More stories

  • in

    Serie B, il Volley Club Grottaglie verso lo scontro alla pari con Turri

    Di Redazione Una prova impegnativa per il Volley Club Grottaglie quella di giovedì sera, fischio d’inizio alle ore 20:00, quando i granata affronteranno l’Arrè Formaggi Turi in occasione del recupero dell’undicesima giornata, il turno “fantasma” post sosta natalizia che vide l’annullamento di numerosissime gare per Covid, con il conseguente stop del campionato, perdurato sino a due settimane fa. Ionici e Baresi, attualmente, si contendono la quinta piazza in classifica viaggiando a pari punti, pertanto dal Campitelli al termine del match emergerà la “prima delle altre” ovvero la prima squadra dietro le corazzate Leverano, Bari, Gioia del Colle e Campobasso, attualmente in lotta per i posti promozione. Le due squadre arrivano al match in fiducia: il Turi ha sbaragliato in poco più di un ora l’Andria mentre il Grottaglie ha messo in cascina tre punti pesantissimi imponendosi sul campo del temibile Galatone. La sfida del Campitelli, eccezionalmente gratuita, sarà dunque crocevia importante per entrambe le compagini, chiamate a giocare tre gare in otto giorni, nove nel caso degli ospiti che hanno anticipato al sabato.  Introduce la sfida il coach grottagliese, Spinosa: “Sarà una partita molto interessante: affrontiamo una squadra che ha avuto, fino a questo momento, un cammino simile al nostro, come testimonia la classifica. Giovedì ci aspettiamo un’altra grande prova dei ragazzi in continuità alle gare con Leverano e Galatone. Il Turi esprime una gran pallavolo ed è una squadra molto quadrata pertanto dobbiamo essere bravi a mettere in campo ciò che abbiamo provato negli allenamenti, seppur pochi. L’aspetto fisico sarà fondamentale: domenica abbiamo un’altra gara pertanto dovremo cercare, ove possibile, di dosare al meglio lo sforzo”. Anche Davide Antonazzo, una delle note più liete di questa stagione grottagliese ha parlato del match: “Giovedì ci aspetta una battaglia, lo sappiamo bene. Dobbiamo mantenere alta la concentrazione e l’intensità per tutta la gara per fare risultato. Abbiamo bisogno anche del nostro pubblico, spero che possano esserci tanti tifosi come al solito, malgrado l’appuntamento infrasettimanale”. La gara, fischio di inizio alle ore 20:00, sarà arbitrata da Capobianco e Galano. Come avviene per tutti i match casalinghi del Grottaglie, il match sarà trasmesso su Antenna Sud 174. La società Grottagliese, inoltre, ha lanciato una raccolta fondi a favore di Unicef per finanziare i progetti umanitari avviati in questi giorni a supporto della comunità ucraina. Sarà possibile donare un contributo simbolico in un apposito salvadanaio che sarà posto all’ingresso della gradinata.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata a Santa Croce per il sesto successo di fila

    Di Redazione Cinque vittorie consecutive, tutte per 3-0, tracciano il quadro del grande momento di forma che sta vivendo l’Ecosantagata Civita Castellana. Nemmeno la lunga pausa per l’ondata di Covid ha stoppato il rendimento dei rossoblù, sempre più in corsa per un posto nei play off per la promozione in serie A3. Oggi pomeriggio i ragazzi di coach Beltrame si preparano a una nuova sfida: al Palaparenti di Santa Croce sull’Arno, in Toscana, sul campo della Lupi Santa Croce. Fischio d’inizio alle 17. Si tratta di una formazione giovane, la seconda squadra della Santa Croce di Serie A2, con gli inevitabili pregi e difetti tipici della giovane età. Attualmente occupa la terzultima posizione in classifica, ma ha le doti tecniche e fisiche per risalire: “La Lupi Santa Croce è una squadra che può dare del filo da torcere a tutti – commenta coach Stefano Beltrame – hanno molti meno punti di quello che permetterebbe il loro reale valore, a causa dell’inesperienza e del fatto che spesso devono fare a meno dei loro giocatori migliori, che si aggregano alla squadra di A2. In ogni caso hanno grande brillantezza fisica, nella fase di attacco e muro sono assolutamente da temere“. “Dal canto nostro – continua l’allenatore – non abbiamo alternative alla vittoria. Ormai siamo in zona playoff e vogliamo lottare fino alla fine per restarci“. Ancora ai box per infortunio lo schiacciatore Pollicino, mentre al centro rientra Buzzao, che si gioca il posto nel sestetto titolare con Antonini: “Sia Buzzao che Antonini hanno giocato benissimo ogni volta che li ho chiamati in causa, quindi non ho ancora deciso chi schierare domani. Ma sono contento di avere dubbi di questo tipo: significa che abbiamo una rosa di livello e che tutti stanno spingendo al massimo per crescere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: nulla da fare per i biancazzurri della Pallavolo Sabini

    Di Redazione Nulla da fare per i biancazzurri nel recupero del turno valido per il giro di boa, rinviato lo scorso 8 gennaio per alcuni casi Covid-19 presenti nelle file doriche (Sabini che invece sarebbe stata al completo). Le due squadre si conoscono bene per i tanti ex: da una parte Albanesi e Galdenzi hanno vestito il rosso nella stagione 2019-2020 mentre tra i locali Rosa, Giombini e Gasparroni sono cresciuti nel vivaio castelfrettese ma sono “accademici” da diverse stagioni; Magini è un doppio ex in quanto è stato biancazzurro in prestito nella Serie D della Pallavolo Sabini nella stagione 2014-2015 tornando poi nel capoluogo dalla stagione seguente dopo esservi cresciuto pallavolisticamente. La partenza è tutta per Giaccaglia e compagni che provano a sovvertire il pronostico portandosi subito sul 3-0: pronta reazione della squadra di coach Monti che macina dal servizio alla difesa ed in contrattacco passa di potenza; la Sabini resta dietro e mantiene uno svantaggio minimo con il cambio-palla ma non ci sono spiragli per la rimonta perché Ancona trova difese da urlo concretizzate da un Terranova in stato di grazia che guida i suoi compagni all’allungo decisivo; Castelferretti si innervosisce anche su palloni apparentemente “facili” ed è costretta a cedere 18-25 nonostante il doppio cambio della diagonale palleggiatore (Pieroni)-opposto (Corinaldesi). Spronati e rincuorati dai coach Giangiacomi e Pigliapoco, i biancazzurri hanno tutt’altra mentalità nel parziale seguente: Mancinelli e compagni quando tengono in seconda linea permettono ad Albanesi di velocizzare il gioco che porta al massimo vantaggio sul 9-5 fase dove si evidenza grande coraggio e determinazione in tutti i fondamentali. Sul turno al servizio dell’ex Rosa, Ancona piazza un parziale di 8-0 in proprio favore: i tecnici castelfrettesi hanno provato a sbrogliare la situazione inserendo Corinaldesi e Rinaldi ma il miglioramento della ricezione non avviene e la Bontempi prende il largo mantenendo un cambio-palla impeccabile a cui aggiunge una fase di difesa-contrattacco superlativa così dall’equilibrio di metà set si passa ad un perentorio 16-25. Nel terzo parziale Ancona mantiene il vantaggio fin dai primi scambi: finchè i castelfrettesi tengono in ricezione e difesa la partita resta equilibrata perché dimostrano di avere le qualità offensive per poter pungere il quotato avversario sia con la regia di Albanesi che con quella di Pieroni; a metà set cala l’intensità e gli ingressi di Rinaldi e Mariotti non riescono a sovvertire il punteggio avverso: Ferrini e compagni ringraziano per gli errori dei giovanissimi avversari e chiudono 16-25 per lo 0-3 finale. Nonostante il pesante passivo nel punteggio, la Sabini si è battuta con grande determinazione per buona parte della gara: va accettata la maggior caratura dell’avversario, sicuramente più esperto e continuo ad affrontare una partita in questa categoria. Non c’è tempo per recriminare, infatti già sabato 26 febbraio capitan Giaccaglia e compagni saliranno in Romagna per sfidare la Consolini Volley: San Giovanni in Marignano è una matricola al pari dei castelfrettesi ed ha un solo punto in più in classifica. Il 3-2 romagnolo del PalaLiuti risalente a tre mesi fa, deve convincere i giovanissimi castelfrettesi a giocarsi senza paura la partita perché le qualità ci sono tutte per riprendere a far punti in questo ostico girone G. BONTEMPI NETOIP ACCADEMIA VOLLEY ANCONA – G.S. PALLAVOLO SABINI CASTELFERRETTI 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)ACCADEMIA VOLLEY: Larizza, Sabbatini M., Sabbatini L., Gasparroni, Rosa, Ujkaj, Terranova, Ferrini, Marconi, Magini, Santini, Giombini (L). All. Monti – Della Lunga.SABINI: Beni, Rinaldi, Corinaldesi, Albanesi, Galdenzi, Giaccaglia (K), Licitra, Mancinelli, Mariotti, Pettinari G., Pieroni, Pettinari M. (L1), Palazzesi (L2). All. Giangiacomi- Pigliapoco.ARBITRI: Santinelli – Buldrini (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato il derby tra Cazzago e Valtrompia

    Di Redazione Sabato 26 febbraio in quel di Erbusco riflettori accesi su un derby importantissimo: il Valtrompia Volley, al quinto posto a quota 21, insegue le big del girone e va a caccia di punti per mantenere la classifica corta in vista della fase finale del campionato. A 18 punti invece si trovano i bresciani del Cazzago, che vorranno vendicare la rotonda sconfitta dell’andata, stavolta tra le mura amiche. Prepara così la trasferta l’opposto Burbello, che di derby ne ha giocati parecchi nella sua carriera: “Sabato si torna in campo a giocare in trasferta e sarà derby. Come tutti i derby mi aspetto una partita sentita e combattuta… ma l’importante per noi sarà concentrarsi sulla nostra metà campo cercando di giocare la nostra pallavolo. Il nostro obiettivo è quello di continuare il percorso di crescita, sia a livello tecnico che mentale. Ci sono tutti i presupposti per far bene, la squadra è compatta e molto carica, infatti ci stiamo allenando bene. Sabato spero di vedere tanti tifosi dei lupi sugli spalti pronti a sostenerci“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, buona prova dell’MGR Grassobbio che supera 3-2 in rimonta l’Imecon Crema

    Di Redazione La MGR Grassobbio rinasce dopo lo stop forzato imposto dall’emergenza, e nella serata di martedì 22 febbraio riesce a tenere testa alla Imecon Crema portandosi a casa altri due preziosi punti, che determinano ancora di più la safe zone per la squadra bergamasca. Importante anche il mantenimento dell’imbattibilità sul campo casalingo del PalaGrassobbio, fondamentale anche per la sicurezza psicologica dei grassobbiesi. I primi due set non depongono decisamente a favore della MGR, che li chiude rispettivamente con un 22-25 e con un 27-29: il primo ha visto un raggiungimento e un sorpasso da parte dei cremaschi, mentre il secondo ha fatto registrare un calo nello smalto dei ragazzi di Incitti specialmente in attacco. È emerso però il valore di Musitano, che sarà determinante nei successivi tre set. Musitano (che sostituiva Bonetti, infortunato) ha condotto stupendamente la partita riportando a tabellino ben 32 punti, trascinando la squadra sia con i suoi attacchi, sia con i suoi interventi di difesa. Una serie di azioni di gioco positive, che si sono estese anche a tutti gli altri membri della squadra che hanno, così, strutturato un gioco estremamente vincente. Sabato la MGR sarà impegnata sul campo di Cavaion Veronese per un altro scontro quasi diretto dove sono necessarie la massima concentrazione e grinta per sfidare gli avversari. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolly.it: vittoria per la Serie C, rallenta la Serie B

    Di Redazione Fine settimana sportivo altalenante per la Materdominivolly.it Castellana Grotte, club impegnato nella valorizzazione del volley giovanile maschile, che ha vissuto un weekend tra applausi e richiami a maggior concentrazione. Tre punti e quarta vittoria stagionale per la serie C, vincente in casa per 3-1 (24-26; 25-22; 25-22; 25-18) contro Francavilla Fontana, situazione inversa per la serie B che è andata in affanno nella seconda trasferta consecutiva disputata, giocata e persa ad Andria per 3-1 (19-25; 25-21; 25-12; 26-24). Il coordinatore tecnico, Luca Leoni, traccia il bilancio del fine settimana: “Sinceramente non posso definirmi soddisfatto di come abbiamo gestito la gara esterna di Andria. Siamo scesi in campo senza quella giusta grinta che fa la differenza. Merito anche agli avversari per avercela messa tutta. Non è facile costruire una mentalità vincente ed infatti questa sfida rientra pienamente nel progetto di crescita del gruppo. Per quanto riguarda la serie C, vincere è sempre bello ma c’è da lavorare tanto su alcuni fondamentali. Intanto – conclude il tecnico dell’Accademia del Volley di Puglia – da domani si riprende con una settimana davvero intensa nella quale c’è da lavorare intensamente proprio sulla concentrazione”. Infatti, mercoledì 23, per la serie B c’è subito il turno infrasettimanale di recupero della 11esima giornata che vede la selezione giovanile più adulta della Mater, nella terza trasferta di fila, sfidare i salentini dell’Allianz Galatone, fischio d’inizio ore 19:30. Febbraio, invece, si chiude con gli appuntamenti del prossimo fine settimana:Serie B: 18esima giornata, 26 Febbraio, Mater – M2G Green Volley Bari: ore 16:30 presso Pala Grotte;Serie C: 12esima giornata, 27 Febbraio, Apulia Diagnostic Mesagne – Mater: ore 17:30 presso Pala Sport Mesagne. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Indeco Molfetta rimonta e vince contro la capolista Bari

    Di Redazione Grande rimonta dell’Indeco Molfetta che sotto di due set ribalta la partita e conquista due punti importantissimi contro la capolista M2G Bari. Gara durata oltre due ore e che ha divertito i presenti sugli spalti, sia locali che ospiti. I primi due set sono stati di marca barese con i parziali 25-17 e 25-19 che sono stati il risultato di una pallavolo attenta e precisa messi in campo dai ragazzi di Spinelli. È arrivata dal terzo set in poi la riscossa dei padroni di casa capitanati da Del Vecchio, best scorer della serata con 31 punti; in doppia cifra per Molfetta anche Lorusso e Fiorillo. Notevole lo sforzo anche di Tritto, autore di 3 muri, fermo ai box nella settimana precedente per problemi fisici; in casa barese, invece, prestazioni importanti per Ciavarella (22 pt di cui 5 a muro), Petruzzelli e Giorgio. Una vittoria importante per l’Indeco che gioca bene tecnicamente e mentalmente, viste che anche le numerose assenze negli allenamenti dei giorni precedenti. “Archiviata la sconfitta contro Castellana, la prestazione di oggi è stata corale e non è stato affatto facile visti i problemi di salute di alcuni dei nostri – dice a margine del match coach Castellaneta – sono contento per la nostra reazione ed ero convinto che fosse possibile vincere contro squadre anche di alta classifica. Moralmente ci fa bene anche alla luce del lavoro fatto nel periodo di pausa cercando di inserire alcune scelte diverse nel cambio palla”. Nel prossimo turno, sabato 26 febbraio 2022, l’Indeco affronterà nuovamente al PalaPoli (ore 19) la NVG Joivolley.   (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata contro Pontedera. “Ci aspettiamo una battaglia”

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana torna al Palasmargiassi per l’impegno contro la Lupi Pontedera. I rossoblù giocano sabato 19 febbraio la diciassettesima giornata del girone F del campionato di Serie B: fischio d’inizio alle 17. In serie positiva da quattro partite (vinte tutte per 3-0), l’Ecosantagata si trova ora da sola al secondo posto in classifica, anche se con una partita in più sia della capolista San Giustino che della sua prima inseguitrice Prato. La Lupi Pontedera, invece, è in quinta posizione provvisoria, staccata di 5 punti dall’Ecosantagata. La gara di domani pomeriggio ha un’importanza fondamentale in ottica campionato: in caso di vittoria, l’Ecosantagata potrebbe infatti creare la spaccatura definitiva tra la parte alta della classifica e il resto del gruppo, riducendo notevolmente la schiera delle squadre in lotta per i playoff. “Quello di domani potrebbe essere un punto di svolta della stagione – conferma capitan Pierlorenzo Buzzelli –. La Lupi Pontedera è un’ottima squadra, l’ha già dimostrato più volte nel corso dell’anno e sicuramente verrà a Civita Castellana vogliosa di riscattare la sconfitta che gli abbiamo inflitto nella partita d’andata. Ci aspettiamo una battaglia“. Il capitano fa anche il punto sullo stato di forma dell’Ecosantagata: “Abbiamo qualche giocatore non al meglio – spiega – ma i ragazzi della panchina sono pronti a dare il loro contributo, hanno già dimostrato di essere ampiamente all’altezza della situazione. Inoltre tutto il gruppo è in fiducia, visti i recenti buoni risultati“. L’ingresso al Palasmargiassi è gratuito, con mascherina e Green Pass. In alternativa, la partita sarà visibile in diretta streaming sulla pagina Facebook JVC Civita Castellana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO