More stories

  • in

    B maschile: settimana impegnativa per Treviso, si parte da Trebaseleghe

    Di Redazione Sabato 11 dicembre per la serie B di Treviso inizia una settimana davvero impegnativa e importante: gli orogranata inizieranno infatti una serie di scontri diretti cruciali per il prosieguo del campionato. La classifica, dopo gli ultimi risultati, è molto corta e tra la quarta e la decima sono appena quattro i punti di differenza: in questo quadro ogni gara è fondamentale. A partire da sabato, con il match fuori casa contro Trebaseleghe (nona a soli tre punti da Treviso, sesto), per continuare con il recupero infrasettimanale di mercoledì 15 contro Il Pozzo Pradamano, fino alla gara in casa contro il Valsugana di sabato prossimo. Il Silvolley, l’avversaria di sabato che come sempre conta tanti ex Treviso tra le sue file, ha vinto finora tre gare su otto, tutte e tre nelle prime di campionato: è dal 30 ottobre quindi che non coglie vittorie e la tensione sabato, tra due squadre affamate di punti, sarà palpabile. Ai ragazzi di Zanin servirà una prova concreta e tantissima determinazione per provare a gettare il cuore oltre l’ostacolo. La squadra non sarà ancora al completo e il periodo non è dei migliori, con tante gare da recuperare anche in U19 a causa dell’isolamento di qualche settimana fa: “Ci si sta mettendo anche un po’ la sfortuna in queste settimane – commenta coach Michele Zanin – Non posso davvero recriminare niente ai miei ragazzi, si stanno impegnando ad ogni allenamento e non si tirano mai indietro. Sono davvero poche le partite in cui abbiamo giocato con la squadra al completo e questo, in una squadra con così tanti atleti al primo anno da titolari, pesa molto. Andiamo comunque a Trebaseleghe con l’obiettivo di giocare la nostra miglior pallavolo, facendo contare ogni singolo punto”. Fischio d’inizio alle 19:30 di sabato 11 dicembre al palazzetto dello sport di Trebaseleghe. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Volo Saber in trasferta nella tana del Papiro

    Di Redazione Dopo il filotto favorevole formato da tre successi consecutivi, la Volo Saber Palermo sta preparando la sua penultima trasferta del 2020 in programma sabato 11 dicembre (ore 18) a Fiumefreddo di Sicilia contro la Costa Dolci Papiro. Il match, valido per la nona giornata di andata di regular season di serie B maschile, sarà arbitrato da Rosa Privitera di Melilli e Vera D’Avola di Comiso (C.T. Fipav Monti Iblei). Dopo una partenza stentata in cerca di equilibri, la Volo Saber ha ottenuto scalpi importanti nelle ultime tre sortite di campionato con Gupe, Volley Catania e Partinico. Servivano punti per il morale e per risollevare la classifica, e Blanco e compagni hanno fatto bottino pieno. Palermo si trova in ottava posizione con dieci punti all’attivo. La zona retrocessione adesso dista quattro lunghezze, medesimo gap che separa i neroverdi dalle piazze nobili della graduatoria.  Risultati a parte, l’attenzione è focalizzata sul rendimento del collettivo in gara. Le prestazioni dell’ultimo impegno nel derby con Partinico non hanno convinto Nicola Ferro, tecnico della Volo Saber, che tiene alta la guardia dei suoi. “Ho avuto modo di affrontare con i ragazzi alcuni limiti che continuano ad evidenziarsi durante le partite, non ultima quella con Partinico”, ammette l’allenatore palermitano. “Abbiamo commesso tanti errori nella gestione della gara: serve più continuità da parte della squadra. Se il gruppo riuscirà a capire bene le potenzialità che detiene ed inizierà seriamente ad avere fame di vittoria, allora sarà il momento di scalare la classifica. Viceversa saremo destinati ad accontentarci di successi con le squadre meno attrezzate dì noi”, conclude Ferro. L’AVVERSARIO: COSTA DOLCI PAPIRO – Il team etneo allenato dall’esperto Tani Frinzi Russo occupa la terza posizione del girone M, con 15 punti in classifica e a sei da Lamezia (21) che tiene stretta il gradino che vale i play-off promozione. Ha perso gli scontri con Cinquefrondi, Letojanni (quarta e quinta giornata) e nell’ultimo turno con Bronte. Le cinque affermazioni stagionali provengono dai match con Volley Catania, Gupe, Partinico, Universal e Vibo Valentia. E non sarà assolutamente facile impossessarsi di punti nel suo “fortino” di Fiumefreddo che ad oggi, in questa stagione agonistica, ha ceduto il passo solo alla corazzata Letojanni, la capolista indiscussa. Un organico consolidato per una compagine ben abituata al palcoscenico nazionale di serie B. Un organico che annovera tre “Andrea” d’eccellenza: Chiesa, ex Aci Castello di serie A3; la banda mancina Di Franco, il regista Fichera. Ed una fucina di elementi di indiscusso interesse provenienti dalla scuola Roomy. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia sfida la prima della classe: “Mantova è di un’altra categoria”

    Di Redazione Sabato alle 20.30 al PalaLupo il Valtrompia Volley sfida la prima della classe Gabbiano Mantova: all’attivo della capolista ci sono tra gli altri i forti schiacciatori Cordani e Scaltriti, l’opposto Bigarelli e i centrali forti sia a muro che in attacco Miselli e Zanini, tutti atleti di esperienza in serie A orchestrati dal conosciuto regista Quartarone, palleggiatore di Atlantide Pallavolo Brescia per diversi anni, con esperienze anche in Superlega a Castellana Grotte. A presentare la sfida è il preparatore atletico Shaker: “Mantova è una delle potenze allestite per vincere il campionato. Sono una squadra fisica ed hanno praticamente tutti giocatori di esperienza. Per quanto riguarda il lavoro che stiamo svolgendo questa settimana da un punto di vista dell’allenamento in sala pesi, abbiamo seguito le linee che avevo già pensato e dettato in precedenza per far arrivare i ragazzi nelle migliori condizioni possibili per affrontare il match e, come si è visto nelle gare precedenti, stiamo avendo riscontri più che positivi sotto quell’aspetto“. “Dal punto di vista tecnico-tattico – continua il preparatore – i coach Peli e Giacomini si sono focalizzati soprattutto su alcuni punti carenti che abbiamo e che dobbiamo migliorare; la visione comune è che prima di pensare all’avversario, bisogna pensare a noi stessi. Con squadre di questo calibro bisogna sicuramente cercare di sbagliare il meno possibile e fare tanto lavoro in difesa e sul primo tocco in generale. La chiave del match da un mio stretto e personale punto di vista sarà la mentalità che avrà la squadra: i ragazzi devono essere consapevoli del proprio potenziale e dei propri mezzi, perché hanno dimostrato più volte il loro valore. Mi auguro che il PalaLupo sia pieno, anche perché la spinta del pubblico é fondamentale ed aiuta tantissimo“. Capitan Agnellini si prepara così al match: “La sfida di sabato è complicatissima. Mantova è un sestetto con doti tecniche e fisiche di un’altra categoria. Noi veniamo da una sconfitta che ha lasciato tanto amaro in bocca poiché, pur riconoscendo i meriti dei giovani di Trento, non abbiamo saputo interpretare i momenti della partita perdendo meritatamente. Dobbiamo prendere la partita con la capolista come una tappa del nostro percorso, e sono curioso di vedere come l’approcceremo dal punto di vista mentale e come reagiremo alle inevitabili difficoltà. Aspettiamo un Palalupo bello caldo perché potrebbe sicuramente esserci d’aiuto!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, sesta vittoria consecutiva per la Smi Roma, che conferma il primato solitario

    Di Redazione E sono sei. Come le vittorie consecutive della Smi Roma Volley che rafforza il primato solitario in classifica. L’ultima è arrivata contro la Fenice Roma per 3-0 (25-23, 25-17, 25-15). A vedere il punteggio è sembrato tutto facile, ma in realtà la squadra di Giordani ha messo in difficoltà per un set e mezzo quella di Cristini che poi con grande regolarità e continuità nell’arco del match è uscita alla distanza e meritato i tre punti. Troppi alti e bassi per la Fenice, mentre la Smi ha tenuto in mano le redini dell’incontro dall’inizio alla fine. Combattuto e appassionante il primo set con la Roma Volley che è andata avanti di 3-4 punti (11-7, 18-14), ma poi nel rush finale la squadra ospite è tornata sotto, ma al primo tentativo con capitan Rossi i padroni di casa hanno chiuso sull’1-0. Nel secondo set a partire dal 17-16 solo Roma Volley che ha preso il largo, stessa cosa nel terzo set dall’11-6 i giallorossi hanno suonato lo spartito a proprio piacimento. Le parole a fine partita del tecnico Fabio Cristini: “I ragazzi sono stati bravi nell’essere lucidi nei momenti cruciali, soprattutto nel primo set, che è stato combattuto fino all’ultimo. Come abbassiamo l’attenzione fatichiamo ogni partita, il nostro obiettivo è esser determinati dai primi punti, mentre siamo stati carenti in muro-difesa. Dobbiamo continuare a fare esperienza e continuare su questa strada”. Mercoledì sempre al PalaFonte si recupererà la prima giornata con Olimpia Sant’Antioco. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Stefano Beltrame carica l’Ecosantagata per la sfida a Foligno

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana prosegue il suo campionato di serie B con la trasferta sul campo della Rossi Ascensori Foligno. Sabato pomeriggio alle 18 i rossoblù giocano l’ottava giornata alla ricerca della quinta vittoria consecutiva. Con l’ultimo mese di gare a punteggio pieno, i civitonici si sono rilanciati alla grande, portandosi al quarto posto in classifica, a solo un punto di distanza dalle tre capolista San Giustino, Sir Perugia e Prato. Naturale che capitan Buzzelli e compagni guardino alla sfida di Foligno con un pensierino ad acciuffare la vetta. Ma non sarà per niente facile riuscire nell’impresa. Il Foligno, infatti, non è nelle prime posizioni in classifica, ma è una squadra considerata da tutti tra le migliori del campionato ed è comunque distante solo 4 punti dall’Ecosantagata. In più a guidarla c’è una vecchia conoscenza di Civita Castellana: coach Fabrizio Grezio, chiamato in settimana sulla panchina della società umbra. “La posizione in classifica del Foligno non rispecchia il suo valore – conferma l’allenatore Stefano Beltrame – devono risollevarsi al più presto per non perdere il treno con la parte alta della classifica e, per farlo, hanno anche fatto ricorso al mercato: hanno preso Ingrosso, un giocatore di beach volley di livello internazionale, e un coach bravissimo come Grezio. Questi innesti così importanti dimostrano che non hanno assolutamente mollato. Anzi, hanno tutte le intenzioni di risalire in classifica“. “D’altronde – continua Beltrame – stiamo vivendo un campionato in cui le prime cinque sono racchiuse in un solo punto e ci sono nove squadre in sei punti. Lo ripeto per l’ennesima volta: qui ogni partita è una finale e la classifica non prenderà una fisionomia chiara prima della fine del girone d’andata. A Foligno sarà una partita delicata, molto delicata, ma non più delicata delle altre. È un campionato bellissimo da giocare, anche se lo stress fisico e mentale è veramente estremo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: trasferta cruciale per il Volley Club Grottaglie a Castellana

    Di Redazione Un sabato impegnativo per il Volley Club Grottaglie, atteso dalla cruciale trasferta di Castellana Grotte contro la Matervolley, diretta inseguitrice dei granata. Il Volley Club, reduce dalla vittoria per 3-2 contro il Galatone, ha una ghiotta occasione di incrementare il margine sulle squadre in lotta per la salvezza. La Matervolley, specialmente in casa, è avversaria estremamente ostica, come conferma coach Cosimo Spinosa: “Incontreremo una squadra giovane che ha ottenuto dei risultati importanti in casa. Sarà una trasferta che potrà nascondere molte insidie. Nonostante la giovane età, è un organico che ha già dimostrato di impensierire le squadre più esperte del campionato, quindi sarà nostro dovere arrivare alla partita con la consapevolezza di affrontare dei ragazzi pronti a sorprendere. Dalla mia squadra voglio un approccio determinato all’incontro che ci possa far esprimere al meglio delle nostre potenzialità“. La gara, in diretta sul canale YouTube della società di casa, sarà diretta dalle signore Fiengo e Reynaud. Fischio d’inizio sabato 4 dicembre alle 16.30.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina si mette alla prova a Crema

    Di Redazione Dare continuità a rendimento e classifica, difendendo la vetta agganciata sabato scorso. Dopo il brillante tie break vinto contro il Gabbiano Mantova, in Serie B maschile la Canottieri Ongina è attesa dall’esame-Imecon Crema, con i gialloneri di Gabriele Bruni di scena sabato alle 21 al PalaBertoni nell’ottava giornata d’andata del girone C. Grazie al successo ottenuto nello scontro diretto per l’alta classifica, i monticellesi hanno agganciato il primo posto in coabitazione con i virgiliani a quota 17 punti e ora non vorranno mollare l’osso, memori anche della lezione di Erbusco (primo ko stagionale contro la Radici Cazzago). “Crema – avverte coach Bruni – è una squadra che in casa ha sempre dato filo da torcere a tutti, riuscendo a esprimere una buona pallavolo con un gruppo giovane supportato da alcuni elementi di esperienza e nel complesso con un buon potenziale fisico. Dovremo mettere in campo tutte le attenzioni possibili sapendo che ci sarà da soffrire. Noi dobbiamo pensare una partita alla volta, come abbiamo fatto sabato scorso dopo il ko di Erbusco e trovare un equilibrio di gioco. I ragazzi sanno che abbiamo obiettivi da rispettare nel corso dei set e non dovremo essere superficiali“. L’Imecon Crema è allenata dal bergamasco Tommaso Invernici (da giocatore anche una stagione in A2 con l’Allegrini Bergamo come schiacciatore nel 2004-2005) e in classifica occupa il settimo posto a quota 10 punti in coabitazione con il Miners, un bottino frutto di 4 vittorie e 3 sconfitte. Nelle fila cremasche milita lo schiacciatore Jacopo Filipponi, ex di turno della sfida. “Il nostro percorso – spiega Invernici – sta andando bene, essendo giovani ci sono un po’ di alti e bassi ma è normale e per ora siamo soddisfatti. La Canottieri Ongina è una delle squadre più forti del nostro girone anche se non ha ancora ingranato appieno, vedendo qualche risultato non netto come mi aspettavo. Il loro gioco si basa molto sul potenziale di attacco, mentre noi facciamo una pallavolo più ‘antica’, con difesa, fase break e ricostruzioni ragionate anche per andare incontro alle nostre caratteristiche fisiche, non avendo uguali altezze ad altre squadre“. “Sabato dipenderà un po’ dalla partenza – aggiunge Invernici –, da come mentalmente riusciremo a scendere in campo. Non abbiamo l’obbligo del risultato, ce la giochiamo molto serenamente e senza pressioni ma con la voglia di vincere. Spero di riuscire a strappare una bella prestazione“. A dirigere l’incontro tra Imecon Crema e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Iole Campanile e il secondo arbitro Stefania Gabbetta. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Treviso torna a casa per la sfida con Massanzago

    Di Redazione Sabato 4 dicembre il Volley Treviso tornerà in Ghirada per l’ottava giornata di Serie B, a praticamente un mese dall’ultima gara casalinga. In questo mese si sono susseguite una brutta sconfitta a Cornedo, il rinvio della partita in casa contro il Pradamano causa covid e la sudata quanto forse inaspettata vittoria a Casalserugo, arrivata nonostante l’assenza di allenamenti di preparazione al match dovuta all’isolamento. Recuperato quasi tutto l’organico durante gli ultimi giorni, Treviso si appresta ad affrontare il BTM&Lametris Massanzago, terza forza del campionato. Una squadra che finora ha concesso solo un set alle squadre alle sue spalle in classifica, ma che ha ceduto in tre set sia contro lo Zané che contro il Monselice, le due formazioni che ormai stanno staccando tutto il resto del gruppo. Come sempre sono tanti gli ex orogranata di turno, in una squadra con la quale da anni Treviso ha un rapporto di collaborazione e una bella e sana rivalità; in pre-campionato le due squadre hanno effettuato due allenamenti congiunti nei quali Massanzago ha mostrato di avere una marcia in più in termini di esperienza e qualità di gioco.  “Hanno tante soluzioni di attacco, è una squadra che sta giocando bene e con individualità ottime, ci metteranno alla prova su tanti livelli – dichiara coach Zanin –. Noi, con lo stop per l’isolamento, siamo tornati un po’ indietro nel nostro percorso di crescita e ora bisogna riprendere il ritmo, specialmente in battuta e ricezione. Ci servirà il nostro miglior servizio per rendere loro difficile il cambiopalla, altrimenti sarà davvero dura“. La gara sarà arbitrata da Ludovica Tajariol di Pordenone e Luca Pierdomenico di Trieste. Fischio d’inizio alle 18.30 di sabato 4 dicembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO