More stories

  • in

    B maschile: torna al successo la Nova Volley contro il Volley Potentino

    Di Redazione La Nova Volley torna al successo battendo il Volley Potentino per 3-1 nel recupero della ventunesima giornata. La squadra di Ippoliti chiude la serie di 3 stop e sale in quinta posizione solitaria a quota 36, superando Osimo. Ora la pausa per Pasqua; il campionato ripartirà con l’ultimo impegno interno sabato 23 aprile alle ore 18 al PalaSerenelli. Per capitan Paco Nobili è stata l’ultima partita della carriera. La cronaca:Per la Nova Volley il sestetto è quello annunciato con Pulcini e Torregiani opposto, Ulisse e capitan Noibili schiacciatori, Mazzanti e Buscemi, Dignani e Vallese ad alternarsi come liberi. Per gli ospiti Miscio in regia, Vicedo opposto, Bizzarri e Gaspari centrali, Giorgini e Saudelli schiacciatori, Di Bonaventura libero. Loreto parte subito con due ace di Torregiani e sul 8-5 c’è il primo time out dell’incontro, con i neroverdi che pungono al servizio e il cambio palla ospite che fatica. L’ace di Mazzanti dà il più 3 (12-9). Gioca bene Loreto con una buona efficienza nel muro-difesa (18-14). Potentino fatica in cambio-palla e resta vicino grazie ai 7 errori al servizio dei locali. Sul 21-19 è Ippoliti a chiedere tempo. Il muro di Buscemi regala 4 set point e chiude lo stesso Buscemi sul 25-21, con soli 6 punti in attacco degli ospiti. Alla ripartenza i sestetti sono immutati. Entra Emili per Gaspari (3-1). Loreto continua a regalare molto. Viciedo firma il sorpasso (3-4) e dopo l’errore di Mazzanti il coach di casa prova a interrompere il break ospite chiedendo tempo. Il break di 1-7 porta Potentino al più 3 (5-8). Torregiani firma la parità ma gli ospiti allungano ancora sul più 3 (11-14) con Viciedo tra i più attivi. Nobili mura Viciedo (16-17), entra Sansonetti al servizio e Loreto ritrova la parità con l’erroe di Giorgini (20-20). Si va punto a punto. Bizzarri regala un set point. Rientra Gaspari in prima linea, chiude Saudelli 23-25. Alla ripartenza Potentino scatta subito 0-3. La Nova Volley prova a ricucire e capitan Nobili firma il pari a quota 6 il sorpasso. Ulisse dà il più 2 (12-10). Entra Angeli per Saudelli (15-12). Mazzanti firma due ace, Nobili il più 5 (18-13). Torregiani mura Viciedo e Loreto va al traguardo con Ulisse: 25-19. La partenza del quarto set è come nel precedente: 0-3. Ippoliti chiede tempo e Loreto riprende a giocare. L’errore di Viciedo regala la parità, il muro di Pulcini il vantaggio Loreto (7-6). Rientra Angeli per Saudelli. Nobili sale in cattedra (11-9). Gli ospiti con l’acqua alla gola si riportano in parità a quota 19, ma chiude capitan Nobili: 26-24 e 3-1. Nova Volley Loreto-Volley Potentino 3-1 (25-21, 23-25, 25-19, 26-24)NOVA VOLLEY LORETO: Buscemi 6, Sansonetti, Pulcini 4, Torregiani 21, Alessandrini, Cozzolino, Dignani (L), Pisauri, Carotti, Mazzanti 10, Vallese (L) Nobili 20. All. IppolitiVOLLEY POTENTINO: Massera, Di Bonaventura (L), Bizzarri 13, Giorgini 8, Tramanzoli, Miscio, Attolico, Negro (L), Angeli 4, Emili, Gaspari6, Saudelli 2, Viciedo 21. All. BonariniARBITRI: Nampli e MazzocchioNOTE: Durata set: 25′, 26′, 24′, 28′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Loreto prepara le sfide con Potentino e Sabini con l’obiettivo quinto posto

    Di Redazione La Nova Volley Loreto conferma la sua tendenza ad essere grande con le grandi avendo strappato un punto alla Paoloni Macerata, seconda in classifica. Anche all’andata al Palaserenelli finì al tiebreak col successo però di Nobili e compagni. “E’ chiaro che la squadra quando gioca da sfavorita riesce a dare qualcosa in più – dice coach Ippoliti – e contro un’ottima Paoloni ha fatto una bella partita, agonisticamente sempre viva in campo e con sprazzi di ottimo gioco”.  Ora per la formazione loretana si profila il recupero della 21° giornata mercoledì 13 aprile alle 21 contro Volley Potentino che ha un disperato bisogno di punti salvezza, mentre dopo Pasqua ospiterà la Sabini sabato 23 aprile alle 18.  In caso di successo contro Potentino la Nova Volley scavalcherebbe Osimo salendo al 5° posto in quello che sembra un testa a testa destinato a risolversi solo nelle battute finali. “La squadra onorerà tutti gli impegni fino all’ultimo – assicura il tecnico – e affrontando le due formazioni invischiate ancora nella lotta salvezza, prima Potentino poi la Sabini, siamo ancora più responsabilizzati a dare sempre il massimo”. Dopo il turno di riposo rientrerà capitan Nobili per giocare un derby che meriterebbe una cornice di pubblico diversa rispetto a quella che potrà garantire un match infrasettimanale ma il Covid ha costretto il rinvio. La Nova Volley arriva all’incontro con la voglia di chiudere la serie negativa di tre sconfitte, le ultime due al tiebreak. “A me interessano le prestazioni – chiude coach Ippoliti – e a Macerata la squadra mi è piaciuta e non esci da quel campo con dei punti se non hai fatto bene. Contiamo di proseguire, dare continuità, fare bene mercoledì per prenderci poi qualche giorno di vacanza prima degli ultimi due incontri”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, a Foligno il Prato vince ancora e tocca quota 40 punti

    Di Redazione Prato a quota quaranta. La seconda vittoria a Foligno nel giro di pochi giorni porta la squadra di Novelli a toccare una soglia di punti impensabile ad inizio torneo. Prato che si tiene in scia alla zona caldissima del girone dove Castelfranco ha battuto Civita accorciando le distanze tra secondo e quarto posto.  1° set: Prato in campo con Giona Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Bandinelli centrali, Pini e Alpini di banda e Civinini libero. Inizio di grande equilibrio (8-8). Break Prato sul 12-16 e subito tempo Foligno. Bruni a muro e Catalano in attacco allungavano (13-19). Prato però falloso e padroni di casa con orgoglio a recuperare (19-20). Nuovo strappo Prato con Catalano, ace, e Alpini e chiusura a 21; 2° set: Novelli che confermava la formazione di partenza. Foligno che provava a strappare subito e saliva sul 12-8. Prato troppo falloso e mai in grado di recuperare (20-12). Novelli gettava nella mischia Conti, Lorenzo Alpini e Mazzinghi. Finale tutto umbro; 3° set: terzo set equilibrato con Prato che provava la fuga (11-13) ma padroni di casa a recuperare (14-14). Il break importante arrivava poco dopo. Sul 14-16 tempo Foligno ma Prato alla ripresa allungava ancora (16-21). Novelli al tempo sul più tre (18-21) e chiusura serena a 20; 4° set: Prato subito avanti (5-9 e 9-14). Prato in controllo (13-19) ed a strappare ancora tre punti in questo meraviglioso torneo. ITALCHIMICI FOLIGNO – VOLLEY PRATO 1–3 (21-25; 25-13; 20-25; 17-25)Italchimici Foligno: Campana, Floris, Carotenuto, Musco, Miorelli, Molinari, Schippa, Guerrini, Spalazzi, Urbani, Bregliozzi, Santini. All. Restani.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Civinini J., Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Menchetti, Bandinelli. All. Novelli.Arbitri: Lanzilli e Chirieletti (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro non ha scampo ad Ancona

    Di Redazione Cade in trasferta la Montesi Volley Pesaro sul campo della Bontempi Casa Netoip Ancona. L’incontro, valido per il recupero della tredicesima giornata del campionato di Serie B (girone G), ha visto trionfare per 3-0 la formazione allenata da coach Della Lunga. Inizia forte la formazione di casa, che dopo poche battute si ritrova sul 6-2. Coach Fabbietti corre immediatamente al time out per riordinare le idee, ma la storia non cambia. Ancona attacca con determinazione e costruisce muri vincenti. Nulla da fare per Pesaro che deve arrendersi sul 25-11 del primo parziale. Nel secondo set è vera battaglia. La Montesi Pesaro prova una reazione e inizia meglio rispetto al set precedente. I ragazzi di Della Lunga, però, non mollano la presa e riprendono immediatamente il controllo del gioco. Sul 17-17, grazie al muro ben fatto di Cristiano, i biancorossi di Fabbietti tornano in partita e lottano fino al termine. Nel finale l’attacco impreciso di Morichelli regala il secondo parziale ai padroni di casa (26-24). Nel terzo set non ci sono colpi a sorpresa. Le due squadre lottano punto su punto ma ancora la formazione di casa ha la meglio sulla Montesi Pesaro sul punteggio di 25-20. Bontempi Casa Netoip Ancona-Montesi Volley Pesaro 3-0 (25-11, 26-24, 25-20)Bontempi Casa Ancona: Gasparroni 3, Larizza 5, Marconi 8, Rosa 6, Santini 15, Ferrini 8, Giombini (L), Magini. Non entrati: Sabbatini L., Ujkaj, Terranova, Palloni (L). All. Della Lunga, ass. Monti.Montesi Volley Pesaro: Hoxha 7, Mandoloni 6, Cardinali 3, Caselli 4, Morichelli 17, Cristiano 3, Mei (L), Giorgi (L), Sabatini, Ferro, Ciabotti. Non entrati: Mancinelli, Coccia. All. Fabbietti, ass. Silvestrini.Arbitri: Lambertini e Bolici.Note: Ancona: battute vincenti 7, sbagliate 5, muri 11. Pesaro: battute vincenti 6, sbagliate 18, muri 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo chiede strada all’ammazzagrandi Zeroquattro

    Di Redazione A tre turni dal termine del campionato di Serie B, Scanzo guida la graduatoria e può permettersi il lusso di non guardare nessun altro. L’obiettivo è chiaro tanto sul breve, quanto sul medio periodo, ma sulla strada dei bergamaschi c’è ora la Zeroquattro Limbiate, che si è guadagnata, almeno in parte, l’appellativo di “ammazzagrandi”. Per avere lumi in merito è sufficiente chiedere a Caronno, ko nell’ultimo turno, oppure ancor prima a Saronno (seconda a 47 punti, ex aequo con Malnate e a meno uno dai giallorossi). La Zeroquattro, con la forza della serenità, occupa il limbo del girone, in zona tranquillità e perciò capace di fare male senza fare distinzioni e senza alcun timore reverenziale. Ecco perché i giallorossi, per ottenere la vittoria numero 9 consecutiva, avranno un’incombenza non da poco. “Ciò che ci siamo prefissati sta prendendo forma – spiega l’opposto Mattia Parma –, il numero di partite diminuisce e siamo davanti. Con l’enorme vantaggio di non curarci di ciò che succede su altri campi. I milanesi sono un’avversaria fastidiosa che, senza pressioni, si esalta contro chi è al vertice“. Imbattuta dal 28 febbraio, la compagine di Simone Gandini vuole dare un’altra spallata: “La priorità – sottolinea Parma – è smaltire al più presto qualche acciacco che, fortunatamente, abbiamo assorbito senza conseguenze sul rendimento. Figlio più che altro di un marzo senza soste con impegni ogni tre giorni. Ciò che più mi dà fiducia però è la costanza del rendimento esterno. Storicamente una rarità per chi, tradizionalmente, ha costruito i propri campionati più in casa che lontano dal PalaDespe. Credo che questo sia il segnale più importante. A riprova della compattezza del gruppo che, pur giovane, ha trovato sempre più costanza e solidità. Ritengo siano queste le armi per mantenere il primato fino in fondo“. Bergamaschi in campo stasera alle 20 con Martinelli in palleggio, Malvestiti opposto, Gritti e Valsecchi centrali, Costa ed Innocenti in banda, Fornesi e Viti come liberi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, San Giustino si impone 3-0 su Grosseto

    Di Redazione Ancora una vittoria, la quindicesima consecutiva per i boys della ErmGroup Pallavolo San Giustino che anche ieri sera hanno chiuso l’incontro battendo l’avversario 3-0; un primato in classifica che vale ben 51 punti. Fin dalle prime battute la squadra di casa cerca di portarsi avanti. Nonostante il sorpasso di Grosseto sul 3-4 i boys allungano gli avversari con Zangarelli per il 7-4 ma la squadra toscana non ha intenzione di arrendersi e riaggancia i biancoazzurri (8-8). Un primo set abbastanza equilibrato dove i brevi vantaggi dei boys vengono recuperati dagli avversari. Ridas Skuodis con precisione trova il 13-9 e Rolando chiama il primo time-out dell’incontro per spezzare la striscia positiva dei ragazzi. Alla ripresa San Giustino rimane concentrato e Cipriani sigla il 14esimo punto (14-10), quattro lunghezze mantenute anche con l’attacco di Skuodis (15-11). Ancora una volta Grosseto recupera terreno (15-14) e Bartolini richiama i suoi dalla panchina. Approfittando di alcuni momenti di confusione nella metà campo sangiustinese la squadra ospite si porta in perfetta parità (17-17). Nella fase conclusiva del set l’attacco di Cipriani sigla il 21-20 e grazie al muro con Stoppelli i boys staccano Grosseto di due lunghezze (22-20). La squadra toscana raggiunge i biancoazzurri (22-22);  un parziale destinato a finire ai vantaggi. Sul 24 pari è risultato fondamentale il muro su Pellegrino e con l’errore di Alessandrini fuori banda la Pallavolo San Giustino chiude 26-24. Alla ripresa i padroni di casa scendono in campo ricaricati, come dimostra il vantaggio di 6-0. Recupera qualche lunghezza Grosseto che si porta a -4 (8-4) ma il divario è destinato a non essere colmato. Significativo l’attacco preciso di Skuodis (10-5) e la risposta di Conti dopo l’ace di Mati. Cipriani trova il mani fuori e sono ancora 6 le lunghezze di distacco (16-10). Mister Rolando si trova a chiedere nuovamente un time-out di fronte al risultato di 18-11, fino a quel momento il massimo divario. Con l’attacco in diagonale di Skuodis e il contrattacco di Zingarelli ci si avvia alla fase finale del set (22-12); difficile per la squadra ospite pensare di ribaltare il risultato. Con l’errore di Cericola che manda il servizio a rete San Giustino è ad un soffio dalla conclusione che arriva con Conti 25-15.  Si torna in campo per il terzo parziale e i boys guadagnano subito terreno. Rolando tenta di andare ai ripari con il time-out (6-1). I padroni di casa sono inarrestabili e continuano a siglare punti. Con l’ace ed il mani fuori di Cipriani sono 10 le lunghezze di vantaggio (15-5). Con l’attacco vincente di Skuodis ci si avvia alla fase conclusiva del parziale (20-9). Sul 22-11 entra Nelson al servizio e Bartolini propone Ricci in campo in veste di libero.Con l’attacco di Cipriani San Giustino chiude il parziale 25-14 vincendo l’incontro.ErmGroup Pallavolo San Giustino – Invicta Grosseto : 3-0 (26-24; 25-15; 25-14)ErmGroup Pallavolo San Giustino: Marra (L1), Nelson, Sitti 1, Conti 11, Ricci, Skuodis 14, Cioffi, Stoppelli 4, Zangarelli 4, Cipriani 14. Non entrati: Cesaroni, Sideri, Muscarà. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.IInvicta Edilfox Sol Caffè Grosseto: Napolitano, Mati 7, Cappuccini (L), Pellegrino 17, Alessandrini 2, Pantalei, Barbini, Galabinov 6, Cericola 1, Rossi, Caldelli. All. Fabrizio Rolando e Sonia Feltri. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volley Prato si conferma al tie break

    Di Redazione Al tie break vince sempre Prato. Si conferma anche a Foligno la regola di Novelli. Il recupero della diciottesima giornata se lo aggiudica il Volley Prato al quinto e dando ragione al suo allenatore quando sostiene che questa squadra nei tie break ha una marcia in più. Vittoria che fa bene al morale. 1° set: Prato in campo con Corti e Catalano in diagonale, Bandinelli e Matteini al centro, Alpini e Pini di banda e Civinini libero. Set dove Prato sbaglia molto e Foligno allunga fino ad ottenere un vantaggio importante. Padroni di casa sul 24-19 ma poi recupero pratese propiziato dal servizio di Lorenzo Alpini. Prato strappa il parziale ai vantaggi; 2° set: Prato spento, falloso che non riesce mai a mettere in dubbio l’esito finale del set. Foligno avanti 19-9 e poi a chiudere a 12 con Novelli che cambia tanti suoi giocatori senza trovare la giusta soluzione; 3° set: nel terzo set Novelli dà campo a Bruni al centro. Equilibrio iniziale (4-4) con primo allungo di casa sull’8-6 con un’azione lunga che premia Foligno. L’ace di Lorenzo Alpini vale il 9-9 ma il break è ancora della Rossi Ascensori che scappa sul 15-11 grazie ad una serie importante di errori pratesi.  Prato fatica in ricezione e sbagliatroppo al servizio (20-15). Il Servizio di Bandinelli vale il meno due (20-18). Finale però ricco di errori degli ospiti e chiusura Foligno; 4° set: Novelli riconsegna la regia a Corti ma Prato inizia ancora male (6-2). Tempo Novelli ed al rientro mini break Prato (6-4). Prato a lottare palla su palla per rimanere in scia. Muro di Corti su Cester e mani e fuori Bandinelli (11-10). Foligno ancora avanti con alcune sbavature pratesi (14-11). Pallonetto Catalano ad accorciare (15-14) ma Foligno facilitato ancora dagli errori pratesi (17-14). Dentro Matteo Alpini per capitan Pini. Muro del neo entrato (17-16). Doppio errore Cester e sorpasso Prato. Coach Grezio al tempo (17-18). Ace Catalano (18-20). Muro su Rodella e punto 21. Prato sul 19-22. Catalano chirurgico per il 23. Il muro di Codato su Alpini riporta sotto Foligno (22-23). Tempo Prato. Ancora Catalano per il 24. Time out Grezio. Chiusura Catalano; 5° set: primo break di Foligno propiziato dalla ricezione ballerina di Prato (4-2 e 6-3). Tempo Novelli. Al ritorno in campo Cester per il più quattro. Dentro Pini. Ace di Jordan Civinini. Cambio campo con Prato sotto di tre (8-5). Muro Bruni (8-6). Foligno che mantiene il break grazie ai tanti errori pratesi, soprattutto al servizio. Foligno sul 13-10. Alpini a tenere i suoi in gioco. Catalano per il 13-12. Tempo Grezio. Attacco out di Cester (13-13). Muro Corti e 13-14. Ancora time out della panchina di casa. Alla ripresa parità. Ricezione errata e match point Foligno. Tempo Prato. Errore Cester e 15-15. Ai vantaggi ha la meglio Prato con Alpini.  ROSSI ASCENSORI FOLIGNO – VOLLEY PRATO 2-3 (26-28; 25-12; 25-19; 22-25; 17-19)Rossi Ascensori Foligno: Piumi, Cester, Chadtchyn, Rodella, Codato, Merli, Di Renzo, Di Marco, Minelli, Paolucci, Mancini, Beddini, Ingrosso. All. Grezio.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Giona Corti, Civinini, Mazzinghi Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Menchetti. All. Novelli.Arbitri: Cerigioni e Chiara (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: 4 partite al termine, Loreto va a caccia del quarto posto

    Di Redazione La Nova Volley Loreto intende onorare al meglio le 4 partite che restano da qui a fine campionato. Sabato alle 21 ci sarà la trasferta in casa della Paoloni Macerata, seconda in classifica, quindi due impegni interni consecutivi, quello di recupero contro Volley Potentino in programma mercoledì 13 aprile alle 21 e quello dopo Pasqua di sabato 23 aprile alle ore 18 contro la Sabini Castelferretti prima di chiudere il sabato successivo al PalaBrasili contro la Bontempi Ancona.  Il quarto posto dista 4 punti. “Un po’ come tutti coloro che sono stati colpiti dal contagio – dice coach Ippoliti – subiamo le conseguenze di un paio di settimane di inattività che ci hanno lasciato delle scorie sotto l’aspetto fisico. Nelle due sconfitte ravvicinate sia con San Marino che con San Giovanni in Marignano non posso rimproverare alla squadra l’impegno ma sicuramente le gambe non ci hanno consentito di fare quel che la testa avrebbe voluto e, dopo i primi due set, abbiamo accusato la fatica”. Ne sono testimoni i troppi errori in attacco e in battuta. Sulla sua strada la Nova Volley ha trovato comunque due formazioni di valore e molto motivate a conquistare punti pesanti per la classifica. “L’auspicio – spiega il tecnico – è di riuscire a fare una buona settimana di lavoro e presentarci sabato a Macerata per rendere difficile la vita alla Paoloni che ha motivazioni molto forti a riprendersi la vetta della classifica oltre che qualità tecniche già dimostrate”. All’andata la Nova Volley fece l’impresa imponendosi al tiebreak.  Al pensiero del tecnico si associa anche il libero Lorenzo Dignani, loretano doc “Sapevamo che la partita con San Giovanni in Marignano ci avrebbe presentato delle difficoltà importanti perché si tratta di una squadra molto fisica e che ha grande qualità in difesa” – dice Dignani. “C’è il rammarico perché abbiamo avuto dei passaggi a vuoto durante i set che poi, in partite così equilibrate, inevitabilmente fanno la differenza. Sabato andremo a Macerata col massimo della carica e dell’impegno per fare una bella prestazione e portare a casa qualche punto, visto che in questo campionato abbiamo dimostrato di poter giocarcela con chiunque. Non è ancora finita” – conclude il libero della Nova Volley Loreto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO