More stories

  • in

    Nova Volley, il presidente Massaccesi: “Sulla B è difficile fare previsioni”

    Di Redazione
    «Le società sportive stanno facendo tutto il possibile per far sì che i ragazzi possano continuare a fare sport con la massima sicurezza ma è chiaro che dare avvio ai campionati oggi sembra molto difficile«.
    Così Franco Massaccesi, Presidente della Nova Volley, fa il punto sul lavoro che si sta continuando a fare negli impianti in gestione alla Nova Volley.
    «Nel caso specifico, noi per i piccoli del gruppo S3 abbiamo studiato allenamenti individuali diversificando gli orari così da attenerci al DPCM ma tenendo i bambini in palestra, mentre per gli altri gruppi continuiamo con quanto stabilito compresa la serie D maschile e femminile ed in attesa dell’avvio dei campionati«.
    In una regione come le Marche in cui la situazione è al momento meno grave che in Lombardia, Campania e Lazio, in teoria è più facile che partano i campionati regionali mentre per la serie B nazionale è tutto più complicato«.
    «La Federazione ha rinviato le prime due giornate – dice il presidente della Nova Volley – ma onestamente nutro dubbi che il 22 novembre si possa giocare«.
    «Nel nostro girone al momento non ci sono grosse criticità comprendendo squadre marchigiane, umbre più Bellaria e Alba Adriatica, e quindi potrebbe essere fattibile giocare anche se le amichevoli tra società di regioni diverse sono vietate, ma pensando ai gironi con squadre di regioni che hanno dovuto applicare restrizioni ulteriori sembra meno probabile. E’ difficile ipotizzare che il 22 novembre si riapra tutto e si possa far partire il campionato anche perché i campionati nazionali o partono in tutta Italia o non ha senso che partano».
    «Ciò dispiace per tutte le componenti interessate – insiste – ma lo accettiamo perché la priorità a mio avviso è che si possa continuare a fare sport anche se nel caso della serie B, con rimborsi spesa per gli atleti, alcuni professionisti, affitti di appartamenti ecc. considerando che senza campionato il rapporto con gli sponsor potrebbe complicarsi è chiaro che urge una riflessione a livello federale più ampia con decisioni più definite rispetto a rinviare due giornate alla volta«.
    Il futuro resta ovviamente nebuloso. «Tutte le società immagino abbiano casi di atleti in quarantena anche tra i più giovani– chiude Massaccesi – e logicamente è facile immaginare che questa deriva possa proseguire anche nelle prossime settimane. Il mio parere è di attenerci a quanto ci viene detto sollecitando però la Federazione a prendere decisione sostenibili per le società«.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it Castellana Grotte, fari puntati sull’avvio di campionato di B

    Foto Ufficio Stampa MaterdominiVolley.it Castellana Grotte

    Di Redazione
    Prosegue a pieno ritmo la preparazione della MaterdominiVolley.it Castellana Grotte in prossimità dell’avvio della nuova stagione sportiva. La squadra guidata da Antonello D’Alessandro, insieme al suo staff, sta proseguendo la sua attività precampionato a Casa Mater, fortino gialloblu per la stagione 2020/2021.
    Tra gli elementi a disposizione del tecnico, a tracciare un bilancio di queste prime settimane di lavoro, è stato Alessandro Fanizza, palleggiatore classe 2004 alla sua quarta stagione in gialloblu: “Ci stiamo allenando duramente per poter affrontare al meglio questo campionato – afferma il regista oro al Trofeo delle Regioni con la Puglia nel 2019 -. Il nostro è un gruppo collaudato ed affiatato: siamo insieme da tre anni, stiamo crescendo e oltre ad essere compagni di squadra siamo amici anche fuori dal campo, aspetto fondamentale nelle dinamiche di una lunga e impegnativa stagione. Siamo una squadra molto giovane – prosegue Fanizza – fatta da ragazzi di 15,16 e 17 anni. Il nostro gruppo è il più giovane del nostro girone, ma questo non vuol dire che ci tireremo indietro di fronte a squadre con giocatori molto esperti. Sarà una stagione molto impegnativa – conclude il regista gialloblù – però sicuramente ci prenderemo delle belle soddisfazioni e sono sicuro che faremo un buon campionato”.
    Parole importanti quelle di Alessandro Fanizza, figlio di Vincenzo, guida dell’Italia fresca campione d’Europa U18, che riassumono lo spirito che si vive in palestra in queste settimane di lavoro con all’orizzonte un avvincente campionato di serie B e una lunga stagione giovanile, parole che mostrano come la Materdominivolley.it voglia affrontare la stagione con la giusta “fame” per brillare nel torneo.
    SLITTA L’INIZIO DEL CAMPIONATO – La Federazione Italiana Pallavolo, sulla base dell’ultimo DPCM emanato in data 18 ottobre, in considerazione delle varie ordinanze regionali vigenti e del monitoraggio delle problematiche evidenziate in queste ore dalle società partecipanti ai Campionati Nazionali, ha deciso di posticipare la partenza della Serie B. Le prime due giornate sono rinviate d’ufficio a data da destinarsi e il campionato partirà quindi dalla terza giornata prevista nel week end del 21 e 22 novembre. Resta invariata la finestra temporale del tempo zero programmata dal 19 al 30 ottobre per l’esecuzione del test sierologico o del tampone rapido. La Federazione continuerà a monitorare la situazione e darà tempestive informazioni e aggiornamenti ai propri affiliati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato al 21 novembre l’inizio dei campionati di Serie B

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Rinviata la partenza dei campionati nazionali di Serie B maschile e femminile. La Federazione Italiana Pallavolo, sulla base dell’ultimo DPCM emanato in data 18 ottobre, in considerazione delle varie ordinanze regionali vigenti e del monitoraggio delle problematiche evidenziate in queste ore dalle società partecipanti ai campionati nazionali, ha deciso di posticipare la partenza dei campionati: le prime due giornate sono rinviate d’ufficio a data da destinarsi e il campionato partirà quindi dalla terza giornata prevista nel week end del 21 e 22 novembre.
    Resta invariata la finestra temporale del “tempo zero” programmata dal 19 al 30 ottobre, per l’esecuzione del test sierologico o del tampone rapido.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Team Mantova, Guaresi: “Questo Gabbiano può volare alto”

    Foto Ufficio Stampa Gabbiano Top Team Mantova

    Di Redazione
    In un clima incerto per il futuro del volley, il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova, Gianantonio Guaresi non si nasconde dietro un dito. Il 7 novembre dovrebbe iniziare, e il condizionale è d’obbligo, il campionato di Serie B, ma Guaresi la sua certezza ce l’ha: quella di avere per le mani un roster competitivo di cui ha una grande fiducia.
    «Abbiamo fatto pochi test – premette – , soltanto due con Parma. Ne erano in programma altri, ma sono saltati. Ora ci siamo organizzato per un paio di partite con Ongina, la prima sarà proprio oggi a Cerese. Grazie ad un roster ampio, i test ce li facciamo in casa. Ho tanti giocatori bravi e non sarà semplice decidere chi far giocare. Anzi, saranno proprio… cavoli miei! Non mi è capitato spesso di poter gestire una situazione di questo tipo. Il livello degli allenamenti è molto alto e c’è anche competizione. Per il resto, purtroppo, tira una brutta aria. Speriamo di cominciare perché lo sport non è superfluo, non bisogna chiudere e ho paura. I provvedimenti hanno colpito lo sport amatoriale ma anche quello dilettante ha rischiato».
    Il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova illustra gli step da qui all’inizio del campionato. «Stiamo ancora lavorando sulla fase quantitativa dei carichi di lavoro – risponde Guaresi – . Ma dalla prossima settimana cominceremo a lavorare su alcuni meccanismi di squadra. Tanti sono nuovi ma, come dicevo, non posso nascondermi: la squadra è davvero formata da giocatori di buon livello. Manca solo il clima della partita vera, che dà più pressione rispetto ai test, dove tutti si divertono. Il potenziale c’è, dobbiamo solo trovare i giusti equilibri nei momenti che contano. Sasdelli si è ripreso da una brutta influenza e Cordani ha un problema ad una spalla che gli ha fatto saltare le due amichevoli: lo stiamo recuperando».
    Insomma, quello che si avvicina al nuovo campionato è un Guaresi più carico che mai: «Mi diverto ad allenare questa squadra – conclude – e non capita sempre. Cercherò di dare a tutti la chance di scendere in campo anche in base a come va la settimana di allenamenti. Dispongo di giocatori intelligenti, ma giocano in sei più uno. Dovrò tenere tutti sulla corda».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raho: “Zero alibi per le prime due trasferte e si parte sempre alla grande”

    Di Redazione
    La WiMORE Energy Volley Parma è uscita rinfrancata dall’ultimo allenamento congiunto sostenuto martedì al PalaRaschi di fronte alla Canottieri Ongina, una delle avversarie più quotate nel girone E del campionato nazionale di Serie B maschile al via il 7 novembre.
    Il 3-1 finale (parziali di 25-22, 23-25, 25-17, 25-23) assume ancora più rilevanza se si considera che coach Raho, coadiuvato dai vice Mattioli e Meli, ha mischiato le carte ruotando il roster in avvio e a gara in corso e rappresenta, di certo, un deciso passo in avanti rispetto ai due precedenti test con Viadana e Inzani che non avevano soddisfatto l’ambiente gialloblù. Proprio Viadana ricambierà la visita domani sera alle 20 al PalaRaschi di Parma in quella che potrà essere la possibile rivincita dopo il bruciante ko di Mezzani ma, anche e soprattutto, un’occasione utile per fare nuovi esperimenti e migliorare l’amalgama dell’intera rosa. Il tecnico della WiMORE Energy Volley Parma, Alberto Raho, si sofferma sulla prima parte della preparazione. “Abbiamo avuto un inizio abbastanza lungo ma era quello che volevamo, i ragazzi tornavano da sei mesi d’inattività ma devo dire che questo ci è servito molto sia per conoscerci sia per permettere a loro di essere nella situazione più idonea dal punto di vista fisico per affrontare un campionato insidioso. Ci alleniamo ormai da un mese e mezzo, non vediamo l’ora di cominciare”.
    Quali sono state le risposte più confortanti ottenute nell’ultimo allenamento congiunto con Canottieri?
    “Finora eravamo andati progressivamente in crescendo con l’intensità di ogni test e avevamo chiesto ai giocatori di fare prima due set, poi a salire tre e quattro fino a raggiungere la scorsa settimana la tenuta di una partita intera alla fine della fase di carico. L’obiettivo con Ongina era diverso, abbiamo cercato di mischiare il più possibile le nostre formazioni in modo tale da permettere anche al nuovo arrivato Quartarone di ambientarsi con tutta la squadra. In una partita in cui si è cambiato così tanto è stato molto positivo il fatto di aver vinto 3-1 e di esser riusciti a battere una diretta concorrente in campionato al PalaRaschi, che in preseason è ancora inviolato. E dobbiamo essere felici di questo”.
    Cosa potrà dare l’arrivo del nuovo alzatore Quartarone?
    “Sicuramente tantissima esperienza ma vorrei spendere due parole per Colangelo che è stato molto bravo in questo periodo a non far sentire troppo la mancanza di un palleggiatore più navigato e titolato. Lui ha 18 anni e, avendolo visto all’opera da quando ne aveva 12, posso testimoniare che la sua crescita in questi due mesi è equivalente a quella degli ultimi cinque anni, soprattutto, di testa e a livello tecnico. Adesso dobbiamo perfezionare il gioco con il primo palleggiatore che potrà darci una marcia in più nel senso che viene da trascorsi importanti in Serie A e fa valere in campo la sua grande esperienza, individuando le situazioni nel modo ottimale e trovando delle soluzioni senza quasi doverglielo chiedere. Per ora l’impressione è molto buona, ha già affinità con i centrali e dobbiamo trovare bene l’affinità con il posto 4 ma sicuramente penso che in pochi giorni riuscirà ad essere al top”.
    Da matricola le due trasferte in avvio di campionato potrebbero costituire un handicap?
    “Non vogliamo neanche parlarne, la nostra linea è che non ci siano alibi da nessuna parte. L’obiettivo è ben chiaro e lo stiamo ripetendo, a scanso di equivoci, fin da quando abbiamo fatto la presentazione il primo giorno. Di conseguenza niente scuse, giocare in casa o fuori non ci cambia nulla perché dobbiamo puntare alla vittoria in ogni partita. Ogni incontro sarà una sfida, un’avventura, un muro da scavalcare e superare ma questi muri ci consentiranno di costruire il nostro castello che alla fine della stagione sarà ciò che ci saremo meritati. Lo ribadisco: zero alibi per le prime due trasferte e si parte sempre alla grande”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Pallavolo Bologna in campo per il test match contro Mirandola

    Di Redazione
    Sabato 10 ottobre primo allenamento congiunto per la Geetit Pallavolo Bologna che si è misurata contro Mirandola.
    Entrambe le formazioni si presentano con qualche assenza. Infermeria piena, con assenze pesanti, per la squadra bolognese con Martini e Govoni, Brizzi e Castelli fermi ai box.
    Nonostante ciò, lo scrimmage finisce 3-1 per i rossoblu con buone indicazioni per coach Asta da tutti i componenti della squadra, confermando così la possibilità di svariate soluzioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: POG Volley Grassobbio chiude il roster con Riccardo Colamartino

    Foto Ufficio Stampa POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    La rosa della POG Volley Grassobbio – anche questa stagione targata MGR Antincendio – in vista del campionato 2020/2021 si chiude con l’inserimento di Riccardo Colamartino, centrale classe 2001 proveniente da Bottanuco Volley.
    «Quando a settembre ho iniziato la preparazione atletica a Bottanuco – racconta il neo giocatore biancorosso – e mi si è presentata l’opportunità di fare qualche allenamento con la POG ho subito accettato, onorato e allo stesso tempo entusiasmato dall’idea di intraprendere questa nuova esperienza in una società di Serie B come la POG. In spogliatoio sono stato accolto subito nel migliore dei modi: malgrado la differenza d’esperienza e d’età, i compagni sono molto affiatati e mi han fatto sentire parte del gruppo. Poi in campo trovano sempre l’occasione di correggermi qualche movimento e per questo li ringrazio in anticipo, dal momento che grazie ai loro consigli potrò crescere più in fretta».
    Riccardo si avvicina al mondo della pallavolo nel 2018 quasi per caso ma poi intravede proprio nel volley una passione e decide quindi di farsi tesserare per la società del Pallavolo Boltiere, accettando di allenarsi con compagni più piccoli di lui pur di imparare le basi di questo sport. Bruciando le tappe e dimostrando già un buon temperamento, nel giro di pochi mesi viene ceduto in prestito al Bottanuco Volley per potersi mettere in gioco in un campionato contro i suoi pari età, e sempre a Bottanuco rimane anche nella stagione 2019/2020 consolidando la propria tecnica.
    «Voglio integrarmi al meglio nella squadra – prosegue Colamartino – per arrivare nel più breve tempo possibile alla pari dei miei compagni, continuando a migliorare allenamento dopo allenamento. Trovo l’intero staff della POG molto professionale: dai consigli di coach Carrara al supporto fondamentale del vice Rota senza ovviamente dimenticare il Presidente Vavassori – sempre presente e sin da subito più che disponibile per qualsiasi necessità. Qui so di poter imparare, di poter crescere molto e voglio poter dare qualcosa di mio».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino: Leonardo Puliti soddisfatto del test con Fano

    Foto Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    La ErmGroup San Giustino torna ad allenarsi dopo la trasferta di ieri che l’ha vista protagonista insieme alla Vigilar Fano in un allenamento congiunto. L’incontro ha previsto quattro set (25-20, 25-19, 25-18, 25-23) tutti a favore dei padroni di casa. Sicuramente un’esperienza importante per gli atleti umbri che si trovano in una fase diversa di preparazione atletica, circa a metà percorso, rispetto a Fano che è a ridosso dell’inizio di campionato. Il divario di categoria poi si è sentito soprattutto nei confronti di uno dei fondamentali, la battuta.
    Nel complesso comunque è stato positivo l’atteggiamento dei biancoazzurri che si prepareranno per il prossimo appuntamento, l’allenamento congiunto insieme alla Sir Safety Perugia, venerdì prossimo a Santa Maria degli Angeli.
    In merito all’incontro di ieri, l’opposto Leonardo Puliti ha così dichiarato: “L’allenamento congiunto con Fano è stata molto utile. Giocare contro formazioni di categorie superiori rappresenta sempre un’ottimo banco di prova per testare la preparazione, e confrontarsi con realtà diverse dalla nostra. Ovviamente la disparità di condizione fisica e tecnica in questo momento è evidente, noi siamo al secondo allenamento congiunto, mentre loro già proiettati verso l’imminente campionato, quindi era ragionevole non aspettarsi un grandissimo risultato. Sono comunque emersi dei feedback interessanti su cui poter lavorare, e si profilano ampi margini di crescita per il nostro gruppo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO