More stories

  • in

    Joshua Kessler torna alla pallavolo indoor e firma con la Dinamo Bellaria

    Di Redazione
    Classe 1990, Joshua Kessler è l’ultimo acquisto della Dinamo Pallavolo Bellaria per rinforzare la linea d’attacco.I ragazzi del Presidente Pozzi da oggi potranno contare anche sulle doti ed esperienza tecnica del neo acquisto Riminese: Joshua è uno schiacciatore completo in tutti i fondamentali, dotato di grandi qualità atletiche, porterà qualità e stabilità al sestetto bellariese.Ha iniziato la sua carriera nel Viserba, dove ha giocato  due  stagioni tra C e B2. Successivamente è passato in B1 prima a  Bellaria e poi a Correggio. Ha ripreso con Ravenna in B2, di nuovo a Bellaria in B2 ed infine nel 2014/2015 a Conselice dove ha conquistato la promozione in B1.
    Dopo alcuni anni di beach volley a tempo pieno rientra nel posto quattro dove aiuterà la Dinamo Pallavolo Bellaria a raggiungere gli obbiettivi prefissati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone a sorpresa per la Dinamo Bellaria: nessun derby romagnolo

    Foto Dinamo Pallavolo Bellaria

    Di Redazione
    La Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina torna, dopo sei anni, in una competizione nazionale e lo fa in un girone che sarà tutto una sorpresa. Ci si attendeva una collocazione nel girone E, quello con le squadre dell’Emilia Romagna, e il pensiero andava già verso le sfide dal sapore di derby regionale, ma non è stato così.
    I giocatori bellariesi sono stati inseriti infatti nel girone F, quello della fascia centro-orientale. e dovranno vedersela con 6 formazioni marchigiane,  1 abruzzese e 4 umbre. Sarà un campionato stimolante, che proporrà sfide interessanti con realtà nuove e con squadre che hanno scritto pagine di storia importanti della pallavolo: insomma, una bella avventura con un campionato tutto da scoprire.
    Il weekend di inizio campionati sarà, per tutti, quello del 7-8 novembre, mentre per il calendario definitivo degli incontri dovremo ancora aspettare qualche settimana.
    Questa la composizione del girone: Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina, La Nef Osimo, Bontempi Casa Netoip, Sampress Nova Loreto, Volley Potentino, Paoloni Macerata, Montesi Volley, Jobitalia Città Castello, Ermgroup San Giustino, Edotto Integra Foligno, Volleyball F.B. Foligno, A.S. Alba Adriatica.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta stagione alla Folgore Massa per il “Re Leone” Michele Deserio

    Di Redazione
    Il “Re Leone” si prepara a ruggire per il quarto anno di fila con la maglia della Shedirpharma Folgore Massa. Sotto rete ci sarà ancora la qualità esplosiva di Michele Deserio per un obiettivo concreto: vincere con i colori costieri per portare a termine un percorso partito anni fa con passione e dedizione.  
    Una stagione storica, la più bella in assoluto per la Folgore, fermata dalla pandemia. Quanto dispiace non aver potuto concludere sul campo un percorso che si stava incanalando verso i binari giusti?
    “C’è senz’altro tanto rammarico, soprattutto perché 3 anni fa avevamo iniziato un progetto finalizzato senza mezzi termini al salto di categoria. Il virus ci ha costretto a gettare la spugna, ed è stato un duro colpo per tutti noi, che stavamo finalmente coronando quel sogno inseguito con ardore dalla società. Ormai non serve più guardarsi indietro, e spero che nella prossima stagione possiamo fare addirittura meglio”.
    Tanti i momenti belli vissuti, ma quale resta indelebile nella tua memoria?
    “Penso di poter parlare a nome di tutti, e dico il ritorno dei quarti di Coppa Italia disputato davanti al nostro pubblico contro Letojanni. Quel successo ci ha permesso di qualificarci alla Final Four, che sarebbe stato il giusto premio per il lavoro quotidiano svolto duramente in palestra senza mai risparmiarci”.
    Cosa ti ha convinto a vestire i colori della Folgore per il quarto anno di fila?
    “La mia decisione non è mai stata così semplice. Prima di tutto, il mio chiodo fisso è ormai quello di centrare la tanto agognata Serie A con questa maglia. Ho voglia di togliermi qualche altra soddisfazione con questi colori, il mio rapporto con i compagni è semplicemente straordinario, ed agli ordini del coach Esposito posso soltanto continuare a crescere”.
    Il club si è mosso molto bene sul mercato. Conosci già qualche nuovo innesto, e qual è il contributo che possono dare alla causa costiera?
    “Ho già condiviso il campo con Mattia Sorrenti, e conoscendolo sia sotto il profilo tecnico che umano, sono certo che potrà darci una grossa mano. È un atleta in grado di fare la differenza, mettendo quella marcia in più che può essere determinante nei momenti cruciali delle partite”.
    I roster delle dirette concorrenti si stanno rinforzando in maniera importante. Che annata ti aspetti?
    “Onestamente pensavo che la ripartenza post-epidemia sarebbe stata più dura, così da avere un campionato per certi versi più semplice. Non è stato così, in quanto il livello della Serie B può essere tranquillamente paragonato a quello dell’A3. Sarà una stagione molto dura, e dovremo sudare fin dal primo giorno in allenamento se vogliamo confermarci ad altissimi livelli”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, Bernardo Calistri resta in maglia biancorossa

    Di Redazione
    Bernardo Calistri rinnova con la Paoloni Macerata; il giocatore biancorosso, nonostante diverse richieste di mercato pervenutegli, ha deciso con forza di confermare la scelta della scorsa stagione rimanendo un altro anno in Serie B alla corte della Paoloni. Bernardo, schiacciatore classe 1993 di 188 centimetri, immenso ricettore in seconda linea con grande manualità nei colpi di attacco, sarà una delle pedine fondamentali nello scacchiere che avrà a disposizione il nuovo allenatore il quale verrà annunciato nei prossimi giorni.
    “Questo per me sarà il secondo anno consecutivo alla Paoloni Macerata“, esordisce Calistri, “ed il quarto totale considerando altre due avventure disputate negli anni passati; appena è arrivata la decisione della società di iscriversi nuovamente al campionato di Serie B non ho avuto dubbi sul mio futuro dato che conosco benissimo l’ambiente, quindi per me sarà davvero un piacere rimanere qui. Purtroppo l’ultima stagione si è conclusa troppo presto a causa del Covid-19: penso che avremmo avuto ancora qualche soddisfazione da toglierci dopo un’annata veramente stupenda però è andata così; avrei voluto sicuramente rigiocare la sfida di ritorno contro Gioia del Colle, in quanto all’andata avevamo disputato la partita più brutta della stagione, ed il derby contro Collemarino, sfida che nella prima fase ho saltato per infortunio. Non vedo l’ora di tornare in campo dato che siamo fermi da troppo tempo e tutti fremiamo per poter ripartire, divertirci e far divertire. Per me sarà il secondo anno da schiacciatore, dopo essermi tolto i panni del libero, quindi spero di poter aumentare il mio livello di crescita in questo ruolo; dal momento dell’interruzione dell’ultimo campionato ho continuato a tenermi sempre in movimento tornando, quando poi è stato possibile, ad allenarmi anche in sala pesi per farmi trovare pronto, a Settembre, alla ripresa delle attività.”
    Il curriculum di Bernardo Calistri:
    2000/2011 Settore Giovanile Cucine Lube2011/2012 Lube Banca Marche Macerata (Serie B2)2012/2013 Paoloni Appignano (Serie B1)2013/2014 Cucine Lube Banca Marche Macerata (Serie B2)2014/2015 B-Chem Potenza Picena (Serie A2)2015/2016 Volley Potentino Potenza Picena (Serie A2)2016/2017 Paoloni Appignano (Serie B)2017/2018 Videx Grottazzolina (Serie A2)2018/2019 Goldenplast Potenza Picena (Serie A2)2019/2021 Paoloni Macerata (Serie B)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuliano Massei alla quindicesima stagione con la Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Giuliano Massei rinnova il suo rapporto con la Paoloni Macerata. Assistant Coach e uomo dei numeri, importantissimo per la squadra, Giuliano si è messo in evidenza aiutando il team a preparare al meglio le sfide giocate contro l’avversario di turno affiancando anche l’ex allenatore Francesco Bernetti durante le sedute di allenamento; una conferma chiave, la sua, fondamentale per la prossima stagione di Serie B.
    “Questo ormai sarà il quindicesimo anno consecutivo che farò parte del gruppo Paoloni – esordisce Massei – nove anni come giocatore ed il prossimo sarà il sesto come Assistente Allenatore; stare da così tanto tempo nello stesso club non può far altro che rendermi orgoglioso e felice e sono quindi onorato di poter prolungare ancora una volta questa collaborazione. Sinceramente non credo riuscirei a trovare un ambiente migliore: per me entrare in palestra è diventato ormai come tornare a casa per stare insieme ad una seconda famiglia“.
    “L’anno scorso purtroppo il campionato è finito anzitempo – continua l’allenatore – mentre eravamo al quarto posto; sono sicuro che se il torneo fosse giunto alla conclusione ci saremmo potuti togliere qualche altra bella soddisfazione come peraltro avevamo già fatto durante la prima fase. Essendo partiti con l’obiettivo iniziale della salvezza direi che siamo andati oltre ogni più rosea aspettativa avendo stazionato sempre nella parte medio alta della classifica considerando anche il fatto che la nostra rosa era composta da molti giovani e da altrettanti esordienti nel campionato di Serie B. Personalmente spero di essere riuscito ad aiutare la squadra analizzando i numeri, oltre alle tattiche, delle nostre avversarie e per questo devo fare un ringraziamento speciale all’ex coach Francesco Bernetti che mi ha insegnato molto per poter svolgere il mio lavoro al meglio“.
    Chiusura con uno sguardo al futuro: “Per la prossima stagione sicuramente ripartiremo da quanto di buono abbiamo fatto nell’anno precedente: l’obiettivo numero uno rimarrà quello di raggiungere la salvezza il prima possibile ma sono certo che, nel corso dell’anno, potremo dire la nostra togliendoci altre soddisfazioni sperando di riuscire a recitare il ruolo della mina vagante dando fastidio a team più blasonati ed attrezzati al salto di categoria; personalmente il mio obiettivo sarà quello di ampliare maggiormente le conoscenze tecniche e tattiche rendendomi utile il più possibile alla crescita della squadra”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli organici ufficiali della Serie B 2020-2021

    Di Redazione
    Il Settore Campionati della Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato gli organici delle formazioni partecipanti ai campionati di Serie B nella stagione 2020-2021. Gli organici sono aggiornati alla conclusione della finestra di cessione e acquisizione dei titoli.
    Alla Serie B Maschile saranno ammesse 120 squadre al massimo, alla Serie B1 Femminile 60 formazioni, mentre alla Serie B2 Femminile 144.
    GLI ORGANICI COMPLETI
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    CappuVolley2020, il centro si rinforza con Lorenzo Giampietri

    Di Redazione
    Al reparto centrali del CappuVolley2020 si unisce Lorenzo Giampietri, emiliano classe 1998.
    Giampietri inizia la sua esperienza pallavolistica a Parma, per poi passare al Vero Volley nel 2015, dove si alterna tra settore giovanile e serie B. Nel 2018 approda al Caronno Pertusella, confermando la solidità del suo percorso in serie B. Lo scorso anno l’esordio in A3 tra i nomi della Tipiesse Cisano, ora i “Cappu”.
    “Sicuramente sono molto emozionato per l’inizio di questa nuova avventura in questo ambiente completamente nuovo per me – commenta il centrale -. Le premesse sembrano essere molto buone, già dal primo incontro con la società mi è stata trasmessa molta voglia di far bene e molta fiducia nelle potenzialità della squadra che si sta formando, che in questi tempi di incertezze non è poca cosa. Mi impegnerò al massimo per ripagare la grande fiducia che la società ha riposto nei miei confronti”.
    Il DS De Pascali commenta così il nuovo acquisto: “Lorenzo è il nuovo innesto nel pacchetto dei centrali e credo che sia un giocatore che ha tutte le carte in regola per crescere con buoni risultati anche in categoria superiore, è dotato di un fisico esplosivo, che abbinato alla statura intorno ai 2m gli consente ampie soluzioni offensive. A mioavviso sarà uno degli attaccanti più efficaci del girone e se verranno perfezionati anche la lettura tecnica e il gioco di muro, credo che possa davvero rappresentare un fattore in grado di fare la differenza all’interno del nostro gruppo. Ragazzo estremamente educato e molto intelligente, si farà apprezzare a 360°”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO