More stories

  • in

    B maschile: Valerio Amato al quarto anno con il Volley Club Grottaglie

    Di Redazione Nuovo annuncio in casa Volley Club Grottaglie: dopo le conferme di Azzaro, Giosa, De Sarlo, Antonazzo e Strada e la presentazione dei primi due nuovi acquisti Ristani e Balestra, la società grottagliese, tramite i propri profili social, ha annunciato la conferma di Valerio Amato, schiacciatore, al quarto anno con indosso i colori granata della squadra della Città delle Ceramiche. Amato, miglior realizzatore del Volley Club Grottaglie nella stagione della promozione, è uno dei giocatori più amati dal pubblico del Pala Campitelli sin dalle sue prime apparizioni con il Volley Club. Attaccante continuo e capace di diventare trascinatore nei big match, Valerio Amato è una aggiunta importante per il roster granata in vista della Serie B, con l’avvicinamento alla stagione entrato nel vivo e le squadre che hanno iniziato a radunarsi.  Il suo saluto: “Affronteremo un campionato complicato in cui ogni squadra sarà insidiosa. Fondamentale fin da subito, sarà ripartire dalla compattezza di squadra che ci ha spinto alla vittoria dei play off lo scorso anno. I nuovi innesti sicuramente troveranno uno spogliatoio e uno staff tecnico e dirigenziale affiatati e vogliosi di ben figurare al primo anno in questa categoria. Il Pala Campitelli, seppur a capienza ridotta, saprà indubbiamente dare un quid in più alla stagione!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, UniTrento in palestra da lunedì per preparare la stagione

    Di Redazione A quaranta giorni esatti dal debutto nel campionato di Serie B, previsto per sabato 16 ottobre contro il Volley Cavaion, per l’UniTrento Volley arriva il momento di iniziare la propria preparazione. A partire da lunedì la formazione Under 22 gialloblù, che Trentino Volley porterà ai nastri di partenza rinnovando la fattiva collaborazione con l’Università di Trento dopo le ultime due fortunate stagioni di Serie A3, comincerà a lavorare presso la palestra di Sanbapolis di Trento (che sarà ancora una volta la struttura di riferimento per allenamenti e partite), potendo contare in questa prima fase su appena cinque giocatori della nuova rosa; tutti gli altri sono infatti a disposizione dell’Itas Trentino di SuperLega per rinfoltire il gruppo che lavora con Angelo Lorenzetti. Con Mister Francesco Conci, che anche per questa annata potrà contare sull’apporto di Franco Bortolameotti come assistente oltre che su Alessandro Gelmi come Preparatore Atletico, inizieranno a muoversi quindi il palleggiatore Filippo Pizzini, gli schiacciatori Alessandro Bristot, Edoardo Mentasti ed Andrea Polacco, il libero Andrea Marino. “Affronteremo questa prima fase di preparazione a ranghi ridotti, con un gruppo limitato di atleti, in attesa che un po’ alla volta si aggreghino anche i ragazzi che si stanno allenando con la prima squadra – ha spiegato l’allenatore trentino – . Ci dedicheremo soprattutto alla preparazione fisica e alla ricezione, considerando la presenza di tre schiacciatori e due liberi. Non sarà un periodo semplicissimo da gestire, ma ci darà la possibilità di proporre volumi significativi di lavoro tecnico, di cui raccoglieremo i frutti una volta al completo”. Nel fine settimana il primo impegno ufficiale, con la partecipazione al 39° Memorial Cornacchia di Pordenone, che vedrà il tecnico gialloblù impiegare, come da regolamento, solo giocatori Under 20, nati al massimo nel 2002. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup, si parte ad Orte. Coach Bartolini: “Calendario scolastico e intenso”

    Di Redaazione Comincerà ad Orte, alle 17.30 di sabato 16 ottobre, la quarta avventura della ErmGroup Pallavolo San Giustino nel campionato di Serie B maschile. Sono stati varati i calendari dei gironi (i biancazzurri sono inseriti in quello con la lettera “F”, che comprende squadre toscane, umbre e un paio dell’alto Lazio) e, come previsto, fra poco più di un mese e mezzo – se non vi saranno sorprese – si potrà rispettare il canonico periodo di svolgimento. Esordio casalingo la domenica successiva, il 24 ottobre, contro la Sir Safety Monini Spoleto e la novità è che quest’anno l’orario di inizio delle partite al palasport di via Anconetana è anticipato di una ulteriore mezzora, per cui il via verrà dato alle 17. La tradizionale sosta natalizia, dopo la penultima di andata, prevede sempre due week-end di stop, poi però nessuna interruzione fino all’epilogo della stagione regolare nell’ultimo fine settimana di marzo. Una sola coppiola esterna per la formazione di Marco Bartolini (Prato e Santa Croce sull’Arno alla quinta e sesta giornata) e due interne: la stessa al ritorno, preceduta dall’altra a cavallo fra la fine dell’andata e l’inizio del ritorno contro Pontedera e Orte. Nel settimo turno è infine prevista la sfida contro la Adp Iacact Perugia, avversaria ripescata al posto del Città di Castello. Ecco comunque nel dettaglio tutti gli incontri della ErmGroup.  Il commento dell’allenatore Marco Bartolini: “Una sorta di calendario “scolastico”, nel senso che prevede soltanto una pausa e che a Pasqua la stagione regolare è già finita da tre settimane. Come dire che siamo chiamati a fare tutta una tirata. La gara inaugurale di Orte potrebbe riservare qualche insidia se non affrontata con il giusto approccio, mentre partire in casa con un derby – quello contro la Sir Safety Monini – è una bella occasione per fare bene davanti al pubblico amico e calarci nel clima di un campionato molto difficile. Ci saranno poi abbastanza presto due trasferte di fila in Toscana e qui dovremo farci trovare pronti, poi compenseremo in parte il fattore campo con due match interni inframezzati dalla sfida di Foligno, però – al di là dell’ordine delle avversarie – ogni volta sarà una battaglia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone C per Ongina. Il ds De Pascali: “Ruolo da protagonista per noi”

    Di Redazione Trentino in partenza e in arrivo per la Canottieri Ongina, con la regione che sarà agli estremi della nuova avventura pallavolistica della formazione piacentina allenata da Gabriele Bruni. I gialloneri debutteranno il 17 ottobre a Rovereto contro la Policura Lagaris, mentre sabato 23 ci sarà l’esordio casalingo contro i giovani del Trentino Volley, club di Superlega.  L’ultimo match del 2021 sarà il 18 dicembre a Caselle (Verona),mentre il girone d’andata si concluderà l’8 gennaio contro Ks Rent Trentino (in casa), formazione che poi il 26 marzo ospiterà i piacentini nell’ultimo match di regular season. “Il nostro calendario – commenta Donato De Pascali, direttore sportivo della Canottieri Ongina – è un buon percorso lineare per una squadra che ambisce a un ruolo da protagonista. Sulla carta prevedo che le ultime cinque giornate servano a definire sia il nostro piazzamento in regular season (tre saranno presumibili scontri diretti) sia la spinta con cui, se saremo bravi, potremo cercare di approcciare i play off. Commentare un calendario, comunque, è sempre un po’ aleatorio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Indeco Molfetta si ritroverà lunedì 6 settembre

    Di Redazione Tutto pronto in casa Indeco Molfetta per l’inizio della stagione sportiva 2021-22. Lunedì 6 settembre, i biancorossi si ritroveranno per dare il via alla seconda stagione consecutiva in serie B, dopo l’esaltante campionato che ha visto capitan Del Vecchio e compagni restare imbattuti nella prima fase del torneo, prima di battere Turi nel primo turno dei playoff ed essere sconfitto dal Casarano, successivamente promosso in serie A3.  Al timone dell’Indeco Molfetta resta Leo Castellanata, coadiuvato dal suo vice Angelo Lorusso e dal preparatore atletico Domenico De Gennaro. I biancorossi saranno inseriti nel girone L, composto da tre squadre leccesi (Leverano, Galatone, Taviano), quattro baresi (Bari, Castellana Grotte, Gioia, Turi), una squadra della BAT (Andria), una tarantina (Grottaglie) e due “extra Puglia” come Campobasso e Cosenza.  Lo start del campionato è fissato per il 16 ottobre: al PalaPoli arriverà Campobasso. Nei prossimi giorni saranno ufficializzate le tante conferme in casa Indeco Molfetta e i nuovi atleti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia, coach Peli: “Non ci saranno partite semplici”

    Di Redazione La stagione di Valtrompia Volley parte subito in trasferta contro Pallavolo Trento, l’ultimo team con cui la squadra si era scontrata a maggio durante i Play off. Poi si procede in alternanza tra casa e trasferta fino a novembre con due partite fuori casa consecutive. “Iniziamo da dove era terminata la stagione scorsa, contro una squadra ben attrezzata. Non ci saranno partite semplici perché il girone penso sarà molto equilibrato con squadre che non abbiamo mai incontrato in questa categoria.” è il commento di Coach Enrico Peli, dopo una prima visione del calendario della serie B, girone C. “Per preparare le partite con le squadre che non conosciamo dovremo guardare e analizzare qualche partita in più del solito, parallelamente al lavoro quotidiano in palestra e amalgama del gruppo.” A proposito del derby contro Cazzago, in programma per fine novembre, Peli dichiara “Il derby Bresciano, novità del campionato, sarà una partita complicata ma allo stesso tempo stimolante, fa sempre piacere scontrarsi con squadre del proprio territorio”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pubblicati i calendari provvisori dei campionati di Serie B

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha pubblicato oggi i calendari provvisori dei campionati nazionali di Serie B maschile, Serie B1 femminile e Serie B2 femminile. Le società avranno la facoltà di richiedere modifiche entro le 12 di lunedì 20 settembre; dopo la pubblicazione dei calendari definitivi saranno rese note anche le formule di play off e play out. I campionati prenderanno il via nel weekend del 16-17 ottobre. La Serie B maschile è articolata in 11 gironi da 12 squadre, la Serie B1 femminile in 6 gironi da 12 squadre e la Serie B2 femminile in 14 gironi di cui 8 a 11 squadre e i restanti 6 a 12. I calendari completi sono consultabili online in questa pagina (cliccando sulla categoria di appartenenza e poi selezionando il girone). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Scanzo riparte: “C’è voglia di rivalsa, dobbiamo tutti crescere in qualcosa”

    Di Redazione “Gli obiettivi? Prenderanno forma cammin facendo“. Un passo alla volta, senza sbandierare e con piccoli traguardi da raggiungere uno dopo l’altro. La filosofia dello Scanzo 2021-2022, che si è radunato ieri, è ben delineata, come si evince dal mantra di Simone Gandini. Il tecnico bresciano, al suo secondo anno in giallorosso, ha abbracciato un gruppo per larga parte confermato e potenziato da innesti tanto mirati quanto giovani. La diagonale è nuova di zecca (Martinelli–Malvestiti), nuova una banda e arriva dalla Superlega (Falgari), nuovo il quarto centrale promosso dal vivaio (Mismetti). “C’è voglia di rivalsa visto come si è chiuso lo scorso campionato – dice il coach –. L’età media del roster si è ulteriormente abbassata perciò servirà tempo per essere performanti. Fisicamente abbiamo acquisito qualcosa in più con la speranza che il percorso intrapreso lo scorso anno, attraverso il lavoro, ci consenta di fare uno step in più. Starà a ciascuno di noi crescere almeno in un aspetto: solo cosi il beneficio sarà globale. Come starà a chi c’era far ambientare immediatamente i nuovi innesti. Lo spirito dev’essere quello che i ragazzi hanno messo in palestra un anno fa, quando si sono dovuti affrontati sei mesi di preparazione. Si è creato qualcosa di speciale, che va messo come base da cui ricominciare il percorso“. La Serie B, bergamaschi inseriti nel girone B, scatterà sabato 16 ottobre, con l’augurio di vivere un’annata regolare dall’inizio alla fine: “Se fosse così – continua Gandini – si potrà beneficiare di una programmazione adeguata, fisica, tecnica nonché sui carichi di lavoro. Specie perché avrò l’opportunità di poter contare su una panchina piuttosto lunga. Le avversarie più temibili? Sulla carta Saronno, Caronno, Yaka e Bresso. Fondamentale però per noi sarà cominciare bene già dai test match, alla ricerca dell’amalgama. Il resto sarà solo una naturale conseguenza, pur sapendo che con 22 turni il margine di recupero è più ampio“. ROSTERPalleggiatori: n. 15 Jacopo Parma (classe 1999), 5 Luca Martinelli (1998)Opposti: 7 Mattia Parma (1994), 13 Michele Malvestiti (1998)Centrali: 18 Daniele Cassina (1998), 10 Mario Gritti (1998), 16 Davide Mismetti (2002), 8 Damiano Valsecchi (1991)Schiacciatori: 1 Marcelo Costa (1983), 4 Simone Falgari (2001), 9 Giorgio Gritti (2000), 2 Luca Innocenti (1991)Liberi: 3 Cristian Fornesi (2001), 17 Daniele Viti (1994) STAFF TECNICO1° Allenatore: Simone Gandini2° Allenatore – Preparatore atletico: Maurizio FabbriScout: Maria FacchinettiFisioterapista: Elvira Avallone ORGANIGRAMMAPresidente Onorario: Giancarlo VitiPresidente: Maurizio TonoliVicepresidente: Vittorio CucchiSegretaria: Fabiola MoraschiniDirettore Sportivo: Marco BenvenutiAddetto Stampa: Federico Errante (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO