More stories

  • in

    B1 femminile, la Fo.Co.L fa visita a Volpiano: “Squadra da non sottovalutare”

    Dopo il brillante successo per 3-0 su Cabiate la Fo.Co.L Volley Legnano è pronta ad affrontare la trasferta torinese che la vedrà protagonista sabato 20 gennaio alle 17.30 sul campo della Savis Vol-ley Volpiano, attualmente al quinto posto in classifica nel GironeA di B1.

    La squadra di coach Becca, da alcune stagioni sempre ai piani alti di B1, vanta una rosa compatta che fa da ossatura alla squadra da diversi campionati: Neffati, Bazzarone, Andreotti, Valentina e Martina Re, per citarne alcune, sono ormai perni della corte volpianese.

    Volpiano che, reduce dalla sconfitta per 3-1 rimediata a Bra, andrà in cerca di riscatto fra le mura amiche: l’andamento fin qui in stagione parla di sette vittorie e quattro sconfitte, con ben quattro tie-break (tre vinti), segno che è una squadra che difficilmente tira i remi in barca.

    Dall’altra parte la Fo.Co.L di coach Turino, pienamente assestata al secondo posto in classifica e desiderosa di cementare ulteriormente la scalata, dando seguito alla vittoria di una settimana fa.

    Trasferta piemontese che rappresenta anche l’ultima giornata del girone di andata, è quindi tempo di stilare i primi bilanci, insieme a Capitan Valentina Cavaleri: “La prima metà di campionato tutto sommato è stata buona, abbiamo vinto tanto e le sconfitte ci sono servite per migliorare alcuni aspetti tecnici e tattici per avvicinarci sempre di più a giocare la nostra migliore pallavolo“

    “Volpiano è un’ottima squadra, da non sottovalutare – prosegue Valentina, concentrandosi ora sulla prossima avversaria –. Dovremo preparare al meglio la partita per riuscire ad affrontare una squadra che ha dei giocatori di ottimo livello e che ha come vantaggio il fattore campo“

    Volpiano-Fo.Co.L è l’ultima partita prima di due turni di stop, e a monte c’è stata la sosta natalizia, durata quasi un mese. “Questo cambio di ritmo repentino non gioca molto a nostro favore, diventa difficile prendere il ritmo e restare concentrati. L’ideale sarebbe avere un solo weekend di riposo verso la metà del girone di andata o ritorno per riprendere fiato ma senza abbassare la guardia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza in trasferta a Chiavenna per difendere il terzo posto

    Un turno da non sottovalutare ma da capitalizzare. In B1 femminile (girone B), le ragazze di Vicenza Volley concludono il girone d’andata con la trasferta di Chiavenna (Sondrio) contro il fanalino di coda Volley Academy V&V, formazione di giovani promesse allenata da Ivan Iosi, lo scorso anno in A2 sulla panchina berica.

    Sabato alle 18 le biancorosse allenate da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari andranno a caccia dei tre punti per difendere il terzo posto (zona play off) agganciato la scorsa settimana dopo il 3-0 nel derby provinciale contro Noventa. I soli tre punti conquistati dal Volley Academy V&V non sono motivo per dormire sonni tranquilli, con Vicenza determinata a far bene fuori casa (dove fin qui ha mostrato qualche intoppo) e approfittare anche del turno di riposo dell’Orotig Peschiera Ponti, formazione che condivide il terzo posto con Spinello e compagne.

    “Il V&V – commenta coach Cavallaro – è una squadra di giovani promesse, alcune con già esperienza nel campionato di B1, che sta crescendo molto sotto la guida esperta di Ivan Iosi, che si è assicurato due buone atlete come il libero Moreschi e la palleggiatrice Monni per dar modo di crescere ad atlete interessanti, alcune anche sopra il metro e novanta centimetri”.

    “Milani è sicuramente il terminale d’attacco più importante insieme al duo Merler-Ghia, ma anche le centrali Bertasi e Pratissoli sviluppano un buon gioco, mentre Foscari dà stabilità ed equilibrio alla manovra. Nel complesso, è una formazione che ha un buon potenziale d’attacco, ma ancora un tasso di errore molto alto e noi dovremo approfittarne”.

    “Nonostante ci aspetti un lungo viaggio, toccherà a noi trovare da subito la giusta concentrazione per dare il massimo al di là dell’avversario dall’altra parte della rete, focalizzandoci solo sul dare qualità alla nostra pallavolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la capolista Tuscania fa visita ai Lupi Pontedera

    Ultima di andata per la Maury’s Com Cavi Tuscania in campo sabato alle 18 in Toscana contro Gruppo Lupi Pontedera. In palio tre punti importantissimi che per i ragazzi di Perez Moreno, oltre alla vittoria nel girone di andata garantirebbero il passaggio al primo turno di Coppa Italia.

    Ad attendere la capolista, una squadra che in casa ha subito fin qui una sola sconfitta, quella contro Castelfranco per 1-3 alla sesta giornata, e che avrà voglia di riscattarsi del brutto passo falso di sette giorni fa in casa dell’Anguillara (3-1).

    “Andiamo a Pontedera a giocare un’altra partita importante -spiega Victor Perez Moreno– purtroppo sempre in trasferta, senza il calore dei nostri tifosi. Abbiamo iniziato a lavorare già da domenica scorsa su tutte le cose che non hanno funzionato contro Sesto Fiorentino per poter affrontare tranquillamente una squadra con un organico importante come Lupi Pontedera: squadra con giocatori di esperienza come gli schiacciatori Del Campo e Lumini e l’opposto Frosini”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: scontro diretto in Ghirada fra Treviso e Silvolley

    Riprende finalmente il campionato di serie B anche per Volley Treviso, che ha ritardato di una settimana il ritorno in campo post feste. Una pausa che è durata più di un mese, con l’ultima partita giocata a Padova il 16 dicembre.

    Sabato 20 gennaio gli orogranata scenderanno in campo in Ghirada per vedersela con il Silvolley, in uno scontro diretto tra due squadre al momento molto vicine in classifica. Trebaseleghe è infatti sesto con 20 punti, Treviso settimo a -2 punti, entrambe con 11 gare giocate.

    I padovani hanno aggredito il girone di andata nello stesso modo in cui avevano fatto con quello di ritorno nella scorsa stagione, con l’ex orogranata Bellia a fare da mattatore; ma come ricorda coach Zanin sono tanti gli ex di turno: “Sono tanti i ragazzi a Trebaseleghe passati di qui, e di solito ci tengono a ben figurare qui in Ghirada, ce la mettono tutta per batterci – dice sorridendo –  Da parte nostra, arriviamo da un periodo lontano dalle gare molto lungo ed è difficile fare previsioni”.

    Zanin, che a gennaio è stato impegnato due settimane con la Nazionale U20, ha ritrovato il gruppo orogranata ben motivato: “Li ho ritrovati bene, hanno lavorato con lo staff al meglio e si stanno allenando duramente. Credo che al di là dell’ottimo lavoro di Federico (Salvego, secondo allenatore, ndr) mentre ero via, i ragazzi stiano anche imparando a prendersi le proprie responsabilità relativamente alla qualità del lavoro quotidiano. Purtroppo, il periodo di carico di allenamenti porta sempre in dote qualche acciacco, spero che compenseremo con l’entusiasmo di tornare in campo. Dopo più di un mese, non aspettiamo altro”.

    Oltre alla gara di sabato contro il Silvolley, che da calendario è l’ultima di andata, giovedì 25 gennaio si giocherà anche il recupero della 12ª giornata contro il Bolghera Trentino, sempre in Ghirada. Un altro scontro diretto per gli orogranata, visto che i trentini sono a pari punti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Mokavit Rosaltiora contro Rivarolo per il giro di boa

    In questo periodo di fine 2023-inizio 2024 davvero complicato per la Mokavit Rosaltiora, anche per uno scherzo del calendario che ha messo in sequenza la maggior parte delle partite contro le primissime della classifica, arriva il giro di boa della Serie C femminile. Le lacuali chiudono il girone di andata del campionato con, appunto, una sfida difficilissima, contro una squadra forte e ben carrozzata come la Finimpianti Rivarolo.

    La formazione di Ricardo Cignetti, scesa a fine della scorsa stagione da quella B2 conquistata due campionati or sono proprio vincendo il gironcino play off che comprendeva Rosaltiora (che peraltro vinse la partita al PalaManzini), è attualmente terza in classifica, in piena bagarre post-season, ed è ovviamente una formazione alquanto competitiva con giocatrici giovani ed esperte come, per citarne alcune, Giorgia Garrone e Sara Crespan. Rivarolo ad oggi conta 28 punti (tre punti di ritardo dalla vetta) frutto di 10 vittorie e 2 sconfitte. Ovvio l’obiettivo della formazione canavesana; tentare di tornare al piano di sopra.

    Seppur davanti al proprio pubblico che non farà mancare il proprio sostegno, non sarà facile per le ragazze di Fabrizio Balzano, reduci però dalla gar a Villanova che, pur persa, ha lasciato sorrisi e soddisfazione.

    “Purtroppo, questa settimana nelle prime sessioni di allenamento l’assente sono stato io – spiega coach Balzano – perché mi sono preso una fastidiosa influenza. La squadra comunque ha sempre lavorato bene con lo staff ed anzi devo dire grazie ad Alessandro Fontanini, che oltre ad essere uno scoutman qualificato da massimi livelli dirige alla grande anche gli allenamenti, e ovviamente al preparatore atletico Andrea Castellan che per noi è una figura sempre importantissima. Grazie a loro ed a tutte le ragazze che lavorano sempre in maniera impeccabile anche in mia assenza senza mai mollare un centimetro. Che dire; sabato per noi è ancora una partita molto dura, per il valore e per la forza della squadra avversaria che è di altissima classifica. Da parte nostra però non vogliamo partire con i remi tirati in barca, ma anzi vogliamo giocarcela e cercheremo di fare una grande prova di squadra come successo nello scorso turno“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la corazzata Tonno Callipo riceve Rossano, il punto di Miriana Pariuli

    Quando si dice la forza del gruppo, e che gruppo quello della Tonno Callipo Vibo Valentia corazzata inarrestabile con dodici vittorie su dodici gare, il pensiero va a chi solitamente gioca di meno, ma che alla chiamata dell’allenatore è lì pronta a fare, con altrettanta forza e qualità di chi gioca di più, la propria parte. Da qui vien fuori il perfetto ritratto di Miriana Piarulli, laterale-opposta della squadra di coach Boschini, da cui le sono arrivati direttamente i complimenti per la gara di sabato.

    A Cosenza infatti, Piarulli ha contribuito alla 12esima vittoria stagionale condendo la sua prestazione con nove punti preziosi. Piarulli fa parte di una batteria di schiacciatrici di tutto rispetto, che comprende anche capitan Denise Vinci e Angela Milazzo, insomma coach Boschini in posto 4 – come del resto negli altri ruoli – dorme sonni più che tranquilli.

    Miriana si è distinta finora per una qualità tipica delle giocatrici dalla forte tempra e di spessore: ovvero farsi trovare pronta quando chiamata in causa. Non solo questo però: l’atleta nativa di Corato è quel che si definisce giocatrice esperta, lo si vede dalla varietà dei colpi in attacco che – con intelligenza – prediligono ora la soluzione potente ora quella più astuta sul muro avversario.

    Sicuramente da ricordare la sua migliore prestazione stagionale: era la nona giornata ad inizio dicembre e Piarulli, nel 3-0 contro Campo Calabro, ha messo a terra ben 18 palloni vincenti. Chapeau! Non solo pallavolo però per la brava Miriana (dna pallavolistico anche nella sorella Antonella), affascinata dal mondo della Comunicazione: è infatti laureata ormai da diversi anni in Scienze della Comunicazione e chissà una volta smesse le ginocchiere… prenderà confidenza con microfoni e telecamere…

    Intanto il torneo è arrivato a meno-1 al giro di boa. La Tonno Callipo chiuderà sabato prossimo il girone di andata ospitando Rossano, inutile sottolineare che si vorrà completare il percorso netto fatto finora di dodici vittorie per 3-0. Anche stavolta servirà massima concentrazione per superare le avversarie cosentine, per poi buttarsi a capofitto nel girone discendente del torneo che porterà ai play off promozione. Saranno ancora poche le settimane di solo campionato, poiché da febbraio inizieranno anche gli impegni di Coppa Calabria. Nella consueta presentazione dell’impegno di fine settimana, parola proprio a Miriana Piarulli.

    Anno nuovo, vittoria ‘vecchia’. La Tonno Callipo non si è smentita a Cosenza e ha inanellato un altro successo: “Tutti sappiamo – spiega Piarulli – che ogni partita non ha un risultato già scritto. Dietro ai numeri qualora possano anche risultare scontati c’è tanto impegno, sacrificio e dedizione per il lavoro fatto in palestra. Non affrontavamo una partita da quasi un mese, questo non ci ha aiutato. Ma siamo state capaci tutte insieme di gestire questa piccola difficoltà, portando a casa ciò che è più importante: il risultato”.

    Vibo è ad una giornata dal giro di boa e sta mostrando la propria superiorità anche se Pizzo non molla: “La superiorità e la qualità di una squadra con buonissimo potenziale tecnico come la nostra è innegabile, ma bisogna dimostrarla con costanza gara dopo gara, a prescindere dai risultati delle avversarie. Pizzo è una delle squadre più complete del nostro girone, ma preparando bene ogni partita non sentiamo il timore di alcun avversario. Trovare avversarie che non mollano fa parte del gioco, ci faremo trovare pronte a quello che ci aspetta”.

    A Cosenza la Tonno Callipo ha messo in campo una buona prestazione di squadra e anche individuale: “Sono una persona fin troppo autocritica, non mi ritengo mai troppo soddisfatta e cerco di limare ciò che posso migliorare. Si può fare sempre di più e quel ‘plus’ provo a ricercarlo quanto più possibile in ogni allenamento. Sono soddisfatta di aver raggiunto un buon livello di serenità mentale che cercavo da tempo e che può permettermi di dare una grande mano alla squadra per raggiungere gli obiettivi comuni prefissati”.

    Sabato invece Pariuli e compagne chiuderanno l’andata ricevendo Rossano: “Impegnativa: Rossano arriva da una vittoria contro Stella Azzurra e si è riconquistata il quarto posto. A prescindere dalla classifica, durante la settimana prepariamo bene ogni gara e questo fa la differenza che ci permette di dare il meglio e di giocare tutte le nostre carte vincenti nel corso dei match”.

    E poi una giocatrice che Pariuli ammira: “Nessuna in particolare. Ho sicuramente una giocatrice a cui faccio sempre riferimento e che stimo in particolare che è mia sorella Antonella. Mi ha aiutato tantissimo sia nei momenti di ‘up’ che in quelli ‘down’ e ancora oggi mi spinge sempre a fare del mio meglio. Tutto quel che di positivo traggo durante ogni stagione sportiva è anche frutto dei valori che mi ha trasferito lei”.

    La schiacciatrice della Tonno Callipo ha fatto studi di giornalismo e magari dopo la pallavolo si dedicherà alla ‘Comunicazione: “Sono sempre stata attratta dal mondo della Comunicazione: guardare come la gente comunica, trovare un modo per lasciare un segno semplicemente parlando o scrivendo mi ha sempre affascinato. Ho scelto un percorso di studi e dal 2020 sono laureata in Scienze della Comunicazione. Lavoro nel mondo dello sport e della comunicazione per alcune società di Basket del Nord-Italia, unendo quello che più mi appassiona. Sicuramente nella mia ottica post pallavolo – spero più tardi possibile – vedo la comunicazione come un lavoro a tempo pieno”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Carlo Forti nella tana della capolista Riccione

    L’ultima giornata del girone di andata del girone F del campionato di serie B2, vede la Carlo Forti – Axore.it impegnata in casa, nella Tensostruttura di Campiglione di Fermo, contro la capolista Lasersoft Riccione.

    Sarà una gara molto impegnativa per le rossoblù di Jana Kruzikova e Marco Sbernini, in quanto la squadra romagnola (che ha già conquistato il titolo di campionesse d’inverno) ha inanellato un ruolino di marcia composto da undici vittorie e una sola sconfitta, peraltro al tie-break, sul campo di Pesaro, dopo aver gettato al vento ben tre match-point. I punti di forza della squadra di coach Piraccini sono nella compattezza della squadra (che consente al tecnico biancoblù di poter effettuare sostituzioni senza intaccare il potenziale del sestetto in campo), esaltata da alcuni singoli come l’opposta (ex Lucrezia) Tallevi o come Spadoni, Gugnali e Godenzoni, sempre tra le principali realizzatrici della squadra riccionese.

    Le rossoblù di casa, dal canto loro, arrivano allo scontro con le prime della classe galvanizzate dal successo contro Cervia e vorranno rendere dura la vita alla capolista. Tiberi e compagne sono pronte al confronto e hanno chiamato a raccolta i propri sostenitori per creare l’ambiente adatto per affrontare un incontro così importante.

    La gara prenderà il via alle 16.30, sarà diretta da Ilaria Mazzocchio di Foligno e da Chiara D’Auria di Perugia e verrà trasmesso in diretta sul profilo Facebook Volley Angels Lab.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno chiude l’andata con Volley Project Pontecagnano

    Ultima gara del girone di andata per la GLS Salerno Guiscards e sarà ancora un derby salernitano ma soprattutto sarà ancora una gara fondamentale. Sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle 18, capitan Corallo e compagne saranno di scena sul campo della Volley Project Pontecagnano. Una sfida, questa in programma al Palagranaio, importante per la classifica ma anche per la definizione delle semifinali della Final Four.

    Alla vigilia di quest’undicesima giornata del campionato di Serie C, la GLS Salerno Guiscards è prima con un punto di vantaggio sul Consorzio Napoli che sarà impegnato sul campo del Serino, penultimo in classifica. La prima classificata, in semifinale di Coppa Campania, avrà il diritto di giocare in casa contro la seconda dell’altro girone, l’Elisa Volley Pomigliano. Una gara questa contro la Volley Project Pontecagnano, quindi, di valore doppio per le foxes che arrivano a questa sfida con una striscia aperta di sette vittorie consecutive, l’ultima delle quali sabato scorso in casa contro l’Agropoli Paestum.

    La squadra di coach Cacace, dopo aver ricaricato le batterie nel corso della lunga sosta natalizia, è apparsa già brillante ma soprattutto determinata e convinta dei propri mezzi. “Ci aspetta una partita molto insidiosa – ha dichiarato la palleggiatrice della Salerno Guiscards, Chiara Montuori – perché giocheremo in casa loro con la loro tifoseria e nella loro palestra che è sicuramente più piccola, stretta e con meno spazi rispetto alla nostra ma sono certa che riusciremo ad adeguarci senza problemi”.

    C’è grande voglia tra le foxes di chiudere al meglio un girone di andata che ha riservato grandi soddisfazioni e soprattutto la storica qualificazione, la prima per il club del presidente Pino D’Andrea alla Final Four di Coppa Campania: “Siamo molto orgogliose di aver centrato la qualificazione alla Finale Four – conclude Montuori – abbiamo fatto un bel percorso e puntavamo a questo obiettivo. Sarà bello metterci in gioco e confrontarsi in questa manifestazione anche con squadre dell’altro girone. Finora sicuramente abbiamo fatto un bel percorso e siamo riuscite a crescere tutte insieme dando il massimo in partita e in allenamento. I risultati ci sono stati ma c’è sempre qualcosa da migliorare e sono certa che lo faremo riuscendo così a fare ancora meglio nel girone di ritorno“.

    La Volley Project Pontecagnano, ripartita dal massimo campionato regionale dopo aver rinunciato alla Serie B2, ha raccolto fin qui dieci punti, frutto di quattro vittorie e cinque sconfitte. Nell’ultimo turno la formazione allenata da Sergio Meneghetti, inizialmente formata da molte under e poi rinforzatasi con la richiamata in servizio di diverse giocatrici tesserate per il club picentino, ha vinto 3-0 sul campo dei Koala Mignon, ottenendo il secondo successo di fila dopo quello con la Partenope. Questa con Pontecagnano non è certo una sfida inedita. Sono ben sei i precedenti tra le due formazioni e il bilancio, tra coppa, campionato e play off è in perfetta parità con tre vittorie a testa. Le uniche due sfide giocate in regular season, nella stagione 20/21 per l’esattezza, sono state entrambe vinte dalla Salerno Guiscards. Tra ex in campo e importanza della posta in palio sarà sicuramente una gara tutta da vivere e che sarà, come di consueto, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 17:45.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO