More stories

  • in

    Domani al via i Campionati Nazionali di Serie B

    Foto Ufficio stampa Canottieri Ongina

    Di Redazione
    Dopo diversi mesi d’attesa torneranno in campo nel week end le squadre impegnate nei campionati nazionali di serie B. Come annunciato nelle scorse settimane i tornei si svolgeranno con una nuova formula, studiata dalla Fipav per garantire le migliori condizioni di sicurezza a tutte le componenti che prendono parte a questi campionati. Allo stesso tempo l’intenzione della Federazione Italiana Pallavolo è quello di promuovere la ripartenza dell’attività agonistica su tutto il territorio, come chiesto dalle migliaia di società che costituiscono la base e la forza della pallavolo italiana.
    I calendari della Serie B Maschile, Serie B1 e B2 Femminile sono consultabili ai seguenti link:
    Serie B Maschile: https://www.federvolley.it/serie-b-maschile-calendario
    Serie B1 Femminile: https://www.federvolley.it/serie-b1-femminile-calendario
    Serie B2 Femminile: https://www.federvolley.it/serie-b2-femminile-calendario
    La regular season prenderà il via 23 e 24 gennaio e si concluderà il 28 marzo 2021
    PRIMA FASE (inizio 23-24 gennaio 2021)I gironi di Serie B, attualmente composti da 12 squadre, verranno divisi e ciascuno di questi andrà a formare due sotto gironi da 6 squadre. Lo scopo è quello di creare raggruppamenti “zonali” in maniera da agevolare in questa fase delicata gli spostamenti tra regioni e province. Nella prima si disputeranno gare di andata e ritorno tra le sole squadre presenti nei sotto gironi.
    SECONDA FASE (inizio 24-25 aprile 2021)Le 12 squadre che compongono un girone (nella prima diviso in 2 sotto gironi) si riuniranno nuovamente in un unico raggruppamento. In questa fase, si incontreranno solo le squadre che non si sono ancora affrontate nella prima fase, e verranno disputate gare di sola andata. Al termine di questa fase verrà stilata una classifica comprensiva di tutte le 12 squadre del girone e delle gare disputate in entrambi le fasi.
    PLAYOFFGrazie al nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i playoff, spostando la fine degli stessi nel mese di giugno 2021. Come noto, gli obiettivi primari della Fipav sono far riprendere l’attività alle sue società e al tempo stesso garantire la sicurezza a tutti coloro che parteciperanno ai campionati di serie B, sia in veste di giocatori, che di tecnici e di addetti ai lavori.
    Maggiori info e dettagli su:-Guida Pratica, Sezione Campionatihttps://guidapratica.federvolley.it/campionati/gp20_21-norme-campionati.pdf/view
    -Addendum 1 del Protocollo per la ripartenza dell’attività per i campionati di Serie Bhttps://guidapratica.federvolley.it/covid-19/addendum_1_def.pdf/view LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, presentata la nuova maglia della Chromavis Abo

    Foto Ufficio stampa Volley Offanengo 2011

    Di Redazione
    La partenza agonistica si intravede all’orizzonte e in casa Volley Offanengo è tempo di novità che riguardano la prima squadra, targata Chromavis Abo e militante nel campionato di B1 femminile. In casa cremasca, si sono accesi i riflettori sulla nuova maglia da gara che indosseranno le giocatrici nella prossima avventura nella terza serie nazionale “rosa”. Prestigiosa e significativa la location: la nuova sede del main sponsor Chromavis, che dai mesi scorsi è sbarcata proprio a Offanengo.
    Accompagnati da Valentina Pavia, Strategic Marketing Manager di Chromavis, una delegazione del Volley Offanengo composta dal presidente Pasquale Zaniboni, dal consigliere Cristian Bressan, dal direttore sportivo Stefano Condina, da coach Dino Guadalupi e dal capitano della Chromavis Abo Noemi Porzio ha fatto visita alla nuova sede della Chromavis. A riceverla, il nuovo amministratore delegato di Chromavis, Thibaut Fraisse, con la promessa del Volley Offanengo di tornare in primavera con tutta la squadra, sempre Covid-19 permettendo.
    Un incontro informale ma vissuto con naturale coinvolgimento, a suggello di un binomio (quello tra il colosso della cosmesi e la società pallavolistica offanenghese) che continua saldamente e con reciproca soddisfazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo, Masciarelli: “Sfruttiamo questo periodo per far crescere i giovani”

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Per la Nef Osimo arriva finalmente la data ufficiale della partenza dei campionati di Serie B. Dopo giorni di attesa infatti, la Fipav con il Consiglio Federale ha deliberato la nuova formula e la struttura dei Campionati nazionali di serie B che ripartiranno in data 23/24 Gennaio 2021, garantendo sempre quelle che oramai sono le consuete condizioni di sicurezza per tutte le componenti del mondo del volley. Di certo una notizia positiva per la squadra di coach Roberto Masciarelli, sempre in attività con gli allenamenti in questo periodo, che ci fa il punto sulla situazione in casa Nef.
    “Gli allenamenti si stanno svolgendo in maniera totalmente differente – esordisce l’allenatore – cercando di sfruttare questo periodo per far crescere i giovani ed allentare la presa sugli atleti più esperti, i quali senza l’agonismo dettato da una partita vera e la mancanza di una data certa sull’inizio della stagione, sarebbero stati in palestra con un po’ più di difficoltà. Sono soddisfatto di questo periodo comunque nonostante tutte le problematiche: quest’anno in rosa abbiamo diversi giovani che non hanno mai militato in serie B, quindi spero che questo periodo sia stato sfruttato a pieno per l’inizio del campionato che, a quanto pare, è fissato per le date del 23/24 Gennaio.”
    Come è noto anche nel sito ufficiale della Fipav il calendario è stato modificato nella composizione dei gironi, per cercare di terminare una stagione comunque anomala da molti punti di vista, ma l’obiettivo della Federazione e di tutte le società è quella di portare a termine l’annata sportiva. Il nuovo mini girone vede i giallorossi con Bontempi Netoip, Paoloni Macerata, Volley Potentino, Sampress Loreto ed Alba Adriatica.
    “Per fortuna si intravede l’inizio con questa data ufficiale – prosegue Masciarelli – salvo nuove problematiche che tutti noi non auspichiamo. Dalla prossima settimana riprenderemo ad allenarci tutti insieme, come da programma iniziale. Nonostante la modifica, i gironi non cambiano di molto: indubbiamente ci sarà più agonismo nella prima parte di stagione, con squadre molto vicine geograficamente parlando e saranno match più sentiti del solito. Comunque dal mio punto di vista, penso che l’idea di dividerci in gruppi abbia favorito sicuramente i giovani e dovremmo vedere presto i miglioramenti in campo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino: stop alle attività ad eccezione dell’A3

    Di Redazione
    Il Parella Torino conferma la sospensione dell’attività in palestra per tutte le proprie squadre, a eccezione della Serie A3 Maschile, fino al 3 dicembre 2020, data di fine validità dell’attuale DPCM. In quella data verranno analizzate le nuove misure che il Governo eventualmente prenderà riguardante la salute pubblica e lo sport e valuteremo con quali modalità proseguire.
    La lettera aperta della società:
    “Questa scelta non è stata presa di certo a cuor leggero e siamo consapevoli che, nella nota federale del 6 novembre, il Coni ha riconosciuto la pallavolo come attività “di interesse nazionale” e, dunque, apparentemente esente dallo stop imposto dalla stessa Fipav. Consideriamo la decisione di fermarci, raggiunta dopo numerose riunioni tra i vertici societari di Volley Parella Torino e Sporting Libertas Parella, una questione di responsabilità e tutela della sicurezza di tutti, atleti, staff, dirigenti e delle loro famiglie.
    Crediamo fortemente nel valore sociale, ancor prima che sportivo, della pallavolo e di tutti gli sforzi che abbiamo fatto fin dal marzo scorso per provare a dare ai nostri piccoli e grandi talenti quel minimo di “normalità” fondamentale per la loro crescita.
    Continueremo a stare il più vicino possibile a tutte le nostre ragazze e i nostri ragazzi con ogni mezzo (stiamo già avviando gli allenamenti online per tutte le categorie), ma la situazione generale ci impone delle riflessioni. Siamo allenatori, ma anche educatori e non possiamo pensare di essere potenzialmente un pericolo per i nostri tesserati e per le loro famiglie. Siamo consapevoli che qualcuno potrà non essere d’accordo e che altre società potranno legittimamente fare scelte diverse, ma pensiamo che un piccolo, grande sacrificio sia necessario oggi per tutelare il nostro futuro. Ci fermiamo ora per tornare al più presto sotto rete.
    Un ultimo pensiero per tutti i nostri atleti: tenete duro. Siamo e saremo sempre al vostro fianco, torneremo ad allenarci, a ridere, a sudare e a tirare colpi a un pallone e ai nostri sogni. Siate testimoni, in questo periodo complicato, dei comportamenti virtuosi imparati in palestra, del rispetto delle regole, dell’attenzione alle norme igienico-sanitarie e verso il prossimo. Siamo una grande famiglia. Forza Vpt!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: l’Ermgroup San Giustino prosegue con gli allenamenti

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    A seguito del nuovo DPCM la Società Pallavolo San Giustino ha riprogrammato tutte le attività; i boys non si fermano e procedono con gli allenamenti. I carichi di lavoro e le richieste tecniche saranno adattati nel rispetto di tutte le normative vigenti.
    Nel corso di questa settimana sono previste due sedute pesi, con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni e quattro allenamenti tecnici, con mister Francesco Moretti. in questa fase è fondamentale non perdere il ritmo e procedere con lo stesso impegno di sempre.
    A breve saranno presentati alcuni progetti di comunicazione e marketing ai quali il team sta lavorando da tempo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Pastrenge: “Sfruttiamo questo periodo senza gare per migliorare”

    Di Redazione
    Ancora giovane ma già esperta, inoltre è una “veterana” per militanza in gialloblù, colori che difende per il terzo anno. Tra i pilastri della Conad Alsenese c’è Martina Pastrenge, libero classe 1994 chiamata a guidare la seconda linea della formazione piacentina di B1 femminile allenata da Alessandro Della Balda.
    Nata il 28 dicembre 1994 a Monza, la Pastrenge è cresciuta nel principale sodalizio della sua città, il Consorzio Vero Volley, dove ha svolto la trafila giovanile per poi affrontare il campionato di B1 femminile e poi anche l’A2 (stagione 2013-2014). Successivamente, la sua maturazione è proseguita con l’annata in C a Castellanza e il triennio a Lecco in B2 prima di giocare ad Alseno.
    Un campionato, quello della stagione corrente, che – causa Covid-19 –  la Fipav ha fatto slittare a gennaio, mentre oggi (sabato) sarebbe dovuto essere il giorno dell’esordio. “Sicuramente – commenta Martina – tenere il morale alto non è facile. Quando sai di giocare al sabato hai maggiori motivazioni, ma cerchiamo anche ora di trovarle tra noi, anche perché di lavoro da fare ce n’è”.
    Cosa attende la Conad Alsenese in queste settimane? “In previsione dell’esordio, fino alla settimana scorsa avevamo svolto alcuni allenamenti congiunti a porte chiuse dove cercavamo di trovare un’unità di gioco. Ora si possono fare lavori diversi. Possiamo sfruttare questo periodo forzato senza gare per sfruttare i tanti margini di miglioramento che abbiamo e per arrivare dove vogliamo. Le individualità ci sono, siamo una squadra giovane che può crescere”.
    Squadra giovane dove nonostante i suoi 25 anni Martina è una veterana. “Sono una delle più “vecchie” – sorride- ci sono tante ragazze giovani in rosa. Oltre a pensare a me e a migliorare, ho anche una sorta di responsabilità verso di loro però mi fa piacere questa cosa”.
    Quest’anno la Conad Alsenese ha intrapreso un nuovo corso che abbraccia l’ambiente gialloblù a 360 gradi, desideroso di investire sulla crescita. “E’ vero che sono al terzo anno ad Alseno – conclude la Pastrenge – ma questa è un po’ una sorta di ripartenza. Una squadra giovane testimonia la volontà della società di impostare un progetto a più lungo respiro e tutti insieme e cerchiamo di crescere con il tempo sfruttando i margini esistenti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Camilla Cornelli e l’ottimismo della Chromavis Abo

    Di Redazione
    Un concentrato di ottimismo e di fiducia, cogliendo sempre il lato buono dei vari aspetti. In casa Chromavis Abo, emerge tanta positività dalle parole di Camilla Cornelli, schiacciatrice bergamasca della formazione cremasca che militerà nel prossimo campionato di B1 femminile.
    “A Offanengo – racconta il martello lombardo, classe 1996 e lo scorso anno a Vigevano in terza serie – mi sto trovando molto bene con lo staff tecnico, le compagne e la società. E’ un ambiente come me l’aspettavo: una realtà seria  che si basa su un’organizzazione capillare. Sono assolutamente contenta della scelta compiuta in estate”.
    Come sta procedendo la crescita di squadra? “Ogni giorno bisogna adattarsi alla situazione generale. Siamo una squadra abbastanza giovane, ma comunque con esperienza e questo è un punto a nostro favore: la categoria non è nuova per molte di noi, ma allo stesso tempo abbiamo grandi margini di crescita. Migliorando costantemente, credo che la Chromavis Abo possa dar fastidio a tante squadre”.
    Come va invece il tuo percorso individuale? “Sono molto contenta di essere qui, Offanengo è la realtà che mi aspettavo e che stimavo. Siamo molto seguite in palestra sia nel lavoro fisico sia in quello tecnico. Credo che possa essere un anno importante di crescita anche per me”.
    Il campionato è per ora slittato di due settimane. “E’ un’occasione per avere più tempo a disposizione per amalgamarci ulteriormente, essendo una squadra praticamente nuova fatta solamente qualche eccezione. Lo vedo come un vantaggio: c’è più tempo per effettuare test informali e concentrarci su di noi senza pensare ancora all’avversario”.
    Come ti trovi infine nel paese di Offanengo? “Mi è capitato di vivere qualche momento in paese e l’ho percepito come tranquillo ma allo stesso tempo appassionato allo sport”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO