More stories

  • in

    B2 femminile, Volley Reghion a segno da tre punti anche a Comiso

    La Volley Reghion batte anche la Logos Ardens Comiso e conquista la sua terza vittoria consecutiva. Un successo che fa volare la formazione reggina all’ottavo posto in classifica nel Girone M, condiviso con la Volley Valley, ma quel che più conta è che, a sole quattro giornate alla fine del campionato, la compagine di Reggio Calabria vanta sempre quattordici punti in più rispetto la quart’ultima, la BricoCity, già sconfitta dieci giorni fa al PalaColor. La formazione siciliana, che riserva tutte le residue speranze alla matematica, vince il proprio match interno contro la Saracena Cassiopea e rinvia la festa del sestetto di coach Pellegrino.

    In casa della già retrocessa Logos Ardens, il successo arriva grazie ai parziali di 15-25, 18-25, 21-25, con la formazione ragusana in grado di crescere set dopo set, ma tenuta bene a bada da Fiorini e compagne, che riescono così a conquistare l’intera posta in palio. Il regolamento prevede la retrocessione diretta in Serie C se tra la decima e l’undicesima classificata ci saranno tre o più punti di distacco, altrimenti le due formazioni si giocheranno la permanenza ai playout: questo vuol dire che, se il divario tra Reghion e BricoCity dovesse restare tale anche dopo il prossimo turno, la compagine dello Stretto potrà festeggiare la permanenza in Serie B2. Si tornerà in campo sabato 15 aprile nel derby del PalaColor di Pellaro contro la Fidelis Torretta KR.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile, Castellana Grotte centra il tris: “Risultato importante”

    Serie B: Non c’è due senza tre e difatti la Materdominivolley Castellana Grotte nella 22esima di campionato di B maschile mette la terza vittoria consecutiva ai danni della Paoloni Macerata.  Accade così che la formazione juniores gialloblù nel giorno del primo aprile tira un brutto scherzo da 1-3 (22-25; 25-19; 22-25; 22-25) ai padroni di casa mettendo a segno un’altra affermazione limpida e corale dopo Molfetta e Lube Civitanova. Per il club della Città delle Grotte arrivano così altri tre preziosi punti che, oltre a dare evidenza di un sempre più maturo percorso di formazione, spingono più a galla il club del presidente Michele Miccolis irretito per gran parte della stagione nella bassa zona rossa della classifica. 

    Questa la formazione in campo per la Mater: Cappadona in cabina di regia opposto a Lorusso, Carcagnì e Passari schiacciatori, Galliano e Russello al centro, nel ruolo di libero difesa ricezione: Guglielmi/Rivizzigno. Nel primo set entrato Colaci per Passari e nel terzo game Passari per Lorusso.

    Tanta soddisfazione per mister Luca Leoni che a fine gara commenta: “E’ un risultato molto importante, è stata una vittoria pienamente meritata, non abbiamo giocato benissimo ma abbiamo fortemente voluto quest’affermazione che ci ripaga del duro lavoro fatto in palestra. Questo è un progetto che richiede passione, tempo e dedizione, stiamo iniziando a raccoglierne i frutti. Ho la fortuna di poter contare su un gruppo davvero ben assortito dove non ci sono ruoli predefiniti e questo impegna tutti i ragazzi a farsi trovare sempre pronti. Il lavoro paga sempre le parole meno!”.   

    Le parole del presidente Miccolis: “Accolgo con entusiasmo questa vittoria non solo per il risultato in senso stretto ma soprattutto perché certifica un trend di crescita che per noi è davvero importante. Come noto la nostra politica societaria intende la partecipazione a questo campionato come un fondamentale percorso di crescita ed è motivo anche di orgoglio constatare che in questo nuovo corso stiamo iniziando a raccogliere risultati significativi. Da academy il nostro obiettivo è valorizzare talenti per inserirli nel mondo del volley da protagonisti”.   

    Adesso lo stesso mister potrà giovarsi della pausa delle festività pasquali per poter meglio focalizzare le sedute di lavoro in vista della ripresa del campionato che vedrà accesi i riflettori del Pala Grotte per la 23esima di stagione contro LA NEF OSIMO Ancona in programma per sabato 15 Aprile, prima battuta alle ore 17:30. Attualmente i marchigiani occupano, nel campionato di B maschile, la terza piazza a 50 lunghezze dietro Turi e Molfetta ed alla Mater spetta scendere in campo per vivere un confronto a viso aperto così proprio come i giovanissimi gialloblù stanno imparando a fare. 

    (Fonte: comunicato stampa  Materdominivolley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Pomezia da sogno: vittoria 3-0 sulla capolista Arzano

    United Volley Pomezia da sogno. La serie B1 femminile del club del presidente Gianni Viglietti ha sfoderato una prestazione incredibile nel match casalingo di sabato scorso contro la capolista Arzano.

    Un 3-0 con parziali schiaccianti (25-17, 25-19 e 25-15) che l’opposto classe 1996 Carlotta Frasca commenta così: “Ci aspettavamo di dover affrontare una battaglia, magari fino al quinto set. Invece siamo state bravissime e probabilmente questa è stata la partita perfetta. Non c’è stato un solo passaggio a vuoto, sono molto fiera della nostra prestazione. E’ la prima volta che Arzano perde 3-0 in stagione e questo è un altro dato significativo. Inoltre centrare una vittoria di questo genere in un palazzetto pienissimo, con tanti ragazzi della nostra società sugli spalti, ha moltiplicato la gioia: i nostri tifosi ci hanno dato una mano incredibile e quindi un pezzo della vittoria è da dedicare a loro. Non mi era mai successo di avere un seguito simile nella mia carriera”.

    La vittoria contro la prima della classe potrebbe anche far scaturire qualche “ragionamento” sull’attuale posizione dello United Volley Pomezia: “Abbiamo lasciato dei punti per strada che ora avrebbero fatto la differenza e quindi un pizzico di rimpianto ce l’abbiamo. Ma abbiamo una striscia aperta di sette vittorie consecutive e quindi sarà comunque una Pasqua bellissima”.

    Dopo la sosta, ci sarà un grande rush finale da affrontare: “Mancano quattro partite, ma ormai abbiamo la mentalità di non parlare dell’obiettivo finale. Vogliamo solo pensare alla partita del sabato successivo”. Dopo le festività pasquali, ci sarà la visita a Catania: “Sono ultime in classifica, ma in questo campionato non ti puoi rilassare un momento, non c’è da fidarsi di nessuno. All’andata vincemmo 3-0, ma ci sarà la complicazione del viaggio e poi loro non hanno nulla da perdere, quindi la pressione sta tutta su di noi”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina la spunta nel braccio di ferro contro La Spezia

    Un estenuante braccio di ferro per tre set, poi la strada in discesa per tre punti che valgono oro. A Monticelli la Canottieri Ongina la spunta 3-1 sulla Npsg La Spezia nel quintultimo appuntamento di regular season di serie B maschile (girone A) difendendo il secondo posto, prezioso in chiave play off.

    I primi tre parziali, infatti, sono stati sbrogliati solo ai vantaggi, mentre il quarto è stato un monologo giallonero (25-14), per una vittoria che alimenta anche l’imbattibilità stagionale casalinga della squadra di Gabriele Bruni.

    Fondamentale spartiacque, il muro, con 14 block vincenti dei piacentini (di cui 5 di capitan Beppe De Biasi) contro i 2 liguri. Top scorer di giornata, l’opposto Henry Miranda (23 punti), spalleggiato dallo stesso De Biasi (17), mentre in doppia cifra è andato anche lo schiacciatore “Sasha” Chadtchyn (13 punti).

    “Partita complicata doveva essere – commenta coach Bruni – e partita complicata è stata. Nonostante alcune defezioni d’organico, i nostri avversari hanno disputato un ottimo match, energico e aggressivo fin dalla battuta, fondamentale che sapevamo potessere essere una loro arma. Dal canto nostro, siamo partiti molto tesi pensando troppo alla posta in palio e non eravamo sciolti sopratutto in attacco.Sono stati tre set giocati punto a punto dove solo un particolare ha fatto la differenza; nel quarto i ragazzi hanno trovato la quadra in fase break ed è stato molto più facile rispetto ai set precedenti. La squadra ha reagito nei momenti difficili rimanendo attaccata all’avversario aspettando il momento opportuno per chiudere. Dalla panchina ci sono state delle risposte ottime e questo non può che essere un valore aggiunto ad un gruppo di lavoro ottimo. Adesso si tira un pò il fiato visto che comunque gli acciacchi ci sono sempre stati, ma grazie anche al lavoro del nostro staff medico e atletico siamo sempre riusciti a mettere in campo una squadra che non molla”.

    La Canottieri Ongina è seconda in classifica, con 6 punti di vantaggio sull’Alto Canavese terzo a quattro giornate dal termine. Il campionato osserverà un fine settimana di sosta legato alle festività pasquali per poi tornare a metà aprile: sabato 15 i gialloneri saranno di scena a Novi Ligure (inizio alle 21).

    Canottieri Ongina – Npgs La Spezia 3-1 (24-26, 26-24, 26-24, 25-14)

    Canottieri Ongina: Miglietta 5, De Biasi B. 17, Ramberti 1, Chadtchyn 13, Marcoionni 1, Miranda 23, Rosati (L), Frascio 2, Boschi 1, Paratici, Ousse 2, De Biasi M.. N.e.: Sala (L), Zorzella. All.: Bruni

    Npgs La Spezia: Anghinetti 5, Mandoloni 2, Bonati 18, Moretti 9, Pierro 10, Cormio 14, Briata (L), Borrello, De Muro (L), Marini. N.e.: Vaquer, Figini. All.: Parisi

    Arbitri: Filaj e Antonelli

    Durata set: 27′, 31′, 35′, 26′ per un totale di 1 ora 59 minuti di gioco

    Canottieri Ongina: battute sbagliate 13, ace 4, ricezione positiva 54%, attacco 48%, muri 14, errori 31

    Npsg La Spezia: battute sbagliate 20, ace 5, ricezione positiva 57%, attacco 45%, muri 2, errori 36.

    (Fonte: comunicato stampa Canottieri Ongina) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Galatone conquista la 18esima vittoria consecutiva: è record per la pallavolo galatonese

    Arriva la 18esima vittoria di fila ed è record nella storia del volley galatonese. L’Allianz Colazzo Galatone batte 3-0 in casa domenica il Comcavi Volley Meta e continua a dominare il girone H di serie B maschile.

    A quattro giornate alla fine del campionato la classifica è la seguente: Galatone primo a 58 punti, Grottaglie e Leverano secondi a 54, seguiti da Gioia Del Colle a 51.

    Domenica 2 aprile al palasport di Galatina a sfidare i biancoverdi c’erano i campani del Comcavi Volley Meta, squadra ostica che si trova a metà classifica. In campo però la capolista si comporta da tale e porta a casa la 18esima vittoria di fila stagionale: un record per la pallavolo galatonese. Il risultato finale è un secco 3-0 per i padroni di casa. I set: 25-18, 25-18 e 25-21.

    A fine gara il presidente dell’Allianz Colazzo Galatone, Giuseppe Giuri, dedica la vittoria a Luca Margiotta, imprenditore galatonese tragicamente scomparso in un incidente stradale pochi giorni fa: “Questa vittoria la dedichiamo a una grande persona, un grande lavoratore figlio di questa terra. Luca ha dato tanto allo sport locale e alla nostra società”.

    Per quanto riguarda la partita, c’è da registrare la partenza da titolare del centrale Francesco Schiattino: “Mi son fatto trovare pronto – dichiara il giovane salentino classe 2002 – con un paio di punti realizzati grazie al gruppo squadra che mi ha supportato. Puntiamo ai playoff, che era il nostro obiettivo sin dall’inizio”.

    Turno di pausa domenica prossima per le festività pasquali: l’Allianz Colazzo torna in campo domenica 16 aprile alle 18 nel derby contro il Galatina.

    Allianz Colazzo Galatone – Comcavi Volley Meta 3-0 (25-18; 25-18; 25-21)

    Allianz Colazzo Galatone: Latorre 1, De Filippis, Zanettin 19, Musardo, Garofalo 8, Barone (L), Russo 13, Calò, Schiattino 4, Papa 10, Gravili (L), Lentini, Carrozzini; allenatore Cavalera.

    Comcavi Volley Meta: Siciliano 3, Spignese 1, Ciampa 9, Latella 6, Russo 3, Cuccaro 2, Apreda, Starace 9, Rendina, Cannilli (L), Buccella 4, Pappalardo (L); allenatore Cilento.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Prato torna a sorridere: contro il fanalino di coda arrivano tre punti

    La Kabel Volley Prato torna alla vittoria. Finalmente dopo quattro stop consecutivi la giovane formazione di Barbieri torna a sorridere. Tre punti contro il fanalino di coda del girone. Tre punti che valgono moltissimo perché tengono la Kabel al quarto posto ad una giornata dalla fine.

    La gara. Prato con Mendolicchio e Corti in diagonale, Conti e Maletaj centrali, Mazzinghi e Nincheri di banda e Disconzi libero. Inizio sul 3-0. Poi a strappare sul 10-5 e tempo coach Casini. Alla ripresa break ospite (10-8). Prato a strappi ma che quando accelerava faceva male. Bastavano pochi scambi per riportare la squadra di casa sul 16-10 e Casini di nuovo al tempo. Al ritorno in campo Kabel sul 18-12 con Corti. Set finito? No perché la Kabel si addormentava e commetteva tanti errori. Scandicci tornava quindi a meno uno (20-19). Dopo il tempo di Barbieri, Prato riaccendeva il motore (22-19). Maletaj in primo tempo per il 23, Nincheri all’ace e poi chiusura.

    Nel secondo partenza forte di Scandicci (1-4 e 4-6). Prato progressivamente rientrava (9-9) e poi scappava (16-11). Doppio tempo casini. Kabel però sicura sul 18-13. Poi consueto black out e Scandicci a meno uno (20-19). Tempo Barbieri. Alla ripresa Kabel al break (22-19). Recupero Scandicci (22-22) e chiusura Mazzinghi d’astuzia. Nel terzo Scandicci meno aggressiva e Prato in scioltezza a chiudere i conti.

    KABEL VOLLEY PRATO – ROBUR SCANDICCI 3-0 (25-19; 25-23; 25-16)Kabel Volley Prato: Conti, Corti, Disconzi, Maletaj, Mazzinghi Federico, Mazzinghi Filippo, Mendolicchio, Meoni, Nincheri, Postiferi, Sottani, Trancucci. All. Barbieri.Robur Scandicci: Ballotti S., Bartolini, Baruzzo, Benvenuti, Facchini, Gheri, Gori, Iurato, Lascialfari, Lofranco, Mazzocchi, Scalabrino. All. Casini.Arbitri: Sinigaglia e Margheri

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D, due vittorie nette per le squadre di Faenza contro Rimini e Bologna

    Serie D Femminile – Ottima prestazione per la Fenix Faenza che regola 3-0 il CAF Acli Stella Rimini restando in corsa per i play off a cui parteciperanno le seconde, le terze e le due migliori quarte dei cinque gironi per un totale di dieci squadre. Molto soddisfatto della prova delle faentine è coach Loris Polo.

    Fenix Faenza – CAF Acli Stella Rimini 3-0 (25-7; 24-26; 25-13; 25-13)Faenza: Benedetti 15, Dall’oppio 12, Melandri 3, Zoli 10, Valgimigli, Tamburini 2, Enabule 3, Gallegati 9, Ramponi 12. All.: Polo

    “Sono contento perché la squadra ha dato tanti buoni segnali riuscendo ancora una volta a sopperire agli infortuni con cui stiamo convivendo da tempo – afferma l’allenatore –. Il primo set lo abbiamo giocato in maniera perfetta poi abbiamo commesso l’errore di sottovalutare le avversarie come purtroppo spesso ci capita e siamo stati puniti. Rimini ha cambiato l’assetto tattico ed è ritornata in partita poi nel finale punto a punto c’è stata qualche banale leggerezza e abbiamo perso. Molto importante è stata la reazione, perché negli ultimi due set abbiamo imposto nuovamente il nostro gioco vincendoli entrambi molto bene. Anche le statistiche confermano che è stata una buona gara, perché i punti sono stati distribuiti e tutte hanno dato il loro contributo. Dobbiamo quindi continuare su questa strada per disputare un buon finale di stagione”.

    La Fenix Faenza giocherà giovedì alle 21.15 in casa delle Portuali Ravenna.

    foto Faenza

    Serie D Maschile – I ragazzi di coach Raggi partono bene, ma non mancano i momenti di rimonta degli avversari che portano entrambe le squadre ad avanzare punto a punto. I faentini riescono comunque ad avere la meglio sul finale vincendo 25-20. Lo stesso copione va in scena nel secondo periodo con la Tecnoprotezione che vince 25-21. Nel terzo, i padroni di casa della Tecnoprotezione Faenza partono nettamente meglio, staccando fin dalle prime azioni gli avversari che non riescono mai a ritornare in partita: finisce 25-14 per i manfredi. I ragazzi hanno giocato una partita molto positiva mostrando una buona incisività in attacco e in battuta e facendosi valere anche a muro.

    Nel prossimo turno, che sarà l’ultimo del campionato, Faenza giocherà sabato alle 18 sul campo del Forlì Volley. Dal 15 aprile partiranno invece i play out che vedranno i faentini inseriti in un girone da quattro squadre dove al termine degli incontri di andata e ritorno (6 in totale) le ultime due retrocederanno in Prima Divisione.

    Tecnoprotezione Faenza – Pallavolo Bologna 3-0 (25-20; 25-21; 25-14)Faenza: Laghi 5, Pierini 1, Moschini 11, Alpi 14, Balducci ne, Rezende Dos Santos 5, Serafini, Orlandi 1, Dalmonte 14, Vignali ne, Babini 1, Passanti (L). All.: Raggis

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Sconfitta indolore per l’Ariete PVP Pallavolo Prato contro il Montebianco Volley

    L’Ariete PVP Pallavolo Prato si arrende alla Pieve al Montebianco Volley per 3-0 in Serie C femminile.

    La sconfitta, però, non fa male alla giovane squadra di Crisanaz data la matematica salvezza conquistata una settimana fa. La sconfitta, come pronostico, arriva in una gara in cui nessuna delle due squadre aveva più niente da chiedere al torneo e nella quale ha avuto la meglio l’esperienza della squadra di casa.

    Per Prato un buon terzo parziale e soprattutto un’altra gara da mettere nel motore di un gruppo giovane e che può lavorare in serenità già pensando alla prossima stagione.

    Montebianco Volley-Ariete PVP Pallavolo Prato 3-0 (25-15, 25-14, 25-21)Montebianco Volley: Arruda, Belli, Filippini, Gaudiano, Lippi C., Lippi G., Maccioni, Mannucci, Miranda, Starnotti. All. Branduardi.Ariete PVP Pallavolo Prato: Bencini, Di Biase, Boso, Giacomelli E., Giacomelli M.  Giorgetti, Maestripieri, Romagnoli, Saccenti, Tempestini. All. Crisanaz.Arbitro: Manzaro

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO