More stories

  • in

    Raho: “Zero alibi per le prime due trasferte e si parte sempre alla grande”

    Di Redazione
    La WiMORE Energy Volley Parma è uscita rinfrancata dall’ultimo allenamento congiunto sostenuto martedì al PalaRaschi di fronte alla Canottieri Ongina, una delle avversarie più quotate nel girone E del campionato nazionale di Serie B maschile al via il 7 novembre.
    Il 3-1 finale (parziali di 25-22, 23-25, 25-17, 25-23) assume ancora più rilevanza se si considera che coach Raho, coadiuvato dai vice Mattioli e Meli, ha mischiato le carte ruotando il roster in avvio e a gara in corso e rappresenta, di certo, un deciso passo in avanti rispetto ai due precedenti test con Viadana e Inzani che non avevano soddisfatto l’ambiente gialloblù. Proprio Viadana ricambierà la visita domani sera alle 20 al PalaRaschi di Parma in quella che potrà essere la possibile rivincita dopo il bruciante ko di Mezzani ma, anche e soprattutto, un’occasione utile per fare nuovi esperimenti e migliorare l’amalgama dell’intera rosa. Il tecnico della WiMORE Energy Volley Parma, Alberto Raho, si sofferma sulla prima parte della preparazione. “Abbiamo avuto un inizio abbastanza lungo ma era quello che volevamo, i ragazzi tornavano da sei mesi d’inattività ma devo dire che questo ci è servito molto sia per conoscerci sia per permettere a loro di essere nella situazione più idonea dal punto di vista fisico per affrontare un campionato insidioso. Ci alleniamo ormai da un mese e mezzo, non vediamo l’ora di cominciare”.
    Quali sono state le risposte più confortanti ottenute nell’ultimo allenamento congiunto con Canottieri?
    “Finora eravamo andati progressivamente in crescendo con l’intensità di ogni test e avevamo chiesto ai giocatori di fare prima due set, poi a salire tre e quattro fino a raggiungere la scorsa settimana la tenuta di una partita intera alla fine della fase di carico. L’obiettivo con Ongina era diverso, abbiamo cercato di mischiare il più possibile le nostre formazioni in modo tale da permettere anche al nuovo arrivato Quartarone di ambientarsi con tutta la squadra. In una partita in cui si è cambiato così tanto è stato molto positivo il fatto di aver vinto 3-1 e di esser riusciti a battere una diretta concorrente in campionato al PalaRaschi, che in preseason è ancora inviolato. E dobbiamo essere felici di questo”.
    Cosa potrà dare l’arrivo del nuovo alzatore Quartarone?
    “Sicuramente tantissima esperienza ma vorrei spendere due parole per Colangelo che è stato molto bravo in questo periodo a non far sentire troppo la mancanza di un palleggiatore più navigato e titolato. Lui ha 18 anni e, avendolo visto all’opera da quando ne aveva 12, posso testimoniare che la sua crescita in questi due mesi è equivalente a quella degli ultimi cinque anni, soprattutto, di testa e a livello tecnico. Adesso dobbiamo perfezionare il gioco con il primo palleggiatore che potrà darci una marcia in più nel senso che viene da trascorsi importanti in Serie A e fa valere in campo la sua grande esperienza, individuando le situazioni nel modo ottimale e trovando delle soluzioni senza quasi doverglielo chiedere. Per ora l’impressione è molto buona, ha già affinità con i centrali e dobbiamo trovare bene l’affinità con il posto 4 ma sicuramente penso che in pochi giorni riuscirà ad essere al top”.
    Da matricola le due trasferte in avvio di campionato potrebbero costituire un handicap?
    “Non vogliamo neanche parlarne, la nostra linea è che non ci siano alibi da nessuna parte. L’obiettivo è ben chiaro e lo stiamo ripetendo, a scanso di equivoci, fin da quando abbiamo fatto la presentazione il primo giorno. Di conseguenza niente scuse, giocare in casa o fuori non ci cambia nulla perché dobbiamo puntare alla vittoria in ogni partita. Ogni incontro sarà una sfida, un’avventura, un muro da scavalcare e superare ma questi muri ci consentiranno di costruire il nostro castello che alla fine della stagione sarà ciò che ci saremo meritati. Lo ribadisco: zero alibi per le prime due trasferte e si parte sempre alla grande”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Pallavolo Bologna in campo per il test match contro Mirandola

    Di Redazione
    Sabato 10 ottobre primo allenamento congiunto per la Geetit Pallavolo Bologna che si è misurata contro Mirandola.
    Entrambe le formazioni si presentano con qualche assenza. Infermeria piena, con assenze pesanti, per la squadra bolognese con Martini e Govoni, Brizzi e Castelli fermi ai box.
    Nonostante ciò, lo scrimmage finisce 3-1 per i rossoblu con buone indicazioni per coach Asta da tutti i componenti della squadra, confermando così la possibilità di svariate soluzioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: POG Volley Grassobbio chiude il roster con Riccardo Colamartino

    Foto Ufficio Stampa POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    La rosa della POG Volley Grassobbio – anche questa stagione targata MGR Antincendio – in vista del campionato 2020/2021 si chiude con l’inserimento di Riccardo Colamartino, centrale classe 2001 proveniente da Bottanuco Volley.
    «Quando a settembre ho iniziato la preparazione atletica a Bottanuco – racconta il neo giocatore biancorosso – e mi si è presentata l’opportunità di fare qualche allenamento con la POG ho subito accettato, onorato e allo stesso tempo entusiasmato dall’idea di intraprendere questa nuova esperienza in una società di Serie B come la POG. In spogliatoio sono stato accolto subito nel migliore dei modi: malgrado la differenza d’esperienza e d’età, i compagni sono molto affiatati e mi han fatto sentire parte del gruppo. Poi in campo trovano sempre l’occasione di correggermi qualche movimento e per questo li ringrazio in anticipo, dal momento che grazie ai loro consigli potrò crescere più in fretta».
    Riccardo si avvicina al mondo della pallavolo nel 2018 quasi per caso ma poi intravede proprio nel volley una passione e decide quindi di farsi tesserare per la società del Pallavolo Boltiere, accettando di allenarsi con compagni più piccoli di lui pur di imparare le basi di questo sport. Bruciando le tappe e dimostrando già un buon temperamento, nel giro di pochi mesi viene ceduto in prestito al Bottanuco Volley per potersi mettere in gioco in un campionato contro i suoi pari età, e sempre a Bottanuco rimane anche nella stagione 2019/2020 consolidando la propria tecnica.
    «Voglio integrarmi al meglio nella squadra – prosegue Colamartino – per arrivare nel più breve tempo possibile alla pari dei miei compagni, continuando a migliorare allenamento dopo allenamento. Trovo l’intero staff della POG molto professionale: dai consigli di coach Carrara al supporto fondamentale del vice Rota senza ovviamente dimenticare il Presidente Vavassori – sempre presente e sin da subito più che disponibile per qualsiasi necessità. Qui so di poter imparare, di poter crescere molto e voglio poter dare qualcosa di mio».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino: Leonardo Puliti soddisfatto del test con Fano

    Foto Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    La ErmGroup San Giustino torna ad allenarsi dopo la trasferta di ieri che l’ha vista protagonista insieme alla Vigilar Fano in un allenamento congiunto. L’incontro ha previsto quattro set (25-20, 25-19, 25-18, 25-23) tutti a favore dei padroni di casa. Sicuramente un’esperienza importante per gli atleti umbri che si trovano in una fase diversa di preparazione atletica, circa a metà percorso, rispetto a Fano che è a ridosso dell’inizio di campionato. Il divario di categoria poi si è sentito soprattutto nei confronti di uno dei fondamentali, la battuta.
    Nel complesso comunque è stato positivo l’atteggiamento dei biancoazzurri che si prepareranno per il prossimo appuntamento, l’allenamento congiunto insieme alla Sir Safety Perugia, venerdì prossimo a Santa Maria degli Angeli.
    In merito all’incontro di ieri, l’opposto Leonardo Puliti ha così dichiarato: “L’allenamento congiunto con Fano è stata molto utile. Giocare contro formazioni di categorie superiori rappresenta sempre un’ottimo banco di prova per testare la preparazione, e confrontarsi con realtà diverse dalla nostra. Ovviamente la disparità di condizione fisica e tecnica in questo momento è evidente, noi siamo al secondo allenamento congiunto, mentre loro già proiettati verso l’imminente campionato, quindi era ragionevole non aspettarsi un grandissimo risultato. Sono comunque emersi dei feedback interessanti su cui poter lavorare, e si profilano ampi margini di crescita per il nostro gruppo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    MGR Antincendio e POG Volley Grassobbio ancora insieme

    Foto Ufficio Stampa POG Grassobbio

    Di Redazione
    La MGR Antincendio e la POG Volley Grassobbio proseguono insieme il proprio cammino all’insegna della continuità: anche per la stagione sportiva 2020/2021, infatti, l’azienda leader nella predisposizione dei più sofisticati ed efficienti sistemi di sicurezza farà da Title & Main Sponsor all’esperienza in Serie B – la terza consecutiva – dei ragazzi guidati da coach Carrara.
    Un importante segnale, soprattutto considerando ciò che il territorio bergamasco ha vissuto negli ultimi mesi, che sottolinea quanto in questo momento sia fondamentale fare gioco di squadra per proseguire, insieme, verso obiettivi ambiziosi.
    L’azienda MGR Antincendio – premiata nel 2018 col “Premio Eccellenze” in qualità di miglior azienda antincendio d’Italia – è quotidianamente al lavoro per tutelare migliaia di aziende, di condomini e di privati in tutto il nord Italia disponendo di uno staff dirigenziale, amministrativo e di segreteria con professionisti competenti supportati da un reparto commerciale composto da progettisti e tecnici manutentori specializzati in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta.
    «Non possiamo che ringraziare – commenta il Presidente della POG Pierangelo Vavassori – la MGR Antincendio e il suo titolare Giorgio Mazzarolo per aver creduto in noi anche quest’anno, ben consapevoli delle difficoltà degli ultimi mesi e desiderosi, come sempre, di tenere in alto, in campo, i nomi delle nostre due realtà locali. Da quando due stagioni fa abbiamo partecipato al nostro primo campionato di Serie B fino ad oggi, il supporto della MGR Antincendio non ci è mai mancato: sapere di avere al nostro fianco una delle eccellenze locali e nazionali ci inorgoglisce e ci responsabilizza ulteriormente».
    «Noi e la POG Volley Grassobbio – prosegue Giorgio Mazzarolo, titolare della MGR Antincendio – abbiamo lo stesso DNA, gli stessi valori, la stessa determinazione e proprio per questo, nonostante la pandemia che stiamo vivendo, abbiamo deciso di rinnovare l’unione delle nostre forze e di continuare a sostenerci. Tutti abbiamo attraversato un periodo terribile: un periodo che non è ancora finito, che ci ha obbligati ad affrontare nuove sfide e che ci ha messi a dura prova, ma noi bergamaschi – e grassobbiesi – siamo gente che non molla mai. Fare quindi da Title & Main Sponsor alla prima squadra del nostro amato paese è qualcosa che va oltre la sponsorizzazione: è senso di appartenenza, è passione, è amicizia! Grazie al Presidente Vavassori e a tutti gli amici della POG per la rinnovata fiducia che ripongono nella nostra azienda e… Forza MGR Grassobbio!».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova settimana di preparazione per la Ermgroup San Giustino

    Foto Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Dopo l’allenamento congiunto con Job Italia Città di Castello, i ragazzi della ErmGroup San Giustino hanno iniziato oggi un nuovo ciclo di allenamenti. Con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni è prevista una serie in più rispetto alla settimana appena terminata, aumentando progressivamente  il lavoro, fino a quando non si arriverà alla fase di scarico e alla partenza delle programmazioni personalizzate.
    Con il coach Francesco Moretti gli allenamenti al palazzetto riprenderanno invece domani, fino a sabato. Si continuerà sulla linea della scorsa settimana con la preparazione tecnica sia individuale che di gruppo; il coach è soddisfatto del lavoro svolto fino ad ora, in cui tutti si stanno impegnando con la stessa attenzione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centralone Alex Sokolowski torna alla Roma 7 Volley

    Di Redazione
    Alex Sokolowski, centrale classe 1997, ultima altezza registrata all’anagrafe 2,07 metri, torna a vestire la maglia della Roma 7 Volley tra le mure amiche del Giorgi, dove aveva maturato delle buone esperienze nel girone di serie B.
    Bentornato Soko, cosa ti ha spinto a tornare nelle fila romasettine?
    “Ad inizio agosto è arrivata la chiamata di Ivano, che chiaramente si è rivelata la soluzione più comoda ed intelligente viste le mie esigenze personali. Oltretutto fa un immenso piacere ritrovare in squadra amici stretti come Teti, Memo, Casini e Mor, con cui ho condiviso diverse esperienze in passato sia fuori che dentro il campo e dei quali, devo ammetterlo, ho sofferto la mancanza nella scorsa stagione“.
    Cosa rappresenta per te il ruolo del centrale?
    “Il ruolo del centrale credo sia un ruolo generoso e di grande cuore, molto fisico e poco riconosciuto. Poco riconosciuto perché il centrale solitamente non è quello che ‘fa la differenza’, è quello che ‘dà una mano’, è quello che ha responsabilità a muro ma cifre relativamente basse sul tabellino finale. Il centrale salta a vuoto, attacca secondo i capricci del palleggiatore, si spacca le articolazioni e corre lungo tutta la rete, per poi magari toccare il pallone a muro, vedere attaccare l’opposto a muro a uno e prendersi gli applausi dell’intero palazzetto“.
    Cosa ti aspetti da questo campionato?
    “A differenza degli anni passati devo ammettere che c’è un maggiore ottimismo nello spogliatoio ed una maggiore consapevolezza dei nostri mezzi. Il capitano qualche settimana fa ci ha fatto un bel discorso in cui delineato con correttezza e veridicità l’ambiente Roma 7, i suoi pregi e i suoi difetti, ed ha fissato l’asticella abbastanza in alto per questa stagione. Personalmente metto subito le mani avanti asserendo che sarà dura trovare spazio in un reparto centrali come quello di quest’anno: non mi è mai successo di avere così tanti compagni di reparto e così competitivi. Forse siamo la squadra con la panchina più lunga nel repartocentrali e non vorrei mai trovarmi nella situazione di Ivano a dover scegliere i migliori due ogni settimana e lasciare gli altri due in panchina“.
    Come sta andando la preparazione fisica?
    “Personalmente la sto soffrendo parecchio. La scorsa stagione non è stata pesantissima, ed in più sono stato fermo durante tutto il periodo di lockdown, quindi ora mi ritrovo ad arrancare per palestre del quinto municipio. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici ci stiamo concentrando principalmente nel fare i gradoni, e solo gradoni. Gradoni come riscaldamento, gradoni come potenziamento, gradoni come pesi, gradoni come trasformazione, gradoni come stretching e gradoni come doccia. Quest’anno è tutto incredibilmente fatto a scalini“.
    Un consiglio per un giovane romasettino?
    “Uno rapido e conciso: impara il bagher e non farti convincere a fare il centrale. Mai!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni per Civita Castellana dal Memorial Pisciella

    Di Redazione
    Prima uscita stagionale per l’Ecosantagata Jvc Civita Castellana al quadrangolare Memorial “Antonio Pisciella”, disputato nel weekend appena concluso al palazzetto di Pineto, in provincia di Teramo. I rossoblù hanno affrontato tre formazioni di categoria superiore e, pur uscendo sconfitti, hanno dimostrato di saper tenere più che dignitosamente il campo, raccogliendo indicazioni importanti per il prosieguo della preparazione precampionato.
    L’Ecosantagata era l’unica compagine di Serie B del quadrangolare, al cospetto di due di A3 (Abba Pineto e Med Store Macerata) e una di A2 (Sieco Impavida Ortona). Nella semifinale, giocata sabato pomeriggio, la Jvc ha affrontato i padroni di casa dell’Abba Pineto. Dopo una partenza col freno tirato, i ragazzi di coach Beltrame si sono tolti la ruggine di dosso e nel secondo e terzo set hanno combattuto testa a testa. Il risultato finale ha visto il Pineto vincere 3-0 con i parziali di 25-16, 25-23 e 29-27.
    Ieri pomeriggio la finale per il terzo posto ha visto l’Ecosantagata contrapposta alla Med Store Macerata. E anche stavolta i rossoblù sono usciti sconfitti, ma a testa alta: 3-0 il punteggio, con parziali di 25-21, 25-23 e 25-18. Un po’ di acido lattico nelle gambe, visto che si trattava della seconda partita in due giorni dopo il lunghissimo stop per il lockdown, ma il buon rendimento nelle fasi di ricezione e cambio palla ha permesso al gruppo Jvc di tornare a Civita Castellana globalmente soddisfatto.
    “Era la nostra prima uscita, quindi è normale che alcune situazioni di gioco non fossero ben rodate – è il commento di Stefano Beltrame –. Contro il Pineto abbiamo pagato lo scotto dell’esordio, visto anche che le squadre di serie A cominciano il campionato prima di noi e sono tutte più avanti di preparazione. Ma nell’arco dei due giorni siamo cresciuti e, soprattutto nella seconda gara, ho visto buone risposte”.
    Nella sua analisi, il coach promuove la ricezione: “Il cambio palla è la fase su cui ho insistito di più in questi primi allenamenti e sono contento di come l’abbiamo interpretata in partita con Pasquini e Bortolini. Bene anche la crescita al servizio tra la prima e la seconda partita. Da rivedere, invece, la correlazione muro-difesa, ma non ci preoccupiamo perché sarà un aspetto su cui lavoreremo più avanti. Per il momento voglio ringraziare il Pineto, che ci ha ospitato per questo torneo, e la nostra società, che ha organizzato la trasferta alla perfezione. È stata un’ottima occasione per lavorare e fare gruppo”.
    Ora la Jvc si prepara al prossimo, sentitissimo appuntamento: il memorial Andrea Mecucci, in programma giovedì sera al Palasmargiassi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO