More stories

  • in

    B maschile, Ramberti (Ongina): “Orgoglio per finire al meglio la stagione”

    Trasferta all’orizzonte per la Canottieri Ongina, di scena sabato 13 aprile alle 17.30 a Carpi contro l’Univolley nella quintultima giornata del girone D di Serie B maschile. I gialloneri di Gabriele Bruni arrivano all’appuntamento dopo il ko interno contro l’Ama San Martino (1-3) che ha segnato il settimo successo consecutivo dei reggiani.

    A fare il punto della situazione nella squadra piacentina è il palleggiatore Thomas Ramberti: “Purtroppo si è verificato un mood che si ripete nella nostra stagione. Ci manca un po’ di qualità tecnica e mentale per gestire alcune situazioni nell’arco della partita. Siamo partiti avanti in ogni set, ma non riusciamo a essere costanti nel gioco e quando le cose diventano difficili ci demoralizziamo. San Martino era sicuramente in grande fiducia, ma restava un avversario abbordabile”.

    Canottieri Ongina al momento ancora quinta, ma sempre lontana dalla zona play off ambita anche in questa annata: “Non è stata la stagione che volevamo – ammette Ramberti – ora però dobbiamo essere concentrati su ogni partita che manca e gli stimoli devono essere quelli di far bene. È una questione di orgoglio di ognuno di noi, per se stessi e per la squadra. Dobbiamo assumerci le responsabilità e finire al meglio l’annata. Andiamo a Carpi per provare a vincere la partita, troveremo un avversario che in casa farà di tutto per centrare il successo. Dobbiamo mettere in campo ciò che sappiamo fare e concentrarci molto sul nostro gioco“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Kabel Prato lascia un punto allo IES MVTomei

    Come all’andata la Kabel Prato batte al tie break lo IES MVTomei Livorno allontanando, forse una volta per tutte, le speranze di salvezza diretta dei biancorossi. Con questo risultato infatti i lanieri raggiungono la squadra dei Vigili del Fuoco in classifica a 22 punti: il primo posto utile per evitare la retrocessione, occupato da Anguillara, è ora a 10 punti di distanza, difficilmente colmabile quando mancano cinque giornate dal termine.

    La cronaca:Prato si schiera con Lorenzo Alpini in regia, Mattia Civinini opposto, Conti e Corti al centro, Bandinelli e Matteo Alpini in banda, Jordan Civinini libero. Livorno in campo con Cipriani opposto a Giacomo Poli, Lupo e Ian Poli in banda, Grassini e Verdecchia al centro, liberi Puccinelli per la difesa e Papini per la ricezione.

    Bellissima partenza per gli ospiti che piazzano un primo parziale di cinque punti costringendo coach Novelli a chiamare i suoi in panchina. Al rientro in campo i tanti sbagli di Prato consentono a Livorno di mantenere un lauto margine (5-11), ma un turno favorevole al servizio di Matteo Alpini consente ai locali di accorciare le distanze e sul 13-16 è coach Piccinetti a chiamare il time out. Inizia a sbagliare di grosso anche la squadra ospite e si arriva alla parità (18-18). Per Prato dentro Maranghi al servizio, per lo IES sale in cattedra Ian Poli che con tre schiacciate ben assestate porta i suoi sul più 2 (20-22). Prato inserisce allora Pontillo in regia con Lorenzo Alpini che si sposta in banda e Matteo Alpini opposto, i padroni di casa pareggiano i conti 22-22 e il finale di set è più incerto che mai: Matteo Alpini annulla sul 23-24 il primo set point allo IES. Cipriani si conquista il secondo set point dell’incontro (24-25) e poi pesca il mani fuori che vale lo 0 a 1.

    Nel secondo set primo vantaggio di Prato dell’incontro (4-3). 9-5 per Prato e Piccinetti chiama i suoi in panchina, ma continua la sfilza di errori diretti dei labronici che inseguono sempre (14-7). L’ace di Cipriani prova a scuotere i suoi (15-10), ma è un vero e proprio momentaccio per il sestetto ospite: sul 18-10 ancora tempo IES, al rientro in campo i livornesi accennano una timida rimonta, ma l’attacco piano piano si spegne sul muro locale, dall’altra parte Matteo Alpini è sempre molto concreto e con il punteggio di 25-17 la Kabel riporta in parità il conto set.

    Nel terzo parziale lo IES riesce a prendersi un break iniziale di vantaggio e a portarselo avanti: siamo sul 3-7 con Novelli che chiede tempo. Lupo stampa a terra il pallone del più 4 (3-8), tesoretto che la squadra di Piccinetti mantiene (10-14) grazie a un ispirato Ian Poli in posto quattro. Sul punto del 10-16 stampato a terra dia Cipriani coach Novelli cambia Mattia Civinini con Pontillo, effettuando lo stesso aggiustamento tattico del primo set. L’ace di Giacomo Poli vale il più 7 (12-19), il finale di set è sempre sotto il segno di Ian Poli che porta i suoi sul 14-23. Nel finale l’errore al servizio di Pontillo permette a Livorno di andare a punto.

    Il quarto parziale viene inaugurato con una lunga serie di errori al servizio da una parte e dall’altra. Stavolta è Prato a mantenere inizialmente un break di vantaggio (11-9), con un colpo di reni poi la Kabel va a più 4 (14-10) costringendo coach Piccinetti a richiamare i suoi in panchina. Buon turno di Grassini in battuta e lo IES si riporta sotto (14-14) con coach Novelli che chiede il tempo. Di nuovo sorpasso Prato (18-14) dovuto a tanti errori in attacco da parte della squadra dei Vigili del Fuoco, con Piccinetti che ancora una volta si rifugia nel time-out. Kabel avanti ancora di quattro spanne (20-16) e in controllo del set che chiude sul 25-20 mandando la sfida al tie-break.

    Il MVTomei accusa il colpo e riparte sotto anche nel quinto parziale; sul 5-1 tempo Livorno, ma la Kabel è in fiducia e continua a condurre il punteggio. Si cambia campo sull’8-2, reazione degli ospiti che si portano a -3 con Prato che si rifugia nel tempo.  Due ace di Grassini al rientro riportano il risultato finale in discussione (8-7), ma i locali riemergono dal momento di appannamento e si portano sull’11-8 con il time-out dello IES. Non c’è possibilità di rimonta per Livorno che alla fine si arrende con il punteggio di 15-12.

    Kabel Volley Prato-IES MVTomei 3-2 (24-26, 25-17, 16-25, 25-20, 15-12)KABEL VOLLEY PRATO: Alpini M., Hoppo, Alpino L., Pontillo, Bandinelli, Maletaj, Maranghi, Civinini J., Villani, Tempestini, Conti, Civinini M. All.: Novelli.IES MVTOMEI: Cipriani, Molesti, Croatti, Diamanti, Poli, Bernarducci, Savi, Lupo, Poli I., Balducci, Grassini, Verdecchia, Puccinelli L1, Papini L2. All.: Piccineti-Facchini.ARBITRI: Natalini e Benigni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina non ferma la lanciatissima Ama San Martino

    Ritorno in campo post-pasquale amaro per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra di Gabriele Bruni sconfitta 3-1 a Monticelli dall’Ama San Martino.

    I reggiani hanno alimentato la striscia d’oro portandola a quota sette successi consecutivi, avvicinandosi alla quinta posizione occupata dagli stessi gialloneri piacentini. I padroni di casa hanno avuto un lampo nel terzo set ma non è bastato a fronte di un avversario più determinato e particolarmente brillante soprattutto in difesa.

    “Ancora una volta –  il commento di coach Bruni – le nostre fragilità tecniche e di tenuta mentale hanno fatto sì che la partita prendesse la strada degli avversari. La battuta è stata deficitaria, ma tutta la fase break è stata estremamente insufficiente, situazioni elementari giocate in malo modo hanno piano piano scalfito le nostre già precarie sicurezze. La partita tra le altre situazioni mediocri ha palesato la nostra totale mancanza di capacità di giocare nelle situazioni diciamo calde, quelle punto a punto, quelle che bisogna mettere sul campo non solo tecnica e fisico ma soprattutto voglia di emergere e lucidità. Situazioni che ad onor del vero si sono purtroppo evidenziate in tutta questa stagione”.

    Sabato alle 17,30 la Canottieri Ongina andrà a far visita all’Univolley Carpi.

    CANOTTIERI ONGINA-AMA SAN MARTINO 1-3 (22-25, 23-25, 28-26, 20-25)CANOTTIERI ONGINA: Ousse 7, Muroni 7, Miglietta 7, De Biasi B. 18, Ramberti 2, Colella 18, Rosati (L), Bertuzzi, Malvestiti 5, De Biasi M., Di Tullio 1. N.e.: Sala (L), Tagliaferri, Palazzoli. All.: BruniAMA SAN MARTINO: Zambelli 3, Cassandra 14, Santini 6, Ghelfi 22, Brizzi 22, Righi 3, Bonfiglioli (L), Morselli 1, Ghilotti 1. N.e.: Borsetti, Zappalà, Caffagni, Fregni (L). All.: CerviARBITRI: Camozzi e SalviniNOTE: Durata set: 29’, 30’, 31’, 26’ per un totale di 1 ora e 56 minuti di giocoCanottieri Ongina: battute sbagliate 16, ace 6, ricezione positiva 64% (perfetta 53%), attacco 39%, muri 11, errori 29. Ama San Martino: battute sbagliate 12, ace 6, ricezione positiva 48% (perfetta 26%), attacco 54%, muri 7, errori 28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nova Volley Loreto schianta 3-0 la Pietro Pezzi e vede la salvezza

    La Nova Volley sbanca Ravenna dominando la Pietro Pezzi per 0-3. Secondo successo consecutivo per Loreto contro una romagnola, dopo aver battuto San Marino prima di Pasqua al Palaserenelli. Per i neroverdi è la 3° vittoria esterna stagionale, seconda piena che mancava dal 2 dicembre. In classifica i ragazzi di Iurisci volano a quota 29 e, a 5 giornate dalla fine della regular season, il traguardo della salvezza è veramente vicino. Ravenna resta a 19 punti in piena lotta.

    Proprio come all’andata i neroverdi si sono imposti col massimo scarto soffrendo solo nel finale di match quando hanno chiuso la partita al 4° match point. Grande prestazione dei loretani padroni del campo fin dall’avvio. Torregiani ne mette 22 in doppia cifra come Alessandrini (12) e Areni (11). Per i locali l’unico è Baroni (11). Meglio la Nova Volley in attacco con il 46% contro il 36% dei locali, a muro 8 contro 6 e in ricezione con un grandissimo 69% e zero aces subiti.

    Si parte con il sestetto ormai solito con Campana in regia, Torregiani opposto, Areni e Alessandrini schiacciatori, Carotti e Mangiaterra centrali, Dignani libero. Per i locali Cerquetti, Baroni, Cardia, Oliva, Giugni, Raggi, libero Marchini.

    Loreto sempre avanti con il primo strappo 13-16. La forbice si allarga perché il muro di Loreto c’è (15-20). Il traguardo è vicino e Loreto lo taglia senza guardarsi indietro 20-25. Alla ripartenza ci sono solo gli ospiti in campo (4-12). Nella metà campo di Ravenna si prova a cambiare qualcosa con Aldini per Raggi ma la Nova Volley è implacabile, sbaglia pochissimo e capitalizza gli errori avversari. Il monologo si chiude 16-25. Spalle al muro la Pietro Pezzi nel 3’ set con Boscherini per Oliva in sestetto resta in scia (14-15). Il primo allungo lo firma Loreto (17-20) che cerca la zampata sempre spinta da capitan Torregiani. Sul 20-23 sembra fatta ma Ravenna non molla, annulla 3 match point capitolando 25-27 lasciando l’intero bottino ad una Nova Volley da volti altissimi in pagella. Domenica alle 17 al Palaserenelli si torna a giocare un derby contro la Sios San Severino Marche per chiudere matematicamente il discorso salvezza.

    PIETRO PEZZI RAVENNA – NOVA VOLLEY LORETO 0-3 (20-25; 16-25; 25-27)PIETRO PEZZI RAVENNA: Oliva 7, Minniti, Cerquetti 2, Cardia 5, Zama, Cicorossi, Baroni 11, Giugni 4, Fiorini, Marchini, Boscherini 7, Raggi 3, Anconelli 1, Aldini 1. All. RizziNOVA VOLLEY LORETO: Carotti 3, Conocchioli, Areni 11, Zazzarini, Campana 4, Torregiani 22, Alessandrini 12, Vecchietti, Mangiaterra 3, Dignani (L), Marchetti, Papa. All. IurisciARBITRI: Branca e Bonzanni

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata in trasferta a Grosseto contro l’Invicta

    Dopo la settimana di sosta per la Pasqua, il campionato nazionale di serie B maschile di pallavolo ricomincia con la ventunesima giornata. Per l’Ecosantagata Civita Castellana il calendario riserva la trasferta a Grosseto, sul campo dell’Invicta.

    La partita, che si gioca sabato sera alle 21, è un punto cruciale nella lotta per la terza posizione in classifica. L’Ecosantagata, infatti, al momento è quarta, con un ritardo di 2 punti nei confronti proprio del Grosseto.

    Al capitano rossoblù, Alessandro Petri, il compito di presentare la sfida. “Anche se arrivare terzi o quarti non cambia niente ai fini dei playoff, dove accedono solo le prime due, noi siamo l’Ecosantagata Civita Castellana e dobbiamo giocare per vincere tutte le volte che scendiamo in campo. Anche perché, fino a quando la matematica non ci taglia fuori, non dobbiamo mai sentirci senza speranza. E poi arrivare in una posizione migliore in campionato dà più valore a tutto il lavoro che viene fatto durante la stagione. Penso che il Grosseto arriverà alla partita con il nostro identico approccio”.

    Secondo Petri, l’Ecosantagata avrà di fronte “una squadra con giocatori molto forti, che dovranno essere limitati mettendo in difficoltà la ricezione. Sarà fondamentale anche fare subito il cambio palla, per non dare modo all’avversario di prendere ritmo. Durante la settimana ci siamo allenati tanto proprio su fasi di gioco mirate a quelli che potrebbero essere i momenti chiave della partita”.

    Nella gara d’andata, al Palasmargiassi, l’Ecosantagata aveva perso 3-2 una sfida caratterizzata dal black-out che fermò il match per diversi minuti proprio mentre i civitonici erano in vantaggio. “Fu una partita stranissima – ricorda Petri – con quel black-out che ci spezzò il ritmo. Ci piacerebbe levarci la soddisfazione di vendicare quella sconfitta, ma sicuramente sarà difficile, perché avremo davanti una squadra forte e determinata a vincere. Inoltre anche giocare alle 21 potrebbe essere un disagio per noi, perché è un orario a cui non siamo abituati e che ci obbliga a organizzare tutta la giornata, compresi i pasti, in funzione della partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Maury’s Com Cavi fa visita a Borgo Sansepolcro

    La ventunesima giornata del girone F di Serie B maschile vede la Maury’s Com Cavi Tuscania in campo sabato 6 aprile alle 19 in Umbria per affrontare la New Volley Borgo Sansepolcro. Penultima in classifica, con soli quattro punti raccolti finora, tre dalla vittoria con Orte e uno dai vantaggi con Prato, la squadra umbra vede in pratica ridotte al lumicino le speranze di rimanere aggrappata alla Serie B. All’andata, a novembre, i ragazzi di Perez Moreno si imposero nettamente con parziali a 15, 22 e 12.

    “Sansepolcro – spiega Alessandro Rogacien – è una squadra che si trova nel fondo della classifica che però non va sottovalutata. Dobbiamo entrare in campo con la grinta e la determinazione delle scorse due giornate che ci hanno portato alla vittoria. Da un po’ di settimane siamo tornati al completo e ci stiamoallenando bene, con agonismo e divertimento“.

    Sempre domani è in programma lo scontro diretto tra Grosseto e Civita Castellana, le due dirette inseguitrici rispettivamente a 7 e 9 punti da Tuscania, che ne ha 50, uno in meno della capolista Castelfranco sull’Arno, impegnata a Foligno. Va da sé che una vittoria da tre a Sansepolcro consentirebbe alla Maury’s Com Cavi Tuscania di allungare ulteriormente almeno su una di loro.

    A dirigere l’incontro saranno Cristina Santinelli e Lorenzo Marini. Prevista la diretta streaming su YouTube.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Osimo torna in campo con San Marino

    Ritorna in campo sabato 6 aprile alle ore 18.00 la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella difficile trasferta di San Marino, squadra in lotta per la salvezza. I “senza testa” arrivano a questa gara dopo l’importante vittoria contro la Sabini Castelferretti, staccando in classifica i diretti rivali e ottenendo la seconda piazza valida per i play-off.

    E’ una settimana di grande lavoro in palestra dopo la sosta pasquale in vista della prossima trasferta come sottolinea Filippo Melonari.

    “Ci aspetta una gara molto ostica – afferma Melonari – tutte le squadre hanno fatto fatica ad ottenere punti su questo parquet: noi dobbiamo essere bravi ad imporre il nostro gioco e portare a casa il risultato. L’ultimo match è stato fondamentale per la nostra classifica. Siamo riusciti a vincere uno scontro al vertice importante che ci ha dato ulteriori certezze e siamo felici e sereni”.

    Filippo Melonari è anche impegnato nel settore giovanile dell’under 12 maschile come allenatore.

    “Questa esperienza per me è molto importante – conclude Melonari – Abbiamo iniziato le prime fasi di campionato con i ragazzi e stiamo mettendo in campo il lavoro fatto. Sono felice e orgoglioso del lavoro dei miei ragazzi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Nova Volley Loreto cerca l’acuto in trasferta

    La vittoria prepasquale in casa contro San Marino ha dato ossigeno alla classifica della Nova Volley Loreto, che ha mantenuto un discreto ma non rassicurante margine di vantaggio sulla zona salvezza. Le prossime due partite, sabato 6 aprile alle 17 a Ravenna in casa della Pietro Pezzi e la domenica successiva al PalaSerenelli contro San Severino Marche, diranno molto sul futuro della squadra di Iurisci. “Abbiamo alle viste due scontri diretti che sono molto importanti per noi – dice il tecnico – ma lo sono anche per i nostri avversari, che ci seguono in classifica e quindi hanno lo stesso obiettivo“.

    I giallorossi padroni di casa sono in un buon momento: hanno vinto due delle ultime tre partite e sono a quota 19 punti in decima posizione. Loreto è settima a quota 26. Il fattore campo in questo finale di stagione ha sempre un grande peso, ma coach Iurisci confida nella voglia di fare dei suoi: ““La squadra sotto l’aspetto mentale ha speso tanto per uscire da un momento delicato. Abbiamo voluto allentare un po’ per preparare bene lo sprint finale – aggiunge il tecnico – e ho fiducia che dimostreremo il nostro valore. Già col Rubicone abbiamo fatto una buona gara, per poi gestire male il finale del quarto set sul 20-20 che ci ha condannato alla sconfitta: abbiamo analizzato quei momenti per farne tesoro e cercheremo di dimostrarlo già a Ravenna“.

    Per quanto riguarda il settore giovanile, appuntamento clou sabato alle 20.30 a Senigallia per la “bella” della finale promozione della squadra di Prima Divisione maschile di coach Calamante. La serie torna a Senigallia dopo le rispettive vittorie casalinghe. La Serie D di coach Martinelli, dopo aver battuto a domicilio Castelfidardo, ospita alle 17 Terra dei Castelli. Continua la corsa la Rainbow Prima Divisione femminile, che sabato ospita Senigallia al Palaserenelli per mantenere il primato solitario. In settimana primo impegno nella fase regionale per l’Under 17 maschile, contro la Yuasa Santoni; in campo anche l’Under 16 femminile e poi le Under 13 maschili e femminili.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO