More stories

  • in

    B maschile: trasferta cruciale per il Volley Club Grottaglie a Castellana

    Di Redazione Un sabato impegnativo per il Volley Club Grottaglie, atteso dalla cruciale trasferta di Castellana Grotte contro la Matervolley, diretta inseguitrice dei granata. Il Volley Club, reduce dalla vittoria per 3-2 contro il Galatone, ha una ghiotta occasione di incrementare il margine sulle squadre in lotta per la salvezza. La Matervolley, specialmente in casa, è avversaria estremamente ostica, come conferma coach Cosimo Spinosa: “Incontreremo una squadra giovane che ha ottenuto dei risultati importanti in casa. Sarà una trasferta che potrà nascondere molte insidie. Nonostante la giovane età, è un organico che ha già dimostrato di impensierire le squadre più esperte del campionato, quindi sarà nostro dovere arrivare alla partita con la consapevolezza di affrontare dei ragazzi pronti a sorprendere. Dalla mia squadra voglio un approccio determinato all’incontro che ci possa far esprimere al meglio delle nostre potenzialità“. La gara, in diretta sul canale YouTube della società di casa, sarà diretta dalle signore Fiengo e Reynaud. Fischio d’inizio sabato 4 dicembre alle 16.30.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina si mette alla prova a Crema

    Di Redazione Dare continuità a rendimento e classifica, difendendo la vetta agganciata sabato scorso. Dopo il brillante tie break vinto contro il Gabbiano Mantova, in Serie B maschile la Canottieri Ongina è attesa dall’esame-Imecon Crema, con i gialloneri di Gabriele Bruni di scena sabato alle 21 al PalaBertoni nell’ottava giornata d’andata del girone C. Grazie al successo ottenuto nello scontro diretto per l’alta classifica, i monticellesi hanno agganciato il primo posto in coabitazione con i virgiliani a quota 17 punti e ora non vorranno mollare l’osso, memori anche della lezione di Erbusco (primo ko stagionale contro la Radici Cazzago). “Crema – avverte coach Bruni – è una squadra che in casa ha sempre dato filo da torcere a tutti, riuscendo a esprimere una buona pallavolo con un gruppo giovane supportato da alcuni elementi di esperienza e nel complesso con un buon potenziale fisico. Dovremo mettere in campo tutte le attenzioni possibili sapendo che ci sarà da soffrire. Noi dobbiamo pensare una partita alla volta, come abbiamo fatto sabato scorso dopo il ko di Erbusco e trovare un equilibrio di gioco. I ragazzi sanno che abbiamo obiettivi da rispettare nel corso dei set e non dovremo essere superficiali“. L’Imecon Crema è allenata dal bergamasco Tommaso Invernici (da giocatore anche una stagione in A2 con l’Allegrini Bergamo come schiacciatore nel 2004-2005) e in classifica occupa il settimo posto a quota 10 punti in coabitazione con il Miners, un bottino frutto di 4 vittorie e 3 sconfitte. Nelle fila cremasche milita lo schiacciatore Jacopo Filipponi, ex di turno della sfida. “Il nostro percorso – spiega Invernici – sta andando bene, essendo giovani ci sono un po’ di alti e bassi ma è normale e per ora siamo soddisfatti. La Canottieri Ongina è una delle squadre più forti del nostro girone anche se non ha ancora ingranato appieno, vedendo qualche risultato non netto come mi aspettavo. Il loro gioco si basa molto sul potenziale di attacco, mentre noi facciamo una pallavolo più ‘antica’, con difesa, fase break e ricostruzioni ragionate anche per andare incontro alle nostre caratteristiche fisiche, non avendo uguali altezze ad altre squadre“. “Sabato dipenderà un po’ dalla partenza – aggiunge Invernici –, da come mentalmente riusciremo a scendere in campo. Non abbiamo l’obbligo del risultato, ce la giochiamo molto serenamente e senza pressioni ma con la voglia di vincere. Spero di riuscire a strappare una bella prestazione“. A dirigere l’incontro tra Imecon Crema e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Iole Campanile e il secondo arbitro Stefania Gabbetta. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Treviso torna a casa per la sfida con Massanzago

    Di Redazione Sabato 4 dicembre il Volley Treviso tornerà in Ghirada per l’ottava giornata di Serie B, a praticamente un mese dall’ultima gara casalinga. In questo mese si sono susseguite una brutta sconfitta a Cornedo, il rinvio della partita in casa contro il Pradamano causa covid e la sudata quanto forse inaspettata vittoria a Casalserugo, arrivata nonostante l’assenza di allenamenti di preparazione al match dovuta all’isolamento. Recuperato quasi tutto l’organico durante gli ultimi giorni, Treviso si appresta ad affrontare il BTM&Lametris Massanzago, terza forza del campionato. Una squadra che finora ha concesso solo un set alle squadre alle sue spalle in classifica, ma che ha ceduto in tre set sia contro lo Zané che contro il Monselice, le due formazioni che ormai stanno staccando tutto il resto del gruppo. Come sempre sono tanti gli ex orogranata di turno, in una squadra con la quale da anni Treviso ha un rapporto di collaborazione e una bella e sana rivalità; in pre-campionato le due squadre hanno effettuato due allenamenti congiunti nei quali Massanzago ha mostrato di avere una marcia in più in termini di esperienza e qualità di gioco.  “Hanno tante soluzioni di attacco, è una squadra che sta giocando bene e con individualità ottime, ci metteranno alla prova su tanti livelli – dichiara coach Zanin –. Noi, con lo stop per l’isolamento, siamo tornati un po’ indietro nel nostro percorso di crescita e ora bisogna riprendere il ritmo, specialmente in battuta e ricezione. Ci servirà il nostro miglior servizio per rendere loro difficile il cambiopalla, altrimenti sarà davvero dura“. La gara sarà arbitrata da Ludovica Tajariol di Pordenone e Luca Pierdomenico di Trieste. Fischio d’inizio alle 18.30 di sabato 4 dicembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala Oreto riapre le sue porte per il derby tra Volo Saber-Partinico

    Di Redazione La Volo Saber Palermo è pronta per affrontare il classico derby delle palermitane. Nell’ottava giornata di campionato i neroverdi ospiteranno la Mam Provenzano Partinico, in un confronto significativo in chiave salvezza che potrebbe essere un crocevia per cambiare gli obiettivi stagionali dei neroverdi della Saber. Fischio d’inizio previsto sabato 4 dicembre (ore 18) al Pala Oreto di Palermo, in un match diretto da Federico Bonacorsi e Alessandro Rocchi di (C.T. Fipav Bergamo). Blanco e compagni arrivano all’appuntamento avendo compiuto un progressivo sviluppo. Le recenti vittorie contro le etnee Gupe e Volley Catania hanno trasmesso quella serenità mentale al gruppo. Palermo è dunque alla ricerca del terzo successo consecutivo che spera di ottenere davanti al pubblico amico del Pala Oreto. La Volo ha racimolato sette punti: occupando la nona posizione in graduatoria mantiene i neroverdi fuori dalla zona retrocessione. L’eventuale vittoria consentirebbe alla squadra di orientare le ambizioni verso altri scenari. Sarà un Partinico che cercherà di invertire la tendenza negativa delle ultime uscite. Dopo la partenza convincente nelle prime due giornate, frutto dei successi su Vibo Valentia e al tie-break con Bronte, i ragazzi di coach Franco Lunetto hanno perso la continuità in termini di risultati. Gli attuali cinque punti li relega al momento in penultima posizione in classifica. Rosa giovane con la presenza di un paio di elementi di esperienza indispensabili per la crescita del gruppo: l’opposto Andrea Di Salvo e lo schiacciatore Giuseppe La Rosa, quest’ultimo ex di giornata. Tra le vecchie conoscenze anche l’alzatore Fulvio Russo, con la Volo nella passata stagione. Un incontro dal sapore speciale anche per i fratelli Andrea e Gianluigi Simanella, oggi atleti della Volo Saber Palermo e che nel 2020/2021 indossavano la maglia di Partinico. Organico palermitano totalmente a disposizione dello staff tecnico, eccezion fatta per la defezione di Daniele Sibani. Nicola Ferro, tecnico della Volo, commenta così alla vigilia del match: “La squadra sta bene ed ovviamente i recenti risultati positivi hanno contribuito a tenere il morale alto. La sfida con Partinico è un’importante occasione. Può essere il crocevia per cambiare gli obiettivi di questa stagione”. Sarà l’unico incontro casalingo del mese di dicembre per la squadra cara al patron Giorgio Locanto. Un’occasione speciale per gli appassionati del volley ed i sostenitori della Volo Saber Palermo che potranno finalmente accedere per la prima volta al Pala Oreto in questa stagione sportiva (in foto, Banaouas in attacco durante l’ultimo match a porte aperte disputato al Pala Oreto: era la finale play-off promozione per la serie A3 con Folgore Massa). In ottemperanza alle misure in materia di emergenza sanitaria, l’ingresso sarà consentito solamente ai possessori di green pass. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo verso il derby con Loreto, Genovesi: “Serve una vittoria per ripartire”

    Di Redazione Sabato 4 dicembre, alle ore 17.30 tra le mura amiche del PalaBellini, LA NEF Volley Libertas Osimo è attesa dal derby contro la Nova Volley Loreto. Partita sempre molto sentita da ambo le parti, questa sfida assume una valenza ancor più particolare in ottica classifica. Infatti i ragazzi di coach Roberto Masciarelli vogliono tornare al successo che manca da tre turni, ma anche i lauretani hanno voglia di rivalsa dopo il pesante stop esterno del turno precedente contro l’US Volley 79. La classifica vede le due compagini separate da appena una lunghezza, quindi i punti in palio sono importanti. Ovviamente i “senza testa” sperano di poter recuperare a pieno gli acciaccati in vista di questa sfida. “Sarà una partita molto sentita e molto importante per il prosieguo del campionato – commenta il centrale Daniel Genovesi – Speriamo di uscire da questo momento non troppo esaltante per poter tornare a giocarci la parte alta della classifica. E’ comunque un campionato molto tirato. Per me è la prima esperienza in serie B ed inizialmente ero un po’ preoccupato da questa novità ma la società mi ha messo a mio agio fin da subito”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, i ragazzi di Chieri tornano al successo: 3-0 sulla Gsad

    Di Redazione La Serie B maschile del Fenera Chieri ’76 torna alla vittoria dopo il brusco stop di Novi. I ragazzi di Specchia si aggiudicano una gara mai messa in discussione, contro una squadra giovane e ben organizzata in campo con un’ottima attitudine al gioco, ma ingenua nella gestione dei momenti critici dei set. Chieri schiera in formazione rinnovata con Argilagos in banda e Scollo centrale. I primi due set vengono giocati con molta attenzione e vinti 25-19. Il terzo parziale vede l’Arti e Mistieri sempre avanti fino a 23, quando la maggior freddezza di Chieri permette il sorpasso e la vittoria. Fra i biancoblù il miglior realizzatore è Lorenzo Teja con 26 punti, seguito da Dario Luccato con 12 e Davide Scollo con 8. Fenera Chieri ’76-Gsad Arti e Mestieri 3-0 (25-19; 25-19; 26-24)FENERA CHIERI ’76: Sordella, Teja, Bollati, Argilagos, Dario Luccato, Scollo, Simonetti, Agosti, Garbo (L), Ollino (2L). N.e. Del Noce, Danzeri, Costa, Segatto. All. Specchia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Novelli plaude la sua Volley Prato: “Sinceramente sono incredulo. Ottima prestazione”

    Di Redazione Tre punti e primo posto in classifica. Prato vola stupendo gli altri e se stesso e facendo sorridere e sognare i propri appassionati. Incredulo ma felice anche Mirko Novelli che ci ha regalato le sue impressioni a caldo nel dopo partita, vinta per 3-1 ai danni della Rossi Ascensori Foligno. Partita e prestazione incredibile contro una super squadra. “Sono sinceramente incredulo. Abbiamo offerto una prestazione sopra le righe. Ho fatto giocare tutti e tutti hanno dato il loro contributo. Pini e Conti ad esempio avevano finora giocato meno e sono entrati bene. Lo stesso hanno fatto gli altri. Insomma, tutti bravissimi”. Avete sofferto in ricezione, Foligno marcava bene Catalano ed avete iniziato malissimo la gara? “Visto com’era andato il primo set ho dato per scontato che ci avessero studiato alla perfezione. Così dal secondo parziale ho cambiato tutto, mutando i ruoli e mettendo il muro di Alpini e Coletti a trovare Cester in attacco. Da quel momento la fase break ha funzionato benissimo e questo ci ha dato sicurezze e punti”. Pini aveva già dato il proprio contributo a Perugia. Il suo rientro di oggi è stato però devastante per gli avversari. “Lemma ha giocato una gara perfetta, prestazione bellissima”. Domenica siete attesi da Grosseto. “Un’altra gara difficile. Andiamo a fare la nostra partita e con la voglia di fare punti. Loro sono un’ottima squadra ma vogliamo provare a sfruttare al meglio il nostro momento positivo per accumulare punti e mettere fieno in cascina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ecosantagata contro Lupi Santa Croce a caccia del poker

    Di Redazione Tre vittorie consecutive, di cui due contro concorrenti dirette per la zona playoff, hanno rilanciato alla grande le ambizioni dell’Ecosantagata Civita Castellana, che domani si prepara a tornare davanti al pubblico amico del Palasmargiassi per affrontare la Lupi Santa Croce. L’Ecosantagata ha le carte in regola per centrare il quarto successo di fila, ma con tutte le precauzioni del caso. La Lupi Santa Croce, pur occupando la penultima posizione in classifica, è infatti una formazione molto giovane e con buone individualità, capace di vendere cara la pelle contro tutti. “Queste tre vittorie ci hanno dato tanta convinzione – dice capitan Pierlorenzo Buzzelli -. Abbiamo dimostrato che possiamo stare lì tra le migliori ed era quello che ci serviva. Resta il fatto, però, che il campionato è difficilissimo e ogni partita è una battaglia. Lo sarà anche quella di domani, a dispetto della differenza di classifica tra noi e Santa Croce”. “È vero che la Lupi è penultima – avverte il capitano – ma, se andiamo a vedere le loro partite, notiamo che hanno fatto punti contro alcune delle migliori squadre del campionato e che se la sono giocata praticamente con tutti. In più hanno un allenatore molto esperto, che sa come far crescere i giovani, e quindi migliorano di partita in partita”. In questa fase di riscatto dell’Ecosantagata Buzzelli ha rivestito un ruolo molto importante, con prestazioni individuali di grandissimo livello. “In queste settimane ho trovato il ritmo – conferma -. Sono un giocatore offensivo, quindi il mio rendimento dipende molto dal termometro della partita. Ho qualche piccolo fastidio fisico, ma per il momento lo sto gestendo bene. Speriamo di continuare così, per me ma soprattutto per la squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO