More stories

  • in

    B1 femminile: vittoria e primato per la GesanCom Marsala

    Vittoria e primo posto in classifica sono il risultato della trasferta in terra etnea, nella tredicesima ed ultima giornata del girone di andata, per la GesanCom Marsala Volley. Un 1-3 che le ragazze di Coach Ciccio Campisi hanno conquistato al Pala Abramo di Catania contro la Hub Ambiente Teams Volley grazie ad un’ottima prova caratteriale, che le ha viste recuperare lo svantaggio iniziale con capacità di sacrificio e concentrazione.

    Una giornata in cui la GesanCom pensava di poter raggiungere al massimo la seconda posizione in classifica vista la sosta di Arzano e che, invece, considerata la sconfitta della Energy Catania a Teramo, pone la società del presidente Massimo Alloro in vetta con 26 punti, confermando l’ottimo momento di forma e di prestazioni di capitan Barbara Varaldo e compagne. Il primo posto in solitaria consegna anche la partecipazione alla Coppa Italia di categoria.

    Ottime le prestazioni di giornata di tutto il roster, con un particolare cenno ai numeri prodotti dalle centrali che, quando chiamate all’attacco, hanno saputo mettere palla a terra con una frequenza impressionante, e nel fondamentale del muro sono riuscite a bloccare gli attacchi delle avversarie tanto da segnare a referto numeri da schiacciatrici. Adesso un lungo riposo, di due giornate consecutive, attende la GesanCom Marsala.

    Hub Ambiente Teams Catania-GesanCom Marsala Volley 1-3 (25-18, 29-31, 20-25, 18-25)Hub Ambiente Teams Catania: Bosso 13, Pezzotti 4, Vescovo 10, Palumbo 8, Anselmo 9, Maiorano 21, Caruso 1, Cavallieri (L1), Locatelli (L2), Mureddu 0, D’Arrigo 0. Allenatore: Santino Sciacca.GesanCom Marsala Volley: Varaldo 14, Caserta 17, Grippo 2, Galiero 25, Silotto 7, Gasparroni 4, Norgini (L), Modena 5, Morciano 2, Sturniolo 0, Bergese ne. Allenatore: Ciccio Campisi.Note: Battuta (punti/err.) Marsala 4/9, Catania 3/9 – Muri punto Marsala 12, Catania 3 – Ricezione Marsala 48%, Catania 36%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Fenix Energia balza in vetta: battuto al tie break il CUS Medicina

    Continua l’ottimo momento della Fenix Energia che espugna 3-2 il campo del CUS Medicina e balza momentaneamente in vetta, in attesa di conoscere i risultati delle dirette concorrenti.

    “È stata una vittoria molto importante – spiega coach Loris Polo – arrivata in una partita difficile contro una squadra vicina a noi in classifica che è davvero ben allenata e con uno staff tecnico di notevole spessore”.

    “Nel primo set giocato abbiamo giocato molto bene – racconta – , mostrando una buona organizzazione. Poi Medicina è cresciuta ed è impressionante per come non abbiano mai mollato dal primo all’ultimo minuto della partita. Il secondo e il terzo set sono stato simili: Medicina ha giocato meglio e vinto con merito poi abbiamo reagito alla grande e vinto il quarto e il quinto molto bene”.

    “Sono davvero contento di questa reazione, perché altre volte non era mai arrivata in simili situazioni Noi siamo giovani e la pazienza non è mai stata la nostra dote e invece questa volta abbiamo giocato molto bene. Ora riposeremo due settimane e questa sosta arriva al momento opportuno per recuperare qualche acciaccata” chiosa.

    Il campionato si ferma per due settimane. La Fenix Energia ritornerà in campo sabato 10 febbraio alle 20.30 in casa con il San Giorgio Ferrara.

    CUS Medicina-Fenix Energia Faenza 2-3 (16-25; 25-21; 25-16; 19-25; 11-15)FAENZA: Bartoli 1, Benedetti 18, Dall’Oppio 8, Enabulele 5, Gallegati 11, Melandri 8, Ramponi 11, Rossi 15, Spada, Calderoni (L1), Rosetti (L2). All.: Polo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Igor Agil Volley ospita la capolista Concorezzo

    Un finale di girone di andata ad altissimo livello. Nella 13esima giornata di campionato di serie B1 la Igor Agil Volley ospita Centemero Concorezzo, la capolista del girone A che per ora ha perso soltanto una partita. L’appuntamento è fissato per domani, sabato 20 gennaio alle 20.30 al PalaAgil. Per le Igorine poi ci sarà una pausa di due settimane e il campionato riprenderà il 3 febbraio (proseguirà invece quello di U18).

    “Affrontiamo avversarie forti, – dice l’allenatrice Barbara Medici – potrebbe essere una di quelle partite che si giocano senza pressione proprio per il valore dell’avversario. Fare punti sarà dura, ma non saremo in campo per perdere, ci proveremo con consapevolezza dando il massimo e puntando a far emergere qualcosa di buono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Fo.Co.L fa visita a Volpiano: “Squadra da non sottovalutare”

    Dopo il brillante successo per 3-0 su Cabiate la Fo.Co.L Volley Legnano è pronta ad affrontare la trasferta torinese che la vedrà protagonista sabato 20 gennaio alle 17.30 sul campo della Savis Vol-ley Volpiano, attualmente al quinto posto in classifica nel GironeA di B1.

    La squadra di coach Becca, da alcune stagioni sempre ai piani alti di B1, vanta una rosa compatta che fa da ossatura alla squadra da diversi campionati: Neffati, Bazzarone, Andreotti, Valentina e Martina Re, per citarne alcune, sono ormai perni della corte volpianese.

    Volpiano che, reduce dalla sconfitta per 3-1 rimediata a Bra, andrà in cerca di riscatto fra le mura amiche: l’andamento fin qui in stagione parla di sette vittorie e quattro sconfitte, con ben quattro tie-break (tre vinti), segno che è una squadra che difficilmente tira i remi in barca.

    Dall’altra parte la Fo.Co.L di coach Turino, pienamente assestata al secondo posto in classifica e desiderosa di cementare ulteriormente la scalata, dando seguito alla vittoria di una settimana fa.

    Trasferta piemontese che rappresenta anche l’ultima giornata del girone di andata, è quindi tempo di stilare i primi bilanci, insieme a Capitan Valentina Cavaleri: “La prima metà di campionato tutto sommato è stata buona, abbiamo vinto tanto e le sconfitte ci sono servite per migliorare alcuni aspetti tecnici e tattici per avvicinarci sempre di più a giocare la nostra migliore pallavolo“

    “Volpiano è un’ottima squadra, da non sottovalutare – prosegue Valentina, concentrandosi ora sulla prossima avversaria –. Dovremo preparare al meglio la partita per riuscire ad affrontare una squadra che ha dei giocatori di ottimo livello e che ha come vantaggio il fattore campo“

    Volpiano-Fo.Co.L è l’ultima partita prima di due turni di stop, e a monte c’è stata la sosta natalizia, durata quasi un mese. “Questo cambio di ritmo repentino non gioca molto a nostro favore, diventa difficile prendere il ritmo e restare concentrati. L’ideale sarebbe avere un solo weekend di riposo verso la metà del girone di andata o ritorno per riprendere fiato ma senza abbassare la guardia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza in trasferta a Chiavenna per difendere il terzo posto

    Un turno da non sottovalutare ma da capitalizzare. In B1 femminile (girone B), le ragazze di Vicenza Volley concludono il girone d’andata con la trasferta di Chiavenna (Sondrio) contro il fanalino di coda Volley Academy V&V, formazione di giovani promesse allenata da Ivan Iosi, lo scorso anno in A2 sulla panchina berica.

    Sabato alle 18 le biancorosse allenate da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari andranno a caccia dei tre punti per difendere il terzo posto (zona play off) agganciato la scorsa settimana dopo il 3-0 nel derby provinciale contro Noventa. I soli tre punti conquistati dal Volley Academy V&V non sono motivo per dormire sonni tranquilli, con Vicenza determinata a far bene fuori casa (dove fin qui ha mostrato qualche intoppo) e approfittare anche del turno di riposo dell’Orotig Peschiera Ponti, formazione che condivide il terzo posto con Spinello e compagne.

    “Il V&V – commenta coach Cavallaro – è una squadra di giovani promesse, alcune con già esperienza nel campionato di B1, che sta crescendo molto sotto la guida esperta di Ivan Iosi, che si è assicurato due buone atlete come il libero Moreschi e la palleggiatrice Monni per dar modo di crescere ad atlete interessanti, alcune anche sopra il metro e novanta centimetri”.

    “Milani è sicuramente il terminale d’attacco più importante insieme al duo Merler-Ghia, ma anche le centrali Bertasi e Pratissoli sviluppano un buon gioco, mentre Foscari dà stabilità ed equilibrio alla manovra. Nel complesso, è una formazione che ha un buon potenziale d’attacco, ma ancora un tasso di errore molto alto e noi dovremo approfittarne”.

    “Nonostante ci aspetti un lungo viaggio, toccherà a noi trovare da subito la giusta concentrazione per dare il massimo al di là dell’avversario dall’altra parte della rete, focalizzandoci solo sul dare qualità alla nostra pallavolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la capolista Tuscania fa visita ai Lupi Pontedera

    Ultima di andata per la Maury’s Com Cavi Tuscania in campo sabato alle 18 in Toscana contro Gruppo Lupi Pontedera. In palio tre punti importantissimi che per i ragazzi di Perez Moreno, oltre alla vittoria nel girone di andata garantirebbero il passaggio al primo turno di Coppa Italia.

    Ad attendere la capolista, una squadra che in casa ha subito fin qui una sola sconfitta, quella contro Castelfranco per 1-3 alla sesta giornata, e che avrà voglia di riscattarsi del brutto passo falso di sette giorni fa in casa dell’Anguillara (3-1).

    “Andiamo a Pontedera a giocare un’altra partita importante -spiega Victor Perez Moreno– purtroppo sempre in trasferta, senza il calore dei nostri tifosi. Abbiamo iniziato a lavorare già da domenica scorsa su tutte le cose che non hanno funzionato contro Sesto Fiorentino per poter affrontare tranquillamente una squadra con un organico importante come Lupi Pontedera: squadra con giocatori di esperienza come gli schiacciatori Del Campo e Lumini e l’opposto Frosini”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: scontro diretto in Ghirada fra Treviso e Silvolley

    Riprende finalmente il campionato di serie B anche per Volley Treviso, che ha ritardato di una settimana il ritorno in campo post feste. Una pausa che è durata più di un mese, con l’ultima partita giocata a Padova il 16 dicembre.

    Sabato 20 gennaio gli orogranata scenderanno in campo in Ghirada per vedersela con il Silvolley, in uno scontro diretto tra due squadre al momento molto vicine in classifica. Trebaseleghe è infatti sesto con 20 punti, Treviso settimo a -2 punti, entrambe con 11 gare giocate.

    I padovani hanno aggredito il girone di andata nello stesso modo in cui avevano fatto con quello di ritorno nella scorsa stagione, con l’ex orogranata Bellia a fare da mattatore; ma come ricorda coach Zanin sono tanti gli ex di turno: “Sono tanti i ragazzi a Trebaseleghe passati di qui, e di solito ci tengono a ben figurare qui in Ghirada, ce la mettono tutta per batterci – dice sorridendo –  Da parte nostra, arriviamo da un periodo lontano dalle gare molto lungo ed è difficile fare previsioni”.

    Zanin, che a gennaio è stato impegnato due settimane con la Nazionale U20, ha ritrovato il gruppo orogranata ben motivato: “Li ho ritrovati bene, hanno lavorato con lo staff al meglio e si stanno allenando duramente. Credo che al di là dell’ottimo lavoro di Federico (Salvego, secondo allenatore, ndr) mentre ero via, i ragazzi stiano anche imparando a prendersi le proprie responsabilità relativamente alla qualità del lavoro quotidiano. Purtroppo, il periodo di carico di allenamenti porta sempre in dote qualche acciacco, spero che compenseremo con l’entusiasmo di tornare in campo. Dopo più di un mese, non aspettiamo altro”.

    Oltre alla gara di sabato contro il Silvolley, che da calendario è l’ultima di andata, giovedì 25 gennaio si giocherà anche il recupero della 12ª giornata contro il Bolghera Trentino, sempre in Ghirada. Un altro scontro diretto per gli orogranata, visto che i trentini sono a pari punti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Mokavit Rosaltiora contro Rivarolo per il giro di boa

    In questo periodo di fine 2023-inizio 2024 davvero complicato per la Mokavit Rosaltiora, anche per uno scherzo del calendario che ha messo in sequenza la maggior parte delle partite contro le primissime della classifica, arriva il giro di boa della Serie C femminile. Le lacuali chiudono il girone di andata del campionato con, appunto, una sfida difficilissima, contro una squadra forte e ben carrozzata come la Finimpianti Rivarolo.

    La formazione di Ricardo Cignetti, scesa a fine della scorsa stagione da quella B2 conquistata due campionati or sono proprio vincendo il gironcino play off che comprendeva Rosaltiora (che peraltro vinse la partita al PalaManzini), è attualmente terza in classifica, in piena bagarre post-season, ed è ovviamente una formazione alquanto competitiva con giocatrici giovani ed esperte come, per citarne alcune, Giorgia Garrone e Sara Crespan. Rivarolo ad oggi conta 28 punti (tre punti di ritardo dalla vetta) frutto di 10 vittorie e 2 sconfitte. Ovvio l’obiettivo della formazione canavesana; tentare di tornare al piano di sopra.

    Seppur davanti al proprio pubblico che non farà mancare il proprio sostegno, non sarà facile per le ragazze di Fabrizio Balzano, reduci però dalla gar a Villanova che, pur persa, ha lasciato sorrisi e soddisfazione.

    “Purtroppo, questa settimana nelle prime sessioni di allenamento l’assente sono stato io – spiega coach Balzano – perché mi sono preso una fastidiosa influenza. La squadra comunque ha sempre lavorato bene con lo staff ed anzi devo dire grazie ad Alessandro Fontanini, che oltre ad essere uno scoutman qualificato da massimi livelli dirige alla grande anche gli allenamenti, e ovviamente al preparatore atletico Andrea Castellan che per noi è una figura sempre importantissima. Grazie a loro ed a tutte le ragazze che lavorano sempre in maniera impeccabile anche in mia assenza senza mai mollare un centimetro. Che dire; sabato per noi è ancora una partita molto dura, per il valore e per la forza della squadra avversaria che è di altissima classifica. Da parte nostra però non vogliamo partire con i remi tirati in barca, ma anzi vogliamo giocarcela e cercheremo di fare una grande prova di squadra come successo nello scorso turno“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO