More stories

  • in

    B maschile, Agricola di Vibo: “Giusta la decisione della Fipav di riprendere a febbraio”

    Di Redazione Avrebbe dovuto riprendere lo scorso 8 gennaio con la disputa dell’ultima giornata di andata, invece il torneo di Serie B a cui partecipa la Tonno Callipo, è stato prima posticipato al 24 gennaio e poi, nei giorni scorsi, rinviato fino al 6 febbraio prossimo. Alcuni casi di positività, che hanno interessato più squadre, avevano causato la mancata disputa di diverse gare alla ripresa, dopo le feste natalizie, e così in seguito ad un’approfondita analisi dell’attuale situazione, è arrivata la presa di posizione da parte della Federazione Italiana Pallavolo che ha ritenuto opportuno sospendere ogni attività federale con l’augurabile ripresa nel primo weekend di febbraio. Fino a quella data ovviamente non si disputeranno neppure le amichevoli, mentre le società potranno continuare ad allenarsi regolarmente, sempre nel rispetto dei protocolli federali vigenti. La Fipav oltre ad auspicare “con estrema convinzione – come riportato dalla nota stampa ufficiale – che dopo questa ulteriore sospensione si possa ripartire con tutte le attività, in un contesto pandemico migliore rispetto a quello che stiamo vivendo in questi giorni”, fa sapere anche che i suoi organi decisionali “continueranno a monitorare quotidianamente la situazione e lavoreranno per stabilire la nuova programmazione dell’attività federale, sempre tutelando la salute di ogni componente del movimento pallavolistico italiano e continuando a garantire il massimo impegno per superare anche questo ulteriore momento di estrema difficoltà”. Resta ferma ai box anche la formazione green della Tonno Callipo, ultima con due punti in classifica dopo dieci gare e con dodici ancora da disputare. Come più volte dichiarato dal Responsabile del Settore giovanile nonché primo allenatore dei giallorossi di Serie B, Nico Agricola, l’obiettivo stagionale resta quello di consentire la crescita graduale dei tanti giovani prospetti in squadra, puntando a dare loro l’opportunità di maturare significative esperienze da mettere a frutto in futuro. La squadra vibonese dopo l’ultimo impegno di sabato 18 dicembre in casa contro il Palermo, ha ripreso ad allenarsi al rientro dalla pausa natalizia con tutti i gruppi agonistici dovendo affrontare anche qualche complicazione. L’aumento dei contagi infatti ha causato anche qualche conseguenza in casa-Callipo come sottolinea coach Agricola. “Pure la nostra squadra è stata interessata da casi di Covid, con la positività degli atleti individuata in seguito ai tamponi effettuati dalla Società prima di ricominciare con gli allenamenti. Comunque – prosegue il tecnico – come prevedeva il protocollo, solo i ragazzi risultati positivi e chi ha avuto contatti con loro sono stati messi in quarantena, mentre tutti gli altri, con le dovute precauzioni, hanno continuato ad allenarsi”. Riguardo alla decisione della Fipav di prolungare la sospensione del Campionato il tecnico giallorosso spiega: “Sono d’accordo, in quanto si prevede il picco dei contagi entro la fine di gennaio. Credo si tratti di una scelta giusta e ben ponderata e mi auguro che si potrà ritornare in campo dopo il 6 febbraio con un quadro pandemico migliore”. Riguardo al programma previsto alla ripresa per i giallorossi Agricola ammette: “Sicuramente sarà molto impegnativo perché oltre ai campionati di Serie B e C ci saranno da affrontare le gare dei campionati di Categoria (U19, U17, U15, U13). Servirà tanto impegno. Per adesso ciò che conta è continuare ad allenarsi”. Tra le maggiori difficoltà di questo periodo secondo Agricola c’è il fatto di allenarsi tutta la settimana senza avere l’obiettivo della partita: “Per i ragazzi è come studiare senza essere interrogati, cioè manca la verifica dell’apprendimento. Per cui è compito di noi tecnici dare loro i giusti stimoli per tenere sempre alta l’attenzione e la concentrazione, cercando di alzare il livello qualitativo sotto l’aspetto motivazionale“. Il tecnico giallorosso sottolinea poi l’importanza di portare a termine il torneo sia per i ragazzi che per tutto il movimento: “Su questo punto sono fiducioso in quanto ci siamo riusciti l’anno scorso quando venivamo da una situazione peggiore e con minore conoscenza del virus. Per cui credo che anche quest’anno sarà possibile concludere la nostra attività in sicurezza. Tuttavia penso che nonostante tutte le misure che si stanno adottando, non ci libereremo presto del Covid e quindi dovremmo imparare a conviverci ed abituarci ad eventuali stop improvvisi dimostrando spirito di adattabilità“. Queste le gare in programma per i tonnetti giallorossi dal 6 febbraio in poi:  11a G. – ultima di andata: Gupe Ct- Tonno CallipoGIRONE DI RITORNO:12a G: Partinico – Tonno Callipo13a G: Tonno Callipo – Letojanni14a G: Cinquefrondi – Tonno Callipo15a G: Universal Ct –  Tonno Callipo16a G: Tonno Callipo – Bronte17a G: Volley Ct-  Tonno Callipo18a G: Tonno Callipo – Papiro Ct19a G: Raffaele Lamezia-Callipo20a G: Tonno Callipo-Siracusa21a G: Palermo – Tonno Callipo22a G: Tonno Callipo – Gupe Ct (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Roma in campo per il recupero con Airone Tortolì

    Di Redazione La Smi Roma Volley torna in campo in uno dei tanti recuperi che la squadra romana dovrà disputare per via della situazione legata al Covid-19. Domani (ore 16.00) il roster di Fabio Cristini affronterà in terra sarda il fanalino di coda Airone Tortolì, fermo a 0 punti. Fino a questo momento la stagione è irregolare e anomala per via di tante partite rimandate, questo match servirà a Rossi e compagni per vedere la condizione atletica e il feeling con la gara. Nelle sette partite precedenti la Smi Roma Volley ha ottenuto tutte vittorie, ma è indietro in classifica per via di un numero inferiore di incontri giocati (ben tre rispetto alla Lazio), l’ultima volta in campo è stato più di un mese fa (18 dicembre) con l’Isola Sacra. I romani vanno alla caccia dell’ottavo sigillo e domani può essere una buona occasione. Il pensiero del tecnico della Roma Volley, Cristini: “Finalmente riprendiamo a giocare, in tutto questo periodo siamo stati pochi in palestra, stavolta torniamo a esser 14. Esser al completo è stimolante anche per l’allenamento. Questa partita ci permette di tornare alla normalità, speriamo di riprendere da dove abbiamo terminato con una buona gara e sono convinto che l’approccio sarà giusto”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La NEF Osimo saluta Roberto Masciarelli

    Di Redazione Durante la pausa forzata del campionato di Serie B maschile, la società de LA NEF Volley Libertas Osimo e coach Roberto Masciarelli sono arrivati a una decisione condivisa tra. Infatti, dopo cinque anni, si separano le strade tra i “senza testa” e l’esperto tecnico falconarese. Alla base di questa scelta motivi di lavoro e di salute, che hanno portato a un addio doloroso dopo cinque annate sportive importanti. La società biancoblu, in un comunicato esprime “la massima riconoscenza a coach Masciarelli per il lavoro svolto in questi anni, sempre con dedizione e la massima professionalità, augurandogli le migliori fortune professionali e sportive per il futuro“. La squadra viene affidata fino al termine della stagione a coach Riccardo Baldoni, vice di coach Masciarelli, che ha già guidato la formazione marchigiana nel mese di dicembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Invicta Grosseto-ErmGroup San Giustino si recupera il 23 gennaio

    Di Redazione Durerà di fatto una sola giornata la sosta forzata della ErmGroup San Giustino a seguito dello stop di due turni imposto al campionato di Serie B maschile dalla Federazione Italiana Pallavolo per la nuova ondata di Covid-19. Domenica 23 gennaio, infatti, la formazione biancazzurra recupererà la gara della decima di campionato contro l’Invicta Grosseto, non disputata lo scorso 19 dicembre. La partita avrà inizio alle 17 al palazzetto dello sport di piazza Atleti Azzurri d’Italia di Grosseto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mater, Luca Leoni sulla sospensione dei campionati: “Condivido pienamente”

    Di Redazione Stagione agonistica temporaneamente sospesa per la Materdominivolley.it Castellana Grotte, società impegnata nella valorizzazione del settore giovanile, che nel pieno dell’ondata Covid in corso si vede costretta a riprogrammare tutte le partite in calendario dei quattro maggiori campionati a cui è iscritta. Con i campionati giovanili già interrotti dalla FIPAV da inizio anno fino al 23 Gennaio e con l’intento dichiarato dall’organo federale di monitorare ulteriormente l’impatto dell’aumento dei contagi sulla pratica sportiva, la sospensione attesa sull’attività agonistica per le serie B e C è puntualmente arrivata con la disposizione federale che ha sospeso le competizioni per due giornate. In questo arco di tempo come da circolare FIPAV sono sospese le amichevoli e l’attività torneistica, mentre le società potranno continuare ad allenarsi regolarmente, sempre nel rispetto dei protocolli federali vigenti.   In ragione di quanto disposto si dovrebbe scendere in campo, con tutte le cautele del caso, nell’ultimo week end del corrente mese per dare poi seguito ad una maratona di incontri infrasettimanali che impegnerà l’accademia del volley pugliese in una girandola di numerose gare di recupero considerando oltre al settore giovanile, U17 e U19, i campionati di categoria a cui, tra l’altro, la Mater partecipa le stesse selezioni under. “Condivido pienamente – commenta Luca Leoni coordinatore tecnico della Mater – la linea prudenziale della FIPAV mirata a tutelare la salute dei giocatori contenendo i contagi. Per quanto ci riguarda, siamo sereni, approfitteremo di questo periodo per intensificare gli allenamenti anche nel fine settimana e focalizzare il lavoro su alcuni dettagli tecnici fondamentali per le dinamiche di gioco. L’obiettivo è quello di farci trovare pronti per la ripresa della stagione perché faremo fronte alle numerose partite di recupero che si susseguiranno, non sarà facile ma è una sfida che farà crescere i ragazzi”.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Montesi Pesaro torna in palestra a ranghi ridotti

    Di Redazione È tornata ad allenarsi a ranghi ridotti la Montesi Volley Pesaro, dopo alcuni casi di positività al Covid-19 emersi nei giorni scorsi. Per una ripresa delle attività in totale sicurezza, la società ha pianificato le visite mediche di rientro per gli atleti appena negativizzati, ai quali verrà applicato il protocollo Return to Play. La gara di recupero in programma domani a San Marino è stata nuovamente rinviata a data da destinarsi. Inoltre, come da disposizioni federali, tutti i campionati regionali, territoriali e giovanili sono stati sospesi fino al 23 gennaio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate le prossime due giornate dei campionati di Serie B

    Di Redazione Alla fine la Federazione Italiana Pallavolo si è dovuta arrendere alla situazione di emergenza causata dalla pandemia di coronavirus: dopo quelli giovanili, territoriali e regionali, anche i campionati nazionali di Serie B si fermano, almeno fino al 30 gennaio. Sono state infatti rinviate a data da destinarsi le prossime due giornate, dodicesima e tredicesima, dei campionati di Serie B maschile, Serie B1 e Serie B2 femminile, previste per il 16 e il 23 gennaio. In quest’arco di tempo saranno sospese anche amichevoli e tornei, mentre gli allenamenti potranno continuare regolarmente. La decisione si è resa necessaria dopo un weekend, il primo del 2022, caratterizzato da continui rinvii causati dai casi di positività al Covid-19: alla fine sono state ben 149 su 177 le gare rinviate tra 8 e 9 gennaio e, in totale, sono 161 i match da recuperare (63 in B maschile, 35 in B1 femminile e 63 in B2 femminile). Malgrado la sospensione, la Fipav conferma comunque che non ci sarà il blocco delle retrocessioni e che le promozioni continueranno a essere previste come da indizione dei campionati. Per mercoledì 19 gennaio è stata fissata un’ulteriore riunione degli organi decisionali della Federazione – a tutti i livelli –  per valutare ulteriormente la situazione e stabilire la nuova programmazione dell’attività federale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, San Giustino non lascia passare il Gruppo Lupi Pontedera: 3-1

    Di Redazione ErmGroup Pallavolo San Giustino si aggiudica l’incontro di oggi per 3-1 contro una tenace Gruppo Lupi Pontedera, portandosi in testa alla classifica. Un match particolarmente impegnativo quello da poco conclusosi al Palazzetto Comunale di via Anconetana con un avversario di tutto rispetto che ha dato del filo da torcere ai ragazzi di mister Bartolini. Una partenza lenta quella dei padroni di casa che nonostante i diversi errori al servizio, riescono a mantenere qualche punto di vantaggio per tutto il parziale. Il massimo distacco, di tre lunghezze, arriva con l’errore di Frosini che sigla il 13-10. Divario mantenuto grazie alla pipe di Conti (14-11) ed al primo tempo di Muscarà (16-13). Recupera terreno Pontedera murando a rete l’attacco di Conti. Sul 20-17 per i padroni di casa mister Pantalei richiede il primo time-out del match e a breve anche il secondo, permettendo a Frosini di avere la meglio su Conti (23-21).   Pontedera non vuole arrendersi e dopo l’attacco vincente di Cipriani per il punto n. 24 riesce a portarsi sul 24-22; questa volta è Bartolini a chiamare il time-out. Vietato sbagliare. L’attacco out di Hendriks congeda il primo parziale 25-23 a favore dei padroni di casa. Nonostante due assenze al centro Pontedera è riuscito a tenere bene il set mostrando una grande concentrazione. Reagisce alla ripresa la squadra ospite, che si porta subito sullo 0-3. Con l’ace di Frosini diventano 5 le lunghezze da recuperare (4-9). San Giustino si carica accorciando il divario grazie all’attacco vincente di Conti (7-9). I biancoazzurri riescono quasi ad agganciare gli avversari, vanificando il vantaggio maturato dalla squadra ospite nel corso del parziale. Il recupero dura poco; Pontedera con determinazione si porta sul 14-20. San Giustino non riesce a colmare il divario e i pisani chiudono 20-25, riaprendo così il match.Alla ripresa i boys scavalcano gli avversari grazie all’attacco di Cipriani (4-3). Un set difficile, in linea con la fatica del match, contro un avversario che rincorre costantemente i padroni di casa. Sul 16-14 Pantalei chiede il time-out per richiamare ancora i suoi ragazzi. San Giustino riesce ad allungare qualche punto e sul 20-17 il tecnico di Pontedera viene espulso per proteste. Un finale di set al cardiopalma; i pisani sono vicinissimi al totale recupero (22-21) ma grazie alla pipe di Conti e al muro di Muscarà i sangiustesi chiudono il parziale 25-22. Alla ripresa parte subito bene la squadra di Bartolini, un secco 3-0 che segna una continua escalation raggiunta con il divario di sette punti sugli avversari (9-2). Come da copione Pontedera non si piange addosso e riesce a recuperare quasi per intero lo svantaggio; il decimo punto porta la firma di Lumini (11-10). Quasi incredibile da credere ma i pisani trovano la perfetta parità 11-11 ed il set è tutto da giocare. In questa fase le due squadre si rincorrono ma è San Giustino ad avere la meglio, respirando con quattro punti di distacco (20-16). Con il primo tempo di Stoppelli San Giustino recupera il cambio palla, fondamentale in questo passaggio di gara. La parallela vincente di Skuodis avvicina alla vittoria i boys (24-19) che accolgono in campo il nuovo acquisto Francesco Sideri. Un incontro decisamente impegnativo, chiuso per 3-1 grazie all’attacco vincente di Cipriani (25-20). Giovanni Collacchioni, preparatore atletico dei biancoazzurri, è molto soddisfatto dei suoi atleti e al termine del match ha così dichiarato: “I ragazzi sono in forma si allenano bene. Gli avversari di oggi avevano dei bravi schiacciatori che in alcuni frangenti ci hanno messo in difficoltà ma la nostra squadra è compatta, e la collettività ha prevalso. In questo momento ci stiamo dedicando. dal punto di vista fisico, allo sviluppo del potenziamento, in collaborazione con Mirko Monaldi che al palazzetto trasforma il lavoro fatto in palestra. Una combinazione vincente determinata dal coordinamento con Mirko. Siamo un team molto unito.” ErmGroup Pallavolo San Giustino – Gruppo Lupi Pontedera (PI): 3-1 (25-23; 20-25; 25-22; 25-20)   ErmGroup Pallavolo San Giustino: Cesaroni 4, Marra (L), Nelson, Sitti 1, Conti 25, Sideri, Skuodis 9, Cioffi, Stoppelli 4, Muscarà 6, Cipriani 17. Non entrati: Zangarelli.All. Marco Bartolini e Mirko MonaldiGruppo Lupi Pontedera: Cerquetti 13, Montini 2, Frosini 4, Maggiorelli, Lumini 22, Hendriks 16, Anselmi, Lazzeroni 5, Grassini (L). Non entrati: Pantani, BenedettelliAll. Pantalei Fabio e Benvenuti Federico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO