More stories

  • in

    Resi noti i calendari della Coppa Italia di Serie B, Final Four 7-8 aprile

    Di Redazione

    La Federazione Italiana Pallavolo ha reso noti i calendari della Coppa Italia di Serie B 2022-2023. Sul sito federale al seguente link https://guidapratica.federvolley.it/campionati/coppa_italia_22-23.pdf/view  è disponibile il dettaglio delle gare delle formazioni di Serie B maschile e Serie B1 e B2 femminile.

    Di seguito le formazioni qualificate: 

    Serie B maschile NEGRINI CTE/ACQUI TERME; SCANZOROSCIATE PALL. BG; GABBIANO MANTOVA; BTM&LAMETRIS MASSANZ.; INDECO MOLFETTA; ECOSANTAGATA CIVITA C.; SARROCH CAGLIARI; LEVERANO LECCE; DATTERINO V. LETOJANNI.

    Serie B1 femminile (già qualificate alla Final Four) CBL COSTA VOLPINO BG; EUROGROUP ALTAFRATTE; VTB FCREDIL BOLOGNA; LU.VO BARATTOLI ARZANO NA.

    Serie B2 femminileUIV SFRE PAVIA; POLISPORTIVA BELLUSCO; C.R. TRANSPORT RIPALTA, ISUZU CEREA VR; ASD VOLLEY CLODIA VE; FUMARA MIOVOLLEY PC; AMBRA CAVALLINI PISA; MONTESPORT FIRENZE; I.C.S. VOLLEY S. LUCIA RM, VIPOSTORE FRANCAVILLA, COSEZIL ZAFFERANA.

    La prima fase della Coppa Italia 2022/23 si giocherà nei seguenti giorni:21-22 gennaio24-25 gennaio28-29 gennaio 

    La Final Four, invece, si disputerà venerdì 7 e sabato 8 aprile 2023. 

    Per tutte le info normative: https://guidapratica.federvolley.it/campionati

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata batte Grosseto e si qualifica per la Coppa Italia

    Di Redazione

    Una partita difficile forse anche più del previsto, complicata da qualche errore di troppo, ma alla fine l’Ecosantagata Civita Castellana strappa la dodicesima vittoria su tredici partite, si laurea campione d’inverno e centra la qualificazione alla coppa Italia di serie B.

    Al cospetto dell’Invicta Grosseto e davanti a un Palasmargiassi brulicante di tifosi, mister Beltrame manda in campo il suo sestetto più collaudato, con capitan Buzzelli opposto, Cordano alzatore, Genna e Della Rosa schiacciatori, Simoni e Consalvo centrali coadiuvati dal libero Andreini.

    Cronaca.Primo set caratterizzato dall’Ecosantagata che non riesce a mettere in difficoltà la ricezione del Grosseto ed è anche imprecisa in alcune ricostruzioni. Fino a metà parziale si va avanti punto a punto, poi l’Invicta trova un piccolo break di vantaggio; a quel punto l’azione di Civita Castellana si disunisce e gli ospiti allungano definitivamente fino al 19-25 che chiude il set.

    Il cambio di campo segna anche un radicale cambio di passo dell’Ecosantagata. I rossoblù stavolta dimostrano perché sono in testa alla classifica: attacchi potenti, difese brillanti, battute ficcanti e grande solidità a muro. Grosseto continua a giocare bene, ma non c’è niente da fare contro un’Ecosantagata praticamente perfetta. Dopo una serie di tentativi infruttuosi, i toscani mollano e il set finisce 25-11 per i padroni di casa.

    Dopo questo scambio di colpi tra le due squadre, la partita si accende definitivamente. Terzo set molto combattuto fino a circa metà parziale, poi però l’Ecosantagata scappa a +5 e si tiene questo vantaggio fino agli scambi finali. Grosseto spaventa i padroni di casa con un estremo tentativo di recupero, ma si chiude sul 25-22 per l’Ecosantagata.

    Il quarto set è forse il più bello di tutti. Da entrambe le parti del campo si assiste a giocate che strappano applausi a scena aperta, ma un po’ alla volta l’Ecosantagata riesce a scappare via fino ad accumulare 6 punti di vantaggio. Sul 20-14 sembra ormai finita e invece il Grosseto trova la forza di tornare sotto, fino al 22-22. Nuovo allungo civitonico, si va 24-22 e con due match point si attende solo il colpo del ko. Invece ancora una volta l’Invicta pareggia, sorpassa e vince il set 24-26. 

    La sfida si decide al tie-break ed è l’Ecosantagata a spingere subito al massimo. Accumulando un cospicuo margine di vantaggio già negli scambi iniziali, i rossoblù possono gestire anche l’ennesimo recupero di un Grosseto mai domo e vincere 15-11 il set che decreta il definitivo 3-2 per l’Ecosantagata.

    Il girone d’andata di Civita Castellana si chiude quindi con 34 punti, 12 vittorie su 13 partite, il primo posto in classifica e la qualificazione alla coppa Italia. Proprio per permettere la disputa della coppa, il campionato si ferma per due settimane e torna a inizio febbraio. Ma l’Ecosantagata Civita Castellana ha trovato un ottimo modo di tenersi impegnata.

    Ecosantagata Civita Castellana – Invicta Grosseto 3-2 (19-25; 25-11; 25-22; 24-26; 15-11)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Foligno ospita Pontedera: “Partita molto delicata”

    Di Redazione

    Sabato alle 21 al PalaPaternesi di Foligno è di scena l’ultimo match del girone di andata contro il team di Pontedera, al 6° posto in classifica a +3 dai falchetti. Si prospetta una battaglia insidiosa per il team di Grezio che si scontrerà all’insegna dell’equilibrio con un team notevole trascinato dagli schiacciatori Sabatini e Lumini.

    L’obiettivo è l’aggancio del team toscano, nonostante ancora qualche punto di domanda nel roster a disposizione di coach Grezio a causa di alcune defezioni del team umbro, con i recenti infortuni in via di risoluzione.

    Lo sa bene il centrale Merli, che prepara così il match: “Sabato ci aspetta una partita molto delicata. Pontedera è una squadra esperta che sta dando filo da torcere a tutti. Una vittoria piena ci permetterebbe di raggiungerli a pari punti per poi utilizzare le due settimane di sosta del campionato per recuperare appieno tutti gli infortunati in vista del girone di ritorno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Valtrompia a Saronno con l’intento di sfatare il tabù trasferta

    Di Redazione

    Sabato alle 18.45 per l’ultimo match di andata i ragazzi di coach Peli sono attesi in trasferta: l’avversario sarà il team di Saronno, in classifica immediatamente sopra i Lupi.

    Nel roster giocatori concreti ed esperti quali Peslac, Oliveti e Cafulli. Sono reduci da una sconfitta contro Scanzorosciate. I Lupi, ora al quinto posto a -1 da Saronno, cercano la vittoria per poter risalire un’altra posizione e sistemarsi al 4 posto al giro di boa.

    Dopo la vittoria sudatissima e il ritrovato sorriso al PalaLupo, c’è da sfatare il tabù trasferta e chiudere la prima parte al meglio, l’approccio è positivo e al massimo della determinazione, si capisce dal centrale Andrea Spagnuolo, con cui insieme agli altri due centri del team Agnellini e Riccardi, e al fratello regista Spagnuolo, si sta cercando un gioco più spumeggiante: “Siamo pronti per affrontare la sfida contro Saronno, una squadra forte e competitiva; il loro percorso finora è stato molto positivo, ma noi siamo pronti a dare il massimo per trovare continuità nelle vittorie e per muovere la classifica. Siamo una squadra unita e se ciascuno di noi metterà il massimo in campo, mettendo in pratica ciò che abbiamo fatto durante la settimana, riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski si allena con i giovani dell’UniTrento Volley

    Di Redazione

    Nelle giornate di martedì 10 e mercoledì 11 gennaio l’UniTrento Volley di Serie B maschile ha potuto contare su uno “sparring partner” d’eccezione per svolgere il programma di preparazione che la porterà al big match di Massanzago di sabato (prima contro terza): ad allenarsi insieme alla squadra giovanile di Trentino Volley c’era infatti nientemeno che Matey Kaziyski.

    Come è noto, il capitano gialloblù non ha preso parte alla vittoriosa trasferta di Champions League della Trentino Itas in Belgio, restando a casa per svolgere una precisa tabella differenziata di allenamenti, che prevedeva anche del lavoro tecnico con palla. Per una volta la BLM Group Arena ha quindi visto il “Kaiser” protagonista di esercitazioni con la squadra di punta del settore giovanile, per la gioia di tutti gli atleti ma anche dell’allenatore Francesco Conci.

    “Per noi quella in corso è una settimana importante – ha spiegato il tecnico degli universitari – perché il girone d’andata di Serie B si conclude proprio sabato con il confronto in trasferta sul campo della prima della classe che ci precede di appena un punto. Obiettivamente avere ad allenarsi con noi un giocatore del calibro Kaziyski è stato un bel valore aggiunto. L’umanità e la grande disponibilità di Matey sono ormai proverbiali; nel corso delle due sessioni non si è assolutamente risparmiato e l’impegno che ha profuso è stato di grande esempio, responsabilizzando e motivando la squadra“.

    Con Kaziyski c’era anche Lukasz Zygadlo, che spesso si trova Trento soprattutto nei periodi di riposo. Il capitano tornerà ad allenarsi con il gruppo di Lorenzetti nella giornata di venerdì, alla vigilia della partenza per il Lazio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Galatone vince ancora da tre punti e “vede” i playoff

    Di Redazione

    Un’altra schiacciante vittoria nel volley dell’Allianz Colazzo Galatone fa volare in classifica i biancoverdi. Nemmeno la pausa natalizia ha distratto i ragazzi di coach Cavalera che domenica al rientro dopo le feste hanno sconfitto in casa con un netto 3-0 il Tya Marigliano nella 12° giornata di campionato di serie B girone H di pallavolo maschile. Per il Galatone si tratta dell’ottava vittoria di fila. Giornata dopo giornata, la classifica parla chiaro: i biancoverdi sono terzi a 29 punti, a un solo punto dalla seconda. Il secondo posto porterebbe a disputare i playoff per la serie A.

    Tornando alla gara, domenica il divario tra le due compagini si è visto da subito, con l’Allianz Colazzo che anche stavolta è scesa in campo con concentrazione e carattere tenendo sotto controllo la gara in tutti e tre i set (25-18; 25-12; 25-16). Entusiasmo tra i tifosi e gli sportivi a Galatone per i “brividi da classifica” quando manca una giornata alla fine del girone d’andata. Tuttavia società, staff e atleti sanno bene che non è il momento delle autocelebrazioni e bisogna proseguire il cammino concentrati e coi piedi per terra, sollevandoli solo… per fare punti. Prossimo appuntamento sabato 14 gennaio alle 19:30 al palasport di Pozzuoli, dove i biancoverdi di mister Cavalera affronteranno in trasferta i campani del Rione Terra Volley. 

    Allianz Colazzo Galatone – Tya Marigliano 3-0 (25-18; 25-12; 25-16)Allianz Colazzo Galatone: Latorre 1, De Filippis, Zanettin 14, Musardo 7, Barone (L), Russo 15, Calò, Schiattino, Papa 6, Lentini 8, Carrozzini, Rizzello (L); allenatore Cavalera.Tya Marigliano: Mautone, Di Florio 11, Bianco, Rumiano, Nappi 1, Cantarella, Montò 1, Schioppa 2, Conforti (L), Ciollaro 8, Settembre 7, Barone (L), Sposito, De Sena; allenatore Angeloni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: tre punti d’oro per la Joyvolley nel derby con Grottaglie

    Di Redazione

    Tre punti preziosissimi per la classifica in chiave playoff e la zona alta della classifica a portata di mano. Inizia bene il nuovo anno per la NVG Joyvolley, che batte in trasferta il Volley Club Grottaglie nella dodicesima giornata della Serie B maschile (penultima di andata) e sale a 27 punti nel girone H,confermando il quarto posto a 9 punti dalla capolista Bcc Leverano (che guida con 36), tre da Grottaglie (30) e due Allianz Volley Galatone (29). Un risultato preziosissimo per la squadra del presidente Gianni D’Elia, guidata a bordo campo da coach Nicola Coronelli, che dà fiducia in vista del resto del campionato.

    La cronaca:Sul servizio di Grottaglie il primo punto è di Gioia, che ottiene subito il cambio palla con capitan Cazzaniga e poi si porta al servizio con Porro. I biancoazzurri salgono 0-2 (attacco in rete dei padroni di casa) e poi 1-4, sempre con Cazzaniga, che però manda in rete il servizio (2-4). Ci pensa Anselmo a mantenere i suoi avanti (2-5). Il sestetto di coach Coronelli si mantiene in vantaggio (4-7 e poi 4-8, due attacchi di Gabriele, il secondo con un pallonetto).

    Grottaglie non trova il suo gioco, mentre Cazzaniga e compagni continuano a restare concentrati (8-10, punto di Porro e poi 8-11, bordata di Cazzaniga). Proprio il capitano si porta al servizio e allunga ancora con un ace. Sull’8-12 Gioia i padroni di casa cercano di correre ai ripari con il timeout. La pausa serve e Grottaglie accorcia (11-13), ma i tarantini mandano in rete il servizio restituendo il cambio palla a Gioia (11-14) che prova di nuovo a prendere il largo (11-15, muro di Cazzaniga e poi 13-16, pallonetto di Gabriele). Grottaglie non ci sta e resta attaccato al set riuscendo ad agguantare il pareggio (17-17). Questa volta è coach Coronelli a chiamare il time out.

    Al ritorno in campo Gioia si riporta avanti (17-19, attacchi vincenti di Gabriele e Cazzaniga), ma Grottaglie è sempre lì (19-21, ancora Cazzaniga). Il capitano manda in rete il servizio (20-21), ma Grottaglie restituisce il favore mandando lunga la battuta (20-22). Gabriele porta i suoi a due punti dal set (21-23) e un fallo sotto rete vale il 21-24. Sul setpoint per i biancoazzurri Grottaglie chiama il secondo time out del parziale, ma al ritorno in campo ci pensa Illuzzi, che alla fine sarà MVP dell’incontro, a chiudere con un vincente (21-25).

    Gioia parte bene nel secondo set, con Anselmo che mette a terra il primo punto sul servizio di Porro e si porta in vantaggio di un minibreak (1-3), complice il servizio out di Grottaglie e il successivo attacco in rete dei padroni di casa. La prima parte del set è comunque segnata da un sostanziale equilibrio (6-6). Ci pensa Cazzaniga a riportare i suoi avanti con due attacchi vincenti e, sul 7-9 per Gioia, Grottaglie chiama il time out, ma nulla cambia con gli ospiti che si mantengono avanti (9-13) trascinati da un super Cazzaniga. Grottaglie non cede, ma Gioia è determinato e concentrato l’11-16 porta la firma di Illuzzi). La bordata di Gabriele vale il 13-19 per Gioia che si mantiene avanti nonostante gli avversari provino a restare nel set (17-20 e timeout Gioia).

    Al ritorno in campo è ancora Grottaglie ad approfittare di qualche momento di incertezza dei biancoazzurri arrivando al 20-20. Si procede punto su punto (22-22). Il muro fuori sull’attacco di Cazzaniga porta Gioia a due punti dal set (22-23), ma una disattenzione successiva vale ancora il pareggio (23-23) con i padroni di casa che conquistano il primo set point (24-23). Cazzaniga, con un grande colpo, ristabilisce la parità (24-24) e porta il parziale ai vantaggi, ma sono ancora i padroni di casa a bucare il muro biancoazzurro e a salire 25-24. Coach Coronelli tenta il tutto per tutto con il timeout, ma al ritorno in campo è Grottaglie a chiudere con un ace (26-24).

    Al ritorno in campo Gioia prova a ritrovarsi. I biancoazzurri firmano il primo punto. Come nel precedente parziale c’è sostanziale equilibrio all’inizio (3-3) con la NVG che ottiene e mantiene un break di vantaggio nelle fasi iniziali (6-8). L’ace di Cazzaniga porta i suoi avanti 7-10 e, ancora sul servizio del capitano, Gioia sale 7-11. Grottaglie chiama il time out, ma è ancora la NVG a dettare il ritmo (8-13 e poi 10-16). Sul 10-17 Illuzzi manda in rete il servizio e il successivo attacco di Gabriele riporta sotto Grottaglie (12-17). Cazzaniga scuote i suoi (12-18) e l’attacco di Porro fa allungare ancora gli ospiti (12-19).

    Gabriele manda in rete la battuta ed è 13-19, con i padroni di casa che non cedono e sono autori di una straordinaria rimonta (19-19); Gioia spreca tutto il vantaggio, esattamente come nel secondo parziale. Coach Coronelli prova a richiamare i suoi con il time out. Cazzaniga con un diagonale imprendibile segna il 20-21 e si porta in battuta. Il servizio mette in difficoltà gli avversari, ma non basta. Si procede appaiati (21-21). Sul servizio di Anselmo Gioia va a due punti dal parziale (21-23). Grottaglie chiama il timeout, ma Gioia non si lascia sorprendere e va al set point con il diagonale vincente di Gabriele. il successivo attacco out dei padroni di casa vale il 21-25 per i biancoazzurri.

    Il quarto parziale si apre nel segno di Grottaglie, che sale subito 2-0. Cazzaniga ottiene il primo cambio palla (2-1) e va al servizio. L’inizio è in equilibrio con Anselmo che con due ace firma prima il 3 pari e poi il 3-4 per Gioia, ma Grottaglie non molla e si riporta avanti (6-4). Si procede appaiati (6-6 e 8-8). I biancoazzurri provano ad allungare (8-11, attacco di Cazzaniga e poi 9-13, ancora il capitano).

    Gioia amministra il vantaggio (10-15 e 11-16). Grottaglie sembra accusare il colpo con Gioia che allunga a più 7 (13-20, sempre Cazzaniga). Il capitano firma pure il punto numero 21. Gabriele manda in rete la battuta al salto (15-21) ma il sestetto gioiese non si disunisce (15-23). Per i padroni di casa non c’è più nulla da fare e Meleddu con un muro firma il 15-25 che chiude il derby.

    “È una vittoria molto importante per l’obiettivo playoff – commenta Daniele Illuzzi – e che ci aiuterà ad affrontare le prossime gare con maggior consapevolezza dei nostri mezzi e delle nostre capacità. Non credo ci sia stato mai un momento difficile, quanto piuttosto classiche problematiche di una squadra nuova con scarso feeling che fortunatamente migliora di allenamento in allenamento“.

    Il palleggiatore è stato anche premiato come miglior giocatore dell’incontro: “È stato un piacere ricevere il titolo di MVP per una partita così importante, ma questo è stato possibile solo grazie al contributo di tutti gli elementi della squadra. Non credo di esser migliorato in qualcosa in particolare, ma sicuramente, a livello di squadra, sta crescendo il nostro sideout per ogni singola rotazione, e in ogni situazione cerco di sfruttare al meglio le caratteristiche dei miei schiacciatori. Possiamo fare ancora molto meglio nel nostro sistema di muro-difesa, al momento credo sia il nostro punto debole, seppure in chiaro miglioramento“.

    Domenica ultima partita del girone di andata contro la Polisportiva Matese: “Affrontiamo l’ultima in classifica, ma mai sottovalutare gli avversari – ammonisce Illuzzi – non ci sarebbe errore più grande. È una squadra che difende tanto, quindi dovremo avere pazienza ed essere sempre concentrati per portare a casa la vittoria. Per raggiungere la zona playoff ogni partita sarà fondamentale e domenica ci aspetta un’altra battaglia. Solo dopo penseremo alle due settimane di pausa, ma immagino che ne approfitteremo per recuperare fisicamente e migliorarci tecnicamente per affrontare nel migliore dei modi il girone di ritorno“.

    Infine un’occhiata alla classifica: “Per quanto visto fino ad oggi Leverano è superiore a tutte quante e merita la prima posizione, ma per il secondo posto la classifica è molto corta e tutto è ancora possibile. Noi dobbiamo crederci e abbiamo tutte le carte in regola per poter raggiungere questo obiettivo”.

    Volley Club Grottaglie-NVG Joyvolley 1-3 (21-25, 26-24, 21-25, 15-25)Volley Club Grottaglie: Fiore 11, Luzzi (L), Antonazzo 7, Bartuccio ne, Balestra 2, Semeraro ne, Buccoliero 8, De Sarlo (L), Di Felice 1, D’Amico ne, Giosa 7, Poli ne, Ristani 16. All. Spinosa.NVG Joyvolley: Cazzaniga 26, Anselmo 10, Meleddu 4, Campanale ne, Paglialunga, Gabriele 16, Bisci (L), Susco (L) ne, Bitetti ne, Illuzzi 5, Mitidieri, Nitti ne, Porro 7, Astarita ne. All. Coronelli.Arbitri: Villani e Mariani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata riparte con una vittoria a Pontedera

    Di Redazione

    Il 2023 dell’Ecosantagata Civita Castellana inizia come era finito il 2022: vincendo. I rossoblù, infatti, aprono la seconda parte di stagione con un convincente successo per 3-0 sul campo della Lupi Pontedera e rafforzano il primato nel girone F del campionato di Serie B maschile. Con l’undicesima vittoria su dodici partite, ora Civita Castellana è a quota 32 punti in classifica, sicura di passare almeno un’altra settimana da capolista.

    La cronaca:Formazione tipo per coach Beltrame, che schiera la sua Ecosantagata con capitan Buzzelli opposto, Cordano alzatore, Genna e Della Rosa schiacciatori, Simoni e Consalvo centrali e Andreini libero.

    Si parte con i Lupi che mostrano i muscoli, ma l’Ecosantagata risponde a testa alta e, dopo un’iniziale fase di equilibrio, va in vantaggio. La squadra civitonica allunga gradualmente e nel finale dilaga, chiudendo il set col punteggio di 16-25. Al cambio di campo l’Ecosantagata sembra in grado di replicare quanto fatto nel primo set, ma stavolta Pontedera non molla e c’è bisogno di un paio di giocate ai limiti del miracoloso in difesa per impedire il riaggancio dei toscani. Un potente muro di Consalvo fissa il punteggio sul 23-25 e Civita Castellana si porta sul 2-0.

    Terzo set con la Lupi Pontedera che, per la prima volta dall’inizio del match, torna a condurre il gioco, e stavolta anche per un discreto lasso di tempo. Ma l’Ecosantagata può contare su una compattezza mentale, oltre che tattica e tecnica, che le consente di restare sempre in partita anche nelle situazioni più delicate. E anche stavolta capitan Buzzelli e compagni recuperano, passano in vantaggio e staccano gli avversari, andando a vincere anche il terzo set per 21-25.

    Lupi Pontedera-Ecosantagata Civita Castellana 0-3 (16-25, 23-25, 21-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO