targate Cortina Express Imoco, vendicando la sconfitta dell’andata a San Donà di Piave. C’è di più: le beriche (ancora senza Spinello in palleggio, sostituita da Bauce) non hanno solo difeso il terzo posto play off tenendo a distanza Volano (quarta), ma hanno conquistato un gradino in classifica, salendo a quota 32 punti e scavalcando di una lunghezza Ostiano, battuta a Crema.

    Ben quattro le giocatrici in doppia cifra per le vicentine: 17 punti a testa per l’opposta Lidia Digonzelli (52% in attacco) e per la schiacciatrice Chiara Boninsegna (43%), mentre 15 punti sono stati messi a referto dall’altra banda Chiara Costagli e dalla centrale Martina Pegoraro.

    “È stata una vittoria fortemente voluta da tutti – commenta il vice allenatore Pierantonio Cappellari – e conquistata con una buonissima prestazione per lunghi tratti della gara, anche se con un finale sofferto. È una vittoria che Mariella ed io dedichiamo al nostro presidente Andrea Ostuzzi. Nei primi due set siamo partiti fortissimo, giocando una ottima pallavolo, battendo molto bene e mettendo in difficoltà la loro ricezione, cosa che ci ha permesso di limitare il loro notevole potenziale offensivo, difendendo tanti palloni, che siamo stati bravi poi a trasformare in attacchi vincenti. Nel terzo set c’è stato un evidente calo di tensione, che ci ha portato a fare tantissimi errori diretti (ben 12) e, nonostante un tentativo di rimonta finale, si è concluso a favore dell’Imoco. Il quarto set ci ha visto ripartire con l’intensità dei primi set e prendere subito il largo, ma una serie di errori in sequenza ha permesso loro di agganciarci e superarci sul 23 a 22. Bravissime le ragazze a restare lucide nel finale e a chiudere l’incontro poi a nostro favore“.

    “È stata una vittoria di squadra – continua Cappellari – in cui tutte le ragazze hanno contribuito in maniera determinante al risultato, e in cui è stata ancora la nostra qualità in attacco a fare la differenza sul campo. Infine è doveroso un ringraziamento a tutto lo staff medico, e in particolare il dottor Zecchinato, per il gran lavoro di queste settimane, a seguito dei numerosi malanni fisici che hanno interessato alcune delle ragazze, e per aver permesso loro di riuscire a scendere in campo nelle ultime gare“.

    Vicenza Volley-Cortina Express Imoco 3-1 (25-16, 25-17, 20-25, 25-23)VICENZA VOLLEY: Andeng Okomo 5, Bauce 3, Costagli 15, Pegoraro 15, Digonzelli 17, Boninsegna 17, Formaggio (L), Tasholli. N.e.: Simpsi, Roviaro, Spinello, Andreatta (L). All.: Cavallaro.CORTINA EXPRESS IMOCO: Novello 1, Marchesini 6, Orso 3, Visentin 5, Orlandi 6, Manda, Arici (L), Bacchin 10, Adigwe 8, Moroni 5, Coba 3, Feduzzi (L). N.e.: Zussino, Genovese. All.: Gregoris.ARBITRI: Longo e Gambato.NOTE: durata set: 25’, 24’, 26’, 31’ per un totale di 1 ora e 46 minuti di gioco. Vicenza Volley: battute sbagliate 15, ace 6, ricezione positiva 48% (perfetta 25%), attacco 42%, muri 6, errori 34. Cortina Express Imoco: battute sbagliate 9, ace 5, ricezione positiva 41% (perfetta 19%), attacco 27%, muri 12, errori 23. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO