More stories

  • in

    B maschile, Merli resta al centro della rete (e del progetto) dell’Edotto Rossi Ascensori

    Di Redazione Al centro del progetto della nuova squadra, ma non solo, al centro della rete resta un importante solido atleta: Lorenzo Merli, di Assisi, classe ’93 per  1.94 cm di altezza. Lorenzo era tornato alla Edotto Rossi Ascensori nella scorsa stagione dopo aver disputato un anno alla Volleyball Foligno, e ha deciso di proseguire il suo percorso nella società del Presidente Piumi sotto la guida di coach Grezio. Ha cominciato la sua carriera nel settore giovanile dell’ Rpa Luigi Bacchi Perugia. Si è spostato alla Grifo volley a Perugia 5 anni, poi è rimasto all’Intervolley per 3 anni, prima di provare l’esperienza nell’altra squadra folignate.  Le sue dichiarazioni: “Sono molto contento di essere rimasto a far parte della squadra. Il progetto della Società mi ha subito convinto e la conferma del coach è stato uno stimolo in più per rimanere. La stagione passata ha lasciato un po’ di amaro in bocca perché non è andata come volevamo, ma sono sicuro che quest’anno con il lavoro quotidiano sapremmo raggiungere gli obiettivi prefissati. A parte alcuni giocatori, la squadra è quasi completamente nuova composta da giocatori che provengono anche da categorie maggiori. I presupposti per fare bene ci sono tutti, per cui che dire, non vedo l’ora di iniziare”. Mister Grezio lo definisce come un giocatore esperto su cui poter fare affidamento, un tassello importante per la società. “È un atleta serio e un professionista che lavora con costanza e dedizione, conosce bene la realtà di questo club e ha scelto di restare per continuare questo progetto e provare a fare un salto di qualità con il gruppo che si andrà a delineare. Mi fa piacere che abbia scelto di restare perché è un atleta su cui facciamo molto affidamento che sa creare amalgama e solido nel suo ruolo di centrale. Sarà molto utile nella costruzione del nuovo gruppo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: lo schiacciatore Marcello Di Felice al Volley Club Grottaglie

    Di Redazione Marcello Di Felice è un nuovo giocatore del Volley Club Grottaglie: un colpaccio per la dirigenza pugliese, che porta al Pala Campitelli uno schiacciatore tra i top della Serie B. Di Felice, classe 1993, nativo della provincia di Teramo, in carriera, tra le altre, ha indossato le maglie di Prisma Taranto, Civita Castellana e Iseini Volley Alba Adriatica, squadra con la quale ha disputato lo scorso campionato. Lo schiacciatore, alto 197 cm, è un giocatore con spiccato talento realizzativo che completa al meglio un reparto di temibili bocche di fuoco, aggiungendosi ad Alessio Fiore, Alessio Ristani e Gianluca Buccoliero. Le prime parole da giocatore del Volley Club di Di Felice: “Appena ho ricevuto la telefonata da Alessandro Giosa che mi ha illustrato il progetto di Grottaglie sono rimasto positivamente colpito. Successivamente mi ha chiamato Mimmo Lenti, con lui è stata una bella chiacchierata in cui mi ha spiegato l’organizzazione e l’organigramma a 360 gradi. Mi ha sorpreso la forte volontà espressa nel volermi a tutti i costi e sarà indubbiamente ripagata sul campo. Mi reputo uno dei migliori schiacciatori del campionato, arrivo a Grottaglie con grandissima voglia di riscatto proprio verso il girone campano/pugliese, ho lasciato dei conti in sospeso e sono intenzionato, insieme a dei compagni di squadra dall’ indiscutibile valore tecnico, a riprendermi ciò che mi spetta. Mi aspetto una grande affluenza e un grande tifo al palazzetto, non vedo l’ora di iniziare!“. Il saluto del patron Giuseppe Quaranta al nuovo acquisto: “Abbiamo messo a segno un colpo di quelli che cambiano gli equilibri del campionato, abbiamo scoperto quali saranno le nostre avversarie e sappiamo di dover affrontare tredici squadre fortissime, praticamente tutte con ambizioni di partecipazione ai playoff. Noi stiamo facendo veramente il massimo per allestire il roster più forte e completo possibile ma a questo punto toccherà ai nostri tifosi dare un segnale all’ambiente: spero che possano, in occasione dell’imminente campagna abbonamenti, dare una fortissima risposta di supporto al nostro lavoro“.  Il commento del direttore generale Mimmo Lenti: “Una volta individuato il profilo adatto per migliorare il roster ci siamo messi subito al lavoro, Marcello ha subito accolto con entusiasmo la possibilità di sbarcare a Grottaglie. Stiamo lavorando duramente e bene, siamo in trattativa per uno schiacciatore ed un centrale che saranno necessari per completare ulteriormente il roster. Ad oggi abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi di mercato che ci eravamo prefissati. Nei prossimi giorni ci saranno ancora delle conferme e dei volti nuovi che annunceremo. Siamo entusiasti e non vediamo l’ora di vedere tutto il gruppo al lavoro in palestra. Avremo bisogno del nostro pubblico per spingere ancor di più le nostre ambizioni ma il roster è di assoluto livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la matricola Sicily Beach Volley School fa il colpaccio con Filippo Porcello

    Di Redazione Gran colpo di mercato per la Sicily Beach Volley School, che per il suo debutto in Serie B maschile nella stagione 2022-2023 si assicura un giocatore di superiore: il centrale Filippo Porcello, 35 anni, che nelle ultime stagioni ha calcato i palcoscenici di Serie A con Macerata, Palmi, Catania e, lo scorso anno, Garlasco. All’attivo ben 4 promozioni e una Coppa Italia di Serie B. “L’accordo con la società – dice il centrale – mi permetterà di ritrovare la passione che mi ha permesso di iniziare a giocare.Iil mio auspicio è quello di ottenere grandi soddisfazioni, dando filo da torcere a tutte le squadre, soprattutto a quelle più competitive, e lavorare in gruppo giorno per giorno per raggiungere gli obiettivi prefissati“. Oltre all’arrivo di Porcello, la squadra siciliana neopromossa in Serie B ha annunciato le conferme del palleggiatore Maurizio Schifilliti, dello schiacciatore e capitano Mauro Princiotta e del centrale Gianluca Schipilliti. (fonte: Sicily Beach Volley School) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre tre conferme in casa Volley Casoria: restano anche Barone, Flaminio e Matrullo

    Di Redazione Il roster del Volley Casoria per il campionato di Serie B 2022/23 continua a prendere forma con tre nuove conferme. Al centro resta Luigi Barone, arrivato a Casoria nella passata stagione ha ampiamente dimostrato tutte le sue qualità tecniche ed umane: “Sono fiero di essere stato confermato al Casoria, la passione e il lavoro che circondano la società mi trasmettono la carica giusta per ogni gara. Non vedo l’ora di scendere nuovamente in campo con questi colori! La pallavolo è come l’amicizia: uniti si vince.” La seconda conferma è quella di Danilo Flaminio, schiacciatore dalla grandissima esperienza in questa categoria. Anche per lui sarà il suo secondo anno in maglia viola e il quattordicesimo in B: “Sono felicissimo di poter dare continuità al percorso iniziato l’anno scorso insieme. Siamo motivatissimi e non vediamo l’ora di iniziare! Il Volley Casoria è una società ambiziosa ma soprattutto una famiglia che volerà sempre più in alto!” Altro schiacciatore confermato è Davide Matrullo, uno degli artefici della promozione dalla Serie C alla B di due anni fa e che continuerà a fornire il suo contributo: “Fiero ed orgoglioso di continuare a far parte della grande famiglia del Volley Casoria. Ci aspetta un anno lungo e duro, ma col grande gruppo creatosi lo scorso anno e il costante supporto della società e dei tifosi ci divertiremo! Sempre forza Casoria!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, ufficiale il rientro di Marco Piasso

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il rientro dal prestito alla Pallavolo La Bollente di Marco Piasso. Centrale classe 2001, è cresciuto pallavolisticamente nell’Hasta Volley, per poi passare nelle stagioni 2015-16 e 2016-17 in prestito al Cuneo Vbc, con cui disputa i campionati Under 15 e Under 16. Poi l’approdo al Parella dove diventa per due anni pedina della Serie B e per altrettanti della A3, proseguendo il suo percorso di crescita disputando i campionati giovanili di competenza. L’anno scorso il prestito alla Pallavolo La Bollente in Serie B per avere maggiore spazio in campo. “Siamo contenti di poter riabbracciare Marco – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Per lui l’esperienza di quest’anno ha avuto due volti: una prima parte molto positiva e una seconda in cui ha avuto un brutto infortunio alla caviglia, ma dove nel finale di stagione è comunque riuscito a ritagliarsi dei piccoli spazi. Sono certo che da quest’esperienza tornerà con un carattere più forte di prima, tecnicamente migliorato e con la maturità per affrontare al meglio le situazioni cui si troverà di fronte“. “Sono molto felice di tornare al Parella, perché sono molto legato sia alla squadra che alle persone che la frequentano – dice soddisfatto Marco Piasso – In più, il fatto che l’allenatore sia una persona che conosco bene come Francesco Mollo, è stato un fattore importante nella scelta. Non vedo l’ora di ritornare in palestra per riscattare la scorsa stagione per via del finale di stagione diverso da quello sperato e per l’infortunio subito“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’highlander Jose Matheus attaccherà ancora per Turi

    Di Redazione Jose Matheus ed il Turi rinnovano il proprio legame anche per il prossimo campionato di serie B. Il forte attaccante nato in Venezuela ma naturalizzato italiano dal 2009 è approdato lo scorso anno alla corte biancoazzurra dopo la stagione con la New Volley Gioia (B).  L’opposto numero 1 dall’alto della sua lunga militanza sui palcoscenici di A2 con le maglie di Gioia del Colle, Molfetta, Ferrara, Bari, Castellana Grotte e Matera, sarà lui a guidare il reparto attaccanti a disposizione di coach Castellaneta. Grinta e determinazione per un atleta classe ‘76 ma di fatto ancora un “evergreen” per il volley come dimostrato l’anno scorso (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/2023, definiti tutti i gironi dei campionati di Serie B maschili e femminili

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha reso noti i gironi dei Campionati di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile per la stagione 2022-2023. In totale saranno 342 le società che prenderanno parte ai tornei di Serie B, così divise: 123 di B maschile, 65 di B1 Femminile, 154 di B2 Femminile. clicca sui link di seguito per visualizzare i gironi di tutti i campionati: Gironi Serie B maschile Gironi Serie B1 femminile Gironi Serie B2 femminile (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Alpini resta dov’è: “Legato a Prato, ma devo anche finire gli studi…”

    Di Redazione Corteggiato da mezza Italia del volley, Matteo Alpini (classe 2001 per 196 cm) ha detto no a tutti ed ha deciso di rimanere nella sua Prato. Stagione fantastica quella passata. Una vera e propria vetrina per l’attaccante pratese che, con le sue prestazioni, ha rubato gli occhi e stimolato i sogni proibiti di tante società. Non a caso le prime offerte per Alpini erano già arrivate pochi mesi dopo l’inizio del torneo. Offerte e corteggiamenti intensi che però non hanno saputo far breccia nel cuore di Matteo. Attaccante completo, capace di altezze inarrivabili per i più e di soluzioni importanti, il numero 10 di Novelli deve semmai ancora migliorare in continuità. Matteo lo sa come sa anche che giocare un altro anno a prato potrà aiutarlo a crescere ulteriormente ed a far esplodere definitivamente tutto il suo talento. Sei uno degli atleti più richiesti del Volley Prato. Cosa ti ha convinto a rimanere?“La motivazione è il legame forte che ho con questa società. Hanno però avuto un peso anche le fantastiche emozioni vissute quest’anno e la necessità di finire prima gli studi”. C’è stata qualche offerta che ti ha fatto vacillare?“Avevo tante offerte ma tra queste le più interessanti sono state l’interesse di una società di A2 ed un’offerta concreta di un club di A3”. Nel tuo orizzonte futuro però immagini un’esperienza lontano da Prato. “Sono rimasto e sono felice di averlo fatto ma l’idea e l’ambizione di provare qualcosa di diverso in futuro c’è”. Gli Alpini però sono due gemelli e Lorenzo, tuo fratello, era un’altra preda ambita assieme a te.“È vero ma Lorenzo non ha mai preso in considerazione l’opzione di lasciare Prato”. Che stagione ti attendi?“Con un anno di esperienza in più spero che potremo fare meglio dell’anno passato. Quest’anno, del resto, se il Covid non ci avesse fermato avremmo potuto giocarci al meglio le nostre chance anche per qualche obiettivo importante. Spero che la prossima stagione avremo la possibilità di giocarci tutte le nostre carte fino alla fine”. Come è stata presa dal gruppo la notizia della tua permanenza?“Sono stati tutti contenti e questo mi ha fatto molto piacere perché ho capito che mi reputano importante per questo gruppo. È un onore ed una responsabilità”. Prossime settimane dedicate al riposo?“Mi riposo per un mese e poi riprendiamo la corsa assieme agli altri ragazzi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO