More stories

  • in

    B maschile: Ongina sbanca Alba e consolida la seconda posizione

    Tre punti d’oro e una classifica ancora più consolidata. Può sorridere la Canottieri Ongina, corsara sabato sera ad Alba (0-3) nella sest’ultima giornata del girone A di serie B maschile. I gialloneri piacentini, secondi in classifica e dunque in area play off, hanno saputo portare a casa l’intera posta in palio dopo un primo set equilibrato e i successivi due parziali con risultati più netti. Ancora una volta, a premiare la formazione monticellese è stato un attacco di qualità (55% di squadra), fondamentale spartiacque dove hanno brillato anche i top scorer dell’incontro, l’opposto Henry Miranda (19 punti totali) e “Sasha” Chadtchyn (15), entrambi sopra al 60% individuale.

    “Affrontavamo – commenta coach Gabriele Bruni – una formazione con diversi giocatori importanti per la categoria. Una partita alla volta senza guardare quella prima e senza pensare all’ultima trasferta per noi amara: questo hanno fatto i ragazzi ad Alba. Siamo partiti commettendo troppi errori che però sono stati annullati dalla percentuale in attacco (71%) che ci ha permesso di aggiudicarci il parziale. Nel secondo e nel terzo set anche la fase break si è alzata di livello, continuando ad avere una ricezione-punto notevole. Sono tre punti importanti per il nostro cammino, ma sono solo un piccolo mattoncino in più”.La vittoria della Canottieri Ongina e la contemporanea sconfitta dell’Alto Canavese (terzo) a Ciriè hanno aumentato il “tesoretto” dei piacentini in chiave play off, con i punti che ora diventano sei da difendere nelle restanti cinque partite.Sabato alle 18 De Biasi e compagni scenderanno in campo a Monticelli contro la Npsg La Spezia.

    Mercatò Alba – Canottieri Ongina 0-3 (23-25, 18-25, 18-25)Mercatò Alba: Corino 3, Matta 1, Borgogno 6, Gonella 5, Bosio 11, Menardo 7, Elia (L), Caula 2, Turkaj, Bortolini (L), Quaglia 2, Candela 1. N.e.: Altare. All.: PezzoliCanottieri Ongina: Miglietta 9, De Biasi B. 7, Ramberti 1, Chadtchyn 15, Ousse 2, Miranda 19, Rosati (L), Frascio 1, Boschi, Marcoionni 3, Paratici. N.e.: Zorzella, Sala (L), De Biasi M.. All.: BruniArbitri: Beuto e SchirruNote: Durata set: 28′, 26′, 26′ per un totale di 1 ora e 20 minuti di giocoMercatò Alba: battute sbagliate 12, ace 4, ricezione positiva 59% (perfetta 34%), attacco 41%, muri 8, errori 18Canottieri Ongina: battute sbagliate 15, ace 2, ricezione positiva 57% (perfetta 34%), attacco 55%, muri 7, errori 21.

    Classifica:Negrini Cte Acqui 53, Canottieri Ongina 51, Alto Canavese 45, Parella Torino, Npsg La Spezia 38, Pvl Cerealterra Ciriè 37, Mercatò Alba 28, Zephyr Mulattieri 26, Cus Genova, Sant’Anna Tomcar 25, Colombo Volley Genova 22, Novi, Fenera Chieri 76 21, Fas Albisola 11. LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: S.Croce si fa rimontare ma la spunta al tie break

    I Lupi e S.  Croce e l’opposto Edwin Arguelles continuano a mietere record nel campionato di serie B maschile. I Lupi, a Modena, hanno confezionato la vittoria numero 18, su 21 gare disputate. Ancora terzo posto, + 7 da Pontedera che insegue. Vittoria ottenuta, peraltro, in una delle trasferte più difficili, per la forza e il blasone della compagine avversaria.

    Arguelles, dal canto suo, ne ha messi in terra 45, di punti. 35 attacchi (65%), 6 aces e 4 muri. Ancora di più che a Pontedera, dove già fu mostruoso. Fondamentale il suo apporto, ma tutta la squadra ha risposto “presente”, combattendo per 5 set e riuscendo a spuntarla al tie-break nonostante il peso della rimonta subita e la fatica di terzo e quarto parziale passati a rincorrere. Ennesima serata magica di un campionato magico. Sicuramente, l’obiettivo, di abituare questi ragazzi ad essere continui e a lottare sempre, sta andando a buon fine anche al di là della classifica che è straordinaria.

    La cronaca

    Coach Pagliai ha schierato Giovannetti in regia, Caproni e Compagnoni al centro, Brucini e Favaro in banda, Arguelles opposto, Loreti libero. Coach Malagoli ha risposto con Martinelli a palleggiare (sullo 0-2 gli è subentrato Giuriati), Mocelli e Soli schiacciatori, Ronchetti e Bombardi in posto tre, Benincasa opposto, Plessi nel ruolo di libero. In casa biancorossa sono entrati anche Rossi, Gabbriellini, Tellini.

    Nei primi due set, Lupi in controllo. 12-16 in un caso, 11-16 nell’altro. Break pesanti conquistati a metà set: in nessuno dei due casi Modena riesce a recuperare, cedendo malamente nella prima frazione (14-21, 17-25) e rimediando un po’ sul finale della seconda (18-21, 20-25).

    Sull’orlo del k.o., Villadoro si rialza, appoggiandosi al palleggiatore Giuriati, assente nella gara precedente. Dal terzo set cambia la partita. I Lupi continuano a comandare ma soltanto di un punto (15-16, 20-21). Sentono i tre punti in mano ma sul 21-21 Arguelles viene murato, mandando pericolosamente avanti i padroni di casa. Una “bomba” in 7 di Caproni riporta la parità. Sulla rotazione successiva, Arguelles sbaglia il servizio, Favaro commette un’ingenuità tentando di controllare un secondo tocco in bagher di Giovannetti. Time-out per gli ospiti. Al rientro, muro di Caproni per il 23esimo punto. Al secondo set point per Villadoro, la chiude Benincasa: la difesa di Loreti sbatte sul soffitto della palestra.

    Il quarto parziale è quello dei rimpianti. I biancorossi reagiscono immediatamente al set perso e dominano il parziale gestendo sempre vantaggi ampi (12-16, 15-21). Sembra fatta ma la National Transports inizia una inesorabile rimonta e le certezze dei Lupi si incrinano. Pagliai chiama time-out sul 18-21. Arguelles la gira sul 19-22 ma gli ospiti non si muovono più. Brucini sbaglia la battuta, Giovannetti e Favaro non si capiscono: 21-22, arriva il secondo tempo tecnico della panchina santacrocese, che però non sortisce effetto. Modena pareggia con un gran muro su Arguelles, poi inizia una fase di gara molto nervosa, piena di “chiamate” e di decisioni non gradite. I Lupi ne rimangono un po’ frastornati e sugli ultimi palloni sbagliano tanto. Villadoro porta incredibilmente la gara al tie-break.

    Quinto set che finisce, come giusto, al fotofinish: sull’11-12 per gli ospiti, Arguelles in battuta spacca la ricezione ospite. Rigiocata complicata cui segue un errore di misura in attacco. Coach Malagoli chiede il time-out. Da 11-13 a 12-13 per un fallo in attacco, ma Modena mette fuori il servizio. Il primo set-point lo annulla Mocelli tirando alto sulle mani di Caproni, sul secondo fa tutto da sola la National Transports che sbaglia la seconda battuta di fila consegnando il sudatissimo match ai ragazzi di Pagliai.

    Nation Transports Modena – Lupi S. Croce 2-3 (17-25, 20-25, 25-23, 26-24, 13-15)National Transport Modena: Martinelli 1, Trianni, Ronchetti 5, Monelli, Rinaldi, Mocelli 16, Plessi, Giuriati 1, Ferrari, Bombardi 11, Sartoretti 3, Benincasa 22, Soli 12, Berselli. All. MalagoliLupi S. Croce: Gabbriellini, Arguelles 45, Favaro 7, Caproni 12, Brucini 12, Garibaldi, Camarri N., Camarri L. Antonelli, Compagnoni 5, Rossi, Giovannetti 1, Giannini, Dell’Endice, Tellini, Molesti, Landi. All. Pagliai

    (Fonte: comunicato stampa Lupi S.Croce) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Un grande Volley Treviso stoppa il KS Rent Trentino in 3 set

    Un Volley Treviso da sogno compie l’impresa nella 21° giornata di Serie B maschile: in Ghirada gli orogranata si impongono in tre set sulla terza in classifica KS Rent Trentino, sfoderando una bella prestazione e prendendosi la grande soddisfazione di battere una delle pretendenti alla promozione.

    Barbon e compagni sono chirurgici nel primo set, ancora una volta bravi a mantenere il sangue freddo nel punto a punto, sia lungo il set che negli scambi finali. Dalla seconda ripresa in poi è un susseguirsi di azioni da rifarsi gli occhi per i trevigiani, che con una prova corale si prendono con autorità i due set per aggiudicarsi la vittoria. I ragazzi di Zanin partono da un ottimo servizio che riesce a far traballare il cambiopalla dei trentini; il contrattacco a tratti devastante del trio di attaccanti Barbon, Agapitos e Hristov (l’ultimo votato MVP del match) fa il resto.

    Anche la difesa, però, gioca un ruolo decisivo nel togliere sicurezze agli attaccanti ospiti, che non riescono a trovare soluzioni e sbagliano di più. Il successo di oggi alza ancora l’asticella: le vittorie consecutive sono 7 e il gioco espresso è sempre più bello da vedere.

    1° set – Zanin schiera Barbon opposto a Pozzebon, Hristov e Agapitos in posto 4, Menegazzo e De Lorenzi al centro, Mondin libero. Il muro di Menegazzo e l’errore di Cristofaletti regalano il vantaggio a Treviso, che nei primi scambi si affida a Barbon (6-5). Si procede punto a punto, con i centrali trentini ad assicurare il cambiopalla. I tre ace di Magalini affondano la rice orogranata ed è vantaggio KS Rent (12-10), Zanin ferma il gioco. Treviso si riporta in parità (13-13) ancora con Barbon, a muro e contrattacco. L’ace di De Lorenzi sulla zona di conflitto porta Treviso a +2 (17-15) e il muro di Agapitos a +3, ma i trentini recuperano e con i servizi insidiosi di Cristofaletti tornano a condurre (20-19). Menegazzo stoppa a muro Baratto e Agapitos può contrattaccare in pipe, segnando il 22-20; lo stesso va poi a mettere un ace sulla riga (24-20); ci vorranno tre palloni per trovare finalmente il punto del set, con Hristov e Menegazzo a muro su Magalini (25-23).

    2° set – Treviso piazza un parziale di 5-0 a inizio set con i servizi float di Agapitos e Hristov in contrattacco. I trevigiani continuano, con i muri di De Lorenzi che fermano i trentini (8-2). Sul 10-4, firmato dall’ace di Pozzebon su Thei, Saurini ferma il gioco. Gli orogranata continuano con sicurezza, i trentini sono in difficoltà; Barbon infierisce sulla ricezione ospite e segna il 14-7. KS Rent si affida a Magalini, Agapitos risponde (16-9). Saurini prova a cambiare le carte in tavola, Treviso tiene il vantaggio (18-11); Hristov picchia sulle mani per il 20-14, mentre il Bolghera non trova più soluzioni in cambiopalla e sbaglia troppo. L’errore di Magalini chiuderà il set (25-17).

    3° set – Gli orogranata continuano con grande fiducia, portandosi sul 6-3 con Hristov e Barbon, mentre è Agapitos a firmare l’8-5. I trevigiani continuano a mettere pressione agli avversari con il servizio e a finalizzare le occasioni, mentre il KS Rent sbaglia qualche servizio in più e non brilla in attacco. Agapitos mette a terra il cambiopalla dopo il break trentino (16-11). L’errore di Cristofaletti costa il -6 ai trentini, l’ace di Agapitos fa allungare ulteriormente Treviso (20-13). Hristov riceve e attacca di fino (22-14), poi mura Magalini (23-13). Tomasi sbaglia il servizio e regala il match point ai trevigiani: i trentini annullano diverse palle match, ma un altro errore al servizio darà la vittoria a Treviso (25-18). 

    Volley Treviso–KS Rent Trentino 3-0 (25-23, 25-17, 25-18)Volley Treviso: Agapitos 14, Hristov 14, Barbon 16, De Lorenzi 1, Pozzebon 2, Sicco ne, Zorzi (L), Mazzocca ne, Filippelli ne, Cortesia, Lazzaron ne, Menegazzo 4, Mondin (L). All. ZaninKS Rent Trentino: Binioris, Bressan 11, Cristofaletti 12, Delladio, Hueller 3, Pedron ne, Sartori ne, Blasio ne, Thei L, Nanfitò, Tomasi 1, Magalini 13, Baratto 2. All. SauriniArbitri: Luigi Pitzalis di UD e Andrea Benedetti di TSNote: Durata set: 28′, 24′, 26′. Tot. 1h 20′. Volley Treviso: battute sbagliate 6, ace 9, muri 9, errori 16; KS Rent: b.s. 10, ace 6, m. 5, err 24.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Elettromeccanica Angelini torna da Trevi con i tre punti

    Missione compiuta: a Trevi l’obiettivo dell’Elettromeccanica Angelini Cesena era quello di portare a casa dei punti, e si può dire che Benazzi e compagne hanno assolto egregiamente il loro compito vincendo per 1-3. Dopo un primo set sfumato ai vantaggi a causa di qualche sbavatura, le bianconere sono brave a rimanere compatte e dominano il match a muro, servendo bene e costringendo le avversarie a forzare troppo la mano.

    Tra i singoli, la miglior realizzatrice è Benazzi: 22 punti per lei di cui 4 muri e il 46% di positività in attacco. La segue a ruota Pinali, che va a referto con 21 punti di cui 3 muri, 41% in attacco e 69% di positività in ricezione. Ora l’Elettromeccanica Angelini Cesena, che nel girone di ritorno ha vinto sei partite su otto giocate, in classifica ha raggiunto la sesta posizione a quota 30 punti. La squadra di coach Lucchi nel prossimo weekend osserverà il turno di riposo; considerate anche le festività pasquali, le bianconere torneranno in campo sabato 15 aprile in trasferta a Corridonia.

    La cronaca:Nel primo set le due formazioni procedono inizialmente punto a punto, poi sul turno al servizio di Di Arcangelo, Cesena trova il sorpasso con un attacco di Parise (9-11); difende Guardigli e Benazzi attacca forte in diagonale (13-15), Gennari dice no al primo tempo avversario (15-18); poi qualche imprecisione al servizio e in contrattacco e Trevi si riporta avanti. Pinali piazza in parallela e manda tutti ai vantaggi (24-24); le due squadre si tengono testa fino al mani out di Trevi che segna la fine del set 31-29.

    Nel secondo parziale Cesena accelera senza pietà: Pinali mura da sola la fast avversaria (1-10); entra Conficoni, Benazzi da posto 4 la mette a terra (9-15), Guardigli firma il terzo ace personale del set (10-18), Pinali gioca di esperienza sulle mani del muro (10-22) e sempre lei chiude 12-25.

    Nel terzo set rimane in campo Conficoni, Guardigli a muro ferma il tentativo di fuga di Trevi (7-7), Pinali piazza con astuzia vedendo il buco in mezzo al campo (11-16), la fast di Gennari è fulminea (13-21), mani out di Parise (14-24) e la battuta out di Trevi sancisce il 16-25 finale.

    Nell’ultimo parziale Cesena parte subito forte: diagonale profonda di Pinali (1-6) poi il pesantissimo parziale da 2-6 a 2-15 in cui Benazzi dalla seconda linea fa quello che vuole, Gennari a muro è fastidiosa e Trevi cerca soluzioni esagerate arrivando all’errore; Parise stringe la diagonale (8-18), Guardigli alza in bagher rovesciato per Pinali che la mette giù (10-23), Benazzi velocizza la rincorsa e gioca bene contro le mani del muro (11-24), l’invasione di Trevi regala set e match alle bianconere.

    Trevi-Elettromeccanica Angelini Cesena 1-3 (31-29, 12-25, 16-25, 16-25)TREVI: Della Giovanpaola 3, Formenti 1, Tiberi 8, Lillacci (L1), Capezzali 10, Ba Gidere 3, Giordano 1, Castellucci 12, Porcu, Casareale 7; ne: Radi, Proietti, Pecelli, Coresi (L2). All. Ricci.ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Calisesi (L1), Parise 13, Di Arcangelo, Gennari 11, Pinali 21, Bellini, Guardigli 6, Benazzi 22, Conficoni 1; ne: D’Aurea, Polletta, Caniato, Evangelisti (L2). All. Lucchi.Note: Durata set: 34’, 23’, 24’, 24’. Battute vincenti: Cesena 4, Trevi 4. Battute sbagliate: Cesena 12, Trevi 9. Muri: Cesena 14, Trevi 3. Errori: Cesena 30, Trevi 31.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, MVTomei: trasferta in terra umbra contro l’Inter Volley

    I ragazzi della MVTomei sabato 25 marzo alle ore 18 scenderanno sul parquet del Pala Paternesi di Foligno per affrontare i padroni di casa dell’Edotto-Rossi Ascensori. In palio in questa ottava giornata di ritorno c’è tantissimo: Livorno affronterà una squadra di mezza classifica, memore dell’incredibile risultato della gara di andata, dove al Pala Bastia i ragazzi di Massimiliano Piccinetti riuscirono a strappare in rimonta la prima vittoria interna della stagione: sotto due a zero, i biancorossi vinsero infatti al tie-break conquistando i primi storici due punti casalinghi.

    “Affrontiamo una squadra che non ha niente da chiedere a questo campionato – spiega alla vigilia coach Massimiliano Piccinetti –, ovviamente non sono una avversario da sottovalutare, perché sono riusciti a sconfiggere due volte in stagione la capolista Civita Castellana. Noi abbiamo avuto una settimana un po’ travagliata sul fronte allenamenti: Lupo purtroppo ha riportato un infortunio più serio del previsto sabato scorso e per lui la stagione è finita, anche Imbriolo non ha potuto allenarsi, quindi devo cambiare la linea degli schiacciatori, che sarà giovanissima: il 2001 Poli e il 2002 Riposati, che nelle ultime settimane ha risposto bene quando è stato chiamato in causa. Abbiamo recuperato Gori, una buona notizia per noi: mi aspetto che in campo i ragazzi riescano a sfruttare al massimo questo turno, anche perché l’altra squadra di Foligno, nostra diretta concorrente per la salvezza, affronterà il fanalino di coda Perugia e sicuramente andrà a punto. E mi aspetto finalmente anche un po’ di fortuna…”.

    Rispetto alla gara di andata l’avversaria di coach Grezio sarà orfana dell’opposto titolare Gavazzi, al suo posto dovrebbe giocare Paolucci, mente Lucarelli, altro assente nella gara di andata, sarà il jolly schierabile in posto due o in posto quattro a seconda delle necessità. Completano il sestetto il regista Scrollavezza, Fantauzzo e Sorrenti in banda, Merli e Menichetti al centro, libero Di Renzo. 

    (fonte: Comunicato Stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Ostiano obbligata a una vittoria piena contro Spakka Volley

    Torna davanti al proprio pubblico la Fantini-Folcieri Ostiano in un match delicatissimo per il proseguo della stagione. Contro la formazione Spakka Volley (sabato 25 marzo alle ore 18) le ragazze di Alberto Leali sono obbligate a vincere per non complicare ulteriormente il finale di questo campionato di Serie B1 femminile.

    La brutta sconfitta rimediata sette giorni fa al cospetto della Azimut Giorgione ha lasciato in eredità una prestazione davvero da dimenticare. E contro l’avversario di sabato serve tutt’altro piglio per tornare a muovere la classifica; Ostiano infatti è a più sei lunghezze dalla zona retrocessione e non si può permettere un altro passo falso. Il match contro la formazione veronese diventa dunque fondamentale per Rizzieri e compagne che in settimana hanno lavorato sodo. Ancora senza Martina Focaccia, sempre convalescente, la società ha voluto correre ai ripari per questo ultimo scorcio di stagione ingaggiando Valeria Diomede, centrale esperta che l’anno scorso giocava ad Alseno.

    “Purtroppo con i problemi che abbiamo avuto tra influenze ed infortuni – spiega il presidente dell’Ostiano, Patrizio Ginelli – abbiamo faticato più del previsto. Non possiamo rischiare di perdere ancora punti e dunque abbiamo trovato un accordo per questo ultimo mese con Valeria in modo da garantire un cambio d’esperienza al centro e al tempo stesso un elemento che possa aiutare il gruppo”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, per Grottaglie inizia il rush finale della corsa ai play off

    Sei partite per decidere chi saranno le due partecipanti ai playoff tra le quattro squadre che fanno corsa di testa nel Girone H. Il Volley Club Grottaglie, attualmente terzo, inizia il suo rush finale dal Pala Campitelli, fortino non sempre inespugnabile nel 2023, dove sabato, alle 19:30, incrocerà il Volley Casoria. Sfida, quella contro i gialloviola, non priva di insidie: ionici e campani hanno bisogno di punti per alimentare le proprie chance di promozione e salvezza pertanto si prospetta una gara combattuta in cui ogni pallone potrà fare la differenza.

    Il Volley Club arriva alla sfida dopo la comoda vittoria in casa della Polisportiva Matese, un 3-0 senza appello rifilato alla formazione casertana. Stesso risultato con il quale il Casoria ha fatto bottino pieno contro il Volley Athena.

    Ad introdurre la sfida Coach Cosimo Spinosa: “È una partita importante, dobbiamo vincere e non pensare a chi è davanti a noi. Dopo un mese in trasferta sarà bello riabbracciare il nostro pubblico. Abbiamo bisogno del loro calore in questo rush finale. Ci siamo preparati per tutta la stagione per questo filotto di partite, daremo tutto per conquistare i playoff”.

    Foto Volley Club Grottaglie

    La sfida tra Grottaglie e Casoria sarà diretta dal Sig. Rutigliano e della Sig.ra Angeloni. Fischio d’inizio alle 19:30, botteghino aperto dalle 18:30. Ingresso gratuito per ragazze e ragazzi Under 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ongina fa visita ad Alba: “Importante mantenere i tre punti di vantaggio”

    Trasferta piemontese per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 21 ad Alba (Cuneo) contro la Mercatò nell’ottava giornata di ritorno del girone A di serie B maschile. Dopo il 3-0 interno nel big match contro l’Alto Canavese, la squadra di Gabriele Bruni ha conquistato il secondo posto solitario (l’ultimo utile in chiave play off), con tre punti di vantaggio sui rivali e ora cercherà di difendere il “tesoretto” negli ultimi sei incontri.

    “Sono tutte sfide decisive – commenta Fausto Perodi, vice allenatore giallonero – e bisogna mettere il massimo impegno su ognuna, a maggior ragione in trasferta dove le evidenze suggeriscono che facciamo più fatica. Inoltre, questo campionato non smette di regalare sorprese ogni sabato e a questo punto non ci sono squadre materasso: ogni partita è un’insidia, anche la capolista Acqui ha faticato in casa contro il Colombo Genova. Per noi sarà importante cercare di mantenere i tre punti di vantaggio sull’Alto Canavese, dobbiamo essere preparati al massimo, soprattutto dal punto di vista mentale, per questo momento della stagione”.

    foto Deborah Frittoli

    “Alba è una squadra che soprattutto in casa si fa valere, per noi sarà fondamentale approcciare da subito il match con la nostra pallavolo, cercando di imporla senza seguire troppo il loro gioco. La battuta sarà l’ago della bilancia per la nostra fase break, decisiva contro Alto Canavese, mentre il side out sta girando bene” conclude il vice coach di Ongina.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Matteo Beuto e il secondo arbitro Michele Schirru. La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO