More stories

  • in

    C femminile, Volley Napoli: sfugge la coppa Campania, Volley World passa 3-1

    Si infrange in semifinale il sogno del Volley Napoli di conquistare le Coppa Campania. Nella partita di sabato contro la Volley World, la formazione allenata da Veronica Masella è uscita sconfitta dal campo per 3-1, cedendo la finale alla squadra rivale. La squadra di GLS Salerno Guiscards, invece, si è imposta per 3-0 sull’Elisa Volley Pomigliano e si giocherà la Coppa Campania nella sfida di sabato 3 febbraio.

    Conclusasi questa esperienza per la squadra azzurra, è tempo di comprendere gli aspetti su cui lavorare e implementare le dinamiche di gioco. Il campionato riprenderà nel fine settimana del 10 febbraio e, nello specifico, Autouno Volley Napoli scenderà in campo contro ABN V.Academy Agropoli-Paestum alle ore 18:00.

    Nel post partita ha parlato l’allenatrice azzurra Veronica Masella, che ha analizzato la prestazione delle sue ragazze contro la sua ex società. “È stata una partita che nessuno di noi si aspettava. Nel primo set la Volley World è partita molto bene, mettendoci in seria difficoltà in ricezione, spingendo molto in battuta. Nel secondo set, invece, siamo riuscite ad invertire la tendenza, lavorando bene su quel fondamentale e riuscendo a portare a casa il set“.

    “L’infortunio di Eva Andretti ha complicato la nostra partita, perché abbiamo perso i nostri riferimenti. Ma non cerchiamo alibi, loro sono stati più bravi di noi, quindi complimenti alla Volley World! Permettimi di complimentarmi con Zilocchi, che è entrata e ha dato il massimo. Adesso testa al campionato e si ritorna in palestra più forti di prima“. Conclude così l’allenatrice partenopea.

    Il capitano Maggie Cozzolino ha commentato la sfida contro la Volley World. «È stata una partita insidiosa, sia per l’avversario competitivo, come ci aspettavamo, sia per gli infortuni che ci hanno penalizzato. Perdere nella stessa partita il nostro centrale all’inizio del 2 set e anche la nostra banda alla fine del 4 set, ci ha un po’ destabilizzate. Non siamo riuscite ad esprimere al meglio il nostro gioco, ma ora testa al campionato!», ha concluso la palleggiatrice.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Rossetti Market cerca la Final four di Coppa Italia sul campo della Promoball

    Secondo e ultimo impegno nel girone di Coppa Italia di B2 femminile per la Rossetti Market Conad, di scena domani sera (martedì) alle 20,30 a Maclodio (Brescia) contro la Promoball Sanitars.Dopo aver inaugurato al meglio il cammino grazie al 3-0 casalingo di sabato scorso contro la Lasersoft Riccione, la squadra allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi cerca ora il pass-qualificazione contro le bresciane, che a loro volta iniziano l’avventura che poi si completerà il 3 febbraio in Romagna nel terzo e ultimo atto del girone di sola andata, con la vincente del raggruppamento che intascherà il lasciapassare per la Final four di fine marzo.

    Per Alseno, una vittoria con qualsiasi risultato garantirebbe matematicamente il pass, mentre viceversa bisognerebbe attendere ilrisultato della sfida tra Riccione e Promoball. Le bresciane allenate da Giorgio Nibbio si sono qualificate alla Coppa Italia vincendo a fine andata il girone D.

    “Sabato – commenta coach Bonini – è arrivata questa bella vittoria nella prima giornata di questo mini girone, ora andiamo a far visita alla Promoball, altra squadra ben attrezzata, diversa per caratteristiche da Riccione ma che può contare su una bella organizzazione di squadra e ottime individualità come per esempio Baldi, atleta con un passato importante in serie A e punto di riferimento delle bresciane. Siamo felici del primo risultato, ma non cambia la nostra filosofia di affrontare la Coppa Italia in questa prima fase, giocando con serenità facendo il meglio possibile ma sempre con un occhio di riguardo alla ripresa del campionato per ciò che concerne i recuperi fisici. Quest’anno abbiamo dimostrato in diverse occasioni che siamo una squadra che può aiutarsi tanto e tirar fuori qualcosa in più grazie all’amalgama di gruppo che si è creato”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina fa un passo verso le finali di Coppa

    L’onda lunga dello splendido percorso in campionato della Futura Terracina, con il primato nel girone H e sette punti di vantaggio sulle inseguitrici, sconfina anche in Coppa Italia. La squadra laziale ha superato per 3-0 lo IUS Arezzo al termine di una partita intensa e più equilibrata di quanto possa dire il punteggio finale. Del resto si trovavano di fronte le due prime della classe nei girone H e G. Le due squadre si conoscevano poco, e questo ha reso ancora più incerta la sfida: 25-20, 25-17, 26-24 i parziali.

    Buon avvio delle terracinesi che prendevano subito un vantaggio rassicurante, il ritorno delle ospiti era veemente, ma nel finale di parziale il turno al servizio di Giulia Paesano respingeva il tentativo di rimonta delle ospiti. Secondo set con Arezzo sempre in partita, ma questa volta la reazione tirrenica arrivava fin da subito con Arianna Barboni protagonista. L’opposto e capitano della Futura prendeva per mano la squadra nel complicato terzo set. 24-21 e tre match point, malamente sprecati per disattenzioni in difesa. Sul 25-24 però Matrullo serviva in maniera insidiosa mandando in tilt la ricezione aretina.

    “Sapevamo che sarebbe stata dura – ha ammesso il tecnico Mario Milazzo – sono contento delle ragazze, anche se a volte ci prendiamo qualche pausa di troppo e questo può costarci caro“. Gli fa eco il presidente Giovanni Massaro: “Stiamo vivendo un bel momento, un lavoro in sinergia tra società e staff che sta dando i suoi frutti. Un enorme grazie al pubblico che ci sta seguendo con passione. Contro Arezzo non c’erano posti a sedere questo ci rende orgogliosi del percorso che stiamo facendo“.

    Alle futurine basterà vincere due set nella gara di ritorno di domenica 4 febbraio per qualificarsi alla Final Four di fine marzo, anche se Arezzo farà di tutto per ribaltare il punteggio e portare la sfida al Golden Set.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie sconfitta a Modica nel primo round dello spareggio di Coppa Italia

    Una prestazione decisamente al di sotto degli standard abituali e, sul versante opposto, avversarie concentratissime al limite della perfezione. La battuta d’arresto della Star Volley Bisceglie sul rettangolo del tensostatico di Modica nella gara d’andata dello spareggio per l’accesso alla Final Four della Coppa Italia di Serie B2 è facilmente sintetizzabile nel combinato disposto fra la prova molto opaca delle nerofucsia e la serata entusiasmante vissuta dalla formazione siciliana, che si è imposta con pieno merito. La sfida di ritorno in programma sabato 3 febbraio al PalaDolmen sancirà la qualificata all’atto conclusivo della manifestazione tricolore.

    Il promettente avvio (2-4) si è purtroppo rivelato un fuoco di paglia nel primo set, caratterizzato dal pesantissimo dato relativo alle battute sbagliate dalle ospiti, ben 7. Bisceglie, dall’8-7, è scivolata sul -4 (14-10), complicandosi la vita troppo spesso in ricezione per riuscire ad attaccare con la giusta continuità (18-13). Dall’altro lato della rete, al contrario, avversarie impeccabili, che non hanno concesso nulla (21-15). L’ennesimo errore in battuta ha chiuso il parziale sul 25-18, divario pari al numero dei palloni sprecati gratuitamente dalle nerofucsia.

    Determinate a riscattarsi, Miccoli e compagne hanno reagito nel secondo periodo, approcciato con un confortante 2-6. Mantenute a lungo le redini (6-10, 13-16), la Star Volley si è improvvisamente smarrita sul 15-19, prestando il fianco al rientro delle padrone di casa con diverse leggerezze (20-20). L’equilibrio, rotto dai colpi di Civardi (20-22), è stato sovvertito nuovamente a causa di alcuni imperdonabili passaggi a vuoto e Modica, dal 22-23, ha capovolto la situazione aggiudicandosi la frazione in modo quasi insperato (25-23).

    Il contraccolpo psicologico si è fatto sentire in apertura di terzo set: precipitate sull’8-1, le biscegliesi hanno rialzato la testa avvicinandosi prima sul 10-4 e poi sul 12-8 ma di nuovo gli errori gratuiti e la ricezione balbettante hanno frenato qualsiasi proposito di rimonta: risalita sul 18-15 e quindi sul 21-19 grazie a un attacco vincente del capitano Haliti, la Star Volley ha dovuto arrendersi ad una serata che più storta non si sarebbe potuto immaginare. Bisognerà fare reset in vista del match di ritorno: per conquistare la Final Four, sabato 3 febbraio, servirà innanzitutto giocare con uno spirito completamente differente, imporsi 3-0 o 3-1 e vincere il conseguente golden set. Fondamentale, come sempre, sarà il supporto del pubblico del PalaDolmen.

    MODICA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 3-0

    Modica: Brioli 1, Liguori 18, Meniconi 16, Ferrarini 11, Lucescul 3, Carnazzo 6, Ferrantello (libero), Lo Iacono, Jimenez. N.e.: Gambini, Valenti, Bellassai (libero). All.: D’Amico.

    Star Volley Bisceglie: Mileno 2, Haliti 2, Kostadinova 8, Civardi 11, Tomasi 11, Murri 6, Quarto (libero), Miccoli 4, Curci. N.e.: Di Paola, D’Ambrosio, Lapenna. All.: Giunta.

    Parziali: 25-18; 25-23; 25-20.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Us Volley ‘79 in trasferta a Rapagnano

    Continua il percorso in Serie D dell’Us Volley ‘79. Il prossimo avversario in cartellone è Rapagnano, sabato 27 gennaio alle ore 21.15. Una trasferta che servirà alle ragazze per cercare di riprendere il ritmo necessario a scalare la classifica.

    “Ci stiamo impegnando in allenamento – assicura Silvia Cerolini – . Cercheremo di essere forti e concentrare, di fare squadra per vincere anche questa partita”.

    L’obiettivo è continuare la striscia di risultati positivi, al netto di qualche fisiologico inciampo dal quale le civitanovesi sono comunque riuscite a divincolarsi agilmente. Lo dimostra la recente vittoria contro l’Esavolley.

    “Abbiamo fatto squadra, ci siamo impegnate. Eravamo cariche e siamo riuscite a portare a casa la partita” le parole di Cerolini, che parlando del campionato aggiunge: “Rispetto allo scorso anno, le squadre sono più preparate e più forti“. E ancora: “Si stanno impegnando molto di più ma cerchiamo anche noi di fare il nostro”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Maragò della Tonno Callipo: “Dobbiamo mettere a frutto questa lunga sosta”

    Non giocherà questo week end e neppure il prossimo la Tonno Callipo di coach Piccioni. Sono infatti ben due le settimane di sosta.

    La prima poiché sono in programma le gare di Coppa Italia a cui partecipano le attuali capoliste, per la cronaca nel girone di Vibo i reggini della Domotek sono stati abbinati nel terzo gruppo, con Campobasso e Grottaglie. L’altra settimana è prevista per lo stacco tra girone di andata e ritorno. Insomma un torneo a dir poco anomalo: basti pensare che si era appena tornati a giocare da due settimane, dopo la lunga sosta natalizia di poco meno un mese. 

    E non finisce qui, perché ogni squadra alla fine riposerà ben sei volte in totale: due nel girone di andata, poi ulteriori due volte nel ritorno. Insomma un bel rompicapo per gli allenatori. Attualmente la Tonno Callipo con 12 punti occupa l’ottava posizione.

    “Se si poteva fare meglio di così?Certamente, non si è mai soddisfatti al 100% – afferma il vice allenatore della Tonno Callipo, Giampaolo Maragò –. Sicuramente c’è stata qualche partita dove potevamo raccogliere qualche punto, perché alla fine abbiamo sempre perso per 3-1, tranne due gare per 3-0 che sono quelle di Letojanni e Reggio Calabria, in cui abbiamo fatto le nostre peggiori prestazioni”.

    “Quale sconfitta ha lasciato di più l’amaro in bocca? Direi quella in trasferta contro l’Aquila Bronte: abbiamo perso quel quarto set dove eravamo punto a punto fino alla fine. Ma direi anche nella prima gara in casa con Viagrande, che pensavamo fosse una squadra di alta classifica ed invece si è rivelata abbordabile ed alla fine lotterà con noi per non retrocedere”.

    “Che campionato è stato finora? Reggio sta facendo un campionato a sé, con un roster ben attrezzato e ben messo in campo dal tecnico Polimeni, sicuramente proverà a fare il salto in A3. Poi c’è la seconda fascia che comprende i due Bronte, Siracusa e Lamezia che lotteranno per il secondo posto, l’ultimo utile per i play off promozione. Ed infine la terza fascia comprende Palermo, noi, Viagrande, Fiumefreddo, Bisignano e Messina, sicuramente staccato, che sono quelle che lotteranno per non retrocedere”.

    A proposito di retrocessioni, quest’anno saranno tre e non due. Una difficoltà in più non da poco. “Sapevamo fin dall’inizio che dovevamo lottare per salvarci fino all’ultima partita. Diciamo che eravamo relativamente tranquilli quando abbiamo iniziato a prendere un certo distacco da Messina e Fiumefreddo. Ora invece sappiamo che dovremo lottare al 100% fino all’ultima giornata per evitare il declassamento”.

    Poi Maragò aggiunge: “Sicuramente questa lunga pausa rompe il ritmo gara che avevamo ripreso dopo le vacanze natalizie. Dall’altro lato però potrebbe essere una buona occasione per sistemare quegli aspetti collettivi ed individuali, tra cui fondamentali e meccanismi vari, che non sono andati bene finora. Nel senso che possiamo lavorarci più intensamente senza avere l’ansia della partita del sabato”.

    Alla ripresa, il 10 febbraio, la Tonno Callipo nella prima giornata di ritorno giocherà in trasferta contro Viagrande, che la insegue staccata di tre punti. “Una gara sicuramente difficile. Loro proveranno a ottenere il massimo davanti al proprio pubblico, noi vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata, ben consapevoli anche di affrontare una squadra diversa rispetto a quella gara. Ciò perché hanno perso il loro miglior giocatore, Boscaini passato al Reggio e pare abbiano l’indisponibilità del libero titolare, visto che nelle ultime gare sta giocando il secondo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Francesco Trimarchi entra nello staff del Messina Volley

    Il Messina Volley ufficializza un nuovo ingresso nello staff tecnico della compagine che disputa il campionato di pallavolo di Serie C femminile. Infatti, a completare il reparto composto da Michele Gugliandolo e Domenico Rizzo, arriva nel club gialloblu Francesco Trimarchi, tecnico originario di Santa Teresa di Riva. Tra le esperienze passate del nuovo allenatore ci sono quelle maschili con il Letojanni in Serie B (anno della promozione in A3), con la Pallavolo Messina in B1 e con il Team Volley in Serie C; in ambito femminile, nella Messana Tremonti in Serie C. Si evidenziano poi le esperienze istituzionali all’interno dello staff tecnico della Fipav Messina, nella qualità di responsabile del CQT, qualifica che attualmente detiene nell’ambito maschile.

    “Con il Messina Volley mi rimetto in gioco – commenta il nuovo tecnico giallo-blu – ringrazio la società che mi ha dato questa possibilità. Vediamo di crescere insieme allenamento dopo allenamento. Il Messina Volley è composto da elementi di qualità assoluta ed è un vanto che siano tutte messinesi. Le ragazze lavorano bene, sanno stare in palestra e sono molto contento di essere qui e spero di dare una mano. In questo momento dobbiamo guardare dalla nostra parte della rete ed avremo tre settimane di tempo per poter lavorare insieme, in vista del girone di ritorno. Risulta stimolante sapere che il primo match, alla ripresa, sarà contro la capolista. Focalizziamo un allenamento alla volta, verificando la nostra crescita per essere pronti per dimostrare il nostro valore“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione verso la Coppa Italia di B2, Perlini: “La squadra è competitiva”

    Il campionato di serie B2 si prende due settimane di pausa. Due settimane nelle quali i riflettori si accenderanno sulla prima fase della Coppa Italia di categoria. Per la Lasersoft Riccione quella della stagione 2023/24 sarà la prima partecipazione in assoluto. 

     Il primo traguardo stagionale non può che però raccogliere la massima soddisfazione della società, come testimoniato dal Vice-Presidente Lorenzo Perlini: “La qualificazione alla Coppa Italia è un aspetto di grande lustro: partecipiamo per la prima volta ed è uno di quei percorsi che tutte le società vorrebbero fare perché è una competizione alla quale si accede per merito – spiega il vice-presidente – Cercheremo di onorarla al nostro meglio, di dare il nostro massimo sapendo che andiamo a giocarcela con tutte le altre compagini più forti d’Italia in categoria”. 

    La parentesi di Coppa si aprirà sabato 27 gennaio alle 20:30 sul campo della Rossetti Market Conad Alseno, formazione piacentina che ha chiuso con 32 punti l’andata nel girone E. Il secondo incontro si giocherà invece al Pala Fontanelle di Viale Capri a Riccione sabato 3 Febbraio alle ore 18.00: la Lasersoft ospiterà le bresciane della Promoball Sanitars che viaggiano a quota 33 punti nel girone D. Sarà la squadra meglio classificata al termine del raggruppamento a conquistare l’accesso alla Final Four nazionale. 

    La Lasersoft Riccione è quindi la migliore formazione del mini-girone, frutto di un ottimo cammino nel girone F, con i 35 punti conquistati. “La squadra è competitiva e in campionato sta dimostrando le proprie qualità – conclude Perlini – ma questo va ben oltre le aspettative: non è detto che da una formazione competitiva arrivino risultati simili. I complimenti vanno alle ragazze, allo staff ed ai dirigenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO