More stories

  • in

    Studio e volley a braccetto: Marcello Niccoli si trasferisce al Valtrompia

    Di Redazione Ultimo innesto per i “Lupi” del Valtrompia Volley, che si avvarranno nella prossima stagione del prezioso contributo in posto 4 dello schiacciatore Marcello Niccoli. Nato a Pistoia nel 1998, 1,88 di altezza, Niccoli si è trasferito da quest’anno a Brescia per frequentare il corso di studi in Data science for banking and finance presso l’Università Cattolica. Cresciuto nella società GS Mazzoni dei Vigili del Fuoco di Pistoia, nel 2015-2016 lo schiacciatore ha vinto la Serie D con la Mazzoni e il campionato regionale Under 19 con il Volley Prato. Seguono 5 stagioni in Serie C, di cui una alla Pallavolo Sestese, con cui raggiunge le semifinali play off. “Devo ringraziare soprattutto il ds Patronaggio, che mi ha dato una grande opportunità che non pensavo di poter avere, essendo uno studente fuori sede appena trasferito a Brescia. Ho già conosciuto i ragazzi per qualche allenamento e mi hanno dato l’idea di un gruppo molto unito” commenta Niccoli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione in piazza per Santa Croce, dalla prima squadra alle giovanili

    Di Redazione Nella magnifica atmosfera della piazza Garibaldi di Santa Croce ieri sera si è svolta la presentazione di tutte le squadre schierate dai Lupi. Una manifestazione che è servita a tutti i tifosi per conoscere gli atleti di tutte le squadre giovanili, della prima squadra e della Serie B. Con la conduzione di Maurizio Zini, coadiuvato dall’addetto stampa Francesco Rossi, la serata si è svolta con una buona presenza di pubblico, accorso numeroso all’evento. Prima della presentazione vera e propria, sul palco è salito tutto il consiglio direttivo della Kemas Lamipel Santa Croce, con un discorso del presidente Piero Conservi. Subito dopo sono intervenuti il vicesindaco Marco Baldacci, l’assessore allo Sport Simone Coltelli e il consigliere del Comitato Regionale FIPAV, Alessandro Del Seppia. Nella magnifica cornice santacrocese i tifosi biancorossi hanno potuto conoscere il nuovo progetto della Serie B, guidata da Alessandro Pagliai, che ricopre anche il ruolo di ds. Dopo l’Under 19, è stata la volta del Minivolley, dell’Under 12 femminile e dell’Under 13 maschile, con i giovani lupacchiotti che hanno sfilato davanti alla folta cornice di genitori e tifosi. Subito dopo, l’attesissima Serie A2, con un annuncio stile NBA, tra gli applausi e i cori della Curva Parenti. Da Sposato a Ferrini è sfilato tutto il roster a disposizione del coach Cezar Douglas, con assistente Pieri. Presentate, con l’ausilio del presidente Piero Conservi, le nuove maglie Joma, per il terzo anno consecutivo sponsor tecnico della truppa biancorossa. Dopo la parentesi Serie A2, è stata la volta dell’Under 14 femminile, guidata da Francesco Pieri. Sul palco ancora Sara Folegnani con i team di Under 15 e Under 17 maschile. Il coach Emanuele Marchi si è presentato sul palco con l’Under 16 Polochem, squadra che parteciperà al proprio campionato di categoria femminile. Nella seconda parte della serata sul palco anche Under 18, Prima Divisione e Seconda Divisione. A chiudere la girandola delle presentazioni biancorosse la Terza Divisione. Ultime, non per importanza, le squadre con cui i Lupi Santa Croce sono affiliati: Polisportiva Monteserra, Upc Camaiore e Palavolo Fucecchio, con i propri rappresentanti. I fucecchiesi si sono presentati a Santa Croce con l’Under 13, l’Under 16 e la Serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato l’allenamento congiunto tra Canottieri Ongina e Viadana

    Di Redazione Scocca l’ora del primo allenamento congiunto stagionale per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in Serie B maschile (girone C). Domani (sabato) al palazzetto di Monticelli (ritrovo ore 16.30) il primo test informale contro i pari categoria del Viadana, in cui milita l’ex Riccardo Ferrari Ginevra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il preparatore Tizzoni svela i programmi della Canottieri Ongina

    Di Redazione È tempo di primi bilanci per la preparazione della Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà nel campionato di Serie B maschile (girone C). Al termine della seconda settimana di lavoro, a parlare è Simone Tizzoni, preparatore atletico giallonero. “La preparazione – spiega Tizzoni – sta procedendo bene, quest’anno stiamo impostando il lavoro in modo diverso. Nella scorsa stagione i ragazzi avevano spinto molto nell’off season ed erano più pronti a livello muscolare, poi nel mini-ritiro di Rimini avevamo svolto un lavoro che successivamente abbiamo portato avanti nel corso dell’annata. Ora sono cambiati alcuni elementi della rosa, c’è stata un’estate meno intensa e quindi stiamo puntando a una preparazione differente, che mi stimola molto. Devo dire che con Gabriele Bruni mi trovo molto bene e c’è un bell’amalgama; sono molto contento sia rimasto Fausto Perodi, elemento di qualità e passione e fondamentale per gli equilibri“. Quindi Tizzoni aggiunge: “La nostra preparazione è composta da sette settimane. Nelle prime tre lavoriamo maggiormente sui volumi, alternando sedute con esercizi muscolari ad altre caratterizzate da interval training. Dalla quarta alla sesta metteremo alta intensità negli esercizi tecnici, con tempi di azione e di recupero ben precisi. Da lì inizieremo a costruire la forza, con la settima settimana che ci vedrà ridurre i volumi e aumentare l’esplosività. Che Canottieri Ongina dovremo aspettarci a inizio campionato? Con una buona forma fisica, che riesca a gestire bene i tempi del match grazie a una sviluppata capacità anaerobica, mentre l’esplosività non sarà ancora al massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Francesco Cappelletti nuovo vice allenatore della Paoloni Macerata

    Di Redazione Il nuovo vice allenatore della Paoloni Macerata è Francesco Cappelletti. Il nuovo coach sostituisce Giuliano Massei e sarà l’uomo che affiancherà Giacomo Giganti durante il campionato di Serie B, occupandosi di scoutizzare ed analizzare le formazioni avversarie. Dopo tanti anni nel settore femminile, da qualche stagione Cappelletti segue il maschile e, fresco di patentino di secondo grado, ha accettato con entusiasmo l’offerta della società biancorossa con la quale potrà cogliere al volo la possibilità di specializzarsi ancora di più sulla match analysis. “Non mi aspettavo una chiamata immediata da un club di Serie B – esordisce il tecnico – essendo fresco di patentino di secondo grado. Arrivo alla Paoloni con molto entusiasmo e con la felicità di potermi cimentare in un lato del volley che mi affascina tantissimo, quello delle statistiche. A tanti allenatori queste cose non piacciono, mentre io le trovo utili, in quanto si riescono a notare dei particolari che in allenamento ed in partita potresti far fatica a cogliere; ciò permette di far crescere il livello medio della squadra facendo aumentare le prestazioni dei singoli ed è molto importante in un campionato difficile come quello della Serie B“. “Vengo da tante stagioni nel settore femminile – racconta Cappelletti – mentre da qualche anno mi sto cimentando in quello maschile; la differenza sostanziale la possiamo trovare nel fatto che le ragazze sono molto più tecniche rispetto ai maschi mentre questi ultimi prediligono la parte atletica, ma piano piano anche le ragazze, soprattutto nell’alto livello, stanno recuperando il gap fisico. Un’altra sostanziale differenza può essere quella del numero dei tesserati: mentre nel femminile c’è molta abbondanza, nel maschile invece c’è stato un drastico calo, dovuto anche alla concorrenza di altri sport“. “Tornando invece al nostro torneo – aggiunge l’allenatore – posso dire che ci sono sei o sette squadre che potranno lottare fino alla fine per agguantare i due posti utili che qualificheranno ai playoff. Avere otto squadre marchigiane impegna in particolar modo la preparazione dei match, e giocare così tanti derby fa sì che tutti i team lottino per vincere potendo così poi primeggiare sulle dirette concorrenti. Quindi anche la partita che potrà sembrare facile sulla carta sarà invece delicatissima da affrontare, in quanto entreranno in campo sicuramente anche fattori emotivi“. “Mi fa piacere poter affiancare un allenatore come Giacomo Giganti – prosegue Cappelletti – che, come me, ha molta esperienza sia nel settore femminile che nel maschile, e approfitterò della sua vicinanza per imparare ad allenare a livelli alti. Il lavoro che andrò a fare come scout e match analysis andrà a completare la professionalità di un coach, in quanto è davvero importante avere l’occhio per capire quali siano i maggiori problemi della propria squadra ed i relativi punti di forza. Lavorare bene su questi fattori è davvero importante, ma lo sarà anche lavorare con dei giocatori che hanno già disputato campionati di Serie A, per capire quali sono le loro esigenze e le loro motivazioni“. Conclusione dedicata all’avvio di stagione: “Sarà sicuramente emozionante la prima partita perché, oltre ad essere un derby, quello contro l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche segnerà per me il ritorno in campo dopo quel famoso marzo 2020 quando i campionati furono fermati per la pandemia. L’anno successivo oson passato alla Futura Tolentino in Prima Divisione, ma quest’ultimo campionato non prese mai il via, perciò svolgemmo esclusivamente allenamenti; per me il prossimo 16 ottobre sarà un vortice di emozioni, sarà il mio ritorno in panchina e contemporaneamente l’esordio in Serie B“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Montesi Pesaro pronta al test con la Nova Volley Loreto

    Di Redazione Dopo alcune settimane di lavoro, la Montesi Volley Pesaro è già pronta per un primissimo test. Sabato 11 settembre i ragazzi di coach Maurizio Fabbietti effettueranno un allenamento congiunto con la Nova Volley Loreto: una squadra giovane e parecchio insidiosa che i biancorossi affronteranno tra qualche tempo anche in campionato. Il tecnico del team pesarese, ha presentato così l’imminente impegno: “Da parte mia c’è molta curiosità. Sarà un test valido che ci permetterà di valutare la nostra condizione fisica dopo la consueta pausa estiva. Abbiamo ripreso gli allenamenti da appena due settimane, ma noto un grande spirito di squadra; i ragazzi vogliono fare bene sin dalle primissime battute. Considerando il periodo, potremmo incontrare delle difficoltà nell’esprimere il nostro gioco. Andremo ad affrontare una squadra giovane, ma talentuosa; dovremo far valere la nostra esperienza“. La Montesi Volley Pesaro esordirà in campionato il 16 ottobre, e la prima gara ufficiale della stagione 2021-22 sarà in trasferta. Infatti, i ragazzi di coach Fabbietti faranno visita alla Sabini Castelferretti. I biancorossi militeranno nel Girone G del campionato di Serie B. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso pronto al debutto nella Cornacchia World Cup

    Di Redazione Prime prove sul campo per la Serie B-Under 19 del Volley Treviso, che da venerdì 10 a domenica 12 settembre sarà impegnata nella Cornacchia World Cup, storico torneo giovanile che si terrà tra Pordenone e Cordenons. Gli orogranata allenati da coach Zanin stanno terminando in questi giorni la seconda settimana di allenamenti che si sono svolti, in questa prima fase, tra palestra, sala pesi e campi all’aperto della Ghirada. Predominante, come sempre a inizio stagione, il lavoro fisico, volto a mettere delle solide basi per affrontare gli impegni che verranno, in primis campionato di serie B (al via il 16 ottobre) e poi il campionato giovanile Under 19. Michele Zanin valuta positivamente le prime due settimane dei suoi: “Abbiamo iniziato praticamente da subito con l’intera rosa a disposizione e i ragazzi sono entusiasti e motivati. Dalla prossima settimana inizierà la scuola e vedremo come riusciranno a gestire i ritmi, ma in generale sono fiducioso, i presupposti per lavorare bene ci sono“. La squadra è ancora una volta profondamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione: sono 7 su 13 gli atleti che facevano parte della serie B 2020/21, mentre quattro sono gli orogranata reduci dal campionato di serie C e dal terzo posto alle Finali Nazionali U17. Due invece le novità: il libero Mattia Amarilli, tornato nel club orogranata (dove aveva giocato in U14) dopo quattro stagioni al Kosmos Volley, e il centrale Edoardo Murabito, l’anno scorso in forza alla Fenice Pallavolo Roma.  Occorrerà trovare nuovi equilibri, ma coach Zanin è fiducioso: “Penso che dal punto di vista della coesione e del lavoro di squadra questo possa essere un gruppo anche migliore di quello dello scorso anno. Dal punto di vista tecnico ci sono tanti punti di domanda, ma credo che questi, con il duro lavoro, possano trasformarsi in belle sorprese“. I primi test sul campo sono in programma appunto nella Cornacchia World Cup: dall’altra parte della rete, tra le altre, squadre del calibro di Trentino Volley, Modena Volley e Lube Civitanova. “Approfitteremo di questo torneo soprattutto per stare insieme e amalgamare il gruppo. I ragazzi avranno modo di trasferire sul campo le nozioni ricevute finora in allenamento” conclude Zanin. La rosa dell’Under 19/Serie B: Mattia Amarilli, Gioele Barbon, Edoardo Cunial, Andrea De Col, Gioele Favaro, Mattia Filippelli, Francesco Lazzaron, Riccardo Mazzocca, Nicola Mazzon, Ettore Michielan, Filippo Milanese, Edoardo Murabito, Andrea Pegoraro, Edoardo Puppato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Nico Cipriani a San Giustino: “Faccio parte di un progetto importante”

    Di Redazione Con Nico Cipriani si chiude la presentazione degli atleti di ErmGroup Pallavolo San Giustino che saranno impegnati nella stagione 2021-2022.  Nico Cipriani, classe 2002, opposto, ex giocatore di Job Italia Città di Castello, dopo un’esperienza totalmente tifernate, a partire dal Minivolley fino alle due annate in B, è già ufficialmente parte del Roster sangiustinese. A due giorni dall’inizio della preparazione atletica ha così dichiarato: “Per la situazione di Job Italia Città di Castello mi sono ritrovato senza squadra. San Giustino aveva un posto per me e il mister mi voleva nella rosa dei giocatori. Il nome di ErmGroup Pallavolo San Giustino è importante e sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto anche io. Quest’anno mi aspetto di migliorare e voglio mostrare quello che so fare, sia per me stesso e per gli altri. Si tratta anche di un anno di prova, il primo fuori casa, cercherò di impegnarmi e dare il meglio di me”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO