More stories

  • in

    Serie B maschile: la Paoloni Macerata conferma Claudio Stella in regia

    Di Redazione Le chiavi della regia della Paoloni Macerata non potevano che rimanere ben salde tra le mani di Claudio Stella. Estro, imprevedibilità ed un pizzico di follia sono le parole che descrivono al meglio le qualità del palleggiatore biancorosso; le sue mani hanno alimentato sapientemente tutte le bocche da fuoco maceratesi, cogliendo traguardi impensabili da raggiungere nel settembre scorso. “Sono veramente felice di essermi meritato la riconferma in questa Paoloni Macerata – esordisce Claudio – sembra una frase fatta ma la realtà dei fatti dice che mi son trovato davvero bene, in primis con la società, che ci ha sempre coccolato e supportato mettendoci sempre a nostro agio. Poi che dire del gruppo: dopo la prima settimana di allenamenti già ci frequentavamo anche fuori dalla palestra creando legami importanti ed i risultati si son visti in campo dato che abbiamo avuto moltissime gioie, più di quelle che avevamo preventivato“. “Vincere aiuta a vincere – prosegue Stella – ed io personalmente non mi sarei mai aspettato inizialmente di raccogliere ben 10 trionfi su 10 in regular season, 12 vittorie consecutive e solamente due sconfitte nei 16 incontri disputati: numeri davvero importanti che sottolineano quanto di buono abbiamo fatto. Ora sicuramente non ci dobbiamo montare la testa dopo una stagione così e dovremo tornare in palestra con umiltà lavorando sodo a testa bassa per provare nuovamente a confermarci; abbiamo la fortuna di avere una società che non ci mette pressioni, pertanto possiamo giocare a mente libera dando sfogo a tutta la nostra creatività, spensieratezza e non si può chiedere davvero di meglio“. “Son fiducioso per il prossimo anno: sarà sicuramente diverso – ribadisce il palleggiatore – dato che forse torneremo ad un girone completo di 12 squadre, dovendo quindi affrontare un campionato più lungo. Per ora è difficile pensare a dove potrà arrivare questa Paoloni dato che abbiamo perso qualche protagonista che però è stato rimpiazzato da atleti altrettanto validi quindi sicuramente saremo competitivi. Vedremo cosa dirà il campo: vorrei continuare a divertirmi e, soprattutto, far divertire chi ci guarderà perché l’obiettivo sia personale che di squadra penso sarà questo, oltre naturalmente quello di agguantare quanto prima una tranquilla salvezza; insieme ce la spassiamo davvero tanto e vogliamo trasmettere la nostra felicità a tutti quelli che potranno venirci a sostenere“. “Quest’anno finalmente cambierò il numero di maglia – scherza Stella – avendo conquistato il mio amato 13: ogni lottatore è più efficace con il suo tesoro segreto. Federico Uguccioni ha provato a tenerselo per un anno ma è dovuto soccombere alle mie abilità a calcetto: ce lo siamo giocato così!“, scherza Claudio. “È destino, perché se devi scrivere il nome Claudio Stella vicino ci devi mettere per forza il numero 13 – conclude sorridente il regista biancorosso – dato che è da quando avevo nove anni che quel 13 fa parte della mia maglietta. A parte gli scherzi, ci tengo tanto in quanto è stato prima di tutti il numero di mio padre, poi l’ho preso io ed infine ora anche i miei due fratelli quindi ormai è un vizio di famiglia!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley e team building per il rientro del Volley Treviso

    Di Redazione Volley Treviso riaccende i motori in vista della stagione 2021-22 e lo fa con un primo giorno di preparazione un po’ alternativo. Al posto delle scarpe da corsa, di solito fondamentali nel giorno del raduno, i giovani orogranata dovranno mettere nel borsone solamente i pantaloncini da spiaggia, il solito sano agonismo ma soprattutto la voglia di ritrovare staff e compagni. Il primo allenamento della stagione, infatti, consisterà in un torneo di Beach Volley nei campi all’aperto della Ghirada, nel quale poter iniziare il nuovo anno sportivo in un clima di festosa condivisione. Martedì 24 agosto saranno le due formazioni più grandi a radunarsi, ovvero l’Under 19/Serie B di coach Michele Zanin e l’Under 17/Serie C di coach Johnny Cappelletto: alle 16:30 inizierà il torneo di 2×2, con una prima fase a gironi e le successive fasi a eliminazione diretta. Mercoledì 1° settembre sarà invece il turno delle squadre Under 15, Under 14 e Under 13, che giocheranno con la formula 3×3. Le squadre, in entrambe le giornate, saranno miste, per favorire la conoscenza tra i ragazzi delle diverse categorie e il team building. Da ormai troppo tempo, causa divieto di assembramenti, non c’è più stata occasione per le squadre di condividere momenti con le altre formazioni del club: nei due giorni di torneo, tra una partita sulla sabbia, un po’ di musica e una fetta di anguria, ragazzi e staff potranno far proprio ancora di più il motto #wearefamily, che contraddistingue lo spirito della società orogranata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, Marco Bartolini è il nuovo allenatore

    Di Redazione Il tifernate Marco Bartolini, 47 anni, è il nuovo allenatore della ErmGroup Pallavolo San Giustino dopo le dimissioni di Francesco Moretti. A distanza di pochissimi giorni, quindi, la società ha risolto il problema della conduzione tecnica della squadra maggiore, che affronterà la quarta avventura nel campionato di Serie B maschile con un duo nuovo ma non inedito. Da giocatore, prima nel ruolo di schiacciatore e poi di centrale, Bartolini ha militato nel Città di Castello (giocando in Serie B2) e poi nel Sansepolcro in C; nell’annata 2005-06 ha iniziato l’esperienza in panchina come vice di Francesco Brighigna, poi di Andrea Radici nella seconda escalation di Città di Castello dalla B alla massima serie, con il top di sempre nel 2013-14, quando la squadra biancorossa ha conquistato settimo posto e qualificazione ai play off scudetto. Ancora Superlega con epilogo nel 2015 (Altotevere Città di Castello-Sansepolcro) quale secondo di Paolo Montagnani e ritorno alla Pallavolo Città di Castello: le giovanili, il secondo posto in B nel 2016-17, l’annata successiva in C e poi di nuovo la B, fino a pochi mesi fa. Alla ErmGroup, Bartolini ritrova Mirko Monaldi, suo assistente due anni fa a Città di Castello. “La chiamata di San Giustino è stata il classico fulmine a ciel sereno – ha dichiarato il neo-allenatore biancazzurro – perché Francesco Moretti aveva lavorato bene e quindi era logico pensare a una sua conferma. Non so cosa sia poi successo: sta di fatto che il 18 agosto ero ancora libero, perché a Città di Castello non era stata presa alcuna decisione, quindi si è trattato per me di un doppio segnale ben evidente“. “Conosco l’ambiente di San Giustino – prosegue Bartolini – e oltre a Monaldi, amico e valido collaboratore, ritrovo giocatori quali Conti, Stoppelli e Marra che ho già allenato, così come ho notato da avversario le qualità del palleggiatore Sitti. E conosco bene anche il dottor Gianluca Neri e il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, attivo fin dai tempi della prima A1 di Città di Castello. Sono contentissimo e non vedo l’ora di cominciare: è una grande opportunità che mi si presenta, per cui cercherà di sfruttarla al meglio, portando la mia esperienza ed energia al servizio di San Giustino e lavorando in quel palasport che mi ricorda tanto i play off scudetto di sette anni fa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: Bernardo Calistri rinnova con la Paoloni Macerata

    Di Redazione Bernardo Calistri rinnova ancora con la Paoloni Macerata. Lo schiacciatore maceratese si è rimesso in gioco, con la casacca della società biancorossa, cambiando il suo ruolo passando da libero a martello ricettore: questa variazione ha regalato al buon Bernardo una seconda vita pallavolistica e ciò ha permesso alla Paoloni di raggiungere traguardi importantissimi grazie alle sue ricezioni “doppio +” ed ai suoi colpi d’attacco. Calistri ora si sta preparando per affrontare con i colori dei maceratesi la terza stagione consecutiva, quinta complessiva. “Siamo super contenti – esordisce lo schiacciatore – per come si è conclusa la scorsa stagione, dato che abbiamo raggiunto traguardi prestigiosi, come quello della semifinale dei play off promozione, che nessuno avrebbe mai immaginato essere alla nostra portata. Le 12 vittorie consecutive son state la ciliegina su una torta buonissima da gustare durante l’anno, che ha contribuito a forgiare un gruppo unito e solido che si è dovuto arrendere in semifinale solamente per quoziente set“. “Sono felicissimo – continua Calistri – di questo rinnovo con la Paoloni Macerata: non potevo far altro che rimanere qui, dato che mi trovo benissimo sia in questa società sia con i miei splendidi compagni quindi non avevo nessuna motivazione per lasciare questa bella realtà. Per la prossima stagione spero personalmente di migliorare ancora in questo mio nuovo ruolo, soprattutto in fase offensiva, aiutando la mia squadra a divertirsi. Ma per divertirsi insieme servirà vincere, quindi mi auguro vivamente di ripetere con i miei compagni i risultati della stagione da poco conclusa, non perdendo mai di vista l’obiettivo di costruire subito un’alchimia importante tra di noi, che ci dia una mano a superare i momenti di difficoltà che si presenteranno sul nostro cammino. Per l’ennesimo anno giocherò con il numero 8: un numero importantissimo per me dato che mi ha accompagnato fin dalla pallavolo giovanile; lo considero ormai un portafortuna e certamente farò di tutto per non separarmene mai“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Marra è il nuovo libero della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione La ErmGroup Pallavolo San Giustino ringrazia il libero Leonardo Di Renzo per l’impegno mostrato in campo in questi anni da biancoazzurro, ed accoglie con grande entusiasmo l’ex azzurro Davide Marra, classe ’84, atleta di grande esperienza, con una strepitosa carriera sulle spalle in Serie A e in nazionale. Davide e la pallavolo, un amore iniziato tanti anni fa, a Praia a Mare, sua città natale, dal Minivolley alla serie B2. Gli studi condotti a Perugia lo hanno portato a militare prima a Foligno nella Inter Volley (B2), l’anno successivo nel Volley Marsciano (B1) e nella stagione 2005-2006 a Città di Castello in B1, dove nel 2007-2008 è arrivata la promozione in A2. Un anno decisivo per Marra è stato sicuramente il 2009-2010 a Loreto in A1; nella stessa stagione è giunta la convocazione in nazionale, il Mondiale in Italia, la World League e la qualificazione agli Europei. Nel 2010-2011 viene ingaggiato a Piacenza dove rimarrà per 5 anni, vincendo la Challenge Cup (2012/2013) e la Coppa Italia nell’annata successiva. Da Piacenza a Vibo Valentia, in A2, con la quale si aggiudica la Coppa Italia di categoria. Nei tre anni successivi rimane con la formazione calabrese nel massimo campionato italiano. Nel 2019-2020 viene chiamato dalla Emma Villas Siena in A2, mentre nella stagione scorsa è stato protagonista a Città di Castello. Con un bagaglio di esperienza ai massimi livelli, Marra è pronto a mettersi in gioco indossando la maglia di San Giustino: “Ho accettato l’offerta della ErmGroup perché è un progetto serio; ci sono i presupposti e la volontà di fare un buon campionato. Per me è una bella sfida e l’ho accettata alla grande! Ho ancora voglia di mettermi in gioco. Sono molto contento ed ho colto al volo questa opportunità. Il girone non è facile, ma sono sicuro che lavorando al meglio possiamo anche noi fare bene in questo campionato“. Oltre ad essere impegnato al massimo con la prima squadra, Davide Marra entrerà a far parte del settore giovanile della Pallavolo San Giustino, come assistente degli allenatori e come educatore atletico, collaborando con la società e tutti i coach. Enrico Ligi, responsabile del settore giovanile della Pallavolo San Giustino, è entusiasta del contributo prezioso di Marra: “La collaborazione di Davide è per il settore giovanile un ottimo arricchimento, soprattutto per l’offerta formativa indirizzata alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi. Davide infatti avrà modo di collaborare con tutti i gruppi Under. In una prima fase, insieme agli allenatori, sarà messo a punto un programma di educazione e preparazione motoria. Successivamente, parteciperà agli allenamenti dei vari gruppi, in veste di assistente dei coach, così che l’intero settore giovanile possa beneficiare dell’esperienza, della capacità e dello spessore umano del giocatore. Personalmente ho apprezzato tanto la disponibilità dimostrata, considerando l’impegno flessibile e variegato di Marra. Partiremo dalla prima settimana di settembre; nei prossimi giorni verranno definiti gli ultimi dettagli anche con le famiglie, sperando di poter affrontare una stagione più tranquilla rispetto alla precedente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Davide Zorzella entra nel gruppo della Canottieri Ongina

    Di Redazione Un giovane talento locale che torna alla base. La Canottieri Ongina riabbraccia Davide Zorzella, laterale classe 2002 originario proprio del paese di Monticelli d’Ongina, dove è cresciuto anche pallavolisticamente, facendo – per esempio – il suo debutto in serie C a gennaio 2018. “Inseriamo nel roster della prima squadra – le parole del direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali – un ragazzo del paese estremamente maturo in relazione alla sua età e che ha effettuato i primi passi pallavolistici con la Canottieri. Dotato di fisico strutturato, ha margini ampissimi di miglioramento dal punto di vista tecnico e grazie alla sua naturale predisposizione al lavoro riuscirà senz’altro a crescere e contemporaneamente a costituire una pedina di importante utilità alla squadra“. Nato l’11 febbraio 2002 a Casalmaggiore (Cremona), Davide Zorzella è originario di Monticelli e ha iniziato ad avvicinarsi alla pallavolo all’età di 7 anni alla Canottieri Ongina, allenato per la prima volta dall’attuale presidente Fausto Colombi. In giallonero è maturato e ha esordito in C nella stagione 2017-2018, mentre un’altra sponda di crescita è stata in due riprese alla Libertas San Paolo Piacenza, dove nella stagione 2018-2019 ha disputato Under 19 e serie C. Stesso discorso (più la recente avventura in serie D) nell’ultimo biennio nelle giovanili della Gas Sales Piacenza, club di Superlega. “Non mi aspettavo – spiega Davide – la chiamata della Canottieri Ongina, Fausto (Colombi) mi ha proposto questo progetto e ho accettato subito, perché Monticelli è a tutti gli effetti la mia casa. Torno dove ho iniziato a conoscere la pallavolo e sono grato alla società per la fiducia che mi ha accordato e che ora devo ripagare in campo. Come torno? Ho avuto modo di maturare più esperienza, giocando da titolare in categorie più alla mia portata. Ora mi affaccio per la prima volta in serie B e sarò tra i più giovani della rosa, cercherò di essere comunque d’aiuto alla squadra. Essere in un ambiente familiare che conosco, in ogni modo, mi agevola“. In casa Zorzella il volley è di famiglia: la sorella maggiore Elisa, infatti, ha giocato diversi anni in giallonero. Ora il testimone passa a Davide, che si sdoppierà tra volley e studi universitari in Sicurezza Informatica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro della Canottieri Ongina c’è sempre Bara Fall

    Di Redazione Reparto centrale all’insegna di fisicità, esperienza e continuità per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà nuovamente in serie B maschile dopo aver sfiorato l’A3 negli scorsi play off. Dopo aver confermato il capitano Beppe De Biasi, il sodalizio del presidente Fausto Colombi raddoppia al centro prolungando l’intesa con Bara Fall: il giocatore di origini senegalesi, classe 1997, si appresta a vivere il suo sesto anno a Monticelli, dopo un primo ciclo di tre anni, l’esperienza in A2 a Tuscania e il ritorno in riva al Po. “Personalmente – spiega il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali, tornato a lavorare in giallonero – sono molto contento di tornare ad avere Bara dalla mia parte della rete e al contempo sono curiosissimo di poter verificare nuovamente da vicino il suo upgrade tecnico. Unanimemente riconosciuto come forte centrale di muro, in realtà io credo che – adeguatamente alimentato anche nel fondamentale di attacco -possa essere interprete sensibilmente importante. Lo aspetto altamente motivato, pronto a disputare una stagione di alto profilo“. Fall è stato uno dei protagonisti della scorsa cavalcata nei play off che si è interrotta solo all’ultimo atto contro Garlasco. Uno stimolo in più per restare a Monticelli per riprovarci? “Anche – spiega il centrale – nella scorsa stagione la rivale è stata più brava di noi in certi aspetti e si è aggiudicata la vittoria. Quest’anno con l’arrivo di Donato si vogliono fare le cose per bene e con il presidente Fausto Colombi è stato allestito un bel progetto: per questo sono rimasto“. Una maglia, quella della Canottieri Ongina, che Bara indossa da anni. “A Monticelli sono a casa, qui ho frequentato le scuole elementari e medie e ci sono tante cose che rendono l’ambiente speciale“. Infine, gli obiettivi: “Come ogni anno voglio far bene e anche nella prossima stagione si cercherà di fare il meglio possibile. Spero di trovare un bell’ambiente in cui poter lavorare e far bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Cesaroni resta a San Giustino: “È come una grande famiglia”

    Di Redazione “Ho deciso di restare perché è come una grande famiglia“. Queste le parole di Giulio Cesaroni, centrale narnese, uno dei veterani della ErmGroup San Giustino, che rimarrà in biancoazzurro per la stagione 2021/2022. “Mi sono sempre trovato bene, sia con lo staff che con i miei compagni” ha ribadito Cesaroni, che guardando al futuro ha così aggiunto: “Mi aspetto di ripetere quanto è stato fatto lo scorso anno; nonostante la perdita della finale è stata un’ottima stagione, credo che sia giusto puntarci“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO