More stories

  • in

    B2 femminile, sfida al vertice nel Girone E tra Alsenese e Zerosystem

    Ripresa di campionato ad alta quota per la Rossetti Market Conad, capolista del girone E di B2 femminile che domani (sabato) alle 18 sarà di scena a San Damaso (Modena) contro la Zerosystem, seconda forza a tre lunghezze di distanza. Per le ragazze allenate da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi, il primo match del 2024 è subito uno scontro diretto, importante non solo per delineare meglio la vetta della classifica, ma anche in chiave Coppa Italia (dove si qualifica la prima del girone). Con una vittoria, Alseno sarebbe certa del traguardo con un turno di anticipo.

    “Ci aspetta una partita che non è decisiva, come non lo erano quelle precedenti, ma sicuramente un impegno tosto per la qualità dell’avversario e importante per la posta in palio – commenta coach Bonini –. Il primo impegno di gennaio per sua natura è sempre delicato, dal momento che arriva dopo la sosta natalizia, e dovremo essere bravi a riprendere il filo del nostro gioco. San Damaso è un cliente ostico, a maggior ragione in casa propria, propone un gioco molto veloce, con solidità sia al centro sia ai lati, oltre ad avere anche un bel primo tocco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri sfida la Malagoli Tensped con un’arma in più

    Riparte dal rettangolo di gioco di casa il cammino della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra allenata da Gabriele Bruni che scenderà in campo sabato alle 18 a Monticelli contro i modenesi della Malagoli Tensped nella penultima giornata d’andata del girone D.Dopo la sosta natalizia, i gialloneri tornano in campo per i tre punti in palio, utili in caso di vittoria per non perdere contatto con la parte alta della classifica. In settimana, la società del presidente Fausto Colombi – dopo aver salutato Manuel Vega – ha innestato in rosa l’opposto Luca Muroni, proveniente dalla Wimore Salsomaggiore (A3).“La società – commenta coach Bruni – ha compiuto sforzi notevoli per mettere a disposizione un giocatore sicuramente di categoria, che si è allenato con noi in settimana. Si deve integrare ma mi sembra un ragazzo molto intelligente e disponibile, quindi le premesse ci sono tutte. La pausa natalizia non ci ha facilitato: alcune influenze hanno debilitato qualche giocatore e non siamo riusciti ad allenarci a pieno organico come ci sarebbe piaciuto fare. Non è una stagione brillantissima dal punto di vista fisico e sotto altri aspetti, dobbiamo dare il massimo per cambiare il trend della sfortuna, essere più audaci, coraggiosi e avere maggiore fiducia in noi stessi”.Quindi aggiunge. “L’avversario si è rinforzato rispetto all’anno scorso e ha nell’attacco la propria dote migliore. Dovremo stare molto attenti soprattutto all’opposto Sartoretti e alla banda Flemma, i loro punti di riferimento. Credo che ci sia molto lavoro da fare nella nostra metà campo; a parte il lato tecnico-tattico, ritengo sia importante trovare un filo logico motivazionale per riuscire a sovvertire il flusso negativo. Dobbiamo lavorare sulla mentalità, sull’approccio alla gara, non pensando agli errori e alle difficoltà che incontreremo, altrimenti andremmo in una spirale negativa che ci danneggerebbe anche nel gioco. Quando riusciamo, esprimiamo una bella pallavolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Vibo va a Cosenza: “Ripartiamo con la mentalità di sempre”

    Era domenica 17 dicembre quando la Tonno Callipo Vibo Valentia di Serie C femminile metteva in fila l’undicesima vittoria di fila, e sempre per 3-0, contro la quotata Castrovillari. Da allora, dopo una settimana di ulteriore lavoro, ecco il meritato riposo per Vinci e compagne fino al 2 gennaio, quando è ripreso il lavoro in palestra, in vista della seconda parte di stagione. Mancano ancora due gare per chiudere il girone di andata: si riprenderà domenica 14 gennaio alle 17 con la penultima di andata, sul campo della G.M. Volley Cosenza, ottava in classifica con 16 punti frutto di 5 vittorie e 6 sconfitte. E poi chiusura del giro di boa col match interno contro Rossano.

    La squadra giallorossa di coach Boschini è già concentrata, in particolare da inizio settimana, per questa trasferta in terra bruzia, da prendere con la dovuta attenzione ed ovviamente non sottovalutando l’avversario di turno, reduce da un punto in rimonta a Catanzaro prima della sosta. Di questa ripresa ha parlato a poche ore dalla gara il libero Martina Landonio, all’occorrenza anche ala-ricevitrice.

    “Sicuramente non sarà una trasferta semplice – dice Landonio – visto che arriviamo da un lungo periodo di pausa, sarà una partita impegnativa sia fisicamente e sia mentalmente, considerando anche che dobbiamo riprendere il ritmo di gioco nel contesto di gara. Siamo sicuramente consapevoli di dover ripartire con la mentalità di sempre, ovvero senza sottovalutare l’avversario ma impegnandoci a tenere una concentrazione se possibile più alta rispetto al solito, proprio per evitare inconvenienti“.

    La prima parte di stagione è stata oltremodo positiva per Vibo: “Non c’è nessun segreto – sorride il libero – questi successi sono dovuti ad un duro allenamento durante la settimana, inoltre la componente che gioca a nostro favore è l’unione e la complicità che si è creata nel gruppo“. Landonio parla poi delle differenze tra le sue esperienze in Lombardia con il Volley Segrate e quelle in Calabria: “Al Nord c’erano più squadre dello stesso livello e la maggior parte di esse puntava ai primi posti della classifica. Al contrario qui in Calabria sembrerebbero meno le squadre che lottano per l’alta classifica. Ciò non toglie però che serve comunque sempre determinazione e qualità per vincere“.

    Un breve focus sulla compagna di reparto Elisa Darretta: “Con lei ho un bellissimo rapporto sia dentro che fuori dal campo, è il secondo anno consecutivo che giochiamo insieme e condividiamo pure l’appartamento, quindi non poteva andarmi meglio!“. Infine le avversarie, a cominciare dalla diretta inseguitrice Pizzo. “Il campionato è ancora molto insidioso – spiega Landonio – Pizzo sicuramente è una delle squadre più temibili, ma possiamo nominare anche Lamezia, che durante il girone di andata ci ha dato filo da torcere. Nonostante ciò sta a noi non abbassare mai la guardia, non sottovalutare nessuna partita né avversario e continuare a lavorare duramente. Forza Callipo!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, “NVP & Mater” vince la Coppa Puglia

    Nello scorso weekend pasquale la preziosa linea verde della Materdominivolley.it Castellana Grotte, in partnership con l’ASD Fenix Monopoli e la New Volley Polignano (entrambi club del territorio provinciale impegnati parimenti nella promozione della pallavolo giovanile), ha conseguito il primo importante risultato stagionale con la Coppa Puglia di serie D.

    Come noto ad inizio anno sportivo il club castellanese, nell’ottica della valorizzazione del volley giovanile, ha stretto una sinergia sportiva con i due sodalizi limitrofi che ha portato lo scorso 8 Aprile la compagine “N.V.P. & Mater” a trionfare nel torneo FIPAV. La formazione guidata in campo da mister Nicola Matera, arricchita con numerosi talenti cresciuti nel vivaio Mater, si è quindi resa protagonista a Monopoli (sede delle final four federali organizzate dalla N.V.P. in collaborazione con l’ASD Fenix Monopoli) di una brillante prestazione ai danni dell’Alberobello, 3-1 (20-25; 25-17; 25-20; 25-16).

    Nell’occasione è stato presente anche il presidente gialloblù Michele Miccolis che ha ringraziato i dirigenti di Monopoli e Polignano per aver creduto nel progetto e per aver accordato fiducia alla Mater che ha allargato così la sua rete di contatti a presidio sinergico del territorio.

    (Fonte: comunicato stampa Materdomini Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La NVG Joyvolley spera ancora nei Play-Off. Nitti: “Saranno tutte finali”

    Ultime quattro partite della stagione: 12 punti a disposizione per continuare a credere nel sogno playoff. Dopo la pausapasquale la NVG Joyvolley tornerà in campo domenica 16 aprile al PalaCapurso (ore 18.00) contro Volley Casoria per la 23° giornata di Serie B maschile. I biancoazzurri sanno che devono vincerle tutte per conquistare uno dei due posti utili per la lotta ai playoff.Capitan Cazzaniga e compagni sono quarti nel Girone H con 51 punti, a tre lunghezze da Bcc Leverano e Volley Club Grottaglie (54) e a sette dalla capolista Allianz Galatone (58). Il secondo opposto Alessandro Nitti fa il punto della situazione a meno di un mese dal termine della regular season.

    “Contro Casoria sarà un’altra finale come lo sono state le ultime gare e come lo saranno tutti i match fino alla fine del campionato – esordisce –. Dobbiamo andare in campo pensando a una partita alla volta e consapevoli che non possiamo commettere errori perché altri passi falsi sarebbero letali. Casoria è un’ottima squadra e all’andata (la NVG vinse in terra napoletana in quattro set, ndr) in alcuni momenti ci ha messo in grande difficoltà, quindi dovremo stare attenti“.

    “Per approdare ai Play-Off non dipende solo da noi, purtroppo – continua l’attaccante –. Noi certamente dobbiamo vincere ogni incontro, ma allo stesso tempo dobbiamo sperare che Leverano lasci qualche punto e ci consenta di rientrare nella lotta per la promozione. Abbiamo lo scontro diretto con Grottaglie (in casa a fine aprile, ndr) e siamo concentrati per provare a raggiungere l’obiettivo. Ci crediamo e in questo mese che resta dobbiamo dare tutto“.

    “Avrei voluto dare di più soprattutto nelle gare in cui abbiamo perso punti. Sono stato fermo un mese per un problema al tendine d’Achille e questo mi ha frenato parecchio, però adesso ho recuperato e sono sempre pronto a dare il mio contributo – conclude Nitti -. Per me è stato il primo anno da riserva ed è abbastanza impegnativo partire dalla panchina perché devi sempre tenerti caldo per essere operativo in caso di ingresso in campo. E’ importante farsi trovare pronti al momento giusto e non è sempre facile, ancora di più in un campionato così equilibrato dove non puoi permetterti pause e non puoi lasciarti andare un attimo come abbiamo avuto modo di testare fino ad ora“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: Roma si prende la Coppa Lazio, Latina sconfitta al tie break

    La vera notizia di questo sabato pre-pasquale è che la CG Insurance Lions Volley Latina ha perso!!! Ebbene si, dopo trentasei vittorie consecutive e una promozione già in tasca, alla trentasettesima partita la squadra pontina ha ceduto il passo in finale di Coppa Lazio alla Green Volley Roma, che meritatamente ha avuto la meglio sui ragazzi di Latina per 2-3.

    Alla luce del risultato e nell’economia dell’intero match, hanno pesato molto i troppi errori (53!) commessi dai ragazzi di coach Feragnoli e la maggiore esperienza della formazione romana, che ha saputo gestire meglio alcune situazioni complicate, anche se nei vari fondamentali, la Lions ha avuto numeri maggiori.

    In avvio di gara molto equilibrio, poi i romani hanno preso un paio di break di vantaggio e li hanno mantenuti per tutto il parziale, con i pontini visibilmente molto contratti e forse carichi di emozione, tanto che il set è filato via a favore di Green Volley, chiuso 19-25.

    Secondo set e partenza ancora a favore dei romani, 6-8, ma scioltisi definitivamente i pontini hanno iniziato a giocare come sanno e in breve hanno trovato punti e sorpasso, 12-11, per poi allungare con Montini e Troiani tra i protagonisti. I romani seppur indietro nel punteggio, hanno provatoa reagire ma una nuova definitiva accelerata Lions ha chiuso il set sul 25-17.

    Il terzo set è stato quello più intenso e carico di emozioni, partenza forte Lions, Green Volley iniziava a sbagliare specie in ricezione, 8-5 e 12-5 per i pontini in un attimo, grazie al lungo turno al servizio di Troiani, ma proprio quando sembrava che il set fosse incanalato in una facile vittoria neroarancio, c’è stata la reazione romana che ha piazzato un parziale shock di 10-2, trovando il sorpasso 15-14. Da qui in poi è iniziata un’altra partita, giocata punto su punto con i romani sopra di due, 19-21. I muri consecutivi di Crotti hanno segnato il pareggio sul 24-24, poi un attacco di Carolla e un errore dei romani hanno dato il set ai Lions, 26-24.

    Nel quarto set migliore la partenza dei romani, 5-8 e 7-12 grazie ai punti di Palmeri e di un immarcabile Buttari al centro. Lions in sofferenza ma aggrappata agli avversari, ha reagito e trovato il sorpasso sul 17-15 con i muri in sequenza del regista Feragnoli e successivo 21-20. Gli ultimi scambi sono stati davvero infuocati e carichi di tensione con i pontini che hanno reso gioco facile agli avversari con qualche errore di troppo, consentendo loro di vincere 22-25 e rimandare il tutto al quinto set.

    Tiebreak, il primo giocato dai pontini in due anni, dove la Lions non è mai stata una vera protagonista. 5-8 Green Volley al cambio campo, Buttari ha continuato a bucare la difesa neroarancio, servito con precisione e puntualità da un regolare De Santis. A lui si è aggiunto un ritrovato Focarelli che ha allungato il gap tra le due formazioni. Ancora qualche errore in casa Lions e un muro out finale ha decretato il 9-15 finale, consegnando la Coppa Lazio al Green Volley.

    Pallavolo Maschile – Serie D – Coppa Lazio 2023

    CG Insurance Lions Volley Latina – Green Volley Roma 2 – 3 (19-25, 25-17, 26-24, 22-25, 9-15)

    CG Insurance Lions Volley Latina : Gassani, Feragnoli 4, Carolla 15, Margagliano 11, Montini 14, Troiani 11, Casillo, Crotti 10, Barbero 3, Toffolon, Ajola, Di Veroli (L1). n.e. Guadagnino, Pietragalla (L2). 1° all. Feragnoli, 2° all. Bagnara. Green Volley Roma: Stipa, Paternesi 8, Tranzillo 2, Buttari 16, Fazi 2, Corrente 2, De Santis 2, Gianserra 2, Palmeri 16, Focarelli 16, Nicodemo (L1). n.e. Giordano, Sbroglia, Mancarella (L2). All. Santoli. Arbitri: Pescatore, Palma. Lions Volley Latina: Bv 9, Bs 13, M 21 Green Volley: Bv 2, Bs 9, M 7 Durata set: ’27, ’24, ’35, ’26, ‘16.

    (Fonte: comunicato stampa CG Insurance Lions Volley Latina) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Coppa Puglia: Brindisi si ferma al secondo posto

    Finisce sul secondo gradino del podio il cammino in Coppa Puglia Serie C femminile dell’Aurora Volley Brindisi al termine delle “final four” disputatesi ad Altamura nella giornata di sabato 8 aprile. Le biancazzurre brindisine hanno ottenuto un lodevole risultato prima centrando la qualificazione alle “final eight” in virtù della terza posizione in classifica raggiunta al termine del girone di andata, poi staccando il pass per la fase finale grazie alla vittoria ottenuta in trasferta ai danni della forte Fenix Monopoli nei quarti di finale.

    La squadra di Coach Adolfo Rampino approda così alla fase finale del torneo in compagnia delle formazioni più attrezzate dell’intera serie C femminile pugliese ovvero le salentine Monteroni Volley e Dream Volley Nardò, battistrada del girone B, e le baresi della Leonessa Volley Altamura prima in classifica del girone A e unica squadra ancora imbattuta in tutte le competizioni.

    Nella semifinale disputatasi in mattinata l’Aurora Volley Brindisi incontra la Dream Volley Nardò, con la speranza di poter sovvertire il pronostico e continuare a sorprendere come fatto precedentemente durante questo torneo. Ancora una volta la formazione brindisina conferma il suo ruolo di “outsider” della competizione disputando una delle sue migliori gare della stagione, soprattutto in termini di attenzione e concentrazione, tanto da far sembrare quasi facile battere una squadra come quella neretina che in campionato sopravanza le brindisine di ben dodici lunghezze. Capitan Palumbo e compagne mettono in mostra un bel gioco offensivo in cui spicca l’opposto De Toma e una solida difesa condotta magistralmente dal libero Difronzo. Partita equilibrata ma comunque sempre in mano alla formazione brindisina che vince meritatamente con un rotondo 3-0 ( 25-17, 25-21, 25-21) e vola in finale.

    Contemporaneamente nell’altra semifinale le padrone di casa dell’Altamura, battono per 3-1 (25-13, 24-26, 25-19, 25-12) il Monteroni Volley nel “big match” tra le capolista in un Pala Cupola ai limiti della capienza e dipinto totalmente di biancorosso. Sarà quindi la corazzata altamurana squadra fin qui imbattuta e capace di lasciare un solo punto sul suo cammino trionfale in campionato l’avversario delle brindisine nella finale del pomeriggio.

    Finale che inizia con 30’ di ritardo per qualche problema organizzativo e che come previsto si rivela da subito difficilissima, sia per il valore delle avversarie che per la condizione ambientale con il numeroso pubblico di fede biancorossa a sostenere fragorosamente le proprie beniamine. Inizio da incubo per la formazione di Coach Rampino che fino a metà set soffre l’aggressività e la velocità del gioco avversario e successivamente non riesce a colmare il grande svantaggio accumulato in precedenza. Nel secondo set le biancazzurre riescono ad approfittare di un calo delle avversarie e si aggiudicano il punto del pareggio. Altamura però non demorde e ricomincia a macinare il suo gioco moderno e molto fisico a cui pur con il grande impegno messo in campo non riescono ad opporsi efficacemente le giocatrici brindisine. La gara termina con il punteggio di 3-1 (25-13- 25-22, 25-13, 25-11) e  consegna alla formazione di casa il trofeo regionale tra il tripudio dei propri tifosi.

    Un buon cammino quello percorso dalla squadra brindisina che al cospetto di compagini che occupano posizioni di vertice in classifica ha dimostrato di poter dire la sua. Ottima la prestazione in semifinale e anche il secondo set della finale che regalano certezze a Coach Rampino in ottica play-off.

    Al termine della  gara il Presidente Saponaro ha ringraziato le giocatrici per l’impegno profuso e per aver onorato la maglia andando oltre quelle che erano le legittime aspettative. L’Aurora Volley Brindisi tornerà in campo domenica 16 sul neutro di Trepuzzi per affrontare la formazione leccese della Bee Volley nel 23 esimo turno di campionato di serie C. femminile

    (Fonte: comunicato Aurora Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Giada Ciarlini celebra il quarto posto del Galaxy: “Non ci siamo mai poste limiti”

    Dopo un’altra bella vittoria casalinga, con il netto 3-0 al Calanca Persiceto, il Galaxy Inzani ha affrontato la settimana di allenamenti prepasquali con la grinta di chi vuole ottenere il meglio da questa stagione. I tre punti conquistati contro la squadra bolognese, conseguenza della decima vittoria casalinga consecutiva, hanno dato nuova linfa al morale di Candio e compagne, brave a riprendersi mentalmente dopo lo stop contro Anderlini Modena. Dopo questa scialba prestazione, sono infatti arrivate due vittorie di fila per 3-0, che hanno rilanciato in classifica la squadra collecchiese. 

    E in decisa risalita dopo una stagione conqualche infortunio di troppo è Giada Ciarlini, palleggiatrice del Galaxy. Giocatrice di carattere ed esperta, è certamente una delle chiavi del quarto posto in classifica della squadra. “È sicuramente una soddisfazione – commenta – aver raggiunto la salvezza con 4 giornate di anticipo. A inizio anno i nostri obiettivi erano sicuramente più modesti, ma non ci siamo mai poste limiti e ogni partita è stata affrontata per cercare di fare punti“.

    “Credo che la forza del gruppo e il carisma trasmesso dall’allenatore – continua Ciarlini – ci abbiano spinte nei momenti cruciali, poi il lavoro e il sudore in palestra non sono mai mancati. Siamo gente che sa soffrire!. Alla fine dell’anno scorso credevo che dare l’addio al volley giocato con una salvezza acciuffata in modo così rocambolesco fosse il finale adatto, invece ho voluto dare fiducia un’altra volta alla società e alle compagne che sono rimaste. Avere una buona base di partenza infonde al gruppo una sicurezza importante e le nuove arrivate si sono integrate appieno. Forse dello spogliatoio sono quasi più soddisfatta che dei risultati in sé“.

    “I nostri obiettivi nelle ultime gare non cambiano – sottolinea la palleggiatrice – puntiamo a fare bene su ogni campo e a finire al meglio questa fantastica stagione“. Adesso c’è San Giorgio, battuto meritatamente all’andata al Pala Leoni: “In quella partita a loro mancavano pedine importanti, senza nulla togliere a noi che comunque abbiamo affrontato la partita al meglio. Sabato prossimo sarà un’altra storia, loro sono tornati meritatamente in corsa per i playoff, noi giocheremo consapevoli del loro valore, ma anche del nostro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO