More stories

  • in

    B maschile, per Grottaglie inizia il rush finale della corsa ai play off

    Sei partite per decidere chi saranno le due partecipanti ai playoff tra le quattro squadre che fanno corsa di testa nel Girone H. Il Volley Club Grottaglie, attualmente terzo, inizia il suo rush finale dal Pala Campitelli, fortino non sempre inespugnabile nel 2023, dove sabato, alle 19:30, incrocerà il Volley Casoria. Sfida, quella contro i gialloviola, non priva di insidie: ionici e campani hanno bisogno di punti per alimentare le proprie chance di promozione e salvezza pertanto si prospetta una gara combattuta in cui ogni pallone potrà fare la differenza.

    Il Volley Club arriva alla sfida dopo la comoda vittoria in casa della Polisportiva Matese, un 3-0 senza appello rifilato alla formazione casertana. Stesso risultato con il quale il Casoria ha fatto bottino pieno contro il Volley Athena.

    Ad introdurre la sfida Coach Cosimo Spinosa: “È una partita importante, dobbiamo vincere e non pensare a chi è davanti a noi. Dopo un mese in trasferta sarà bello riabbracciare il nostro pubblico. Abbiamo bisogno del loro calore in questo rush finale. Ci siamo preparati per tutta la stagione per questo filotto di partite, daremo tutto per conquistare i playoff”.

    Foto Volley Club Grottaglie

    La sfida tra Grottaglie e Casoria sarà diretta dal Sig. Rutigliano e della Sig.ra Angeloni. Fischio d’inizio alle 19:30, botteghino aperto dalle 18:30. Ingresso gratuito per ragazze e ragazzi Under 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ongina fa visita ad Alba: “Importante mantenere i tre punti di vantaggio”

    Trasferta piemontese per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 21 ad Alba (Cuneo) contro la Mercatò nell’ottava giornata di ritorno del girone A di serie B maschile. Dopo il 3-0 interno nel big match contro l’Alto Canavese, la squadra di Gabriele Bruni ha conquistato il secondo posto solitario (l’ultimo utile in chiave play off), con tre punti di vantaggio sui rivali e ora cercherà di difendere il “tesoretto” negli ultimi sei incontri.

    “Sono tutte sfide decisive – commenta Fausto Perodi, vice allenatore giallonero – e bisogna mettere il massimo impegno su ognuna, a maggior ragione in trasferta dove le evidenze suggeriscono che facciamo più fatica. Inoltre, questo campionato non smette di regalare sorprese ogni sabato e a questo punto non ci sono squadre materasso: ogni partita è un’insidia, anche la capolista Acqui ha faticato in casa contro il Colombo Genova. Per noi sarà importante cercare di mantenere i tre punti di vantaggio sull’Alto Canavese, dobbiamo essere preparati al massimo, soprattutto dal punto di vista mentale, per questo momento della stagione”.

    foto Deborah Frittoli

    “Alba è una squadra che soprattutto in casa si fa valere, per noi sarà fondamentale approcciare da subito il match con la nostra pallavolo, cercando di imporla senza seguire troppo il loro gioco. La battuta sarà l’ago della bilancia per la nostra fase break, decisiva contro Alto Canavese, mentre il side out sta girando bene” conclude il vice coach di Ongina.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Matteo Beuto e il secondo arbitro Michele Schirru. La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo a Monza per cercare la sesta vittoria di fila

    Forte di cinque vittorie consecutive, Scanzo va a Monza (domani ore 21) con l’intento di conservare il margine su Malnate. Il + 4 (bergamaschi a 53 punti, Yaka a 49 e Caronno a 47) rimasto invariato dopo l’ultimo turno chiama i ragazzi di Fabbri a fornire un’altra prova vincente sul campo dei brianzoli impegnati nella bagarre per non retrocedere.

    I padroni di casa, formazione tradizionalmente giovane e fisica, scenderanno in campo a caccia dell’impresa e con ben poco da perdere. Un motivo in più, dunque, per iniziare subito a spron battuto per i giallorossi che saranno ancora privi di Giorgio Gritti. Al suo posto confermatissimo Elias Cattaneo, schiacciatore che ha debuttato dall’inizio nell’ultimo match vinto 3-0 su Bresso.

    E’ proprio il posto 4 di Scanzo che mercoledì ha compiuto 25 anni a presentare il confronto senza dimenticare le sensazioni forti dell’ultimo turno: “Se c’è qualcosa che questa stagione sta dimostrando – sottolinea Cattaneo – è che ogni set giocato è una partita a sé, come si è visto anche l’ultimo set di settimana scorsa contro Bresso. Proprio per questo motivo sarà fondamentale approcciare il match contro Vero Volley nel migliore dei modi. Troveremo una squadra giovane e immischiata in piena lotta salvezza, quindi pronta a darci battaglia”.

    “Dovremo essere bravi a far valere la nostra esperienza e ad affrontare ogni frangente con la tranquillità che ci ha contraddistinto finora. A questo riguardo devo ringraziare tutti i compagni che mi hanno dato una grossa mano nel mio esordio da titolare trasmettendomi tanta fiducia e permettendomi di affrontare l’emozione iniziale con grande serenità”.

    La formazione bergamasca si presenterà ancora con il ballottaggio al centro tra Valsecchi e Marzorati a fianco di Gritti. Per il resto Martinelli in palleggio, Falgari opposto, Cattaneo e Innocenti in banda, Fornesi in ricezione e Viti in difesa in seconda linea.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Thomas Ramberti (Canottieri Ongina): “Sei partite da affrontare come finali”

    Trasferta piemontese all’orizzonte per la Canottieri Ongina, che sabato alle 21 sarà di scena ad Alba contro la Mercatò nell’ottava giornata di ritorno del girone A di serie B maschile. Sabato scorso, i gialloneri di Gabriele Bruni hanno vinto 3-0 in casa lo scontro diretto in chiave play off contro l’Alto Canavese, conquistando il secondo posto solitario a +3 sui rivali (e anche a -2 dalla vetta occupata da Acqui). A fare il punto della situazione in casa giallonera è Thomas Ramberti, palleggiatore romagnolo al secondo anno in riva al Po.

    Contro Alto Canavese è arrivata una bella vittoria nello scontro diretto che ha confermato la vostra imbattibilità casalinga. Tanta continuità e capacità di stare in campo in tutti i tre set combattuti hanno fatto la differenza?

    “Abbiamo voluto mettere in campo la voglia di riscatto dalla brutta prestazione offerta il sabato precedente a domicilio di Chieri. Inoltre, siamo stati puliti e cinici su determinate situazioni”.

    Ora avete un “tesoretto” di tre punti da difendere in chiave play off in sei partite, sebbene sia un campionato difficile che ogni sabato regala sorprese: cosa servirà?

    “C’è poco da dire, se non che ci aspettano sei finali da approcciare tutte così”

    Tra i punti di forza della Canottieri Ongina c’è l’attacco, che viaggia ad altre percentuali, spesso sopra il 50% di positività: come vivi da palleggiatore questa situazione?

    “Ho un’ottima sintonia con tutti gli attaccanti, nelle mie caratteristiche c’è un gioco veloce e siamo riusciti a metterlo a favore dell’intera squadra come “plus” sul nostro gioco globale. Sono fiero della mia squadra, dello staff e della società, davvero di ogni singolo tassello”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Novelli (Kabel Prato): “Siamo vicini alla quarta piazza, ci proviamo”

    Di Redazione

    Tre punti contro una diretta concorrente e quinto posto agganciato. La gara vinta con Villadoro lascia questo in eredità alla Kabel. Una Kabel a tratti brillante e con qualche pausa in meno rispetto al solito. Ecco le parole di coach Novelli a fine gara.

    Prato ha meritato di vincere una gara divertente e che, forse, il 3-0 non fotografa appieno.

    “E’ stata una gara molto equilibrata dove, almeno all’inizio non sembravamo in grado di poter portare a casa il risultato. Modena ha iniziato infatti benissimo, giocando una grande pallavolo. Poi hanno sbagliato troppo, ci hanno consentito di rimanere in gara e noi siamo stati bravi a fare il nostro gioco”.

    Gara dicevamo spettacolare, anche per merito di un Modena che ha giocato sempre spingendo e pagando in termini di percentuale di errori.

    “In effetti loro hanno sbagliato molto più di qualunque altra squadra sia finora venuta al Keynes in questa stagione. Hanno sbagliato più di noi, impresa non facile visto che siamo squadra incline alla fallosità. Quando le cose gli sono riuscite andavano fortissimo ed era difficile tenere il loro ritmo”.

    Tra i tuoi bene Bandinelli, lo dicono anche le statistiche di fine gara, e bene Catalano che è parso in crescita.

    “Catalano ha fatto un’ottima gara. Sapevamo che Modena aveva difficoltà a muro in zona due e siamo stati bravi ad approfittarne. Bandinelli ha fatto la differenza perché ci ha consentito di girare con continuità quando abbiamo l’attacco a due ed è stato bravo”.

    Tre punti che significano avvicinare le posizioni che avevi fissato come obiettivo per la tua squadra.

    “Adesso siamo vicini alla quarta piazza ed è la posizione a cui, secondo me, possiamo ambire. Ci proviamo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Loreto alla ricerca di punti salvezza contro Ancona

    Di Redazione

    “Allenandoci con ancora maggiore intensità e dando il meglio in partita ho detto alla squadra che c’è tutto il tempo per raggiungere l’obiettivo salvezza che ci siamo prefissi perché ci sono ancora tanti punti in palio”. Ecco come coach Leondino Giombini tecnico della Nova Volley Loreto commenta il momento della sua squadra, difficile sotto l’aspetto dei risultati ma ancora ampiamente recuperabile con un finale di stagione positivo.

    “Anche nel girone di andata – ricorda – in questo ciclo di partite abbiamo raccolto poco sia per demerito nostro che per il valore degli avversari ma è stato un momento nel quale abbiamo continuato a lavorare sodo per farci trovare pronti negli scontri diretti che è coinciso con la nostra striscia migliore sotto l’aspetto dei risultati”.

    Domenica alle 17 al Palaserenelli arriva la Bontempi Ancona, di cui coach Giombini è un ex, sconfitta domenica ma comunque in un momento positivo della stagione. “Possiamo e dobbiamo fare meglio – conclude Giombini – e non c’è molto da parlare in questo momento. Dobbiamo andare in campo e dimostrare che valiamo più dei pochi punti raccolti nelle ultime settimane”.

    Dopo l’infortunio di Marco Mangiaterra che ne avrà per un po’, è tornato stabilmente in prima squadra l’altro centrale 2005 Lorenzo Carotti che è stato schierato da titolare in diagonale a Genovesi e tra gli artifici, con i suoi compagni, della conquista della finale nel torneo under 19 sotto la guida di coach Paolo Calamante.

    Per quanto riguarda il settore giovanile, sconfitta al tiebreak per la Om Pelati serie D maschile di coach Calamante che ha chiuso la Pool Promozione in 3’ posizione e nel doppio confronto dei playoff se la vedrà con il Cus Ancona. Si comincia sabato in casa alle 16. Bene invece la 1’ Divisione Maschile di coach Martinelli e le ragazze di coach Rapari impegnate nel campionato di 2’ Divisione e 3’ Divisione Femminile. Sabato impegno interno anche per la Rainbow 1’ Divisione Femminile di coach Battistini contro Amarene Fidardense alle 19.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: festa doppia per Galatone, vittoria e primato in solitaria

    Di Redazione

    Un sonoro 3-0 a danno della Pag Volley Taviano fa volare l’Allianz Colazzo Galatone. Dopo venti giornate di campionato i biancoverdi allenati da mister Tonino Cavalera sono primi assoluti del girone H di serie B di volley maschile con 52 punti. Staccato di un punto il Leverano, che finora aveva condiviso con il Galatone il primato del girone e adesso è secondo in classifica. L’ennesimo tripudio di gioia domenica per l’Allianz Colazzo in un gremito palasport di Galatina.

    I biancoverdi con un incredibile ruolino di marcia hanno conseguito la 16° vittoria di fila stagionale. Tre a zero il risultato finale, si diceva, in un derby salentino tutt’altro che semplice contro un avversario ben organizzato. Ma capitan Musardo e compagni hanno chiuso subito il match, controllando la gara senza sbavature né distrazioni. Ennesima prova di carattere di questa magica annata. I set: 25-20, 25-14 e 25-21.

    A commentare la gara è il centrale dell’Allianz Colazzo, il galatonese doc Alessandro Papa: “Era importante vincere per consolidare la vittoria di una settimana fa a Gioia Del Colle. Ci siamo riusciti, l’autostima cresce e continuerà a crescere partita dopo partita. Fantastici i nostri tifosi – conclude Papa – che ogni anno aumentano. Sono contentissimo di questo pubblico. Adesso prepareremo la trasferta contro il Mesagne, giocandocela come sempre nel migliore dei modi”.

    Entusiasta anche la dirigenza biancoverde, che però invita alla calma e a continuare a tenere alta la concentrazione per preparare al meglio le ultime sei gare del campionato. “Mi aspettavo quest’ottima prova da parte dei ragazzi – sottolinea il direttore generale dell’Allianz Colazzo Galatone Alberto Papa – poiché siamo in ascesa, continuiamo così fino alla fine. Avevamo questo obiettivo e siamo esattamente dove volevamo stare. Abbiamo anche allungato sulla seconda in classifica. Andiamo avanti così, testa bassa e lavorare rimanendo coi piedi per terra, con piena fiducia e sintonia nella squadra e nello staff. Anche il pubblico – conclude il direttore generale – ci sta dando grosse soddisfazioni: è e sarà la nostra marcia in più”.

    Allianz Colazzo Galatone – Pag Volley Taviano 3-0 (25-20, 25-14, 25-21)Allianz Colazzo Galatone: Latorre 4, Zanettin 19, Musardo 6, Garofalo 9, Barone (L), Russo 7, Calò, Schiattino, Papa 8, Gravili (L), Lentini, Carrozzini 1, De Filippis; allenatore Cavalera. Pag Volley Taviano: Congedi, Cuti 1, Sciurti (L), Amato 5, Marsella, Lotito 14, Carcagnì 2, Maiorana 4, Persichino, Serra 6, Culiersi, Bleve (L); allenatore Marte.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, i Lupi espugnano il Pala Panini e si impongono sulla giovane Modena Volley

    Di Redazione

    La 17esima vittoria stagionale dei Lupi S. Croce si è concretizzata nel magnifico scenario del Pala Panini, contro Modena Volley, una squadra giovanissima che, come spesso accade, ha sofferto enormemente nella prima parte del torneo per poi esplodere in primavera, forte dei centimetri e del tanto lavoro.

    I biancorossi, e in particolar modo chi, tra questi, ogni settimana ha il doppio impegno (A2 e B), sono apparsi stanchi, ma hanno mostrato lo stesso carattere di domenica scorsa a Pontedera: non è un caso che siano riusciti a ribaltare la partita in modo simile, sotto 2-1.

    Ancora una volta Brucini si è confermato rivelazione di questo girone di ritorno, con 26 punti; prestazione prolifica e solida per Arguelles (24 punti), exploit di squadra nel fondamentale del muro (ben 15), il tutto ottenuto contro una delle formazioni più “alte” del torneo.

    I due punti conquistati permettono ai Lupi di rimanere in scia di Castelfranco, seppure a – 3 dato che in questo week-end l’Imballplast ha portato via l’intera posta dal derby regionale in programma a Livorno, guadagnando un’ulteriore lunghezza di vantaggio sui biancorossi. Che nel prossimo turno giocheranno a Modena contro la temibilissima Villadoro, affrontando in questo modo la terza partita esterna consecutiva.

    Sestetti.Coach Pagliai ha schierato Giannini in regia, Caproni e Compagnoni al centro, Brucini e Favaro in banda, Arguelles opposto, Gabbriellini libero. Coach Asta ha risposto con Melato a palleggiare, Schianchi e Menabue schiacciatori, Tauletta e Sandu in posto tre, Castagneri opposto, Bini e Malavasi nel ruolo di libero.

    Cronaca.Nel primo set è partita meglio Modena, con i biancorossi un po’ titubanti (8-4). La rimonta dei Lupi è stata lenta ma costante: dal 16-20 in poi gli ospiti hanno preso il largo.

    Stessa dinamica nella seconda frazione, ma esito diverso: i ragazzi di Pagliai hanno giocato un buon set, arrivando al rush finale con un + 4 che avrebbe dovuto essere più che rassicurante, ma sui punti “caldi” qualche errore di troppo e la diversa fisicità di Modena hanno portato prima ai vantaggi e poi ad un sorprendente 29-27 per i gialloblù di casa.

    Il contraccolpo psicologico ha spazzato via dal campo i biancorossi, e nel terzo set Modena Volley ha accellerato dando l’impressione di poter dar seguito alla serie positiva di queste ultime settimane, portando a casa l’ennesima vittoria. Lupi sempre sotto, con svantaggi pesanti.

    Sul 2-1 è suonata la sveglia nella metà campo ospite: i ragazzi si sono scatenati mettendo subito sotto gli avversari, mai in partita: 5-8, 8-16, una grande reazione che ha riportato il giusto morale tra i biancorossi, subito pronti a scattare e a metter sotto gli avversari nel tie-break (5-10, 6-12, 9-15).

    Vittoria sudatissima ma di grande soddisfazione. La squadra sta acquistando una grande maturità sportiva, nonostante la giovane età, e lo si era già visto nel turno precedente, a Pontedera. Bravissimi tutti, e alla prossima avventura.

    Modena Volley – Lupi S. Croce 2-3 (17-25, 29-27, 25-18, 17-25, 9-15)

    Modena Volley: Rascato, Schianchi 18, Ugolini, Melato 1, Pauli 2, Tauletta 6, Comparoni, Menabue 17, Gozzi 1, Bini, Malavasi 1, Bertagnoli, Castagneri 14, Sandu 9. All. Asta

    Lupi S. Croce: Gabbriellini, Arguelles 24, Favaro 9, Caproni 7, Brucini 26, Garibaldi, Camarri N., Camarri L. Antonelli, Compagnoni 10, Rossi 1, Giovannetti, Giannini 3, Dell’Endice, Tellini, Molesti, Landi. All. Pagliai

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO