More stories

  • in

    B maschile: Turi promuove il 2006 Portoghese in prima squadra

    Di Redazione

    Il roster dell’Arrè Formaggi Turi che si appresta ad affrontare la stagione 2022-2023 presenta l’ultima pedina, il più giovane di tutti, alla sua prima esperienza importante ed ufficiale in prima squadra dopo le diverse presenze in allenamento nella scorsa stagione. Si tratta di Gianluigi Portoghese, opposto classe 2006. Per lui, prodotto del settore giovanile, sarà un’opportunità da sfruttare al massimo: “Sono molto emozionato all’idea di entrare nella prima squadra del Turi e non vedo l’ora di dare il massimo. Cercherò di sfruttare questa importante opportunità ”. 

    Presentati anche lo staff tecnico e quello sanitario. Partendo dalla novità della nuova guida tecnica affidata a Leo Castellaneta e del suo vice che la società presenterà ufficialmente nei prossimi giorni, anche questa stagione proseguirà la longeva collaborazione con la palestra Fitmania di Stefano Dell’Aera mentre a guidare i ragazzi in sala pesi e nella preparazione atletica sarà sempre Luciano Palmisano. 

    Conferme anche per lo staff medico-sanitario nelle figure del dottor Renzo Camposeo come medico sociale dell’Arrè Formaggi Turi, il dottor Oronzo De Carolis, primario del Reparto di Ortopedia e Traumatologia presso Ospedale San Giacomo di Monopoli, come prezioso consulente ortopedico; la prevenzione e la cura degli acciacchi e degli infortuni degli atleti sarà affidata per l’ennesima stagione nelle mani del fisioterapista ed osteopata Mirko Simone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: a Foligno la scout campionessa del mondo Annalisa Pinto

    Di Redazione

    La Edotto Rossi Ascensori Foligno va sul sicuro e sceglie un nome di assoluto spessore per le statistiche della squadra di Serie B maschile. Nello staff di coach Fabrizio Grezio entra Annalisa Pinto, scoutwoman di lunga esperienza con il fiore all’occhiello dei tanti titoli conquistati con le nazionali giovanili, tra cui l’oro ai Campionati Mondiali Under 21 dello scorso anno.

    Nata nel 1983 a Putignano (Bari), Pinto vive a Roma da vent’anni e si occupa di scouting dal 2006, con varie esperienze in Serie A e B e nel Club Italia. Dal 2009 – con una piccola parentesi per la maternità – lavora con le nazionali maschili. Nel suo palmares, oltre ai Mondiali, le vittorie alle Universiadi 2019, agli Europei Under 18 e all’EYOF Under 20 della scorsa estate. In questi giorni è impegnata con la nazionale Under 20 nella preparazione dei Campionati Europei. Al suo attivo anche un libro, “Rilevazione Statistica e Match Analysis nella Pallavolo“, edito da Calzetti e Mariucci.

    Tra le vittorie più recenti ci sono:

    – Universiade nel 2019 con la Nazionale Seniores B maschile

    – Campionato del Mondo nel 2021 con la Nazionale U21 maschile

    – Campionato Europeo nel 2022 con la Nazionale u18 maschile

    – Eyof nel 2022 con la nazionale u20 maschile.

    Ha scritto un libro che si chiama “Rilevazione Statistica e Match Analysis nella Pallavolo” edito da Calzetti e Mariucci nel 2021.

    “Sono molto contenta – dichiara Pinto – di arrivare in questa società, e non vedo l’ora di conoscere più da vicino l’ambiente e l’intera squadra. Quando Fabrizio Grezio mi ha chiesto di far parte del progetto legato alla Serie B, ho accettato subito con entusiasmo: so che ci saranno tante sfide ad attenderci e che il campionato sarà lungo, ma sono certa che potremo lavorare al meglio per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Al momento mi sento di ringraziare la società e Fabrizio, che sin da subito si sono dimostrati disponibili e collaborativi con me, e spero di poter ricambiare la loro fiducia con il mio impegno e il mio lavoro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: primo giorno di lavoro per Scanzo, con un gruppo rinnovato

    Di Redazione

    La valorizzazione delle risorse e un roster ancor più verde: parte da questi due capisaldi lo Scanzo 2022-2023. La formazione giallorossa, che si è radunata ieri a Comonte sotto la guida di Maurizio Fabbri (con Daniele Busi, ex Bergamo, come vice), avrà in Damiano Valsecchi e Luca Innocenti, entrambi classe 1991, i suoi elementi d’esperienza. Nei 14 giocatori in organico sono sei i volti nuovi, tre da Nembro (Cattaneo, Marzorati e Rondi), altrettanti dal vivaio (Caldara, Gavazzi e Magnifico).  

    “La società – spiega il direttore sportivo Marco Benvenuti – ha voluto ringiovanire ulteriormente la rosa attraverso la scelta mirata di non rimpiazzare Marcelo Costa e Michele Malvestiti per garantire spazio a ragazzi già al nostro interno, Giorgio Gritti e Simone Falgari. Questo anche sulla base di una novità nell’assetto tattico sulla quale abbiamo cominciato a lavorare già oggi con coach Fabbri, che proseguirà contestualmente come preparatore atletico, poiché lo abbiamo considerato il profilo ideale per sviluppare la nostra nuova idea. Inoltre siamo cresciuti al centro, con l’innesto di Manuel Marzorati che permetterà la rotazione con Mario Gritti e Valsecchi. Rondi, a fianco di Martinelli, potrà progredire mentre in posto 4 Cattaneo è un’alternativa su cui contiamo molto“.

    Messaggio importante anche attraverso la promozione di giocatori dall’Under 19: “Sempre a proposito di crescita – aggiunge Benvenuti – sono stati inseriti tre dei migliori ragazzi del vivaio. In questo modo il loro percorso potrà proseguire con continuità, non solo attraverso qualche sporadico allenamento come aggregati“. Allargando il raggio alle concorrenti nel girone B, questa l’analisi del ds: “Saronno e Caronno – sottolinea – partono nettamente favorite per l’ingresso nei play off. Alle loro spalle Malnate, Valtrompia e qualche outsider che non manca mai. In questo gruppetto ci siamo anche noi“.

    Già definiti tre allenamenti congiunti, contro Valtrompia giovedì 15 settembre, Crema giovedì 22 settembre (entrambi in casa) e Grassobbio giovedì 29 settembre.

    Questo il roster della squadra:Palleggiatori: n. 5 Luca Martinelli (classe 1998), 7 Nicola Rondi (2002)Opposti: 4 Simone Falgari (2001), 12 Giorgio Magnifico (2003)Centrali: 11 Flavio Caldara (2004), 10 Mario Gritti (1998), 13 Manuel Marzorati (2001), 8 Damiano Valsecchi (1991)Schiacciatori: 15 Enea Gavazzi (2003), 6 Elias Cattaneo (1998), 9 Giorgio Gritti (2000), 2 Luca Innocenti (1991)Liberi: 3 Cristian Fornesi (2001), 17 Daniele Viti (1994)

    Lo staff tecnico sarà composto da Maurizio Fabbri come primo allenatore, Daniele Busi come secondo, Maria Facchinetti nel ruolo di scoutman ed Elvira Avallone come fisioterapista.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Simone Tizzoni traccia il primo bilancio della Canottieri Ongina

    Di Redazione

    Si è conclusa venerdì 26 agosto la prima settimana di preparazione della Canottieri Ongina, che parteciperà al campionato di Serie B maschile nel girone A. In casa giallonera è tempo di primi bilanci con il preparatore fisico Simone Tizzoni, che commenta i primi giorni di lavoro della formazione allenata da Gabriele Bruni.

    “Ho trovato un gruppo molto rinnovato – esordisce Tizzoni – con tante facce nuove e che provengono da esperienze specifiche di lavoro differenti, ma tutti i ragazzi sono apparsi volenterosi. Abbiamo deciso di uniformare le sedute pesi svolgendole insieme e lavorando sulle criticità che normalmente arrivano durante l’anno, come per esempio l’infiammazione al tendine rotuleo e al tendine d’Achille e la dominanza dell’anca che possono generare problemi e fastidi. Una volta sgrossata questa parte, inizieremo con le sedute di ricerca della forza vera e propria, mentre ora stiamo lavorando tanto in preventiva“.

    “Nei riscaldamenti di tutti gli allenamenti – continua il preparatore – cerchiamo un fitness muscolare-metabolico in cui si cerca la maggior intensità possibile mentre si fa sviluppo muscolare. Questo ci può aiutare ad arrivare in una condizione di intensità sotto sforzo muscolare sicuramente ottimale. Anche quest’anno stiamo intraprendendo una strada nuova rispetto alla scorsa stagione e che credo ci possa dare buoni risultati e una buona qualità a lungo termine, migliorandola step by step“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la rinnovata Canottieri Ongina è tornata ad allenarsi

    Di Redazione

    Un mix tra conferme e novità, rinnovato entusiasmo e la solita voglia di far bene in categoria. Nel tardo pomeriggio di lunedì 22 agosto è partita la nuova avventura della Canottieri Ongina, che si è ritrovata al palazzetto di Monticelli d’Ongina per il raduno e il primo allenamento, con la parte atletica curata dal preparatore fisico Simone Tizzoni.

    Ad accogliere i gialloneri, il presidente Fausto Colombi e lo staff, con il consueto briefing iniziale prima di iniziare a sudare in vista della nuova stagione in Serie B maschile. Il programma settimanale è proseguito oggi con la prima delle tre sedute consecutive composte da una parte atletica e una di tecnica, mentre venerdì la prima settimana di lavoro si concluderà con una sessione fisica prima dei due giorni di riposo nel week end.

    A inquadrare il nuovo corso della formazione piacentina è il confermato tecnico Gabriele Bruni: “Gli stimoli sono tantissimi, ci sarà da lavorare molto nel gioco di insieme per capirci, ‘studiarci’ e soprattutto stare bene insieme, mettendo davanti a tutto il bene della squadra, con la consapevolezza che il miglioramento dei singoli porta poi a quello della squadra. È una rosa molto rinnovata e, a mio avviso, bisognerà aspettare un mese-un mese e mezzo per capire le nostre caratteristiche“.

    “Con il mio vice Fausto Perodi – prosegue Bruni – ci siamo già dati alcuni obiettivi minimi di tecnica su cui lavoreremo in queste settimane. Il mercato ha portato giocatori giovani molto interessanti, qualcuno che vuole lanciarsi in orbita, altri che desiderano rilanciarsi. Inoltre, ci sono altri elementi esperti a un certo livello pur essendo ancora anagraficamente non certo ‘vecchi’. Il tutto innestato su un telaio composto da altri giocatori confermati navigati e abituati a promozioni e a campionati di alto livello“.

    Infine l’allenatore di Ongina conclude: “Sarà una squadra tutta da scoprire, sono molto curioso di vedere la seconda linea e lavoreremo molto su questo aspetto. Eravamo  una squadra d’attacco e rimarremo con questo dna, anche se abbiamo innestato giocatori con caratteristiche di seconda linea molto spiccate. Inoltre, lavoreremo molto sulla parte fisica“.

    Nel frattempo è stato definito il calendario degli allenamenti congiunti che accompagnerà il percorso della Canottieri Ongina verso l’esordio in campionato. Il primo test informale si terrà giovedì 8 settembre a Bovezzo contro il Valtrompia, mentre sette giorni dopo la squadra giallonera sarà nuovamente in campo a Crema contro il BCO. Giovedì 22 settembre terzo appuntamento a domicilio del Gabbiano Mantova; l’ultima settimana di settembre vedrà due allenamenti congiunti, martedì 27 a Monticelli contro Crema e venerdì 30 a domicilio di Viadana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Foligno si raduna. L’ultima novità è il regista Scrollavezza

    Di Redazione

    Inizierà domani, mercoledì 24 agosto, alle 19 la stagione della Edotto Rossi Ascensori Foligno di Serie B maschile, che si ritroverà alla palestra comunale “Fausto Ciccioli” per alcuni test di ingresso con il preparatore atletico Carboni. Nei giorni scorsi la squadra umbra ha completato il roster con gli ultimi tasselli: tra questi il palleggiatore Luca Scrollavezza, classe 1997 per 192 cm, originario di Fiorenzuola d’Arda.

    Cresciuto alla prestigiosa scuola della Anderlini Modena, ha giocato in Serie B con Pallavolo Tuscia e Pallavolo Morciano prima di fare un’importante esperienza in A2 a Gioia del Colle nel 2018-2019. Viene poi chiamato in B a Ongina, dove resta per due anni fino al passaggio alla Med Store Tunit Macerata di Serie A3 el 2021.

    “Quest’anno – dice coach Fabrizio Grezio – sarà un importante banco di prova per lui, in cui dovrà dimostrare di avere intuito e destrezza nel capire come gestire le proprie qualità tecniche e fisiche durante i match, e sfruttare le potenzialità dei propri compagni. Con i palleggiatori si farà un lavoro costante e imposteremo un feedback quotidiano per sviluppare un gioco dinamico e velenoso che darà fastidio a tante squadre. Penso che si potrà trovare presto una buona intesa tra la regia e il reparto schiacciatori che abbiamo creato“.

    Le dichiarazioni di Scrollavezza: “Ho accolto la proposta di Foligno con piacere. La società mi sembra ambiziosa e i suoi obiettivi sono sicuramente in linea con i miei. Negli anni ho giocato in diverse categorie e cercherò di portare nel nuovo team le esperienze acquisite e le metterò a disposizione della squadra. Spero che insieme potremo toglierci belle soddisfazioni, sono curioso di conoscere tutto il gruppo e lo staff e ricominciare la stagione nel nuovo club che ringrazio per la fiducia e l’accoglienza“.

    La rosa di Foligno si completa poi con la conferma di due giovani: l’opposto Luca Paolucci e il centrale Samuele Beddini. Paolucci, classe 2004 per 1,84 di altezza, è arrivato alla Edotto Rossi lo scorso anno dopo le giovanili con la Cucine Lube Civitanova: “Ho deciso di rimanere – spiega – perché mi sono trovato molto bene nell’ambiente della società del presidente Piumi, perché mi è piaciuto il progetto e l’obiettivo che si è posto la società quest’anno e perché ho un ottimo rapporto con l’allenatore Grezio. Spero quest’anno di migliorarmi tecnicamente e di riuscire a dare un contributo maggiore in allenamento, ma anche in partita“.

    Beddini, nato nel 2002 e alto 185 cm, ha iniziato a giocare proprio a Foligno nel settore giovanile; questo é il quarto anno in cui viene convocato nella prima squadra. Le sue parole: “In questa società mi trovo bene, ci si allena in maniera seria, sono potuto maturare e ho fatto tesoro di molte esperienze con diversi giocatori da tutta Italia; anche quest’anno sono pronto a lavorare duro e a darmi da fare per raggiungere la vetta del campionato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo conferma il palleggiatore Jacopo Di Martino

    Di Redazione

    Conferma in regia per LA NEF Volley Osimo, che annuncia il prolungamento dell’accordo con Jacopo Di Martino. Classe 2003, di origine teatina, ha fatto parte della truppa biancoblu nella passata stagione, mettendosi in mostra sia in prima squadra che a livello giovanile. La dirigenza biancoblu aveva manifestato fin da subito la volontà di riconfermare il regista, anche se la trattativa si è finalizzata di recente, vista anche la volontà del giocatore, che arriva in prestito dal Teate Volley, di rimanere a studiare nelle Marche.

    “Quello che mi ha spinto a restare a Osimo – spiega Di Martino- è stato sicuramente il fatto di essermi trovato bene l’anno precedente con la squadra e lo staff tecnico. I cambiamenti di questa stagione sono per me motivo di crescita e arricchimento. Mi aspetto un gruppo affiatato e che ha voglia di vincere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina conferma Paratici, Zorzella e “Ousse” a completare il roster

    Di Redazione Si chiude con un tris di conferme il nuovo roster della Canottieri Ongina, formazione piacentina che parteciperà al campionato di serie B maschile nel girone A. Vestiranno nuovamente giallonero lo schiacciatore Davide Zorzella (classe 2002), il centrale Ousseynou Pène (1994) e l’opposto Lorenzo Paratici (2000).A fare il quadro della situazione è il direttore sportivo Donato De Pascali. “Quella di “Lollo” Paratici – spiega – è una meritatissima conferma. Con grande impegno nella scorsa stagione è stato a mio avviso il giocatore che ha fatto lo step più ampio sia in relazione allo specifico livello di qualità di rendimento sia in funzione dell’obiettivo di crescita muscolare legato alla sua struttura fisica che ci eravamo posti assieme allo staff. Ragazzo encomiabile sotto il profilo dell’atteggiamento in palestra e all’interno del gruppo, cercheremo di finalizzare al meglio lo sviluppo dei fondamentali importanti correlati al suo ruolo, a partire dal servizio”. Quindi aggiunge. “Si chiude il pacchetto di posto quattro con l’unica conferma rispetto alla scorsa stagione che è quella di Davide Zorzella. Confidiamo nella prosecuzione del percorso di crescita tecnica del ragazzo che con grande volontà si è già applicato nella annata 2021-2022. Non sarà semplice scalare gerarchie all’interno del roster ma indubbiamente il suo contributo sarà importante per completare al meglio la pianificazione dell’attività programmata. Ragazzo estremamente diligente e maturo, credo che sia estremamente orgoglioso di rappresentare con la sua presenza la comunità di Monticelli”.Infine, due parole su “Ousse”. “Indubbiamente un ragazzo che possiede performance atletica fra le migliori all’interno della rosa, è confermato all’interno dello spot di posto tre e con la sua conferma si completerà un pacchetto centrale di elevata qualità per la categoria. Protagonista da titolare nella esperienza playoff della scorsa primavera, viene chiamato ad alzare sempre di più il suo livello di efficienza. Ormai nel pieno della maturità, è chiamato a offrire continuità sempre in qualunque circostanza sia di training che di gara”.“Sono contento – le parole dell’opposto Lorenzo Paratici, al quarto anno alla Canottieri Ongina (il terzo consecutivo) – di poter continuare il mio percorso di crescita mantenendo gli stessi colori. Mi ha fatto poi sicuramente piacere riuscire a dare un contributo alla squadra in alcune situazioni, spero di potermi rendere utile anche quest’anno. La società ha fatto scelte importanti per rinnovare il roster, sono sicuro che se accompagnate dalla giusta quantità di lavoro e impegno potranno portare dei benefici in termini di risultati e di equilibrio della squadra”.“Quando la società – afferma Davide Zorzella, che si è avvicinato alla pallavolo proprio nel sodalizio del suo paese – mi ha proposto di continuare il mio percorso di crescita nei ranghi della Canottieri non ho potuto rifiutare. Nella scorsa stagione mi è stata data la possibilità di affacciarmi ad un campionato molto più difficile e stimolante rispetto a quelli a cui avevo partecipato e il supporto di staff e compagni è stato fondamentale per migliorare in diversi fondamentali. Purtroppo non ho potuto restituire il massimo alla squadra a causa di un paio di infortuni, per i quali in questi mesi sto lavorando duramente. Il prossimo anno si preannuncia molto competitivo già ai box di partenza e non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti per dare il massimo in vista del nuovo campionato”.“Come ho detto anche in passato – conclude “Ousse” – alla fine mi sento a casa alla Canottieri Ongina. Ci aspetta una stagione molto interessante, sono cambiate tante cose, ci sono tanti ragazzi nuovi e bisognerà lavorare molto su tutto. In questo, avere un allenatore come Gabriele Bruni che “spinge” tanto ci aiuterà sicuramente. Speriamo sia una buona annata come la scorsa, non vedo l’ora di iniziare”.La nuova stagione della Canottieri Ongina partirà ufficialmente con il raduno di domani pomeriggio alle 18,30 al palazzetto di Monticelli, con i gialloneri che sosterranno anche una parte atletica di allenamento guidata dal preparatore fisico Simone Tizzoni.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO