More stories

  • in

    Il giovane Davide Zorzella entra nel gruppo della Canottieri Ongina

    Di Redazione Un giovane talento locale che torna alla base. La Canottieri Ongina riabbraccia Davide Zorzella, laterale classe 2002 originario proprio del paese di Monticelli d’Ongina, dove è cresciuto anche pallavolisticamente, facendo – per esempio – il suo debutto in serie C a gennaio 2018. “Inseriamo nel roster della prima squadra – le parole del direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali – un ragazzo del paese estremamente maturo in relazione alla sua età e che ha effettuato i primi passi pallavolistici con la Canottieri. Dotato di fisico strutturato, ha margini ampissimi di miglioramento dal punto di vista tecnico e grazie alla sua naturale predisposizione al lavoro riuscirà senz’altro a crescere e contemporaneamente a costituire una pedina di importante utilità alla squadra“. Nato l’11 febbraio 2002 a Casalmaggiore (Cremona), Davide Zorzella è originario di Monticelli e ha iniziato ad avvicinarsi alla pallavolo all’età di 7 anni alla Canottieri Ongina, allenato per la prima volta dall’attuale presidente Fausto Colombi. In giallonero è maturato e ha esordito in C nella stagione 2017-2018, mentre un’altra sponda di crescita è stata in due riprese alla Libertas San Paolo Piacenza, dove nella stagione 2018-2019 ha disputato Under 19 e serie C. Stesso discorso (più la recente avventura in serie D) nell’ultimo biennio nelle giovanili della Gas Sales Piacenza, club di Superlega. “Non mi aspettavo – spiega Davide – la chiamata della Canottieri Ongina, Fausto (Colombi) mi ha proposto questo progetto e ho accettato subito, perché Monticelli è a tutti gli effetti la mia casa. Torno dove ho iniziato a conoscere la pallavolo e sono grato alla società per la fiducia che mi ha accordato e che ora devo ripagare in campo. Come torno? Ho avuto modo di maturare più esperienza, giocando da titolare in categorie più alla mia portata. Ora mi affaccio per la prima volta in serie B e sarò tra i più giovani della rosa, cercherò di essere comunque d’aiuto alla squadra. Essere in un ambiente familiare che conosco, in ogni modo, mi agevola“. In casa Zorzella il volley è di famiglia: la sorella maggiore Elisa, infatti, ha giocato diversi anni in giallonero. Ora il testimone passa a Davide, che si sdoppierà tra volley e studi universitari in Sicurezza Informatica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro della Canottieri Ongina c’è sempre Bara Fall

    Di Redazione Reparto centrale all’insegna di fisicità, esperienza e continuità per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà nuovamente in serie B maschile dopo aver sfiorato l’A3 negli scorsi play off. Dopo aver confermato il capitano Beppe De Biasi, il sodalizio del presidente Fausto Colombi raddoppia al centro prolungando l’intesa con Bara Fall: il giocatore di origini senegalesi, classe 1997, si appresta a vivere il suo sesto anno a Monticelli, dopo un primo ciclo di tre anni, l’esperienza in A2 a Tuscania e il ritorno in riva al Po. “Personalmente – spiega il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali, tornato a lavorare in giallonero – sono molto contento di tornare ad avere Bara dalla mia parte della rete e al contempo sono curiosissimo di poter verificare nuovamente da vicino il suo upgrade tecnico. Unanimemente riconosciuto come forte centrale di muro, in realtà io credo che – adeguatamente alimentato anche nel fondamentale di attacco -possa essere interprete sensibilmente importante. Lo aspetto altamente motivato, pronto a disputare una stagione di alto profilo“. Fall è stato uno dei protagonisti della scorsa cavalcata nei play off che si è interrotta solo all’ultimo atto contro Garlasco. Uno stimolo in più per restare a Monticelli per riprovarci? “Anche – spiega il centrale – nella scorsa stagione la rivale è stata più brava di noi in certi aspetti e si è aggiudicata la vittoria. Quest’anno con l’arrivo di Donato si vogliono fare le cose per bene e con il presidente Fausto Colombi è stato allestito un bel progetto: per questo sono rimasto“. Una maglia, quella della Canottieri Ongina, che Bara indossa da anni. “A Monticelli sono a casa, qui ho frequentato le scuole elementari e medie e ci sono tante cose che rendono l’ambiente speciale“. Infine, gli obiettivi: “Come ogni anno voglio far bene e anche nella prossima stagione si cercherà di fare il meglio possibile. Spero di trovare un bell’ambiente in cui poter lavorare e far bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Cesaroni resta a San Giustino: “È come una grande famiglia”

    Di Redazione “Ho deciso di restare perché è come una grande famiglia“. Queste le parole di Giulio Cesaroni, centrale narnese, uno dei veterani della ErmGroup San Giustino, che rimarrà in biancoazzurro per la stagione 2021/2022. “Mi sono sempre trovato bene, sia con lo staff che con i miei compagni” ha ribadito Cesaroni, che guardando al futuro ha così aggiunto: “Mi aspetto di ripetere quanto è stato fatto lo scorso anno; nonostante la perdita della finale è stata un’ottima stagione, credo che sia giusto puntarci“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Davide Mismetti a disposizione dello Scanzorosciate

    Di Redazione Dai piedi alle mani in cinque anni. Ed ora l’occasione in serie B per proseguire l’apprendistato tra i “grandi”. Per la prima volta Scanzo aggiunge il quarto centrale al suo roster e attinge direttamente dal settore giovanile. Davide Mismetti, classe 2002, ha cominciato con l’Under 15 di Goffredo Arsuffi ed ora completa la scalata dopo l’ultima stagione con coach Mario Marchesi in Under 19. Bergamasco purosangue di Pradalunga ha ricoperto svariati ruoli nella squadra di calcio del suo paese- portiere, difensore, attaccante – fino alla svolta. “Vista la mia altezza (198 cm) e qualche problematica relativa alla crescita – spiega – mi è stato consigliato di virare su nuoto o pallavolo. Ho provato in acqua, ma non è mai scoccata la scintilla al contrario di ciò che è accaduto con il volley. Mi sono presentato a Scanzo e i tecnici, sulla base delle mie caratteristiche, hanno deciso quello che sarebbe stato il mio ruolo proprio in quei frangenti”. Uno sliding doors suggerito dal caso e divenuto il fattore per il cambio di rotta per un ragazzo fresco di diploma all’Esperia e già tirocinante in un’azienda della provincia. “La chiamata per la prima squadra – ammette Mismetti – è giunta piuttosto inaspettata anche se ho intuito che si potesse aprire uno spiraglio quando, sul finire della scorsa stagione, ho svolto un allenamento con quelli che adesso saranno i miei nuovi compagni. L’approccio a questo sport è sempre stato per puro divertimento, adesso però sono carico come non mai. Ho voglia di imparare, di crescere e di sfruttare al meglio questa splendida opportunità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Stoppelli torna a San Giustino: “Andremo il più avanti possibile”

    Di Redazione Davide Stoppelli, centrale Tifernate, torna a far parte della rosa dei boys di ErmGroup Pallavolo San Giustino. Reduce da una stagione a Civita Castellana, segnata da un infortunio alla caviglia che lo ha fermato fino alla fase play-off, Stoppelli ha recuperato la forma fisica ed è pronto ad indossare nuovamente la sua “vecchia” maglia. “Torno a San Giustino per la serietà della società e per il bell’ambiente. Il fatto che mi abbiamo rivoluto in squadra mi ha fatto un enorme piacere. Spero che si possa tornare alla normalità, ospitando il pubblico al palazzetto. Sarà sicuramente una bella annata. La società sta costruendo una bella squadra; speriamo di ottenere risultati importanti, e di andare il più avanti possibile”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, il ds De Pascali commenta il calendario: “Formazione più occidentale del girone”

    Di Redazione Nuovi orizzonti geografici per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile. Nella giornata di ieri (mercoledì), la Fipav ha reso nota la composizione dei gironi, con i gialloneri inseriti nel girone C con quattro squadre trentine (Argentario, Trentino, Lagaris e Bolghera), due venete (Dossobuono e Volley Veneto), due bresciane (Valtrompia e Cazzago), una bergamasca (Grassobbio), una cremasca (Bco) e il Gabbiano Top Team Mantova. “Faremo tantissimi chilometri – commenta il direttore sportivo della Canottieri Ongina, Donato De Pascali – credo che la nostra sia la formazione più occidentale del girone. Mantova è una rivale attrezzatissima, idem vale per Bolghera, poi ci sono team accreditati come Valtrompia e altri che emergeranno dopo un’analisi più approfondita. Una variabile sarà anche la formazione allestita da Trentino Volley (seconda squadra del team di Superlega). Sicuramente, per noi il girone B era sulla carta ideale per una serie di motivi. Andremo ad affrontare a testa bassa partita per partita”. Il campionato di serie B maschile inizierà nel week end del 16-17 ottobre, con la sosta natalizia tra il 24 dicembre e il 6 gennaio 2022 e quella pasquale il 17 aprile. Saranno promosse in A3 complessivamente sei squadre; le prime due formazioni di ogni girone accederanno ai play off. Retrocedono in serie C le ultime tre classificate di ogni raggruppamento; i play out si disputeranno se il distacco tra la nona e la decima non supera i due punti, mentre viceversa la decima retrocede direttamente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile e femminile, gironi e formula dei tornei

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo rende noti i gironi e la formula dei Campionati di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile per la stagione 2021-2022. In totale saranno 364 le società che prenderanno parte ai tornei di Serie B, così divise: 132 B maschile, 72 B1 Femminile, 160 B2 Femminile. I gironi completi con tutte le squadre sono disponibili nel file allegato QUI, mentre la formula dei tornei con promozioni e retrocessioni è disponibile QUI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S.D. Scanzorosciate: Simone Falgari alla corte di coach Gandini

    Di Redazione Fattore S. Come Simone, come Superlega, come schiacciatore, come Scanzo. Risponde al cognome di Falgari il colpaccio del mercato giallorosso. Nato a Bergamo il 30 aprile del 2001, il nuovo martello a disposizione di coach Simone Gandini arriva forgiato dalla stagione nella massima serie con Monza, semifinalista nei play-off nella cui batteria di posti 4 spiccavano Donovan Dzavoronok e Filippo Lanza. Mesi dal sapore di un Master universitario per un elemento che ora riabbraccia la serie B proprio per conciliare sport e studi accademici visto che è iscritto alla Facoltà di Biotecnologie alla Bicocca. Primi passi nella Nuova Almevilla, biennio in una fucina di talenti come Segrate, passaggio a Trento, titolo europeo con l’Italia Under 17 nell’estate del 2017. Poi approdo in Brianza e crescita in terra monzese tra serie B e categorie giovanili compresa l’annata, sempre in B, a Concorezzo.“Conosco benissimo la categoria – sottolinea Falgari -, ero alla ricerca di una soluzione che mi consentisse di tornare a Bergamo, proseguire gli studi e giocare un campionato di buonissimo livello. Una volta incastrati i tasselli, ho subito pensato a Scanzo come una delle realtà più importanti della provincia e perciò l’opzione ideale. Oltretutto ritrovo molti ragazzi con cui ho giocato in passato e questo aspetto penso abbia sempre un peso notevole, sia per l’ambientamento sia per partire con il piede giusto”. Il ventenne orobico, intanto, sbarca al PalaDespe forte dell’enorme bagaglio lasciato in dote da Monza, potenziale spartiacque del suo percorso: “La sfida più importante della mia vita – continua – che mi ha trasmesso qualcosa di unico. E’stato altamente formativo essere quotidianamente sotto pressione per garantire un adeguato livello d’allenamento. Difficile se non impossibile mantenere gli standard qualitativi di certi campioni che mi hanno permesso di vivere un’esperienza positiva sia sotto il profilo caratteriale sia sul piano tecnico. Ecco perché adesso sono pronto a rituffarmi, con ancor più consapevolezza dei miei mezzi, nel torneo di serie B” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO