More stories

  • in

    Serie B: Ermgroup San Giustino, termina la seconda settimana di lavoro

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri anche la seconda settimana di preparazione degli atleti di ErmGroup San Giustino. Il bilancio è sempre molto positivo, i boys continuano a lavorare duramente, con costanza e determinazione. Il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, parla di crescita e di superamento di alcune problematiche fisiche, grazie anche all’ottimo lavoro condotto dallo staff medico.Gli atleti hanno una gran voglia di fare una grande stagione.
    Al palazzetto il coach Francesco Moretti ha aumentato il ritmo a giorni alterni. L’atteggiamento dei ragazzi è stato e continua ad essere ottimo. Questa settimana hanno lavorato molto sulla definizione del termine “squadra”; ognuno ha portato qualcosa di positivo.
    Dopo due cicli anche i nuovi arrivi si sono ambientati bene, come dichiara Mirko Miscione: “Mi sto trovando molto bene sia a San Giustino che con i ragazzi, sono molto alla mano e si impegnano in ogni allenamento. Si sente molto che questa realtà è legata a una tradizione pallavolistica ed ha una gran voglia di tornare ad alti livelli. Ci prepariamo alla settimana prossima dove ci sarà l’allenamento congiunto con Città di Castello. Stiamo lavorando molto in sala pesi con il preparatore. In campo con il mister cerchiamo sempre di fare un lavoro aerobico ad inizio allenamento più un lavoro tecnico e di gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Simone Tizzoni presenta il lavoro atletico di Ongina

    Di Redazione
    È una conferma rispetto alla scorsa stagione e aveva già lavorato in precedenza a Monticelli; ora curerà nello specifico la forma fisica della Canottieri Ongina, impegnata nel prossimo campionato di Serie B maschile. In casa giallonera, la preparazione fisica è materia di Simone Tizzoni, preparatore piacentino tornato in riva al Po lo scorso novembre dopo una breve parentesi di assenza che aveva fatto seguito alla precedente esperienza con il sodalizio del presidente Fausto Colombi.
    “Quando sono tornato – spiega Tizzoni – abbiamo impostato un lavoro più strutturato, inserendo anche una presenza settimanale fissa in palestra per programmare il lavoro della settimana, con il programma quotidiano di allenamento che comprendeva anche 30 minuti al giorno di lavoro muscolare tra warm up e piccoli interventi, poi curati nello specifico da Fausto Perodi (vice allenatore). Inoltre, programmo la scheda pesi dei ragazzi, un compito che li vede impegnati due volte alla settimana quando si è a pieno regime. Questo metodo ha dato buoni risultati lo scorso anno, è stato accettato dal gruppo, poi io cerco di variare gli stimoli per rendere sempre più efficace il lavoro”.
    Sabato e domenica scorsa la Canottieri Ongina ha iniziato la preparazione con il mini-ritiro al bagno 26 (Tiki) di Rimini con una due giorni di preparazione all’aperto. “Era un’idea che abbiamo pensato con il presidente Fausto Colombi e con lo schiacciatore Nicola Amorico, che d’estate vive a Rimini. È stato effettivamente bello e abbiamo lavorato molto bene”.
    Domani (martedì) invece si inizierà a lavorare al palazzetto di Monticelli. “In questa settimana – aggiunge Tizzoni – ci saranno ogni giorno 40 minuti di lavoro fisico tra attivazione e interventi. La classica seduta pesi invece verrà introdotta nella settimana successiva, mentre in questa verrà affrontata solo in circuito con un inizio di adattamento ai sovraccarichi”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Giganti torna sulla panchina della Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Il “nuovo” allenatore della Paoloni Macerata è Giacomo Giganti, che torna sulla panchina marchigiana dopo aver già allenato la squadra nella stagione 2018-2019, trionfando nei playoff di Serie C e conquistando la conseguente promozione nella categoria nazionale. Non avendo ancora, a quella data, il terzo grado per allenare in Serie B, Giganti si è messo a disposizione della società per gestire la seconda formazione appignanese che ha disputato l’ultimo campionato di Serie D; ora, con l’autorizzazione in mano, eccolo tornare al timone della Paoloni inserita nel Girone F del prossimo torneo di Serie B.
    Prima di Appignano “Giacomino”, come è soprannominato da tutti, ha iniziato ad allenare nel 2002 nel settore giovanile della Cucine Lube (con cui ha vinto 4 scudetti da giocatore ed altri 5 titoli italiani come Assistente Allenatore di Gianni Rosichini) per poi passare, nel 2013-2014, al femminile dove ha guidato la Roana Cbf Hr Macerata conquistando, al quarto tentativo, il campionato di Serie B2.
    “Sono molto felice di tornare ad allenare questa squadra – esordisce Giganti – con gran parte dei ragazzi due anni fa ho condiviso una stagione esaltante fatta di tante soddisfazioni e momenti sportivamente emozionanti, culminati con la vittoria dei playoff di Serie C e la conseguente promozione in Serie B“.
    “L’anno scorso – prosegue il tecnico – ho allenato in Serie D una formazione abbastanza giovane che è riuscita pian piano a maturare sia sotto il punto di vista di gruppo che a livello tecnico/individuale. Sono rimasto molto soddisfatto del percorso svolto anche perché fa parte della filosofia della società il lavorare e far crescere i giovani del territorio preparandoli ad affrontare campionati importanti: non a caso quest’anno avremo due giocatori, Paolo Biagetti e Lorenzo Marconi, che faranno parte della rosa di Serie B“.
    Giganti è fiducioso in vista della nuova avventura: “Ho avuto già la possibilità di incontrare i ragazzi che inizierò presto ad allenare e le prime impressioni sono state molto positive. Il gruppo è particolarmente affiatato, giovane e non vede l’ora di ricominciare a lavorare in palestra soprattutto dopo il lungo stop di sette mesi dovuto al Covid-19. Ho potuto seguire l’ultimo torneo della Paoloni e credo che abbiano svolto un buon percorso disputando un ottimo campionato conquistando un quarto posto meritatissimo“.
    “Per la nuova stagione, ormai alle porte – conclude il coach – il mio obiettivo personale sarà, in linea con la filosofia della società, quello di far crescere soprattutto i più giovani cercando di migliorarli ogni giorno in palestra. Per quanto riguarda la squadra, invece, fondamentale sarà in primis raggiungere una tranquilla salvezza; è difficile capire in questo momento quale sia il livello del campionato che ci attenderà, ma in linea di massima mi aspetto un torneo molto equilibrato con tre-quattro team particolarmente attrezzati per il salto di categoria”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CappuVolley riparte in sicurezza: test Covid per atleti e staff

    Di Redazione
    Il CappuVolley 2020 ha comunicato che tutti gli atleti, membri dello staff tecnico e i dirigenti che hanno eseguito il tampone nasofaringeo per la ricerca del Sars-Cov-2 sono risultati negativi. Con la totale sicurezza derivata da questi test (non richiesti dal protocollo Fipav, ma voluti fortemente dalla società a ulteriore garanzia della salute dei propri tesserati), il gruppo inizierà questa sera gli allenamenti al Pala Campus di Codogno. Il programma di lavoro stilato da coach Bruni prevede cinque allenamenti a settimana suddivisi tra tecnica, pesi e parte atletica.
    Gli atleti Bisci e Ingrosso, assenti alla presentazione del 2 settembre e arrivati a Casalpusterlengo nella giornata di ieri, si sono sottoposti al tampone questa mattina e sono in attesa dell’esito nella giornata di domani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola di Pallavolo Anderlini, al via i ritiri sportivi per 150 ragazzi

    Di Redazione
    L’annata 2020/2021 è ufficialmente partita con i ritiri di inizio stagione, che stanno coinvolgendo ben 15 squadre della Scuola di Pallavolo.
    Il ruolo di apripista è toccato alle ragazze della Under 15/17/Serie C insieme al gruppo Under 19/Serie B2, che hanno invaso Sestola nei giorni scorsi, precisamente il 27-28-29 Agosto. Ben 32 atlete, insieme allo staff composto da Roberta Maioli, Tommaso Manelli, Giulia Gianaroli, Simone Gualtieri, Alberto Bigarelli, Fabio Capponcelli e Fabrizio Fregosi, hanno riprese le attività alternando allenamenti presso il palazzetto di Sestola e lavoro fisico in acqua.
    Sono in partenza domani, fino al 5 settembre, alla volta di Montefiorino i ragazzi della Under 17 Maschile /Serie D di Andrea Sassi e Pietro Rigolon, coadiuvati da Riccardo Not e Filippo Salvioli, preparato fisico.
    Dal 6 al 9 settembre, la Scuola di Pallavolo tornerà ad abitare Sestola, con oltre 70 atlete provenienti dai gruppi Under 13 Femminile e Under 17 Femminile di Davide Zaccherini, Under 14 Femminile di Susanna Benedetti, Under 17 e Under 19 Maschile di Danilo Pat , Under 15 Maschile e Femminile Serramazzoni di Tommaso Manelli.
    L’ultimo giro, a pochi giorni dall’inizio della scuola, dal 9 al 12 settembre a Sestola tocca alle giovani leve dell’Under 12 Femminile di Luana Serafini, Martina Ventura e Alessia Santini, insieme alle squadre Under 13 e Under 15 Maschili di Riccardo Not. Si uniranno allo staff Serena Bernardi e Andrea Sassi per assistere i primi allenatori durante le sessioni di allenamento e lavoro fisico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    POG Volley Grassobbio, tutto pronto per la nuova stagione

    Di Redazione
    Manca ormai poco: fra poco meno di 48 ore prenderà ufficialmente il via la stagione 2020-2021 della POG Volley Grassobbio. Dopo qualche allenamento a luglio e dopo il lavoro individuale estivo organizzato e coordinato dal preparatore atletico Gregorio Boccoli, lunedì 31 agosto alle 20.30 i giocatori biancorossi – sotto la guida di coach Carrara, del vice Rota e del Presidente Vavassori – inizieranno a gettare le basi per la prossima stagione.
    Una stagione – la terza consecutiva per la POG in Serie B – che ci si augura non verrà condizionata dalla pandemia e che, per questo, risulta complicata da programmare. La POG, dal canto suo, non ha mai messo in dubbio la propria presenza ai nastri di partenza del campionato, facendo tutto il possibile per garantire continuità non soltanto alla Serie B ma anche a tutte le altre categorie iscritte ai campionati 2019-2020.
    “L’avevamo detto – commenta il presidente Pierangelo Vavassori – e ci siamo riusciti: l’obiettivo era di lavorare affinché i ragazzi, ragazze, bambini e bambine che in questi anni hanno scelto la POG potessero continuare a farlo, in sicurezza, difendendo sul campo i nostri colori e il nostro nome. Ciò è stato possibile grazie all’encomiabile impegno del nostro staff, al prezioso supporto degli sponsor e alla fiducia che i genitori hanno riposto in noi“.
    Lo staff dirigenziale – confermato in pieno organico – è così composto: Valter Cortinovis, Andrea Foresti, Francesca Gargantini, Fabrizio Grasso, Giovanni Maggioni, Emanuele Polini, Antonio Ronzoni (vice presidente), Roberto Salvi ed Eleonora Testa. Come già successo per le scorse stagioni, anche per quella a venire la parte medica sarà affidata a Therapeia Ambulatorio di Davide Colombi, una delle eccellenze locali in quest’ambito.
    Confermati in panchina Luigi Carrara nel ruolo di primo allenatore e il suo vice Flavio Rota, il roster della società biancorossa è cambiato negli interpreti: alle partenze di Luca Zambelli (p), Simone Menichini (l), Luca Innocenti (s), Pietro Pini (o) e Giuseppe Rossetti (o) sono seguite gli arrivi di Christian Gherardi (l, da Gorlago), Giordano Lizzola (p, da Gorlago), Lorenzo Bonetti (s, da Scanzorosciate) e Davide De Matteis (o, da Casalpusterlengo).
    Confermati, invece, Enrico Vavassori (p), David Boschini (s – capitano), Nicola Gamba (s), Luca Brembilla (s), Stefano Beretta (c), Simone Cornaro (c), Andrea Morlacchi (c), Filippo Maffeis (o), Davide Gurioni (L).
    “Rispetto all’anno scorso – commenta coach Carrara – ci siamo rinforzati e per questo voglio ringraziare la società. Abbiamo perso giocatori importanti ma ne sono arrivati altri di assoluta esperienza e giovani di talento. Ora dobbiamo lavorare per amalgamare il gioco di squadra e da lunedì saremo in palestra proprio per quello; con sicurezza possiamo dire che in questa stagione siamo più competitivi e non vediamo l’ora di dimostrarcelo e di dimostrarlo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì il raduno della WiMORE Energy Volley Parma

    Di Redazione
    Vacanze agli sgoccioli per la WiMORE Energy Volley Parma, che da questa stagione parteciperà al campionato nazionale di Serie B maschile.
    Lunedì pomeriggio alle 19 è previsto il ritrovo dell’ambiziosa formazione parmense, profondamente rinnovata e al debutto in categoria, agli ordini di coach Alberto Raho e del suo vice Marcello Mattioli: il primo giorno di raduno sarà caratterizzato da una seduta in sala pesi al Training Center del Maestro Adriano Guareschi, in cui si svolgeranno alcuni test di muscolazione sotto l’attenzione del preparatore atletico Alessandro Giudici, e successivamente da una riunione di gruppo per conoscere i nuovi acquisti e pianificare l’attività.
    Già da martedì e fino a venerdì la squadra lavorerà tutte le sere in palestra a porte chiuse nel pieno rispetto dei protocolli Fipav Anti-Covid 19 attualmente in vigore con altre due sedute pesi prima degli allenamenti di mercoledì e del venerdì. Un programma intenso fin da subito che dovrà consentire a capitan Grassano e compagni di farsi trovare pronti per l’inizio del campionato al via il prossimo 7 novembre.
    In ottemperanza al protocollo per la ripresa dell’attività emanato dalla Fipav lo scorso 10 agosto e valido fino al 7 settembre, non è consentita la presenza di spettatori agli allenamenti che quindi si terranno a porte chiuse. Agli atleti e allo staff verrà misurata la temperatura all’inizio di ogni seduta e saranno mantenute le distanze di sicurezza e igienizzati i palloni nelle pause tra un esercizio e l’altro. Lo staff utilizzerà le mascherine per tutta la durata dell’allenamento e i giocatori saranno istruiti sulle norme di prevenzione al contagio contenute in decreti, ordinanze e protocolli vigenti.
    ROSA:
    Palleggiatori: Simone Bonante (1992, Laurini Busseto), Edoardo Colangelo (2001, confermato)
    Opposti: Riccardo Ferrari Ginevra (1995, Canottieri Ongina), Alessandro Magnani (1995, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia)
    Schiacciatori: Lorenzo Bertozzi (2002, confermato), Michele Grassano (1986, M2G Group Bari), Emanuele Rodella (1990, Valtrompia Volley), Elia Scita (2002, confermato)
    Centrali: Enrico Cavazzoli (1996, Gs Vigili del Fuoco Reggio Emilia), Andrea Miselli (1994, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia), Leon Smalaj (1998, confermato), Antonio Smiriglia (1988, Emmas Villas Aubay Siena)
    Liberi: Niccolò Leonardo Bellotti (2001, confermato), Davide Colombo (1983, confermato)
    STAFF TECNICO (in aggiornamento):
    Allenatore: Alberto Raho
    Secondo Allenatore: Marcello Mattioli
    Terzo Allenatore: Matteo Meli
    Preparatori Atletici: Alessandro Giudici, Marco Biacchi, Isacco Manfredi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley: Andrea Orticoni prende il posto di Zanoncelli in regia

    Di Redazione
    Novità dell’ultim’ora nel roster del Valtrompia Volley: Andrea Orticoni, palleggiatore bresciano classe 2002 di 175 cm, subentra in cabina di regia a Nicolò Zanoncelli, che per motivi lavorativi non potrà più far parte del team di prima squadra. Orticoni, che ha iniziato la sua esperienza inizia tra le fila delle giovanili Valtrompia, nell’ultimo anno curato da coach Nolli, si è allenato in questo periodo insieme alla prima squadra.
    “Auguriamo un grande in bocca al lupo a Nicolò Zanoncelli – dichiara il ds Patronaggio – per la sua carriera lavorativa. Abbiamo il piacere di attingere dal nostro vivaio per quanto riguarda il secondo palleggio, un ragazzo disponibilissimo come Andrea, che si impegna in ogni allenamento e quest’anno può dare un buon supporto e imparare da tutti qualcosa in più per la sua passione. Al momento di arruolarlo in prima squadra ho visto una grande felicità ed entusiasmo che non vedevo da tanto tempo e siamo molto orgogliosi di questo. Gli auguro di fare tantissima esperienza sia in allenamento che in partita, sono sicuro che sarà di grande aiuto per coach Baldi“.
    L’entusiasmo di Andrea si percepisce dall’emozione per l’approdo in prima squadra: “Sono molto contento di far parte della prima squadra della società che mi ha cresciuto. È un grande orgoglio personale e di chi mi ha sempre spinto a continuare e puntare alto. Sono pronto a mettere in pratica e migliorare tutto ciò che ho imparato negli anni di giovanili e nella scorsa stagione in serie D per aiutare a spingere me ed i miei compagni ad ottenere risultati importanti!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO