More stories

  • in

    C femminile: la Nino Romano batte Amici del Volley e sogna i play off

    Nella vittoria, nel campionato di C femminile, di sabato al “PalaJungo” di Giarre, 0-3 (21-25, 21-25, 19-25) è arrivata la prova di maturità delle “RomaNine” di mister  Maccotta, educatore ed allenatore quanto basta per far venir fuori la qualità ed il carattere, per cercare e far trovare sportivamente significato agli sforzi costanti e oltre ogni ostacolo, sempre sostenuti dal club in nome della passione per il volley e le sue relazioni, i suoi protagonisti.

    Amici del Volley battuta e scavalcata in classifica dove ora il secondo posto utile per agganciare i play-off promozione recita il nome della Polisportiva Nino Romano, avanti di due lunghezze proprio sulle giarresi a due turni dal termine della Regular Season. Già tra due settimane, alla ripresa del campionato dopo la prevista sosta pasquale, potrebbe giungere la matematica qualificazione qualora Amici del Volley dovesse perdere a Modica contro la capolista PVT e la Romano superare al “PalaCiantro” la Cyclopis o, in virtù di una classifica avulsa vantaggiosa, anche perdere al tie-break.

    La novità di giornata è costituita dall’inserimento nel sestetto base di Martina Brigandì, all’esordio da titolare al posto di Angela Bertè, tornata soltanto in mattinata da una gita scolastica.

    La cronaca

    Primo set in cui la Romano avverte l’importanza del match, iniziando a dialogare sottotono; ne rileva la poca concretezza in attacco. Oltre rete, un Amici del Volley ben messo in campo e che riesce a trasformare in punto ogni palla. Viceversa, la Romano non riesce a mettere a terra i palloni che pesano. Su questa linea si prosegue fino al punteggio di 11-7. Coach Maccotta è così costretto a chiamare il primo time-out. Al ritorno in campo, tutto cambia. Le mamertine, spinte da una incontenibile Imperiale, superano le avversarie, portandosi sul 15-19, grazie ad un ace di Martina Brigandì. Costretto a chiamare il secondo discrezionale a disposizione, mister Cardillo prova a correre ai ripari ma ormai, per la Romano, la strada è in discesa; mantenendo il cambio palla, le ospiti chiudono agilmente il parziale.

    Nel secondo set, è ancora la Romano a fare la partita e, escludendo un piccola pausa intorno al decimo punto, tiene alti i ritmi, costringendo Amici del Volley al time-out sul 9-12. Le giarresi non riescono ad innescare opportunamente la propria opposta Barbora Basile ed il rendimento di squadra ne risente. Anche Alessandra Aliffi non punge come nel match di andata ed il risultato non è mai di fatto in discussione. Gli attacchi vincenti di Martina Brigandì e della solita Rosa Imperiale chiudono il cerchio. Da evidenziare l’ottima prova di Alessandra Musicò in fase difensiva. Un fallo in attacco da seconda linea di Barbora Basile consente la conquista anche del secondo parziale.

    Nel terzo set Mister Cardillo opera alcuni cambi per cercare di rivitalizzare gioco e punteggio: la Privitera prende il posto della Aliffi a posto 4 e la Principato sostituisce la Contadino al centro, ma non arrivano i risultati sperati.  A contribuire positivamente per la Romano, oltre a Rosa Imperiale, la centrale Claudia Puglisi e la posto 4 Alessandra Musicò. Sul 7-12 rientra in campo Alessandra Aliffi ma nulla cambia. Sul 13-20 il frame più spettacolare del match con uno scambio fatto di difese al limite e salvataggi da spettacolo puro. Il long-rally viene chiuso da un’invasione di Ilenia Vallefuoco, Solo un fuori programma visto che tutto rientra al proprio posto quando la Romano conquista il set grazie ad un altro errore di Barbora Basile.

    Il dirigente Simone Lo Duca: “match in cui la Nino Romano ha sempre guidato il gioco e dettato i tempi. Amici del Volley ha pagato soprattutto lo stato di forma non ottimale dell’opposta Basile (12 punti), della Aliffi (4 punti) e del libero Demetra Famoso. La Romano invece, concentrata e determinata, ha fatto apparire semplici situazioni che avrebbero potuto creare non pochi problemi. La palleggiatrice Stefania Fleres ha messo in pratica alla perfezione i dettami tattici di mister Maccotta, sfruttando a pieno le bande e le centrali Puglisi e Vallefuoco che, pur non incidendo come all’andata in termini di punti, sono riuscite sempre ad incidere sul muro avversario ed a permettere alle posto 4 e alla opposta Imperiale di attaccare con maggiore serenità. Anche la prova della difesa, comandata dal capitano Giorgia Cuzzocrea, si è rivelata puntuale e precisa. Musicò e Brigandì, infine sono riuscite a concedere la giusta dose di equilibrio al gioco ed a pungere nei momenti decisivi”.

    Hanno diretto l’incontro Aurelio Curiale (1° arbitro) e Gianfranco Ragusa (2° arbitro).

    (Fonte: comunicato stampa Polisportiva Nino Romano) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa in casa Lions Latina, la promozione in Serie C è matematica

    Con la 36esima vittoria consecutiva da tre punti la CG Insurance Lions Volley Latina conquista la promozione in Serie C maschile e coglie un risultato, a dir poco straordinario, visto che la società è nata solamente due stagioni fa. In un Palalions gremito, i ragazzi pontini battono per 3-0 la Roma 12 e, alla luce degli ulteriori punti conquistati, mettono tra loro e la prossima diretta inseguitrice un distacco che consente loro di non poter più essere raggiunti, considerato che al termine della stagione mancano solamente 4 giornate. Il cammino degli uomini di coach Feragnoli è stato caratterizzato da una cavalcata impressionante, con soli 6 set persi.

    E sono proprio le parole del tecnico della Lions a fine gara a sintetizzare il tutto: “È stata una stagione fino ad ora straordinaria (sabato prossimo c’è la finale di Coppa Lazio, n.d.r.), i ragazzi sono stati meravigliosi, fare un filotto di vittorie così impressionante credo che parli da solo. Abbiamo avuto i nostri problemi durante tutto l’anno, ma cercato di risolverli grazie al contributo di tutti, restando uniti. Ringrazio innanzitutto la società per la fiducia e per essere stata sempre presente nel nostro cammino, i miei due più stretti collaboratori dello staff tecnico, Bagnara e Caputo, persone straordinarie e preparate, questo pubblico che non ci ha mai lasciati soli, specie in trasferta. Ora ci godiamo la festa questa sera ma da lunedì testa a sabato, c’è una finale da giocare“.

    Per quanto riguarda la cronaca della partita, c’è da dire che Roma12 ha cercato in tutti i modi di rovinare la festa dei padroni di casa, tirando fuori probabilmente la sua migliore prestazione stagionale e combattendo pallone su pallone, con i tre set giocati risolti solamente nelle battute finali dalla Lions. Partiti molto contratti e con il tecnico pontino che ha mischiato le carte in ogni set, concedendo la meritata passerella a tutti i suoi effettivi, i Lions a metà set avevano una lunghezza di vantaggio, 12-11, che aumentava più avanti andando a chiudere 25-21.

    Nel set successivo Roma12 ancora più aggressiva, grazie ad un ottimo servizio, che creava qualche grattacapo alla ricezione pontina, 9-12 a metà set per i romani e vantaggio anche negli scambi successivi, 16-17. Da qui in poi entravano in scena i due centrali neroarancio, Crotti e Troiani, che bucavano ripetutamente la difesa ospite grazie ad una positiva fase punto di squadra, 21-20: chiusura nei pochi scambi seguenti per il 25-22.

    Terzo set sempre giocato punto a punto, Lions avanti 8-7 e 12-10, Casillo con due aces consecutivi allargava la forbice e faceva volare i compagni verso lo striscione del traguardo oramai ad un passo. Sul 23-16 subentrava tanta emozione e le gambe iniziavano a tremare: i romani recuperavano  tre punti ma, come lo scorso anno, era l’ace finale di capitan Guadagnino a far esplodere la festa in campo e sugli spalti per la formazione di Latina per il 25-20 finale.

    CG Insurance Lions Volley Latina-ASD Roma 12 3-0 (25-21, 25-22, 25-20)CG Insurance Lions Volley Latina: Gassani 1, Feragnoli 3, Margagliano 3, Montini 3, Carolla 10, Casillo 2, Troiani 10, Barbero 6, Crotti 7, Toffolon 3, Guadagnino 1, Pietragalla, Di Veroli (L1), Ajola (L2). 1°all. Feragnoli, 2° all. Bagnara.ASD Roma 12: Bagnasco 4, De Filippis 1, Leproni 2, Romito 4, Salvatori 2, Torresi F. 7, Torresi V. 7, Manzi. n.e. Casucci, Quaratino. All. Serafini.Arbitro: Clema.Note: Durata set: 24′, 20′, 21′. Lions Volley Latina: Bv 10, Bs 16, M 6. Roma 12: Bv 4, Bs 16, M 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Volley Reghion a segno da tre punti anche a Comiso

    La Volley Reghion batte anche la Logos Ardens Comiso e conquista la sua terza vittoria consecutiva. Un successo che fa volare la formazione reggina all’ottavo posto in classifica nel Girone M, condiviso con la Volley Valley, ma quel che più conta è che, a sole quattro giornate alla fine del campionato, la compagine di Reggio Calabria vanta sempre quattordici punti in più rispetto la quart’ultima, la BricoCity, già sconfitta dieci giorni fa al PalaColor. La formazione siciliana, che riserva tutte le residue speranze alla matematica, vince il proprio match interno contro la Saracena Cassiopea e rinvia la festa del sestetto di coach Pellegrino.

    In casa della già retrocessa Logos Ardens, il successo arriva grazie ai parziali di 15-25, 18-25, 21-25, con la formazione ragusana in grado di crescere set dopo set, ma tenuta bene a bada da Fiorini e compagne, che riescono così a conquistare l’intera posta in palio. Il regolamento prevede la retrocessione diretta in Serie C se tra la decima e l’undicesima classificata ci saranno tre o più punti di distacco, altrimenti le due formazioni si giocheranno la permanenza ai playout: questo vuol dire che, se il divario tra Reghion e BricoCity dovesse restare tale anche dopo il prossimo turno, la compagine dello Stretto potrà festeggiare la permanenza in Serie B2. Si tornerà in campo sabato 15 aprile nel derby del PalaColor di Pellaro contro la Fidelis Torretta KR.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile, Castellana Grotte centra il tris: “Risultato importante”

    Serie B: Non c’è due senza tre e difatti la Materdominivolley Castellana Grotte nella 22esima di campionato di B maschile mette la terza vittoria consecutiva ai danni della Paoloni Macerata.  Accade così che la formazione juniores gialloblù nel giorno del primo aprile tira un brutto scherzo da 1-3 (22-25; 25-19; 22-25; 22-25) ai padroni di casa mettendo a segno un’altra affermazione limpida e corale dopo Molfetta e Lube Civitanova. Per il club della Città delle Grotte arrivano così altri tre preziosi punti che, oltre a dare evidenza di un sempre più maturo percorso di formazione, spingono più a galla il club del presidente Michele Miccolis irretito per gran parte della stagione nella bassa zona rossa della classifica. 

    Questa la formazione in campo per la Mater: Cappadona in cabina di regia opposto a Lorusso, Carcagnì e Passari schiacciatori, Galliano e Russello al centro, nel ruolo di libero difesa ricezione: Guglielmi/Rivizzigno. Nel primo set entrato Colaci per Passari e nel terzo game Passari per Lorusso.

    Tanta soddisfazione per mister Luca Leoni che a fine gara commenta: “E’ un risultato molto importante, è stata una vittoria pienamente meritata, non abbiamo giocato benissimo ma abbiamo fortemente voluto quest’affermazione che ci ripaga del duro lavoro fatto in palestra. Questo è un progetto che richiede passione, tempo e dedizione, stiamo iniziando a raccoglierne i frutti. Ho la fortuna di poter contare su un gruppo davvero ben assortito dove non ci sono ruoli predefiniti e questo impegna tutti i ragazzi a farsi trovare sempre pronti. Il lavoro paga sempre le parole meno!”.   

    Le parole del presidente Miccolis: “Accolgo con entusiasmo questa vittoria non solo per il risultato in senso stretto ma soprattutto perché certifica un trend di crescita che per noi è davvero importante. Come noto la nostra politica societaria intende la partecipazione a questo campionato come un fondamentale percorso di crescita ed è motivo anche di orgoglio constatare che in questo nuovo corso stiamo iniziando a raccogliere risultati significativi. Da academy il nostro obiettivo è valorizzare talenti per inserirli nel mondo del volley da protagonisti”.   

    Adesso lo stesso mister potrà giovarsi della pausa delle festività pasquali per poter meglio focalizzare le sedute di lavoro in vista della ripresa del campionato che vedrà accesi i riflettori del Pala Grotte per la 23esima di stagione contro LA NEF OSIMO Ancona in programma per sabato 15 Aprile, prima battuta alle ore 17:30. Attualmente i marchigiani occupano, nel campionato di B maschile, la terza piazza a 50 lunghezze dietro Turi e Molfetta ed alla Mater spetta scendere in campo per vivere un confronto a viso aperto così proprio come i giovanissimi gialloblù stanno imparando a fare. 

    (Fonte: comunicato stampa  Materdominivolley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Pomezia da sogno: vittoria 3-0 sulla capolista Arzano

    United Volley Pomezia da sogno. La serie B1 femminile del club del presidente Gianni Viglietti ha sfoderato una prestazione incredibile nel match casalingo di sabato scorso contro la capolista Arzano.

    Un 3-0 con parziali schiaccianti (25-17, 25-19 e 25-15) che l’opposto classe 1996 Carlotta Frasca commenta così: “Ci aspettavamo di dover affrontare una battaglia, magari fino al quinto set. Invece siamo state bravissime e probabilmente questa è stata la partita perfetta. Non c’è stato un solo passaggio a vuoto, sono molto fiera della nostra prestazione. E’ la prima volta che Arzano perde 3-0 in stagione e questo è un altro dato significativo. Inoltre centrare una vittoria di questo genere in un palazzetto pienissimo, con tanti ragazzi della nostra società sugli spalti, ha moltiplicato la gioia: i nostri tifosi ci hanno dato una mano incredibile e quindi un pezzo della vittoria è da dedicare a loro. Non mi era mai successo di avere un seguito simile nella mia carriera”.

    La vittoria contro la prima della classe potrebbe anche far scaturire qualche “ragionamento” sull’attuale posizione dello United Volley Pomezia: “Abbiamo lasciato dei punti per strada che ora avrebbero fatto la differenza e quindi un pizzico di rimpianto ce l’abbiamo. Ma abbiamo una striscia aperta di sette vittorie consecutive e quindi sarà comunque una Pasqua bellissima”.

    Dopo la sosta, ci sarà un grande rush finale da affrontare: “Mancano quattro partite, ma ormai abbiamo la mentalità di non parlare dell’obiettivo finale. Vogliamo solo pensare alla partita del sabato successivo”. Dopo le festività pasquali, ci sarà la visita a Catania: “Sono ultime in classifica, ma in questo campionato non ti puoi rilassare un momento, non c’è da fidarsi di nessuno. All’andata vincemmo 3-0, ma ci sarà la complicazione del viaggio e poi loro non hanno nulla da perdere, quindi la pressione sta tutta su di noi”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina la spunta nel braccio di ferro contro La Spezia

    Un estenuante braccio di ferro per tre set, poi la strada in discesa per tre punti che valgono oro. A Monticelli la Canottieri Ongina la spunta 3-1 sulla Npsg La Spezia nel quintultimo appuntamento di regular season di serie B maschile (girone A) difendendo il secondo posto, prezioso in chiave play off.

    I primi tre parziali, infatti, sono stati sbrogliati solo ai vantaggi, mentre il quarto è stato un monologo giallonero (25-14), per una vittoria che alimenta anche l’imbattibilità stagionale casalinga della squadra di Gabriele Bruni.

    Fondamentale spartiacque, il muro, con 14 block vincenti dei piacentini (di cui 5 di capitan Beppe De Biasi) contro i 2 liguri. Top scorer di giornata, l’opposto Henry Miranda (23 punti), spalleggiato dallo stesso De Biasi (17), mentre in doppia cifra è andato anche lo schiacciatore “Sasha” Chadtchyn (13 punti).

    “Partita complicata doveva essere – commenta coach Bruni – e partita complicata è stata. Nonostante alcune defezioni d’organico, i nostri avversari hanno disputato un ottimo match, energico e aggressivo fin dalla battuta, fondamentale che sapevamo potessere essere una loro arma. Dal canto nostro, siamo partiti molto tesi pensando troppo alla posta in palio e non eravamo sciolti sopratutto in attacco.Sono stati tre set giocati punto a punto dove solo un particolare ha fatto la differenza; nel quarto i ragazzi hanno trovato la quadra in fase break ed è stato molto più facile rispetto ai set precedenti. La squadra ha reagito nei momenti difficili rimanendo attaccata all’avversario aspettando il momento opportuno per chiudere. Dalla panchina ci sono state delle risposte ottime e questo non può che essere un valore aggiunto ad un gruppo di lavoro ottimo. Adesso si tira un pò il fiato visto che comunque gli acciacchi ci sono sempre stati, ma grazie anche al lavoro del nostro staff medico e atletico siamo sempre riusciti a mettere in campo una squadra che non molla”.

    La Canottieri Ongina è seconda in classifica, con 6 punti di vantaggio sull’Alto Canavese terzo a quattro giornate dal termine. Il campionato osserverà un fine settimana di sosta legato alle festività pasquali per poi tornare a metà aprile: sabato 15 i gialloneri saranno di scena a Novi Ligure (inizio alle 21).

    Canottieri Ongina – Npgs La Spezia 3-1 (24-26, 26-24, 26-24, 25-14)

    Canottieri Ongina: Miglietta 5, De Biasi B. 17, Ramberti 1, Chadtchyn 13, Marcoionni 1, Miranda 23, Rosati (L), Frascio 2, Boschi 1, Paratici, Ousse 2, De Biasi M.. N.e.: Sala (L), Zorzella. All.: Bruni

    Npgs La Spezia: Anghinetti 5, Mandoloni 2, Bonati 18, Moretti 9, Pierro 10, Cormio 14, Briata (L), Borrello, De Muro (L), Marini. N.e.: Vaquer, Figini. All.: Parisi

    Arbitri: Filaj e Antonelli

    Durata set: 27′, 31′, 35′, 26′ per un totale di 1 ora 59 minuti di gioco

    Canottieri Ongina: battute sbagliate 13, ace 4, ricezione positiva 54%, attacco 48%, muri 14, errori 31

    Npsg La Spezia: battute sbagliate 20, ace 5, ricezione positiva 57%, attacco 45%, muri 2, errori 36.

    (Fonte: comunicato stampa Canottieri Ongina) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Galatone conquista la 18esima vittoria consecutiva: è record per la pallavolo galatonese

    Arriva la 18esima vittoria di fila ed è record nella storia del volley galatonese. L’Allianz Colazzo Galatone batte 3-0 in casa domenica il Comcavi Volley Meta e continua a dominare il girone H di serie B maschile.

    A quattro giornate alla fine del campionato la classifica è la seguente: Galatone primo a 58 punti, Grottaglie e Leverano secondi a 54, seguiti da Gioia Del Colle a 51.

    Domenica 2 aprile al palasport di Galatina a sfidare i biancoverdi c’erano i campani del Comcavi Volley Meta, squadra ostica che si trova a metà classifica. In campo però la capolista si comporta da tale e porta a casa la 18esima vittoria di fila stagionale: un record per la pallavolo galatonese. Il risultato finale è un secco 3-0 per i padroni di casa. I set: 25-18, 25-18 e 25-21.

    A fine gara il presidente dell’Allianz Colazzo Galatone, Giuseppe Giuri, dedica la vittoria a Luca Margiotta, imprenditore galatonese tragicamente scomparso in un incidente stradale pochi giorni fa: “Questa vittoria la dedichiamo a una grande persona, un grande lavoratore figlio di questa terra. Luca ha dato tanto allo sport locale e alla nostra società”.

    Per quanto riguarda la partita, c’è da registrare la partenza da titolare del centrale Francesco Schiattino: “Mi son fatto trovare pronto – dichiara il giovane salentino classe 2002 – con un paio di punti realizzati grazie al gruppo squadra che mi ha supportato. Puntiamo ai playoff, che era il nostro obiettivo sin dall’inizio”.

    Turno di pausa domenica prossima per le festività pasquali: l’Allianz Colazzo torna in campo domenica 16 aprile alle 18 nel derby contro il Galatina.

    Allianz Colazzo Galatone – Comcavi Volley Meta 3-0 (25-18; 25-18; 25-21)

    Allianz Colazzo Galatone: Latorre 1, De Filippis, Zanettin 19, Musardo, Garofalo 8, Barone (L), Russo 13, Calò, Schiattino 4, Papa 10, Gravili (L), Lentini, Carrozzini; allenatore Cavalera.

    Comcavi Volley Meta: Siciliano 3, Spignese 1, Ciampa 9, Latella 6, Russo 3, Cuccaro 2, Apreda, Starace 9, Rendina, Cannilli (L), Buccella 4, Pappalardo (L); allenatore Cilento.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Prato torna a sorridere: contro il fanalino di coda arrivano tre punti

    La Kabel Volley Prato torna alla vittoria. Finalmente dopo quattro stop consecutivi la giovane formazione di Barbieri torna a sorridere. Tre punti contro il fanalino di coda del girone. Tre punti che valgono moltissimo perché tengono la Kabel al quarto posto ad una giornata dalla fine.

    La gara. Prato con Mendolicchio e Corti in diagonale, Conti e Maletaj centrali, Mazzinghi e Nincheri di banda e Disconzi libero. Inizio sul 3-0. Poi a strappare sul 10-5 e tempo coach Casini. Alla ripresa break ospite (10-8). Prato a strappi ma che quando accelerava faceva male. Bastavano pochi scambi per riportare la squadra di casa sul 16-10 e Casini di nuovo al tempo. Al ritorno in campo Kabel sul 18-12 con Corti. Set finito? No perché la Kabel si addormentava e commetteva tanti errori. Scandicci tornava quindi a meno uno (20-19). Dopo il tempo di Barbieri, Prato riaccendeva il motore (22-19). Maletaj in primo tempo per il 23, Nincheri all’ace e poi chiusura.

    Nel secondo partenza forte di Scandicci (1-4 e 4-6). Prato progressivamente rientrava (9-9) e poi scappava (16-11). Doppio tempo casini. Kabel però sicura sul 18-13. Poi consueto black out e Scandicci a meno uno (20-19). Tempo Barbieri. Alla ripresa Kabel al break (22-19). Recupero Scandicci (22-22) e chiusura Mazzinghi d’astuzia. Nel terzo Scandicci meno aggressiva e Prato in scioltezza a chiudere i conti.

    KABEL VOLLEY PRATO – ROBUR SCANDICCI 3-0 (25-19; 25-23; 25-16)Kabel Volley Prato: Conti, Corti, Disconzi, Maletaj, Mazzinghi Federico, Mazzinghi Filippo, Mendolicchio, Meoni, Nincheri, Postiferi, Sottani, Trancucci. All. Barbieri.Robur Scandicci: Ballotti S., Bartolini, Baruzzo, Benvenuti, Facchini, Gheri, Gori, Iurato, Lascialfari, Lofranco, Mazzocchi, Scalabrino. All. Casini.Arbitri: Sinigaglia e Margheri

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO