More stories

  • in

    Il Pala Oreto riapre le sue porte per il derby tra Volo Saber-Partinico

    Di Redazione La Volo Saber Palermo è pronta per affrontare il classico derby delle palermitane. Nell’ottava giornata di campionato i neroverdi ospiteranno la Mam Provenzano Partinico, in un confronto significativo in chiave salvezza che potrebbe essere un crocevia per cambiare gli obiettivi stagionali dei neroverdi della Saber. Fischio d’inizio previsto sabato 4 dicembre (ore 18) al Pala Oreto di Palermo, in un match diretto da Federico Bonacorsi e Alessandro Rocchi di (C.T. Fipav Bergamo). Blanco e compagni arrivano all’appuntamento avendo compiuto un progressivo sviluppo. Le recenti vittorie contro le etnee Gupe e Volley Catania hanno trasmesso quella serenità mentale al gruppo. Palermo è dunque alla ricerca del terzo successo consecutivo che spera di ottenere davanti al pubblico amico del Pala Oreto. La Volo ha racimolato sette punti: occupando la nona posizione in graduatoria mantiene i neroverdi fuori dalla zona retrocessione. L’eventuale vittoria consentirebbe alla squadra di orientare le ambizioni verso altri scenari. Sarà un Partinico che cercherà di invertire la tendenza negativa delle ultime uscite. Dopo la partenza convincente nelle prime due giornate, frutto dei successi su Vibo Valentia e al tie-break con Bronte, i ragazzi di coach Franco Lunetto hanno perso la continuità in termini di risultati. Gli attuali cinque punti li relega al momento in penultima posizione in classifica. Rosa giovane con la presenza di un paio di elementi di esperienza indispensabili per la crescita del gruppo: l’opposto Andrea Di Salvo e lo schiacciatore Giuseppe La Rosa, quest’ultimo ex di giornata. Tra le vecchie conoscenze anche l’alzatore Fulvio Russo, con la Volo nella passata stagione. Un incontro dal sapore speciale anche per i fratelli Andrea e Gianluigi Simanella, oggi atleti della Volo Saber Palermo e che nel 2020/2021 indossavano la maglia di Partinico. Organico palermitano totalmente a disposizione dello staff tecnico, eccezion fatta per la defezione di Daniele Sibani. Nicola Ferro, tecnico della Volo, commenta così alla vigilia del match: “La squadra sta bene ed ovviamente i recenti risultati positivi hanno contribuito a tenere il morale alto. La sfida con Partinico è un’importante occasione. Può essere il crocevia per cambiare gli obiettivi di questa stagione”. Sarà l’unico incontro casalingo del mese di dicembre per la squadra cara al patron Giorgio Locanto. Un’occasione speciale per gli appassionati del volley ed i sostenitori della Volo Saber Palermo che potranno finalmente accedere per la prima volta al Pala Oreto in questa stagione sportiva (in foto, Banaouas in attacco durante l’ultimo match a porte aperte disputato al Pala Oreto: era la finale play-off promozione per la serie A3 con Folgore Massa). In ottemperanza alle misure in materia di emergenza sanitaria, l’ingresso sarà consentito solamente ai possessori di green pass. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo verso il derby con Loreto, Genovesi: “Serve una vittoria per ripartire”

    Di Redazione Sabato 4 dicembre, alle ore 17.30 tra le mura amiche del PalaBellini, LA NEF Volley Libertas Osimo è attesa dal derby contro la Nova Volley Loreto. Partita sempre molto sentita da ambo le parti, questa sfida assume una valenza ancor più particolare in ottica classifica. Infatti i ragazzi di coach Roberto Masciarelli vogliono tornare al successo che manca da tre turni, ma anche i lauretani hanno voglia di rivalsa dopo il pesante stop esterno del turno precedente contro l’US Volley 79. La classifica vede le due compagini separate da appena una lunghezza, quindi i punti in palio sono importanti. Ovviamente i “senza testa” sperano di poter recuperare a pieno gli acciaccati in vista di questa sfida. “Sarà una partita molto sentita e molto importante per il prosieguo del campionato – commenta il centrale Daniel Genovesi – Speriamo di uscire da questo momento non troppo esaltante per poter tornare a giocarci la parte alta della classifica. E’ comunque un campionato molto tirato. Per me è la prima esperienza in serie B ed inizialmente ero un po’ preoccupato da questa novità ma la società mi ha messo a mio agio fin da subito”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, i ragazzi di Chieri tornano al successo: 3-0 sulla Gsad

    Di Redazione La Serie B maschile del Fenera Chieri ’76 torna alla vittoria dopo il brusco stop di Novi. I ragazzi di Specchia si aggiudicano una gara mai messa in discussione, contro una squadra giovane e ben organizzata in campo con un’ottima attitudine al gioco, ma ingenua nella gestione dei momenti critici dei set. Chieri schiera in formazione rinnovata con Argilagos in banda e Scollo centrale. I primi due set vengono giocati con molta attenzione e vinti 25-19. Il terzo parziale vede l’Arti e Mistieri sempre avanti fino a 23, quando la maggior freddezza di Chieri permette il sorpasso e la vittoria. Fra i biancoblù il miglior realizzatore è Lorenzo Teja con 26 punti, seguito da Dario Luccato con 12 e Davide Scollo con 8. Fenera Chieri ’76-Gsad Arti e Mestieri 3-0 (25-19; 25-19; 26-24)FENERA CHIERI ’76: Sordella, Teja, Bollati, Argilagos, Dario Luccato, Scollo, Simonetti, Agosti, Garbo (L), Ollino (2L). N.e. Del Noce, Danzeri, Costa, Segatto. All. Specchia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Novelli plaude la sua Volley Prato: “Sinceramente sono incredulo. Ottima prestazione”

    Di Redazione Tre punti e primo posto in classifica. Prato vola stupendo gli altri e se stesso e facendo sorridere e sognare i propri appassionati. Incredulo ma felice anche Mirko Novelli che ci ha regalato le sue impressioni a caldo nel dopo partita, vinta per 3-1 ai danni della Rossi Ascensori Foligno. Partita e prestazione incredibile contro una super squadra. “Sono sinceramente incredulo. Abbiamo offerto una prestazione sopra le righe. Ho fatto giocare tutti e tutti hanno dato il loro contributo. Pini e Conti ad esempio avevano finora giocato meno e sono entrati bene. Lo stesso hanno fatto gli altri. Insomma, tutti bravissimi”. Avete sofferto in ricezione, Foligno marcava bene Catalano ed avete iniziato malissimo la gara? “Visto com’era andato il primo set ho dato per scontato che ci avessero studiato alla perfezione. Così dal secondo parziale ho cambiato tutto, mutando i ruoli e mettendo il muro di Alpini e Coletti a trovare Cester in attacco. Da quel momento la fase break ha funzionato benissimo e questo ci ha dato sicurezze e punti”. Pini aveva già dato il proprio contributo a Perugia. Il suo rientro di oggi è stato però devastante per gli avversari. “Lemma ha giocato una gara perfetta, prestazione bellissima”. Domenica siete attesi da Grosseto. “Un’altra gara difficile. Andiamo a fare la nostra partita e con la voglia di fare punti. Loro sono un’ottima squadra ma vogliamo provare a sfruttare al meglio il nostro momento positivo per accumulare punti e mettere fieno in cascina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ecosantagata contro Lupi Santa Croce a caccia del poker

    Di Redazione Tre vittorie consecutive, di cui due contro concorrenti dirette per la zona playoff, hanno rilanciato alla grande le ambizioni dell’Ecosantagata Civita Castellana, che domani si prepara a tornare davanti al pubblico amico del Palasmargiassi per affrontare la Lupi Santa Croce. L’Ecosantagata ha le carte in regola per centrare il quarto successo di fila, ma con tutte le precauzioni del caso. La Lupi Santa Croce, pur occupando la penultima posizione in classifica, è infatti una formazione molto giovane e con buone individualità, capace di vendere cara la pelle contro tutti. “Queste tre vittorie ci hanno dato tanta convinzione – dice capitan Pierlorenzo Buzzelli -. Abbiamo dimostrato che possiamo stare lì tra le migliori ed era quello che ci serviva. Resta il fatto, però, che il campionato è difficilissimo e ogni partita è una battaglia. Lo sarà anche quella di domani, a dispetto della differenza di classifica tra noi e Santa Croce”. “È vero che la Lupi è penultima – avverte il capitano – ma, se andiamo a vedere le loro partite, notiamo che hanno fatto punti contro alcune delle migliori squadre del campionato e che se la sono giocata praticamente con tutti. In più hanno un allenatore molto esperto, che sa come far crescere i giovani, e quindi migliorano di partita in partita”. In questa fase di riscatto dell’Ecosantagata Buzzelli ha rivestito un ruolo molto importante, con prestazioni individuali di grandissimo livello. “In queste settimane ho trovato il ritmo – conferma -. Sono un giocatore offensivo, quindi il mio rendimento dipende molto dal termometro della partita. Ho qualche piccolo fastidio fisico, ma per il momento lo sto gestendo bene. Speriamo di continuare così, per me ma soprattutto per la squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Volo Saber Palermo, missione etnea contro Volley Catania

    Di Redazione Dopo il successo ottenuto tra le mura amiche contro la Gupe Catania, per la Volo Saber Palermo è giunto il momento di confermare la propria condizione. Domani (sabato 27 novembre, ore 19) al Pala Abramo, i neroverdi saranno impegnati con la Volley Catania con lo scopo di uscire velocemente dalla disagevole bassa classifica. Il settimo turno di campionato sarà diretto da Immacolata Arienzo di Nettuno e Fabiana Salvatore (C.T. Fipav Roma). Palermitani che vogliono sfoderare una bella prestazione a Catania e, dunque, agguantare il secondo successo di fila. Nella gara interna con Gupe, la Volo Saber ha mostrato un atteggiamento ben diverso dalle prime uscite stagionali. Parte del merito passa anche dall’arrivo di Francesco Gallo e dalla buona intesa subito evidenziata con il fuorimano Gruessner, miglior realizzatore dell’ultimo impegno casalingo. Dopo una partenza di stagione particolarmente stentata, la squadra allenata da Nicola Ferro si è scollata dall’ultimo gradino della classifica grazie alla vittoria ottenuta sabato scorso, che ha portato Palermo a 4 punti in graduatoria. Parallelamente gli etnei della Volley Catania, fuori dalla zona rossa della classifica, detengono 6 punti all’attivo grazie alle recentissime affermazioni con Partinico e Vibo Valentia fuori casa. I rossoazzurri devono recuperare inoltre la gara con Siracusa, rinviata per maltempo a fine ottobre. “Giocheremo con una squadra in cui militano ragazzi determinati e tecnicamente validi, e soprattutto che davanti al loro pubblico giocano molto bene”. Così Nicola Ferro alla vigilia della sfida di Catania. Davide Giuffrida, tecnico legato al club catanese da tre anni, allena un gruppo composto da individualità allettanti. Tra i temibili del sestetto etneo lo schiacciatore Ferraccù, la banda 20enne Scarpello, ed un’inedita coppia vivace di centrali composta da Fabrizio Sanfilippo e dall’ex Davide Speziale. “Le aspettative? È chiaro che mi aspetto risposte positive sul campo. L’intesa tra Gallo e gli attaccanti è cresciuta in questi pochissimi allenamenti. Ho già visto dei miglioramenti significativi che chiaramente spero di notarli anche a Catania”, conclude il tecnico della Volo. Gianluigi Simanella, chiamato in corso d’opera nella gara con Gupe, è stato tra gli uomini che hanno contribuito fattivamente alla vittoria finale. Domani un’altra squadra etnea, questa volta il campo di battaglia dove affrontare l’avversario è il Pala Abramo. “Sarà particolarmente complessa come gara – dichiara il centrale palermitano – perché entrambe le squadre hanno necessità di confermare i risultati della scorsa giornata. Ci sarà tanto agonismo, di questo ne sono certo. Volley Catania? Ha dato prova di essere una squadra ben organizzata, ma anche noi non siamo assolutamente da meno”, chiude Simanella. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Volley Catania. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, big match a Monticelli: la Canottieri Ongina sfida la capolista Gabbiano Mantova

    Di Redazione E’ tempo di big match a Monticelli d’Ongina, dove domani (sabato) alle 18 andrà in scena lo scontro di cartello della settima giornata d’andata del girone C di serie B maschile tra la Canottieri Ongina – seconda in classifica – e la capolista Gabbiano Mantova, che precede di un punto i gialloneri piacentini. Entrambe le squadre hanno compiuto un passo falso inaspettato: prima i virgiliani hanno ceduto al tie break contro l’Arredopark Dual Caselle, poi i monticellesi sono scivolati al quinto set sabato scorso a Erbusco al cospetto della Radici Cazzago. A far la differenza in classifica, le vittorie piene di Mantova, mentre Ongina in quest’ottica paga parzialmente il successo al tiebreak contro l’Unitrento. “Il ko di Erbusco – commenta coach Gabriele Bruni, tecnico della Canottieri Ongina – lascia qualche punto interrogativo, tra cui se sapremo reagire contro una squadra molto forte alla “figuraccia” di sabato scorso. Oltre ai troppi errori commessi, non siamo riusciti a interpretare e a reagire in una partita che non stava andando come volevamo. Come squadra dobbiamo crescere molto nei momenti di difficoltà, far di più a livello di collettivo e avere maggior lucidità, vale anche per il sottoscritto”. Quindi aggiunge. “Mantova è la più forte e lo ha dimostrato, pur avendo perso una partita molto combattuta contro Dual Caselle. Dovremo essere bravi noi a crearci occasioni e poi sfruttarle, perché di certo il Gabbiano non ce le confeziona come invece abbiamo fatto noi per l’avversario sabato scorso. Mantova ha una rosa molto quadrata e ben assortita dal punto di vista fisico  tecnico. Sarà un match molto duro per noi e sarà difficile approcciarlo bene fin da subito. Dovremo capire bene i momenti del gioco e non avere ansia del risultato o timore dell’avversario. Credo sia cruciale sfruttare al massimo i periodi dove Mantova ci concederà qualcosa”. L’AVVERSARIO – Il Gabbiano Mantova è allenato da Simone Serafini, ex palleggiatore di serie A al primo anno sulla panchina dei virgiliani. A sua disposizione, un roster di altissima qualità ed esperienza. La diagonale regina è composta dal regista Quartarone e dall’opposto Luca Bigarelli, mentre in posto quattro ci sono in primis l’ex Tommaso Cordani e Scaltriti, già sulla strada di Monticelli ai tempi di Campegine insieme al centrale Miselli, che ora fa coppia con Zanini, mentre completa il 6+1 abituale il libero Catellani. “Il nostro – commenta coach Serafini– è un percorso sicuramente positivo come risultati e crescita di gioco; il cammino è lungo, c’è sempre qualcosa da migliorare ma si lavora molto bene in palestra. Lo stesso vale per la Canottieri Ongina, che ha giocatori di qualità ed esperienza, di categoria o da serie A, del resto i risultati lo dimostrano. In una partita secca qualche episodio può fare la differenza; i valori sono molto simili, sarà una sfida di alto livello con bei gesti tecnici, ottima tattica e speriamo equilibrata”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Gabbiano Mantova saranno il primo arbitro Fabrizio Giulietti e il secondo arbitro Andrea Galteri. La partita tra Canottieri Ongina e Gabbiano Mantova sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro attende la visita di Osimo

    Di Redazione Per la settima giornata del campionato di Serie B, la Montesi Pesaro ospiterà La Nef Osimo al “PalaKennedy”. La formazione di Roberto Masciarelli è sesta in classifica con10 punti all’attivo. L’incontro sarà disputato alle 18 e sarà arbitrato da Valentina Angeloni e Elisa Buldrini. Prevista la diretta streaming sulla pagina Facebook della società. Coach Maurizio Fabbietti ha presentato così i prossimi avversari: “Osimo è una squadra attrezzata ed esperta. I loro risultati altalenanti non devono ingannarci, hanno giocatori validi che in ogni momento del match possono fare la differenza. Torniamo alla Kennedy per giocarcela, palla su palla“.  Davide D’Urso, centrale dei biancorossi, non abbassa la guardia e dichiara: “Sabato ci attende una difficile prova tra le mura amiche. Osimo è ben strutturata e ha giocatori di buon livello. Al momento sono dietro di noi in classifica, ma essendo un campionato equilibrato ogni sfida è imprevedibile. Importante sarà mantenere il nostro gioco e testa alta lungo tutta la partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO