More stories

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina vince il derby contro la Cremonese vincendo al tie-break

    Una battaglia sportiva intensa ed emozionante, con ribaltamenti di fronte e poco più di due ore di gioco ricche di agonismo. Non ha tradito le attese il derby di serie B maschile, con la Canottieri Ongina che mercoledì sera ha espugnato al tie break il PalaCambonino di Cremona superando 15-10 al quinto set la Pallavolo Cremonese infarcita di ex.

    CRONACA – Nel primo set, la squadra di Gabriele Bruni ha saputo reagire a una buona partenza locale (8-5), ribaltando la situazione alla seconda boa (15-16) approfittando anche della serie in battuta di Giacomini e dei contrattacchi di Chadtchyn. Nella fase centrale dell’incontro, Cremona in cattedra (nonostante la rimonta ospite dal 16-9 e 24-19 al 25-23 nel secondo set) con un’ottima difesa di squadra, con le battute di Pontoglio e la varietà in attacco di Binaghi. 

    Spartiacque la quarta frazione, dove Monticelli approfitta dell’energia data dagli ingressi di Bocu e Ruggeri che ha aiutato la Canottieri Ongina ad approdare al tie break. Nel set corto, un buon cambiopalla ha portato la squadra di Bruni a stare subito avanti nel punteggio, poi la difesa ha fatto la differenza verso il 15-10 finale sancito dall’attacco del capitano De Biasi. Top scorer giallonero, lo schiacciatore Chadtchyn con 22 punti, mentre tra i locali 28 punti per Pontoglio e 21 per l’ex Binaghi.

    “La partita – commenta Fausto Perodi, vice allenatore della Canottieri Ongina e cremonese d’origine – si stava mettendo male per noi. Eravamo partiti bene nel primo set soprattutto in battuta, poi è calato il nostro muro-difesa: soprattutto la difesa, dato che il muro alla fine ci ha regalato 17 punti diretti alla riga del totale. Gli ingressi di Bocu e Ruggeri hanno svoltato la partita nel quarto set, variando i colpi in attacco. La nostra difesa, decisiva, è salita e anche il linguaggio del corpo è cambiato. Una menzione anche per il regista Ramberti, lucido nella partita. Ora cerchiamo di recuperare le energie e preparare la difficile sfida casalinga di sabato (ore 18) contro Mirandola”.

    Per la Canottieri Ongina, secondo successo consecutivo, quarta vittoria nelle ultime cinque partite e aggancio al quinto posto con Villa d’Oro a quota 12 punti.

    PALLAVOLO CREMONESE 2CANOTTIERI ONGINA 3(18-25, 25-23, 25-17, 21-25, 10-15)

    PALLAVOLO CREMONESE: Binaghi 21, Lupi 9, Pontoglio 28, Codeluppi 8, Riccardi 10, Colangelo 1, Gilioli (L); Pellegri, Piazzi 1. N.e.: Bertuzzi, Tasholli, Sala (L), Orsi, D’Avossa. All.: Pizzelli.CANOTTIERI ONGINA: Chadcthyn 22, Chirila 7, Giacomini 13, Scaffidi 8, De Biasi 8, Ramberti 3, Rosati (L), Bocu 6, Ruggeri 8, Aquino. N:e.: Belfanti (L), Nasi, Tagliaferri, Palazzoli. All.: Bruni.

    ARBITRI: Bassetto e IoscaNOTE – Durata set: 25′, 28′, 23′, 26′, 20′ per un totale di 2 ore e 2 minuti di gioco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la NPSG con qualche rammarico cede al quinto set al Cus Genova

    Nel raccontare una partita come quella disputata al PalaMariotti nel 7° turno di Serie B non si può non iniziare con i complimenti alla squadra di coach Schembri che ha meritato appieno il risultato superando nettamente i ragazzi di Parisi. Prima ancora che in tutti i fondamentali, nell’approccio alla gara, nella voglia di vincere, nella concentrazione ferrea dal primo all’ultimo pallone, nella gestione dei momenti di difficoltà dimostrando, ora che ha recuperato tutti i titolari, di essere una signora squadra con un reparto centrali tra i più forti dell’intero girone ed una signora diagonale in grado di giocare su ottimi livelli e con percentuali di assoluto valore.

    Per la NPSG una gara da dimenticare che può solo insegnare qualcosa perché essere in vantaggio, in tre gare diverse per 2-1 dopo aver iniziato perdendo il primo set e non riuscire a chiudere la gara, non può essere un caso. Al di là delle giustificazioni varie ancorchè tutte reali (vedi stasera a metà quarto set l’infortunio a Louza non più rientrato, la perdurante assenza di Bettucchi, Klun e Moscarella assenti per motivi di lavoro), vuol dire che caratterialmente e psicologicamente qualcosa deve essere modificato 

    1 punto è meglio di 0 avrebbe sentenziato Catalano di “arboriana” memoria, serve a muovere comunque la classifica, tiene la NPSG nelle posizioni nobili della graduatoria confermando che sta costruendo il miglior inizio di campionato dell’era Parisi, ma anche che l’equilibrio regna sovrano. Non esistono squadre materasso ed essere trascinati in basso è veramente un attimo. Certo la prima squadra è il fiore all’occhiello di ogni società, serve a fare da traino a tutto il movimento, a fare immagine, a fare da richiamo affinché un sempre maggior numero di ragazzi si avvicini alla Pallavolo ed sempre maggior numero di persone venga a sostenerci ma prestazioni di tal genere difficilmente possono aiutare nell’intento e smuovere tutto questo.

    NPSG TRADING LOGISTIC 2CUS GENOVA 3(23-25, 25-23, 25-22, 19-25, 5-15)

    NPSG TRADING LOGISTIC: Louza 21, Perassolo 7, Pierro 2, Moretti 6, Briata (L) (Ric. 43%), Cai ne, Ferraguti 22, Kolev 4, Borrello, Materno, Zoratti 10. All. Parisi L; Vice All. Tagliatti M.CUS GENOVA: Grillo ne, Bargi 12, Comitini ne, Tomà, Zappavigna 13, Cassone 5, Archetti 3, Rampa (L) (Ric.: 75%), Gobbi (L) (Ric.: 46%), Merlet 1, Poggio 27, Ricceri, Coppolecchia 7, Campi ne. All. Schembri F; Vice All. Pampuro L. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, San Marino cerca la terza vittoria consecutiva contro Montorio

    Dopo due vittorie consecutive, la PromoPharma San Marino è chiamata a confermarsi sul parquet abruzzese di Montorio al Vomano, ambiente del tutto sconosciuto ai titani. È la trasferta più lunga del campionato di Serie B maschile.

    “Montorio è una squadra giovane con qualche giocatore di spicco dal punto di vista fisico e altri ragazzi molto bravi dal punto di vista tecnico. – Analizza Marco Ricci, coach sammarinese, ai microfoni della società. – In particolare dovremo stare attenti al centro, dove attaccano bene e ai due schiacciatori.

    Come moltissime squadre giovani, Montorio è soggetta a mancanza di continuità e su questo aspetto dovremo lavorare per metterli in difficoltà. Sarà importante contenerli giocando bene a muro, in battuta e in ricezione per tenerli lontani da rete. Dovremo essere bravi a imporre il nostro ritmo e il nostro gioco”.

    Arbitrano Stefano Capobianco (1°) e Marcello Rutigliano (2°).

    Classifica. La Nef Re Salmone Osimo 14, Sab Group San Mauro Pascoli 13, Sir Umbria Academy Assisi 12, Sabini Castelferretti 12,Novavolley Loreto 11, PromoPharma 11, Querzoli Forlì 8, Paoloni Macerata 8, Battistelli Real Bottega 8, Volley Game T-Trade Falconara 8, Montorio Teramo 8, Prime Cleaning Riccione 7, Novavetro San Severino Marche 3, Romagna Banca Bellaria 0.

    Prossima partita (7° turno): Montorio Teramo – PromoPharma San Marino: sabato 23 novembre alle 17 a Montorio al Vomano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grassobbio pronto al debutto, Bonetti: “Ongina è un ostacolo subito molto impegnativo”

    La Pog è pronta al debutto. Dopo aver riposato sabato scorso, sabato alle 21 al PalaNovaGas di Grassobbio (ingresso libero, diretta Facebook) dall’altra parte della rete sarà Ongina il primo ostacolo della nuova annata. I piacentini sono stati sconfitti in casa (1-3) sabato scorso dai giovani di Modena Volley, ma si presentano come un’altra compagine di prim’ordine nel girone C.L’esperienza è garantita dal palleggiatore Thomas Ramberti e dalla “bandiera”, il centrale Giuseppe Di Biasi mentre l’attacco ha trovato nuova linfa con il ritorno di Alexander Chadtchyn e l’innesto in posto 2 di Federico Giacomini (ex Grottazzolina, Lecce e Cuneo).E’ il direttore sportivo Lorenzo Bonetti a fotografare la situazione in casa Mgr: “Siamo contentissimi di cominciare e siamo pronti. C’è stata un po’ di sfortuna con l’infortunio di Nicola Gamba che resterà ai box per qualche settimana, allo stesso tempo però siamo consci d’aver allestito un roster all’altezza per affrontare un cammino che sarà complicato”. Il girone è molto difficile, ma anche stimolante. Perché giocare contro squadre forti, oltre che motivare, costringe a dare sempre il massimo in allenamento come in partita. Questo aspetto rappresenta per tanti ragazzi una grande occasione di crescita e un trampolino, sia come atleti che come persone perché si è obbligati a stare a livello con i migliori altrimenti si rischia di far fatica. Quindi servirà da subito la massima concentrazione.Ongina è un ostacolo subito molto impegnativo. Ci giocheremo tutte le nostre carte e con la voglia di batterci finalmente per i tre punti. Avremmo preferito riposare più avanti, ma questo ci è toccato e va accettato. La preparazione ci ha soddisfatto, ci sono aspetti chiaramente da sistemare come è naturale che sia. Ma siamo anche molto contenti per l’approccio dei nuovi e di come si stanno inserendo. Non vediamo l’ora di vederli all’opera perché credo che questo sia uno dei campionati migliori per dimostrare il proprio valore. Visto il livello avremo ancor più bisogno del sostegno e del calore dei nostri tifosi. Li aspettiamo ad ogni partita per spingere i ragazzi. Un grande in bocca al lupo a tutti, dai giocatori allo staff. Partiamo senza obiettivi, con la voglia di lottare su ogni pallone contro chiunque”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, voglia di riscatto per la Canottieri Ongina, Chadtchyn: “Dobbiamo essere più incisivi”

    Voglia di riscatto e focus sulla propria metà campo. E’ questa per Alexander Chadtchyn la “ricetta” per i primi punti stagionali della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile sconfitta sabato scorso all’esordio a Monticelli dai giovani di Modena Volley (1-3).Lo schiacciatore – di ritorno in giallonero dopo l’anno in A3 a Garlasco – fa il punto della situazione guardando anche alla trasferta di sabato in terra bergamasca a Grassobbio. “L’esordio in sé – commenta il martello della Canottieri Ongina – è sempre un po’ complicato, inoltre siamo una squadra nuova e certi meccanismi non sono ancora del tutto oliati. Il sistema muro-difesa che stiamo implementando necessita un po’ di tempo e nel complesso possiamo migliorare sotto tanti aspetti. Sabato scorso è mancato soprattutto l’aspetto caratteriale: abbiamo mollato nel quarto set, ma a mio avviso anche nel terzo. Ora dobbiamo dimenticarci di questa partita e guardare avanti. Non conosco bene Grassobbio, ma ora è importante la nostra prestazione: dobbiamo essere più incisivi, sbagliare meno ed essere maggiormente coesi e decisi in ciò che facciamo, altrimenti diventa difficile vincere contro qualsiasi avversario”.Quindi aggiunge: “Personalmente ho avuto problemi al ginocchio, sto cercando di recuperare, non ho più dolore ma non sono ancora al 100%. Sono contento della mia condizione attuale anche se mi aspettavo di più da me stesso all’esordio”.Capitolo obiettivi. “Come squadra vincere più partite possibile e fare una buona annata, sarebbe bello arrivare ai play off ma ci sono tanti progressi da compiere per arrivarci. Personalmente, dare il mio meglio per aiutare più che si può la mia formazione”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, San Marino esordisce a Macerata; Ricci: “Ci dovremo mettere lo spirito giusto”

    Sabato 12 ottobre inizia il campionato di serie B maschile di pallavolo e la PromoPharma San Marino esordisce in trasferta affrontando la Paoloni Macerata che l’anno scorso finì la stagione in quinta posizione, a quota 40 punti, mentre i titani chiusero a 26 punti, occupando la nona piazza.“La Paoloni ha mantenuto l’ossatura dell’anno scorso, aggiungendo qualche giovane. – Spiega Marco Ricci, allenatore della PromoPharma. – Ha un palleggiatore molto forte per la categoria che è Claudio Stella. Riccardo Tobaldi, l’opposto, ha esperienze anche in A2. Sono i giocatori più esperti ma anche tutti gli altri hanno ottime qualità per la serie B. Tatticamente è una quadra quadrata: brava a muro, in difesa e in contrattacco, con una palla che viaggia rapida. Noi ci dovremo mettere lo spirito giusto: non dovremo farci condizionare, anche se andremo sotto nel punteggio. Sarà fondamentale battere bene e avere una buona correlazione muro/difesa”.I giocatori sono tutti abili e arruolati? “Purtroppo nell’ultima settimana hanno avuto problemi di vario tipo i centrali Marcello Marcoionni e Matteo Carigi e la banda Samuel Frascio. Speriamo di recuperare qualcuno di loro per sabato”.L’obiettivo di questo campionato? “Ci piacerebbe disputare una stagione tranquilla anche se il livello del girone si è alzato di molto. Si sono rinforzate tutte le squadre, specialmente quelle che l’anno scorso ci sono finite dietro in classifica. Prevedo un campionato subito molto combattuto. Ogni partita sarà determinante, fin da sabato prossimo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile e femminile, il Live Score è la novità introdotta dalla Federazione

    Sabato 12 ottobre, come noto, prenderanno ufficialmente il via i campionati di Serie B maschile e femminile.Un’importante novità arricchirà questa stagione sportiva: nella sezione campionati del sito federvolley.it sarà possibile seguire in tempo reale tutte le gare grazie al nuovo servizio di Live Scoring, che permetterà ai tifosi di restare costantemente aggiornati sui risultati.In totale nella stagione agonistica 2024/25, saranno coinvolte ben 307 squadre: 112 nella Serie B maschile, 56 nella Serie B1 femminile e 139 nella Serie B2 femminile. Il Live Score offrirà agli appassionati un nuovo strumento, garantendo una copertura completa degli incontri e facilitando il coinvolgimento del pubblico di appassionati.Per ulteriori dettagli visita la sezione “Campionati” QUI(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Mirandola vince il derby amichevole con Modena al tie break

    Lo Stadium Mirandola vince al tie break in rimonta al PalaPanini la sfida amichevole contro la compagine del Modena Volley di Serie B. Una vittoria sudata per la Stadium al derby gialloblù arrivata grazie ad un ottima prestazione dei giovani promettenti del duo Asta-Parenti.

    CRONACA – Il primo set è della Stadium, la rimonta dei mirandolesi li sposta dal -5 del 16-11 al +1 del 20-21. Lasceranno altre due lunghezze ai padroni di casa prima della chiusura (22-25). Il secondo parziale presenta la stessa situazione dell’apertura. Modena è sempre avanti di qualche lunghezza, e chiude avanti di 7 su una Stadium che scambia Malei con Flemma.

    Nel terzo Bicego e Pinca decidono di cambiare la formazione e dare spazio ad altre soluzioni: entrano Bevilacqua, Brondolo, Zanei, Flemma e come libero Rustichelli. La Stadium resta più vicina a Modena, che porta però a casa anche questo set (25-21).

    Nella quarta partita torna Sii in cabina di regia. Mirandola si scioglie e riesce a distaccare i padroni di casa di 4 lunghezze (16-12). Gestendo il proprio vantaggio la chiusura è agevole e la partita viene allungata al tiebreak (18-25). Nel set corto Egwaoje viene inserito nel sesteo iniziale al posto di Antonaci. La Stadium si mantiene sempre a distanza di sicurezza dalla formazione di casa, chiudendo i giochi 15-13.

    Riccardo Rustichelli (centrale e capitano Stadium Mirandola): “Abbiamo comunque portato a casa il risultato ed è quello che conta. Dobbiamo limare molte cose e ridurre gli errori, ma i risultati che stanno arrivando dimostrano che ci stiamo lavorando. Ci sono dei segnali di crescita, sia individuali che di squadra. Adesso aspettiamo sabato, prepariamo la partita, e cerchiamo di mettere ogni giorno un mattoncino in più del giorno prima. Sono soddisfatto: i ragazzi sono entusiasti, sono consapevoli dei loro mezzi e del punto a cui sono ora, e hanno voglia di lavorare per migliorarsi ancora e ancora“.

    Luca Catellani (libero Stadium Mirandola): “Dopo una buona uscita di domenica nel torneo a Ferrara, anche oggi riusciamo ad ottenere un risultato favorevole, che ci permette di andare a giocare le finali del torneo Emmeti Clima. È un risultato indubbiamente di squadra: ognuno ha dato il suo contributo durante il torneo ed è una cosa che si rivelerà fondamentale nel corso della stagione.

    Sono convinto che la squadra abbia ancora ampi margini di miglioramento: non riusciamo ad esprimere appieno le nostre qualità, ma essendo ancora ad inizio anno ed essendo una squadra con molti nuovi innesti è normale. I giovani di Modena si sono rivelati una squadra con prospettive interessanti e sarà divertente incontrarli nuovamente durante la stagione. Al momento abbiamo ancora tempo per concentrarci su di noi, anche se tra una decina di giorni si inizia finalmente il campionato”.

    Alex Reyes (schiacciatore Stadium Mirandola): “A mia impressione siamo una squadra nuova che sta trovando il suo equilibrio: spesso ci manca la pazienza di chiudere il punto e ci facciamo prendere dalla foga, cosa che i nostri avversari hanno saputo sfruttare per metterci in difficoltà. Queste partite ci danno un prospetto su come sarà il campionato. Guardando le cose da un’altra prospettiva, però, mi sento di dire che la formazione di Modena non ci ha regalato nulla, e nonostante la sofferenza, siamo rimasti attaccati ed abbiamo portato a casa la partita”.

    Modena Volley – Stadium Mirandola 2-3(22-25; 25-18; 25-21; 18-25; 13-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO